Visualizza la versione completa : 2RUOTE prova R1250R
Ne parlano un gran bene nonostante i 7kg in più ed un interasse più lungo di 2 cm (cmq più corta della RS), sarà sicuramente meno agile ma evidentemente il motore compensa tutto e ci mette pure l'aggiuntina...
https://www.dueruote.it/prove/anteprime/2019/04/05/bmw-r-1250-r-2019.html?wtk=cpm.newsletter.drt.amici.2019_04_10&Idtrack=379362F14F000E641E5DB8E8E4770D54
Cmq dal video si vede qualcosa di blu sulle teste, sembrano delle protezioni, ne sapete niente?
Molto belli.
Purtroppo è un pacchetto a pagamento "Componenti fresati HP" di 2.650 euro.
Li avrei fatti mettere ma già presa full sto sfiorando i 19000.
"è un pacchetto a pagamento "Componenti fresati HP" di 2.650 euro"
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
La mia curiosità è morta davvero male... :lol:
Locomotiva
11-04-2019, 09:36
Vi confesso che io ho ordinato il pacchetto HP, che oltre ai copriteste, davvero belli, ha anche paramotore anteriore, pedane, specchietti e leve freno e frizione. Costa un botto, ma secondo me non sono soldi buttati, in termini di rivendibilità.
Per me se nei 2600€ c'erano anche i cerchi forgiati, forse si, ma per solo quelle parti credo sarà un bagno di sangue nella rivendita.
Concordo. Infatti oltre al prezzo del pacchetto pensare ad un futura rivendita non sarebbe male. E qui sono soldi che volano (parere personale).
@locomotiva
quando l'hai ordinata? Previsioni di consegna?
..stò attendendo anche la prova della RS per vedere le differenze rispetto la R ...mi intriga di più..:-)
Locomotiva
12-04-2019, 07:58
Concordo. Infatti oltre al prezzo del pacchetto pensare ad un futura rivendita non sarebbe male. E qui sono soldi che volano (parere personale).
@locomotiva
quando l'hai ordinata? Previsioni di consegna?
Ordinata una decina di giorni fa, dovrebbe (dovrebbe..) arrivare a maggio, chissà in quale giorno...
Locomotiva
12-04-2019, 09:22
Per me se nei 2600€ c'erano anche i cerchi forgiati, forse si, ma per solo quelle parti credo sarà un bagno di sangue nella rivendita.
Al di là, della rivendita, che è comiunque sempre, più o meno dolorosa, per quelli che sono accessori originali, che fanno della moto un modello a parte, una special vera e propria, continuo a pensare che la botta sia meno dolorosa. E poi, alla fine, chi se ne frega, non compro una moto pensando in primo luogo alla rivendita, ma al fatto che poi girerò con una moto particolare, un po' diversa dalle altre
Ma ci mancherebbe, se piace, l'acquisto è sempre giusto!
E' che per me quei 5 pezzi aftermarket in alluminio la rendono un modello customizzato, una special o limited edition deve avere qualcosina in più, una modifica più profonda, per chiamarsi tale.
Con 2600€ potevano fare uno sforzo in più e mettere nel pacchetto una grafica speciale e/o dei cerchi particolari, così è una base con qualche pezzo sostituito come fa chiunque.
Quei copriteste blu elettrico fanno ancora più JAP!
Locomotiva
12-04-2019, 12:34
Io li ho visti dal vero e posso dirti che non è così, anzi si nota la cura costruttiva. Poi de gustibus...
ValerioPinna
14-04-2019, 21:53
Visti dal vivo, per chi un minimo mastica di lavorazione meccanica, sono uno spettacolo ancor maggiore, sembrano lavorati dal pieno e questo già ne alza il valore, se poi valgano il prezzo richiesto è un altro discorso e si finisce sul soggettivo, sul personale.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sono cari sicuramente, però danno qualcosa in più alla moto
Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk
Zio Fabri
15-04-2019, 03:47
Poco da dire,per essere belli son belli e sicuramente la moto acquista sia in originalità che in bellezza. L’acquisto per molti di noi rimane solo una questione di portafoglio, avendo la possibilità sarebbero belli anche i cerchi ma poi alla fine quanto ci costerebbe la disgraziata!
Secondo me in BMW pensano troppo al Ns portafoglio...... d'accordo le personalizzazioni ma preferisco spendere in qualcosa di piu' sostanzioso e di piu' performante, tipo sospensioni ecc. ecc.
Locomotiva
16-04-2019, 14:57
Ovviamente la mia è full, quindi comprensiva delle sosp a controllo elettronico, secondo me il massimo per la guida su strada. Quindi, che senso ha "investire" su sospensioni after market, posto che non è una moto da pista (e anche nelle sportive ormai si stanno affermando quelle a controllo elettronico)?
Infatti per BMW le sospensioni elettroniche sono optional e non aftermarket...
Scusate, ma dove avete letto che la 1250 ha un interasse più lungo di 2 cm rispetto alla 1200?
Ho guardato su Moto.it e riporta 1515 per tutte e due.
Copia incolla della 1200
Marca Bmw
Modello R 1200 R
Allestimento R 1200 R (2015 - 16)
MISURE
Interasse 1.515 mm
Copia incolla della 1250
Marca Bmw
Modello R 1250 R
Allestimento R 1250 R (2019)
MISURE
Interasse 1.515 mm
Hai ragione ho preso per errore l'interesse del modello ad aria.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |