PDA

Visualizza la versione completa : Cambio duro


luchino
10-04-2019, 17:49
Buongiorno ho appena comperato un gs adv usato del 2014 dal conce.. con 32000 km di serie tiene il cambio elettroassistito....il mio problema è che nell inserimento delle marce dalla 1 alla terza..sono durissime e lo stesso viene all inverso nello scalare....domanda è normale ???anche perché ogni volta è un rumore non bello ..e la leva della frizione la schiaccio....ho già contattato il conce..anche xe la moto e’in garanzia però volevo sentire il vostro parere...grazie.... il mio vecchio gs e rt non aveva sti problemi anzi...grazie .:arrow::!::!::!::mad:

edramon
10-04-2019, 18:23
Strano, nessuno si è mai lamentato del cambio del GS lc.
A parte scherzi, ci sono fiumi di parole sulla manovrabilità del cambio, e credo che tu lo debba tenere così, a meno che non abbia un problema. Prova a vedere se è stata fatta la modifica del “pezzo premente”, che comunque migliora di poco.

Slim_
10-04-2019, 18:26
Si ma .... è duro con l'E.A. oppure in manuale con frizione, oppure sempre ?
Fai una ricerca, perché come ti hanno detto, il cambio del gs non è granchè.

franzli
10-04-2019, 18:34
non devi pensare che sia scassato... e' cosi'... e' una feature della moto... io col mio GS 2016 quando partivo ai semafori mi guardavo indietro per vedere se avevo lasciato giu' qualche cosa...

luchino
10-04-2019, 19:53
Ahhh bene grazie..ottimo...no comunque fa lo stesso che tiri oh no la leva frizione.....ho sentito proprio ora il capo officina al telefono del concessionario ...mi consiglia sempre di passare a fare vedere..e mi spiegava che si diciamo e’un difetto Della nuova era gs Avendo il cambio con frizione non più a secco ma tutto nel motore..e usando lo stessol olio...succede che l innesto e’piu duro...di usare comunque sotto i 3000 la leva e superiore hai 4000 non più.... maaaaaaaa speriamo che non si stacchi il blocco trasmissione...grazie a tutti

millling
10-04-2019, 20:17
ricorda anche queste regole... In salita tieni il gas aperto costante, in scalata gas chiuso completamente.Dai 2,5 k giri cambi benissimo fino al limitatore. Se non funziona bene, secondo te, fagli fare un giro al mecca e senti che dice.

MªX
10-04-2019, 20:36
...ai semafori mi guardavo indietro per vedere se avevo lasciato giu' qualche cosa...

Ahahahaha!!! È vero! [emoji3]





mukkabianca
10-04-2019, 21:07
cambio duro congenito.
Impara a cambiare in "salita" velocemente e fare le scalate con doppietta senza l'elettroassistito. Per la prima marcia il klon-klan e martellata da 10 kg purtroppo c'è sempre.
Qualcuno ha cambiato la gradazione dell'olio ottenendo buoni risultati ma rimane sempre il dubbio dei decadimento degli organi in movimento del motore.

albatros1
12-04-2019, 08:43
Ha sto problema perché il precedente proprioetario sene era accorto anche lui è la ha data dentro
Ha acquistato un gs a buon prezzo propio perché aveva sto problema
Il suo cambio non va bene
Anche il mio non è ottimale ma da quel che ho letto mi sono reso conto che il suo è pessimo
Avere un cambio non ottimale è un disastro perché ti rovina la moto in quanto il cambio lo usi continuamente



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
12-04-2019, 09:00
Per risolvere è necessario cambiare. Moto.

Dfulgo
12-04-2019, 12:39
... si ragazzi, va ben tutto ma non è che da una descrizione in testo ci si possa rendere conto veramente eh..., dipende dalle Sue aspettative, dalle esperienze precedenti, dalle abilità, dal numero di scarpe...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
12-04-2019, 12:52
Se non ricordo male però, c'è una discussione (in un mare di thread) su questo; cambiando olio si può migliorare. Un pò.

Poi anche questo:

http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=470642

Gibix
12-04-2019, 13:32
Se hai il cambio duro, te lo tieni. Come gia detto, la soluzione é cambiare moto, nel senso di esemplare. Ci sono LC anche pre 2017 con cambi morbidi e silenziosi. O successive che sono come il tuo. E comunque, meglio un cambio cosi di uno lasco o che sfolla. Poi il clonk all'inserimento della prima lo fanno praticamente tutte le moto di grossa cilindrata, ascolta le altre ai semafori, comprese le tanto blasonate jap. I cambi moto non hanno sincronizzatori, per ovvi motivi di ingombro e peso. E poi, basta imparare ad usarlo.

Slim_
12-04-2019, 13:56
L'innesto della prima al semaforo è emblematico: VERO ! Lo fanno tutte le moto anche le jap (a freddo no - normale).
Ecco perché al semaforo si tira la frizione e si lascia la marcia inserita [emoji6]

franzli
12-04-2019, 15:09
Comunque quello che ho notato e' che quando uso la frizione con due dita, quindi non la tiro tutta non si lamenta piu' di tanto...

ivan2011
21-04-2019, 08:56
uguale alla mia anno 2013 migliorata molto con olio Bardahl XT-S C60 5w40....

capostaz
23-07-2019, 10:10
Buongiorno a tutti. La mia LC del 2015/16 da poco ha iniziato ad avere il cambio elettro-assistito non solo duro, ma spesso non cambia proprio e devo usare la frizione.
Poi cambia benissimo. BOH!!!
Il mio meccanico, mi aveva detto che il fenomeno sarebbe sparito con il cambio dell'olio... ma anche a cambio olio, è rimasto il problema.
Ho 91.000 Km

albatros1
23-07-2019, 11:59
Prova a spruzzare wd 40 su Switch presente sulla leva frizione
A me succedeva che a volte partendo da prima marcia quindi frizione tirata mollano frizione partivo mettevo seconda marcia usando EA w niente durissimo anzi proprio non si inseriva seconda
Ma poi spingendo in fuori leva frizione funzionava di nuovo
Cosi ho spruzzato wd 40 sotto la leva a caso sperando arrivasse dove deve
È funzioma
Non mi ha più dati il problema
Non so se questo il motivo del tuo problema ma sappi che ce questo possibilità provala dovuto a un sensore presente sulla leva frizione

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
23-07-2019, 12:12
Poi ho letto di chi dice che EA va aperto pulito ingrassato
Un utente ha,scritto che dopo aver fatto questo EA funzionava perfettamente
Pensare che hai un problema interno cioè di tipo meccanico dopo così tanti km non penso
Se usando frizione va bene allora e un problema EA attuatore
Pochi hanno avuto rotture al cambio

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
23-07-2019, 12:13
Altra soluzione da non sottovalutare
Sostituire ATTUATORE EA
IO melo sono fatto sostituire in garanzia ed è diverso da originale della mia LC 2016

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Alexio1982
30-08-2019, 14:05
buongiorno a tutti....da poco acquistato gs my 2015....ma davvero mi devo ritrovare a guidare con il cambio improponibile?
leggo sul forum di un eventuale cambio olio con gradazione diversa da quanto indicato in bmw, ma non sono davvero convinto se possa migliorare qualcosa.
tra di voi, c'è qualcuno che possa testimoniare un miglioramento del cambio con olio di gradazione diversa oppure è solo una perdita di tempo?
attualmente al tagliando bmw hanno messo il 5/40, io vorrei provare il motul 10/50..
consigli?

rombodituono
30-08-2019, 14:37
Io dopo 10 anni di GS ad aria sono passato al LC e ho notato la notevole rumorosità meccanica generale rispetto a prima, ed un cambio peggiorato rispetto alla bialbero. Il meccanico mi ha spiegato che mentre prima l'olio del cambio era separato rispetto a quello motore, per cui usavo gradazioni alte (tipo 80/90 per il cambio e 15/50 per il motore) e ne conseguiva una regolarità e "silenziosità" di funzionamento migliori, ora che è tutto insieme e le tolleranze del motore si sono ristrette di molto per privilegiare l'affidabilità della parte termica si usa un 5/40.
Meglio un motore sano e affidabile, che un cambio silenzioso. Mi ha sconsigliato assolutamente di fare pasticci con l'olio per cercare di rendere migliore il cambio, perchè andrebbe a discapito del motore

Alexio1982
30-08-2019, 14:46
risposta logica e professionale..ma invece a me , hanno indicato il 15/50.
dicono i meccanici che essendo in sicilia/catania, le temperature estive molto alte non vanno daccordo con il 5/40.
tutti mi consigliano 10/50 o addirittura 15/50.

ovviamente bmw continua a dirmi di mettere solo il LORO 5/40...

penso che non risolvero' mai sto problema..

millling
30-08-2019, 16:13
Prova a sentire cosa consiglia BMW per le moto che vendono in Africa..Credo che 100km in linea d'aria non faccia differenza.:lol::lol::lol:

iteuronet
30-08-2019, 16:15
attualmente al tagliando bmw hanno messo il 5/40, io vorrei provare il motul 10/50..
consigli?

presente 7100 10w50....i primi km pensavo di avewr risolto dopo manco 1000 ero ritornato a bomba
Franzlinon mi sembri molto esperto qua dentro...devi cambiare da ´feature´a ´caratteristica´per essere un Qdessista:cool:DOC

Slim_
30-08-2019, 16:47
Prova a sentire cosa consiglia BMW per le moto che vendono in Africa ..... ma guarda che l'idea non è tanto peregrina..... a che serve un olio che rimane liquido fino a 15° sotto zero se abiti in una zona dove la minima dell'anno è +8°/+10° magari di notte ?? [emoji2379]

Il nomade
30-08-2019, 19:36
A me il cambio duro e gnurant’ ma anche preciso, piace assai.
Mi diverte, soprattutto in scalata da alti giri sulle marce basse.

iteuronet
30-08-2019, 20:20
Poi ho letto di chi dice che EA va aperto pulito ingrassato
Un utente ha,scritto che dopo aver fatto questo EA funzionava perfettamente


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ecco questa mi risulta nuova .....hai un tutorial,un riferimento o cmq qualcosa per risalire alla procedura?

Slim_
30-08-2019, 20:34
Non ho mai indagato il comando E.A. dei GS perché non facilmente accessibile, però ho aperto i comandi di un ktm Sadv 1290 e quello di una MTS Enduro 1260, ....dentro c'è solo un microinterruttore con una molletta di ritorno ed un circuito elettrico. I registri consentono di fare una piccola "taratura" del movimento di inserimento e nient'altro. .
Difficilmente quello del GS potrebbe essere diverso, però..... [emoji2379]

albatros1
31-08-2019, 12:44
Eppure in questa discussione un utente ha detto che ha aperto ingrassato EA e così facendo il cambio EA e nettamente migliorato
Lo letto diversi mesi fa forse anno scorso
Con pazienza andare indietro a cercare sto utente che ha scritto questo
Anche io Penso che pulire e ingrassare EA serva a poco niente

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Slim_
31-08-2019, 13:00
Si lo avevo letto anch'io, ma senza indagare perché il mio era ok per essere un GS (ma quello della XR si che è veramente ok!).

mike78
28-10-2019, 17:53
Allora, giuro che prima di scrivere questo post mi sono letto tutti i vari tread sul cambio e anche quello dell'olio (che alla fine parla il 90% del cambio) scrivo su questo così giusto per il titolo appropriato... Ho il gs preso usato da 10 giorni del 2014 com 33k km, avevo letto anche prima di acquistare le varie problematiche ma non volevo crederci più di tanto.... Chiedevo ai vari venditori e più di uno diceva, si è duro ma non guardare quello che scrivono sui forum sono tutte fighette[emoji28] io non sono una fighetta, anzi tutt'altro ma sinceramente il cambio del gs fa veramente cag...... [emoji33] Vengo da un k100 che ha ormai 36 anni ma ha un cambio fantastico, sul Gs si sentono di quelle bombe quando si cambia che sembra si spacchi tutto soprattutto nelle prime tre marce quarta già meglio quinta sesta ottime.... Non tiriamo fuori la scusa che ora il cambio è a bagno con la stessa zuppa di olio che bagna motore e frizione perché praticamente lo sono il 90% delle moto in commercio, ma mica tutte fanno sto casino.... Per esempio ho provato triumph tiger 1050 del 2013 e ha im cambio spettacolare, stessa cosa Africa twin e sicuramente tante altre... Leggendo il thread dell'olio ho visto che molti hanno avuto miglioramenti con gradazioni di olio più elevate, la mia è da parecchio fuori tagliando e sono andato in conce a chiedere un preventivo per cambio elettroassistito e in occasione ho chiesto del tagliando che oltretutto dal primo novembre sarebbe im promozione, loro ovviamente alla mia richiesta di mettere un olio più viscoso alle alte temperature mi hanno subito snobbato.... Io comunque ho voluto provare lo stesso e venerdì ho messo io il motul 7100 10w50, è migliorato leggermente ma in questi giorni ci sono temperature anche gradevoli.... Voglio vedere l'estate prossima a 33°c all'ombra...ho capito che devo farci l'abitudine e cervare di guidare sempre con stivaletti o scarpe pesanti, con scarpe da ginnastica leggere si percepisce di più la durezza e quelle che sembrano grattate... Possibile che una moto che all'uscita è stata pagata 20k € sia così...!? Ora dopo tutto sto pippone avrei qualche domanda.... Ho letto di miglioramenti dopo aver cambiato pezzo premente ma sembra sia una modifica già fatta a fine 2013.... C'è chi parla di aver cambiato attuatore frizione e questo sinceramente non so cosa sia? Testimonianze in merito? Ma la frizione essendo idraulica, va mai fatto lo sfiato? Questa è difficile da capire se ha bolle d'aria dentro, non è come i freni che diventano spugnosi... Ultima domanda... Facendoci l'abitudine del cambio (sia chiaro, per il resto è una moto spettacolare) ci sono mai stati casi di cambio rotto a bassi kilometraggi? Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi [emoji6]

R1200GS My 2014
K100 8V 84 by Tapatalk

Slim_
28-10-2019, 18:18
Sul cambio hai ragione, ma non dimentichiamo per quale scopo era nato il boxer. Le marce arrivarono dopo o sbaglio ? Però leggo da anni ma non ho memoria di cambi rotti.
".... C'è chi parla di aver cambiato attuatore frizione e questo sinceramente non so cosa sia?"
Le moto con cambio elettroassistito hanno un attuatore, a volte può avere dei problemi, ma in generale va bene così (è proprio il cambio che è rumoroso e duro - almeno fino a tutto il 2016).

albatros1
28-10-2019, 18:37
Se si può monta elettro assistito
Attuatore e un rilevatore di segnale con cui su avvisa la centralina che il pilota sta per cambiare marcia
E dentro una scatoletta metallica presente vicino leva cambio
Tramite un rinvio se si muove la leva cambio si preme all'interno della scatola un qualcosa che manda segnale a centralina
Io ho una,adv LC giugno 2016
Nel 2018 dopo 40 mila km ho chiesto di cambiarmi i in,garanzia attuatore perché il mio EA andava bene solo in scalata
Il mecca .melo ha cambiato e ho notato subito che è diverso da,quello che avevo quando ho acquistato la moto
Non è solo un sensore deve essere qualcosa di più complessi o forse ha aggiornato la centralina con in softwere diverso
Quello che ho montato e migliore non ce dubbio
Se cambio usando frizione prima seconda terza il mio cambio a volte è rumoroso ma non va male
Ma se uso EA è silenzioso
Dal settembre 2016 bmw ha apportato modifiche al cambio
Molti dicono migliorato altri dicono che è come prima
Il cambio più km ha fatto meglio va
La tua moto non ha pochi km ma nemmeno tanti
Io ho 59mila km e la mia é dai 40 mila che è migliorato il cambio merito anche della sostituzione EA che ho fatto
Usare il cambio con frizione avrai sempre rumori
Con EA invece è diverso vale la pena
Se il tuo cambio con frizione andava bene tenero senza rumori molesti ti direi lascia perdere EA ma visto come sei messo non hai scampo o dai dentro la moto e ne prendi una altra che non è una cattiva idea oppure provi a montare EA e vedere che succede
In teoria quando si fa tagliando e si mette olio nuovo il cambio per i primi 1000 km va molto bene Poi peggiora
Io anche stasera ho portato a casa la moto tagliamdata ma se mi avessero chiesto secondo te ti abbiamo cambiato olio ? Avrei risposto convinto di NO, perché il cambio e rimasto identico a prima
Cioè mettere olio nuovo sul mio cambio non ha più effetto
Se hai 35 mila km sei pronto per pulire i corpi farfallati che si sporcano anche se sembra impossibile
Il gs ha i corpi farfallati che ogni 30 mila km andrebbero puliti o smontandoli o usando spray LIQUI MOLI 5111

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
28-10-2019, 18:40
Mi vien da dirti di non prendere EA usato
Ma nuovo recente di produzione recente
Così poi se non funziona benissimo almeno non ti viene il dubbio che dovevi prenderlo di ultima generazione
Si perché poi sarai contento ma non contentissimo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

RESCUE
28-10-2019, 18:44
@mike78
La mia my14 era uguale.
Un consiglio, anche se vai a passeggio la cambiata DEVE essere decisa vedrai che migliorerà di molto, se sollevi il piedino delicatamente o senti il clonck o non entra a qualsiasi marcia sei.
Sii deciso, colpo secco e vedrai, la cambiata più veloce è meglio è.

mike78
28-10-2019, 18:52
Grazie ragazzi per le risposte, mi rincuora sempre sapere che alla fine è una sua caratteristica e non ci sono casi di cambio rotto. Il csmbio ea voglio metterlo appunto per questo motivo (si può montare dal settembre 2013)e anche perché ho avuto modo di provarlo e mi piace, soprattutto io che prediligo andare a spasso per le montagne mi viene comodo[emoji28]
Sto già leggendo i vari tread e ho visto il problema dei spegnimenti e credo che questo inverno li tolgo proprio fisicamente i cf per pulirli, ho già preso il manuale officina su ebay. Poi penso anche di cambiare il regolatore di tensione prima di cucinare lo startore, sperando non sia già troppo tardi...

R1200GS My 2014
K100 8V 84 by Tapatalk

albatros1
28-10-2019, 19:02
Sulla mia adv per migliorare il cambio sono arrivato a provare a sostiturie la leva cambio originale con la cinese
Io mo sono trovato benissimo
Altri invece la hanno provata ma non si sono trovati e hanno rimontato la originale
Fossi in te la proverei
Se sei disposto ad aspettare 1 mese dall'ordine la acquisti con solo 35 euro circa
Se la vuoi in pochi giorni la trovi identica e ti chiedono 100
Quindi potresti ordinare al prezzo migliore e aspettare che arrivi
Poi se non ti trovi hai buttato pochi soldi
Io se prenderò il 1250 la smonto dal 1200 E la monto sul 1250
Ma come ti dicevo altri utenti mo hanno detto che non si sono trovati più che altro perché il pomello on gomma originale e rigido mentre sulla cinese e rotante
Proprio perché rotante e grossa io mi trovo bene

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mike78
28-10-2019, 19:11
Grazie rescue per la dritta e infatti me ne sono accorto anch'io di questo e ieri il giretto è andato meglio.
Albatros, sicuramente Canbio ea nuovo sperando sia una versione più aggiornata possibile. A tal proposito cosa cambia nel cambio ea pro che Leggo tra i modelli più recenti? A me monteranno quello?
Per via di aliexpress sono un veterano dei siti cinesi su ali sono utente platino [emoji23], lo stesso giorno che l'ho portato a casa ho ordinato subito un sacco di cosucce, alcune mi sono già arrivate in tempo record di una settimana da bangood, quella della leva del cambio però mi è nuova.... Link se puoi grazie [emoji6] ho ordinato però la stupidissima copertura in silicone da 90 cent per la leva cambio.

R1200GS My 2014
K100 8V 84 by Tapatalk

albatros1
28-10-2019, 19:37
Cambio EA pro non so cosa sia
Telo diranno gli altri
Per quanto riguarda leva su aliexpress lo trovate dai 35 ai 50 scrivendo come ricerca pedale cambio moto R 1200 gs
Ma subito le ho trovate poi ho perso la pagina e non sono più riuscito a ritrovarle
Su ebay ce ne è una ma la vende a 50 nuova
Il problema è che non è certo che ti piacera
Potrebbe vendertela a 20 uno che la provata e non si è trovato
Mi ricordo che anno scorso quando ho scritto che ho montato la leva cbio cinese e mi sono trovato bene in 2 o 3 mi hanno subito dato contro dicendo che loro la hanno provata e tolta proprio perché pomello rotante e grosso
Se riesco a trovare lì link telo posto
Prima di tutto monta EA recente con software recente
La moto che hai comperato probabilmente il proprietario la data dentro prorpio perché il cambio era scadente

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
28-10-2019, 19:44
€ 36,43 22%di SCONTO | R1200GS Moto di Alluminio di CNC Regolabile Pieghevole leva del Cambio Del Cambio Leva Pedale Per BMW R1200 GS LC 13-18, r1200GS ADV 14-18
https://s.click.aliexpress.com/e/DcZ18FUX

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
28-10-2019, 19:48
Quella leva cambio lì viene fissata tramite una vite M8 con testa a 90 gradi lunga 5 cm
E una vite che vendono in ferrammeta
Ma è corta perché ci sta un solo bullone M8 che si svita però anche se dado anti svitamento
Ci vuole dado e contro dado
Quindi bisogna sostituire la vite interna com una lunga 1 cm in più
La trovi facilmente al ferramenta e così ci monti due dadi e non si svita più

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
28-10-2019, 20:03
Il miglioramento sara in gran parte affidato al EA che monterài

Discorso Olio dovresti metterci un MOBIL 1 racing 15w50 ma nel gs ci andrebbe in 5w40 quindi fluido come acqua


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mike78
28-10-2019, 20:32
Grazie per tutte le info albatros gentilissimo [emoji106] intanto monto cambio ea e poi vedremo come va [emoji28]

R1200GS My 2014
K100 8V 84 by Tapatalk

Toto4
28-10-2019, 23:09
E comunque , caro conterraneo , a me il cambio si è rotto a 14.000 km , per via che non ci sono stati casi di cambi rotti....LC 2016.

mike78
28-10-2019, 23:24
A benon [emoji33] bella notizia questa! Ma rotto in che senso? Ho sempre paura di trovarmi l'ingranaggio della seconda conficcato nella caviglia [emoji28]

R1200GS My 2014
K100 8V 84 by Tapatalk

albatros1
29-10-2019, 10:08
Se ha rotto il cambio ha avuto un colpo di
Culo
Si perché passata incazzatura iniziale poi quando vai dal mecca e in garanzia ti montano il nuovo cambio cioè quello montato da settembre 2016 tu poi fai così[emoji106]
[emoji16][emoji3][emoji6][emoji4][emoji4]
Si fosse rotto prima [emoji41]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk