PDA

Visualizza la versione completa : Passaggio a k 1600GT


franz46
10-04-2019, 13:09
Salve a tutti, sono un possessore da anni di moto BMW sempre GS, ora posseggo un magnifico ADV RALLY del 2018, ma sta salendo la scimmia per il K 1600GT...Qualcuno di voi ha fatto la stessa scelta, come si trova con li K, nel misto come se la cava? Grazie a tutti coloro che mi daranno lumi su questa bellissima moto...PS...sarei orientato verso il modello 2018...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

fabio.ar
10-04-2019, 13:33
Cia Franz..se ti interessa ho un k 1600 gt full in vendita. Ti scrivo in privato e ti allego il link..in questa stanza non credo sia possibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
10-04-2019, 13:37
Io ci avevo pensato, ma non l’ho fatto.
Avevo una TB 2016 standard.
Non facendo viaggi lunghi ho preferito la polivalenza del GS e mi sono preso il 1250 std excl un mese fa.
Il K è una moto fantastica, per quel poco che l’ho provata.
Maneggevole, con un 6 cilindri molto diverso dal boxer e con un’anima tutta sua e altrettanto piacevole.
Ma per il mio uso per giretti di 2/300 km... we al mare o in qualche meta non troppo lontana e 2/3 volte all’anno qualche 3/4 gg in giro da 1500 km ho preferito il GS.
Più leggera, più polivalente, con meno “rognette” (spero [emoji27]) ugualmente “caricabile” e quasi altrettanto comoda anche per il passeggero (i giri lunghi tanto li faccio senza zavorrina), con una migliore tenuta dell’usato.

E poi ho anche visto i rilievi cronometrici dove il 1250 va di più in quasi tutto e soprattutto come elasticità.

Pero’ ... gran gran moto, provala se non lo hai gia’ fatto.
E prima di fare una scelta così forse varrebbe la pena noleggiarla un we.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
10-04-2019, 14:09
Io sono passato dal gsa 2010 all rt 2016 e adesso kgt. Pentito di non averlo fatto prima! Certo non è scattante come il boxer ma ha un motore infinito. Per me più agile del gs, consuma un po' di più ma del resto non si può pretendere la luna

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

fabio.ar
10-04-2019, 14:19
Io sono un po’ di parte in quanto possessore del K… L’unico mio cruccio (ed è il motivo per il quale la vendo) è che non riesco a sfruttarla come meriterebbe… Una volta in autostrada Pavia-Bergamo Bergamo Pavia puoi urbano e extraurbano… Che dire… Vero, motore infinito, metti la sesta e ti dimentichi del cambio...da solo o in coppia cambia poco.. dopo 3 mt ti sembra di avere in mano la bicicletta tanto è maneggevole e bilanciata..e tieni presente che sono 1,70 ..guida bellissima...Un mio collega felice possessore di GS l’ha provata… È rimasto basito da come si possa usare così facilmente una moto di più di 3 qt… prossimi suo acquisto k 1600 peró non più del 2015 per questioni di budjet...Avessi il tempo per usarla e sfruttarla come merita sicuramente non la venderei…Come consumi è una moto che se usata normalmente ti fa tranquillamente 18 km/l… Ovvio se inizi a tirare le marce ed usi il cambio elettroassistito (una goduria) aumenta sì sì il divertimento ma anche il consumo...per il resto che dire...moto fantastica..puoi usarla per fare 1000 km o il giretto al bar, l'importante è usarla e non lasciarla in garage sotto il telo come faccio io..poi de gustibus...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delbi
10-04-2019, 15:34
Quoto tutto quanto detto sopra. Moto fantastica.
Io la possiedo e ne sono entusiasta.
Noleggiala un fine settimana, fatti un po’ di km, e poi facci sapere.

Karlo1200S
10-04-2019, 15:34
Per me più agile del gs, consuma un po' di più ma del resto non si può pretendere la luna

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

ho letto che hai avuto il gsa... ma il k1600 più agile di un gs mi sembra quanto meno ottimistico...:confused: scusa ma che in situazioni?

roberto.nuzzi
10-04-2019, 15:46
Il k è pesante da fermo ma appena ti muovi è una bicicletta grazie al baricentro piu basso del gs. Io la trovo più agile nei tornanti grazie anche alla fluidità del motore, sembra uno scooter. Il bicilindrico a basso regime è più scorbutico, non so il 1250 ma il gsa e soprattutto l rt a liquido

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Skipper
10-04-2019, 17:19
Molti, che sono passati dal GSA al 1600, lo hanno trovato più agile, io non mi permetto di dire niente perché non ho fatto quel passo. L’unico modo è provarlo seriamente. Dipende tutto dalle tue abitudini d’uso. Ma se cerchi nel forum ci sono già discussioni aperte.

Leo della Frutta
10-04-2019, 18:29
io ho fatto il passo da GS ADV 2018 a K 1600 GT 2017 la prima è superiore in quanto a qualità / settaggi / lavoro delle sospensioni (NON voglio dire che NON sono valide quelle del K) ma sicuramente quelle del K vengono messe a dura prova dai 100 kg in + rispetto all ADV . per il resto K leggermente piu agile, sicuramente molto + fresca, protezione siamo li, il K vince a mani basse su : vibrazioni ZERO ! uguale a confort esagerato, alcuni plus come la radio la retro, chiusura centralizzata comodissima.

G@s
10-04-2019, 20:26
Passaggio pure io da ADV che era un 2012 ( gran moto )...sul K zero vibrazioni protezione aerodinamica leggermente inferiore rispetto a prima...lo trovo anche a dispetto della stazza piu' agile..ed essendo piu' bassa la gestisco meglio ( sono 1,78 ) il passeggero manco te ne accorgi quando lo hai dietro..anzi è ancora piu' bilanciata,motore le prestazioni PURE non mi interessano visto lo stile di guida che ho .... e il 6 cilindri è INFINITO ...elastico che il cambio te lo dimentichi e quando apri il sound è spettacolare...tutto il resto è di contorno che ti fa rendere conto ancora di piu' che è una GRAN MOTO....difficile tornare indietro.

franz46
10-04-2019, 21:31
Grazie a tutti per avermi dedicato del tempo...Il prossimo passo sarà quello di andare in concessionaria e provare la moto...Cmq questa K mi stuzzica tanto, ancor di più il suo 6 cilindri...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
10-04-2019, 21:49
Non te ne pentirai

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Wotan
10-04-2019, 22:03
Dire che il K1600 è più agile di un'R1200GS è un po' un'esagerazione.
Diciamo che è estremamente agile (in particolare ha una velocità di rollio straordinaria) in rapporto al proprio peso e che, se ben guidato, può risultare un avversario ostico per moltissimi giessisti.

Patù 767
10-04-2019, 23:28
Io non ho MAI avuto un GSA ......però ho avuto un RT1200r del 2017 beh ragazzi forse la mia era una rt che non andava ...o meglio faceva il lavoro di un bicilindrico ma con il K non c’entra nulla...K GT1600 Forever

Leo della Frutta
11-04-2019, 07:43
il K è molto sensibile al tipo di gomma che monti, e alla pressione che le tieni, di conseguenza la moto cambia tantissimo, quando l'ho ritirata aveva delle gomme che mettevano paura, non ricordo cosa fossero ma da quando sono passato al Pirelli Angel GT è diventata una moto straordinaria da guidare. Agile , pieghe da paura, confortevole , divertente , .........

Delbi
11-04-2019, 19:45
Prova le Road 5 e vedrai che goduria di pieghe

Wotan
11-04-2019, 19:57
Sì, il K1600 è una moto dove le gomme fanno molto la differenza. Bisogna considerare che ogni manovra consentita dalla sua eccellente maneggevolezza scarica sui battistrada forze nettamente superiori a quelle di una moto "normale".

G@s
11-04-2019, 20:07
Kappone bisogna stare solo attenti agli spostamenti di massa improvvisi che può essere causata dalle strade del menga che abbiamo pieni di avvallamenti...li la devi correggere fisicamente essendo appunto una moto da 3 quintali e passa.... ma penso sia una cosa comune a tutte le moto di questa stazza.

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk

rotti
12-04-2019, 10:34
Se la compri ti divertirai come un matto e fai turismo in prima classe!!

cobra65
13-04-2019, 00:43
Te ne devi da anna'... Stajjje lontano... le probabilità sono che t'a piji in saccoccia....

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

olio
13-04-2019, 06:22
per me grande moto motore stratosferico ottimo telaio ottimi freni problemi riscontrati :puo' creare dipendenza ciao a tutti un lampeggio

Marco.road
15-04-2019, 07:29
ho sempre avuto bicilindri , ho cambiato diverse RT ( grande mezzo..) non ho mai provato il 1600 , mi preoccupa pero' la mancanza del freno motore

roberto.nuzzi
15-04-2019, 07:37
Chi ha detto che non ha freno motore? Basta stare sopra i 2000 giri e c'è il freno motore, poi interviene il cut off e ce ne è meno. Del resto anche la rt a liquido ne ha meno di quella aria olio

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

fabio.ar
15-04-2019, 07:39
Quoto in pieno...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Leo della Frutta
15-04-2019, 09:21
non dico che il K non ha nessun freno motore, ma rispetto al Boxer ne ha moooolto moooooolto meno, di conseguenza vanno usati i freni se uno è abituato a sfruttare il freno motore. certo il Boxer Lc ne ha meno dell aria olio. Con il motore in MOD. Dynamic mi sembra ne abbia ancora meno.

Skipper
15-04-2019, 10:42
E a primavera tornano le rondini [emoji23][emoji23][emoji23]

bortolo
15-04-2019, 12:26
Leo, sbagli fidati...provalo e poi mi fai sapere

T1z1an0
15-04-2019, 13:03
Meglio aver poco freno motore. Così l'ABS può fare il suo lavoro senza interferenze.

Leo della Frutta
15-04-2019, 16:56
@ bortolo tengo monitorata la cosa ma sono abbastanza sicuro dell mie sensazioni in quanto a quantità di freno motore, magari la questione in mappa Dynamic è solo per il fatto che il K viaggia a velocità curvatura e allora servono i freni :)

@ Skipper mi dispiace ma non sono uno simpatico di natura per cui non capisco la tua battuta

cobra65
15-04-2019, 21:21
Alura... ci sono tante , forse troppe scuole di pensiero... per definirle scuole! Io ti riassumo la mia... è la moto piu bella che abbia mai visto, la mia, quella con il maggior numero di difetti che io abbia mai verificato sullo stesso mezzo... è una moto difficile da guidare forte sul misto stretto... ottima per guidare serenamente in viaggio... magari in due. È pesantissima e muoverla da ferma signfica avere malizia e pratica. In movimento è una piuma e finché non chiami in causa il concetto di inerzia ...rimane tale... poi diventa difficile. Il tutto messo insieme significa che a meno che tu non sia in cerca di sfide, se vieni dal GS devi starne lontano... se hai già spremuto il GS.... e non vai oltre... con questa alzi l'asticella di 2 metri... e forse facendo una fatica della ma...na... andrai la metà. In ogni caso... è una moto su cui io ho investito complessivamente un pacco di soldi... che mi piace a bestia, che vorrei vendere a un prezzo decente...ma che non vale più nulla. Quindi tirando madonne me la terro' forever come cimelio di famiglia... ma senza troppi rimpianti perché quando ho investito il cinghiale a 120 all'ora di notte... mi ha salvato la vita. E malgrado mi abbia fatto incazzare, da quel momento è diventata la mia... e credo che nessuno mi potrebbe mai offrire tanto da convincermi a venderla... malgrado apparentemente io proclami di odiarla. Quindi in sintesi... la mia è una moto di merda, che adoro... e quindi glielo dico solo io e me la tengo. Adesso chiamo lo psicologo. PS avrai capito che sono uno psicopatico. [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Leo della Frutta
15-04-2019, 21:24
Beh questa è proprio una dichiarazione d’amore di quelle che non se ne sentono tante.

cobra65
15-04-2019, 21:36
Leo, secondo me in Dynamic è una panca... in road, malgrado non sembri, è piu rapida nell'inserimento in curva e riesci poi a farla scorrere meglio e... freni meno... provare per credere...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Patù 767
17-04-2019, 02:24
Amore e odio un mix ESPLOSIVO E DI LUNGA DURATA :lol:

Skipper
17-04-2019, 07:42
Leo, secondo me in Dynamic è una panca... in road, malgrado non sembri, è piu rapida nell'inserimento in curva e riesci poi a farla scorrere meglio e... freni meno... provare per credere...
attento che tu parli del my euro 3, oggi gira anche l'euro 4, l'hai provato?

cobra65
17-04-2019, 18:52
No Skipper... parlo solo con riferimento alla mia... lEuro 4 no, non l'ho provata.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Skipper
17-04-2019, 20:34
Sarebbe interessante conoscere il tuo parere

cobra65
17-04-2019, 21:11
Skipper se alludi a me... guarda mi piacerebbe avere la possibilità di provarne una, almeno per capire se qualcosa si è mosso e... in quale direzione.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

mrmojo
24-04-2019, 16:37
ciao Cobra, ho letto che hai investito un cinghiale a 120 all'ora… raccontaci cos'è successo che siamo curiosi.
Grazie e ciao.

MMR

cobra65
24-04-2019, 19:37
ciao Cobra, ho letto che hai investito un cinghiale a 120 all'ora… raccontaci cos'è successo che siamo curiosi.


Credo che se cerchi troverai il mio racconto piu'che dettagliato... scusa non è per scortesia, ma sarebbe davvero lungo....



Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

T1z1an0
24-04-2019, 21:20
E nel forum quellidelcinghiale.com trovi la versione del cinghiale...

barney 1
24-04-2019, 22:23
Moto fantastica!
Soprattutto quando, a luglio, in coda, ti parte la ventola...
Hot stuff!

Per il resto, un fantastico motore.... automobilistico (cit. Roby)

mimmotal
24-04-2019, 22:24
Trovi qui i dettagli dell'incontro con il cinghiale

http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=442670&highlight=cinghiale

dumbo54
24-04-2019, 22:27
Come fai a stare in coda col K ?
Io non ci riesco mai, o quasi....:):):)

Skipper
24-04-2019, 22:40
Ma dove state in coda con il k? Ma che strade fate? quante volte capita?

Leo della Frutta
25-04-2019, 13:49
Col boxer Lc non serve stare in coda...... per bollire

sortoto
25-04-2019, 15:51
Sono un felice possessore di gs lc del 2015 e k gt del 2014.
Le differenze?
GS la trovo perfetta senza difetti, una bicicletta, rivendibile...insomma..soldi ben spesi.
Il k....stupenda..con i suoi difetti....difficile da rivendere, ma per ora non mi interessa..
Questa mattina ho chiesto a mia moglie con quale moto volesse uscire per andare al mare?
" Il 1600 ..no ? "
Anche io preferisco uscire con il K.
Forse perché ho 59 anni e preferisco le comodità, ma la guida del gt è un tantino più sportiva del gs.
Sul gt puoi uscire anche in giacca e cravatta, sul gs sei sempre un caballero
Saluti a tutti.

60Luca
07-05-2019, 16:57
Basterebbe il suo 6 in linea , il miglior motore possibile...:D

Delbi
07-05-2019, 21:29
Quoto @60Luca al 1000%

caso
03-06-2019, 11:08
Salve a tutti,
io per togliermi la curiosita' me la sono noleggiata per 2 giorni. Premetto che ho avuto esperienze con altre BMW boxer e 4 cilindri (tipo s1000XR). La mia impressione finale dopo piu' di 500 km percorsi in svariate condizioni (statali in collina, autostrada, traffico cittadino) e ' che questa rappresenta " l'essenza di BMW" nel settore moto. Ho amato il boxer per la docilita' e la gran coppia, mi e' piaciuto il 4 in linea per la potenza, ma il 6 cilindri….. e' un salto quantico, una nuova dimensione perche' combina coppia e potenza con una morbidezza impressionante. Se dovessi prendere una BMW oggi prenderei il K1600 senza alcun dubbio. Certo peso e dimensioni richiedono perizia ed attenzione, ma RT e GSA non sono da meno: io ho provato la GTL e pur essendo basso (1,70), toccavo benissimo con entrambi i piedi. La moto aveva la retro (gran comodita') ed e' estremamente bilanciata. A livello di ciclistica, mi ha colpito la stabilita' estrema in ogni condizione e la precisione notevole nel tenere la traiettoria impostata sia alle alte che alle basse velocita'. Per assurdo con questa facevo line piu' strette che con l'RT.
L'unico vero difetto e' il cambio: l'esemplare in prova aveva meno di 1000km: pero' l'uso del quickshift diventa quasi imposto se vuoi cambiare davvero pulito, soprattutto a salire di marcia. Il cambio mi e' sembrato un po' duro e non super preciso. Forse la moto era troppo nuova e quindi passibile di miglioramenti nel tempo.
Adesso sarei indeciso su quale versione: il configuratore BMW non offer piu' la GTL, per caso sapete che questa non verra' piu' importata in Italia? Ci sono tante differenze con la GT?
Grazie e buona strada a tutti

Skipper
05-06-2019, 05:00
il configuratore BMW non offer piu' la GTL
poiché sul Gt non c'è più l'accessorio radio, e per il GTl era di serie, ho l'impressione che il problema sia proprio in questo accessorio. l'introduzione della DAB obbligatoria dal primo giugno, avrà messo in difficoltà la Bmw, devono rivedere l'allestimento del GTL. se andate sul sito americano e tedesco sono ancora disponibili sia il GTL che la radio per il Gt, il problema è tutto italiano

Leo della Frutta
05-06-2019, 09:00
radio americana. Sirius radio satellitare a pagamento

https://i.imgur.com/CM2miat.jpg

Skipper
05-06-2019, 09:16
Che significa “a pagamento”?

Leo della Frutta
05-06-2019, 11:03
da quello che ho capito è gratis il primo anno poi per ascoltarla devi pagare un canone annuale o a vita.

Skipper
05-06-2019, 11:05
Roba americana. Arriverà in Europa tra qualche decennio. Aspettiamo.

Patù 767
05-06-2019, 14:19
poiché sul Gt non c'è più l'accessorio radio, e per il GTl era di serie, ho l'impressione che il problema sia proprio in questo accessorio. l'introduzione della DAB obbligatoria dal primo giugno, avrà messo in difficoltà la Bmw, devono rivedere l'allestimento del GTL. se andate sul sito americano e tedesco sono ancora disponibili sia il GTL che la radio per il Gt, il problema è tutto italiano


Come non è più prevista la radio sulla GT ??? Nemmeno a pagamento???

Skipper
05-06-2019, 14:49
È sempre stata a pagamento. Se provi a configurare una Gt sul sito Bmw Italia non ti propone più l’accessorio radio.

Patù 767
05-06-2019, 17:05
Appunto siccome è a pagamento non capisco come mai non è tra gli accessori mi ricordavo che c’era quando ho preso la mia :( forse ricordo male

Skipper
05-06-2019, 17:42
Ma il mio messaggio #51 l’hai letto? Perché altrimenti andiamo all’infinito.

Patù 767
05-06-2019, 18:32
Ok ora mi è più chiaro.........credo Digital Audio Broadcasting ......immagino che le radio che abbiamo non ricevano in DAB giusto?

Leo della Frutta
05-06-2019, 18:58
Patu' chiaro che le radio che abbiamo NON sono DAB

Patù 767
05-06-2019, 22:46
Si ho capito :mad: non avendo la radio DAB ma ........normale.....essendo obbligatorio dal primo di giugno almeno in Italia BMW non la fornisce più...quindi se mi prendo il nuovo K me lo forniscono senza radio bel casino :rolleyes:

toshiba
06-06-2019, 00:40
La demo bagger che ho provato ieri blu met quindi l'ultimo mod., aveva su la radio..

Karlo1200S
06-06-2019, 09:30
o è già digitale o, più probabilmente, l'avranno immatricolata prima...

caso
06-06-2019, 10:17
La GTL che ho provato io la aveva (la moto aveva 767km), di sicuro immatricolata tra aprile e maggio. Sinceramente nn è un’optional che mi appassioni, anzi quasi mi sembra pericoloso: viaggiando in autostrada con il cruise inserito, mi sono messo a smanettare con radio e computer di bordo e mi sono ritrovato a darmi del pirla, dato che distoglievo l’attenzione dalla guida. Nn sono un gran fan di troppi ammennicoli, ma può avere un suo perché.
Mi confermate che la GTL nn è più configurabile? Alla fine prenderei anche una GT con sella comfort e bauletto tipo GTL (per la dolce metà). Come altezza sella dovremmo esserci, anche se la GTL mi ha stupido per la posizione di guida che pensavo molto più “passiva”. Invece offre un grande controllo combinato ad una buona sensibilità.

Leo della Frutta
06-06-2019, 11:33
anche se immatricolata ad aprile magari vale la regola della data di produzione ?

@caso la GTL ha anche il manubrio e la posizione delle pedane diversi dal GT ed è la triangolazione dei tre elementi a fare la moto "diversa"

Skipper
06-06-2019, 12:31
Oltre alla taratura delle sospensioni, non dimenticatelo

caso
06-06-2019, 13:02
@ Leo e Skipper, grazie per i dettagli. Sapevo che la GTL era piu' turistica e votata al comfort, ma secondo me rappresenta un ottimo compromesso anche quando si vuole guidare piu' allegri. Il passeggero sta come un re e la combinazione motore ciclistica e' davvero super

GIGID
06-06-2019, 13:05
Provate entrambe anche se per poco, per me non c’è match, GT a vita.
Moto e motore meraviglioso e in marcia ... una bicicletta quasi come il GS.
Ci avevo fatto anche un pensierino, ma tra problemi e svalutazione, mi è passata la voglia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
06-06-2019, 13:08
Tutte si svalutano, io con la rt in due anni ho perso 8000€. Se puoi prendila e non ti pentirai

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Leo della Frutta
06-06-2019, 13:59
Ha pienamente ragione Roberto.nuzzi si svalutano tutte adesso che il mercato è pieno di gs (quasi tutte vendute a credito) provate ad andare a proporre un gs in concessionaria

GIGID
06-06-2019, 14:54
Scusate ... ma un R bialbero comprata usata rivenduta meglio dopo 7000 km e un anno.
Il GS venduto rimettendoci in due anni poche migliaia di euro.
Le stesse cose non le avrei fatte con una K ne’ con una RT...
Per avere un GS full oggi negli ultimi 4 anni ho “speso” per le tre moto 23,5 k euro.... meglio di così [emoji4]
(Prezzi di acquisto meno prezzi di vendita)
Che ora sia pieno di GS, sicuramente ma mai con la svalutazione di RT e soprattutto K


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
06-06-2019, 15:10
Se lo prendi usato il primo abbattimento l'ha già avuto

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

albio59
06-06-2019, 16:04
Non difendiamo l'indifendibile...... la serie K ,dai tempi del sogliola, è sempre stata la serie che più subisce la svalutazione proprio come tutti i modelli di nicchia che fanno pochi numeri e lo so per esperienza purtroppo.
Possiamo pure dire che anche il GS ed il boxer in generale non sia più "l'assegno pronto alla riscossione" ed anche dire di limitare i danni comprando il K usato , a parte che rivendere un K kilometrato e con più proprietari, tanti conce neppure lo ritirano o solamente a prezzi risibili, ma per analogia comprare un GS usato sarebbe comunque più vantaggioso.
Rimane il dato di fatto che si trovano K del 2018 in vendita in concessionarie ufficiali BMW a 20K circa e questo significa rimetterci pari pari oltre 10.000 Euro in 1 anno (visto il prezzo di permuta sarà stato più basso).
Bisogna dire altresì che il K è e rimane la miglior sportourer sul mercato mondiale ma rimane sempre una moto di nicchia e la svalutazione elevata è lo scotto che si deve pagare per avere questo modello ma questo non ne inficia la validità.

Leo della Frutta
07-06-2019, 11:22
non voglio difendere nessuna moto ma in percentuale sul prezzo la svalutazione è alta anche x GS oggi, e il K non è vero che è cosi difficile da vendere dai concessionari, alla BMW di Brescia lo scorso autunno quando cercavo il mio K 1600 GT ne avevano dentro 4/5 GT/GTL usate e 3 Spezial GT/GTL nuove, ho girato qualche settimana per trovare la mia e nel mentre riprendendo in considerazione una usata li a Brescia le avevano vendute tutte quelle usate. Mentre da un conce in Piemonte una GT Sport è ferma li da un anno .... perché ..... quando gli chiesi il prezzo era irremovibile neanche 1 euro (senza dare usato) adesso ha abbassato il prezzo di circa 2000 eu ..... non è la moto a essere difficile ma i concessionari a fare i difficili ...... e so benissimo cosa vuol dire aver un attività ...... poi che ci siano piu interessati al mondo Gs sicuramente si, che il K sia straordinario e che i il 99% dei motociclisti non lo sa è un altra verità.

albio59
07-06-2019, 12:05
Leo ci mancherebbe anche di non riuscire a vendere una moto che in un anno ha perso oltre 10.000 euro.
Il difficile da vendere va inteso difficile senza bagno di sangue economico e per questo si é scritto di svalutazione....infatti come dici anche tu basta che il conce tenga un prezzo più alto la moto sta invenduta un anno quindi un concessionario quando ritira un K è ben conscio di queste problematiche e per essere sicuro di rivendere l'usato ti propone prezzi assurdi tenendo anche conto che dovrà dare un anno di garanzia più le spese del minipassaggio e per questo motivo trovi una 2018 con pochi km a 20.000 euro quando l'ex proprietario l'ha pagata circa 30.000 un anno prima

sailmore
07-06-2019, 12:51
Sinceremente a Bari di questi problemi con il K1600 non ce ne sono.
Il conce ne vendeva una 2018 a 23000 ed è andata via subito.

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

Leo della Frutta
07-06-2019, 13:06
Lo avverto di più come un giochetto che fanno i concessionari , quello dove l’ho presa io è un piccolissimo concessionario eppure ha ritirato il K (che poi ho preso io) pochi km bella moto sapeva che al prezzo giusto la rivendeva al volo e così è stato due gg e l’ho comprata io,

albio59
07-06-2019, 22:45
Infatti..... da una moto di un anno togli 10.000 euro ed il gioco è fatto peccato che così il mercato dell'usato si " svacca" e chi ci rimette????
Un mio amico rivenditore mi ha sempre detto che al prezzi"giusto" avrebbe comprato di tutto peccato che il prezzo fosse "giusto" solo per lui....

Skipper
17-06-2019, 22:38
sul configuratore sono tornate sia la GTL che la radio per il GT, hanno risolto in qualche modo

Patù 767
18-06-2019, 21:10
L’hanno fatta digitale :)

valto
31-07-2019, 18:31
Buongiorno a tutti,io sto facendo il passo da GS 1200 del 2011 a K1.6 GT/GTL e da quanto ho letto sono piu i pareri positivi di quelli negativi ma mi sorge un dubbio sulla moto,o meglio,su quale modello e quale anno da tenere in considerazione.
Sto trattando un 2012 con 17.450 km in provincia di Lecco a 12,700 euro con gomme nuove e tagliando appena eseguito e mi chiedevo se conviene stare su un modello piu recente con qualche km in piu o rischiare questo 2012.
Il mio budget non va oltre i 15/16 mila euro e volendo si trovano 2014/15 a queste cifre ma con molti km in piu:dontknow:
Quale anno mi consigliate,cioe,se erano presenti difetti cronici da quando lia hanno aggiornati e risolti?
Grazie.

bortolo
31-07-2019, 19:08
X me 12.700 euro x un 2012 sono troppi, poi io fossi in te prenderei un K dal 2015 in poi

roberto.nuzzi
31-07-2019, 19:15
2017 in poi, anche il mio meccanico mi ha consigliato di prenderla fresca

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

T1z1an0
31-07-2019, 19:30
Ho avuto un 2014 (modello 2015) cambiata a 79mila km. Andava meglio del 2018 che ho ora.

T1z1an0
31-07-2019, 19:35
Io prenderei un modello 2015 con qualche km in più. Ma dipende da quanti km fai all’anno...

roberto.nuzzi
31-07-2019, 20:08
Ho avuto un 2014 (modello 2015) cambiata a 79mila km. Andava meglio del 2018 che ho ora.Perché era euro 3 ed era più brillante ma il cambio penso che sia migliorato

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

valto
31-07-2019, 21:12
Faccio 3/4 mila km in un anno e tutti tra giugno e agosto,poi la moto è sempre ferma in box con il carica batteria attaccato��
Ho tre amici con cui faccio dei giretti domenicali da 2/300 km,uno di loro ha comprato la Goldwing,comoda fin che vuoi ma quando fa i tornanti è imbarazzante�� però ammetto che sul lungo è un gran bel viaggiare.
Detto ciò mi sono fissato con il k1600 e mi sto documentando a più non posso.

Karlo1200S
31-07-2019, 22:33
penso che sia lui imbarazzante e non la Gw...:confused:

bortolo
31-07-2019, 23:02
Peccato comprare un K per fare 3/4 mila km all'anno

olio
01-08-2019, 06:43
ciao Valto io ho il k1600 e la GW sono due grandi moto se il tuo amico sui tornanti con la GW è imbarazzante ti assicuro che non è colpa della moto

Delbi
01-08-2019, 08:13
Io la prenderei Euro 3 perché al cambio ti abitui in fretta, ma la moto è decisamente più brillante che la Euro 4. Vedi se trovi una 2015, ma non prima del 2013

valto
01-08-2019, 14:19
Risposta per Olio
Interessante,due moto abbastanza simili ma sicuramente avrai una preferita delle due o sbaglio?
Comunque si avete ragione,il mio amico è imbranato infatti quando gli ho chiesto di farmela provare mi ha messo soggezione a tal punto che quando sono salito non ero capace di guidarla.......
Con la mia GS piego tranquillamente,la butto nelle curve e ho fatto anche un paio di sterrati smanettando e mi sono divertirto parecchio,io arrivo da 25 anni di Mountain bike e Downhill,detto ciò,non sono Valentino ma la moto a me piace sentirla e guidarla e da quanto ho letto la K è piu agile della Goldwing correggetemi se sbaglio.
Comunque grazie per i consigli

valto
01-08-2019, 14:22
Io la prenderei Euro 3 perché al cambio ti abitui in fretta, ma la moto è decisamente più brillante che la Euro 4. Vedi se trovi una 2015, ma non prima del 2013
Si infatti sto guardando quelle ma nere sono introvabili,bianca mi sembra una ambulanza:cool:......Rossa mi stancherei subito e forse blu sarebbe l'alternativa.

roberto.nuzzi
01-08-2019, 14:32
Io l'ho trovata nera e l'ho subito verniciata di blu motorsport [emoji1][emoji12]

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Freddie72
01-08-2019, 15:10
Si infatti sto guardando quelle ma nere sono introvabili,bianca mi sembra una ambulanza:cool:......Rossa mi stancherei subito e forse blu sarebbe l'alternativa.

il mio consiglio è "prendi quella che sta meglio", poi sul colore si possono trovare tantissime soluzioni e tutte valide (la fai riverniciare da un bravo carrozziere, la fai wrappare, la vernici col plastidip...). Una volta che hai trovato la tua moto, che sta come dici tu poi a fartela del colore che preferisci è un attimo !!

valto
01-08-2019, 15:17
Si ci ho già pensato,però sai che quando tocchi le vernici poi non è più originale e nel caso dovessi rivenderla per qualsivoglia motivo potrei avere problemi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Freddie72
01-08-2019, 16:03
hai ragione, ma le pellicole o il plastidip sono completamente reversibili e al tempo stesso sono soluzioni economiche

valto
01-08-2019, 17:27
Io l'ho trovata nera e l'ho subito verniciata di blu motorsport [emoji1][emoji12]

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando TapatalkIl mondo è bello perché è vario[emoji4]

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
01-08-2019, 18:02
Il mondo è bello perché è vario[emoji4]

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkChe dici? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190801/26524d0bda6c8967ed23ee481db91b55.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190801/df53799f26d00e012d66fabb1a07eb6d.jpg

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

valto
01-08-2019, 18:05
Che dici?

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando TapatalkMolto bella, davvero.

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

cobra65
01-08-2019, 18:16
Anche la mia è... Blu! Da sempre la piu bella di tutte per me.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

albio59
01-08-2019, 20:18
intanto mamma BWM ,che ci pensa sempre, ha pensato di aumentare dal 1 agosto di 290 Euro il listino del K ecco qui (https://www.motociclismo.it/nuovo-listino-bmw-aumenti-r-1250-gs-adventure-r-ninet-c-650-400-g-310-k-1600-73129) il dettaglio

valto
01-08-2019, 20:38
Beh dai però hanno incluso alcuni accessori che prima erano a pagamento.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albio59
01-08-2019, 20:49
Bhe i blocchetti saranno pur nuovi ma c'erano anche su quella di prima e chi non vuole la piattaforma audio adesso se la becca comunque e la retro era già compresa nel pacchetto touring......
Comunque questa (https://configurator.bmw-motorrad.it/index_it_IT.html?cookie=1#/configurator/0F01/P0H08,S0134,S0143,S0182,S0191,S0193,S0202,S0222,S0 233,S0267,S0317,S0384,S0395,S0417,S0430,S0431,S053 0,S0562,S0568,S05AA,S05AC,S0603,S06AC,S06AE,S0791/EQUIPMENT) l'ho configurata full e già prima dell'aumento viene 32.900 a cui va aggiunto in caso Top Case e Navi e si arriva quasi a 35.000 eurini .......

valto
02-08-2019, 07:32
.Porca mucca!!
Ma gli sconti su questo modello si riescono ad ottenere?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
02-08-2019, 07:46
Beh ci sono 2000 € di option 719

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

Skipper
02-08-2019, 07:53
Bhe i blocchetti saranno pur nuovi ma c'erano anche su quella di prima e chi non vuole la piattaforma audio adesso se la becca comunque e la retro era già compresa nel pacchetto touring......
Comunque questa (https://configurator.bmw-motorrad.it/index_it_IT.html?cookie=1#/configurator/0F01/P0H08,S0134,S0143,S0182,S0191,S0193,S0202,S0222,S0 233,S0267,S0317,S0384,S0395,S0417,S0430,S0431,S053 0,S0562,S0568,S05AA,S05AC,S0603,S06AC,S06AE,S0791/EQUIPMENT) l'ho configurata full e già prima dell'aumento viene 32.900 a cui va aggiunto in caso Top Case e Navi e si arriva quasi a 35.000 eurini .......



Scusa Albio ma perché devi essere fuorviante? Ieri sera ho configurato un GT normale e non zeppo di tutte le opzioni 719 Spezial, e viene 29.150. 1000 euro in più di quanto la presi io due anni fa (listino agosto 2017). Poi navigatore e top case sono accessori, che già avevo e mi sono portato sulla nuova.

albio59
02-08-2019, 09:23
Non sono fuorviante tanto che ho caricato la configurazione ufficiale che puoi controllare.
Ho scritto infatti chiaramente che la versione è quella full e non l'unica disponibile.

Secondo me è fuorviante il prezzo di partenza di 25.000 Euro in quanto se metti solo i tre pacchetti (touring-equipment-safety) che penso sia il minimo,sei già a quasi 30.000 e non tanto distante da quella che ho configurato io...
Se poi fai il confronto con quella che ho configurato io ci sono 10.000 euro praticamente il 66% in più rispetto al costo della moto.

Per questo dico che che pur partendo da un prezzo relativamente basso devi mettere in conto mediamente 6/7.000 euro tra pacchetti - optional - accessori.


Dopo se navigatore e top ce li hai già questo non significa che tutti li hanno e comunque anche tu li hai acquistati almeno la prima volta.

bortolo
02-08-2019, 10:25
Nel 2015 da queste parti abbiamo preso i K 1600 GT nuovi ful con top case, terza luce
valigie interne + para motore + luce a terra, Radio e navi ....uno sconto di 4.000 euro a moto....totale moto pagata 26.000

Il k 1600GT " prezzo base" veniva 22.160 euro

albio59
02-08-2019, 10:58
Ok Bortolo parliamo di prezzo base nel 2015 Euro 22.160 nel 2019 Euro 25.070 ai quali vanno aggiunti i 290 euro di cui parlavo prima,circa il 15% percento di aumento in 3 anni e mezzo.
Comunque a 26.000 l'hai pagata bene, io ricordo d'averla pagata circa la stessa cifra se non qualcosa di più nel 2011.....

Skipper
02-08-2019, 11:04
Albio non è full, ma Spezial. Non facciamo confusione.

albio59
02-08-2019, 11:20
Il significato di Full è completo quindi significa con tutto se poi spezial per te non rientra nel full è un altro discorso,infatti avresti ragione se avessi scritto full optionals (quindi completa solo relativa agli optionals) ma ho scritto solo full e quindi completa di ogni voce da acquistare relativa al modello....dopo fuorviante sono anche confusionario :lol::lol::lol:

Skipper
02-08-2019, 12:31
No Spezial è una cosa in più, appunto speciale.

albio59
02-08-2019, 12:47
una cosa in più del tutto completo non è speciale è un miracolo :lol::lol::lol:

valca
02-08-2019, 13:58
Albio , sei fuorviante , confusionario e pure insistente ;) e' come andare sul forum Harley e cercare di farsi dare giustificazioni per una CVO LIMITED da 44000,00 , io per primo mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo acquistando nel 2017 una GTL fulloptional

albio59
02-08-2019, 15:57
chiedo umilmente venia di tutti i miei difettucci...:lol::lol::lol:

valto
02-08-2019, 15:59
Mi sembra di capire che un 12% di sconto e forse anche il 14 si potrebbero ottenere?
Domani proverò da un concessionario a 3 km da me e vi racconterò.
Intanto quello di Lecco che vi dicevo mi ha richiamato insistendo di andare a vederla ma c'è un problema,non può farmela provare:dontknow::dontknow:
Dice che non è corretto perchè se dovesse fare cosi con tutti la moto in un mese avrebbe mille km in piu di quelli dichiarati........non ho parole:cwm21:
Comunque è un 2011 e gia mi avete sconsigliato di considerarla però ha 17500 km,per questo la reputavo interessante.

Delbi
02-08-2019, 16:07
Lascia stare è troppo vecchia. Io non ci perdei tempo

albio59
02-08-2019, 16:25
Condivido è la primissima serie, come la mia, e di difetti ne aveva......

valto
02-08-2019, 16:53
Adesso che hai la GW come la trovi rispetto al K ?....difetti a parte.

valto
02-08-2019, 17:18
Si possono postare i link delle moto in vendita dei concessionari?

albio59
02-08-2019, 17:26
Premetto che ho il vecchio modello e che ho acquistato la seconda GW (sempre vecchio modello) l'anno scorso ed è l'unica moto uguale che abbia mai comprato e già questo ti dice cosa ne penso.
Come vedi dalla mia firma vengo da moto abbastanza sportive e all'inizio la paciosità della GW mi lasciava un po perplesso ma col tempo ho imparato ad apprezzarla tanto da ricomprarla.
GW rispetto al K6 è meno veloce in ingresso e percorrenza curva, ma più maneggevole grazie al baricentro molto più basso, frena meno del K, colpa dei tubi non in treccia che si possono sostituire,ed ha sospensioni inferiori nelle prestazioni ma è più comoda, soprattutto per il passeggero ed ha un cambio e trasmissione neppure paragonabile a BMW.
Ha meno potenza massima ma la stessa coppia del K quindi a meno che ti interessino solo le prestazioni assolute tipo velocità massima e accelerate come se non ci fosse un futuro la moto è guidabilissima e molto godibile come il K soprattutto ad andatura allegra/turistica. La qualità dei materiali dei componenti e dell'assemblaggio è quella top giapponese e irraggiungibile per BMW che negli ultimi anni ha tagliato molto sulla qualità vedi blocchetti, plastiche che vibrano,bobine che si bruciano ecc.ecc.
Con la prima ho percorso 80.000 e 30.000 con la seconda e l'unica cosa che ho sostituito sono state le lampadine degli anabbaglianti sulla prima a 60.000 km sintomo di una grande affidabilità riconosciuta da tutti.
Capacità di carico leggermente superiore su GW anche se gli spazi sono meno ergonomici e regolari vedi le borse laterali ma la differenza tra moto carica e scarica si percepisce meno su Honda.
Immagino che ti chiederai perchè ho acquistato il vecchio modello e ti rispondo così:la nuova è meno comoda, meno protettiva ed ha meno capacità di carico, cose che per me contano di più rispetto ad una linea più snella e filante del nuovo modello, visto poi che il motore ha le stesse identiche prestazioni.

valto
02-08-2019, 20:19
Sei molto esaustivo e tecnico,grazie mille [emoji4]
Infatti il modello di GW del mio amico è il vecchio,cioè 2012,anche lui dice che ha qualità superiori rispetto al nuovo.
Prezzi a parte,la K è più avvicinabile come usato,esteticamente la preferisco rispetto la GW ed è per questo che la sto valutando ma sinceramente non mi dispiace nemmeno la Honda......
Non dormirò per un paio di notti poi partorirò con dolore [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
02-08-2019, 21:43
Si possono postare i link delle moto in vendita dei concessionari?

Si puote......

roberto.nuzzi
02-08-2019, 21:58
Sei molto esaustivo e tecnico,grazie mille [emoji4]
Infatti il modello di GW del mio amico è il vecchio,cioè 2012,anche lui dice che ha qualità superiori rispetto al nuovo.
Prezzi a parte,la K è più avvicinabile come usato,esteticamente la preferisco rispetto la GW ed è per questo che la sto valutando ma sinceramente non mi dispiace nemmeno la Honda......
Non dormirò per un paio di notti poi partorirò con dolore [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPrendile tutte e due e dormi tranquillo [emoji12]

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

albio59
02-08-2019, 22:54
Valto ti ringrazio per gli apprezzamenti ma a me piace dire le cose come stanno,ovviamente dal mio punto di vista e magari anche non incontrando il parere di altri, ma quello che scrivo è il mio parere il più oggettivo possibile senza farmi influenzare dal senso di appartenenza di una determinata marca.

T1z1an0
02-08-2019, 23:23
beh già che ci sei parlaci della XR :-)

albio59
02-08-2019, 23:44
Motore esplosivo con il cambio BMW migliore che abbia mai avuto, il quick shifter funziona egregiamente sia in salita che in scalata, ovviamente da il meglio ai regimi più alti ma comunque sempre preciso e morbido
Molto maneggevole e nel misto veloce è veramente ottima e molto comunicativa.Ottima frenata e anche le sospensioni rigide e precise come piacciono a me.
Dolenti note: consumo elevato,sella scomoda e protettività appena sufficiente.
Ovviamente da una moto sportiva non puoi pretendere molto di più ma nel complesso è una moto molto divertente e al di la della sella l'impostazione di guida risulta comoda, e anche per il passeggero è sufficientemente confortevole.
Moto adatta alle uscite con amici smanettoni....

olio
03-08-2019, 07:11
ciao Valdo è difficile dire quale è la preferita perché pur sembrando simili in realtà sono due moto molto diverse e uniche nel suo genere mi piace dire che la GW è la moglie e il K1600 l'amante se devo andare a fare una 2 giorni sulle Dolomiti da solo sicuramente prendo il K se vado via una settimana con la moglie (vera) senza dubbio la GW in quanto a maneggevolezza in movimento sono entrambe molto maneggevoli . per la GW Albio ha fatto un ottima descrizione . per te una scelta non facile

valca
03-08-2019, 12:45
si potrebbe impostare cosi , se vai quasi sempre solo direi BMW K , se molto in coppia carico GW tutta la vita .......quando avevo il K GTL tornavo a casa stanco perché' la moto te la godi con gas aperto( ti spinge inevitabilmente a farlo ) mentre il relax del GW non ha eguali , scelgo sempre il percorso di rientro più' lungo , non accuso mai il minimo senso di stanchezza
comprati un BMW K a buon prezzo se poi non ti soddisfa lo rivendi sempre ( se comprato bene )

T1z1an0
03-08-2019, 17:05
Quoto valca. Il maggior pregio/difetto del K è che apri il gas e ti trovi sopra i 200 anche in coppia e carico. A volte penso di prendere il GW che è auto limitata a 180.

valto
03-08-2019, 20:51
Ragazzi siete stati molto chiari e mai avrei immaginato di ricevere così tante notizie in merito.
Mi piace la citazione amante/moglie[emoji1]....... Ne prenderò spunto[emoji41]
Lunedì ricomincerò a far frullare la mia testa e vi racconterò.
Oggi pomeriggio intanto mi sono sparato 250km con la mia cara vecchia GS e mi sono divertito parecchio sui tornanti della Vslsecca e Valcava per poi andare a finire a Selvino amangiare un gelato con la moglie dietro che ogni tanto mi tirava i pugni nella milza e al fegato[emoji849]
Comunque grande mezzo il Gs!
Buon week end a tutti


Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

valca
04-08-2019, 19:56
a proposito di GS a me e la moglie dopo 1 ora " fa male il kulo " sarà' che siamo abituati bene........esiste un rimedio economico ?? scusate l' OT

Zorba
04-08-2019, 20:20
https://airhawk.net/product-category/seat-cushions/bike-manufacturer/bmw/

valto
05-08-2019, 10:16
a proposito di GS a me e la moglie dopo 1 ora " fa male il kulo " sarà' che siamo abituati bene........esiste un rimedio economico ?? scusate l' OT

Se calcoli che sono un ciclista e 90% faccio Mountain bike,potrei dire che ho il popò abituato a sellini ben piu scomodi ma purtroppo anche a me fanno male le ciappe dopo neanche 1 ora:binky:

Zorba
05-08-2019, 14:29
Quindi avete qualcos'altro di simile, oltre al nick :lol:

Scherzi a parte, io con l'airhawk ho risolto. Lo usavo sulla R 850 R, ed ora lo uso sulla RT che, pur essendo nata per viaggiare, non ha una sella sulla quale riesco a stare più di 5-6 ore senza cominciare a soffrire, soprattutto col caldo (se non uso l'airhawk, intendo).

Lamps

valca
05-08-2019, 20:18
grazie Zorba , non proprio economico ma se funziona lo proverò' , valto pure io ciclista ( 15 anni di mtb ora solo road ) tra sellini fullcarbon da 80 gr pensavo che il posteriore fosse più' resistente al dolore.........

Zorba
05-08-2019, 20:46
Beh, lo trovi a un'ottantina di euro, credo.
Non è gratis, ma rispetto a una sella comfort costa un quarto! :)

bmw1983
10-08-2019, 21:02
Stesso dubbio anche io.
Gs del 2006, gs del 2008 s adv lc del 2014.
Ora la guardk, ci giro intorno, ma
Nn trovo il coraggio.
Forse provandola mi sblocchero

valto
07-09-2019, 23:34
Dopo un mese di notti insonni ho finalmente acquistato la "kappona"[emoji4]
Mi hanno abbindolato supervalutando il mio GS e così non ho saputo resistere,
GT del 2015 52mila km full full full, cioè i tre pacchetti più navigatore e top case con luce stop, garanzia fino a ottobre 2020 e bollo pagato.
Chiaramente non ha la retro e il cambio ma è tenuta davvero bene e tra l'altro a 50 mila ha effettuato il mega tagliando sostituendo tutti i liquidi compreso olio cardano, pastiglie freni e gomme.
Mercoledì o giovedì dovrei ritirarla così poi potrò finalmente dire di essere dei vostri.
Che Dio me la mandi buona[emoji3526]

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

me'ndo
07-09-2019, 23:48
non credo tu debba avere preoccupazione alcuna ... e che siano tanti buoni km

T1z1an0
08-09-2019, 09:49
@valto benvenuto in prima classe :cool:

valto
08-09-2019, 10:15
@valto benvenuto in prima classe :cool:Grazie [emoji4]

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

bortolo
08-09-2019, 10:49
Ottima annata...complimenti!

Hinoky
08-09-2019, 14:05
Congratulazioni. Dove l’hai presa?

Skipper
08-09-2019, 14:12
Del 2015? MY o immatricolazione?

valto
08-09-2019, 14:19
Congratulazioni. Dove l’hai presa?Bergamo

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

valto
08-09-2019, 14:23
Del 2015? MY o immatricolazione?Immatricolata il 4 ottobre 2015
Infatti la garanzia scade il 4 ottobre 2020
È keyless ride e se non sbaglio è entrata in produzione proprio con il model year 15,correggetemi se ricordo male quello che mi ha detto il venditore

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Zorba
08-09-2019, 16:07
Buona strada, Valto, posta le tue impressioni quando ritiri la bestia!

valto
08-09-2019, 16:12
Grazie, si certo condividerò le impressioni [emoji6]

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

dab68
12-09-2019, 22:46
In attesa di Valto, anche io sono preso da questa brutta bestia :arrow:
Dopo aver avuto 2 GW Bagger, il 6 cilindri mi è rimasto nel cuore.
Nel 2010 avevo una Kgt 1300 (ma ero poco amante del 4 cilindri), nonostante abbia fatto un tour in Sardegna di 2500km da orgasmo :D
Ora ho trovato una GTL del 2017 con circa 12500km. La tiene una concessionaria Ducati e visto che ora ho una Ducati :lol: provo a fargli la proposta...

Vediamo che succede...:cool:

Leo della Frutta
13-09-2019, 17:34
dab68 che GW Bagger hai avuto ? la 1800 F6B ?

valto
13-09-2019, 17:43
Eccomi qua,quasi felice possessore del Kappone.
Scrivo quasi perchè ho dei dubbi sul funzionamento del cambio e su una vibrazione strana in rilascio quando viaggio dalla terza in poi.
Succede a tutte le K manuali?
La vibrazione in questione succede solo in rilascio e non frenando,come un rumore cupo e sordo accompaganto da una leggera vibrazione che si trasmette in tutta la ciclistica:-|
Parlando invece di quello che è il mezzo non posso far altro che confermare le qualità generali,sia di ciclistica che di guida.
La moto è si piu "presente" del GS ma è comunque governabile,con un minimo di esperienza la si conduce agilmente anche sulle rotonde lente e nel traffico rallentato con ripetuti tira e molla,almeno io non ho trovato difficoltà.
Domanda,la leva della frizione stacca al limite e questa cosa mi disturba parecchio,c'è modo di farla lavorare al 60/70 % ?
Il pomellino di regolazione della distanza è bloccato e non si schioda,ma poi con questo si riuscirebbe a risolvere il mio problema?

T1z1an0
13-09-2019, 18:24
Ricordo che sulla mia prima K appena presa rilevai questa vibrazione (ammesso che sia la stessa), tornai dal conce che mi disse tutto OK. Poi penso di averci fatto l'abitudine. Cosi per la frizione. La regolazione allontana solamente la leva, il comportamento non cambia. Beh il resto è fantastico però...no? :-)

dab68
13-09-2019, 22:17
dab68 che GW Bagger hai avuto ? la 1800 F6B ?

Si, per 2 volte....:lol: recidivo :lol:

valto
14-09-2019, 09:01
Ricordo che sulla mia prima K appena presa rilevai questa vibrazione (ammesso che sia la stessa), tornai dal conce che mi disse tutto OK. Poi penso di averci fatto l'abitudine. Cosi per la frizione. La regolazione allontana solamente la leva, il comportamento non cambia. Beh il resto è fantastico però...no? :-)



Si certo la moto da tanta soddisfazione e il motore è molto elastico,a volte senza renderti conto riprendi in quinta a 40kmh senza alcun sussulto.
Il cambio è rumoroso e la prima a volte quando la innesti sembra si debba rompere da un momento all’altro[emoji3064]
Domani giretto in collina verso Piacenza poi piano piano la conoscerò meglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
14-09-2019, 11:38
Buona strada

valca
14-09-2019, 21:00
GTL 2017 con 12500 km , praticamente nuova , ti sarai fatto dare almeno 1 anno di garanzia , sfogati fin che la stagione lo permetterà' senza pensare a nulla e senza stare ad ascoltare rumorini strani , smanettaci dentro di brutto che se malauguratamente dovesse sorgere qualche problema sei nei tempi tecnici per poter rimediare....................provala da solo senza borse e top case.....:rolleyes::eek:

dab68
14-09-2019, 22:58
Valca, dici a me? :lol:

valca
15-09-2019, 07:36
si dab68 se mai decidi di fare l'operazione ne rimarrai pienamente soddisfatto , a quanto la venderebbe questo concessionario Ducati ???
( ho scambiato con GW la mia nuova GTL 2017 a solo un anno dall'acquisto per un discorso di svalutazione/kmtraggio annuale .........25000 km/anno )

dab68
15-09-2019, 21:21
Chiede 19400. Anno 2017 e 12400km circa.
In conce BMW mi hanno fatto vedere i libretti di ritiro e vendita.
Ad oggi ritirano a 16.000 e vendono a 17.500 la suddetta moto.
Ovviamente sono prezzi indicativi ma rendono l’idea della mazzata iniziale :mad:
2 anni e 12000 euri sfumati...:confused:

La GW ante 2018 hanno ancora una richiesta dannatamente alta :rolleyes:

dab68
15-09-2019, 21:25
Con la prima F6B ci feci 5000km in circa di 2 mesi. Non usavo più l’auto....:lol:

cobra65
15-09-2019, 22:12
Ah beh, certo se guardi quanto si svaluta.... vai di GW tutta la vita... ma immagino questo non sia il punto.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

dab68
16-09-2019, 07:59
Parere personale.
Per la tipologia di moto, conviene prenderla seminuova dopo la prima drastica svalutazione. Dal 2º 3º anno in poi la discesa è più graduale.
Così sembra...

Skipper
16-09-2019, 08:15
In ogni caso conviene prenderla [emoji122][emoji122][emoji122]

dab68
16-09-2019, 08:42
Sto ancora aspettando la risposta del concessionario :cool:

valto
16-09-2019, 16:19
Ragazzi,buongiorno !!!
Ieri primo test con mia mia bestiona tra le stradine dell'alta Val Nure fino a sfiorare i 1200 mt di altitudine con carreggiate larghe quanto una Pajero e tornantini con dislivelli dovuti a buche o cedimenti dell'asfalto,praticamente il peggio che si possa trovare dopo lo sterrato per una moto come la nostra.
Ebbene,sono felice di averla comprata:D
Piccola empasse iniziale per capire fino a che punto piegare poi tutto è diventato automatico ed estremamente adrenalinico.
In Autostrada,inutile dirlo,si viaggia sul velluto con le sospensioni in confort e il cruise control puntato a 120 e si sente dignitosamente pure la radio,certo non è l'impianto Bose che ho sulla mia auto ma tiene compagnia.
La moto è davvero piacevole da guidare,il sound è da pelle d'oca e se penso che avevo la zavorrina e due valige quasi piene non immagino cosa possa essere in solitaria e senza valige.
L'unico difettuccio è il cambio rumoroso,piu del GS e il fastidioso stacca e attacca del cardanp se molli il gas,mi farò l'abitudine oppure l'anno prossimo mi comprerò il modello con il cambio assistito:cool:
PS.Il concessionario non mi ha potuto montare la luce di stop nel Top Case asserendo che se è acquistato post vendita non c'è il cablaggio,secondo voi si puo far montare senza fare danni da qualcuno?

roberto.nuzzi
16-09-2019, 16:23
Se hai la chiusura centralizzata lo puoi mettere se no devi farti il cablaggio e collegarlo allo spinotto sotto la sella del passeggero

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

valto
16-09-2019, 16:31
La chiusura centralizzata c'è solo sulle laterali e gli sportellini,probabilmente è per questo motivo che non hanno voluto montarmelo.
A dire il vero mi ha proposto di vendere il Top case e ordinarlo nuovo con la chiusura e la luce stop a 1150 euro:cool:
A questo punto dovrebbero comunque cablare il tutto o sbaglio?

roberto.nuzzi
16-09-2019, 16:35
Il bauletto completo ha già il cablaggio. Io l'ho preso usato a 500 €

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
16-09-2019, 16:37
Comunque sul sito tedesco lo trovi a meno di 1000 €

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
16-09-2019, 16:39
Se no su AliExpress compri una striscia led e te la fai montare da un bravo elettrauto

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
16-09-2019, 16:46
Sul sito tedesco costa 1020 €completo senza serratura ma puoi usare quella che hai già

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

G@s
16-09-2019, 16:55
Se non hai la chiusura centralizzata nel top case alla peggio comperi ex novo il cablaggio https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-wiring-harness-top-case-k-1600-gt-gtl-2011-2017-k48.html e con un poco di manualita' lo monti insieme al secondo stop https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-topcase-led-brake-light-r1200rt-k52-k1600gt-k48-k1600gtl-k48.html il secondo stop per ragioni di sicurezza io l'ho montato appena presi a casa la moto ( il connettore maschio te lo ritrovi sotto la sella del passeggero )

valto
16-09-2019, 17:16
Grazie mille,gia ordinato.;)

Zorba
16-09-2019, 17:16
La mia RT (2018) nel bauletto aveva già i cablaggi, li vedi smontando il coperchio (qualche vite, niente di che):
- uno per la luce stop
- uno (credo) per riscaldare lo schienalino passeggero

Ho comprato la luce stop qualche mese dopo dal conce, 195 euro (un vero furto, ma l'ho subìto perchè ritengo sia utile ai fini della sicurezza).

Me l'ha montato lui in occasione del tagliando. Non so se basti collegare i due spinotti o se si debba smanettare qualcosa tramite "pc" (insomma, quella macchinetta che hanno loro e che collegano alla moto).

Ho cercato vanamente qualcosa di cinese che andasse bene ma non l'ho trovato (le strisce led che trovavo in rete costavano 10 euro ma non mi sembravano adatte/adattabili, è anche vero che come elettrauto/elettrotecnico valgo poco :lol:)

G@s
16-09-2019, 17:28
Il post montaggio è plug play non occorre nessun smanettamento con pc per attivarlo.Anche io preferito mettere originale...i ripieghi non mi piacciono visto la predisposizione :) ....secondo me si riesce anche a mettere la chiusura centralizzata http://www.bmw-etk.info/catalogo-dei-ricambi/prdm/BMW/VT/M/K48/ohne/K%201600%20GT%20(0601,0611)/ECE/2010/09/53243/46/46_1801

Skipper
16-09-2019, 18:11
Hai la luce nel bauletto? Se si, il concessionario ti ha detto (come al solito) una cazzata. @valto

valto
16-09-2019, 20:11
Il post montaggio è plug play non occorre nessun smanettamento con pc per attivarlo.Anche io preferito mettere originale...i ripieghi non mi piacciono visto la predisposizione :) ....secondo me si riesce anche a mettere la chiusura centralizzata http://www.bmw-etk.info/catalogo-dei-ricambi/prdm/BMW/VT/M/K48/ohne/K%201600%20GT%20(0601,0611)/ECE/2010/09/53243/46/46_1801

La chiusura centralizzata nel top case non ce l'ho perchè è stato montato dopo l'acquisto dal precedente proprietario,nelle valige laterali e negli sportellini invece si.
Secondo te è possibile installarla anche nel top?

valto
16-09-2019, 20:15
Su ebay ho trovato https://www.ebay.de/itm/BMW-K-1600-GT-Stellantrieb-Stellmotor-actuator-motor-7719054/281717132855?hash=item4197a64e37:g:v44AAOSwNSxVdqk W
in teoria è il motorino per la centralizzata da inserire nella serratura esistente.

G@s
16-09-2019, 20:16
Secondo me si... se hai ordinato il cablaggio le parti interne del top case le devi smontare e da lì si capisce se basta aggiungere il motorino.

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk

G@s
16-09-2019, 20:19
Su ebay ho trovato https://www.ebay.de/itm/BMW-K-1600-GT-Stellantrieb-Stellmotor-actuator-motor-7719054/281717132855?hash=item4197a64e37:g:v44AAOSwNSxVdqk W

in teoria è il motorino per la centralizzata da inserire nella serratura esistente.io lo prenderei... dalla via che smonti la spesa non è eccessiva [emoji6]

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk

valto
16-09-2019, 20:22
Secondo me si... se hai ordinato il cablaggio le parti interne del top case le devi smontare e da lì si capisce se basta aggiungere il motorino.

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk

Il cablaggio che ho comprato è per la luce stop,almeno mi sembra sia solo per quello.
Non mi va di buttare 40 Euro per un aggeggio che poi non è utilizzabile.

G@s
16-09-2019, 20:35
Il cablaggio dovrebbe essere unico,Stop chiusura centralizzata luce di cortesia e schienale riscaldato almeno quello del link che ho messo sopra.Nella chiave del top case hai il pallino bianco come nelle altre provviste di chiusura centralizzata?

valto
16-09-2019, 20:43
Dovrei scendere in box a controllare:) Ma non mi sembra:(
Sono sceso e ti confermo il pallino bianco come c'è anche nella altre serrature.

G@s
16-09-2019, 20:58
Guardando in giro mi sa che bisogna cambiare anche il cilindretto della serratura vuole con doppia posizione....se non lo hai gia' con il pallino

dab68
23-09-2019, 23:20
Utilizzo questo 3ad per presentare la mia ritirata 5 ore fa :eek:

Appena rientrato da Arezzo - 660km tot.
K1600 GTL Seminuova- maggio 2017 - thunder grey - 11200km
Scrivo prima quello che non ha: keyless (meno male perché non l’ho mai sopportato su altre moto) - faretti led laterali (dopo 20 anni di aftermarket vivo tranquillamente benissimo senza).

Pioveva a dirotto ad Arezzo, quindi neanche la possibilità di farci 100mt.
L’ho guidata solamente circa 10 km con strada completamente bagnata e pressione gomme a 2.2 e 2.5
Guidavo su uova riempite di nitroglicerina
Non l’avevo mai provata, mai. Unica mia esperienza, 2 honda F6B. Parlo dei 6 cilindri.
Ovviamente non ho potuto provare una beata mazza, strade bagnatissime e gomme sgonfie. Era pure notte...
L’unica cosa che ho costatato è che il 6 cilindri in linea è favolosamente vellutato come la pensavo. Rimpiangevo la GW Bagger, ma questa è morbida uguale.

Domattina la preparo a dovere e si comincia questa nuova avventura.
Ah, tranne per i viaggi in coppia, ho deciso di non montare il top case che, nonostante la comodità di carico, è dannatamente enorme ed inutile per i giri a breve raggio. Dopotutto si smonta in 30 secondi.
Carina la chiusura centralizzata...:lol:
Allego la prima foto dopo averla issata sul furgone :lol:

https://i.postimg.cc/7LNb14ZH/FC5989-F6-07-D9-4022-999-A-5726-CCAF6845.jpg


Questa invece quando era dentro la concessionaria

https://i.postimg.cc/cHCvmzzV/4-FD149-EB-EC09-4-F2-D-AB1-F-BA71-F80-B3-E97.jpg

GTO
24-09-2019, 00:21
Benissimo
Complimenti
Goditela
Importantissimo, gomme entrambe a 2,9.
Questa moto non gira bene con altre pressioni e anche 0,1 bar in meno toglievano piacere, almeno a me.

Se avessi preso una GT l'anno prossimo te l'avrei comprata io
:lol::lol::lol:

T1z1an0
24-09-2019, 00:27
Praticamente nuova. Bell’acquisto!

Patù 767
24-09-2019, 01:00
Bellissima complimenti :D

dab68
24-09-2019, 05:48
Grazie ragazzi, appena riesco, vi scrivo le mie prime vere impressioni

Zorba
24-09-2019, 08:04
Complimenti e buona strada :)
Il bauletto imperiale con superschienalino sembra promettere una comodità sibaritica, la tua zainetta sarà contenta!

Skipper
24-09-2019, 08:21
Complimenti. Come ti hanno già detto: pressione gomme, entrambe a 2.9

dab68
24-09-2019, 13:15
Si sì, gomme già sistemate a 2,9 per entrambe. Sono comunque da cambiare. Vediamo domani come si comportano su strade di montagna. Il 1º proprietario aveva una guida molto tranquilla e rettilinea...:lol:
Poco fa, lavata come si deve e imbattuto nei menu di configurazione :mad:
Gesù che caos prima di capire dove stavano le voci. Ovviamente le istruzioni a casa :lol:
Non mi accetta il BT del mio Cellularline BT3....strano. Mi dice “rifiutato”. Forse perché è datato?

Trovato l’equilibrio cittadino per le sospensioni: road e carico con “guidatore +bagaglio “ visto che non peso 70kg. :lol:
Le sospensioni in “Road” sono morbidissime e permettono di digerire quasi tutto lo schifo delle strade.
Ah, mappa rigorosamente Dynamic ;) “Road” risponde troppo lentamente ai miei gusti...
Scendendo da una Multi 1260, la risposta Dynamic devo ancora sentirla per bene, visto che sembrava quasi indifferente da Road :lol:
Comunque si, è più reattiva. Lo so che pesa 350Kg meno il top case che ho tolto perché non mi serve quando vado solo.
Grazie a l’ESA, l’ho trovata molto più comoda della F6B.
Fantastico il 6 in linea. Zero vibrazioni - che bello risentire questa sensazione :D

happyfox
24-09-2019, 21:50
Complimenti per l'acquisto!:!:

olio
25-09-2019, 06:02
se ti posso dare un consiglio cambia subito le gomme e proverai il K nelle migliori condizioni. questa moto è molto sensibile alle condizioni delle gomme ciao

olivermicio
25-09-2019, 07:16
concordo . personalmente consumo molto l ' anteriore e quando inizia a prendere " sotto " è fastidiosissimo . attualmente ho le pirelli GT II e sono come un fagiolo nel baccello . le trovo fantastiche . come te le sospensioni le tengo su road e guidatore + bagaglio . la mappatura su road . Dynamic dipende dalle volte ma la trovo sui passi un pò troppo " dinamica " . complimenti per l ' acquisto e goditela . gran moto ... ( arrivo da una gtr 1400 e da una busa 1340 ) ...ciao . roby ...

pilu
25-09-2019, 20:46
olivermicio, si gran moto.
Ma te lo ricordi il cambio e trasmissione della GTR 1400? Nettamente migliore, purtroppo.

GTO
25-09-2019, 21:43
Penso che olivermicio si ricorda molto bene anche la spinta del 1340 suzuki :lol:

dab68
25-09-2019, 21:59
Oggi primo assaggio di asfalto buono :lol:
La compagnia era “eccessiva” ma ci siamo divertiti lo stesso...

https://i.postimg.cc/jjmxxpP9/C424-EC07-6-ED8-41-EB-91-AA-0-A817-A562-A3-F.jpg


lo so, i guanti li avevo tolti per la foto....:lol::lol::lol:

https://i.postimg.cc/C5M6W1dV/F0-AF122-C-A5-CC-44-C7-AD80-285-A745-C61-A3.png

dab68
25-09-2019, 22:07
Le gomme, battlax BT022-021, sono di primo equipaggiamento. Quindi hanno 11300km :lol::lol::lol:
Vi dirò....tengono meglio della moto che ho lasciato con gomme fresche...:confused:
Lo so, sono vecchie e dure. Ma oggi nei 200km di passi di montagna non hanno fatto una piega. Non me lo spiego neanche io come facessero ad avere ancora grip :confused:

Settimana prossima, “scarpe nuove” :D

dab68
25-09-2019, 22:09
Qualcuno sa darmi qualche info su dove acquistare pedane aftermarket?
Preferirei consumare le aftermarket che le originali.
Oggi già consumato pedane e rivestimento in gomma....:lol:

valto
25-09-2019, 22:12
Bella scelta, e anch'io come te mi tengo la mappatura road e l'esa su un casco e valige ma le gomme 2,8 post e 2,6 ant e mi trovo bene comunque [emoji849]
Il 6 in linea è fantastico e pure il sound non è da meno[emoji16]
L'unico pentimento o meglio, rimpianto, è non aver scelto un modello più nuovo con il cambio elettroattuato ma mi sa che in primavera ci penso seriamente e se va come deve andare potrò anche sceglierne una più recente della mia 2015.
Buona strada e complimenti ancora[emoji2937]

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

dab68
25-09-2019, 22:16
Per me, mappa Dynamic sempre. Tanto la prima 1/2 dell’accelleratore è smorzato dalla centralina euro4.

olivermicio
26-09-2019, 06:55
olivermicio, si gran moto.
Ma te lo ricordi il cambio e trasmissione della GTR 1400? Nettamente migliore, purtroppo.
direi proprio di si . bellissima moto . volendo più sport che touring ...:)

olivermicio
26-09-2019, 06:58
Penso che olivermicio si ricorda molto bene anche la spinta del 1340 suzuki :lol:
altra moto fantastica ... potente ed equilibrata . il motore spingeva . eccome se spingeva . ma una spinta elettrica , lineare , da locomotiva ... gran coppia anche in basso ma , per me che arrivo dai carburatori mi mancava il calcio nel sedere dell ' entrata in coppia della medesima ... :) ciao a tutti ...

olivermicio
26-09-2019, 07:04
Le gomme, battlax BT022-021, sono di primo equipaggiamento. Quindi hanno 11300km :lol::lol::lol:
Vi dirò....tengono meglio della moto che ho lasciato con gomme fresche...:confused:
Lo so, sono vecchie e dure. Ma oggi nei 200km di passi di montagna non hanno fatto una piega. Non me lo spiego neanche io come facessero ad avere ancora grip :confused:

Settimana prossima, “scarpe nuove” :D
al di là del grip saranno consumate e spiattellate . per me la morte del k16 . ti stupirai con le gomme nuove come cambi faccia e diventi simile a un derviscio che danzi sulle punte :lol:

Zorba
26-09-2019, 13:14
Un derviscione di oltre tre quintali! :lol:

dab68
27-09-2019, 08:42
La anteriore è regolarmente usata. La posteriore ha al centro 4cm di spiattellamento :lol:
Nonostante ciò, stanno tenendo ancora molto bene :!:


Bene, mi preparerò per questo derviscio :lol::lol::lol:

bmw1983
27-09-2019, 19:42
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190927/9d15d6c2d658f18d863c9b579e48f922.jpg

Capacita di carico.
X le ferie con gs ero carico cosi.
Come capacita, il k1600gt é piu o meno di un gs? Grazie

roberto.nuzzi
27-09-2019, 19:44
Decisamente meno

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

bmw1983
27-09-2019, 20:04
Azzz
Tolte laterali e dietro che si puo aggiungere?
Vorrei prenderla ma facendo ferie lunghe cn moglie purtroppo mi serve caricare un po...

dab68
27-09-2019, 20:13
Secondo me siamo +o- li

Il top case potrebbe variare un po’

roberto.nuzzi
27-09-2019, 20:15
Le alu con carica dall'alto non hanno eguali. La isotta fa dei portapacchi da mettere sopra le valige laterali e top case senza forare

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

sailmore
27-09-2019, 21:03
Secondo me siamo +o- li

Il top case potrebbe variare un po’Confermo. Avute entrambe e se le laterali del gt sono un po' meno capienti - ma sono uguali tra loro - il top case da 49 con borsa dedicata è impagabile e molto più capiente del top adventure

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

bmw1983
27-09-2019, 21:24
Io ho il posteriore givi da 58. Pero se puoi aggiungere portapacchi isotta..

GTO
27-09-2019, 23:47
Ho viaggiato col 1600GT, 40 kg di bagagli + passeggera e..... non mi sono più divertito
Quando si è costretti ok, però una moto perde la dinamica da moto, anche una bella da guidare come la 1600
In quel momento ho pensato che per viaggiare e piegare così carichi non posso guidare una moto più pesante di 250-260 kg (e sono già tanti)

sailmore
28-09-2019, 07:46
Ho viaggiato col 1600GT, 40 kg di bagagli + passeggera e..... non mi sono più divertito


Hai ragione
A mio parere non ha senso caricare una moto oltre le borse. Si perde il senso dello stare in moto.
Se io dovessi avere esigenze diverse e irrinunciabili andrei in auto


Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

T1z1an0
28-09-2019, 10:26
Ecco la mia stracarica per un viaggio in coppia di 3 settimane in Norvegia :-)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190928/eb36278274ed638b629c031e8a7b8ff2.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sailmore
28-09-2019, 10:27
Ecco la mia stracarica per un viaggio in coppia di 3 settimane in Norvegia :-)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190928/eb36278274ed638b629c031e8a7b8ff2.jpg



Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkBrà

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

Skipper
28-09-2019, 15:43
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190928/e2fffa70bf430643779c84aaef56bbe4.jpg

17 giorni tra Spagna e Francia senza problemi di carico

dab68
28-09-2019, 16:43
Beh, dopotutto son nate per far quello :cool: viaggiare :lol:

roberto.nuzzi
28-09-2019, 16:50
Avete delle brave zavorrine

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

GTO
28-09-2019, 17:04
Ma infatti
Il problema non è la moto

Se per una settimana riempi 3 valigie è chiaro che per 3 settimane saresti in difficoltà
Ma ripeto, non è della moto la colpa

Skipper
28-09-2019, 18:28
Infatti il merito è di mia moglie che è la prima a volere la moto esteticamente “pulita”, senza sacche o altro su. Ovviamente rinuncia ai tacchi e all’abito lungo. Vive la moto e basta, senza fronzoli.

bortolo
28-09-2019, 19:45
Che culo! ....io faccio prima vado senza:lol:

Skipper
28-09-2019, 20:16
Infatti sono fortunato [emoji1696][emoji1696][emoji1696]

dab68
29-09-2019, 22:13
Sono stato 4 giorni fuori Italia. Rientrato oggi pomeriggio, doccia e subito un giro per andarla a lavare. Mercoledì scorso era piena di insetti per il 1º giro in montagna.
Che goduria di moto :D
Questo 6 in linea mi sta stregando :eek:
Il cambio è quasi silenzioso. Non mi da nessun fastidio. Per ora...
Non immaginavo di trovare un motore così rotondo, dolce e aggressivo allo stesso modo :eek: pensavo veramente di trovarlo più meccanicamente rumoroso. Dai video in rete, non rende l’idea della sua totale senza di vibrazioni e veemenza allo stesso tempo.
Sono notevolmente stupito dagli accoppiamenti di tutte le plastiche - zero rumori!!! :rolleyes:
Sospensioni lodevoli, assorbe benissimo le buche cittadine senza rumori e scricchiolii. Fantastico. Scusate ma da BMW non me l’aspettavo :confused: dopo l’esperienza di 5 anni fa di una GS1200 LC (un cesso totale:mad: IHMO).
Ci avevo messo una pietra sopra sui boxer, anche sul 1250...

Metto in chiaro che non mi innamoro di nessun brand, quindi non sono un talebano BMW nonostante questa sia la 6ª

valca
01-10-2019, 19:55
tieni monitorato spesso l'olio motore e' particolarmente assetata d'olio ( a me 600 gr ogni 7000/8000 km )

roberto.nuzzi
01-10-2019, 20:04
Io in 12000 km ho aggiunto 3 etti di olio

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

dab68
01-10-2019, 21:47
Per ora ne ho fatto solo 500. L’olio, cambiato l’anno scorso, è ancora di colore trasparente.
Entro la fine dell’anno la porto per il tagliando di routine dei 12 mesi. Gia accordato con l’officina BMW. Mi ha detto che non è urgente e me la posso prendere comoda.
Dopotutto l’olio è ancora perfetto e la moto ha percorso poco più di 4000km dall’ultimo cambio.

olivermicio
03-10-2019, 08:06
io 500 gr . ogni 10000 circa . in pratica in prossimità del tagliando ...

jocanguro
03-10-2019, 10:10
Io proprio stamattina 500gr dopo 5000km dal tagliando…
ma avevo fatto molta autostrada in vacanza.
Mi accontento,
cioè, non la considero difettosa, si beve un po di olio, ma secondo me puo stare bene cosi…

(certo fosse 0 o 100gr sarebbe meglio...;) )

bortolo
03-10-2019, 14:16
Ho veramente dei dubbi che tutti i possessori di k1600 sappiano fare il controllo dell'olio correttamente

roberto.nuzzi
03-10-2019, 14:43
In effetti non è una cosa semplice ma leggendo il manuale si fa senza problemi

Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

G@s
03-10-2019, 14:47
Meno di un kg in 10000 km.

Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk

K-7
03-10-2019, 20:08
Non sarebbe male sapere quanto è affidabile l'indicazione digitale.
Anche se lo controllo con l'astina sarebbe più veloce.
Qualcuno ha esperienza in merito?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

dab68
03-10-2019, 21:17
Sinceramente non capisco dove sia la difficoltà di svitare il tappino nero e leggere l'asta (dopo averla pulita e reinserita) :confused:

La mia dopo 7500km dal cambio olio è perfettamente sulla tacca più alta e per di più ancora di colore chiaro.
Poi, se l'hanno rabboccato prima di consegnarmelo....questo non lo so.

Quella digitale l'ho soltanto intravisto e non gli ho dato importanza. Preferisco il controllo manuale.

K-7
04-10-2019, 07:55
Sinceramente non capisco dove sia la difficoltà di svitare il tappino nero e leggere l'asta (dopo averla pulita e reinserita) :confused:

Come dice bortolo probabilmente non tutti conoscono la procedura esatta per controllarlo. Se scrivi così credo che nessuno legge più il manuale. Non è complicato ma non si tratta solo di svitare il tappo nero e leggere l'asta ma bisogna far girare il motore con la ventola accesa per un minuto, attendere un ulteriore minuto e misurare. Non si tratta di difficoltà ma con l'indicazione digitale lo puoi magari fare ad un semaforo e non credo che bisogna aspettare l'inserimento della ventola, ma forse mi sbaglio.


Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

K-7
04-10-2019, 08:01
Letto ora: per il digitale bisogna aspettare 10 secondi. Non è che ti cambia la vita, la mia era semplice curiosità.

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Skipper
04-10-2019, 08:21
Sinceramente non capisco dove sia la difficoltà di svitare il tappino nero e leggere l'asta (dopo averla pulita e reinserita) :confused:

La mia dopo 7500km dal cambio olio è perfettamente sulla tacca più alta e per di più ancora di colore chiaro.
Poi, se l'hanno rabboccato prima di consegnarmelo....questo non lo so.

Quella digitale l'ho soltanto intravisto e non gli ho dato importanza. Preferisco il controllo manuale.



Non è così. Leggi il manuale.

valca
04-10-2019, 13:52
anzi rischi che ci sia troppo olio ........ed allora si che e' un problema