Visualizza la versione completa : Portapacchi Isotta per borse laterali
Fraribre
10-04-2019, 06:32
Ciao a tutti
C’è qualcuno che ha acquistato i portapacchi Isotta per le borse laterali ?
Com’è il suo montaggio ? Dove sono i punti di aggancio ? Sono completamente a sbalzo per permettere l’apertura della borsa ?
Non ne ho mai visti in giro e mi faccio tutte queste domande per capire se il costo (esorbitante) ha senso.
Grazie:D
nautilus
10-04-2019, 07:33
io li ho, sono fatti benissimo, non vibrano, consentono l'apertura dei bauli laterali in maniera normalissima, si fissano con le viti su dei punti sotto e sopra il baule...
Costano, ma mi pare non ci sono alternative se vuoi aggiungere delle borse cho io ho fissato con dei mini ragno o corde elastiche...
Li uso quando vado in ferie con la moglie...
Fraribre
10-04-2019, 13:31
Hai delle foto in cui si vedono anche gli agganci alle borse ?
Grazie !!!
io li ho........
ciao, magari in mp, mi puoi dire quanto ti sono venuti a costare?
nautilus
13-04-2019, 07:08
ciao ragazzi, domani faccio delle foto
nautilus
13-04-2019, 07:09
gladio il prezzo è quello del sito Isotta😉
Presi, Isotta PP14 trasparenti.
Trovati a Roma a buon prezzo, pure vicino casa:lol:
Francesco, hai messo pure il portapacchi sul top?
nautilus
15-04-2019, 22:01
si ho messo anche quello sul top...;)
Fraribre
15-04-2019, 23:59
Grazie Nautilus, se posti foto sei un grande, grazie in anticipo !!
nautilus
20-04-2019, 20:30
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190420/d2efe167fe403e006b8079ce27bae662.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190420/f8d970c106fefc97bb682716113831d7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190420/9259eb0010da056dfb7c5ff3f70f49a4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190420/ce10b14b85be0626d5c5baf099da5642.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190420/6f1848da1fbea615467e329530f6898c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nautilus
20-04-2019, 20:31
ecco ragazzi, spero si capisca...[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nautilus
21-04-2019, 07:52
Hai delle foto in cui si vedono anche gli agganci alle borse ?
Grazie !!!
oggi faccio delle foto anche alle borse laterali...;)
nautilus
21-04-2019, 09:53
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190421/cca52554b1247c8c202a0eba2d2393a1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190421/ad46bdf57c0a23ede76600f0eb790b31.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190421/c741033f09265a8fee0888ddac166cb7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190421/b9c934659616ee6d0eee3906b61bd68f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
i gommini adesivi nn li hai messi...
pecccche?:lol:
a dir la verita servono a poco , ma con il carico di una borsa forse le piastre flettono un poco... boh
nautilus
21-04-2019, 19:42
no non servono i gommini.... e con una borsa givi da 20 lt messa sopra ho fatto 350 km andata e 350 km ritorno dalla Sardegna, nessun problema...:)
Ciao a tutti, riesumo il post per avere qualche info, in particolare da
@Nautilus: ho una mezza idea di prendere il portapacchi Isotta per il topcase o quelli per le borse laterali (non voglio forare il bauletto e quindi l'Isotta mi sembra la soluzione migliore).
Come si fa a montare/smontare il portapacchi del topcase? Bisogna togliere/rimettere il cuscinetto?
Poi: come prezzo il portapacchi per il top vince alla grande, visto che costa 135 euro nero e 170 trasparente, mentre la coppia per le borse ben 305 euro :(.
In più ho la zavorra "gnoma", non vorrei che, aggiungendo altra roba sulle borse, non riuscisse a salire sulla moto! Potrei ovviare con un solo portapacchi da borsa, ma li vendono soltanto in coppia.
In compenso sulle borse il carico max ammesso è di 10 kg (quindi ci si potrebbe senz'altro attaccare una borsetta sopra), mentre per il topcase in teoria è di soli 5 kg, quindi mi chiedo, una volta riempito il top, anche con roba leggera, se resti abbastanza tolleranza per caricarci qualcos'altro sopra.
Visto che tu li hai tutti, se dovessi sceglierne uno solo quale consiglieresti?
Un'ultima domanda: la mia RT è rossa, topcase incluso: nel caso è meglio il portapacchi trasparente o nero (in teoria lo vorrei montare solo in caso di giro lungo con molti bagagli, ma già so come andrebbe a finire...;))?
Grazie mille in anticipo
nautilus
06-08-2019, 20:49
ciao zorba, ti consiglio quello per topcase ovviamente...
non só quanta roba devi portar via, ma secondo me il limite che viene dichiarato ha un margine molto ampio... poi con zavorrina appoggiata il topcase non si muove, in piú il fissaggio é sicuro, quindi puoi mettere su unborsone, magari con robe piú leggere ed ingombranti, come ad esempio le scarpe e ciabatte...
per il fissaggio si, si devono togliere le viti del cuscinetto, mettendo quelle che forniscono loro col portapacchi...;)
nautilus
06-08-2019, 20:52
per il colore per me stanno bene entrambe, é una scelta molto personale, ma forse il fumé stá bene visto che hai parti anche scure....:)
@Nautilus: grazie Francesco, gentilissimo. :)
Un'ultima domanda per capire bene: il cuscinetto lo togli solo la prima volta per mettere le viti che ti forniscono loro al posto delle originali e poi il portapacchi lo metti/togli agganciandolo/sganciandolo o devi svitare il cuscinetto tutte le volte?
nautilus
07-08-2019, 08:55
no, le viti a corredo sono più lunghe, proprio per permettere l’installazione del portapacchi, nel caso tu volessi toglierlo dovrai rimettere le viti originali...
io da quando l’ho fatto installare non l’ho più tolto....
Capito.
Di solito con borse laterali + bauletto + borsa serbatoio ce la facciamo a fare una settimana in due persone (in posti mediamente caldi, non a Oslo).
Qualora allungassimo le vacanze o ci dirigessimo verso il grande Nord mi sa che mi toccherà il portapacchi. O il carrello...:mad:
Grazie ancora :)
Buonasera a tutti!
Nautilus,le tue foto sono state di grande ausilio, però, non mi è chiaro un'aspetto : " quando togli le borse laterali i portapacchi vengono via con le predette perchè sono installate sulle borse stesse ? ".Purtroppo quando parcheggio la mia LC nel box sono costretto a togliere la borse (sempre) perchè ho pochi cm a disposizione....
Grazie per il tempo che vorrai dedicarmi.
vengono via con le valige laterali..
https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1200-rt-lc/bagagli-co/portapacchi-ed-estensioni/wunderlich-portabagagli-originale-valige-m20570-100.html
Anche questi non sono male,,,,
https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1200-rt-lc/bagagli-co/portapacchi-ed-estensioni/wunderlich-portabagagli-per-topcase-tour-m20570-003.html
menoyo
Il problema è che per montare il portapacchi Wunderliche devi forare. A me non piace molto, come idea.
Un mio amico ce l'ha e non lamenta infiltrazioni, però mi fido poco lo stesso!
Zorba anche il porta pacchi sopra il bauletto devi forare,, va be li ce la doppia scocca ,,,
Pero comunque lo vedo molto piu pratico per legare i pachi gia che diciamo e tutta una griglia,, anche si dentro ci sono le borse interne delle valigie,,,, non credo che ci sia problema con la pioggia o il acqua in genere,,,
Ci sto pensando anche io montarle,,, vediamo il bisogno del momento
Poi si vedi sulle GS se vuoi mettere accessori sulle valigie di alluminio te tocca sempre forare ( tanica benzina supplementare ) credo che facendo il foro giusto giusto e silicone il problema sarebbe sorpassato egregiamente
MENOYO
Sì, parlavo proprio di quello sopra il bauletto.
Per l'Isotta non serve forare, mi attizza di più ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |