PDA

Visualizza la versione completa : I segni del destino...


cobra65
09-04-2019, 18:19
Oggi, con l'altra K (tm) sono andato in officina per un chiarimento su una allarme che mi era uscito sulla moto... il capoofficina, mi fa il terzo grado attacca i disagnostici, mi chiede un sacco di info che tento di dargli... poi mi dice...
"mah, puo' darsi sia stato un problema sporadico dovuto al fermo moto.."
"si, certo, puo' essere... sino a sabato ho usato solo l'altra..."
e lui...
"che moto è l'altra?"
"BMW K1600GT" rispondo io...
"di che anno?" e io
"2013"...

e lui apre il libro... è stato 8 anni meccanico in BMW!

Affettivamente molto legato alla K1600 malgrado i suoi difetti (a suo avviso comunque nella norma) in guerra personale per un paio di casi irrisolti dalla casa... anche lui mi ha dato la sensazione di ritenenerla comunque una gran moto... anche se... chi si occupa del service ha avuto decisamente dei bei grattacapi con i clienti... a volta per colpa della moto, a volta per colpa dei clienti.

Fatto abbastanza comune quello del consumo dell'olio prima del 2012... il resto sfiga pura legata alla scarsa qualità di alcuni componenti di alcune partite. Purtroppo difetti non generalizzati ne generalizzabili fatte salve alcune sfighe per cui a qualcuno sono capitate veramente tutte... ma tutte.
Mi sembra di aver capito (posso sbagliare) che a suo avviso nemmeno le piu' nuove sono del tutto immuni... e che spesso non ci sono risposte plausibili da dare ai clienti.

La mia considerazione è che ... chi ce l'ha buona se la tenga...e non la cambi... perchè rischia comunque divconoscere problemi che mai avrebbe immaginato di avere.

Io dal canto mio, malgrado ne abbia decretato la fine... a fine stagione... ogni volta che la uso cambio idea... perchè per me è ancora la piu' "bella stronza" di tutte.

Morale della favola... le due K di casa, sono molto piu' vicine di quanto non pensassi... :D

Skipper
09-04-2019, 19:05
Leggerti è una goduria, comunque [emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]

Leo della Frutta
09-04-2019, 19:24
in che officina sei andato ?

Delbi
09-04-2019, 19:56
La mia my 2013 va da dio, sgrat sgrat, e, per il momento, non la cambio...
Vedremo se veramente nel 2020 ci saranno le novità di cui si parla e se del caso si vedrà...
Al momento 70K km di puro godimento

cobra65
09-04-2019, 21:35
in che officina sei andato ?Si parla sempre del peccato... mai del peccatore...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

cobra65
09-04-2019, 21:37
La mia my 2013 va da dio,
Al momento 70K km di puro godimento

Eh... magari io me la faccio diventare d'epoca... ha appena fatto 5 anni... tra 20 ne avro 74 ... e forse manco il triciclo saprò piu usare.
!!!

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

cobra65
09-04-2019, 21:38
Leggerti è una goduria, comunque [emoji106][emoji106][emoji106][emoji106]Vedo che gradisci il germe della follia!!!

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

bortolo
10-04-2019, 09:15
x ora solo godimento puro anche x me...comunque mi tocco ugualmente :lol:

T1z1an0
10-04-2019, 10:21
Vedremo se veramente nel 2020 ci saranno le novità di cui si parla e se del caso si vedrà...


Anticipa le novità dai...facciamo un po' di gossip :-)

Delbi
10-04-2019, 11:23
Dicono che dovrebbe esserci la nuova GTL, ma forse è solo un restiling.
Al momento non so di più

flat65
20-04-2019, 21:23
a me il concessionario l'anno scorso mi disse che nel 2020 sarebbe uscita la nuova Granturismo che avrebbe sostituito la k1600, ricordo che mi disse che però non era più un 6 cilindri...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Skipper
20-04-2019, 22:44
Bicilindrico 1800. Passo a Honda.

GTO
20-04-2019, 22:44
Io torno a leggere sempre nella stanza delle 1600
Amore odio anche per me (ma poi non era proprio odio..) e forse prima che smettano di produrla...

edit: skipper, abbiamo scritto insieme :)
Sono OT ma.... la trovi utile la retro?

fabio.ar
21-04-2019, 08:37
A quanto pare parlano (rumors) di una sviluppo dei 4 cilindri su base 1000 cc...magatri con piccolo aumento di cilindrata per differenziare, stile k 1300 per capirci..e definitiva archiviazione del 6 cilindri.. economie di scala docet...

Skipper
21-04-2019, 08:49
Economie di scala? Che significa? Il 6 cilindri è già in produzione e solo su richiesta. Difficilmente hanno motori a terra pronti. Piuttosto Honda o HD se dovessero abbandonare il 6 cilindri, che sarebbe per loro una sconfitta inenarrabile.

TAG
21-04-2019, 09:45
per un marchio premium come bmw, rincorrere economie di scala al ribasso e rinunciare ad una moto top di gamma per cilindrata, prestazioni ed allestimento, mi sembrerebbe controproducente

cobra65
21-04-2019, 23:48
Io non capisco perché dovrebbero smettere di produrla...dato che mettendo a posto tre cose e non sostanziali, avrebbero una moto incredibile... devono rifare il cambio... cambiare tipo di bobine e mettere i sensori antidetonazione.... il resto sono regolazioni... e basta...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

paolok
22-04-2019, 07:58
Seconde me è già una moto incredibile...

pasquakappa
22-04-2019, 08:55
Vi seguo sempre perche' affascinato dal 6 cilindri provata, ho trovato un motore fantastico ma come guidabilita' ho preferito di molto la Rt piu' facile in tutto .
Sono comunque attratto dal 6 cilindri

Skipper
22-04-2019, 11:17
Più facile in cosa? In città? Forse. Dipende da cosa ci si aspetta di fare. Ovviamente l’Rt è più vicina ad uno scooter (nell’uso) di quanto lo sia la K. Ma se la prendi per viaggiare è superiore in tutto, anche nei tornanti. Ovviamente in questa valutazione non considero l’ultima versione con il motore a fasatura variabile, che devo ancora scoprire e valutare meglio.

pasquakappa
22-04-2019, 11:30
Paragonare l'RT ad uno scooter e' un po troppo . Ho espresso la mia impressione sulla dinamicita' come motore non c'e' paragone . Se hanno messo la retromarcia sulla K ci sara' un motivo:lol:

Skipper
22-04-2019, 11:48
Non ho paragonato l’Rt ad uno scooter, ho parlato dell’uso dell’Rt come di uno scooter. Mi sembra che le due cose non siano la stessa cosa. Per quanto riguarda la retromarcia, che ci azzecca (direbbe un noto ex politico) con la dinamicità? Peraltro io sono alla terza K e le prime due non avevano la retromarcia e ci giravo lo stesso. E quindi? Certo averla è meglio che non averla. Ma si vive lo stesso.

pasquakappa
22-04-2019, 12:14
E’ vero che sono nella stanza del K ma non volevo mica offendere i possessori . Calma sono solo chiacchiere !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pasquakappa
22-04-2019, 12:22
E poi lo dice anche il mio nickname che amo il kappa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skipper
22-04-2019, 13:57
Sono assolutamente calmo e tranquillo. Se essere precisi significa apparire nervoso, mi dispiace aver dato questa impressione.

pilu
22-04-2019, 14:08
[QUOTE=cobra65;10062097]Io non capisco perché dovrebbero smettere di produrla.../QUOTE]

Concordo, sistemate alcune cosine diventa impareggiabile, per il turismo ed in coppia, e anche divertente sul veloce.

Penso che arriverà 2020, al massimo 2021.

jocanguro
22-04-2019, 15:48
Concordone con queste piccolo modifiche, aggiungerei:
una maggior distinzione tra I 2 modelli gt e gtl,
la gt un po piu leggera, quasi una rs :D
e la gtl piu paciosa e accessioriata, stile goldwing

cobra65
22-04-2019, 19:34
Si vero Joe... avevo gia detto che se a questa moto avessero dato un carbon look avrebbero potuto alleggerirla in modo sostanziale... a cominciare dalle valige che pesano un botto da vuote e sono poco capienti... secondo me a tirarci fuori una moto da 260 kg ci metterebbero nulla. Evidentemente l'utenza predilige lo stile panzer ... lavora sulle valige, sugli scarichi, sulle infrastrutture... ed è un attimo... a quel punto mi son sentito dire che avevo sbagliato moto.... va beh!

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

jocanguro
23-04-2019, 11:45
ok l'ottimismo,.. ma arrivare a 260... :-o
mi accontenterei di 300 , sempre 30 meno di ora !!

albio59
23-04-2019, 13:55
Cobra non sono così d'accordo sul fatto che sia l'utenza a decretare il peso della moto ma penso che in primis sia una questione di vile denaro.Chi non vorrebbe una moto più leggera a parità di dimesioni??????
Intervenire sul peso di una moto ha un costo molto elevato sia per l'adozione di soluzioni tecnologiche all'avanguardia sia per l'uso di materiali molto costosi, tipo appunto il carbonio ed aggiungo il magnesio.
La stessa nuova GW, che stando alle dichiarazioni altisonanti di Honda, avrebbe abbassato il peso di 40 KG e questo concetto lo ha fortemente pubblicizzato facendosene un vanto ed incentrando la sua campagna pubblicitaria proprio su questa diminuzione di peso per dimostrare quanto le doti dinamiche ne abbiano tratto vantaggio ; e poi quando vai a verificare scopri che in realtà 40 KG è la differenza tra la nuova bagger e la vecchia GW mentre se quest'ultima più correttamente la paragoni con la Tour DCT scopri che i kg sono solo 18.
E stiamo parlando di solo 18 KG su ben 420 KG di partenza ,tieni poi conto che 3.5 KG sono solo la minor capienza del serbatoio, quindi in definitiva neppure 15 KG risparmiati, pari al 3% del peso totale e pensando al peso di partenza la differenza è praticamente irrisoria.

cobra65
23-04-2019, 23:15
Banale... scarichi perdi 8 o 9 kg, borse fatte on semigusci in fibra, per almeno 4 kg, leva tutto quello che è radio e intrattenimento, lavora sulle sedute, lavora sui cerchi, lavora sulle plastiche di ricopertura. E la trsformerai da una tourer sport a una sport tourer ... facci 4 conti....

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

bortolo
24-04-2019, 08:25
io continuo a ringraziare che BMW l'ha fatta così pesante e ROBUSTA... il cinghiale di 90 kg non era d'accordo :lol:

Leo della Frutta
24-04-2019, 08:47
io ringrazio perché mi sta facendo godere a balla

jocanguro
24-04-2019, 11:41
Albio,
bella disamina !!!:D:D

aggiungi anche che un maggior vantaggio di maneggevolezza si può ugualmente ottenere con leveraggi e geomentrie piu ottimizzate sulla forcella piuttosto che non risparmiare solo15 kg in meno su quella massa .
...(o sull'abbassamento del baricentro, vedi H.D.)...

Del resto è come sul k1600gt, pesantissima sulla bilancia (e nelle manovre da fermo a mano) ma maneggevole e giocosa su guida dinamica:lol:

T1z1an0
24-04-2019, 12:11
Ho pensato più di una volta a farmi una copia del top case in fibra di carbonio. A differenza delle borse che sono in basso, il top si sente parecchio. E io viaggio sempre in coppia, per cui non posso farne a meno. Per non perdere il passeggero ovviamente...:-)

Skipper
24-04-2019, 12:16
Ma viaggiare godendosi il panorama no, per forza impiccato?[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

cobra65
24-04-2019, 17:46
No Skipper... io il panorama difficilmente lo vedo... se non sto male... che tte devo da di???? A 60 mi faccio una Tuono Factory...!

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

pasquakappa
24-04-2019, 19:16
Anch’io ci ho pensato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skipper
24-04-2019, 22:39
Ecco perché abbiamo approcci diversi, esigenze diverse e vediamo diversamente le cose. [emoji15][emoji15][emoji15][emoji15]

barney 1
25-04-2019, 01:00
[QUOTE=cobra65;10062097]Io non capisco perché dovrebbero smettere di produrla.../QUOTE]

Concordo, sistemate alcune cosine diventa impareggiabile, per il turismo ed in coppia, e anche divertente sul veloce.

Penso che arriverà 2020, al massimo 2021.

Ma rientra fra le prime 100 moto 2018?

T1z1an0
25-04-2019, 10:58
Speriamo di no. Meglio guidare qualcosa di esclusivo :-)