Visualizza la versione completa : Noto sempre più bicilindriche arancioni in giro
President
09-04-2019, 13:29
È solo una mia impressione?
No
Se ne vedono veramente tante
Del resto sono anni che seminano bene
9gerry74
09-04-2019, 13:55
A giudicare dai dati di vendita direi che non ne vendono molte
Belavecio
09-04-2019, 13:56
ne girano di più di quel che vendono..magari le vendono in nero
bobo1978
09-04-2019, 13:59
Facessero qualche colorazione decente
iteuronet
09-04-2019, 14:06
assolutamente: fino al mese scorso su Mobile.de,ad esempio,ci stavano almeno 220 pezzi di 1290gt usati.Mi sembra un bel numero, se si pensa al modello.
Infatti!! Io giro tutto l'anno in moto,ne avessi incontrata una:...solo GS,poi GS,e poi ancora GS.
carlo.moto
09-04-2019, 15:24
Il fatto è, secondo me, che quelle poche che ci sono, hanno una estetica che non si può non notarle.
Zio Erwin
09-04-2019, 15:39
Ci hanno messo un pò a capire come posizionare ste moto...
1050 / 1090 /1190 / 1290....
Non sono dei geni del marketing....
La 1290 è una bellissima moto ma esteticamente non è un capolavoro il frontale e poi sono moto per gente da 1.80 in su....si limitano le vendite da soli...
Io ho la 1090 R è bellissima pagata 10.000 Euro meno del GS.....
Poi ognuno spende come vuole...
...... e poi sono moto per gente da 1.80 in su....si limitano le vendite da soli....... lo dice persino il grande capo !
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190409/49372d34bbc1f18c63b5c50012386513.jpg
President
09-04-2019, 15:54
Imho andate solo in autostrada.
Flying*D
09-04-2019, 15:58
e' una tattica...
https://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/BMW%20R1200GS%2008%20%205.jpg
frankbons
09-04-2019, 17:28
Infatti!! Io giro tutto l'anno in moto,ne avessi incontrata una:...solo GS,poi GS,e poi ancora GS.
Di la verità Vito,ti sta venendo la voglia eh?:lol::arrow:
Anche io giro tutto l'anno , arancione non pervenuto….purtroppo perché è una grande moto (provata di recente 1290ADV S).
C'è da dire che secondo me è vista più come una moto da "sparo" che da turismo e in effetti su quelle presenti in demo ha una sella di marmo….(unico difetto riscontrato dopo la prova) . Comunque con 300 euro sella PP in gel e via.
pacpeter
09-04-2019, 18:28
Una sella di marmo nom vuol dire scomoda......
Pres ...ne hsi viste tante alla pit......
LucioACI
09-04-2019, 18:46
Nella mia compagnia cominciano a essere tante...
cicerosky
09-04-2019, 20:14
Qui che moto turismo ce ne assai se ne vedono parecchie. Poi chiari i gs non li noti più
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Cheppoi se non riesci a ruotare a sufficienza il polso per uscire dai guai ora le arancioni c'hanno anche la trazione integrale...
https://www.motociclismo.it/ktm-1190-adventure-1290-super-adventure-trazione-integrale-kit-christini-72411
Il prossimo passo saranno le falci sulle ruote per abbattere gli antagonisti di altre marche...
japoswim
09-04-2019, 20:54
ne girano veramente veramente tante, parliamo di 1290sas specie di ex giessisti in cerca di adrenalina e dopo 5000-6000 km senza telelever e con 160 cv sotto le terga si cagano addosso/rendono conto che non sanno gestire sospensioni "normali" e vanno più lenti rispetto a quando avevano il gs e le rivendono..
pacpeter
09-04-2019, 22:44
Mah. Io li vedo invece andare un gran bene.....
Che col 1290 si vada più lenti che col GS e’ una vaccata totale. Io vado il doppio di quando avevo il gs.
Il gs rimane insuperabile come comodità e versatilità ma il 1290 va veramente più forte, e non solo per il gap di cavalli ma perché ktm ha messo intorno a quel motorone una ciclistica della madonna. La Kappa E’ meno comoda del gs? Si ma ma molto più veloce ed emozionante
se continuano così io la vendo:lol:
papipapi
10-04-2019, 00:19
Infatti!! Io giro tutto l'anno in moto,ne avessi incontrata una:...solo GS,poi GS,e poi ancora GS.
Non esagerare, vero che di arancioni se ne vedono pochini, ma non tutti GS :dontknow::toothy2:
Boxerfabio
10-04-2019, 00:35
ktm ha messo intorno a quel motorone una ciclistica della madonna.
Non sono del tutto d’accordo. Ha messo sospensioni ottime e un telaio parecchio “sbilanciato” verso la reattività piuttosto che verso la stabilità.
Avrei fatto così anche io ma non griderei al miracolo della ciclistica.
Andrea1982
10-04-2019, 00:38
meno male che le fanno per gente alta e con motori ignoranti dall’indole teppistica
sennò la avrei già rivenduta
192-193 cm di altezza per 90kg abbondanti
mi mancava il motore della s1000rr
mi piaceva lo spirito teppistico della xsr900 che ho avuto..
coniuga tutto qs adv ktm
in più ci piazzo il bauletto e ci giro con mia moglie quando non faccio lo scemo sui passi con gli amici..
per quelli più bassi ci sono altre moto
io mi son reso conto di esser ridicolo sulla xsr o su una mt09
ecco chi ha qualche cm in meno si gamba si orienti verso altre tipologie
di moto.. facile no?
ho messo la sella power part e la tengo nella posizione alta
potessi aver altri 3-4 cm di altezza sella sarei ancora più felice
ps/ c’è anche da dire che oltre a motore telaio hanno dotazione elettronica e rifiniture “premium” a prezzi più bassi della concorrenza(per fortuna di noi consumatori)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gran motori, non per tutti anche se lo hanno reso lineare e poco incazzato. Ciò che non capisco della politica K è grafiche confusionarie ed il fatto di non avere investito sul 790 puntando su carene desert, sella altezza umana, mantenendo il carattere Dakar del 690 rallye replica. Moto da 11000 euro e segmento medie stravinto. Anche se avrebbe tolto numeri ai pachidermi.
il problema vero credo che sia l’assistenza, soprattutto il fatto che non è presente come casa ma solo tramite concessionari può fare una bella differenza
se vieni da Bmw può essere un bello shock passare da salottino reception fighetto a casino di un negozio che vende 90% enduro ignoranti e 10% di moto come 1090->1290
dipende cosa cerchi
rsonsini
10-04-2019, 07:55
Ne girano tantissime, ma ovviamente non tante quanto i gs che si sono distribuiti col tempo...
Sono moto che vanno tanto e bene, io stesso sono stato tentato varie volte di portarmene a casa una.
Invece il 790 è inguardabile.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Non sono del tutto d’accordo. Ha messo sospensioni ottime e un telaio parecchio “sbilanciato” verso la reattività piuttosto che verso la stabilità
La mia e’ stabile come un treno. Il gs che avevo restituiva una fastidiosa sensazione di galleggiamento dell’avantreno in velocità (quando si svuotava il serbatoio), con questa invece si va stabili come il mio vecchio gs manco mi sognavo.
Certo parlo della GT
Io sono d'accordo con @Mikey, le 1290 Sadv S sono stabili quanto i GS (da quando hanno introdotto gli attacchi flottanti delle borse laterali). La GT lo è ancora di più, veramente su un binario.
Andrea1982
10-04-2019, 09:07
ma anche la 1190 provata con 4 tipi di gomme diverse nn sbacchetta
a patto di arrivare a vel massima gradualmente e non tirando come pazzi ogni marcia
ha talmente tanta trazione che in accelerazione tende a far sbacchettare (ma quello me lo faceva anche la bmw rr in pista )
e soprattutto bisogna star un po’ in carena spingendo sul manubrio e non dritti con un palo nel di dietro tirando il manubrio..
dovrebbero essere le base di una postura di guida corretta ma
tanti con le maxi enduro proprio non ci arrivano a pensare che star dritti con l’aria in faccia a 265di tachimetro sia una cosa intelligente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
10-04-2019, 09:15
molte 1190 ondeggiavano ( non sbacchettavano) già a 180, erano famose per questo, insieme al calore.
Comunque stavo vedendo i dati di vendita dei primi mesi del 2019 e ho letto che, tra le maxienduro, la SADV e’ quarta in classifica, per dire sta vendendo un po’ di più della multistrada enduro.
iteuronet
10-04-2019, 10:22
se vieni da Bmw può essere un bello shock passare da salottino reception fighetto
e con le receptionist minigonna e tacco alto con coxofemorale che mi arriva al naso:rolleyes:.Miii chissa dove le trovano.
Tuttavia caro Andrea,oltre al fatto che ti sei fatto un nemico ad vitam:)ritengo che la possibilitá di adattare la moto anche ai piu sfortunati non sia cosí una cattiva idea.Selle ribassate,ciclistiche anche,un piccola fetta di utenti se la portan via.Io,che sul K ci sbavo da sempre con le sella della 1290Gt tocco sulle punte.Quindi nisba.
Tra l ´altro il conce di Leizpig affermava che ,nel caso delle GT(che si trovano a un tozzo de pan,con pochi km)il motivo della vendita era ,non tanto l ´insoddisfazione del mezzo in quanto tale,ma il fatto che le prestazioni sono troppe, e la maggior parte ne era in qualche modo intimorita.
Belavecio
10-04-2019, 10:23
appennini,dopo il gs, tante multistrada.
...io ho notato tanti Ktm Duke 125......ma magari è sempre la stessa che vedo ovunque!
LucioACI
10-04-2019, 11:24
Sarà che da me girano tanti austriaci e tedeschi...ma ktm se ne vedono sempre di più...
japoswim
10-04-2019, 11:56
Che col 1290 si vada più lenti che col GS e’ una vaccata totale. Io vado il doppio di quando avevo il gs.
infatti non hai capito un bel nulla del mio intervento. Negli ultimi mesi sono andato a vedere una decina di ktm SA S, i proprietari hanno detto quasi tutti queste stesse cose. Il gs è più facile da guidare e tra telelever e motore meno rabbioso, permette anche a dei perfetti incapaci (come il giessista medio)di fare 2 curve. Io so come va un ktm, ho comprato il primo superduke nel 2008 e in garage in famiglia c'è anche un gt del 2018... resta il fatto che salvo pochi veramente col manico e che sanno sfruttarlo un pò, al giessista e a molti superdaventure s ci giro attorno con l'rt, pergiunta in coppia spesso e volentieri.
Diavoletto
10-04-2019, 12:14
attension.................
e alle ERREsuperadvenciur?
pacpeter
10-04-2019, 12:16
guidare un gt o un sda è ben altra cosa. l'adventure non è per nulla una moto che intimorisce, la Gt sì
bobo1978
10-04-2019, 12:25
Forse perché presuppone di saper guidare un’attimo o di corpo....
Ma certo ! Se non sei capace, il GT ti fa andar di corpo! Immediatamente! [emoji2][emoji2]
Mah io sono un fermone assoluto ma vado comunque molto più forte col 1290 rispetto al GS. Il GS e’ più eclettico ma non è affatto vero che è più facile andare forte con gs
Zio Erwin
10-04-2019, 13:39
Facendo dei confronti con BMW, anche perche per gli altri non c'è storia, le differenza progettuali e qualitative sono notevoli.
E parte l'erogazione del motore che è la prima cosa che si nota e il comfort che sono scelte di marketing, ci sono differenza di qualità effettive e percepite a livello di componenti.
L'impianto elettrico di KTM se lo avessero progettato in BMW avrebbero fustigato al Welt il progettista.
Le plastiche sono poco rifinite, bave, giunzioni, risucchi che farebbero scartare l'80% della produzione in BMW, verniciature, fusioni, viti, inquivocabilmente denotano il DNA fuoristradistico.
Certo, tutto funziona ma per un occhio attento sono finiture grossolane.
Però costano molto meno di BMW e quindi la cosa ha un senso...
Ma ho visto già dei miglioramenti ed ogni nuovo progetto si notano le differenze rispetto al passato.
La 790 è bassa....cazzo l'hanno capita....però costa uno stonfo....e quel serbatoio non mi va giù....
Potrebbero vendere molto di più ma come marketing sono messi male...
Andrea1982
10-04-2019, 13:54
molte 1190 ondeggiavano .
si sì l’ho letto ed è risaputo, sarei curioso di sapere quanto fosse colpa della moto
e quanto sei piloti come postura
abbigliamento che svolazza o
ammennicoli montati
non è possibile che a qualcuno ondeggiasse e ad altri zero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ZioErwin, ..... "La 790 è bassa....cazzo l'hanno capita....però costa uno stonfo....e quel serbatoio non mi va giù.... "
Sono d'accordo. Bassa la S, la R (per me) la trovo giusta.
...... "Potrebbero vendere molto di più ma come marketing sono messi male....."
Credo che a ktm non interessi vendere più moto DI QUESTA categoria. L'off è il settore trainante per loro a livello mondiale, a loro al limite interessa quella fetta di estimatori (Il resto credo lo decideranno più avanti). Ktm, resta comunque il maggior produttore europeo di moto per numero (vendute ovviamente a livello mondiale).
Andrea1982
10-04-2019, 13:58
Tuttavia caro Andrea,oltre al fatto che ti sei fatto un nemico ad vitam:)ita.
ahahah eddaiii
guarda che la cosa vale per ambo le parti a dx e sx della curva a campana..
io sbavano per la mia xsr900 esteticamente mi piaceva da matti
modifica quel che vuoi ma per il mio fisico era troppo piccina e mi son dovuto “adattare” a moto per gente più grossa
volevo comperare la mazda mx5 ma col tetto chiuso tenevo la testa piegata e col tetto aperto avevo mezza fronte fuori, oltre al fatto che avevo le ginocchia incastrate sul volante..
alla fine ho preso la slk che è fatta per gente più alta..
fortunatamente il mercato propone molte alternative
già la multistrada che è fatta più per un pubblico italico
ha la sella bassa e infossata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
10-04-2019, 14:02
@slim
quoto tutto
e nn è vero che son mal rifinite..
ma avete visto il cruscotto del nuovo gs? plastica ovunque un senso di vuoto, la presa a 12v appesa a caso con lo sputo
ah dimenticavo le carene che si sverniciano e rigano a contatto col ginocchio..
la qualità generale di tante moto sta diminuendo rispetto al passato purtroppo
questo è vero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zio Erwin
10-04-2019, 14:07
Credo che a ktm non interessi vendere più moto DI QUESTA categoria. L'off è il settore trainante per loro a livello mondiale, a loro al limite interessa quella fetta di estimatori
Nessuno investe milioni di euro per divertimento.
Ovviamente tutti sperano di vendere migliaia di moto ma non è così facile.
Il KTM 690 Enduro è una moto stupenda e unica nel suo genere, l'hanno tolta di produzione per due anni per poi ritornare a farla....
Gli usati andavano a ruba....
La 1050/1090/1190/1290 l'anno fatta e rifatta non so quante volte, è la stessa moto di base...
Per me il completamento gamma è 690 mono, 790 bi, 1090 e 1290, sono moto diverse e accontentano tutti...
Cosa hanno fatto ?
La 1090 e solo per i mercati extraeuropei....
La 790 costa 14.000 euro....
La 1290 è alta e pesante e non per tutti....
LA 690 rimessa in rpoduzione a 11.000 Euro....
Ma ti sembra logico?
Vittosss
10-04-2019, 14:10
ho avuto un 1190 adv s, prima serie (2013). ne ho avute di ogni, dal radiatore al mono passando per il motorino di avviamento. tutto sempre risolto in garanzia ed un po' di incazzatura.
la moto ondeggiava come una maledetta passati i 180. col bauletto il delirio ed ondeggiava talmente tanto che una volta innescato non sapevi bene come uscirne. ciclistica delicata che soffre molto la non perfezione.
ora sto cercando una 1290 GT, usata il giusto. i prezzi nell'usato sembrano ottimi.
Assistenza, va un po' a concessionario e non a marchio. non c'è uniformità sul territorio.
Andrea1982
10-04-2019, 14:25
@zioerwin
son d’accordo
690 e 790 prezzo altissimo per come la pensiamo noi..
infatti appena uscita la 790 han bruciato tutte le scorte di 1090 vendendone in pochi mesi una marea
boh i loro responsabili marketing sapranno molto meglio di noi come va il mercato
che poi
690-75cv
1090-125 cv
1290-160cv
che ci frega del 790 boh per aver un bicilindrico medio?
allora potrebbero eliminare la 1090 ma far il 790 almeno con 110cv
ma ripeto noi ragioniamo con la testa italiana
il mondo è grande
avranno le loro ragioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
edit: @vitoss
io ho una maggio 2016 1190
facile che essendo alla fine del ciclo di produzione con gli affinamenti fatti negli anni sia a posto la mia
(sgrat sgrat)
la avevo presa come prova da spendere “poco” per capire se mi piacesse il genere, ora son della idea che me la tengo finché va e col cavolo che la do via al massimo le affiancherò di nuovo una sportiva oppure un mono specialistico da enduro vedremo
bobo1978
10-04-2019, 15:01
Il 690 è una moto che una volta fatta il 790 non ha motivo di esistere,idem il 1090 R.
Non te ne fai nulla di 125 cv quando puoi avere la stessa moto con 20 kg meno,che è il 790
Se proprio vuoi dare un servizio che ti contraddistingue,tieni il 690,perché è il mono più cattivo che esista e nessuno lo fa
Quindi fai 690/790/1290 R e S fine.
spezzo una lancia anche a favore delle piccole mono cilindro
Zio Erwin
10-04-2019, 15:23
690-75cv
1090-125 cv
1290-160cv
IL 690 è un mono molto versatile ma poco inlcine all'autostrada e in due è molto al limite
Il 790 è ottima per tutto ma più indicata per i viaggi anche in due, bassa e leggera
Il 1090 è ottima per turismo in due, autostrade e anche in off è ottima, è alta e un pò pesante
Il 1290 è una moto da turismo con possibilità di fare off
Tutte hanno un posizionamento sensato.
Hanno solo eliminato il 1090 perchè si sovrapponeva come prezzo al 790 che logicamente stanno spingendo ma per me non ha senso infatti è tuttora in produzione ed in vendita su altri mercati....
Secondo me tra uno due anni ritorna col restyling.
Andrea1982
10-04-2019, 16:02
bobo allora il 690 è decisamente meno pesante del 790
sarà anche un mono
ma proprio su questo forum continuo a leggere di gente che gira mezzo mondo col dominator o con le yamaha monocilindriche
volendo si fa tutto..
ovvio che come unica moto se uno ci viaggia ogni tanto e ci carica la moglie il 790 sia più completo..
il 690 è un bombardone adrenalinico molto più specialistico
il problema grosso del 790 secondo me è
estetica
prezzo
pochi cv in base a motore e prezzo
e si andrà a scontrare col
nuovo tenerè 700 (che costerà sicuramente meno)
non vedevo un senso quando c’era 1190/1050/1090
essendo praticamente la stessa moto
ma 1090/1290
coesistono eccome
la 1090 specie la r la vedo un po’ come la anti africa twin più adrenalinica
il 1290 concorrente del gs
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bobo1978
10-04-2019, 16:29
Ma,il 690 usato da sparo è un gran mezzo,con delle potenzialità difficilmente sfruttabili da noi mortali
Il suo problema imho è che andando in souplesse richiede un continuo uso del cambio perché ovviamente non è elastico e sotto i 3500 pistona come un testacalda
Il mio problema è che posso andare in moto pochissimo (lavoro, casa, bimbi) ma se potessi girare tanto mi accatterei una 1090 R da affiancare alla GT. Anzi sono li che guardo gli annunci....
Io sono stato un monomaniaco bmw per 24 anni filati, 21 di boxer, 11 di GS, poi una mattina mi ha preso la febbre arancione, tutto d'un colpo. Le kappa una volta nella vita vanno provate...date retta.
Ps micca vero che sono finite male, quelle di una volta forse. Quelle di oggi, le più nuove intendo, hanno finiture tranquillamente a livello BMW. Per me solo ducati è meglio (si vede che c'è Audi dietro), a parte il TFT che è molto più bello quello della kappa rispetto a quello della Multi.
Dove ktm è indietro è nel marketing, senza dubbio BMW è molto più avanti. Quando BMW presenta un nuovo modello lo fa alla grande, lo pubblicizza nei concessionari con gli open day, demo immediatamente disponibili, spara le moto ovunque in rete e ne fornisce in abbondanza ai giornalisti del settore, quando KTM presenta un moto sembra lo faccia in segreto, le demo sono quasi introvabili e per un motivo ancora ignoto le moto sono date col contagocce anche alla stampa. Con il 790 qualcosina hanno fatto ma sempre pochino rispetto a BMW
Andrea1982
10-04-2019, 17:47
mikey quoto tutto
790 c’è da provare bei conce
vista la versione normale
è bassissima
mi han detto se volevo provarlo
nn ho ancora avuto modo..
amici che avevano la 1190
son passati alla 1090r
è giusto oggi per il tagliando mentre aspettavano hanno provato il 790
han detto che va bene ma se sei abituato alla 1190 prima e alla 1090 poi, la senti più leggera ma spompa
prima o poi la proverò per curiosità ma 14k per la r nn ce li spenderò mai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si vero infatti come dicevo, col 790 qualcosina l'hanno fatto.
Ma sul marketing KTM è emblematica la Super Duke GT: moto presentata ad ottobre 2018 ad intermot, consegna col contagocce iniziata a gennaio 2019, ad oggi 6 mesi dopo nessuna demo, nessuna prova da nessuna parte (se non un sintetico e striminzito articolo su IN MOTO), nemmeno in rete se non di un inglese che se l'è comperata. Alla stampa proprio non l'hanno data manco da provare...
Belavecio
10-04-2019, 18:29
Vabbè...marketing penoso ci può stare,d'altronde ho letto qua che a ktm non interessa vendere.
Ma il post vendita,assistenza com'è? Ho amici disperati,sarà un problema solo di zona?
9gerry74
10-04-2019, 18:36
Da me l’assistenza ktm, a parte i mono racing, non sa come risolvere molti dei problemi... le bicilindriche stanno ferme in officina ad aspettare consigli della casa...
bobo1978
10-04-2019, 18:38
Comunque capisco che la pubblicità sia l’animo del commercio
Ma un marketing carente non dovrebbe poi così essere preponderante nella scelta di un prodotto comunque valido
Cioè,sai che è tanta roba,anche se non è in prima pagina su Marie Claire....ergo lo compri lo stesso ,per le caratteristiche,le qualità...
Io sono più basico
.... il 790 .....Il suo problema imho è che andando in souplesse richiede un continuo uso del cambio perché ovviamente non è elastico e sotto i 3500 pistona come un testacalda ma tu lo dici perché lo hai provato vero? Non così tanto per dire....
Te lo chiedo perché evidentemente il 790 che ho provato io era tutt'altra cosa. Di pistonate "nemmeno l'ombra" (dato lo schema di motore la vedo dura....) ed elasticità certamente sopra la media dei pari cilindrata.
Se fosse stata anche una moto "bella" a vedersi e non di tipo "carrozzeria coprente" (quel serbatoio è proprio brutto) io l'avrei senz'altro presa. Tra l'altro ha la leggerezza sia da fermo che nella guida che non si discosta molto dal mio wrf 450.
Di la verità Vito,ti sta venendo la voglia eh?:lol::arrow:
Frank è una moto che mi piace moltissimo e mi piacerebbe incontrarne di più.
Non sono in grado di criticarla perchè nonl'ho ancora avuta ma mi piacerebbe eccome!!
Però la foto postata dall'olandese del mio vecchio Orange Namibia mi ha provocato un tuffo al cuore.....che bella!!! sigh sigh....
Però se consideriamo che la mia moto,che in Italia non la caga nessuno,ha venduto 123 pezzi e la 1290 solo il doppio,in pratica è un fallimento totale.
Il 790 ha fatto meglio ma nelle prime 30 non si vedono KTM.
https://www.moto.it/news/mercato-a-marzo-vola-a-27-in-vetta-bmw-r-1250gs-e-beverly-300-le-top-100.html
bobo1978
10-04-2019, 19:36
Azzo Slim,scusa.
Volevo scrivere 690...il 690!il 690 mono!
Mi è partito il dito....
Andrea1982
10-04-2019, 20:14
Vabbè...
Ma il post vendita,assistenza com'è? Ho amici disperati,sarà un problema solo di zona?
qui a chiavari sono stra bravi come officina e vendita
gentili
economici
ambiente molto easy e familiare
infatti tanti arrivano da zone limitrofe
(non faccio nomi per evitar cattiva pubblicità che nn è il caso)
a fare tagliandi o a sistemare le moto ktm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L' UOMO NERO
10-04-2019, 20:24
Ecco una Arancione che arriva... anzi Blu ed Arancione, ma la mia non fa testo perchè è una "obso" K.......:cool:
venduta la Stelvio sono tornato alla KTM Adventure S 990...
avevo già avuto la 950 del 2005 venduta da ebete nel 2013.... inutile, le scimmie ritornano :lol:
https://i.ibb.co/RYkks5N/990advs-mia.jpg (https://ibb.co/PFvvPSM)
scusate...ma chi mi spiega tutta questa qualita' bmw dov'e'???
giusto per capire….
ah io ho un bmw
bobo1978
10-04-2019, 21:55
Di sicuro non nella viteria
decisamente no nelle plastiche e negli adesivi….
@Bobo1978, aahhhh ma allora tutto chiaro! Mi pareva strano detto da te ![emoji5]
La qualità bmw è nelle apparenze
Ma che ne sapete voi.....
Andrea1982
11-04-2019, 00:33
tipo apparenza premium?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackballs
11-04-2019, 00:50
guidare un gt o un sda è ben altra cosa. l'adventure non è per nulla una moto che intimorisce, la Gt sìLa gt é come il rocco nazionale, molto dotata e sempre in tiro!!!!!
Peró intimorire no dai, basta andarci a passeggio!!!
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Esatto. Basta avere un po’ di cura col gas
bobo1978
11-04-2019, 13:07
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190411/e80e19dc07b9eefe0c5cded7e3234c70.jpg
Dai,io non la vedo così brutta
È particolare
Certo così sembra un po’ seduta,ma con la sella unica scommetto sarebbe meglio .questi i colori più eleganti direi
Se si vuole ...c’è la R.....
Zio Erwin
11-04-2019, 13:12
E' bella, sembra solo appesantita all'anteriore...
blackballs
11-04-2019, 13:12
Dal vivo é peggio bobo, fidati
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
feromone
11-04-2019, 13:15
Potete togliere quella foto li sopra che qualcuno si potrebbe spaventare!
O almeno postatene una dove si vede solo il muso...abituateci un po alla volta!
1100 GS forever
Andrea1982
11-04-2019, 13:16
q8 blackballs
sinceramente voi ci spendereste quei soldi?
a 8-9 k ci passi sopra a tanti dettagli ma a quelle cifre io mi orienterei su altro sinceramente..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quella lì è la versione di colori esteticamente migliore, la R ancora un pò meglio con l'anteriore più alto però è decisamente "particolare". Qualcosa non va (oltre ai 14 k euro della spesa) [emoji87][emoji6]
Per soli 1.000 euro in più prenderei senza dubbio il 1090
bobo1978
11-04-2019, 13:22
Dal vivo nn la ricordo,anche perché era in pedana non avvicinabile
Mi ricordo però la 790 duke
Finiture pessime sulla versione definitiva.
Pareva una pegperego
bobo1978
11-04-2019, 13:23
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190411/8fffaf6af58f7624c318ef625debd5ad.jpg
Meglio?
feromone
11-04-2019, 13:24
'nsomma!
Meglio che un dito nel culo!
1100 GS forever
feromone
11-04-2019, 13:26
Ma dovrei pensarci!
1100 GS forever
blackballs
11-04-2019, 13:27
Dipende di chi é il dito
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Zio Erwin
11-04-2019, 13:30
Soprattutto di chi è il culo....
blackballs
11-04-2019, 13:34
Quello é feromone
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
feromone
11-04-2019, 13:40
Cosa sono o di chi è?
Quello di feromone e non quello è feromone!
In ogni caso qualsiasi cosa sia o di chi sia è meglio di quell'aborto al post 78!
Quella all'86 è leggermente meglio ...appunto un dito nel culo... il mio ovviamente che voi non ve ne accorgete neanche se vi piace quel coso!
1100 GS forever
Per soli 1.000 euro in più prenderei senza dubbio il 1090Mikey, però.... se la provi, la R, il dubbio ti viene eccome perché a vantaggio del 1090 non credo che rimanga molto oltre all'estetica...
tra il 790 e il 1090 penso ci sia una bella differenza di peso, ed è qui l'appeal del 790
per me questa motorizzazione è il perfetto rimpiazzo della vecchia gamma basata sul
990
non a caso hanno già annunciato che completeranno la gamma 790 con una versione SMT
La R non mi sembra brutta, se serve a tenere basso il baricentro, il serbatoio particolare ha un senso, io la prenderei se qua avessero un'assistenza degna di questo nome, ma purtroppo si sono adagiati sugli allori,abituati alla manutenzione fai da te degli enduristi, per cui la disorganizzazione è tale che sai quando porti la moto ma non quando è pronta, per ordinare qualche pezzo c'è da aspettare un mese,se non si dimentica di ordinarlo o lo fa apposta per risparmiare con un'ordine più grosso, e molto dipende dall'umore del rivenditore che spesso non c'è, è più un negozio di abbigliamento che altro. Al confronto andare in Bmw sembra di rinascere, anche a livello di considerazione per il cliente.
blackballs
11-04-2019, 14:04
Cosa sono o di chi è?
1100 GS foreverVolevo scrivere di chi é[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Andrea1982
11-04-2019, 14:11
Per soli 1.000 euro in più prenderei senza dubbio il 1090
infatti da quando è uscita la 790 han finito le scorte di 1090r in un attimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Campa;10054893
non a caso hanno già annunciato che completeranno la gamma 790 con una versione SMT[/QUOTE]
Se alla SMT 790 tolgono le plastiche copri/motore un'occhiata gliele vado a dare ;)
63roger63
11-04-2019, 14:18
È solo una mia impressione?
No...in questi momenti di scarsi valori e che tutto sembra andare a rotoli sempre più persone cercano la "verità" in altri lidi...
https://c8.alamy.com/compit/a062kd/street-il-canto-di-hare-krishna-da-harinamas-a-praga-repubblica-ceca-a062kd.jpg
:lol:
President
11-04-2019, 14:58
No...in questi momenti di scarsi valori e che tutto sembra andare a rotoli sempre più persone cercano la "verità" in altri lidi...
:lol:
Hahahahah ah vero
President
11-04-2019, 15:10
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190411/7dd4c668c8f89847c07be5336389e1c3.jpg
Ma in posti così con le vostre Mucche ci andate mai?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
..se la provi, la R, il dubbio ti viene eccome perché a vantaggio del 1090 non credo che rimanga molto oltre all'estetica...
Parlo da profano perchè non ho mai provato nè la 790 nè la 1090. Però boh la 1090 R mi piace un casino, adoro la sua essenzialità. Se non corressi il rischio divorzio me ne prenderei una da affiancare alla GT.
La 790 ha sicuramente il plus del minor peso (ma questo giova in fuoristrada, meno se la si usa molto su asfalto) e dell'elettronica più evoluta, dashboard e sopratutto piattaforma innerziale.
Però io le moto le compero prevalentemente a sensazione e la 1090R molto semplicemente mi piace di più. La 790 R non la ricordo bene l'ho vista solo all'eicma ma ero preso dalla GT, mentre la 790 standard l'ho vista recentemente in concessionario e devo dire che proprio non mi piace, forse è l'unica ktm che non mi piace
cinello66
11-04-2019, 16:46
Provato il 790(la std ovviamente)...
Ha gli stessi cv della mia AT ma sembra che ne abbia il doppio.... da guidare davvero bella,è una piuma ca@@o!!!!.... sicuramente prenderei la R la std non si può guardare!!! E poi i pali della R [emoji39][emoji39][emoji39]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zio Erwin
11-04-2019, 16:47
Quando apri col 1090 capisci la differenza....
Si ma infatti stiamo parlando tra noi che abbiamo esigenze diverse....
La domanda per me corretta è stata posta poco più sopra da @President ... : "...ma siete mai stati in posti così con le vostre mucche ?"
Se si fa solo strada, il 1090 sarà (penso) migliore, se si va anche a sporcarsi ecc, non che si possa fare l'enduro, la ma 790 R per me è più alla portata di tutti !
@SVALDO, .....quanto hai ragione !! i conce giusti bisogna proprio cercarli....
@Cinello66, ho saputo da Paola della tua prova [emoji106] io sono incasinato a casa, altrimenti ti avrei già chiamato.
cinello66
11-04-2019, 16:56
E ci fai pure tutti i viaggi che vuoi....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
11-04-2019, 17:46
Quando apri col 1090 capisci la differenza....
pensa quando apri col 1190/1290 [emoji41]
ahahahah
credo /penso che ogni produttore più in generale e poi ogni moto abbia un suo preciso target di mercato e tipologia di utente
forse col 790 han pensato di “rubare” clienti alle altre case moto..
eh si in effetti la 790r ha i cavalli di una africa twin 1000 pesando molto meno (ma costando comunque un rene e mezzo)
certo che chi ha già 1190 o 1290 la veda come una motoretta e che per farci enduro un po’ più serio magari stia pensando (io per primo) di comperare un mono 250/300/450 da affiancare alla moto grossa pesante e cattiva [emoji51]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bobo1978
11-04-2019, 17:54
Ok.quindi la std ha i pali da 43
La R da 48 ed è più alta di 40 mm
Dicono 189kg
Che col pieno saranno 205
Mica male
La andrò a vedere
La Yama però esteticamente è tutta un’altra roba
La R pesa 199,5 a secco... misura rilevata dai Kaprioni prima di smontarla. Anche Ktm ha imparato a barare sui dati ufficiali.
@ Pres... no dai... avrei troppe foto sia con la Trity che con la Fotty per replicare. Piuttosto continuo a chiedermi il perchè, quando sono in giro extraUe, non mi capita mai di incontrare delle arancioni... :confused:
Cioè... sono ready to race... prestazionali sia in off che su strada... e alla fine per vederne qualcuna rotolarsi davvero nel brutto tocca farsi le vacanze cogli amiccci in sella alla SE o al 690.:(
fagot, cosa vedi in giro???
Andrea1982
11-04-2019, 21:17
quindi 200 a secco
più olio e 20 litri di benza..
uhm
fagot a quanto mi dicono va dove umani normali non vanno, nn son in grado e non rischiano di sdraiare 14k di moto ..
raga parliamoci chiaro con le maxi enduro più che strade
bianche magari un po’ malconce nn possiamo pretendere di fare
e già comunque sono stra divertenti e ci fanno sentire mega campioni di offroad..
di sicuro non siamo in grado di far i numeri acrobatici dei vari piloti nei video promo..
Loro son capaci (soprattutto) e se sdraiano la moto non la pagano..(cosa non da poco)
uno sano di mente (a meno che non sia ricco sfondato) prende un catarro vecchio monocilindrico per farci enduro un po’ più serio e se lo lancia se ne frega
per far sterratoni o piste anche in giro per il mondo un bombardone ktm deve esser una figata invece
c’era un video su youtube che non trovò più (secondo me l’han rimosso per evitare emuli)
dove c’era un tizio ktm che con 1290 o forse il 1190 r in africa diceva in pratica dite che 150-160cv nn servono sugli sterrati ecc?
guardate qui..
e tirava la moto come un pazzo ..penne a tutto spiano e sparato tipo a 240kmh in sterrato
uno spettacolo
[emoji2956]
questo è il genere di marketing che colpisce chi è adrenalinico e amante ktm..
(ridevo e stimavo di brutto il tizio)
lo stesso video fatto da honda sarebbe stato col tizio che faceva vedere quanto fosse facile e comoda da percorrere quella strada e che sarebbe arrivato con la moto senza problemi meccanici
(io mi sarei annoiato a morte a vederlo)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ravatti giapponesi mono e bicilindrici con almeno 25 anni sotto la sella.
Eppure Paglionchini con le sue ha sempre fatto decine di migliaia di km in giro per il mondo...
Boh... io in oltre 10 anni ho incontrato solo un 690 a metà Marocco e visto un paio di 990 in Mauritania che rientravano dall'Eco Race.
Forse è il conducente tipo di KTM che non ama fare viaggi simili.
grazie……..
certo che quando i mono jap saranno "esauriti"...un macello;);)
Andrea1982
11-04-2019, 21:26
fagot c’è una ragazza che seguo su youtube che ha girato mezzo mondo
anzi quasi tutto su una 1190..
la stimo abbestia
poi tutti a pianger sui forum che sbacchetta che è alta
che il motore è troppo ignorante ecc
https://www.youtube.com/user/grechishkina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io son poco social... ma sicuramente come lei ne esistono molti altri di motociclisti arancioni.
Cheppoi non è che ci voglia molto... un mezzo meccanico usato costantemente (qualche centinaio di km al giorno per giorni e mesi) non crea più problemi di uno usato solo nei we e con un decimo delle percorrenze... anzi, in genere sopporta molto meglio l'usura.
Così come il conducente impara a riconoscerne pregi e difetti, sfruttandolo al massimo delle sue potenzialità.
C'è uno spagnolo che con un f800 è arrivato a 675K km....
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/53892563_10211273649715999_2077212038802702336_o.j pg?_nc_cat=110&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=9d6fecb3b89f31c00a1c59dfa5003329&oe=5D147335
Andrea1982
11-04-2019, 21:50
orca vacca!
675k?
per il resto sono d’accordo usandola tanto forse patisce meno che star ferma 6’mesi all’anno..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Pres
Certo che ci vado in posti del genere ed anche spesso.
In un qualsiasi giro che si rispetti metto dentro di tutto, sterro compreso.
A volte è poco a volte è molto ma credo che guidare implichi questo....non conosco "stagione" estate/inverno pioggia/asciutto è propedeutico per una buona guida.
Sempre più dura naturalmente, comincio a faticare quando mi tocca rialzare la mia adv...gli anni passano....cmq su asfalto dove c'è da guidare con le manine pulite la 1150adv è ancora un Mig....costa anche come un Mig :-))
pensa quando apri col 1190/1290 [emoji41]
ahahahah
Aprire tutto con il 1290 in strade aperte al traffico per me è semplicemente impossibile, ci si ammazza :lol:
cinello66
12-04-2019, 10:10
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190412/78980755cdad6fe5475c01db751a0305.jpg
Per aprire col 1290!!![emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zio Erwin
12-04-2019, 10:11
Avevo il 690 e l'ho cambiato col 1090...
In off non c'è storia col 690
Nei viaggi e su strada non c'è storia col 1090
La differenza credo che sia tutta qui: indipendentemente dalla moto per fare off serve anche allenamento altrimenti dopo pochi chilometri sei stanco e non ti diverti più....
Io non ho voglia nè tempo per allenarmi per essere in forma a fare tre uscite l'anno...
E siccome senza allenamento mi posso permettere solo gli sterrati tipo Via del sale o Eroica, questi si fanno anche col 1090 senza problemi...
Punto.
La 790 è bellissima ma costa un botto la 1290 è un missile ma credo inutile....
La 1090 a gennaio l'ho presa su strada a 12.000 Euro...
Su quale strada, zio erwin?
la 1290 è un missile ma credo inutile....
La 1090 a gennaio l'ho presa su strada a 12.000 Euro...
Ovviamente sul punto dissento, o meglio preciso: chiaro che col 1290 non puoi dare manetta incondizionata su strada, almeno se ci tieni alla pelle, ma il vero godimento di questo motorone è il tiro bestiale ad ogni regime. Sentirsi catapultato fuori dalle curve stando tra i 3 e i 5 mila giri è qualcosa di veramente emozionante.
Chiaro che i cavalli sono il primo dato che salta all'occhio ma per me il vero plus sono la coppia e il tiro fuori scala che questo motore sa dare ai bassi e ai medi e con qualsiasi marcia.
Poi se si vuole qualche brivido vero basta solleticarlo dopo i 6000 giri...ma non è così necessario.
ps la 1090 R a 12.000 euro è un vero affare, è un moto che mi piace da impazzire
Zio come non quotarti....
Su 10 enduristi 2 vanno 8 arrancano proprio perchè enduristi della domenica come sarei io, quindi faccio quello che dici tu.....
Potessi avere un garage da sogno oltre alla mia vecchia 1150adv ci sarebbero :
1) Xt1200z
2) 1090r
3) ed una tra 690 enduro e la crf450 di Red Moto
Non pensavo mai di tornare a sporcarmi, ma un po mi manca e mi diverte cmq...ora però non voglio mollare l'asfalto godo come un maiale e vado fortissimo :-))
Zio Erwin
12-04-2019, 11:56
Su quale strada, zio erwin?
Io cerco di non fare autostrade, comunque col cupolino che ha vai tranquillo fino a 150/160 senza nessun problema.
Ovviamente con le tassellate dopo i 140 oltre a bruciarle ondeggia un pò ma nulla di drammatico.
Sul misto è divertentissima, devi solo tenerla allegra perchè sotto i 3.000 fa dei versi poco piacevoli....
Con delle gomme tipo KTC70 diventa piacevolissima da guidare e divertente
Grazie
In effetti ho scoperto da poco che 1090, 1290 e forse la precedente 1190 hanno in comune lo stesso pianale con differenti assetti
Sbaglio oppure è effettivamente così?
Escludendo il periodo estivo, è da un paio di anni che in Francia (parliamo dalla Provenza all'alta Savoia) vedo forse più Ktm che Bmw.
Grazie
.... 1090, 1290 e forse la precedente 1190 hanno in comune lo stesso pianale con differenti assetti
Sbaglio oppure è effettivamente così?
Confermo: il telaio e le sospensiioni del 1090 R sono identici a quelli del 1290 R, con forca anteriore pluriregolabile della WP da 48. Identici anche i cerchi a raggi tubeless, da 21 e 18.
Invece, ovviamente, sono diverse le sospensioni della 1090 S che ha delle forche WP da 43 non regolabili (e il mono senza comando remoto per il precarico) e della 1290 S che sono WP semi attive da 48.
Il telaio è comunque identico tra tutte le 1090 e le 1290
63roger63
12-04-2019, 14:52
Ma in posti così con le vostre Mucche ci andate mai?
Effettivamente per il fuori strada anch'io vado sull'arancione...
https://s.sbito.it/images/63/63391cac-f1b8-4adb-b4a6-eef680a5a8ad.jpg
:lol:
63roger63
12-04-2019, 14:56
che 1090, 1290 e forse la precedente 1190 hanno in comune lo stesso pianale
...un po' come i furgoni Renault/Nissan/Opel...lo stesso pianale...:lol:
https://img.annuncicdn.it/58/64/5864ad32b3bb4575503ae096aa05741b_orig.jpg
https://imgm.automoto.it/I/Feeds/2018/11/5222289/nissan-nv400-furgone--2011---28-23-dci-125cv-pc-tn-furgone-1-2.jpg
https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2014/04/Nuovo-Opel-Movano-e1398848571229.jpg
Andrea1982
12-04-2019, 15:05
q8 zio erwin #122
e mikey 123
e anche cinello66
grande già in pista! dove di bello?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
12-04-2019, 15:06
Franciacorta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
12-04-2019, 15:08
Comunque dovessi scegliere ora manubrio alto 790 R di fisso!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
12-04-2019, 15:37
grande !!mi sarebbe piaciuto per curiosità andarci quando avevo le altre moto.. solo che dalla liguria è lontana
deve esser carina come pista però
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
12-04-2019, 19:01
Insomma non mi ha fatto impazzire.... ma per iniziare va benone....sono un neofita di 53 anni [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
12-04-2019, 20:20
eheheh vabbè dai
next step cremona
li inizi a srotolare il gas fino in 5a con la gt..
mi piacerebbe provare una volta la adv a varano..
mi sa che potrei farci già dei tempi umani..
con la s1000rr nn riuscivo a metter la 4 coi rapporti originali arrivavo in fondo al rettilineo in terza a 230-240 [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
12-04-2019, 20:21
Infatti è in programma [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per aprire col 1290!!![emoji23][emoji23][emoji23][emoji23].... complimenti @cinello66 !! Sappi che tra un pò di anni...un bel pò... sarà ......
......................
.....................
......................
.....................
......................
.....................
......................
.....................
U G U A L E ! ! [emoji1787][emoji1787]
dedicato a chi dice che 160 sono troppi [emoji1][emoji1]
Andrea1982
12-04-2019, 21:31
e non per dire ma vorrei far notare anche la finezza di casco tuta e stivali in tinta con la moto...
n1
[emoji23][emoji1320]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Provato il 790(la std ovviamente)........... da guidare davvero bella,è una piuma ca@@o!!!!.... sicuramente prenderei la R la std non si può guardare!!! E poi i pali della R [emoji39][emoji39][emoji39].
Senza ombra di dubbio ! A mio parere la S potevano fare a meno di produrla (anche se è quella che venderà di più) mentre la R è ok ma rimane una moto che ogni tanto la SI DEVE portare in off.
Altrimenti vale il discorso di @Mickey (sulla 1090 ... è più bella da vedere).
C’e Una 1090R con 180 km a Piacenza.....no no non devo fare pensieri impuri ...
Bryzzo850
13-04-2019, 14:34
No, dai! Allora prendevi il 1290 SADV e risparmiavi parecchio!
Scherzo non posso proprio prendere una seconda moto. E poi là GT mi sta dando enormi soddisfazioni, il vero peccato e’ poterla usare così poco.
Ps comunque la 1090 R di Piacenza l’hanno appena venduta...pericolo scampato
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |