Visualizza la versione completa : SBK Assen 2019
Bladerunner72
09-04-2019, 12:13
Appena spenti gli echi della gara di Aragon squadre e piloti della Superbike hanno fatto rotta verso l'Olanda dove sulla storica pista di Assen si correrà nel fine settimana la quarta prova del mondiale. Vista l'assenza di una pausa tra i due appuntamenti la situazione a livello regolamentare e tecnico resta invariata ed ogni eventuale intervento in questo senso è rimandato.
BAUTISTA E REA ... A PUNTEGGIO PIENO
Ad Aragon Alvaro Bautista ha centrato il terzo 'triplete' consecutivo e comanda la classifica del campionato a punteggio pieno. A modo suo anche Johnatan Rea ha raccolto il massimo del bottino portando a casa nove secondi posti, di fatto al momento il miglior risultato possibile contro il binomio italo spagnolo. In un certo senso è come dover stilare due graduatorie distinte, quella assoluta dominata da Bautista e quella dei 'terrestri' comandata dal nordirlandese. Ormai i distacchi in classifica iniziano a farsi pesanti, con Rea al secondo posto staccato già di 39 punti e Lowes, terzo, che ne accusa ben 86 dopo sole tre gare.
DUCATI E BAUTISTA UNA CERTEZZA, REA E LOWES TENGONO A GALLA KAWASAKI E YAMAHA
Nulla da aggiungere sul binomio italo spagnolo, Bautista è indiscutibilmente la certezza su cui Ducati deve puntare. Davies ha mostrato segnali di ripresa ad Aragon dove però il gallese è sempre andato fortissimo, dunque occorre attendere conferme su altri circuiti. Allo stesso modo Johnatan Rea sta facendo la differenza in casa Kawasaki, con una moto che forse è migliorata meno di quanto ci si sarebbe aspettati. Ad Aragon la vera delusione è venuta da Yamaha, il cui pacchetto di mischia stavolta si è dissolto ed il solo Lowes è stato in grado di battersi per le posizioni che contano.
IL CIRCUITO
Anche se nel tempo ha perso in parte la difficoltà e pericolosità originali quello di Assen resta uno dei tracciati più caratteristici ed impegnativi del campionato..
Attualmente la pista si sviluppa per 4.555 metri con un rettilineo principale di soli 500 e un totale di 18 curve, 6 a sinistra e 12 a destra. E' caratterizzata da una parte iniziale piuttosto anonima e poco gradita ai piloti, da un successivo allungo e dalle sezione finale che è quella che più ha conservato lo spirito del vecchio 'Van Drenthe' con velocissimi curvoni in ppoggio molto impegnativi per pilota e ciclistica della moto.
Assen è un circuito di percorrenza, privo di staccate particolarmente violente e ripartenze da bassa velocità e premia sprattutto la guida fluida e scorrevole. Sulla carta una pista molto congeniale alla Kawasaki e che potrebbe creare qualche difficoltà in più a Bautista, ma è quello che ormai si va ripetendo alla vigilia di ogni gara. La vera incognita per il piccolo spagnolo potrebbe essere rappresentata dal meteo, sempre molto variabile da queste parti con elevata probabiità di pioggia, una situazioen che ancora Bautista non si è trovato ad affrontare con questa moto.
https://i.postimg.cc/gjNx6K36/assen2.png (https://postimages.org/)
IMG]https://i.postimg.cc/8cKhVGK3/assen1.jpg (https://postimages.org/)forensic anthropologist job description (https://forensic anthropologist.net/)[/IMG]
[
NEL 2018 VITTORIE DI REA E SYKES
Lo scorso anno la Kawasaki fece bottino pieno ad Assen, vincendo entrambe le gare. Rea si impose in Gara 1 davanti a Van Der Mark e Davies. In Gara 2 fu invece Sykes a dominare precedendo Rea e Van Der Mark, protagonista di un fine settimana molto positivo.
ORARI TV
Le gare di Assen saranno trasmesse in diretta da SKY e TV8 con i seguenti orari :
Programmazione SKY
Sabato 13 Aprile
10:50: Superpole Superbike (inizio 11:00)
11:35: Superpole Supersport (inizio 11:40)
12:15: Superpole Supersport 300
13:45: Pre SBK
14:00: Gara-1 Superbike
14:35: Post SBK
Domenica 14 Aprile
10:45: Pre SBK
11:00: Gara Superpole Superbike
11:20: Post SBK
12:10: Gara Supersport
13:45: Pre SBK
14:00: Gara-2 Superbike
14:35: Post SBK
Programmazione TV8
Sabato 13 Aprile
13:45: Pre SBK
14:00: Gara-1 Superbike
14:35: Post SBK
Domenica 14 Aprile
13:00: Gara Superpole Superbike (differita)
13:45: Pre SBK
14:00: Gara-2 Superbike
14:45: Post SBK
Quest'anno mi sta appassionando di più la sbk, sarà x la melina e le polemiche della motogp, sarà xché comunque anche se Bautista scappa lo spettacolo c'è lo stesso. Peccato che su Tv8 non facciano vedere le altre categorie.
Grazie Blade, come sempre.
Bladerunner72
09-04-2019, 21:09
Si davvero, passi per la Superpole Race data in differita ma addirittura ignorare del tutto, su TV8, la SSP 600 non è il massimo. Il problema è che a volte devono dare pure le differite di MotoGP e F1 e manca materialmente lo spazio.
E poi chi la guarderà la Ssp600? 100 persone?
Io sono uno dei 100.
Sono sempre state gare combattute e divertenti.
Sotto questo punto di vista la copertura di Italia 2 era tanta roba.
Sì, ma ad una tv non conviene, mica son lì a fare beneficenza.
Io sono un amante del baseball, ma non c'è verso di vederlo in tv, neanche a pagamento. Ma Non me ne stupisco.
Ma infatti ho premesso che era davvero notevole il lavoro di copertura, commentavano dalla mattina anche i warm up.
Ecco passare da tutte le categorie alla sola Sbk e pure in differita a me spiace. Per carità non pago nulla e mi accontento.
Bladerunner72
10-04-2019, 11:53
Credo inizialmente il progetto prevedesse solo TV8 designata a seguire la SBK e probabilmente avrebbe offerto una copertura simile. Poi è subentrata Sky, e le dirette su TV8 di gara 1 e gara 2 sono state una sorta di 'obbligo' vista la parola ormai spesa.
Ma anche Italia 2 nell'ultimo periodo aveva tagliato parecchio soprattutto al mattino, probabilmente quando Mediaset aveva già deciso di non rinnovare l'accordo per i diritti.
alexcolo
10-04-2019, 12:00
Io non apprezzo il commentatore invece, troppo radiocronista, troppe parole, spesso non lascia nemmeno spazio al commento "tecnico" del socio... Cmq a caval donato non si guarda in bocca...
Bladerunner72
10-04-2019, 12:07
Se non altro hanno fatto la scelta apprezzabile di tagliare tutto ciò che non è pertinente e che sapeva un pò di varietà, anche perchè mi pare di capire che commenteranno da studio anche le gare europee. Ma come dice Alex meglio così che niente del tutto, non credo che a parte Sky/TV8 si fossero fatti avanti altri.
Bladerunner72
10-04-2019, 13:21
Il misterioso episodio accaduto ad Arafon con la sparizione della R6 di Hector Barbera e le successive polemiche hanno portato alla rescissione del contratto tra il pilota ed il team di Imre Toth. Barbera però dopo essere uscito di scena dalla finestra potrebbe rientrare nel mondiale dalla porta principale visto che ad Assen gli è stata offerta la possibiità di sostituire l'infortunato Tati Mercado sulla Kawasaki ZX10 RR del Team Orelac. L'accordo è per ora valido solo per la gara olandese.
duca_di_well
10-04-2019, 17:55
La FMI toglie 250 giri motore alla ducati, a partire da Assen. Vero?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
10-04-2019, 18:12
Ho cercato notizie, si pare sia così
https://it.motorsport.com/wsbk/news/ufficiale-la-ducati-perde-250-giri-da-assen-bastera-ad-avvicinare-gli-altri-a-bautista/4367767/
duca_di_well
10-04-2019, 18:14
Su Sky, gira nei messaggi alla tv.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
10-04-2019, 18:27
Grazie Duca della segnalazione. Infatti come 'punti concessione' agli avversari mancavano le condizioni, il regime massimo invece è soggetto ad intervento separato.
Stralciato dall'articolo la tabella dei regimi massimi aggiornata.
BMW 14900
Ducati V4 16100
Honda 15050
Kawasaki 14600
Yamaha 14700
duca_di_well
10-04-2019, 18:35
Vedremo poi, come finirà in pista.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Credo che a Borgo Panigale i conti li abbian già fatti prima e di 250 giri lassù non se ne fanno niente. A meno che Bautista non abbia l’influenza o vada per prati il risultato non cambia. È troppo più forte lui ed è troppo più forte la moto se uno la guida a dovere
Bladerunner72
10-04-2019, 18:49
Mi ricordo che quando tagliarono il regime della ZX10RR in Kawasaki lavorarono benissimo sulla curva d erogazione che si rivelò ancora più adatta allo stile di Rea. Penso comunque in Ducati fossero preparati e avranno già pronte le contromisure, probabilmente ad Assen poi la cosa del tutto ininfluente.
Il meteo piuttosto potrebbe mettere in difficoltà Bautista visto che non ha mai girato sul bagnato on questa moto.
Bladerunner72
10-04-2019, 19:02
Mi correggo, nel regolamento dei 'Concession Points' ci sono agevolazioni anche per le squadre che non ne hanno totalizzati ancora almeno 9. Di fatto quindi tutte le case meno Kawasaki ed ovviamente Ducati.
Spiegato meglio qui da Carlo Baldi
https://www.moto.it/superbike/sbk-ducati-penalizzata-250-giri-in-meno.html
Bladerunner72
10-04-2019, 20:50
Bautista e Davies
https://www.gpone.com/it/2019/04/10/sbk/bautista-ad-assen-gia-so-cosa-mi-aspetta.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3jjsnqpkcgW0IjvGD-Gi4Em5rcHRi2tjWx72hhPR0YfG0HdCfDwS6w5yM
Bladerunner72
11-04-2019, 15:17
Rea
https://www.gpone.com/it/2019/04/11/sbk/rea-ci-crede-ancora-spero-di-ridurre-il-gap-ad-assen.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1ZUMKyeRvcVl9DVbGnKkIJYN2cJMlT6b2H8KM1B 9_hAyxfWGe4bg3yTn4
Bladerunner72
12-04-2019, 11:32
Miglior tempo di Rea nella FP1 davanti a VD Mark, Sykes, Bautista e Davies. Qui bautista sembra faticare un pò di più almeno al momento. Molto bene Bmw che qui fa valere la sua cicistica e patisce meno il gap motoristico.
Rea 1.35.598
VD Mark a 0.165
Sykes 0.191
Bautista a 0.317
Davies a 0.372
reiterberger a 0.414
Haslam a 0.719
Seguono Razgatioglu, Lowes, Torres e Melandri.
Bladerunner72
12-04-2019, 11:53
Rea chiude al comando la sessione dopo essere subito partito molto deciso, qui ha sempre fatto molto bene ed è una delle occasioni che deve cercare di sfruttare. Bautista dopo un inizio in sordina ha progressivamente migliorato il suo crono ma non è andato oltre il quarto tempo. Caduta ad alta velocità per Lowes, senza conseguenze fisiche ma che ha tenuto fermo l pilota per oltre venti minuti.
Bladerunner72
12-04-2019, 13:57
Nella FP1 della SSP 600 miglior tempo di Krummenacher il 1.38.996 davanti a De Rosae Caricasulo-
Bladerunner72
12-04-2019, 16:02
Grande sorpresa nelle FP2, il miglior tempo è di Tom Sykes con la Bmw in 1.35.414 che precede Rea di appena 3 millesimi. Terzo Haslam a conferma di una Kawasaki molto in palla qui ad Assen. Quarto Reiterberger quinto VD Mark e solo sesto Bautista che paga però solo poco più di un decimo, i primi sette sono vicinissimi.
Bladerunner72
12-04-2019, 16:07
FP2 SBK
https://i.postimg.cc/6q6jkwMH/sbkassen1.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
12-04-2019, 16:23
Sessione più tribolata del solito per Bautista, a lungo al box per lavorare sull'assetto della V4R. Entrato in pista di nuovo nel finale Alvaro si è poi portato sui tempi dei primi. Scivolata innocua per Chaz Davies.
jocanguro
12-04-2019, 17:33
Grazie..
Abbonato..:lol:
Bladerunner72
13-04-2019, 08:37
Sembra sia la bassa temperatura a mettere un pò in crisi Bautista che ha avuto problemi di grip, stesse difficoltà incontrate nelle FP3 di Aragon.
Bladerunner72
13-04-2019, 09:32
Rea fa il vuoto in FP3, con 1.35.2 lascia Sykes a quattro decimi. Poi Lowes, Reiterberger, bautista (a 8 decimi), haslam, Razgatioglu, Torres, Davies e Camier.
Bladerunner72
13-04-2019, 10:37
Nella FP3 della SSP 600 miglior tempo di Gradinger in 1.38.448 davanti a Krummenacher e Caricasulo. Decimo De Rosa undicesimo Badovini.
Bladerunner72
13-04-2019, 11:35
Pole di Bautista nonostante tutto. Alvaro 1.34.740 poi VD Mark e un bravissio Reiterberger. Bautista ha siglato la pole nei minuti finali prima che le cadute di Kyonari e Razgatioglo obbligassero la Direzione Gara ad esporre la bandiera rossa.
Così al via di Gara 1:
https://i.postimg.cc/wThLv3Bg/sbkassen3.jpg (https://postimages.org/)
Una curiosità Blade.
Come fai a seguire tutte le corse così??
Hai figli??
Bladerunner72
13-04-2019, 11:52
Diciamo che non è più un hobby ma sta poco a poco diventando il mio lavoro quindi ... devo :).
Beh lo fai bene, mi capita raramente di essere in fila al supermercato e seguire le prove! [emoji16] Grazie!
Orpa Bautista [emoji848]...e Rea dov'è andato a finire...
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Era senza polemica ovviamente.
Anzi to ho sempre ringrazio del servizio che ci fai..
Ma ad esempio alle 13 00 devo uscire andare in trasferta con mio figlio e rientreremo non prima delle 20.00..
Quindi mi diventa difficile seguire qualsiasi cosa...
Bladerunner72
13-04-2019, 12:56
Rea non ha potuto sfruttare l'ultimo tentativo a causa della bandiera rossa che ha interrotto la qualifica proprio negli ultimi minuti. Bautista invece aveva già fatto il tempo. In gara credo stavolta sarà molto pià difficile per Alvaro.
Bladerunner72
13-04-2019, 13:00
Nella SSP 600 pole di Krummenacher in 1.38.010 davanti a Caricasulo e De Rosa.
@Ghima
mancherebbe, so che non era polemico !
Bladerunner72
13-04-2019, 13:46
Tempaccio ad Assen, addirittura nevischio, partenza di Gara1 rinviata.
In pit line con le berrette di lana .....nevischio.....ci sarà da divertirsi....
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
13-04-2019, 14:12
Il meteo migliora, si parte ale 14.28. Non prenderà il via Razgatioglu che ha riportato una ferita al ginocchio nella caduta durante la Superpole.
Credo per Bautista sarà difficile anche il podio, scommetterei su Rea con una Yamaha e una Bmw a podio.
Il primo che è entrato aveva gomme da bagnato ed il secondo slik......visto male ?
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Motoslitta.......
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
13-04-2019, 14:18
Come non detto... ha preso a diluviare con i piloti già in griglia. Mi sa che oggi non si corre.
Karlo1200S
13-04-2019, 14:18
purtroppo si è anche messo a diluviare... chissà quando partono...
Bladerunner72
13-04-2019, 14:42
gara 1 cancellata, forse si recupera domattina ma al momento la sola certezza è che oggi non si corre.
Bladerunner72
13-04-2019, 23:18
Gara 1 annullata oggi sarà recuperata domani con partenza alle 11.
Gara 2 partirà normalmente alle 14, viene cancellata la Superpole Race.
Bladerunner72
14-04-2019, 09:32
Nel warmup della Sbk miglior tempo di Bautista in 1.35.416, secondo Rea a 0.130 poi Sykes, Haslam, Lowes, VD Mark, Reiterberger, Torres, Razgatioglu e Melandri.
Bladerunner72
14-04-2019, 09:47
Pare che stavolta gara 1 non sarà trasmessa in diretta da TV8, ma in differita alle 12.30.
Mannaggia mi stavo già preparando.....va be la guarderemo per pranzo.....
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
iteuronet
14-04-2019, 11:39
alla Ducati devono togliere 2500 giri altro che 250....non c´é proprio storia
Bladerunner72
14-04-2019, 11:43
Niente da fare contro Bautista che vince la decima ara consecutiva davanti a Rea e van Der Mark. Quarto Lowes davanti a Haslam, reiterberger, davies, Torres, Razgatioglu e Sykes. Melandri dodicesimo.
Anche stavolta la differenza è tutta di Bautista, Davies incassa 17 secondi, Laverty chiude 14mo. Ritirato Rinaldi.
....che deserto sulle tribune!......
Bladerunner72
14-04-2019, 13:08
Bella vittoria di Caricasulo nella SSP 600 davanti a Krummenacher e Gradinger. Ritiro per De Rosa.
Bladerunner72
14-04-2019, 13:30
Bautista qui non ha dominato come al solito ma questa per Rea era una sorta di 'adesso o mai più'. Forse la pista più favorevole del campionato per lui e la Kawasaki, è una svolta forse decisiva per il campionato.
....che deserto sulle tribune!......... c'erano 4 gradi!!!
Sent from my MI MAX using Tapatalk
...e quindi?....li sono abituati a fare il bagno nel Mare del Nord, mica a Rimini......
Bladerunner72
14-04-2019, 13:59
Parte Gara 2, diretta su TV8.
Grandissimo Rea, prio giro da marziano, è primo.
Bladerunner72
14-04-2019, 14:11
Finita la fuga di Rea, al quinto giro Bautista al comando su Davies, VD Mark e Rea.
Al settimo giro Rea torna secondo davanti a Lowes VD Mark Davies e Haslam.
Flavio56
14-04-2019, 14:30
Dopo Checa e Biaggi l’ennesima conferma che i piloti di MotoGP sono di un’altro livello....
Bladerunner72
14-04-2019, 14:37
Vince Bautista e VD Mark brucia Rea in volata per il secondo posto. Johnny interrompe la serie di secondi posti ed ora ha ben 53 punti di distacco in classifica generale. Gli altri sono giò praticamente fuori gioco dopo sole quattro gare.
iteuronet
14-04-2019, 14:37
incredibile Bau 34.5.Temporali ha ricordato Vinales in 34.2/3 nel 2018:rolleyes:
fastfreddy
14-04-2019, 14:49
Moto + pilota da moto GP batte moto + pilota da SBK
Grazie al c.... [emoji23]
Kawasaki doveva svegliarsi prima ... Questo campionato ormai è andato ... Per fortuna Yamaha sembra finalmente competitiva (tra le moto da SBK) e ci eviterà forse di addormentarci
Questo continuare dentro e fuori dalla SBK di BMW che senso avrebbe?
Bladerunner72
14-04-2019, 14:53
ORDINE DI ARRIVO GARA 1
https://i.postimg.cc/vZSJgdyh/sbkassen4.jpg (https://postimages.org/)
ORDINE DI ARRIVO GARA 2
https://i.postimg.cc/P5GZtCpQ/sbkassen5.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
14-04-2019, 14:57
Classifica generale dopo quattro prove
Alvaro Bautista 236 Ducati
Jonathan Rea 183 Kawasaki
Alex Lowes 126 Yamaha
Michael Van Der Mark 115 Yamaha
Leon Haslam 93 Kawasaki
Chaz Davies 76 Ducati
Phill-R6
14-04-2019, 14:58
Impressionante Bautista...
Davvero in sintonia con la V4R...anche ad Assen dove sembrva avesse qualche difficoltà...
Non vorrei essere al posto di Rea...non deve essere facile da digerire.
La BMW a me pare un progetto nato abbastanza bene, soprattutto di ciclistica mi sembra già competitiva...certo di motore paga molto, ma la bmw è molto in ritardo commercialmente parlando...secondo me l'anno prossimo sarà su un buon livello
Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk
...quindi la domanda è lecita: bau bau vincerà tutte le gare?
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Ricordo male oppure Bautista, alla sua prima uscita con la nuova Ducati SBK ( proveniendo dalla MotoGP) mi pare disse: ma questa moto è rotta ?
E poi ora stampa quei tempi li ?
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
14-04-2019, 15:04
si scherzando disse 'E' rotta' perchè rispetto alla Motogp la potenza era talmente inferiore che credeva ci fosse un problema al motore. Disse anche che la moto era 'un budino' perchè si muoveva da tutte le parti e ci doveva lavorare. Beh ha lavorato decisamente bene.
... bell'idea: usare una MotoGP x allenarsi. Rea dovrebbe prendere spunto :)))
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Flavio56
15-04-2019, 06:24
Però se non ci fosse stato Bautista Rea avrebbe vinto tutte le gare, alla faccia della V4....
Appena letto su gpone le dichiarazioni di Kawasaki. Non capisco in termini pratici xchè continuano a dichiarare che la Panigale deriva da una mgp mentre la loro deriva dalla serie.
Cos'è tutta questa specificità della mgp? Si riferiscono al telaio? Materiali? I giri motore? I pistoni a singola fascia?
Cioè x come la vedo io Ducati ha fatto una moto che gira omologata su strada le ha vendute e applicando il regolamento la ha adattata alla wsbk.
Xchè tutta sta manfrina sul ... Deriva da una mgp???? Quand'è che una moto deriva dalla serie e quando da mgp????
Confuso ....
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Allora..
Posto che queste dichiarazioni nulla hanno a che fare con lo sport..
Può benissimo anche Kawasaki fare o meglio produrre una moto con altri contenuti e competitiva come una MotoGP al prezzo di 39.000 euro...
È che i jap le sanno fare eccome ma solo a livello di prototipi.
Bladerunner72
18-04-2019, 17:54
Ormai col bicilindrico era impossibile vincere. Dovendo fare un 4 clindri ed avendo in casa un 4V usato ed ultacollaudato in Motogp, era assolutamente normale usarlo come base di partenza, solo dei mentecatti non avrebbero sfruttato tutta quella esperienza e conoscenza.
Forse non si vogliono rassegnare al fatto che sta vincendo il pilota piuttosto della moto, senza Bautista Rea starebbe comandando la classifica con 70 punti di vantaggio. E nessuno farebbe sceneggiate perchè la si considererebbe la logica delle cose.
Bladerunner72
18-04-2019, 18:15
Riporto l'intervista c a Yoda di Kawasaki citata da rednose. Alla fine non si capisce con quali argomenti portino avanti la polemica. perchè dire che la V4R è la Motogp Ducati con le Pirelli al posto delle Michelin è ridicolo. Continuano a dire che sta moto costa 40000 euro... ma se quello è il limite del regolamento, dove sta il problema? Ora si attaccano all'aspetto 'etico' del mondiale Sbk quando hanno sempre investito il doppio degli altri,e sia chiaro, gliene va dato merito. Ma tirare fuori l'etica solo quando si perde pare un pò pretestuoso. Oltretutto facendo solo la Sbk hanno certamente più risorse degli altri che sono impegnat su due fronti.
https://www.gpone.com/it/2019/04/18/sbk/ducati-attenta-kawasaki-ha-gia-in-mente-una-sbk-estrema-stile-motogp.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2pyUFN49afoxAnpYK228aGjTpG2R8nUC3Sbm_pY 9uqvtANxUUPcmO8eP0
Attentatore
18-04-2019, 18:40
Le derivate dalla serie costavano 12 mila....ora tre volte.....chi le compra per farsi il giretto domenicale?...io quando avevo l honda 929 la usavo quotidianamente da operaio.....
Si senza senso... Quindi una MotoGP costa 40mila euro non sapevo.... Ahhahaajha
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
18-04-2019, 18:47
Certo la considerazione è relativa alla situazione regolamentare attuale. Se i costruttori e la Dorna avessero davvero avuto a cuore l'aspetto 'etico', quando hanno considerato la Stk 1000 un doppione avrebbero potuto tranquillamente rivedere i paramentri regolamentari. Avrebbero potuto chiederlo i costruttori, Kawasaki compresa, perchè che sarebbe uscit la V4R si sapeva da due anni.
Essendo rimasto così il regolamento, è normale che un costruttore che parte con un progetto novo, che ha ovviamente un orizzonte temporale di qualche anno, sfrutti al limite il regolamento stesso.
La versione r delle Ducati è sempre costata quei soldi...non capisco perché solo ora rompono gli zebedei
Karlo1200S
19-04-2019, 11:08
Penso che abbiano fatto quello che ha fatto l'Aprilia in sbk esattamente 10 anni fa, hanno progettato e fatto una moto da pista e poi hanno derivato la versione stradale; esattamente l'opposto dei giapponesi che derivano la versione sbk dalla moto da strada. Purtroppo per gli altri, partendo da un foglio bianco, e rispettando i regolamenti, è un comportamento quello di Ducati, oltre che legittimo, anche comprensibile.
Bladerunner72
19-04-2019, 11:51
Infatti sono due questioni diverse, da tenere distinte. Riportare la Sbk ad una diversa connotazione ha un senso, ma il discorso andava fatto 'a monte' e per tempo tra Dorna e costruttori. Questo non è avvenuto e vista l'attuale regolamentazione, Ducati non ha fatto altro che sfruttare al massimo quelle che sono le norme richieste per la fiche di omologazione. La polemica non ha proprio argomenti su cui appoggiasi.
Tolto Bautista, la prima Ducati in classifica generale è quella di Davies che è staccato da Rea di oltre 100 punti, forse è questa la riflessione che dovrebbero fare.
Fatto sta che tolti Bautista e Rea il campionato sarebbe abbastanza livellato, la differenza notevole la fanno loro due, ma stento a credere che tra di loro ci siano 10/15 secondi a gara, quasi 1 secondo al giro, "solo" di capacità di guida.
Che poi Ducati abbia sfruttato meglio le regole è una cosa, che abbia "rivoltato" lo spirito della SBK (come già Aprilia) è un'altra, ma vere entrambe.
Bladerunner72
19-04-2019, 12:32
Non ha nemmeno senso pretendere che un costruttore che ha preso paga per sei anni esca con un progetto nuovo, che deve restare competitivo per anni, senza esprimee il massimo delle proprie capacità. Per fare un favore a chi? Sono competizioni e si corre per vincere, non certo per fare opere di bene. i cicli sono sempre esistiti, ed è grottesco che a fare polemica sia solo Kawasaki che credo abbia raccolto abbastanza.. Che lo ammettano o no, hanno una moto ormai vecchia, se non vogliono investire in un nuovo progetto non possono pretendere che non lo facciano nemmeno gi altri.
Il fatto è che al contrario della credenza conune l'attuale regolamento Sbk è molto più restrittivo che in passato e rispetto alla moto di serie si può cambiare ben poco, questo impone di partire da una base in normale vendità che sia già di gran livello. In passato il problema si aggirava coi 'kit corsa' che spesso costavano il doppio di tutta la moto di serie, che in effetti costava 'poco'... ma con ci non si combinava nulla. Se proprio si vuole tirare fuori lo spirito etico, molto pi corretto il sistema attuale.
:)
A proposito di "rivoltare lo spirito della SBK", mi permetto di far presente che il colpo di grazia a questa categoria lo ha dato la DORNA, già stravolgendo lo svolgimento delle gare (qualifiche comprese) e passando per un regolamento che sembra più la legislazione fiscale italiana che un regolamento di competizioni motoristiche.
La SBK era - e a parer mio doveva rimanere - competizione di moto derivate dalla produzione di serie, alla quale poter accedere anche da privati, a condizione di girare in tempi congrui.
Era altresì Superpole, un giro secco a vita persa che metteva in luce le capacità del pilota, oltre che essere estremamente spettacolare!
Gara1 domenica mattina e Gara2 domenica pomeriggio, fine.
Non Q1,2,3,4, ecc..., ribaltamento della griglia di partenza, gara sprint, limitazione di giri in caso di eccessive vittorie, ma solo se del marchio o magari anche del singolo pilota eccetera eccetera...
Certo, è comprensibile che con gli investimenti necessari attualmente, le Case (in questo caso Ducati) realizzino mezzi che lascino prevedere competitività per più stagioni, ma lo spirito di quella che era la SBK è stato snaturato da un bel po'...
IMHO.
Lamps!:(
Bladerunner72
19-04-2019, 13:02
Io sono un assoluto sostenitore della 'Superpole singola', era magnifica ! Fosse per me la introdurrei pure per la Q2 della MotoGP.
Esatto!:D
+ 10 giri*
*a scanso di equivoci: per raggiungere i 10 caratteri minimi per completare il messaggio...
Bladerunner72
19-04-2019, 13:31
Non si è mai capito il motivo vero per cui sia stata eliminata, a livello di tempistiche non ci sono problemi perchè i piloti entrano in pista quando chi precede è già nel giro lanciato, fanno ciascuno solo tre giri tra ingresso, giro cronometrato e rientro.. E tutti i piloti avrebbero pari visibilità dunque sarebbero contenti anche gli sponsor.
In realtà la mossa non è legata all'aspetto della Superpole, ma era tutto "l'impianto" della SBK che toglieva audience al Mondiale prototipi (oggi MotoGP, nome commercialmente più accattivante).
Fu deciso di trasformare uno sport per pochi appassionati in una macchina da soldi; in questo sport vi erano due concorrenti principali: il mondiale prototipi e la SBK.
Quest'ultima rischiava di sottrarre alla prima un numero importante di appassionati, vuoi perché vi correvano moto più "vicine" all'utente della strada, vuoi perché i piloti erano più facilmente "raggiungibili" dai loro fans e vuoi anche per come erano strutturati gli eventi (Superpole il sabato e ben 2 gare la domenica).
A questo punto, siccome il "gruzzolo" iniziale stava dall'altra parte rispetto alla SBK, ecco che il gestore di questo gruzzolo (DORNA) si compera la SBK.
Da buon proprietario ne ha fatto quel che ha voluto... si è tolto di mezzo un concorrente e dirotta tutto l'interesse sulla MotoGP.
Se poi aggiungi che vi era l'effetto Valentino Rossi di cui approfittare, tutto diventa molto più chiaro.
Bladerunner72
24-04-2019, 11:41
Le considerazioni di Carlo Baldi sull'intervista rilasciata da Yoda a Speedweek già riportata sopra. In ogni caso per il 2020 non c'è il tempo materiale per una nuova moto, per la quale si dovrebbe già chiedere ora la fiche di omologazione. A meno che ce l'abbiano già pronta.
https://www.moto.it/superbike/kawasaki-nuova-ninja-per-battere-la-v4r-nel-2020.html
[QUOTE=Bladerunner72;10063363]A meno che ce l'abbiano già pronta.
Se non ce l'hanno quasi pronta sono degli sfigati.... della Panigale 4V si sapeva da tempo. Oppure credevano di essere ancora superiori...
Fa più in fretta a comprare Bautista...
Bladerunner72
24-04-2019, 14:24
La polemica in effetti è diventata stucchevole, non si può pensare di restare al top in eterno con una moto vecchia e pretendere che nemmeno gli altri facciano sviluppo invocando questo famoso 'spirito della Sbk' che si tira fuori a gettone e per convenienza. Nel Motorsport è sempre stato così, un giorno arriva qualcuno che alza l'asticella tecnica ed agli altri tocca inseguire, magari per anni. E' il senso stesso della competizione che deve anche essere evoluzione tecnica, altrimenti ci sono i trofei moomarca in cui comunque vada si vince sempre.
Bladerunner72
24-04-2019, 19:13
Giornata di test a Imola per il Team Ducati Aruba
https://www.gpone.com/it/2019/04/24/sbk/bautista-e-la-panigale-v4-allassalto-di-imola.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2PEfWDNgjoPRddJobf9O7wWxaQ4S7cAkTpLY-pmUH2snR_Cl51Oe70zqY
Bladerunner72
24-04-2019, 20:54
Bautista e Davies al termine della giornata di test a Imola
https://www.gpone.com/it/2019/04/24/sbk/effetto-bautista-v4-a-imola-la-pioggia-non-ferma-il-pubblico.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0m69haQihWac7cSqKl92ab_N8Jmgwrfvcngfu6P vsXr2vawUujmATh-zQ
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |