PDA

Visualizza la versione completa : MotoGP Austin 2019


Bladerunner72
08-04-2019, 11:36
L'appuntamento in programma il prossimo fine settimana ad Austin in Texas chiude il ciclo di gare oltreoceano prima dell'approdo del mondiale sul vecchio continente. La tappa europea di Jerez è solitamente considerata il vero punto tecnico della situazione ma è indubbio che le prime gare abbiano già fornito indicazioni piuttosto chiare.

HONDA SPAVENTA, DUCATI SI CONFERMA.

Sul fatto che sarebbero state ancora Honda e Ducati le squadre favorite c'erano pochi dubbi, Marquez e Dovizioso si confermano i naturali pretendenti al titolo anche in questo 2019. Dovizioso resta l'assoluto riferimento in casa Ducati, pilota velocissimo ma anche molto preparato tecnicamente e che sa gestire al meglio la gara, aspetto ormai fondamentale in questa MotoGP. Dall'altra parte c'è però un rivale fortissimo che al momento non pare avere più alcun punto debole, per di più assecondato da una RCV 2019 che ha davvero impressionato. Se in Qatar aveva perso per un soffio la volata contro Dovizioso, in Argentina Marquez ha fatto il vuoto, chiudendo la partita già al primo giro mentre il forlivese non è andato oltre il terzo posto, comunque un buon risultato su una pista storicamente poco favorevole.

YAMAHA IN PROGRESSO, SUZUKI SOFFRE IN QUALIFICA

Qualche segnale di progresso in casa Yamaha, anche se le indicazioni emerse sono contrastanti. Le M1 hanno faticato più del previsto sulla pista amica di Losail ma hanno colto un bel secondo posto in Argentina con Rossi, capace di restare veloce anche a fine gara con le gomme finite. Rimane confusa la situazione di Vinales, veloce in prova ma al momento incapace di concretizzare in gara il proprio potenziale. Discorso inverso per la Suzuki e Rins, penalizzati da grandi difficoltà in qualifica che in parte mortificano un potenziale certamente molto elevato. Sempre difficile la situazione per Aprilia e Ktm attese ad una verifica al ritorno in Europa.

IL CIRCUITO DI AUSTIN

Il COTA, o Circuit Of The Americas, è stato costruito appositamente per ospitare il gran premio di F1 ed è stato ultimato nel 2012 su progetto dell'architetto Hermann Tilke. La pista è lunga 5513 metri, si percorre in senso antiorario e comprende 20 curve, 11 a sinistra e 9 a destra, il rettilineo più lungo misura oltre un chilometro. In dverse sezioni ricorda da vicino tratti di circuiti storici come Suzuka, Silverstone e Hockeneim. Tracciato quanto mai impegnativo che presenta ogni sorta di caratteristica compresa una variazione altrimetica di 41 metri tra il punto più basso e quello più alto. E' in salita ad esempio il rettilineo del traguardo con un incremento di pendenza di ben 21 metri negli ultimi 200, di fatto quindi i piloti iniziano la frenata senza poter vedere l'ingresso della Curva 1. E' questa una frenata molto impegnativa, la ! è infatti una curva di ritorno molto lenta in cui i piloti entrano con i freni in mano ad una velocità di circa 70 orari. L'uscita dalla prima curva richiede un'ottima trazione per portarsi alla successiva 2, una destra a raggio costante che porta alle curve 3,4 e 5, una sorta di doppia esse sinistra /destra/sinistra da percorrere col gas in mano cercando di mantenere velocità da portare nelle curve 5 e 6 che conducono ad un'altra doppia esse costituita dalle curve 7,8 e 9. All'uscita di quest'ultima, massima accelerazione verso la curva 10, una sinistra che si fa in pieno per avventarsi verso la staccata della 11, una nuova sinistra di ritorno molto lenta e critica per la frenata a moto inclinata. All'uscita del rampino di nuovo piena accelerazione per affrontare il rettilineo più lungo del circuito. Nuova violenta staccata e nuovo rampino a sinistra che porta al tratto fino alla curva 15 che ricorda vagamente il Motodrom di Hockeneim. In uscita da questo settore una serie di tre curve a destra, 16, 17 e 18 che di fatto costituiscono un curvone di ritorno a 180 gradi che i piloti raccordano con una sola traiettoria. Il giro si chiude con le curve 19 e 20, due svolte lente a sinistra di cui l'ultma riporta sul rettilineo del traguardo.

https://i.postimg.cc/g0W6fphc/austin2.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/dtq8CkGw/austin4.jpg (https://postimages.org/)



PRONOSTICO A SENSO UNICO, MARQUEZ FAVORITO D'OBBLIGO

Che sia per il senso di percorrenza antiorario, quello più gradito al campione del mondo o per il tratto misto che esalta la sua guida funambolica, Marquez è da sempre il padrone assoluto di Austin visto che qui vince ininterrottamente da sei anni. Pista altrettanto storicamente difficile per la Ducati che ha l'imperativo di portare a casa più punti ossibile. Tracciato che potrebbe invece sorridere a Yamaha e Suzuki in virtù delle qualità ciclistiche delle due moto. Lo scorso anno Marquez vinse di misura su Vinales e Iannone conquistò il primo podio con la Suzuki. Rossi e Dovizioso chiusero la gara al quarto e quinto posto ripettivamente.

ORARI TV

Il Gran Premio di Austin sarà trasmesso in diretta da SKY ed in differita da TV8 con i seguenti orari :

Programmazione SKY

Venerdì 12 aprile
16:00-16:40 - FP1 Moto3
16:55-17:40 - FP1 MotoGP
17:55-18:35 - FP1 Moto2
20:15-20:55 - FP2 Moto3
21:10-21:55 - FP2 MotoGP
22:10-22:50 - FP2 Moto2

Sabato 13 aprile
16:00-16:40 - FP3 Moto3
16:55-17:40 - FP3 MotoGP
17:55-18:35 - FP3 Moto2
19:35-20:15 - Qualifiche Moto3
20:30-21:00 - FP4 MotoGP
21:10-21:50 - Qualifiche MotoGP
22:05-22:45 - Qualifiche Moto2

Domenica 14 aprile
15:40-16:00 - Warm-Up Moto3
16:10-16:30 - Warm-Up Moto2
16:40-17:00 - Warm-Up MotoGP
18:00 - Gara Moto3
19:20 - Gara Moto2
21:00 - Gara MotoGP

Programmazione TV8

Sabato 13 aprile
23:00 - Sintesi qualifiche

Domenica 14 aprile
20:00 - Gara Moto3
21:00 - Gara Moto2
22:30 - Gara MotoGP

Bladerunner72
10-04-2019, 13:28
Domani il via al programma di Austin con la conferenza stampa dei piloti prevista alle 19 italiane.

Bladerunner72
10-04-2019, 16:13
Zam e Bernardelle spiegano la pista di Austin
https://www.moto.it/MotoGP/gp-delle-americhe-2019-i-segreti-della-pista.html

mgviwe
11-04-2019, 13:50
grazie Blade! Abbonato! sulla carta un gran bel circuito peccato che lo strapotere di MM qui abbassa gli entusiasmi per una gara combattuta, la prima posizione sembra già sua..

Bladerunner72
11-04-2019, 15:04
Dovi... anima in pena :)
https://www.facebook.com/SkySportMotoGP/videos/325921571404638/

Bladerunner72
11-04-2019, 19:02
Inizia la conferenza stampa dei piloti.
Presenti Marquez, Dovizioso, Rossi, Rins, Miller e Joe Roberts , pilota americano della Moto2

Bladerunner72
11-04-2019, 19:14
Marqez
Pista che mi piace molto questa, vengo da un bel weekend in Argentina, il mio feeling con la moto è ottimo ma resto coi piedi per terra e penso a lavorare al meglio. Questa è una pista dove è difficile fare il giro perfetto, ci sono tante frenate impegnative, tante traiettorie, tanti avvallamenti ed è inevitabile fare qualche piccolo errore.

Dovi
Sono stato contento dell'Argentina, abbiamo confermato di avere una buona base. Marc ha dimostrato di essere fortissimo qui, l'obiettivo è fare più punti possibile e mi aspetto di essere più competitivo rispetto allo scorso anno. Siamo più a posto del 2018 in ogni area, non possiamo lottare per la vittoria qui ma possiamo fare bene.

Rossi
Mi sono riposato e preparato al meglio per questa gara. Pista molto lunga e faticosa, lo scorso anno non è andata male e cercheremo di mgliorare quest'anno. Il primo anno qui sono andato abbastanza male, non riuscivo ad assimilare la pista, poi sono migliorato nel tempo, ho fatto dei podi, ci sono peròun sacco di punti dove è facile sbagliare e perdere tempo.

Rins
Penso che a causa delle nostre brutte qualifiche abbiam perso occasioni di fare dei podi, in Argentina eravamo molto veloci in gara quindi dobbiamo fare meglio in prova per partire più avanti. Lo scorso anno qui ho avuto dei problemi in frenata, sull'anteriore, poi il mio feeling è migliorato durante l'anno. Come dice Marc qui però è molto facile fare errori quindi stiamo a vedere.

Miller
Bello essere qui, un bel risultato in Argentna dopo la delusione del Qatar. Mi trovo molto bene con la GP19, lo scorso anno avevo un leggero infortunio e non ho reso al megio, quest'anno voglio fare bene. Dobbbiamo lavorare molto in funzione della gara.

Roberts
Fantastic essere qui ad Austin ed essere in mezzo a questi piloti, sto migliorando, ho ridotto il mio gap dai migliori, peccato la caduta in Argentina. Qui è molto impegnativo per i freni e la pista è molto faticosa. Ognuno di questi iloti qui presenti è fonte di ispirazione per me.

Bladerunner72
11-04-2019, 19:37
Impossibile battere Marquez qui ?
Dovi
Molto difficile, ma niente è impossibile
Rins
Molto dura, tutti ci proveranno comunque.
Rossi
Chiaro che non si pensa mai che sia impossibile altrimenti nemmeno si partirebbe da casa.

Marquez
Pista difficile per la mia spalla ? Sicuro è molto faticoso guidare qui, ancora in Argentina mi ha dato un pò fastidio ma ormai la sento a posto, la sento tornata una spalla normale. Si negli Usa i trovo bene, qui l'andamento della pista mi si addice molto, per il resto mi piace lo sport e lo stile di vita americano. La pista ha molte buche, guidare qui è come fare un rodeo.

Dovi
Per la Ducati gli avvallamenti sono sempre stati un pò un problema, non so se sarà così anche quest'anno, lo vedremo da domattina.

Miller
Per me non dipende tanto dalle buche ma dallo stile di guida, io non ho mai avuto grandi problemi. l punti dove mi sento più a posto ? Il rettiiineo, soprattutto se sto sverniciando qualcuno tipo le Suzuki (ride).

Dovi
Domani in Safety Commission si parlerà della penalità subita da Crutchlow in Argentina. Penso come tutti che lui non abbia guadagnato nulla ma la regola è quella, quindi forse bisogna modificare qualcosa- Certo è difficile poi stare a esaminare ogni singolo caso e decidere di volta in volta.

Marquez
Brutto perdere la gara per una cosa del genere ma meglio comunque avere una sola regola e che sia sempre quella.

Rossi
Si, non si può valutare caso per caso, diventerebbe una cosa infinita. Oggi del resto con le telecamere si vede tutto, domani comunque ne parleremo più che altro per vedere se sia il caso di modificare non tanto la regola quanto la penalità.

Roberts
Mi dicoo che ricordo Nicky Hayden, non so se sia così certo lui è stato uno dei miei idoli, ho il bel ricordo di una giornata di dirt track fatta insieme a lui.

Marquez
Lo scorso anno avevamo chiesto delle modifiche, non mi pare abbiano fatto tutto ciò che avevamo chiesto, vedremo domani girando.

Dovi
Il tracciato è uno dei più belli ma certo le bche sono un problema, perchè non si fa fatica ad andare forte ma proprio a guidare.

Rins
Unico problema qui sono le buche, lo scorso anno era davvero pericooso, speriamo stavolta sia meglio.

Rossi
Le buche derivano dallìassestamento del terreno, purtroppo è così, vedremo domani come andrà.

Miller
Anche per me il problema è il terreno, che probabilmente si è un pò mosso sotto l'asfalto, non è facile da risolvere. Il più grosso miglioramento della GP 19 rispetto alla GP 17 è il motore, ma è migliorata anche nel odo in cui fa lavorare le gomme.

Marquez
Potrei vincere qui partendo dall'ultima fila ? Potei provare ma spero non debba succedere. Spero di poter combattere per la pole e per la vittoria.

Rossi
Allenarsi con la pitbike a cosa serve ? Ci siamo allenati su un circuito che in effetti ricorda in piccolo Austin ma non è stato fatto per quello. Ho migliorato il mio record sul giro al ranch proprio poco tempo fa, ma lì dipende molto dalle condizioni del meteo, che cambia la superficie della pista. Quando capiamo che può essee il giorno adatto ci provamo tutti.
Parlando della gara, qui non sono mai andato fortissimo in qualifica ma è stato così un pò in tutta la mia carriera, io mi sono sempre espresso meglio in gara, Qui sarebbe importante partire nelle prime due file.

Bladerunner72
11-04-2019, 22:04
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-dovizioso-abbiamo-una-base-migliore.html

Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-non-parti-da-casa-pensando-che-marquez-sia-imbattibile.html

Bladerunner72
12-04-2019, 16:03
Si inizia, partita la FP1 della Moto3.
A metà della sessione comanda Fenati in 2.20.625 davanti a Rodrigo, Migno, Masia e Foggia.
iglior tempo finale di Fenati in 2.18.536 davanti a Foggia, Antonelli, Rodrigo, Kornfeil, Ramirez e Migno.

jocanguro
12-04-2019, 16:49
Grazie Blade..

Abbonato !!:lol::D

Bladerunner72
12-04-2019, 16:57
partita la FP1 MotoGP.
Il tempo è buono ma fa ancora abbastanza freddo e la pista è sporca. Qualche probabilità di pioggia per domani, e qui non si è mai girato col bagnato.

Bladerunner72
12-04-2019, 17:05
Tempi ancora alti comunque Marquez dopo dieci minuti già davanti in 2.06.9. Rossi secondo davanti a Zarco.

Bladerunner72
12-04-2019, 17:16
I tempi a metà sesione

1

93

M. MARQUEZ

2:06.252
2

35

C. CRUTCHLOW

+0.409
3

46

V. ROSSI

+0.901
4

41

A. ESPARGARO

+1.239
5

43

J. MILLER

+1.311
6

42

A. RINS

+1.345
7

44

P. ESPARGARO

+1.388
8

4

A. DOVIZIOSO

+1.556
9

20

F. QUARTARARO

+1.858
10

36

J. MIR

+1.89

Bladerunner72
12-04-2019, 17:18
Dovizioso fermo per un problema tecnico, sta spingendo la moto. Dall'onboard si è sentito il motore ammutolirsi. Non il modo migliore di iniziare.
Andrea ha lasciato la moto ai marshall ed è tornato al box.
Molta polvere in pista e i piloti dicono che le buche sembrano essere ancora aumentate rispetto allo scorso anno.
Confermato meteo in peggioramento domani.

Bladerunner72
12-04-2019, 17:27
Vinales si porta in testa in 2.06.0.
Marquez sceso però subito a 2.05.3. Vedere Marc nel tratto delle due doppe esse è qualcosa di incredibile.
Bel giro di Miller che sale terzo tra le Yamaha di Vinales e Rossi.
Molto bene Vinales che chiude comunque molto vicino a Marquez.

Bladerunner72
12-04-2019, 17:44
FP1 MotoGP

1

93

M. MARQUEZ

2:05.311
2

12

M. VIÑALES

+0.078
3

43

J. MILLER

+0.625
4

4

A. DOVIZIOSO

+0.652
5

46

V. ROSSI

+0.731
6

44

P. ESPARGARO

+1.016
7

20

F. QUARTARARO

+1.021
8

35

C. CRUTCHLOW

+1.171
9

41

A. ESPARGARO

+1.186
10

29

A. IANNONE

+1.38

Pan
12-04-2019, 17:45
bel miglioramento della KTM 6

Bladerunner72
12-04-2019, 17:56
partita la FP1 Moto2.

Gekkonidae
12-04-2019, 18:06
MM ha ancora 1.5 sec. da limare, se il tempo regge

Bladerunner72
12-04-2019, 18:11
Si sono tempi ancora un pò alti, la pista è molto sporca. Certo faceva impressione vedere dall'onboard di Marquez la moto che saltava da tutte le parti per le buche,

Bladerunner72
12-04-2019, 18:18
A metà FP1 della Moto2 comanda Shrotter su Navarro e Marquez. Gran rientri di Pasini che qui sostituisce fernandez ed è al momento quinto e primo dei nostri.

Bladerunner72
12-04-2019, 18:37
Bandiera rossa a pochi minuti dalla fine per un incidente a cardelus. Riaperta la pitlane con tre minuti a disposizione.
Miglior tempo finale per Schrotter in 2.10.9 davanti a Luthi e Navarro. Nono Baldassarri decimo Marini.

ghima
12-04-2019, 18:53
Eccomi anche qui...così quando ho un attimo di tempo leggo
Grazie Blade

Bladerunner72
12-04-2019, 20:15
Al via la FP2 della Moto 3. C'è il sole e la temperatura è salita, si dovrebbe scendere con i tempi.
A 15 minuti dalla fine comanda Fenati in 2.17.1 davandi a dalla Porta e Migno.
Fenati chiude la sessione col miglior tempo di 2.16.679 davanti a Suzuki, Antonelli, Dalla Porta, Arbolino e Canet.

Bladerunner72
12-04-2019, 21:07
Parte la FP2 della MotoGP.
A giudicare dagli onboard il punto più drammatico per le buche è il rettilineo di arrivo, appena dopo la linea del traguardo, mi sembra decisamente peggio dello scorso anno.
Al terzo giro Marquez ha già abbassato il suo miglior crono del mattino scendendo a 2.05.278. Poi Rins Vinales Crutchlow Miller Morbidelli e Lorenzo.

Bladerunner72
12-04-2019, 21:25
Dopo un quarto d'ora Marquez è sceso a 2.04.7 poi Miller e Vinales staccati di oltre quattro decimi. Vinales gira bene ha un bel passo, chissà perchè lo tira fuori solo in prova, Dovi è ottavo e Rossi decimo.

Bladerunner72
12-04-2019, 21:33
I tempi a metà sessione

1

93

M. MARQUEZ

2:04.719
2

43

J. MILLER

+0.444
3

12

M. VIÑALES

+0.465
4

35

C. CRUTCHLOW

+0.672
5

42

A. RINS

+0.718
6

41

A. ESPARGARO

+0.888
7

21

F. MORBIDELLI

+0.905
8

63

F. BAGNAIA

+1.171
9

4

A. DOVIZIOSO

+1.183
10

44

P. ESPARGARO

+1.24

Bladerunner72
12-04-2019, 21:35
Anche Vinales scende sotto il 2.05, è secondo in 2.04.995.
Migliora anche Rossi ora settimo in 2.05.585.

Bladerunner72
12-04-2019, 21:45
Dieci minuti alla fine, partono i time attack. Domattina come detto probabile pioggia.
Bel giro di Rossi, 2.04.8 è secondo.
Albero di natale sul monitor dei tempi, sono tutti assatanati.
Prodigio di Pol Espargaro, secondo ora con la Ktm !
ma Vinales scende 2.03.8, primo al momento, Rossi già sceso ottavo.

Bladerunner72
12-04-2019, 21:56
Rossi risale secondo, due M1 davanti a tutti. Marquez fa 2.03.8 ma è secondo nella morsa delle Yamaha.

Bladerunner72
12-04-2019, 21:58
FP2 MotoGP e momentanea Q2

1

12

M. VIÑALES

2:03.857
2

93

M. MARQUEZ

+0.044
3

46

V. ROSSI

+0.146
4

43

J. MILLER

+0.148
5

35

C. CRUTCHLOW

+0.261
6

42

A. RINS

+0.496
7

44

P. ESPARGARO

+0.507
8

21

F. MORBIDELLI

+0.691
9

20

F. QUARTARARO

+0.732
10

63

F. BAGNAIA

+0.773
Full Live Timing

alexcolo
12-04-2019, 21:59
E Dovi?

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
12-04-2019, 22:01
Tempi scesi di molto e già interessanti, ricordo che lo scorso anno Marquez fece la pole in 2.03.65 prima di essere retrocesso in seconda fila per aver ostacolato Vinales. Molto in palla le Yamaha, sembrano tutti e due molto a posto, anche l'uscita dalle curve lente sembra migliorata parecchio. Anche stavolta come in Argentina tutte e quattro le M1 sono nei dieci.

Bladerunner72
12-04-2019, 22:26
Dovi undicesimo e Petrucci tredicesimo, un problema in caso di FP3 bagnate domattina.

Bladerunner72
12-04-2019, 22:54
Nella FP2 Moto2 miglior tempo di Schrotter davanti a Luthi e Marquez. Quarto Marini sesto Baldassarri settimo Diggia e ottavo Pasini.

Duddits
12-04-2019, 23:31
Dovi undicesimo e Petrucci tredicesimo, un problema in caso di FP3 bagnate domattina.

Non è detto che sia un male passare per le Q1, quindici minuti di prove in più per provare a sistemare la moto. Ovvio, bisogna avere la quasi certezza di passare il turno. Certo che vedere Miller e Pecco nei 10 davanti al Dovi ...

Bladerunner72
13-04-2019, 06:45
Miller sembra aver tratto grande giovamento dal passaggio alla GP19, la sua è una moto ufficiale come quella di Petrucci lo scorso anno e Jack dice di trovarsi molto bene. In tutte e tre gli appuntamenti di quest'anno è sempre stato veloce dai primi turni, ora poi già circolano voci di un suo passaggio al team ufficiale nel 2020. Certo non è il massimo per dare serenità a Petrucci che vive una stagione 'sotto esame' ad ogni gara.

Bladerunner72
13-04-2019, 09:37
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-dovizioso-continuo-a-credere-nel-podio.html

Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-mi-manca-mezzo-secondo-di-passo.html

Bladerunner72
13-04-2019, 09:44
Marquez, Vinales, Petrucci, Lorenzo e Iannone
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-i-commenti-dei-piloti-dopo-le-fp-ad-austin.html

Tribolo
13-04-2019, 15:41
Miller due spanne sopra a Petrucci, mi spiace per l’Italiano, ma lo dico da sempre.

Bladerunner72
13-04-2019, 16:05
Al via la FP3 della Moto 3 ma ancora tutti ai box. Incredibile ma vero, piove in Texas.Pit lane chiusa.

Bladerunner72
13-04-2019, 16:33
Incredibile, sembra già sera sulla pista, anche qui come ad Assen temo sarà travagliata la giornata.

Bladerunner72
13-04-2019, 16:52
Praticamente scaduto il turno senza che si sia entrati in pista, credo a questo punto la FP3 Moto3 sarà cancellata tenendo buoni i tempi di ieri che in ogni caso sarebbe impossibile migliorare.
Ai box si stanno scaldando le Motogp ma per ora di girare non se ne parla. Le previsioni danno pioggia forte in arrivo.

Bladerunner72
13-04-2019, 17:03
Alcuni piloti della Motogp ai box ancora senza tuta, e si dovrebbe firare ora per la FP3.
La decisione sembra quella di ridurre tutte le FP3 a soli 20 minuti con la Moto3 alle 18 italiane seguita alle 18.30 dalla Motogp.

Bladerunner72
13-04-2019, 18:00
Sembra che finalmente si inizi, il problema non è la pioggia ma la pista molto scivolosa. Ormai siamo a due ore di ritardo accumulato, dovrebbero entrare in pista le Moto3.

Bladerunner72
13-04-2019, 18:01
Contrordine, nuovo rinvio.

Bladerunner72
13-04-2019, 18:08
Finalmente decisa la cosa più sensata, cancellata la FP3 per tutte e tre le classi, di fatto sarebbe stata inutile. Orario delle qualifiche che dipenderà dall'evolversi del meteo. Se non altro in Sbk le decisioni si prendono con la giusta tempestività, queste due ore di attesa non avevano senso.

Bladerunner72
13-04-2019, 18:28
La mia sensazione è che anche ad Austin oggi non si girerà, subordinare le qualifiche al meteo senza stabilire un orario è come tirare la monetina sperando vada bene, mi pare di rivedere il cinema di Silverstone. Oltretutto le previsioni parlano di tempesta in arrivo.

Bladerunner72
13-04-2019, 18:50
Ora ha smesso di piovere ma qui ci vuole molto tempo perchè la pista diventi praticabile, in diversi punti si formano pozze d'acqua a causa delle irregolarità dell'asfalto.
Al momento non c'è un programma neppure indicativo.

Bladerunner72
13-04-2019, 19:32
sebra stiano per partire finalmente le Q1 della Moto 3, che quindi rispetteranno l'orario originale delle 19.35 italiane.
Pista ovvimante bagnata.
partita la Q1 Moto 3.
Passano in Q2 Binder, Masia, Fernandez e Ramirez.

Bladerunner72
13-04-2019, 20:19
In Moto 3 pole position di Antonelli in 2.31.346 davanti a Fernandez, Rodrigo e Masia. Antonelli è anche il solo dei nostri nei primi dieci.
Per domani intanto le previsioni danno bel tempo.
Tra poco al via la FP4 della MotoGP.

Bladerunner72
13-04-2019, 20:33
Partita la FP4, il cielo si è aperto e si vedono squarci di sereno ma la pista è molto bagnata.
Si gira sul 2.19/2.20
Dopo 10 minuti comanda Rossi in 2.16.1 davanti a Vinales Marquez Oliveira (bravissimo) e Dovi.

Bladerunner72
13-04-2019, 20:48
Tempi a metà della FP4

1

46

V. ROSSI

2:16.168
2

12

M. VIÑALES

+0.182
3

93

M. MARQUEZ

+1.004
4

99

J. LORENZO

+1.381
5

21

F. MORBIDELLI

+1.577
6

88

M. OLIVEIRA

+1.990
7

4

A. DOVIZIOSO

+2.728
8

35

C. CRUTCHLOW

+2.987
9

9

D. PETRUCCI

+3.121
10

17

K. ABRAHAM

+3.27

Bladerunner72
13-04-2019, 20:51
Marquez esce con slick anteriore, comincia ad esserci una traccia asciutta lungo la pista.
Anche Rossi esce con una slick usata all'anteriore.
Marquez con la sick toglie 6 secondi e scende a 2.08, impressionante la rapidità con cui ha trovato il limite.

Bladerunner72
13-04-2019, 21:04
FP4 MotoGP

1

93

M. MARQUEZ

2:05.478
2

35

C. CRUTCHLOW

+1.900
3

46

V. ROSSI

+2.551
4

21

F. MORBIDELLI

+2.962
5

42

A. RINS

+3.114
6

12

M. VIÑALES

+3.241
7

4

A. DOVIZIOSO

+3.344
8

30

T. NAKAGAMI

+3.400
9

43

J. MILLER

+3.416
10

5

J. ZARCO

+3.664

Bladerunner72
13-04-2019, 21:12
Partita la Q1 della MotoGP.
In queste condizioni cambia la strategia, si continua a girare per trovare confidenza e sfruttare la pista che si asciuga sempre di più. Al momento sono davanti Oliveira e iannone. Petrucci ora secondo.
Incredibile che in Q1 girino a due secondi dal tempo di Marquez in FP4.

Bladerunner72
13-04-2019, 21:28
Passano in Q2 Lorenzo e Petrucci, Dovi resta fuori. Partirà in quinta fila.

Q1 MotoGP

1

99

J. LORENZO

2:05.855
2

9

D. PETRUCCI

+0.036
3

4

A. DOVIZIOSO

+0.052
4

36

J. MIR

+0.292
5

30

T. NAKAGAMI

+0.469
6

41

A. ESPARGARO

+0.609
7

29

A. IANNONE

+0.672
8

88

M. OLIVEIRA

+0.688
9

5

J. ZARCO

+0.969
10

17

K. ABRAHAM

+1.274
Full Live Timing

Bladerunner72
13-04-2019, 21:35
Parte la Q2, la pole si può già assegnare d'ufficio a Marquez credo aia imbattibile in queste condizioni.
Marquez piazza subito 2.03 7, incredibile. Problema tecnico per Lorenzo. Rossi secondo.
A Lorenzo è scesa la catena dalla corona come a Marquez in Argentina.
Si parte con la seconda gomma.

Bladerunner72
13-04-2019, 21:52
Pole di Marquez davanti a Rossi e Crutchlow.

Bladerunner72
13-04-2019, 21:54
Così al via

1

93

M. MARQUEZ

2:03.787
2

46

V. ROSSI

+0.273
3

35

C. CRUTCHLOW

+0.360
4

43

J. MILLER

+0.629
5

44

P. ESPARGARO

+0.685
6

12

M. VIÑALES

+0.702
7

42

A. RINS

+0.747
8

9

D. PETRUCCI

+0.909
9

20

F. QUARTARARO

+1.154
10

21

F. MORBIDELLI

+1.491
Full Live Timin

Bladerunner72
13-04-2019, 21:58
Miller ancora primo delle Ducati, incredibile quinto tempo di Pol Espargaro, bravo!
Credo domani Ducati dovrà soffrire, peccato la quinta fila del Dovi che complica ancora di più le cose.

Bladerunner72
13-04-2019, 22:49
In Moto2 pole di Schrotter davanti a Marquez e Lowes. Settimo Pasini al rientro, decimo Marini.

Bladerunner72
13-04-2019, 23:23
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-rossi-sarebbe-bello-stare-vicino-a-marquez.html

corfit
13-04-2019, 23:56
Bravo Vale!!!
Non escluderei il fatto che Marquez inizi a fare alcune riflessioni...:D:D:D
A scanso di polemiche, intendo dire che probabilmente non immaginava questa progressione da parte di Rossi.
E poi avere Rossi vicino, è sempre un problema in più rispetto ad avere qualsiasi altro pilota, secondo me...

P.S.: Grazie Blade per l'eccellente servizio!:D

Bladerunner72
14-04-2019, 08:20
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-dovizioso-non-ho-il-passo-per-recuperare.html

Sanny
14-04-2019, 15:47
in chiaro su quale canale??

Bladerunner72
14-04-2019, 16:01
Parte il Warmup Moto3, c'è il sole.
@Sanny
TV8 in differita, diretta sky, non so se ci sono altri canali che offrono la diretta.

Bladerunner72
14-04-2019, 16:06
Nel warmup Moto 3 miglior tempo di Fenati davanti a Canet, Suzuki e Arbolino.
In cordo il warmup Moto 2.
Davvero sorprendente il rientro di Pasini, da ricordare che è al debutto sulla Moto 2 con motore Triumph ed elettronica Marelli. Al momento quarto nel warmup.
Miglior tempo finale di Marquez davanti a Navarro, Schrotter e Marini. Ottavo Pasini decimo Baldassarri.

Bladerunner72
14-04-2019, 16:41
Partito il warmup della MotogP.
Tempi alti al momento si gira sul 2.06. Nei primi minuti comanda Miller su Rossi Morbidelli Vinales e Marquez.
A metà turno Maequez davanti a tutti in 2.05.5.
Marquez scende a 2.04.5, per me questo è il suo passo. poi Miller Vinales e Dovi che mi pare molto più a posto di ieri.
Marquez secondo me ha quasi mezzo secondo di margine su passo.

Bladerunner72
14-04-2019, 17:04
Warmup MotoGP

1

93

M. MARQUEZ

2:04.573
2

4

A. DOVIZIOSO

+0.193
3

43

J. MILLER

+0.359
4

12

M. VIÑALES

+0.400
5

35

C. CRUTCHLOW

+0.570
6

46

V. ROSSI

+0.855
7

21

F. MORBIDELLI

+1.094
8

9

D. PETRUCCI

+1.179
9

42

A. RINS

+1.280
10

36

J. MIR

+1.439

Bladerunner72
14-04-2019, 17:59
Al via la gara della Moto 3.
Al secondo giro comanda Antonelli con 4 decimi sul gruppo Antonelli subito ripreso, qui con le scie difficile scappare. Gruppo compatto al terzo giro.
Al quinto giro Antonelli Binder Rodrigo Lopez.
A 10 giri dalla fine comanda Suzuki su Canet e Binder, Antonelli ha perso terreno primo dei nostri è Migno quarto.

Bladerunner72
14-04-2019, 18:21
Suzuki prova a fuggire, ha quasi un secodo di vantaggio su Canet. Migno terzo.
Canet recupera e si avvcina a Suzuki.Fenati dopo un avvio disastroso è entrato nei primi dieci.
Caduto Fenati, contatto con Kornfeil.
A sei giri dalla fine Suzuki allunga di nuovo e Migno si avvicina a Canet.
Piccolo errore di Suzuki, ha solo 4 decimi ora. ha la soft posteriore. Migno secondo.
Caduto Suzuki, peccato per Paolo Simoncelli.

Bladerunner72
14-04-2019, 18:33
A quattro giri dalla fine Migno e Canet davanti, poi Lopez Rodrigo Masia Antonelli Fernandez Arbolino Vietti e Foggia.
Vince Canet su Masia e Migno, quinto Antonelli.

Bladerunner72
14-04-2019, 18:42
Ordine di arrivo Moto3

1

44

A. CANET

39:06.761
2

5

J. MASIA

+0.909
3

16

A. MIGNO

+1.077
4

19

G. RODRIGO

+1.104
5

23

N. ANTONELLI

+1.187
6

14

T. ARBOLINO

+1.322
7

25

R. FERNANDEZ

+1.418
8

21

A. LOPEZ

+1.596
9

13

C. VIETTI

+1.735
10

7

D. FOGGIA

+7.876

Bladerunner72
14-04-2019, 19:22
Parte la Moto 2.
Subito una caduta al via che coinvolge Vierge, Diggia e Roberts.
Caduto Baldassarri ! Non ci voleva. Comanda Marquez su Luthi e Schrotter.
Sesto Marini settimo Corsi ottavo Pasini decimo Locatelli.
Marquez, Luthi e schrotter hanno allungato sul gruppo.

Bladerunner72
14-04-2019, 19:40
A 10 giri dalla fine Luthi, Marquez e Schrotter hanno fatto il break. Più staccati Lowes, Navarro e Marini.
Scivolata di Bezzecchi a sette giri dalla fine. Garone di Pasini, sesto al momento.
Luthi da solo al comando con tre secondi su Schrotter poi Marquez Navarro Marini e Pasini
a tre giri dalla fine Marini quarto ha preso Marquez.
Gran battaglia per il podio, anche Pasini nel mucchio.
Vittoria di Luthi davanti a Schrotter, Navarro, Pasini, Marquez e Marini.
h

Bladerunner72
14-04-2019, 20:04
Ordine di arrivo Moto2

1

12

T. LUTHI

39:11.508
2

23

M. SCHROTTER

+2.532
3

9

J. NAVARRO

+3.836
4

54

M. PASINI

+4.757
5

73

A. MARQUEZ

+7.741
6

10

L. MARINI

+8.031
7

22

S. LOWES

+8.282
8

24

S. CORSI

+8.953
9

33

E. BASTIANINI

+10.706
10

5

A. LOCATELLI

+16.86

iteuronet
14-04-2019, 20:06
contentissimo per il Paso.....

Bladerunner72
14-04-2019, 20:17
Speriamo abbia un seguito e possa rientrare, il fatto è che i posti per i team della Moto 2 sono tutti assegnati, a meno di un forfait di qualcuno sarà difficile.

Bladerunner72
14-04-2019, 20:50
Jack Miller da questa gara dispone di quella sorta di 'launch Control meccanico' che comprime le sospensioni al via e che già da inizio stagione utilizzano Dovizioso e
Petrucci.
Nessuno al via con le hard, la scelta che va per la maggiore è la doppia media.

lukinen
14-04-2019, 21:00
Molto bella la celebrazione di Hayden con la moto davanti allo schieramento :)

Bladerunner72
14-04-2019, 21:00
Parte la MotoGP, 20 giri totali.
Marquez Rossi Crutchloe Miller Rins allo start.
Rossi cerca di sfruttare la fuga fi MM per allungare sugli altri.
Marquez sta già andando via , solito avvo tribolato di Vinales. Crutchlow ha preso Rossi.

mimmotal
14-04-2019, 21:05
per caso avete un sito dove vederla in streaming?

Bladerunner72
14-04-2019, 21:08
Jump start per Vinales e Mir, ride through per i due.

Bladerunner72
14-04-2019, 21:08
Al terzo giro

1

93

M. MARQUEZ

5:45.742
2

46

V. ROSSI

+1.264
3

35

C. CRUTCHLOW

+1.556
4

43

J. MILLER

+2.125
5

42

A. RINS

+2.622
6

4

A. DOVIZIOSO

+3.445
7

12

M. VIÑALES

+4.316
8

21

F. MORBIDELLI

+4.510
9

44

P. ESPARGARO

+6.437
10

9

D. PETRUCCI

+6.70

Bladerunner72
14-04-2019, 21:12
Crutchlow ormai addosso a Rossi, Marquez già lontano.

Bladerunner72
14-04-2019, 21:13
Caduto Crutchlow.
Marquez guadagna 4 decimi al giro, infatti era il margine che aveva sul passo nel warmup.

Bladerunner72
14-04-2019, 21:18
Ottavo giro

1

93

M. MARQUEZ

16:07.570
2

46

V. ROSSI

+3.719
3

43

J. MILLER

+4.412
4

42

A. RINS

+4.852
5

21

F. MORBIDELLI

+10.054
6

4

A. DOVIZIOSO

+10.352
7

9

D. PETRUCCI

+14.471
8

20

F. QUARTARARO

+15.838
9

44

P. ESPARGARO

+17.006
10

63

F. BAGNAIA

+17.349
Full Live Timing

Bladerunner72
14-04-2019, 21:19
caduto Marquez !!
Incredibile davvero, prova a ripartire e cade di nuovo. Da non credere davvero.

Boxerfabio
14-04-2019, 21:21
Eccesso di sicurezza?!?

bobo1978
14-04-2019, 21:21
Moto che nn riparte
Ritirato

Vale 1º

Bladerunner72
14-04-2019, 21:21
Rins recupera su Rossi, se la giocano lui Rossi e Miller.

andrew1
14-04-2019, 21:21
E Cracciol dov'è? C'è statoun contatto fra i 2? La pista è bagnata?

Bladerunner72
14-04-2019, 21:24
Miller perde terreno, era uno dei pochi partiti con doppia soft. Rins ha preso Rossi.

lukinen
14-04-2019, 21:24
Se vince Rossi va in testa alla classifica?

ɐlɔɐlɔ
14-04-2019, 21:24
E Cracciol dov'è? C'è statoun contatto fra i 2? La pista è bagnata?

No, ha fatto tutto da solo.

lukinen
14-04-2019, 21:25
Caporetto Honda

andrew1
14-04-2019, 21:26
E Vinales? Non vedo nemmeno lui

Bladerunner72
14-04-2019, 21:27
A otto giri dalla fine
1

46

V. ROSSI

25:16.527
2

42

A. RINS

+0.517
3

43

J. MILLER

+3.656
4

4

A. DOVIZIOSO

+9.657
5

21

F. MORBIDELLI

+9.811
6

9

D. PETRUCCI

+13.706
7

20

F. QUARTARARO

+15.341
8

44

P. ESPARGARO

+17.462
9

63

F. BAGNAIA

+19.962
10

29

A. IANNONE

+22.694
Full Live Timing

Bladerunner72
14-04-2019, 21:28
C'è scritto tutto nwi post, rtiri e motivi.
Fuori gara anche Lorenzo.
Rins sembra averne di più di Rosi, è attaccato.

Boxerfabio
14-04-2019, 21:30
Che gomme montano Rossi e Rins?

Boxerfabio
14-04-2019, 21:32
Medie entrambi

Bladerunner72
14-04-2019, 21:34
La suzuki è molto geile sulle gomme e anche Rins ha una guida più dolce. Ora gira 4 decimi più veloce, credo Rossi più di così non ne abbia.

Bladerunner72
14-04-2019, 21:36
Rins è passato, ha margine.

Bladerunner72
14-04-2019, 21:39
Due giri alla fine, Rins ha mezzo secondo su Rossi, Miller terzo a 6 secondi.

Bladerunner72
14-04-2019, 21:43
Vince Rins su Rossi Miller e Dovi.

Bladerunner72
14-04-2019, 21:44
Ordine di arrivo

1

42

A. RINS

41:45.499
2

46

V. ROSSI

+0.462
3

43

J. MILLER

+8.454
4

4

A. DOVIZIOSO

+9.420
5

21

F. MORBIDELLI

+18.021
6

9

D. PETRUCCI

+21.476
7

20

F. QUARTARARO

+26.111
8

44

P. ESPARGARO

+29.743
9

63

F. BAGNAIA

+30.843
10

30

T. NAKAGAMI

+31.381
Full Live Timing

lukinen
14-04-2019, 21:44
Bravissimi!!!!

andrew1
14-04-2019, 21:44
Grande Vale, e grandi anche i cronisti di BT, veramente bravi.

Bladerunner72
14-04-2019, 21:46
Ora in classifica generale quattro piloti in nove punti. Incredibile giornata, proprio vero che non si deve mai dare nulla per scontato.

Viggen
14-04-2019, 21:46
Pfiuuu...ora posso respirare...

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
14-04-2019, 21:48
Se ho fatto bene i conti Dovi passa in testa al mondiale con tre punti su Rossi. E

Bladerunner72
14-04-2019, 21:55
Quella 'delicatezza' di anteriore di cui pareva soffrire la RCV 2019 ha effettivamente colpito anche qui, Marquez nn mi sembrava nemmeno particolarmente impegnato in quella staccata.
Onore a Rins, cresciuto tantissimo. Dicevamo che avrebbe solo dovuto risolvere il problema qualifiche, gli è bastato partire settimo.
Vinales dopo tre gare è già praticamente fuori dai giochi, inizo di stagione disastroso.

Bladerunner72
14-04-2019, 21:59
Bello, sarà Kevin Schwantz ad effettuare la premiazione.
Dovizioso in testa al mondiale con 54 punti, seguono Rossi con 51, Rins con 49 e Marquez con 45.

Pan
14-04-2019, 22:11
azz che disastro per Honda

area62
14-04-2019, 22:15
...ottomo il "bollito"..

comp61
14-04-2019, 22:32
che problemi ha avuto jl??

Sanny
14-04-2019, 23:18
Come dicevo la volta scorsa RINSviene su bene...pochi proclami...a differenza di MV

Sanny
14-04-2019, 23:18
Le Yamaha sembrano migliorate

Bladerunner72
14-04-2019, 23:23
Si mi è sembrato Rossi dopo metà gara soffrisse un pò l'uscita dalle curve lente, in quel frangente la Suzuki è migliore e di fatto neutralizza così il gap che ha di motore. Ma Rins guida davvero bene, molto pulito, 'leggero', non sembra mai impiccato. Gran bella guida.

Bladerunner72
14-04-2019, 23:37
CLASSIFICA GENERALE MOTOGP DOPO TRE PROVE

1 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 54
2 Valentino ROSSI Yamaha ITA 51
3 Alex RINS Suzuki SPA 49
4 Marc MARQUEZ Honda SPA 45
5 Danilo PETRUCCI Ducati ITA 30
6 Jack MILLER Ducati AUS 29
7 Takaaki NAKAGAMI Honda JPN 22
8 Cal CRUTCHLOW Honda GBR 19
9 Pol ESPARGARO KTM SPA 18
10 Fabio QUARTARARO Yamaha FRA 17
11 Franco MORBIDELLI Yamaha ITA 16
12 Maverick VIÑALES Yamaha SPA 14
Aleix ESPARGARO Aprilia SPA 13
14 Francesco BAGNAIA Ducati ITA 9
15 Joan MIR Suzuki SPA 8
16 Miguel OLIVEIRA KTM POR 7
17 Jorge LORENZO Honda SPA 7
18 Andrea IANNONE Aprilia ITA 6
19 Johann ZARCO KTM FRA 5
20 Tito RABAT Ducati SPA 1

Paolo Grandi
14-04-2019, 23:39
Penso che se c'è un pilota sottovalutato e invisibile...quello sia proprio Rins...

Una vittoria esemplare, su un Rossi bravissimo. Ha dimostrato una concretezza e lucidità da campione. Era già da un pò che faceva delle belle gare. Giusto così :!:

E 2 moto con il 4L di nuovo nelle prime posizioni.

Certo con MM fuori dai giochi...che però ancora stava mostrando una superiorità disarmante :-o

Bladerunner72
14-04-2019, 23:46
Rossi
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-rossi-rins-e-stato-piu-bravo-di-me.html

wildweasel
14-04-2019, 23:50
Una considerazione, probabilmente retorica e forse già fatta da altri, sulla regia televisiva della MotoGP: ma chi è che si inventa sistematicamente i siparietti sulle reazioni di chi sta ai box proprio mentre si svolgono i momenti cruciali della gara? c'è Paperino, in regia?

Lo sanno che al telespettatore non gliene importa assolutamente niente di vedere Brivio (o chi per lui) che si asciuga il sudore mentre guarda Rins che duella all'ultimo sangue con Rossi?
Capisco far vedere le reazioni di felicità o di delusione ai box e ai muretti DOPO il termine della gara, ma non DURANTE.

Mah. :(

FATSGABRY
14-04-2019, 23:57
Noia totale..tranne cadute e il sorpasso su Rossi..motogp morta

Pav82
15-04-2019, 00:08
Rins oggi ha dato conferma del suo talento. Peccato per Rossi non sfruttare la caduta di Marquez nel suo regno. Lorenzo sfigatissimo, per me qualcuno gli ha fatto la makumba! Dovizioso rimedia delle qualifiche disastrose. Petrucci secondo me è già preoccupato per l’anno prossimo, se Miller continua così lo sbatte fuori dal team ufficiale.

Paolo Grandi
15-04-2019, 06:16
Le reazioni box le farei vedere con un riquadrino...

Austin è sempre stata pista selettiva. Non da gare di gruppo. Quindi con poca bagarre.

Bladerunner72
15-04-2019, 06:34
Lo Zam pensiero sul GP di Austin
https://www.moto.it/MotoGP/la-versione-di-zam-il-gp-delle-americhe-2019.html

brontolo
15-04-2019, 06:52
Complimenti a ... Iannone! Ha capito tutto ...

paolo33
15-04-2019, 08:12
In merito alle riprese della regia sulle facce dei box, sono anni che è cosi e nessuno si lamenta.

finalmente pare che anche ai cronisti inizino a dare fastidio.
Praticamente non si vede nemmeno un sorpasso in diretta.

Tv fatta a spettacolo non per appassionati.

Skiv
15-04-2019, 08:22
Grandissima rimonta di Dovi, Rossi in grande spolvero dai che ci siamo, Rins oro meritatissimo. Mi dispiace per Marquez, è fuori dubbio che non sono gli altri che vincono ma lui che perde, è proprio su un altro pianeta.
Lorenzo e Vinales non meritano neanche più commenti, siamo allo zero più assoluto e dopo 3 gare è inammissibile.
Iannone è ormai alla deriva, ha fatto carriera al contrario, fortuna che si era dichiarato l'anti Marquez, chissà quando si troverà doppiato forse vedremo qualche duello.

Bladerunner72
15-04-2019, 09:57
Forse Vinales è stato tradito proprio dall'ansia di non sbagliare la partenza, è chiaro che dopo aver provato di tutto sulla moto quello è un problema del pilota. Di solito parte meglio quando è dietro, evidentemente il riferimento degli altri lo aiuta. Mi sono fatto l'idea che sia molto emotivo ed ormai un pò confuso, forse assecondarlo nel cambiare capotecnico togliendo di mezzo uno 'di polso' come Forcada non è stata una buona idea. Siamo solo alla terza gara ma è chiaro che se, come è logico, è lui il futuro della yamaha, a Iwata hanno un problema.

Bladerunner72
15-04-2019, 10:19
Non ci sono dichiarazioni ufficiali sulla natura del problema tecnico capitato a Lorenzo, ma pare si tratti ancora una volta della caduta della catena. Capitato due volte in Argentina (Lorenzo e Marquez) e due volte qui sempre a Lorenzo. La cosa singolare è che succede da quando la RCV adotta stabilmente il forcellone in carbonio.
Marquez pur ammettendo l'errore di guida dice che effettivamente esiste un problema tecnico sulla moto in frenata al momento dell'ingresso nelle curve lente. Per Jerez contano di risolvere.

comp61
15-04-2019, 10:35
. Siamo solo alla terza gara ma è chiaro che se, come è logico, è lui il futuro della yamaha, a Iwata hanno un problema.

Non lo darei più tanto per scontato, oggi vanno forte in molti. Lo paragono a Iannone: tutta manetta, quando va. Per il resto non ha lo spessore a tutto tondo dei top riders.

Boxerfabio
15-04-2019, 11:28
l’unica speranza per chi non vuole vedere Marquez campione del mondo è quella catena che non vuole stare in guida...

bigzana
15-04-2019, 11:29
Ma di che cronisti?

MacMax
15-04-2019, 11:31
Già, quali cronisti? Meda e Sanchini no di sicuro.

E comunque un applauso in generale agli italiani, anche se non è uno sport di squadra.

Bladerunner72
15-04-2019, 11:41
Allora.
Nessun cronista ha gioito, i commenti 'esca' per innescare ad arte le solite polemiche non sono ammessi. Non se ne sente proprio la mancanza.
Non è ammesso nemmeno il tifo contro il pilota, di qualsiasi pilota si tratti, che sia Marquez o l'ultimo rookie della Moto 3.
Grazie.

Gekkonidae
15-04-2019, 11:50
Meda e Sanchini mi sono sembrati tutto fuorché contenti... hanno anche detto più volte quanto il risultato della gara fosse esito di un errore dell'invincibile MM, e non particolare merito di altri.
Personalmente ho anche apprezzato le "bestemmie" dei due quando venivano inquadrati i box al posto dei duelli in pista, eccezion fatta per Brivio, quando negli ultimi istanti sembrava che Rossi riuscisse a prendere Rins... il suo "no no no" è stato bellissimo... Quello che proprio non sopporto più, e mi sembra accanimento terapeutico, è il buon vecchio Agostini... non ce la fa più, non connette più, spara boiate tronfio dei suoi successi di 40 anni fa... mah...

Enzofi
15-04-2019, 11:52
gara insulsa con solo un sorpasso (ahimè): quello di Rins su Rossi

Bladerunner72
15-04-2019, 11:57
Ma ci sta, Ago è un pò il vecchio saggio e testardo con cui non puoi esere d'accordo ma che ci vuole. Poi il sarcasmo affettuoso con cui lo sfotte' Lucky e il fare disincantato di Reggiano fanno un bel mix, stile 'tre amici al bar'. Io togierei il giornalista e li lascerei litigare a ruota libera :)

LoSkianta
15-04-2019, 11:59
.. il buon vecchio Agostini..

In effetti sostenere che Marquez NON ha commesso errori mi pare davvero assurdo.
Ovvio che il confine tra l'andare al massimo e sbagliare è labile, ma c'è.

GTO
15-04-2019, 12:16
Ho visto quel siparietto
Si poteva concludere che "non ha commesso errori" significasse "è successo qualcosa che NON ha capito in tempo e si è trovato per terra"

Non mi sembra disonorevole, dai....

Bladerunner72
15-04-2019, 12:30
Sono tre personaggi che sono prima di tutto tre leggende e vanno rispettati, ma sono anche incredibilmente bene, anzi male assortiti, nel senso di completamente diversi uno dall'altro. Ago lo vedo una sorta di nobile decaduto ma che tiene testardo lo scettro in mano, Lucky il guascone impertinente e un pò cazzaro e Reggiani la necessaria via di mezzo, disincantato e arguto. Io vorrei essere lì per sentire cosa si dicono durante le pause pubblicitarie :)

Skiv
15-04-2019, 12:39
Dire che Lucchinelli gliel'ha tirata a Marquez è poco :-o

Pav82
15-04-2019, 12:44
Il problema di Iannone è che è un fine collaudatore come Vinales...in due non ci caverebbero nulla da un buco! Imho ovviamente poi come prestazione pura i giorni pari sono velocissimi ma quando arrivano i giorni dispari sono guai...

Bladerunner72
15-04-2019, 16:19
Dovizioso
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2019-dovizioso-ho-sognato-il-podio.html

branchen
15-04-2019, 17:46
Anche a me piace un sacco il trio Reggiani Lucchinelli Agostini !
Sembra di parlare con dei vecchi amici !

Su Camicioli stendiamo un velo pietoso...

Sanny
15-04-2019, 21:53
io vorrei battere le mani anche al Paso…

grande Pasini ieri…..

Bladerunner72
15-04-2019, 22:54
Garona quella del Paso. I cronisti inglesi continuavano ad elogiarlo dicendo 'Questo ragazzo solo due settimane fa era a commentare le gare per la TV italiana'. Tornare su una pista come Austin senza aver mai provato il motore Triumph e fare quarto è stato incredibile. E a momenti ci scappava pure il podio.

crash
16-04-2019, 11:15
Anche Marini mi sembra che stia pian pianino risalendo la china, migliorando gara per gara. Spero che possa tornare ai livelli di fine stagione scorsa, dove arrivava stabilmente sul podio.
Il Balda é caduto incolpevolmente, colpendo Martin che gli era davanti di pochi centimetri e che ha fatto un mezzo highside, rimanendo in sella per miracolo....impossibile schivarlo! Si rifará a Jerez.
Peccato anche per il Bezze....stava disputando la sua migliore gara in Moto2 (12esimo e miglior KTM) prima di scivolare....forse ha trovato la quadra ora per emergere anche in Moto2, anche se al momento la KTM pare avere non pochi problemi con la ciclistica adeguata al motore Triumph.

Bladerunner72
16-04-2019, 20:43
Il 'Dopo GP' con Nico, Bernardelle e Gianola che sostituisce Zam
https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-con-nico-e-zam-il-gp-delle-americhe-2019.html

maybe
18-04-2019, 08:51
Forte Gianola, sempre appassionatissimo.

Volevo chiedere agli esperti : l'ing Bernardelle a un certo punto dice che verso la fine della gara i piloti scelgono una mappatura con poco freno motore, questo lo fanno per risparmiare la gomma posteriore? Grazie!

Bladerunner72
18-04-2019, 09:20
La gomma ha meno grip, di fatto a parità di taratura di freno motore questo sarebbe meno efficace oltre a sporcare l'ingresso in curva. In genere con la mappa conservativa aumenta l'intervento de TC e diminuisce quello del freno motore. I valori sono preimpostati nella mappa e calibrati curva per curva ma il pilota ha comunque i due tasti per intervenire singolarmente sui due parametri.
Forse ricordi che in qualche gara veniva espesta al pilota la segnalazione 'BRK' seguita da un numero o da una lettera, che stava appunto a indicare la necessità di ridurre il freno motore.

Bladerunner72
18-04-2019, 09:46
Lo avevo già postato, rispolvero questa spiegazione di Scott Redding sulle pulsantiere MotoGP e come vengono modificate le regolazioni in gara.
https://www.youtube.com/watch?v=XyKsF0nImsY

maybe
18-04-2019, 14:00
Mitico grazie!

Bladerunner72
18-04-2019, 18:05
Pasini sul suo garone
https://youtu.be/SS8teodkh34

Bladerunner72
18-04-2019, 18:11
Dopo Ducati e Honda anche Aprilia pronta col 'cucchiaio'
https://www.gpone.com/it/2019/04/18/motogp/ecco-il-cucchiaio-triplano-di-aprilia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR21FUiWkWMG_2hcJfTACvI2jdC-HQd9QZ98Geaxg6HADxPrsxWJTNs181M

rednose
18-04-2019, 18:56
Ma quali sono in dettaglio le ragioni "politiche" che Pasini dice gli impediscono un ingaggio???

Sent from my MI MAX using Tapatalk

Bladerunner72
18-04-2019, 19:00
Semplicemente il fatto che tutti i posti messi a disposizione da Dorna per i team a inizio stagione sono occupati, non si possono iscrivere altre moto e piloti. Ci vorrebbe una rinuncia o una defezione di qualcuno.

Duddits
18-04-2019, 22:43
Dopo Ducati e Honda anche Aprilia pronta col 'cucchiaio'
https://www.gpone.com/it/2019/04/18/motogp/ecco-il-cucchiaio-triplano-di-aprilia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR21FUiWkWMG_2hcJfTACvI2jdC-HQd9QZ98Geaxg6HADxPrsxWJTNs181M

Continuo a pensare che le case in questione avrebbero fatto meglio a valutare con più attenzione la cosa ed a spendere diversamente energie e soldi, alla fine non ci hanno fatto una gran figura, come quei soggetti presenti in ogni condominio che non propongono e non fanno mai nulla ma sono sempre pronti a mettersi di traverso a qualsiasi iniziativa solo per il gusto di farlo.

Karmen
18-04-2019, 23:53
...cioè....fammi capire.......Honda propone un particolare che definisce per scopi aerodinamici e glielo bocciano.....subito dopo lo ripropone assolutamente uguale con finalità di raffreddamento del pneumatico e glielo accettano....e secondo te è lei che non fa una bella figura??....ma per favore!!!......

Duddits
19-04-2019, 00:12
Quello è un'altra cosa, ovvio che devono mettere mano alle procedure di valutazione ed applicazione dei regolamenti, ma è un problema che riguarda Dorna/FIM. Al momento Ducati ha solo sfruttato in modo lecito queste lacune, cosa che potevano benissimo fare pure gli altri invece di sguinzagliare i loro azzeccagarbugli. E la scusa dei costi è ridicola, come hanno già spiegato bene in diversi articoli personaggi che qualcosa ne sanno.

Karmen
19-04-2019, 00:27
Ma non è affatto un'altra cosa....Honda ha semplicemente dimostrato con i fatti che chi era deputato a decidere sul cucchiaio adottato da ducati, non ne aveva assolutamente le capacità tecniche per farlo...quindi, per quel che ne rimane, alla luce di regolamenti fatti alla bigolo di cane, quel particolare ha ottime possibilità di essere irregolare, ma per non andarsi a cacciare in un ginepraio, una mano lava l'altra e viva il parroco.

Bladerunner72
23-04-2019, 17:52
Anche Jackass si sta specializzando in salvataggi. Questo nel sabato d Austin è stato clamorso
https://www.facebook.com/MotoGP/videos/289597951977302/

lucogi
27-05-2019, 18:37
io c'ero con mia cugina ammerigana