Entra

Visualizza la versione completa : Quale olio motore?


massimo87
04-04-2019, 09:35
Buongiorno, mi scuso se già trattato ma non ho trovato niente.
Quale olio, marca e caratteristiche, usate?
In concessionaria sono stati molto vaghi, ho capito che è un 5-40 marchiato motorrad.
Per averne un po' di scorta da portare in viaggio che prendo?
Grazie

Caluzzeddru
04-04-2019, 09:40
BMW non ti dice cosa usa. Per le auto so che hanno disdetto il contratto con la Castro e hanno fatto l’accordo con la Shell.....guarda sul manuale d’uso che gradazione porta. Poi, giusto per un rabbocco, va bene tutto....il Bardahl è al momento tra i migliori.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE
04-04-2019, 09:42
Ciao Massimo, io solitamente uso MOTUL 10-40 e mi trovo molto bene.
Direi meglio del loro olio BMW (che poi è CASTROL).
Uso V300 anche se potresti usare benissimo il 7100 :lol:

Ciao - Jean :)

Caluzzeddru
04-04-2019, 09:43
Ciao Massimo, io solitamente uso MOTUL 10-40 e mi trovo molto bene.

Direi meglio del loro olio BMW (che poi è CASTROL).

Uso V300 anche se potresti usare benissimo il 7100 :lol:



Ciao - Jean :)



Il 7100 lo uso da sempre sul CBR 1000RR Fireblade.......un must


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

massimo87
04-04-2019, 10:13
Credo sia questo! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190404/905d2f7a4ee1e9e7aa7f99898e777e15.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190404/a99265a8c68b9d101ba47378bad1dbcd.jpg

Inviato dal mio H8324 utilizzando Tapatalk

Caluzzeddru
04-04-2019, 10:15
Questo è quello marchiato BMW ma è Shell 5-40


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco2014
04-04-2019, 10:23
Ma perchè, consuma olio?

massimo87
04-04-2019, 10:23
Per ora no, ma portarne un mezzo litro mi fa stare più tranquillo!

Inviato dal mio H8324 utilizzando Tapatalk

frankbons
04-04-2019, 10:24
Nell’ultimo tagliando dei 65k km,il mecc ha messo il 10w40 della bardahl xtc

Caluzzeddru
04-04-2019, 10:24
La stessa domanda che mi sono fatto......la mia non ne consuma....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bagna
04-04-2019, 11:10
A ME IL MECCANICO BMW MI DISSE DI USARE QUESTO OLIO >>> Castrol power 1 racing 5w40

Caluzzeddru
04-04-2019, 11:13
Era l’olio ufficiale BMW fino al 31/12.....poi, purtroppo, Castrol non ha più migliorato il prodotto, adeguandolo alle esigenze dei motori attuali......si è adagiata sugli allori....BMW l’ha abbandonato.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco2014
04-04-2019, 11:19
Per ora no, ma portarne un mezzo litro mi fa stare più tranquillo!

Inviato dal mio H8324 utilizzando Tapatalk



Secondo me non serve, non è un GS (anche se ne consumava senza arrivare al limite), in 20.000 Km non ha mai consumato olio, da questo punto di vista è una jappo...

Invece ci sono serie possibilità di rimanere senza benzina [emoji1][emoji1][emoji1]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bagna
04-04-2019, 12:27
Esatto concordo in pieno ... Piuttosto una tanica di benzina ahahahah

Manera
04-04-2019, 14:36
Calluzzeddru ,questo che stai dicendo è una grossa cazzata, almeno non riportare le chiacchere da bar!

Bushidogabri
04-04-2019, 20:43
Io sono sempre stato con bardhal (xtc-s)e con motul (7100).

Sulla gradazione ognuno dice la propria... molti usano il 10 - 40, dalle mie parti (Sicilia) in estate c'è chi addirittura si lancia sul 15-50, viste le altissime temperature e nella convinzione che siccome le moto le testano in germania, dove c'è più freddo, allora meglio alzare un po' la gradazione.

ora, in effetti, guardando le varie tabelle di riferimento, si potrebbe anche alzare la gradazione, specie in estate. però io resto convinto che cambiare la marca, magari mettendo oli qualitativamente superiori, vada bene, ma cambiare la gradazione, un po' meno.

questo perchè qualcuno mi ha fatto notare che i nuovi motori sono moooolto sofisticati e anche con parti moooolto piccole, dove un olio troppo viscoso potrebbe non lubrificare bene.

Io onestamente non ho un'opinione precisa, non essendo un tecnico, ma per essere certo di non sbagliare mi atterrei alla gradazione suggerita dalla casa, o comunque non me ne discosterei più di tanto....

Michelesse
05-04-2019, 10:54
Chi mi trovo meglio con questo, chi mi trovo meglio con quest'altro...
L'olio da usare per il proprio motore deve deve solo soddisfare le specifiche del costruttore, quella cosa tipo JASO API ACEA SAE etc, non la marca, poi soddisfatte queste, qualunque olio è UGUALE.

Wotan
05-04-2019, 11:00
In realtà c'era già questa discussione (http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=484609&highlight=olio), chiedo al moderatore di accorparle, tra un impianto e l'altro. :lol:

Simo1000XR
17-04-2019, 15:45
Sulla gradazione ognuno dice la propria... molti usano il 10 - 40, dalle mie parti (Sicilia) in estate c'è chi addirittura si lancia sul 15-50, viste le altissime temperature e nella convinzione che siccome le moto le testano in germania, dove c'è più freddo, allora meglio alzare un po' la gradazione.
perché sparate cazzate!? Le moto le testano in Germania!?!?! ahahahahah

TUTTE e ripeto TUTTE le case automobilistiche/motociclistiche provano i loro mezzi in tutte le condizioni possibili: si va dai test in Africa per il caldo a quelli oltre il Polo Glaciale Artico per il freddo, senza contare le celle climatiche per i test dei soli motori a +70° e -40°!

La gradazione indicata dal costruttore è la migliore in termini di consumi di carburante, lubrificazione e durata del motore e non dovrebbe mai essere modificata!

Le gradazione indicate sugli olii si riferiscono a motore freddo e caldo e non alle temperature sterne (seppure, a freddo possano sicuramente condizionare il funzionamento del motore in fase di riscaldamento)!

Lamps

Simo1000XR
17-04-2019, 15:50
Chi mi trovo meglio con questo, chi mi trovo meglio con quest'altro...
L'olio da usare per il proprio motore deve deve solo soddisfare le specifiche del costruttore, quella cosa tipo JASO API ACEA SAE etc, non la marca, poi soddisfatte queste, qualunque olio è UGUALE.

Verissimo e vi svelo un'altra cosa: la base di tutti gli olii in commercio sono prodotti dalla BASF poi i vari "rivenditori" li miscelano con altre sostanze (anti morchie, detergenti, ecc) ma la base è uguale per tutti.

Come mi fu spiegato in uno dei mille corsi che ho seguito sui motori "non è importante quale marca usi (a parità di gradazione) ma quante volte cambi l'olio: un motore a benzina che gira a 13.000 g/m cambialo ogni 5.000 km, un motore a gasolio che gira al massimo a 4.000 g/m, va bene anche ogni 20.000

Lamps

Manera
17-04-2019, 23:01
adesso pero ti contrasto, perché tu dici le provano in germania, le automobili moderne specialmente le diesel, ma anche i benzina , da qualche anno usano lo 0W30 -5W30, anche tanti costruttori che costruiscono e collaudano in tutto il mondo, se siamo arrivati a questo ci sarò un perché?, si c'è il perchè, gli oli anno avuto una evoluzione pazzesca, i nuovi motori sempre con tolleranze di costruzione molto più precisi, i km sono aumentati rispetto ad una volta , tra un tagliando e l'altro, stiamo parlando di auto, i passaggi della lubrificazione sono stati migliorati e rivisti, e ora i nuovi oli lasciano meno morchie, e la bassa gradazione , aiuta molto la vita del motore a che parte subito e scalda poco, poi magari in estate piena al centro sud , direi che forse sia meglio un 10w40 che un 5w40, su una moto la logica possa far pensare che sia meglio, io sia auto che moto , rispetto la casa costruttrice, caratteristiche olio dichiarate al 100%, e tendo a sostituirlo prima del previsto, moto al max 6000 km, auto diesel moderne max 20000, invece di 30 che da la casa.

Manera
18-04-2019, 01:46
Sarebbe questo, in concessionaria lo paghi sui 30 al kg

https://www.oliomotorediretto.it/Prodotti-moto/BMW/Advantec-Ultimate-5W-40/p-OIL-1832?ID=psm_oel_it_shopzilla&Country=OELIT

Simo1000XR
18-04-2019, 09:51
Sarebbe questo, in concessionaria lo paghi sui 30 al kg

https://www.oliomotorediretto.it/Prodotti-moto/BMW/Advantec-Ultimate-5W-40/p-OIL-1832?ID=psm_oel_it_shopzilla&Country=OELIT
Meglio questa offerta: https://www.ebay.it/itm/12-50-l-BMW-Advantec-Ultimate-5W-40-4-x-1-Ltr-Originalol-fur-S1000-R-RR/112252286146

pacpeter
18-04-2019, 10:28
In realtà c'era già questa discussione (http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=484609&highlight=olio), chiedo al moderatore di accorparle, tra un impianto e l'altro. :lol:

sta nell'altro server,

Wotan
18-04-2019, 18:35
Azz, nn sapevo che non fosse mergeable.

folagana
18-04-2019, 23:18
@Simo1000XR

che strano ed io che pensavo di lavorare per una azienda che fa oli lubrificanti ....

in europa le basi olio gruppo iv e v lo producono in molti non solo BASF... gli altri gruppi li fanno tutti

la gradazione ad alta temperatura non si cambia, i motori sono progettati per lavorare con un velo d'olio generato con quella gradazione specialmente se raffreddati a liquido

per la gradazione a bassa temperatura si può pensare di utilizzare quella adatta al clima tanto serve solo nelle fasi iniziali. Se volete essere pignoli prendete l'olio di fabbrica, calcolate la viscosità alla temperatura di esercizio tipica e scegliete la gradazione in funzione di quel numero. A volte un 10W40 di marca X alla temperatura di esercizio si comporta come un 5W40 di marca Y