Visualizza la versione completa : Postmontaggio TFT su R1200GS LC 2014
bovinoadulto
02-04-2019, 19:01
Ciao a tutti mi chiamo Massimo , iscritto nel 2017 quando acquistai una bellissima R1200R modello 2007 che ho recentemente venduto.
Purtroppo i vari e numerosi impegni quotidiani , i quali mi assorbono oltre la
norma , mi hanno sempre in un certo senso risucchiato privandomi circa la possibilita' di partecipare attivamente a questo forum.
Ma come dice il proverbio "meglio tardi che mai" ed eccomi qui fra di voi.
Circa 20 giorni fa ho acquistato un R1200GS LC prodotto nel gennaio del 2014.
Sono veramente felice con la moto ... un vero e proprio gioello.
Ho provato a cercare nel forum circa il postmontaggio della strumentazione TFT ma se non ricordo male ho solo trovato delle info inerenti il suo postmontaggio su versioni dal 2017 in poi.
Ho letto da vari post di persone che lo apprezzano e chi meno , ovviamente tutti pareri rispettabilissimi per i pro e i contro.
Personalmente , essendo un amante della tecnologia, vi confesso che questo TFT mi scimmia in modo esagerato.:eek:
Oltre ad essere appassionato di tecnologia sono appassionato in modo particolare del marchio bmw in generale , tanto piu' che oltre alla mucca ho due vetture sempre rigorosamente della stessa casa.
Vi confesso che sulla vecchia R1200R mi sono solo limitato a riprogrammare la ZFE e codificarla per far funzionare le frecce LED originali BMW e togliere gli errori del controllo lampada a LED , ho eseguito un paio di diagnosi con ISTA-D giusto per vedere le condizioni della moto ed azzerare qualche errore diagnostico che era ancora presente dal momento che la acquistai da un privato.
Qui sul GS VOGLIO spngermi oltre....
Sono sicuro che tanti di voi , e ne avete tutto il sacrosanto diritto , mi stara' prendendendo per pir.a sicuramente :confused: o addirittura qualcuno mi prendera' per pazzo.
Ma vi confesso che vorrei installare il TFT sul mio GS del 2014!
Bene , detto questo , vi anticipo che il mio hobby preferito e' eseguire postmontaggi .. ma sulle vetture dell'elica , se avremo modo di conoscerci meglio , ed avro' il permesso dai moderatori potro' postare link ad altri forum dove vengono illustrati in minimissima parte i postmontaggi eseguiti e che eseguo tutt'ora.
Adesso , non mi rimane da approfondire l'argomento che spero sia di interesse a tanti di voi.
Come primo step devo approfondire gli schemi elettrici e posso anticiparvi che la strumentazione TFT ha un connettore a 12 pin mentre quella tradizionale analogica e' a 8 pin ma sono entrambi il plug (A71*1B).
connettore strumentazione analogica 8 pin
http://i63.tinypic.com/102tnv7.jpg
connettore strumentazione TFT 12 pin
http://i67.tinypic.com/n644zm.jpg
Allo scopo non "dovrei" aver particolari problemi creare una sorta di cablaggio plug-play per la conversione del TFT , quindi da 8 pin a 12 pin... da verificare ovviamente. Stay tuned
ValerioPinna
02-04-2019, 20:56
Curioso dell'evolversi!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quello dei postmontaggi é un mondo, complimenti e in bocca al lupo per il tuo progetto.
Temo solamente che il software di una centralina del 2014 non supporti il TFT, ma questo lo vedrai tu [emoji106]
Hai scatenato le “voglie”
Tanti con la bava alla bocca in trepidante attesa......
Auguroni per il tuo progetto, e complimenti per le,capacità ... ma il TFT che vuoi montare è quello della BMW o un altro ?
Credo ti costerà un occhio.
Magari a me che sono nostalgico dell’analogico riesci a montare la vecchia strumentazione e il trip esteso ...consumo istantaneo incluso [emoji6][emoji4]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao Massimo... infatti ne abbiamo detto in tutte le salse qui ( http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10019790)!
Complimenti per il lavorone!
A proposito... del tuo che ne fai??? [emoji3] Mica stai studiando anche per la soluzione al contrario? [emoji41]
bovinoadulto
02-04-2019, 22:18
ciao amici , so di aver colpito nel segno di tanti , ed anche io facendo parte di questi tanti , vorrei con ogni mio sforzo e pur modesta competenza rendere possibile questo upgrade.
Tanto per iniziare sto verificando sul catalogo ricambi che la centralina denominata "modulo base" e' differente nel restyling euro4 del MY2017.
Questa potrebbe essere una delle limitazioni che impedirebbe , come
qualcuno di voi ha giustamente esposto in post precedente…… il problema
potrebbe non essere il software in quanto aggiornabile anche nei vecchi
moduli , ma bensi' la parte hardware del modulo base.
EDIT
il modulo base e' in sostanza la centralina gateway dalla quale transitano i
segnali canbus della mucca.
bovinoadulto
03-04-2019, 09:53
dagli schemi elettrici consultati posso fare delle considerazioni.
Dal modulo base che chiamero' da qui in avanti "GM" acronimo di Gateway Module , i segnali in uscita , per quanto riguarda la rete di comunicazione riferita alla strumentazione combinata sono identici tra TFT e analogico . Le uniche due differenze che noto e' che sullo schema elettrico per il TFT il GM viene contrassegnato come A405 mentre per l'analogico e' A261 , inoltre noto che gli otto segnali in uscita dal GM rispettivamente :
T_ATS_M
T_ATS_S
TFS_M
TFS_S
SZ_12V
WL_S
CAN_L
CAN_H
sono impostati su pin diversi dello spinotto.
questo il GM A261 versione 2014
http://i63.tinypic.com/1y2006.png
questo il GM a405 versione dal 2017
http://i64.tinypic.com/348sv94.png
A breve altri aggiornamenti .
Qualsiasi aiuto e sempre apprezzato.
Allora su una gs rally del 2017 l’ul con il display analogico si può fare la modifica?
bovinoadulto
03-04-2019, 10:37
Allora su una gs rally del 2017 l’ul con il display analogico si può fare la modifica?
Per il GS del 2017 sul catalogo ricambi non vi e' traccia del retrofit, anche se , avevo letto da qualche parte che dal 2019 sarebbe stato disponibile il postmontaggio ufficiale . Sembra essere un prerequisito fondamentale l'optional 6AB che e' il connectivity. Approfondiro anche questo discorso , ma IMHO il TFT potrebbe funzionare anche senza il connectivity.
L'optional connectivity 6AB vuole la centralina ATM ... la stessa che hanno le vetture bmw dal 2016 circa , non e' niente altro che un modulo telematico con all'interno una sim card.
estratto da realoem
http://i65.tinypic.com/2dche6b.jpg
In ogni caso su una 2017 non vedo grossi problemi ...
se mi invii in pvt il numero di telaio posso verificare.
BMW Italia all’EICMA ha detto che non è possibile montare il TFT posrmontaggio nemmeno per le my18.
Poi che armeggiando saldando, sostituendo ecc ecc si riesca a fare non lo so.
Ufficialmente no.
Come rivinare la moto...il gs e fatto e doveva restare con l analogico, quel tablet messo su appeso non ci azzecca niente con la linea del gs
bovinoadulto
03-04-2019, 13:24
BMW Italia all’EICMA ha detto che non è possibile montare il TFT posrmontaggio nemmeno per le my18.
Poi che armeggiando saldando, sostituendo ecc ecc si riesca a fare non lo so.
Ufficialmente no.
Ufficialmente non puoi nemmeno cambiare una vite ... fidati!
Tanti optional originali sulle vetture non sono tecnicamente realizzabili a livello ufficiale. Ma ti garantisco che se si hanno a disposizione sopratutto i soldini e le ovvie nozioni tecniche si fa qualsiasi cosa. Quante volte mi sono sentito dire : impossibile! Non ci riuscirai MAI!...e quante volte ho visto volti sorpresi , sbalorditi una volta presentato il lavoro pulito e funzionante che solo poco tempo prima era “impossibile!”
È implicito che non voglio cantare vittoria prima del dovuto , ma mi basterebbe avere a disposizione un tft anche usato con meno km della mia moto per eseguire i test .
Certo l’ideale sarebbe comprarlo nuovo , ma per i costi proibitivi ci rinuncio.
Sara’ di sicuro un parto molto lungo , e tra l’altro nemmeno certo, ma una sola e la certezza , mettero’ a disposizione qualsiasi conoscenza per poter rendere possibile questo retrofit a prescindere dal raggiungimento finale o meno.
bovinoadulto
03-04-2019, 13:28
Come rivinare la moto...il gs e fatto e doveva restare con l analogico, quel tablet messo su appeso non ci azzecca niente con la linea del gs
A me personalmente piace molto il tft ma rispetto nel modo più assoluto il tuo prezioso parere.
Sono d'accordo. E poi un pò di ammodernamento ci sta tutto.
Ufficialmente non puoi nemmeno cambiare una vite ... fidati!
Assolutamente d’accordo.
bovinoadulto
03-04-2019, 14:05
ragazzi mi serve il vostro prezioso aiuto.
Al fine di consultare gli schemi elettrici e gli aspetti tecnici , sarebbe molto di aiuto avere dei numeri di telaio di
R1200GS (2017/2018) con display TFT e Connectivity
R1200GS (2017/2018) con display Analogico e Connectivity
R1200GS (2017/2018) con display Analogico e senza Connectivity
Dalle configurazioni mi sembra di aver capito che il TFT e' solo in
abbinamento con connectivity.
Come rivinare la moto...il gs e fatto e doveva restare con l analogico
Straquotone...[emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122][emoji122]
meno male che non sono il solo a pensarlo.
Analogico e computer esteso forever...per tutto il resto ...c’è l’iPhone
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Va bene la tecnologia oramai siamo tossici di questo, va bene la funzionalità, va bene che fa piu figo girare con il tablet al posto della strumentazione, ma a livello estetico non si può guardare, l analogico del gs mi ricorda l alfa giulia gt...bellissima
managdalum
03-04-2019, 23:05
Va bene, ma siete OT ...
deste6369
04-04-2019, 11:10
Seguo con interesse.....
Va bene ma occhio a non andare in ot...basta poco e ci scappa la cazzuolata
Gerardinho
04-04-2019, 20:36
Intanto a Milano hanno cominciato a rubare i tft dai GS. Immagino che l’autore del thread lo voglia comprare nuovo, non usato, vero? Nuovo costa 1300 euro. Auguri
Ottimo intervento @Gerardinho :
Gerardinho
04-04-2019, 20:46
Certo l’ideale sarebbe comprarlo nuovo , ma per i costi proibitivi ci rinuncio.
Sara’ di sicuro un parto molto lungo , e tra l’altro nemmeno certo, ma una sola e la certezza , mettero’ a disposizione qualsiasi conoscenza per poter rendere possibile questo retrofit a prescindere dal raggiungimento finale o meno.
Ho letto adesso! Lo cerchi usato. E chi è che dovrebbe vendere un tft usato?
Di solito i ricambi usati provengono da moto incidentale, certo c’è anche il rischio della provenienza illecita.
Certo che a quel costo é un bella tentazione per i ladri, somma il fatto che comunque é delicato ecco sono tutti gli ingredienti per dormire preoccupato, come si suol dire
ValerioPinna
04-04-2019, 23:01
Tra un po' dovrebbero iniziare a comparire usati dai soliti venditori italiani ma puoi provare anche in paesi del centro Europa (io presi blocchetto e manopole riscaldate tra Italia, Olanda e Germania a cifre irrisorie rispetto al nuovo).
Per etica personale non acquisto in paesi "a rischio" e da venditori di dubbia serietà. Nella speranza di non alimentare mercati maledetti...speranza...
V
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
bovinoadulto
05-04-2019, 00:26
Per chi vuole farsi un minimo di cultura:
Non vorrei cadere in OT ma personalmente lo comprerei nuovo anche se il costo proibitivo un po mi frena .
La mia scelta cadrebbe sul nuovo per due semplici motivi. Il primo come qualcuno lo ha gia’ fatto notare è che si rischia di acquistare pezzi di provenienza dubbia.
Riferendomi alle vetture , purtroppo dei fatti che ci raccontano di furti su vetture sopratutto spogliate di pezzi vari , sono la triste verità’ e non mi meraviglio che rubino anche pezzi dalle moto.....
Devo pero’ anche spezzare una lancia a favore dell’usato .... è verità’ anche si che ci sono dei venditori su internet che cannibalizzano le test car (piu comunemente nominate vetture pre serie)le quali non possono essere immesse sul mercato e vanno a finire quindi nei garages specializzati che ospitano tutte queste test car e vengono messe a disposizione per essere cannibalizzate sotto corrispettivo economico da chi ha accesso a questi tipi di demolitori.
Il secondo motivo per cui ricadrei sul nuovo , sono i km della strumentazione . I km sono legati al discorso antitamper (schilometraggio dei mezzi a motore) il quale è un reato , ed essendo tale viene in un certo senso combattuto con qualsiasi mezzo ( con le moderne tecnologie diventa quasi se non impossibile schilometrare qualsiasi strumentazione. Cosa significa?
Adesso vi spiego meglio.
Dovete sapere che , nelle vetture , come anche credo nelle moto, nella strumentazione combinata in oltre una eeprom vengono scritti e sovrascritti di volta in volta i km totali percorsi dalla vettura e/o moto .
Sempre riferendomi ad una vettura , poniamo di avere 10.000km su di essa e poniamo di voler cambiare la strumentazione combinata chesso’ con un modello differente (vedi display led anche sulle vetture). Bene , acquistiamo usata la nostra strumentazione a led ..... cosa fa secondo voi uno sprovveduto i ??? Io dico che lo monta non sapendo nemmeno a cosa può andare in contro.
Vi chiederete sicuramente cosa potrebbe succedere vero?
La faccenda è molto semplice , quando si gira il quadro della vettura la strumentazione si accende . Nel momento in cui viene accesa , fa una sorta di doppio scambio con un’altra centralina ( vedi su vetture bmw CAS , FEM , BDC a seconda dei modelli). Questo doppio scambio consiste in due dati importanti che sono in ordine di importanza e priorità : Km e Numero Telaio.
Questi due dati devono sempre corrispondere. Va tenuto conto che tramite segnale PT-can , la strumentazione ad ogni incremento di km di volta in volta che vengono percorsi , li va a passare alla centralina designata all’interscambio di questi due dati sensibili , che come ho gia’ esposto sopra puo’ essere CAS, FEM o BDC a seconda del modello vettura , e quindi ad ogni accensione e spegnimento della vettura i km e telaio saranno sempre gli stessi.
Adesso ritorno allo sprovveduto di turno ( ho gia visto questa cosa con i miei occhi) che ha acquistato la strumentazione a led per la sua macchina e naturalmente non può resistere alla tentazione di montarla e cosa fa ? La installa senza nemmeno sapere a cosa può andare in contro!!!
Bene , provate ad immaginare che questo tizio abbia 10.000 km sulla vettura e la strumentazione che ha acquistato ne abbia 100.000 per cui 10 volte tanto.... sapete cosa succede?? Provate ad immaginare.
Non appena accendera’ il quadro egli vedra’ 100.000 anziche’ 10.000 con il bollo rosso di fianco ai km ( segnale antitamper ovvero mancata corrispondenza dei km e telaio differente) come inizio , poi lo sprovveduto quasi sicuramente fara’ il giretto di prova anche se sconsolato dai 100.000km giusto per vederla funzionare (vi quadra tutto fino a qui vero?) ok , vi confermo anche che la strumentazione si sincronizza con la CAS/FEM/BDC ad ogni incremento di
5/10 km circa che può variare a seconda delle vetture. Se malauguratamente lo sfigato supera la percorrenza sopra descritta la CAS/FEM/BDC si sincronizza in modo definitivo ed irreversibile con la strumentazione. Anche se reinstallasse la vecchia prenderebbe i 100.000km. Questo succede perche’ tra le due centraline che scambiano questi due dati (nel nostro caso Strumentazione e CAS/FEM/BDC) fa sempre da master quella con piu km.
Immaginate che venga rimontata la strumentazione con 10.000km ... la CAS/FEM/BDC ormai sincronizzata in modo irreversibile con la strumentazione con 100.000km andrebbe a dare alla vecchia strumentazione i 100.000 perche’ sarebbe lei a fare da master (maggiore numero di km).
Tutto ciò è per non dare giustamente la possibilità di schilometrare con semplicita’ qualsiasi mezzo a motore.
Altrimenti sarebbe troppo semplice togliere km .
Una botta di fortuna sarebbe quella di trovane una con meno km... in quel caso non si rischiano problemi del genere.
È ovvio che la strumentazione nuova è priva di km e telaio.
Il telaio lo prende codificandola e i km tramite sincro con la GM nel caso del nostro GS.
Spero di aver reso l’idea e che il mio post possa essere di aiuto anche se un po lungo e noioso. Ci tengo a trasmettere in modo chiaro e dettagliato cio’ che non vorrei che malauguratamente possa venire in mente a qualcuno di voi[emoji1360]
Mi scuso per il messaggio biblico.
D’aiuto no (perché è una procedura che non farei), ma interessante parecchio senz’altro! [emoji1303]
bovinoadulto
05-04-2019, 01:02
Ho letto adesso! Lo cerchi usato. E chi è che dovrebbe vendere un tft usato?
Ciao , non ho detto che lo cerco usato … ho semplicemente detto che nuovo e' da "rene nel freezer".
Come nel mio messaggio sopra , che spero sia di semplice comprensione, asserisco che la scelta del nuovo si fa obbligatoriamente preferire per due principali motivi descritti.
Il mio quesito e' : Solo per fare una prova , e per vedere di farlo funzionare su di una GS del 2014 varrebbe la pena comprarlo nuovo ?
A prescindere dal fatto che usato , anche cercandolo , non si trova da nessuna parte.
Come ho gia' asserito nel primo post non ho la certezza matematica che il retrofit vada a buon fine. Sono in fase di ricerca di quante piu' info possibili per poter realizzare questo retrofit.
Il thread che ho aperto e' per ora di aspetto semplicemente e puramente tecnico e rispetto nel modo piu' assoluto l'idea e gli aspetti da valutare su acquisto di pezzi se si puo' dire usati…… oppure pezzi nuovi , ma non vorrei finiscano per inquinare la discussione.
bovinoadulto
05-04-2019, 01:52
ritornando all'aspetto tecnico che e' il motivo principale del thread posto qui di seguito il pinout del TFT e del ANALOGICO.
TFT
http://i68.tinypic.com/2qiuzat.jpg
ANALOGICO
http://i63.tinypic.com/2im3qd.jpg
come si puo' notare , la differenza e che sul modello TFT si hanno 5 cavi in piu'
rispettivamente :
K_TX+ al pin 12 = trasmissione
K_TX- al pin 11 = trasmissione
K_RX+ al pin 6 = ricezione
K_RX- al pin 5 = ricezione
K_ACTIV al pin10 (pin attivazione ethernet)
la quale sembra a tutti gli effetti essere una connessione Ethernet come presente anche sulle vetture.
La cosa interessante sta nel fatto che questi 5 cavi vanno a finire dal display TFT direttamente nella presa obd , cio' mi fa pensare che di sicuro questi 5 cavi servono solo ed esclusivamente per codificare e riprogrammare il TFT .
Per la parte diagnostica e scambio info con la centralina motore DEE (DIGITAL ENGINE ELECTRONIC) viene utilizzata la linea CAN ( vedi segnali CAN_Low e CAN_High ).
Seguiranno approfondimenti tecnici.
----EDIT----
Adesso voglio capire perché questo TFT viene installato solo con l'accessorio connectivity.
Complimenti bovinadulto, seguo con moltissimo interesse, anche se fosse solo un esercizio di stile resta molto molto interessante.
Ma se ho capito come sei fatto dalla teoria poi passerai alla pratica [emoji106][emoji122]
inseguo con disinteresse..
ma dico ne vale la pena???
@Bovinoadulto, per favore dicci che sei un addetto ai lavori ! [emoji2379][emoji2][emoji2]
Bovinoadulto mi sa che é una ADEPTO ai lavori [emoji1787][emoji1787]
Chimera833
05-04-2019, 09:48
@bovinoadulto complimenti per tutto, mi hanno sempre affascinato ste cose, sopratutto nel comparto auto con retrofit ecc.
Grazie per la spiegazione tecnica e sego con interesse.
Per chi non è interessato o che, semplicemente, non segua la discussione, senza andare ad inquinarla con post inutili.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
@bovinoadulto.... sego con interesse......
Bellissima questa ! [emoji2][emoji2]
Chimera833
05-04-2019, 10:35
Buahahahaha maledetto correttore tastiera [emoji1787]
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti... questa è un'idea che mi balena in testa da molto ma non avendo tempo non mi sono nemmeno cimentato in ricerche e approfondimenti su forum stranieri.
Io dico che in informatica tutto si può fare è solo questione di spese e competenze.
Anch'io sono un appassionato di retrofit sulle auto bmw...
L'ultimo upgrade che ho fatto sulla mia vecchia E87 è il vivavoce bluetooth originale, il tutto costruendo il cablaggio a mano...
Per la codifica mi ha aiutato un amico virtuale in remoto...
Ovviamente io ho predisposto una virtual machine con i vari software necessari.
Con gli stesso software e un cavo odb dedicato + adattatore, riesco anche a fare la diagnosi sulla mia LC adv e a resettare la spia service etc...
Per chi crede che sono fattibili solo i retrofit ufficiali, vi dico che online ho visto postmontaggi del nuovo sistema di navigazione ccc su vecchie E87 o E90 come la mia... e di certo non sono post montaggi ufficiali.
Per chi ne mastica un pò, infondo, tolta la parte ardware, ogni optional altro non è che un codice di testo inserito in un file della centralina.
Seguo con interesse ma la cosa che mi preme sapere è:
hai fatto un preventivo di spesa?
Grazie
bovinoadulto
05-04-2019, 13:21
Al momento non ho fatto nessun preventivo. Dubito di riuscire a trovare chi abbia un tft usato su cui eseguire i test .Se non si conoscono i km è molto rischioso. Quelli delle vetture li posso accendere a banco per verificare i km...quelli delle moto no.
Per tanto se avessi la certezza che il retrofit sia fattibile, a questo punto lo prenderei anche nuovo.
Ma per ora sto cercando di mettere insieme piu’ info possibili a riguardo.
Ancora non mi è chiaro il perche’ del connectivity come prerequisito del TFT....
Non l’ho detto ma e’ inteso che il connectivity sara’ ovviamente non funzionante sul retrofit .
... moto nuova... gentile... sacrifica... ricerca, minchia roba di un attimo ragazzi! Non per mancanza di fiducia tecnica al bovinoadulto... ma far bruciare il tablet... why?
Per smontarlo poi non è neanche a portata di mano, delle 3 viti che lo fissano alla base, solo una è visibile ed accessibile facilmente, quella sotto il cupolino.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190405/f8882f309ce15b09f572fe94dfc0a01b.jpg
Le altre 2 sono infognate!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190405/a8e079efcd1f085a622e839fb0177860.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bovinoadulto
05-04-2019, 15:10
Interessante, complimenti , ma se già parti senza il connectivity, non ti conviene trovare uno schermo compatibile di un'altra marca, magari c'è una ditta che rifornisce i principali produttori di moto e costa di meno. Altrimenti sentire un forumista con moto nuova che te lo smonta per la prova , qua senz'altro si trova qualche persona gentile che si sacrifica per la ricerca, basta chiedere no?
Io purtroppo ho un ravatto e non sono d'aiuto....
Come ho gia' detto con gli usati si rischia con la sincronizzazione dei km .
Per cui anche se dovessi trovare un buon forumista che si sacrifica per i test del tft , provandolo sulla mia moto che ha 11500 km e il suo tft poni caso ne avrebbe 5000 , montandolo sulla mia rischierei di farglielo andare a 11500.
bovinoadulto
05-04-2019, 15:24
... moto nuova... gentile... sacrifica... ricerca, minchia roba di un attimo ragazzi! Non per mancanza di fiducia tecnica al bovinoadulto... ma far bruciare il tablet... why?
Per smontarlo poi non è neanche a portata di mano, delle 3 viti che lo fissano alla base, solo una è visibile ed accessibile facilmente, quella sotto il cupolino.
[...]
Le altre 2 sono infognate!
[...]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
infatti non e' cosa ! .... il problema non e' smontarlo in quanto quelle che lo tengono sono delle clips come anche in quello analogico. Il problema reale e' la sincronizzazione dei kilometri.
bovinoadulto
05-04-2019, 17:24
correggetemi se sbaglio , il connectivity comprende la connessione bluetooth col cellulare il quale trasmette sul TFT musica , navigazione e funzioni telefono che poi si vanno ad interfacciare con il casco bmw giusto? Ed in piu' se si scarica l'applicazione connected app si hanno delle funzionalita' in piu'.
Illuminatemi per favore.
---edit----
qui per esempio viene proposto a 495 sterline usato e mi fa specie quella scritta che dice : fits R1200GS ADV e LC dal 9/2013 al 8/2018 ??? Lasciamo perdere usato per i motivi descritti in precedenza , ma dalla dicitura sembra essere adatto.
Io finche' non vedo non credo , certo che la dicitura lascia ben presagire.
ecco il link: https://www.motorworks.co.uk/vlive/Shop/Parts.php?T=6&Q=62119467977&search=SEARCH
Non necessariamente BMW (il casco). Il TFT è abbinabile a qualsiasi interphone/auricolare compatibile che supporti lo standard A2DP.
Oltre media e telefono, l’App Motorrad Connected ti consente di avere sul display del TFT informazioni di navigazione in pittogrammi (abbastanza comodi se dal punto A devi raggiungere il punto B), con le rispettive info audio che arrivano all’interphone abbinato (ne puoi abbinare 2, conducente + pax); inoltre quando la connessione è stabile ricevi sul display le info sul limite di velocità “Speed Limit Info (10)”
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190406/5147dd4e9d2908e1e92065e9f9aff5c0.jpg
ciccaldo
08-04-2019, 19:41
Certo, sapere che il tft si smonta cosí facilmente non é rassicurante.. [emoji23][emoji23][emoji23]
https://www.facebook.com/groups/13463636718/permalink/10157194434126719/?sfnsn=xwmo
Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
Belavecio
08-04-2019, 19:59
Non era il tft
Siamo tornati agli anni 90 quando rubavano le autoradio facendo piú danni del valore rubato..robe da matti.
ciccaldo
08-04-2019, 20:18
Azz, vero.
Scusate per l'OT.
Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
Andiamo bene ora ti rubano il tft come le caramelle
Qui bisogna subito mettere un bloccatft... [emoji848] oltre al bloccakeyless [emoji58][emoji20]
bovinoadulto
08-04-2019, 21:45
Maledetti! Non pensavo si attaccassero anche alle moto [emoji35].
Io 4 anni fa ho subito un furto del navigatore della macchina e so bene come ci si sente.....
Certo che vedete queste cose scappa ogni entusiasmo.
Purtroppo sistemi di blocco della strumentazione non esiste ... io piuttosto fossi nella casa madre farei un sistema come è per il navigator.
Estraibile! È l’unico sistema efficace.
Certo una rottura di pa...e averlo a presso , ma una tranquillita’ in piu.
bovinoadulto
08-04-2019, 21:47
Dimenticavo.... massima solidarieta’ per l’accaduto.
millling
08-04-2019, 22:00
Peccato che da noi non succederà' mai...:mad:
https://www.repubblica.it/solidarieta/diritti-umani/2016/11/12/news/iran_non_solo_impiccagioni_anche_la_legge_del_tagl ione_-151869754/
Non lamentiamoci ...con la moto ...che alle auto bmw e non solo ... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190408/b27fe75bc7422da857a079fd32135da8.jpgaccade di ben peggio da tempo ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
bovinoadulto
08-04-2019, 22:23
Non lamentiamoci ...con la moto ...che alle auto bmw e non solo ... [...]accade di ben peggio da tempo ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
aggiungi la mia macchina 4 anni fa …..
https://www.bmwpassion.com/forum/threads/furto-brutale-su-bmw-530-d.279681/
millling
08-04-2019, 22:31
Mi pare che anche il mio garage rientra nella legittima difesa nel caso...;):gib:
Oh cazzo! Distrutto l’intero abitacolo!
maglia70
25-04-2019, 12:12
Anche a me era balenata l'idea di montare il tft ma ho scelto di rimanere con i piedi per terra.
In questi giorni ho trovato un'alternativa che non ha assolutamente pari al tft però ti consente di gestire un'app sullo smartphone tramite la ruota di controllo del navi. Presto potrò testarla e se interessati vi darò note. (scusate l'ot)
bovinoadulto
07-05-2019, 17:30
Ragazzi non mi sono arreso ....
Sto aspettando di avere i soldini per effettuare l’acquisto di un tft nuovo e interfaccia icom per la parte software.
Spero a breve di potervi dare maggiori dettagli.[emoji1360]
caPoteAM
08-05-2019, 22:06
continuo a seguirvi..................... curioso
markdimark
08-05-2019, 23:48
Bel casino montarlo hahahahaha
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bovinoadulto
29-05-2019, 21:58
Mi scuso per la lunga latitanza ……….
Finalmente mi e' arrivata la ICOM (clone cinese ).
Confermo qui che e' l'unica interfaccia la quale e' in grado di codificare le centraline della moto.
Non vi nascondo che ho un po tribulato circa il settaggio della stessa per
farla funzionare con il sw di codifica e quello della diagnosi , ma alla fine
la ICOM sta facendo il suo lavoro egregiamente.
Bene , arrivato a questo punto , il prossimo passo sara' ordinare i ricambi necessari per eseguire il retrofit del tft.
Qui di seguito faccio un elenco generico del necessario :
Nr 1 strumentazione TFT (ricambio BMW MOTORRAD )
Nr 3 mini clips tipo seger (ricambio BMW MOTORRAD )
Nr 3 gommini di centraggio (ricambio BMW MOTORRAD )
Nr 1 frame per tft (ricambio BMW MOTORRAD )
Nr 1 connettore femmina 8 pin (ricambio BMW MOTORRAD )
nr 10 spine con cavo da 0,35 ( ricambio BMW AUTO )
Nr 2 spine con cavo da 0,50 ( ricambio BMW AUTO )
Nr 1 connettore maschio 12 pin ( ricambio BMW AUTO )
MT 10 cavo da 0,35
MT 2 cavo da 0,50
P.S. devo ancora accertarmi che non sia necessario installare
anche una presa OBD2 supplementare per l'ethernet….. questo
potro' confermarlo o smentirlo piu' avanti quando avro' il tft e
dopo aver costruito da zero un cavo retrofit creato appositamente
per il postmontaggio in questione.
La mia intenzione inoltre e' quella di costruirmi , come del resto
mi sono gia' autocostruito per le macchine, un can-bridge , il quale
serve per riprogrammare a banco le centraline.
Lo scopo e' quello di poter anche riprogrammare e codificare i tft
allo scopo di creare un vero e proprio retrofit plug and play (gia'
pronto per essere installato ) senza alcun bisogno di mettere mano
al software.
Per rendere possibile questo e' necessario l'acquisto della centralina
della moto denominata general module.
questa :
https://i.ibb.co/z8MRbnQ/Cattura.png
Non garantisco che tutto cio' sara' possibile , ma posso assicuravi
che dedichero' ogni mio sforzo e conoscenza.
Come gia' ho anticipato , confermo che il tft deve essere acquistato
nuovo.
caPoteAM
29-05-2019, 22:58
ma non è che alla fine con quello che spendi vendevi la tua e compravi una moto già con TFT? naturalmente a parte il divertimento
bovinoadulto
29-05-2019, 23:00
@MªX
sarebbe interessante vedere quali pin sono presenti nella presa diagnosi OBD2 della tua moto che ha il tft…..
bovinoadulto
29-05-2019, 23:06
ma non è che alla fine con quello che spendi vendevi la tua e compravi una moto già con TFT? naturalmente a parte il divertimento
Certo la soluzione e' molto rapida , ma purtroppo la differenza di costo tra una 2018 e una 2014 come la mia e' abbastanza consistente.:mad:
Del resto hai centrato in pieno il mio intento . Troppo facile…..io adoro le "sfide":cool:
bovinoadulto
08-06-2019, 00:09
Nessuno che si offre per confermare i pin presenti nella presa OBD di un gs con ia strumentazione TFT?
Io ho già la piedinatura , ma in ogni caso era interessante confrontarla con la realta.
Ok se non si offre nessuno significa che ne farò a meno....
Testato proprio oggi la ICOM che è funzionante in tutto e per tutto ...diagnosi , codifica , programmazione etc....
Questa è la icom ... primo tool indispensabile per il tentativo del retrofit in oggetto :
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190607/e0d36cb59a262045dae7f2a7d70b980e.jpg
A breve novita in arrivo
Stay tuned [emoji1360]
Pippomode
09-06-2019, 15:02
Che bravo.
Complimenti
antares81
10-06-2019, 14:44
ma sei un king
ti darei una mano io ma non ho la tftizzata
seguo interessato
:eek::eek::eek:
seguo con curiosità!!!
bovinoadulto
11-06-2019, 08:08
Penso di essere il primo che “tenta” questo tipo di retrofit per cui come già detto in precedenza non vi è nessuna certezza della riuscita.
Per ora l’intento e quello di ottenere il tft funzionante con l’intera trasmissione dei dati fatta eccezione delle funzioni telematiche.
È chiaro che dovessi ottenere tutte le queste funzioni , gli studi successivi si riverseranno sull’attivazione delle feature telematiche . Per questo vi è la necessità di installare a parte la centralina telematica e fare in modo che lavori con il numero di telaio della moto.
Materiale in approvvigionamento questa settimana...a breve interessanti dettagli.
Fridurih
11-06-2019, 13:56
grande lavoro...complimenti :!: :thumbup:
... e soprattutto ...che voglia [emoji6]
Che poi io personalmente preferivo l’analogico ... mai amto i digitali ...neppure sulle auto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
bovinoadulto
01-09-2019, 14:37
Ciao ragazzi , mi dispiace di non aver continuato la discussione qui.
Vi comunico che alla fine il TFT e installato dal mese di giugno . Tutto funziona tranne un piccolo bug con l’ammortizzatore ESA che non prende la funzione (auto) sulla parte dello smorzamento e la spia motore gialla non essendo la mia una euro 4.
Sono cose che potrei mettere anche a posto , ma non mi danno fastidio per ora.
Confermo che il tft lo ho acquistato nuovo di zecca in germania. Per cui non so come potrebbe essere la cosa con un cluster usato.
Ad ogni modo potete visualizzare tutta la discussione qui dal messaggio #53 al #205 :
https://advrider.com/f/threads/tft-retrofit.1289771/page-3
Dimenticavo.... sono riuscito ad attivare anche hill start , è tipo il freno a mano con ausilio partenza in salita per le vetture
antonio78
01-09-2019, 17:48
Benissimo.. ma come hai attivato il retrofit??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bravo...
L'unica cosa per la quale mi interessa sarebbe appunto l'hill start
Dopo mi leggo la discussione su advriver, ma credo che la tua sia un’anteprima mondiale, non so se qualcun altro c’è riuscito.
Complimenti!
bovinoadulto
01-09-2019, 21:17
Bravo...
L'unica cosa per la quale mi interessa sarebbe appunto l'hill start
Hill start si attiva anche senza tft....
Su moto precedenti al 2017 .... quelle 2017 penso necessitano di fsc.
bovinoadulto
01-09-2019, 21:18
Benissimo.. ma come hai attivato il retrofit??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riprogrammazione e codifica[emoji1360]
Chimera833
02-09-2019, 17:28
Ciao ragazzi , mi dispiace di non aver continuato la discussione qui....Ottimo lavoro direi! Dopo mi leggo il topic su adv Rider! Mi complimento, sempre, con chi ha le capacità e dedizione in questo tipo di retrofit!
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Come hai fatto ad attivare Hill Controll?
Tutti dicono che si può fare, ma nessuno dice come .......
bovinoadulto
10-09-2019, 07:21
Bisogna avere icom per poterlo fare
Nico-Tina
10-09-2019, 22:15
Buonasera, mi complimento con bovinoadulto, sei un genio.
Ho profonda ammirazione per quelli come te, ho letto, lo ammetto, velocemente tutta la discussione da quando l'hai aperta, sei stato molto tenace e alla fine ci sei riuscito.
Vedo dalla tua ubicazione che non siamo molto lontani, mi piacerebbe conoscerti per poter condividere le nostre esperienze, ma soprattutto le tue.
Bravo.
[emoji849][emoji848][emoji2960]
@Bovinoadulto poi facci sapere se tutto funziona [emoji2327]
Complimenti a bovinoadulto per le sue capacità e per il risultato.
... pensare che io se avessi potuto il 1250 lo avrei voluto con la strumentazione analogica [emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ValerioPinna
11-09-2019, 12:46
Complimenti sinceri per il l’eccezionale risultato!! Non era assolutamente scontato che lo si potesse fare!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mitico958
14-05-2020, 15:59
Fai paura complimenti!!!😳
jocanguro
09-06-2020, 11:27
Leggo solo ora..
COMPLIMENTI
bella tenacia e grandi capacità tecniche ..
BRAVISSIMOOOOOOO
anche io mi diverto a smanettare su pc e dintorni, o meccanica e dintorni...
ma sulla moto o auto ormai ho perso lo sprint, verso i 20 30 anni sfrucugliavo qua e la , stereo antifurti alzavetri... ma ora per me va bene il quasi tutto di serie, cio nonostante è tutto interessantissimo !!!
ad es. sapere cosa succede se si monta una strumentazione usata...;)
BRAVO
Almeno a qualcuno un percorso professionale biancoceleste è servito a stimolare la creatività, direi che si merita i complimenti anche se questo 3d è una bella vetrina autocelebrativa e rispetto alla sincera e disinteressata condivisione tecnica con noi c'è molto poco.
enzov1100
09-06-2020, 22:19
Complimenti a bovinoadulto per le sue capacità e per il risultato.
... pensare che io se avessi potuto il 1250 lo avrei voluto con la strumentazione analogica [emoji33]
Sono d'accordo con te
TheAfrican
09-06-2020, 23:20
anch'io sono per l'analogico
ciò non di meno
bovinoadulto è stato bravissimo
jocanguro
11-06-2020, 14:49
è una bella vetrina autocelebrativa e rispetto alla sincera e disinteressata condivisione tecnica con noi c'è molto poco
non sono daccordo…
sicuramente il 90 % del lavoro è al fine degli obiettivi di bovinoadulto, ma anche chi ha voglia di smanettare ha da imparare,
e anche se ora a me non serve è comunque una esperienza condivisa…
sai mai che fra 4 anni devo fare un lavoro simile e cercando qui sul forum rintraccio notizie oppure ritrovo questa discussione e posto domande specifiche a chi ha avuto piu esperienze e quindi ho tutto da imparare...:D;)
Jocanguro, pur apprezzando pure io il lavoro di Bovinoadulto (e scrivo qui di nuovo: "bravo!"), vorrei tuttavia evidenziare che, a mio parere, nei suoi contributi non c'è una vera esperienza "condivisa" con gli utenti QDE: purtroppo l'utente in questione, a giudizio (insindacabile) dello stesso Manag espresso in altro 3ad, ha utilizzato il forum per proporre esclusivamente in privato i propri servizi (a pagamento). Bovinoadulto, come io stesso avevo scritto in quel 3ad e come da lui stesso espressamente confermato, non è un semplice appassionato ma un addetto ai lavori che lavora già su piattaforme BMW.
@Jokanguro
Ah si si, è importante per la conferma che si può fare, ma non ti dice nei dettagli tecnici come,in modo generico si per carità, forse come dice @Karova ti sei perso i messaggi in cui emergeva chiaramente che quello lo considera segreto professionale.
Per carità, è legittimo, ma è una condivisione al 50% per me, poi magari non avrei la competenza e la voglia di investire su un retrofit che non mi dice niente perchè anche io amo il display analogico, ma lo spirito di questo forum secondo me è nato in modo disinteressato.
jocanguro
11-06-2020, 20:05
ha utilizzato il forum per proporre esclusivamente in privato i propri servizi (a pagamento).
ah , ok … questo mi era sfuggito ..:(:(
Personalmente non vedo tutto il marcio che vedono alcuni di voi... Penso che in mezzo a tutti gli utenti di qde non ci siano tanti altri con queste capacità... Ma sicuramente a più di uno può interessare questa modifica o altre e non sanno a chi rivolgersi... Di sicuro nemmeno la concessionaria più brava ti fa un post montaggio del genere... Alla fine è condivisone anche questa.... E comunque lui ha aperto il thread cercando informazioni che sarebbero state pubbliche se qualcuno lo avesse supportato ma alla fine ha dovuto cercare altrove, addirittura all'estero. Ultima cosa, non è per niente invasivo, ha detto semplicemente di contattarlo in privato se qualcuno è interessato mica vi ha chiamato lui per telefono insistendo...
R1200GS My 2014 By Tapatalk
@mike78 .... e quindi, altrettanto "semplicemente", Manag gli ha fatto notare che se aveva info da condividere avrebbe dovuto farlo pubblicamente e che utilizzare il forum per promuovere il proprio lavoro è vietato (salvo autorizzazione specifica).
Io ho seguito da lontano la vicenda, e dopo un primo approccio da utente che vuole condividere l’esperienza, ho avuto la netta sensazione che cercasse clienti (paganti) per le sue “realizzazioni”.......
Si ok si era capita la cosa, ma ripeto, personalmente non vedo tutto questo problema... Poi ok nel forum ci sono delle regole... E bisogna rispettarle... Allora sarebbe interessante inserirlo in una sezione apposita del forum dove può farsi pubblicità, magari mettendosi d'accordo con lo staff, così sarebbe in regola e molti potrebbero approfittare delle sue capacità ... Chiudo parentesi... Non voglio fare polemica [emoji6]
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Mettiamola così, se avessi dovuto farmi pagare tutte le volte che ho dato (volentieri) dritte sul navi....
Invece lo spirito del forum mi sembra sia diverso.
Le dritte te le da gratis se vuoi che ti faccia il lavoro ti chiede due lire, mi pare normale, a me ha codificato alcune funzioni della mini a prezzi onestissimi tipo si mette li smanetta due ore e alla fine ti chiede 30€.
Sempre tutti pronti a crocefiggere qui... intanto lui si è buttato, ha comprato il materiale assumendosi il rischio di buttar tutto, ha investito tempo nel far prove e tentativi e non ho mai visto nessuno far un lavoro così gratis.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si d’accordo.
Mettiamola così, la pubblicità si paga o mi sbaglio?
Con 50.000 utenti iscritti....
Personalmente se il forum diventasse non un ritrovo di appassionati, ma un ritrovo di businessman mi guarderei altrove.
Qui ci si scambia opinioni, esperienze ecc ecc
Guarda le stanze delle obso, di sono dei post che farebbero invidia ad un Mac cani o BMW di Berlino, tanto sono spiegati e fotografati dei lavori/modifiche eseguite....
Il tutto aggratis....[emoji12]
Mettiamola così, se avessi dovuto farmi pagare tutte le volte che ho dato (volentieri) dritte sul navi....
Invece lo spirito del forum mi sembra sia diverso.Perdonami una cosa... ribadisco, non voglio fare polemica, ma c'è una bella differenza scrivere un post di aiuto dettagliato o meno rispetto a una codifica o post montaggio che devi fare per forza da chi ha mezzi e conoscenze per farlo... Anch'io sono per la condivisione e chi mi conosce nel forum delle vecchie K lo sa bene, ho aiutato qualsiasi persona molto dettagliatamente solo per soddisfazione personale e un semplice grazie, a volte mi è capitato che nemmeno quello prendevo! più di una volta ho beccato il classico utente che si inscrive solo per risolvere il problema del momento per poi sparire senza nemmeno sapere se ha risolto.... Addirittura ancora adesso mi capita gente che mi scrive in privato, senza mai avere scritto un post pubblico, per chiedermi consulenza...
R1200GS My 2014 By Tapatalk
Lungi da me paragonare il lavoro fatto da @Bovinoadulto: alle due cazzatine che ho scritto io.
È l’approccio che ha tenuto quando manag è intervenuto per chiedere di metterle in chiaro le modifiche fatte.
@Mile78: Bravo è lo spirito giusto!
managdalum
12-06-2020, 22:25
C'è un regolamento con regole abbastanza prescise, non occorre interpretarle, eh ...
Se una cosa è vietata non la si fa da un lato, e non la si permette dall'altro.
Facile.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |