Entra

Visualizza la versione completa : Sbk aragon 2019


Bladerunner72
02-04-2019, 15:27
Dopo le trasferte di Australia e Thailandia il mondiale delle derivate di serie sbarca in Europa con la tappa di Aragon, terza prova della stagione. Appuntamento cruciale perchè l'arrivo sui circuiti del vecchio continente, dove case e team hanno maggiori riferimenti permetterà di avere un quadro tecnico più preciso ed attendibile.

BAUTISTA ATTESO ALLA CONFERMA, REA AL RISCATTO

Phillip Island e Buriram, due tracciati con caratteristiche diverse e quasi opposte hanno fornito verdetti coincidenti, Bautista e la Ducati V4R hanno messo in mostra una superiorità assoluta e quasi imbarazzante. Il piccolo spagnolo ha vinto tutte e sei le gare disputate mentre Rea pur impegnandosi al massimo è riuscito soLo a limitare i danni, con altrettanti secondi posti. Resta comunque al momento un duello tra piloti, perchè i due grandi rivali di questo 2019 sono al momento anche i soli in grado si sfruttare al meglio le rispettive moto. infatti Non fosse stato per Bautista staremmo parlando di un debutto tutt'altro che entusiasmante per la nuova moto bolognese così come solo nelle mani di Rea la Kawasaki ZX10RR appare come l'arma micidiale che ha dominato la scena negli ultimi quattro anni.
Vedremo quindi se su un tracciato ben conosciuto altri piloti saranno in grado di inserirsi nella lotta, così come è atteso ad una riscossa Chaz Davies per il quale il Motorland di Aragan è sempre stato uno dei terreni di caccia favoriti.
Molto attesa anche la Yamaha che ha molto ben impressionato nei primi due appuntamenti e che forse al momento rappresenta il 'pacchetto' più equilibrato.

IL CIRCUITO DI ARAGOM

La pista è lunga 5078 metri, si percorre in senso antiorario e comprende 17 curve, 10 a sinistra e sette a destra e due rettilinei di cui uno, quello opposto al rettifilo dei box, misura quasi un chilometro.
Il tracciato è molto tecnico ed impegnativo un pò per tutti i comparti della meccanica, dai freni alla ciclistica al motore ed è anche decisamente critico per le gomme, sia per l'elevata abrasività dell'asfalto che per la possibile presenza di sabbia proveniente dalle colline circostanti.

https://i.postimg.cc/Z5kMKnZf/aragon1.png (https://postimg.cc/Tp99tRKm)

https://i.postimg.cc/Kv7HjFzx/aragon2.jpg (https://postimages.org/)

NEL 2018 PARI E PATTA TRA REA E DAVIES

Lo scorso anno Rea e Davies si spartirono il bottino, con il nordirlandese vittorioso in Gara 1 davanti alle Ducati Panigale V2 di Davies e Fores mentre in Gara 2 fu il gallese a prevalere con Rea secondo e Melandri terzo.

ORARI TV

Le gare di Aragon saranno trasmesse in diretta da Sky e tV8 con i seguenti orari :

PROGRAMMAZIONE SKY

Sabato 6 aprile
10.40 - Superbike Superpole qualifiche
11.35 – Supersport 600 Superpole qualifiche
12.15 – Supersport 300 Superpole qualifiche
14.00 – Superbike gara1

Domenica 7 aprile
Sky Sport MotoGP - Diretta
11.00 – Superpole Race
12.10 – Supersport 600 gara
14.00 – Superbike gara2PROGRAMMAZI
15.10 – Supersport 300 gara

PROGRAMMAZIONE TV8

Sabato 6 aprike
13.45 - Superbike gara1 (diretta)

Domenica 7 aprile
12.45 - Superpole Race (differita)
14.00 – Superbike gara2 (diretta)

Bladerunner72
03-04-2019, 06:43
Ufficializzato il rientro del Team Ten Kate nel mondiale. La squadra ha scelto la tappa di casa di Assen per il debutto, la moto sarà una Yamaha ed il pilota Loris Baz. Saranno così ben cinque le R1 in pista.

Bladerunner72
05-04-2019, 11:37
Bautista devastante in FP1, oltre un secondo rifilato a Lowes, terzo Rea e quarto davies.


https://i.postimg.cc/mgVzGx1w/sbkaragon1.jpg (https://postimages.org/)e85 fuel near me (https://gasstation-nearme.com/e85)

Bladerunner72
05-04-2019, 11:50
Davies comunque si è avvicinato, il suo gap da Bautista è sempre il solito ma ora è quello che accusano tutti gli altri. Da Lowes a Razgatioglu che è decimo ci sono nove piloti in un secondo, la differenza la fa sempre Alvaro.

fiulet
05-04-2019, 12:04
Per fortuna il ritorno di una squadra storica e di un pilota degno di nota e a me caro.
Il problema è che pare che questa ducati ed il suo "novello"pilota rischiano di ammazzare il campionato in modo piu' crudele di quello che ha fatto Rea e Kawa.

Bladerunner72
05-04-2019, 12:47
Il fatto che ora Davies e Laverty si siano avvicinati entrando nel gruppo degi altri inseguitori + un segnale, ma certo se resteranno lì significa che è proprio il pilota a fare quella differenza. Poi si potrà dire che è perchè la guida come una Motogo, la interpreta meglio ecc ecc ma la sostanza è quella. i meriti sono soprattutto del pilota.

Bladerunner72
05-04-2019, 12:52
Nella FP1 della SSP 600 bella prestazione di de Rosa con la MV che fa segnare il miglior tempo in 1.55-'39 davanti a Cluzel, Gradinger, caricasulo, Okubo e Krummenacher.

Bladerunner72
05-04-2019, 16:09
Bautista imprendibile anche nelle FP2, chiuse col tepo di 1.49.607. Gli inseguitori hanno accorciato un pò le distanze, sempre Lowes secondo in 1.50.1 che precede Rea di un decimo. Seguono Sykes, Laverty, Cortese, Hasla, Reiterberger, Rinaldi e Davies che è quindi ultimo dei ducaisti ma centra la top ten.


https://i.postimg.cc/x8VhXDmJ/sbkaragon2.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
05-04-2019, 16:30
Sicuramente Ducati ha sfruttato i riferimenti dei test fatti qui due settimane fa e questo spiega forse il gran tempo fatto subito in FP1 da bautista ed il miglioramento di Davies al mattino. Nel pomeriggio Bautista ha mantenuto il suo passo, gli altri hanno progredito e Chaz è tornato ad accusare quasi un secondo e mezzo dal compagno. Tutte e quattro le V4% però sono in top ten. Sorprende Sykes su una pista dove in teoria Bmw avrebbe dovuto soffrire parecchio per il suo gap motoristico.

Tribolo
05-04-2019, 16:57
Vedo pure Reiter nei dieci, quindi qualcosa si muove, povera spompatella RR

Bladerunner72
05-04-2019, 17:09
Nella FP2 della SSP 600 sul bagnato primo Mahias davanti a Krummenacher e a Badovini . Settimo De Rosa.

Bladerunner72
05-04-2019, 20:49
Bautista
https://www.gpone.com/it/2019/04/05/sbk/bautista-la-ducati-mi-fa-dimenticare-tutte-le-altre-moto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1blvwKvjXoxTM2F00CMtijQwfTLtOiLHoOkZQVL bH1KvA20MMdAqKOnxk

Rea
https://www.gpone.com/it/2019/04/05/sbk/rea-non-ce-rivalita-con-bautista-e-troppo-lontano.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0nYyo_9-1FzkAZeBl5o7j5P0rEmUtCNVEEVrFfmbuWQPrcK4SuNKe11EQ

Karlo1200S
05-04-2019, 21:11
Il fatto che ora Davies e Laverty si siano avvicinati entrando nel gruppo degi altri inseguitori + un segnale, ma certo se resteranno lì significa che è proprio il pilota a fare quella differenza. Poi si potrà dire che è perchè la guida come una Motogo, la interpreta meglio ecc ecc ma la sostanza è quella. i meriti sono soprattutto del pilota.

Blade scusami ma non mi convince questa tesi, Bautista che è diventato un fenomeno...:confused: lunedi prendo informazioni da qualcuno che è li ai box e cerco di capire cosa si dice da dentro l'ambiente... poi riferirò... almeno quanto posso :cool:

Bladerunner72
05-04-2019, 21:28
Per carità io sono nessuno per emettere sentenze, ma guardo i fatti. Se con la stessa moto gli altri prendono un secondo e mezzo e faticano a fare decimo, lui è più bravo. Che sia tecnica di guida, interpretazione della moto o capacità di messa a punto poco conta, anche queste sono qualità del pilota, non le regala nessuno e nei box vedono la stessa realtà. Del resto quando negli ultimi 4 anni Rea faceva la stessa differenza nessuno pensava ci fosse sotto il trucco, e solo lui faceva diventare la Kawasaki imbattibile, Sykes spesso faticava a fare quinto.
Quanto al 'poco valore' di bautista non dimentichiamo che con una GP17 clienti spesso stava davanti a Petrucci con la GP18 (Pramac, ma ufficiale), e credo a Phillip island solo per necessità di squadra abbia lasciato il podio a Dovi.

ghima
05-04-2019, 21:42
Davies continua a non trovarsi bene con la v4...

Bladerunner72
05-04-2019, 21:49
La cosa preoccupamte è che Laverty e Rinaldi siano davanti a Daves che ha la V4 ufficiale, per di più su una pista dove Chaz è sempre andato fortissimo. Però è solo venerdì, vedremo domani in gara.

Karlo1200S
05-04-2019, 21:49
A me sembra che Baustista, sia bravo in questo momento a far rendere una moto palesemente superiore, però è solo una mia interpretazione.

Bladerunner72
05-04-2019, 22:00
Certo karl ma pure la mia è un'interpretazione, dico colo che anche saper sfruttare al megliouna moto è comunque una qualità del pilota, oltretutto non ci era mai salito prima. Poi alla terza gara non credo si possa sempre parlare di casualità, fortuna o congiunzioni astrali, è da Phillip Island che gli altri con la stessa mto incassano più un secondo al giro. Magari come aveva detto qualche altro amico qui nel forum siamo di fronte ad una replica del 'caso Stoner' e gli altri con quella moto non si trovernno mai.

Bladerunner72
06-04-2019, 09:37
Riscossa di Rea nelle FP3 disputate su una pista non ancora in perfette condizioni dopo la pioggia di ieri pomeriggio. Sorprende ancora la Bmw, con Sykes secondo e Reiterberger sesto. Bautista solo quarto, gran passo avanti di Davies.


https://i.postimg.cc/B64WHD8p/sbkaragon4.jpg (https://postimages.org/)gas stations around me (https://gasstation-nearme.com/)

+

Bladerunner72
06-04-2019, 09:50
Zambenedetti (Ducati Aruba) sulla possibile riduzione del refime di rotazione della V4 dopo Aragon
https://www.gpone.com/it/2019/04/06/sbk/zambenedetti-la-riduzione-dei-giri-motore-non-spaventa-la-ducati-v4.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR36dW0jCTjdNFXMBGe71V1nv9esgXVNpHXJhwebo 8Yn47BH0M884lrrc-4

Bladerunner72
06-04-2019, 10:40
Nella FP3 della SSP 600 miglior tempo di Gradinger davanti a Krummenacher e Caricasulo, tutti su Yamaha. Settimo De Rosa.

R72
06-04-2019, 10:45
Il problema è che pare che questa ducati ed il suo "novello"pilota rischiano di ammazzare il campionato in modo più crudele di quello che ha fatto Rea e Kawa.

per noi bolognesi è una soddisfazione ma il campionato è ancora lungo

Bladerunner72
06-04-2019, 11:34
Superpole di Bautista in 1.49.0 davanti d un incredibile Cortese a 4 decimi e a Sikes a mezzo secondo. Progrediscono le altre Ducati, Rea solo decimo a quasi un secondo, tutte le kawasaki sembrano in difficoltà.

Così al via di gara 1

Bautista Cortese Sykes
Lowes Rinaldi Laverty
Reiterberger Davies Torres
Rea VD Mark Haslam
Melandri Camier Mercado

Bladerunner72
06-04-2019, 11:57
Le velocità massime più alte sono di Bautista con 319 e Davies con 318, Rinaldi e Laverty spuntano 315 e 312. La yamaha si conferma molto veloce con Lowes e VD Mark che fanno segnare 314. Rea a 310, Haslam a 314. Paga un pò di più Bmw con Sykes che spunta. 305.

Bladerunner72
06-04-2019, 12:50
Nella SSP 600 pole di Gradinger in 1.53.972 davanti a Caricasulo, Krummenacher, Cluzel, Isaac Vinales, De Rosa e Mahias.

Bladerunner72
06-04-2019, 13:52
Partita la diretta su TV8, alle 14 parte gara 1. Cielo coperto e fa freddo.

Bladerunner72
06-04-2019, 14:03
Caduto reiterberger allo start, al secondo giro Bautista Lowes Sykes Cortese Davies Rea.
Largo di Lowes al quinto giro, Rea è secondo davanti a Davies in rimonta. fantastica la ciclistica della Bmw di Sykes.
Gran duello tra Rea e Davies, mentre Bautista fa un'altra gara ed è già in fuga solitaria.

Bladerunner72
06-04-2019, 14:21
Bautista ha 10 secondi di vantaggio dopo 10 giri. In mano a davies la V4 non pare nemmeno essere la stessa moto, anche il vantaggio di motore appare meno evidente perchè Chaz fa scorrere molto e perde tempo, non ha la stessa spinta in uscita di curva.
Bautista Davies Rea Lowes VD Mark Laverty.

Bladerunner72
06-04-2019, 14:36
Vince Bautista davanti a Rea, Davies, Lowes e Sykes. Peccato per lLaverty caduto all'ultimo giro quando era quarto e tallonava Davies. Gran gara di Sykes. E anche Chaz sta crescendo.

Pan
06-04-2019, 14:39
Bautista fa il Marquez della SBK non c'è storia

Bladerunner72
06-04-2019, 14:55
Anche visivamente la V4R guidata da lui è un'altra moto, avies la guida come guidava la V2 e incassa il solito secondo abbondante al giro.. Ma anche la Kawasaki cammina solo con Rea, quest'anno è ancora più evidente.

Phill-R6
06-04-2019, 14:59
Si e come giustamente sottolineato da Max Temporali, escludendo Bautista, Rea e Davies hanno fatto la gara nello stesso tempo totale dell'anno scorso...

A dimostrazione che si la V4R è una moto nata molto bene, ma che Bautista sta facendo una gran differenza...

Se supponiamo di escluderlo dal mondiale, avremmo un campionato identico agli anni precedenti con 6 primi posti di Rea...



Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
06-04-2019, 15:00
Ordine di arrivo Gara 1


https://i.postimg.cc/Y2z1LCb3/sbkaragon5.jpg (https://postimages.org/)

branchen
06-04-2019, 15:19
Ma come è scivolato Laverty ?
Si è staccato un pezzo dalla moto?

Bladerunner72
06-04-2019, 15:25
IIn cronaca dicevano che si fosse toccato con Davies.

zangi
06-04-2019, 16:35
A mio avviso Rea ne aveva di più di Davies ,ma ovviamente non abbastanza per bautista.
È si è risparmiato.
Pur avendo fatto prove non proprio al top

Bladerunner72
06-04-2019, 17:06
Comunque mi pare quest'anno Kawasaki non abbia fatto un gran progresso, anzi. Haslam spesso e volentieri fatica a star davanti alle moto clienti di Razgatioglu e Torres, credo yamaha sia superiore in questo momento Per loro fortuna in Kawasaki hanno Rea altrimenti a podio non ci sarebbero andati praticamente mai.

Bladerunner72
06-04-2019, 18:51
Bautista
https://www.gpone.com/it/2019/04/06/sbk/bautista-vincere-non-mi-annoia-cerco-la-perfezione.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0TEpihgjvTrAGZZhEFgmm9bDSNCWvN8KziM76dE IYSSUUg_VXPZEyxhQQ

Bladerunner72
07-04-2019, 09:34
Concluso il warmup della Sbk, miglior tempo di Bautista in 1.50.594. Secondo Sykes a poco più di due decimi poi Lowes, Haslam, Reiterberger, VD Mark, Rea (a 7 decimi), Cortese, Laverty e Davies (a 9 decimi).

Bladerunner72
07-04-2019, 11:40
Nella Superpole race nuova vittoria di Bautista su Rea e Lowes. Quarto Davies poi Sykes, Laverty, Haslam e Melandri.

Bladerunner72
07-04-2019, 12:16
Ordine di arrivo Superpole Race


https://i.postimg.cc/Njj7KXW6/sbkaragon7.jpg (https://postimages.org/)where is the nearest chevron (https://gasstation-nearme.com/chevron)

eredi
07-04-2019, 13:38
Mi pare che nel dritto Davies recuperasse poco o nulla e soltanto alcune volte. Forse perché rispetto agli avversari diretti, usciva peggio dalle curve...

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
07-04-2019, 13:57
Ho avuto la stessa impressione, Chaz forse cerca ancora di portare molta velocità dentro la curva ma così facendo resta molto inclinato e forse ha meno spinta in prima apertura. L'ho visto poi spesso fuori misura, impreciso, si vede che proprio quella guida con questa moto non paga.

Bladerunner72
07-04-2019, 13:59
Parte Gara 2.
Al secondo giro Bautista già sparito all'orizzionte poi Rea Davies Lowes e Sykes.
Davies passa secondo.

Bladerunner72
07-04-2019, 14:22
La lotta è solo per la seconda posizione con Davies Rea Lowes e Haslam a giocarsela.
Vince Bautista su Rea Davies e Haslam. Un grande Rea negli ultimi due giri, bravo.

ghima
07-04-2019, 14:35
Come al solito a me non piace il gallese

paolor_it
07-04-2019, 14:39
Peccato non poter apprezzare la guida di Bautista, praticamente mai inquadrato

Bladerunner72
07-04-2019, 15:20
Ordine di arrivo gara 2


https://i.postimg.cc/FRMQ90Cx/sbkaragon8.jpg (https://postimages.org/)ibc bank near me (https://banks-nearme.com/ibc-near-me)

Bladerunner72
07-04-2019, 15:24
CLASSIFICA GENERALE DOPO TRE GARE


ALVARO BAUTISTA 186 DUCATI
JONATHAN REA 147 KAWASAKI
ALEX LOWES 100 YAMAHA
MICHAEL VAN DER MARK 79 YAMAHA
LEON HASLAM 74 KAWASAKI
MARCO MELANDRI 63 YAMAHA

Vi

barney 1
07-04-2019, 16:07
Quindi, in termini di moto in classifica, ducati non sembra più forte di kawasaki e yamaha...

Bladerunner72
07-04-2019, 16:44
Per i 'Concession Points' siamo a quota 20 per Ducati contro 13 di Kawasaki, quindi solo 5 di vantaggio. Per poter dare concessioni tecniche agli avversari i punti di margine dovrebbero essere almeno 9 dopo tre gare. Quindi da questo punto di vista cambia nulla dopo Aragon.
Diverso il discorso dell'eventuale 'taglio' del regime di rotazione del motore che invece può essere deciso indipendentemente dai Concession Poins, ma credo che visto che solo una Ducati sta dominando potrebbe non cambiare nulla anche per questo aspetto. In ogni caso credo cambierebbe ben poco.

marina.vt
07-04-2019, 18:55
Diciamo che dei piloti Ducati l'unico che riesce a sfruttare le potenzialita' della moto e' Bautista che proviene dalla Moto Gp e Davies invece arranca sembra un po' la situazione della Ducati ai tempi Stoner in MotoGp , dove l'unico che sapeva sfruttare la moto era Stoner e il resto arrancava dietro .......

zangi
07-04-2019, 19:36
Ma che senso avrebbe penalizzare bautista con limiti sulla moto?
Sarebbe come penalizzare Marquez perché è forte.

Bladerunner72
07-04-2019, 19:45
In Ducati penso siano comunque già pronti. Magari poi il taglio del regime massimo e la conseguente diversa erogazione lo renderanno pure più forte, come del resto successe con Rea e la Kawasaki.

Karlo1200S
07-04-2019, 20:28
più forte no, ma 500 giri non cambieranno niente.

bim
07-04-2019, 21:22
Davies guida proprio male, come non si dovrebbe guidare in una gara ad alto livello
E nonostante questo arriva terzo, booh, non capisco

Bladerunner72
07-04-2019, 21:57
Secondo me Chaz continua a puntare molto sulla frenata, come era costretto a fare con il V2. Stacca molto sotto e così facendo è molto veloce in ingresso ma poi si pianta a centro curva perchè forse la moto non gira come la bicilindrica. Quando è veloce a centro curva poi va fuori misura in uscita, non può aprire presto e vanifica in parte il vantaggio motoristico.
Bautista stacca tutto sommato abbastanza presto, sembra quasi che si pianti in ingresso ma poi rialza subito e sfrutta in pieno il motore.
Del resto credo sia inevitabile che tanti anni con la bicilindrica abbiano abtuato Davies a quella guida, Bautista non ha queste 'scorie' da rimuovere.

Bladerunner72
07-04-2019, 22:06
Bautista, Rea, Davies e Haslam
https://www.moto.it/superbike/sbk-2019-le-dichiarazioni-dei-piloti-dopo-il-gp-di-aragon.html

maybe
08-04-2019, 20:19
Ho letto un po' della faccenda di Barbera: sembra che la moto sia davvero sparita?

Duddits
08-04-2019, 20:37
Secondo me Chaz continua a puntare molto sulla frenata, come era costretto a fare con il V2. Stacca molto sotto e così facendo è molto veloce in ingresso ma poi si pianta a centro curva perchè forse la moto non gira come la bicilindrica. Quando è veloce a centro curva poi va fuori misura in uscita, non può aprire presto e vanifica in parte il vantaggio motoristico.

Concordo, e ad Aragon lo faceva sia a curva "libera" che in coda agli avversari, quasi sempre gli arrivava troppo vicino a centro curva con il risultato di dover chiudere per evitare di tamponarli e buttando così alle ortiche il vantaggio di motore in uscita di curva. Verso la fine di gara 2 però mi pareva che iniziasse un filo a migliorare.

Bladerunner72
08-04-2019, 20:49
Maybe
Si pare sia sparita la moto di Barbera nella notte di sabato ma i contorni della vicenda sono poco chiari al momento.

Karlo1200S
08-04-2019, 20:54
Blade scusami ma non mi convince questa tesi, Bautista che è diventato un fenomeno...:confused: lunedi prendo informazioni da qualcuno che è li ai box e cerco di capire cosa si dice da dentro l'ambiente... poi riferirò... almeno quanto posso :cool:



Mi arrendo ... sembra proprio che la cosa più evidente sia vera... anche all'interno dei box Ducati e non solo... la differenza la sta facendo Bautista :!: perfetto feeling e connubio con la moto...

Bladerunner72
08-04-2019, 22:03
Non conosco nessuno del box Ducati Sbk ma qualcuno di quello Motogp si, senza entrare nei dettagli pare che comunque Alvaro da subito abbia profondamente lavorato sulla ciclistica, soprattutto sull'anteriore. Non so se le stesse quote siano state provate da Chaz, suppongo di si ma probabilmente le guide dei due sono troppo diverse.
C'è da tenere presente che Davies viene da anni con la bicilindrica mentre Bautista era una 'tabula rasa', per lui adottare quel tipo di guida era la cosa più naturale ed immediata.

Sanny
08-04-2019, 22:31
https://www.gpone.com/it/2019/04/08/sbk/toth-attacca-barbera-non-voleva-correre-ha-detto-la-moto-fa-schifo.html


mi sembra che nelle parole ci sia qualcosa che non va…...barbera non voleva correre...moto di m....

lui parla con la polizia la domenica pomeriggio…..farlo prima???


ma se avesse voluto correre la moto c'era???

Sanny
08-04-2019, 22:32
https://www.youtube.com/watch?v=FVLIxp8JcWU

Bladerunner72
08-04-2019, 22:49
Eh infatti pare sia un pò strana tutta la vicenda di Barbera, un pilota che per la sua poca disciplina ha gettato al vento una buona carriera.