Entra

Visualizza la versione completa : Minimoto...fanc....


PATERNATALIS
27-03-2019, 12:05
Tempo fa miei figli hanno fatto un consorzio tra amici e hanno comprato una minimotard usata con motore Polini ad aria. Fino qui tutto normale.
La portano in garage da me ( tanto qui c'e posto....) e tentano la messa in moto. Sta in moto tre secondi. Mi chiamano per un parere e...mi sento male. Quando vedo un cilindro rimontato sul basamento con il silicone rosso dato pure male comincio a innervosirmi. Pulizia carburatore ma non cambia niente. Tanto lo so. cosa devo fare: smonto il motore dal telaio e tolgo il cilindro. Nella mia vita di smontatore di motori credo di non avere mai visto un pistone come quello. Ha piu' grippate lui che chili di troppo io....:mad::mad::mad:, segmenti usurati al massimo, manca una delle molle a G dello spinotto e sul cielo del pistone sembra che il metallo si sia messo a bollire. Insomma, una catastrofe., lo conservero' a futura memoria.
Insomma, gli hanno rifilato una bella fregata ma oltre che mandare accidenti al venditore ....anche perché' la hanno presa alcuni mesi fa e la moto e' stata inattiva fino al tentativo di domenica. E in piu' i ragazzi mi giurano che la' era andata benissimo...chissa' cosa ci aveva messo dentro ..
In ogni caso ho deciso di farla ripartire. Sono alla caccia del gruppo termico e pippe varie. Pero' mi sono accorto che l' albero motore ha un poco di gioco assiale. Secondo voi apro tutto , ispeziono i carter e cambio i cuscinetti di banco e compagnia bella ( soluzione giusta ma pallosa) o tengo cosi' e spero che non esploda subito? In sostanza, circa 1 mm di gioco assiale dell' albero motore e' tollerabile? :confused::confused:

Isabella
27-03-2019, 12:11
Ma buttala via!

PATERNATALIS
27-03-2019, 13:35
No dai, mi diverto a farla ripartire, faccio una bella figura coi ragazzi e loro si divertono in pista. 3 piccioni con una fava....

dcsr75krapfen
27-03-2019, 13:50
secondo me hanno fatto apposta così ti levi dai santissimi per qualche tempo :lol:

PMiz
27-03-2019, 13:54
Gioco assiale o radiale?

unknown
27-03-2019, 14:06
se cambi il pistone e l'albero è messo male ti parte tutto ....già che ci sei se non hai problemi di budget cambia tutto e amen

steu369
27-03-2019, 14:07
hai fatto 29..fai 31...
bello avere un paparino cosi...forse.:)

Boxerfabio
27-03-2019, 14:07
Gioco assiale sempre avuto sui miei 50ini
Radiale mai

macigno
27-03-2019, 14:07
se devono divertirsi fai un lavoro completo, almeno non restano a metà divertimento, e comunque un gruppo termico nuovo su carter fuori forma è una ricetta poco raccomandabile... mio pensiero

PATERNATALIS
27-03-2019, 14:14
Non so se il carter e' fuori forma, probabilmente il genio della meccanica non aveva la guarnizione o non l' ha messa apposta. Un vecchio trucco per pensare di aumentare il rapporto di compressione.....
Gioco assiale comunque.

RedBrik
27-03-2019, 14:15
la risposta già la sai..

vuoi solo compassione!

Boxerfabio
27-03-2019, 14:20
anche il nuovo avrà gioco assiale facilemente

PMiz
27-03-2019, 14:24
Per quanto ne so, un po' di gioco assiale e' normalissimo, pero' per l'entita' massima bisognerebbe conoscere le specifiche di quel motore.
Dipende dai materiale con cui e' fatto il carter (dilatazione termica differente rispetto all'acciaio dell'albero motore) e dal tipo di cuscinetti su cui gira ...

pacpeter
27-03-2019, 14:26
Apri tutto. Il cielo pistone facile che sbatte sulla testa

PaoloBBB
27-03-2019, 15:28
Prima di buttare tutto, porterei il motore da uno che fa rettifiche e sentirei cosa mi dice.
In una occasione simile, motore marino, ha rettificato l' albero e il basamento e inserito delle bronzine fatte apposta: non costa poco, ma forse è l' unica soluzione per salvare un motore che ormai è andato.

Concordo sul fatto che cambiare il pistone completo senza toccare l' albero sia una (piccola) spesa inutile ma preliminare a ben altro danno.

PATERNATALIS
27-03-2019, 15:35
Non si puo' rettificare, cilindro in alluminio cromato. Se trovi uno che lo fa costa il triplo di uno nuovo

brontolo
27-03-2019, 15:36
la risposta già la sai..

vuoi solo compassione!

Esattamentemente!

Un tornio cell'ha in garage?

Potrebbe essere un'ottima scusa per comprare qualche altro attrezzo/utensile/macchina utensile da stipare in garage!

unknown
27-03-2019, 16:18
Non si puo' rettificare, cilindro in alluminio cromato. Se trovi uno che lo fa costa il triplo di uno nuovo


Per la Ktm 640 ho speso 280€ da Monardi

haemmerli
27-03-2019, 17:16
Un gioco di 1 mm RADIALE è pazzesco, non è neanche il caso di immaginarlo...

Mentre in senso assiale credo che su quel tipo di motore sia accettabilissimo

ValerioPinna
27-03-2019, 20:22
Lavoro completo senza se e senza ma. [emoji6]
Almeno, forse, eviti di dover buttare tutto.
Il precedente proprietario sicuramente ha richiuso tutto senza guarnizioni, rapporto di compressione alle stelle, qualche minuto da acceso con prestazioni pazzesche per poi avere qualche secondo di vita residua...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

batenx
28-03-2019, 08:21
la risposta già la sai..

vuoi solo compassione!Esattamente.. Ahahhahaha

Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk

Mr Hyde
28-03-2019, 08:22
ma che motore monta? il Minarelli am6 (o altro numero in funzione delle marce) o un Morini?

dEUS
28-03-2019, 08:43
Nel mio gruppetto quando eravamo 15 enni abbiamo comprato un vecchio ravatto da cross per andare a girare in un pistino... 50000 lire e funzionava ( male) mezzo giro di pista, poi si ingolfava e per farla ripartire c'era da sudare parecchio...

Poi uno del gruppo di testa sua l'ha rimessa a posto spendendo parecchi soldi e ci è venuto a chiedere la parte, noi abbiamo mandato affanculo lui e la moto.

Quindi vedi tu se ti conviene metterla a posto di testa tua... :lol:

brontolo
28-03-2019, 10:07
La metterà a posto a spese sue, spendendo come comprarne una nuova, ma vuoi mettere la soddisfazione (sua, a me viene l'orticaria solo a leggere)?

LucioACI
28-03-2019, 10:54
Un amico che corre con le pit, dopo aver distrutto un motore a 4t, ne ha adattato uno di una cagiva mito a 2t, modificando il telaio...non vi sto a raccontare che razza di missile ne è venuto fuori...34cv..

PATERNATALIS
28-03-2019, 14:02
@ ilmotociclistaffamato : con 280 euro di cilindri per quel cesso ne prendo due....e non credo che a cilindro piccolo corrisponda prezzo piccolo
@brontolo: certo che lo aggiusto a spese mie, ma gli altri due del consorzio girano in casa mia da quando sono nati. In pratica sono due figli adottivi. Dubito che avranno qualcosa da dire ( @deus ). E io di certo non gli vado a chiedere niente. Poter avere la scusa per sparire in garage e per di piu' per aiutare i poveri figli digiuni di meccanica non ha prezzo....

daigas53
28-03-2019, 14:36
Ripara, ripara, compra i pezzi mancanti e ripara...sai la soddisfazione quanto ripartirà, per il consorzio sarai un mito e si ricorderanno di questo evento per anni :)

brontolo
28-03-2019, 14:56
(..) certo che lo aggiusto a spese mie, (..)

CVD. Nessuno, ma proprio nessuno ne dubitava!

PATERNATALIS
28-03-2019, 15:31
E che mi faccio pagare da quattro studenti / disoccupati/ scarsamente occupati? Sarebbe una crudelta'!

paolo b
28-03-2019, 15:35
Fanc sta per Fan Club, giusto?

PATERNATALIS
01-04-2019, 11:24
Aggiornamento: a modico prezzo mi sono procurato un cilindro di ghisa invece che di plutonio, che andrebbe sui 180 euro..... ma va bene cosi'. Mica sono babbo natale!
Osservando il mezzo con l' attenzione ai dettagli insignificanti e la pignoleria che mi contraddistinguono :lol::lol: mi sono accorto che al posto dell' ammortizzatore posteriore c'e' una bella staffa rigida, quella usata per il trasporto. In effetti sulle istruzioni ce' un paragrafo su come montare l' ammortizzatore....mi assale il sottile dubbio :confused::confused: che quel campione di onesta' che ha rifilato la minimoto agli impreparati acquirenti si sia tenuto il pezzo....a meno che non si tratti di una scelta legata allo stile di guida di quei cosi. Qualcuno ne sa qualcosa?

pacpeter
01-04-2019, 14:53
Ma c'é l'ammo?

PATERNATALIS
01-04-2019, 14:54
No, c'è un pezzo de fero.....che dovrei togliere e usare come clava.

pacpeter
01-04-2019, 15:01
Macazzo. Un ammo ci deve essere

PATERNATALIS
01-04-2019, 17:35
Dovrebbe......

Bistex
01-04-2019, 17:52
se è una Pit con cerchi da 12 un ammo e pure buonino dovrebbe esserci...

dEUS
01-04-2019, 17:55
E' un ammo a balestra... :lol:

Isabella
02-04-2019, 00:50
manco l'ammo... :mad:
mi ripeto: ma buttala via! :lol:

r11r
02-04-2019, 13:26
......

Ma almeno per i giovani questa è una lezione di vita e di meccanica?.....ti assistono per imparare qualcosa ?

ValerioPinna
02-04-2019, 20:52
Senza amo [emoji15][emoji33]
Oddio ma è uno scherzo 'sta storia?!?
Io avrei fatto sanguinare le orecchie ai componenti del "consorzio" ma... in qualche modo l'avrei rimessa in strada!
Ma non conosco esattamente quale sarebbe l'investimento...
Detto ciò valuta e in bocca al lupo!! [emoji28][emoji1303]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

PATERNATALIS
03-04-2019, 19:46
Mi assistono anche se , piu' che altro, mi ostacolano con strampalate teorie su elaborazioni, " banchi motore " e altre pippe di cui non hanno la minima idea. Di certo essere stato costretto in gioventu' a regolare le puntine ( per chi le ha vissute .....) e' stata per me una grande scuola.
Comunque, premesso che ormai non mollo la messa in strada neanche se me lo ordina il Papa, si tratta di una cifra che mi posso fortunatamente permettere, direi sui 200 euro, e di un lavoro che mi diverte.
Quanto all' ammortizzatore, se non ridete troppo, ho scritto una bella mail alla Polini....chiedendogli appunto di non ridere ma di dirmi se l' ammo ci vuole o no ( in effetti per la pista qualcuno dice di no....)
Work in progress, fra un po arrivano le guarnizioni del motore e lo apro. Molto meglio di una autopsia, l' olio vecchio profuma. Digiamogelo.
Digetelo anche a Patologo che e' impegnato con i belli....

Bistex
03-04-2019, 20:07
Se è una roba così l'ammo ci va...
Fidati https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190403/3d35ccd3ffdfdf36558a7e7fb21fb123.jpg

PATERNATALIS
04-04-2019, 08:27
Quella e' una pit bike 4t, lo so anche io che ci va. Ma in effetti sulle minimotard 2t che sono piu' piccole il dubbio esiste; vi faccio sapere quando mi rispondono

Bistex
04-04-2019, 09:09
Sono curioso....
Se ha i cerchi da 10 potrebbe anche essere, ma con i cerchi da 12 mai viste senza ammo...

Bistex
04-04-2019, 09:23
per curiosità sono andato a vedermi il catalogo Polini... effettivamente la minimotard 70cc 2 tempi con i cerchi da 10 ha il posteriore fisso...

PATERNATALIS
04-04-2019, 11:00
Mi hanno risposto: l' ammortizzatore non esiste e la forcella e' non funzionante ( non ha escursione) . Parlo di una minimoto, non di una pit.
Mi dedico al motore....

Bistex
04-04-2019, 11:23
.... buon divertimento

papipapi
04-04-2019, 11:37
No dai, mi diverto a farla ripartire, faccio una bella figura coi ragazzi e loro si divertono in pista. 3 piccioni con una fava....

Se ti diverti a farlo riparti smonta tutto e cosi risolvi " anche perchè far bella figura con i ragazzi di oggi insegna moltissimo A LORO, altrimenti ti darà sempre problemi ;) :toothy2:

ghima
04-04-2019, 11:48
trovi di tutto in giro in commercio..
e meno male..che è Polini
la mia la dovetti vendere perchè non si trovava un casso...Cccinese di scarsissima qualità ma belizzzima

PATERNATALIS
20-04-2019, 18:35
Aggiorno: comincio a smontare il motore e mi procuro la chiave della frizione . Originale....
La metto in posizione e tiro due martellate per svitare il dado dell' innesto messa in moto.
I tre pernetti saldati della chiave saltano via uno dopo l' altro al primo tentativo
Imprecazioni in aramaico antico DIALETTALE
Non ci sono problemi: faccio un foro e ci metto le viti dell' estrattore.
Ho fatto fuori tre punte HSS e sto facendone fuori altrettante al cobalto.
Aramaico antico tradotto in sanscrito
Ma la domanda e' questa: quei pernetti erano saldati ( a cazzo) direi a elettrodo
E' cosi' dura la lega di saldatura ?
O ci sono cose che dovrei sapere circa fare un foro di 5 su una volgare lamiera zinGata che io non so?
PS: bastava fare il foro invece di mettere i pernetti saldati e si sarebbero usate direttamente le stesse viti dell' estrattore.....che poi vendevano la chiave allo stesso prezzo e guadagnavano pure di piu'......

PS1: NON e' lamiera zinGata ma acciaio al plutonio. Pero' le precedenti considerazioni rimangono invariate....

haemmerli
20-04-2019, 19:42
Beh, a volte il materiale dell'elettrodo è duretto... anche perché magari raffreddandosi veloce veloce... hai già capito
Capisciammè: i tre pernetti, se il baccello che hai comprato è fatto come penso, col cavolo che toccano tutti e tre insieme, quindi lavorano solo in 2, a 120° che è pure meno favorevole che a 180°
Insomma, sono sistemi di montaggio/smontaggio per modo di dire
Che si rompano è la norma, ormai è (quasi) tutto così