Visualizza la versione completa : Sostituzione pastiglie anteriori
dorian tre
25-03-2019, 14:24
Ciao a tutti, devo cambiare le pastiglie anteriori alla mia GS1200 Adv del 2008.
Mi hanno chiesto 80€ montate per delle sinterizzate, è un buon prezzo?
Grazie mille, come sempre
piemmefly
25-03-2019, 14:27
Trovato nulla qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439987&page=7&highlight=COSTO+PASTIGLIE) ?
per delle originali o comunque di gran marca è un prezzo ottimo.
per delle cinesi è eccessivo.
dorian tre
25-03-2019, 14:32
Sono pastiglie prodotte da un'azienda locale, di cui però non so il nome.
Credo Frenotecnica.
eviterei.
comprale su ebay/amazon e cambiatele da solo visto che è una pirlata.
risparmiare sulla sicurezza non è il massimo della vita.
:)
P.S.
https://www.ebay.it/itm/361586699020
dorian tre
25-03-2019, 18:47
Ma cambiandole da soli, non bisogna fare anche spurgo e sostituzione olio?
Comunque il meccanico mi ha detto di usarle da ormai 5 anni, senza problema alcuno.
L'azienda è questa
https://www.brentafreni.it
non bisogna fare anche spurgo e sostituzione olio?
non necessariamente.
( se il liquido freni è stato cambiato da poco )
dorian tre
25-03-2019, 20:17
L'hanno cambiato in BMW all'ultimo tagliando, febbraio 2018.
Grazie
X me le migliori restano sempre le originali...:-o
Comunque c son pastiglie di concorrenza buone
Ti SCONSIGLIO le brembo Rosse che sono troppo aggressive sui dischi.
Consiglio invece le LUCAS/TRW ottimo prezzo e qualità con prestazioni pari alle originali brembo (mescola genuine che non si trova per i modelli bialbero).
Condivido in pieno Hornet.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
dorian tre
25-03-2019, 22:34
Ma scusate, quali sono esattamente le Originali? A questo punto ho un dubbio
Ciao a tutti, devo cambiare le pastiglie anteriori alla mia GS1200 Adv del 2008.
Mi hanno chiesto 80€ montate per delle sinterizzate, è un buon prezzo?
Grazie mille, come sempre
Si va bene, procedi.
Se le cambi da solo, un kit di sinterizzate di marca generica, costa dai 30 ai 50 euro.
Cambiarle di per se è un'operazione da 15 minuti, che diventano anche più di un'ora se smonti le pinze per controllare il ritorno dei pistoncini, tenuta delle guarnizioni e delle tubazioni, considerati gli 11 anni del mezzo.
Se l'operazione la svolge un professionista, serio, queste operazioni dovrebbe farle anche perchè si prende la responsabilità sul lavoro...
ciao
Ma scusate, quali sono esattamente le Originali? A questo punto ho un dubbio
Tokico, Nissin, Brembo ... sono marchiate BMW ma quest'ultima non produce sistemi frenanti ed appalta di modello in modello i sistemi frenanti ai diversi costruttori.
Sulla mia RS anteriori TOKICO posteriore BREMBO ...
vertical
25-03-2019, 23:04
Ma cambiandole da soli, non bisogna fare anche spurgo e sostituzione olio?
cambiatele da solo visto che è una pirlata.
risparmiare sulla sicurezza non è il massimo della vita.
:)
Si va bene, procedi.
Cambiarle di per se è un'operazione da 15 minuti,
Se l'operazione la svolge un professionista, serio, si prende la responsabilità sul lavoro...
ciao
tanto per dire che sostituire le pasticche è una operazione apparentemente semplice, ma implica comunque conoscenza e almeno la consapevolezza del fatto che a loro si affida la sicurezza di chi sta sulla moto.
Dorian, il tuo esordio lascia intendere che non hai tutta questa esperienza, prima di avventurarti in questa "semplice" operazione forse è meglio tu la esegua sotto gli occhi del tuo amico meccanico....:)
Ma scusate, quali sono esattamente le Originali? A questo punto ho un dubbio
dovrebbero essere queste
07BB26.SA
tanto per dire che sostituire le pasticche è una operazione apparentemente semplice, ma implica comunque conoscenza
hai ragione, tante volte si da per scontato che una operazione che riteniamo banale, per altri potrebbe essere problematica rischiando così di dare consigli sbagliati
vertical
25-03-2019, 23:17
esatto e può capitare a tutti, compreso il sottoscritto ovviamente :)
Un cambio pastiglie in 15 minuti è solo teorico, anche sulle pinze più semplici che non occorre smontare.
Anche a moto nuova, cmq i pistoncini vanno arretrati e fatti avanzare per controllarne l'escursione. Ciò ovviamente se tutto funziona a dovere, ma dopo 11 anni anche il più esperto "smanettone" ci perde almeno un'ora...
dorian tre
26-03-2019, 07:21
Grazie a tutti, come sempre ed a questo meraviglioso forum.
Siete una risorsa
ValeChiaru
26-03-2019, 19:31
Fai come me, autodoc (hanno anche qualcosa per moto), 104 euro anteriori e posteriore trw e dormo tranquillo.
Hai la mia stessa moto se vuoi ti mando i codici.
dorian tre
26-03-2019, 20:16
Volentieri, grazie
dorian tre
26-06-2019, 10:28
Ciao a tutti, due settimane fa ho cambiato le pastiglie anteriori e mi hanno messo delle sinterizzate, a detta del meccanico, di buona qualità.
Le produce un'azienda locale e le monta ormai da 5 anni.
Detto questo, tutto bene, se non che fischiano. Inizialmente poco, ora lo fanno sempre. Le originali non hanno mai fischiato.
Mi date qualche suggerimento?
Grazie mille come sempre
Sempreinsella
26-06-2019, 11:31
Proverei a smontarle e passarle con la carta vetrata, soprattutto gli spigoli
Se non funzia la smussatura prova con lo spray apposito tipo il Liquimoly o Arexons.
dorian tre
26-06-2019, 12:16
Ok, grazie. Per la smussatura, una volta smontate le pastiglie, qualche accortezza prima di rimontarle, oltre spingere indietro i pistoncini?
smussare i bordi e pasta di rame sulla superficie a contatto con i pistoncini... le sinterizzate sono comunque più "sibilanti" delle organiche.
dorian tre
26-06-2019, 12:53
Ma dite che sarebbe stato meglio montare organiche?
personalmente per uso stradale, anche "allegro" preferisco le organiche (nello specifico Brembo blu carbon ceramic)...
sono più morbide e non mangiano i dischi, sono pronte anche da fredde, vanno in crisi solo in pista difficilmente su strada.
Appena rientrato da una 3 giorni sul Verdon con temperature prossime ai 40°... mai avuto problemi di freni!!!
dorian tre
26-06-2019, 13:19
Le originali dunque sono organiche?
Avete un link per vederle o acquistarle ?
Non sapete quanto mi dia fastidio sto fischio [emoji120]
non so se le originali della tua moto sono organiche, consulta il libretto di manutenzione...
dorian tre
26-06-2019, 13:27
Ok, grazie mille
dorian tre
27-06-2019, 07:32
Buongiorno a tutti, scusate ma o sono rimbambito (può essere) oppure ho un libretto uso e manutenzione sbagliato (non credo).
Non trovo indicato nè se le pastiglie originali sono organiche o sinterizzate, né come si procede alla sostituzione. Di questo almeno ho trovato un tutorial.
Ormai proverò a smussare gli spigoli e mettere la pasta di rame, ma è diventata questione di principio e voglio capire come cavolo sono le originali.
Mi vengono di quei nervosi a sentirle fischiare che...
Grazie a chi mi darà una dritta
Io ti do una storta. È il numero 5:
https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0303-EUR-06-2007-K25-BMW-R_1200_GS_08_0303,0313_&diagId=34_1646
Poi se cerchi su internet il num parte hai altre info e possibilità di varianti.
dorian tre
27-06-2019, 09:28
Parla di sintetizzato. Perché tanti dicono che le originali sono organiche?
Grazie mille intanto
solo per informazione...anche se le originali sono sinterizzate nulla vieta di poter montare le organiche (il contrario non è consigliabile)
daniele52
27-06-2019, 11:14
Mi vengono di quei nervosi a sentirle fischiare che...
Grazie a chi mi darà una dritta
una domanda, sono entrate bene o forzate?
dorian tre
27-06-2019, 11:44
Le ho fatte montare da un meccanico. Adesso voglio provare a rimuoverle e mettere la pasta di rame, dopo aver smussato gli spigoli.
Che palle però
Io ho appena acquistato le nuove Brembo bianche LA (sinterizzate). Ne parlano bene.
Farò sapere.
dorian tre
27-06-2019, 16:11
Grazie a tutti, spero di risolvere...anche se nulla di grave
Poi basta non frenare e il problema è risolto...
dorian tre
27-06-2019, 20:09
Ci ho già provato ma è andata a finire male[emoji3]
robiledda
27-06-2019, 21:15
Non so che sinterizzate ti hanno montato, ma io con le Brembo rosse (sinterizzate) non ho mai avuto problemi di fischi... ora monto le Brembo blu (organiche mi pare) un po' meno "aggressive" ma fischi nulla ;)
Sempreinsella
28-06-2019, 09:44
Anch'io Brembo rosse, nulla di anomalo
joker2cv
03-07-2019, 12:21
Le originali dunque sono organiche?
Avete un link per vederle o acquistarle ?
Non sapete quanto mi dia fastidio sto fischio [emoji120]
Le anteriori sono sinterizzate, le posteriori organiche (fonte ETK BMW)
Anch'io Brembo rosse, nulla di anomalo
A me alle ant si è sciolta la vernice rossa e si è imbrattato il pistoncino, uno schifo. Poi non mi piace come frenano ma ognuno ha la sua.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |