Entra

Visualizza la versione completa : SERIO: Tentativo di frode on-line in danno di PosteItaliane


The Duck
22-11-2005, 08:39
Sta circolando una richiesta di dati personali che sembra provenire da Poste Ialiane, si tratta di un tentativo di phishing anche molto ben fatto! Mi raccomando di non cadere nella frode e di avvertire chiunque conosciate di questo fatto. :cool:

ghigoweb
22-11-2005, 08:50
Grazie dell'informazione
LAMPSS

neoelica
22-11-2005, 08:53
è un pezzo che gira, ma ritorna con frequenza...
grazie della segnalaz.

il tosco
22-11-2005, 08:56
grazie dellìinfo!!!!

bodo
22-11-2005, 08:56
Si, gira da un po' ma stavolta sembra davvero credibile...a me è ri-arrivato oggi, con tanto di logo come quello vero e indirizzo del mittente "poste.it"...

The Duck
22-11-2005, 08:59
Non solo è credibile il messaggio ma, se cliccate sul link, vi trovate in un sito molto simile a quello di poste e con tutti i link funzionanti. Ho anche telefonato al numero vrde riportato ed ho effettivamente parlato con poste, erano già al corrente, tuttavia il fatto che il sito sia ancora funzionante indica che la loro procedura di gestione degli attacchi andrebbe rivista e anche in fretta!!!! ;)

Deleted user
22-11-2005, 09:12
e la polizia postale si gratta?? :cool:

sKappa
22-11-2005, 09:23
Giusto ieri sera ho ricevuto una lettera di avviso da parte di Poste Italiane.

Logistich
22-11-2005, 09:25
io l' ho ricevuta adesso!!!! :lol: :lol:
c'è solo un problemino...........................io non ho il conto con poste italiane! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

fabsalem
22-11-2005, 10:06
io l' ho ricevuta adesso!!!! :lol: :lol:
c'è solo un problemino...........................io non ho il conto con poste italiane! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Uguale ma ricevuta ieri.......................... :confused:

jokerjoe
22-11-2005, 10:13
Sta circolando una richiesta di dati personali ...
Lo sappiamo tutti, lo so, però mi preme ricordarlo: MAI dare informazioni personali in risposta a mail pervenute da chicchessia.

A me successe con ebay (non quello ..."ufficiale", ovviamente! :cool: ): mi chiedevano semplicemente il numero della carta di credito per verificare se fossi in grado di terminare eventuali transazioni !!! :lol: :lol: :lol:

...e purtroppo c'è ancora qualcuno che ci casca! :( :( :(

Panzerdivision
22-11-2005, 10:18
mi è arrivata anche a me nella mail dell'ufficio stamattina...

chissà se qualcuno ci casca....

The Duck
22-11-2005, 10:25
mi è arrivata anche a me nella mail dell'ufficio stamattina...

chissà se qualcuno ci casca....

Ci cascano milioni di persone!!! E' un problema che sta raggiungendo dimensioni incredibili, ma non è il peggiore! L'utente internet è spesso più "acculturato" e le frodi devono essere costruite molto bene; tuttavia il furto di identità non ha bisogno di strumenti sofisticati, basta "ravanare" nella spazzatura! Un suggerimento, state attenti a quello che buttate via, sia a casa sia in ufficio! Un trita carta costa poco e previene! ;)

pepot
22-11-2005, 10:35
anche io l'ho appena ricevuta pur non avendo il conto con le poste
è evidentemente una truffa :lol:

Piac73
22-11-2005, 10:41
Ricevuta mezz'ora fà anche io!!!!!!
All'inizio pensavo fosse qualcosa che riguardava Paypal.... poi ho letto meglio.... l'ho cancellato .....
ZIO PORK