Visualizza la versione completa : Caratteristiche e rumorini gs1250
Dopo circa 400 km con il nuovo 1250 Exclusive (arrivo da TB LC STD 2016), devo dire che il motore è decisamente più silenzioso e rotondo.
Ho però notato alcune cose che vorrei condividere con voi per capire se le avete rilevate oppure no.
Premetto che sono particolarmente attento ai rumori e rumorini, che siano in auto o in moto.
Premetto anche che me ne frego perché la moto mi diverte un sacco, sono felicissimo di averla presa, il reparto sospensioni, il cambio, il motore, la frenata mi soddisfano più che appieno e poi ... ho 4 anni di garanzia
- rumorino da circa 2200 giri a 3000/3500 accelerando leggermente: sembra come una vibrazione, un cucchiaino che tocca una scodella di plastica con continuità, un ticchettio un po’ sordo, non cambia di frequenza al salire dei giri quindi escluderei qualcosa di legato alle masse in movimento del motore o del cambio (iniettori ?)
- leggero fischio in accelerazione: sembra quasi il rumore di un turbo ... ecco perché va così tanto, hanno nascosto una turbina [emoji23]
- cssshhhh ... all’anteriore in frenata un po’ decisa, come rumore di pastiglia che morde il disco con notevole attrito (o magari è la gomma, PR5 Trail? )
- won won: un pelo di risonanza al posteriore ma rara e molto meno avvertibile di quella che faceva la mia TB con le RS3 (ESA su auto).
- oggi ho notato che il cerchio posteriore aveva piccole macchie come di “olio” (simili a quelle che si riscontrano dopo ingrassaggio catena... ma non abbiamo il cardano?)
Pulita la ruota alla bell’e meglio , fatti 50 km anche in velocità e sembra tutto a posto (niente più macchie - agevolo immagini prima e dopo)
La pinza post è la Brembo, quindi teoricamente esente da problemi
Prima
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190324/2a5b0d4f1b1d246847436c6111289178.jpg
Dopo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190324/9ec1108860b35a4b3de7887ad0fb0878.jpg
Avete anche voi riscontrato queste cose ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GIGID, del “rumorino” ne avevo già parlato su altro thread (poi chiuso) del 1250GS (tra l’altro sempre presente ad oltre 4000km).
Per le tracce di olio sul cerchio posteriore... hai controllato se c’erano perdite sulla pinza post. o sul tappo dello scarico olio cardano?
@Gigid Circa il rumorino, ha iniziato a farlo (almeno me ne sono accorto) appena superati i primi 100 Km e continua a farlo anche ora che che ne ha quasi 5000.Il meccanico, quando l'ho segnalato, ha risposto che lo ha sentito anche in quelle che avevano utilizzato loro durante un corso in BMW, potrebbe essere una "caratteristica"
In merito altre segnalazioni non saprei cosa dire perché non li ho notati.
le macchie sul cerchio le ho avute anch'io subito dopo il tagliando dei mille, infatti pensavo che fosse qualche residuo del cambio olio cardano. Abbiamo analizzato e non c'è traccia di perdite da nessuna parte; pulito il cerchio e, fin'ora, non ci sono tracce (fatti 600 Km).
Notato anch'io il "won won" a partire dai 100 km/h...
il won won sono le gomme mi sa .....se hai le anakee adv
anch'io rumorino di cucchiaini...pare una bandinella rotta nella marmitta
:( il resto è fantastica
Bene ... allora mi consolo ... sono caratteristiche [emoji23][emoji23]
Ma per hi aveva già una LC prima, non notate che frenando sembra di sentire le pastiglie che mordono il disco? Chsssssss... cosa che la mia TB 2016 non faceva ...
spero di non dover cambiare pastiglie a 10000 km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il won won sono le gomme mi sa .....( il resto è fantastica
Niente Anakee ... messo le PR5 Trail ... molto meglio anche delle A41 che il
Won won lo facevano molto più forte.
Mi chiedo solo come mai con gomme prettamente stradali, prima sul1200 avevo le RS3, sto GS sia così rumoroso, mai avuto alcun minimo rumore con tutte le stradali jap possedute
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... raga, troppe
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190325/987dacee9ec36212b36dceacffaa7016.jpg
lelottogs
25-03-2019, 13:55
Confermo anch'io il rumorino di meccanica. Credo sia qualcosa legato alla fasatura variabile. Io lo avverto a bassi giri (2/3.000). Non mi preoccupa affatto.
Le pastiglie dei freni anteriori fanno un brutto sfrigolio nella prima parte della corsa della leva. Mi ricorda il rumore che facevano le pastiglie dei primi freni a disco a comando meccanico (Fantic Raider 50, ecc...).
Sto pensando di cambiare le pastiglie perché 'sto rumorino qui su una moto da 20k € è alquanto imbarazzante.
il won won, forse, non l'ho notato perché ho le tkc. forse...
lelottogs
25-03-2019, 13:58
Non sono seghe. Ci si confronta.
Se compro una moto da 20k € e quando freno cigola come un cancello, magari qualche domanda me la pongo.
pippo1971
25-03-2019, 14:06
il won won sono le gomme mi sa .....se hai le anakee adv
anch'io rumorino di cucchiaini...pare una bandinella rotta nella marmitta
:( il resto è fantastica
io ho quelle gomme e mi fa won won ...
pippo1971
25-03-2019, 14:06
- leggero fischio in accelerazione: sembra quasi il rumore di un turbo ... ecco perché va così tanto, hanno nascosto una turbina
proprio stamattina ho pensato la stessa cosa
Che vi posso dire...
La mia attenzione sui rumori è durata ‘na decina di giorni... così come per le novità... ora è semplicemente un’altra moto.
@GIGID, .... vista la confidenza, ti dico: "bè però se uno ha "una ragazza da passeggio in centro" , è importante che sappia almeno parlare (oltre a specchiarsi nelle vetrine), ma anche che non faccia dei rutti o delle scorreggine...." [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Ma siccome a passeggio in centro la faccio solo transitare per arrivare a casa ... sopporto anche ste caratteristiche ... tanto è fantastica la moto [emoji12][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
diciamo che fa meno rumore della 1200 lc, la mia in certi momenti era quasi fastidiosa soprattutto a certi regimi........questa invece sale che è un piacere ed il rumore vero migliora :)
comunque si fa per parlare e confrontarsi se sono solo seghe o super seghe :D
piegopocopoco
25-03-2019, 17:21
...mah, se togli tutti i rumori...poi anche un orecchino che cigola da' fastidio!!!!!
Oggi per la prima volta ho provato il 1250 adv...mi sono fermato due volte perché credevo mi squillasse il cell...poi mi sono reso conto che era una "caratteristica"!!!
Esagerato! [emoji16][emoji16][emoji16]
piegopocopoco
25-03-2019, 17:38
..si, mi sono dimenticato di dire che effettivamente sembrava una suoneria che era stata messa molto bassa!!!!
Però giuro che mi sono fermato a controllare il telefono(che avevo nella tasca posteriore)...naturalmente questo significa che altri rumori sono assenti...:lol::lol:
Sei forte!! [emoji1787][emoji1787]
piegopocopoco
25-03-2019, 17:47
OT....
Ciao @slim, quanto tempo!!!, per fortuna riesco a postare qualche post...ho fatto una lunga vacanza in nosocomio...AH, che pacchia!!!, vista stupenda, mare bellissimo, colazione pranzo e cena sempre in camera, a disposizione avevo sempre(o quasi) donne bellissime, sempre tese a darmi...no, volevo dire...ad essere gentili con me!!!...
Fine OT...
[emoji2][emoji2] ... ci troviamo lì allora ! [emoji2379][emoji2]
Tra 25/30 anni.... quando ci saranno solo le moto elettriche. [emoji2957][emoji85][emoji85] io arriverò col giessino [emoji12][emoji85]
Fine o.t. - scusate.
sarà divenuta una obso :)
Stessa cosa anche al mio cerchio dopo 300 km di giro "allegro" di ieri....
Per i rumori devo dire che per come ero abituato al 1200, qua sembra di essere su una giappo.
... stile questa... molto silenziosa?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190325/ed0a53a02cebdfbc72b1efc98e3bc9ff.jpg
... eppure non si direbbe.. con quella... marmitta!
le macchie sul cerchio...
Le macchie sul cerchio sono lo sgocciolamento dell'acqua zozza che viene dalle pastiglie del freno non ancora asciutte dopo un lavaggio.
la kava a pecorina è sempre un bel vedere
se mi danno una kawa cosi vendo subito il gs:eek:
anzi lo regalo:lol:
FRANK 52
25-03-2019, 19:14
E poi parlate male delle jap.
Ragazzi ... anche le BMW hanno il loro perché.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190325/d9abcc3597be06c870d6b1a4d072f608.jpg
Magari saranno più rumorose delle Jap, però come gruppo ottico/frontale...
Ciao.
Anche se MaX ci allieta con immagini notevoli, volevo rispondere a Gigid: sibilo da finta turbina anch'io, rumorini sui 2/3000 giri anch'io, won won no, ma avendo ancora le anatre montate fanno talmente casino dall'anteriore che vai a sentire altro.
Adesso vado OT:
problema n°01: pompa frizione che perde ...... ordinata oggi, arriverà, per ora giro lo stesso, olio ne ha ancora, e ne perde poco, giusto da sporcare la leva della frizione
problema n°02: nonostante ci siano 3/4 di olio, come visualizzato nell'oblò trasparente, moto in piano su cavalletto centrale da tre ore, continua ad accendersi la videata di basso livello olio. Il conce mi dice che resetterà la centralina quando la porterò per la frizione.
Per il resto, .... alla grande :)
Bmw....tutta la vita
Gran Membro dei Magnifici Pirla [emoji769]
Le macchie sul cerchio sono lo sgocciolamento dell'acqua zozza che viene dalle pastiglie del freno non ancora asciutte dopo un lavaggio.
potrebbe essere ma non avevo lavato la moto e non avevo preso pioggia
a me se mi danno la japu attillata me la piglio e kawa tutta la vita:D:lol::eek:
@Saturno, vedrai che il sibilo poi sparisce. Lo aveva anche la mia Rallye 2017, dopo i 1.000 km è progressivamente sparito.
Carlo ... è sparito quando ti sei fatto togliere il turbo perché andava troppo per le tassellate [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le macchie sul cerchio sono lo sgocciolamento dell'acqua zozza che viene dalle pastiglie del freno non ancora asciutte dopo un lavaggio.
Ma zero.
Lavata a Gennaio quando me l’hanno consegnata.
Qualcosa perde e solo dal lato del cardano.
Vertigo70
25-03-2019, 23:59
Di tutti i rumori che avete menzionato l’unico che ho riscontrato è quello metallico del freno anteriore, nelle frenate a bassa velocità. L’ho segnalato al tagliando dei 1000 km e hanno risolto (non chiedetemi come, il meccanico ha detto qualcosa a proposito di un po’ di sporco...)
...
Qualcosa perde e solo dal lato del cardano.
...potrebbe essere uno dei tubicini di sfiato che penzolano proprio li davanti la ruota...
:-o
paoloups
19-06-2019, 17:20
Stesso problema del fischietto dai 2000 - 3500 giri portata lunedì per il tagliando, oggi mi ha chiamato il meccanico dicendo che è normale si tratta del tendi catena.
paoloups
19-06-2019, 17:22
Un mio amico ritirata lo stesso giorno non fa il rumore del fischietto.
... la mia ha "dei grilli per le teste"...
2200 km con A41
- anteriore piuttosto rumoroso ma non ho notato Won Won
- in accelerazione, dai 3000 in su, sembrano dei grilli (cri cri cri) poco più di un cigolio...
- salendo dai bassi con apertura gas veloce avverto una specie di "tic tic" quasi da battito in testa che, volendo sfruttare il tiro ai bassi della fasatura variabile...
... ma il piccolo "Bang" a salire verso i 4000 mi fa dimenticare tutto...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
...won won...
...cri cri cri...
...tic tic...
... bang! ...
Gesù, per un nevrotico come me è la morte!
Ho avuto Gs MY 2008, 2013, 2015, 2017, 2019 e ti assicuro che venendo in precedenza dai 4 cilindri giapponesi ho imparato a dimenticare la miriade di rumorini del boxer.... in compenso hanno molte altre qualità... cerca di non sentire il casino che fanno e goditela
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Nanni467
01-08-2019, 23:44
Gs 1250 executive
Ciao a tutti, dopo i 6000 km è comparso un ticchettio anomalo testata dx
Sembra come citato in altre occasioni come 2 cucchiaini che si toccano
2 giorni fa in occasione del tagliando dei 10000 anche in bmw hanno confermato tale anomalia. Verificato valvole è relativo gioco, albero a camme, sostituito tendicatena e altri controlli :tutto nella norma ma il ticchettio rimane.
Segnalato la cosa in casa madre per eventuale soluzione
Qualcuno ha riscontrato qualcosa di simile ed eventualmente risolto?
Grazie
Salve, la mia a 4000 km ha cominciato a far rumore la catena di distribuzione, provate a dare dei colpi secchi al gas in folle si sente uno sbattimento anomalo Gs 1250adv
Scusate, ma questi rumori quando li sentite? Quando siete fermi o mentre ci date del gas? E vi é mai capitato di essere a bordo strada quando passa una Ducati o KTM? Non parliamo poi di MV.
Nanni467
02-08-2019, 11:39
GIBIX: si tratta di rumore anomalo che prima non c’era, avvertibile fino ai 4000 giri... anche in concessionaria hanno riscontrato che non è normale...
I rumori che dici tu sono tipici e inconfondibili!!!
Si sente sia a folle con colpi secchi sul gas, e in marcia se si accelera con una marcia alta.
Nanni467
02-08-2019, 16:25
Quello di cui parlo si sente fino 4000/5000 in qualsiasi marcia tu ti trovi, comunque ho sentito oggi il conc , da bmw Italia dicono che potrebbero essere un paio di componenti che lavorano con l’albero a camme.
Me li hanno ordinati se arrivano entro metà sett prox procedono alla sostituzione altrimenti se ne riparla alla riapertura. Speriamo
Ok nanni gentilissimo fammi sapere che tipo di componente è...
E' possibile avere un riscontro dei consumi della 1250 paragonato alla 1200 ?
Due concessionarie mi dicono due cose nettamente opposte. Preferirei una esperienza diretta da chi avendo avuto la 1200 ora guida la nuova 1250 . Consuma di più o di meno ?
Grazie
Premetto che non mai verificato i consumi da pieno a pieno, tramite computer, quando entra in riserva mi fermo e faccio benza....
Comunque secondo me, i consumi sono simili.
Quando ci dai del gas (serio) o cominci ad andare in autostrada e ti limiti ai limiti autostradali consuma.
Uguale uguale
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Io ho riscontrato minori consumi su statali e montagna, anche andando allegri senza strafare e alternando un po’ di tirate a tratti rilassati ... su 10.000 metri di dislivelli e 500 km in un giorno, praticamente il computer era a 24 e qualcosa con un litro
Autostrada a 120 ...intorno ai 19
Da 130 compresi in su sembra un’idrovora. Se viaggi a 170 euro penso faccia i 12-13.
Con vario laterali “chiuse”.
Consuma meno dell’LC nel misto (un buon 10 Per cento abbondante).
In autostrada siamo lì o forse un po’ di più
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pippo1971
03-08-2019, 12:31
Confermo in pieno gigid
Bikerroma
03-08-2019, 14:55
Faccio sempre percorsi misti completi di cittá statali passi montani e super/autostrada nella stessa giornata ad andature medio veloci perció credo che il mio dato di 17 a litro sia
affidabilissimo come media di consumo per chi interessa.Questo credo sia un dato reale,se invece si sta nel range fino a 5000 giri si fanno tranquillamente 20 a lt....ma io non ci riesco:lol:
Questo è il trip dell’ultimo giro, 400 km autostrada tra i 110 e i 130 (ero con amico in scrambler), 100 km in due, valige vario chiuse, itinerario da Novara ad Alassio, Antibes, Lombarda Cuneo novara
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190806/1a5cb45a99760152235dc44a61a6f93d.jpg
Tra l’altro il trip sembra abbastanza giusto.
Sul viaggio parziale avrei fatto 400 km con un pieno e indicava 20,4 km/l
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190805/fc7d1856fc898ee70bd4a00bd132ebcd.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi aggiungo alle varie segnalazioni, chiedo a chi come me viene dal Gs adv 1200 Lc, se siete soddisfatti del 1250 oppure no..grazie
albatros1
20-09-2019, 21:52
Ahaha [emoji16][emoji4][emoji23][emoji1787][emoji41][emoji1][emoji3][emoji6][emoji6][emoji4][emoji39]
Sta domanda mi spiazza e . Mi ncuriosisce
Se siete soddisfatti del 1250 [emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Son curioso anch'io..... chi farà il primo ?
millling
21-09-2019, 01:18
Secondo le stime di vendita dell'usato 1250....Sembra che nessuno gliela abbia riportata indetro....;)
Questo è il trip dell’ultimo giro, 400 km autostrada tra i 110 e i 130 (ero con amico in scrambler), 100 km in due, valige vario chiuse, itinerario da Novara ad Alassio, Antibes, Lombarda Cuneo novara
...
prossima volta stop ad Alassio al Caffevergnano in centro di fronte al Carefour c’è anche posteggio delle moto.... mi trovate li [emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
24-09-2019, 19:28
se non volevate rumorini avete sbagliato moto....questa sembrava andare per forze elettromagnetiche. :lol::lol:
https://i.postimg.cc/sfTS3zwq/ST-1100-pan-european-2001-700px.jpg (https://postimages.org/)image storage (https://postimages.org/)
Cos’è... l’astronave di Star Trek [emoji6]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@clapsi
A saperlo passavo a prendermi un caffè ... ho la casa ad Alassio [emoji4][emoji4]
Sarà per la Prossima volta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji106][emoji106][emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stavo valutando sulla storia dei rimorini che sentite .... mah lo mettete il casco[emoji848]
[emoji3060][emoji3060][emoji3060][emoji3060][emoji3060][emoji3060][emoji3060][emoji3060][emoji3060][emoji3][emoji3]
xme il motore è tutto un rumore , l’altra volta in autostrada ho dovuto togliere dynamic pro e mettere in road xche sembrava che il motore urlasse cone se stesse squoiando un animale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La tua cambia rumore da Road a Dyna ecc ecc... ? [emoji848]
si cambia ma lo sento quando sei a giri/motore piu alti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
25-09-2019, 00:04
Sapendo come funzionano i riding mode, come spieghi questa cosa?
millling
25-09-2019, 00:15
Ci vuole orecchio...:cool:
gianfrynco
23-10-2019, 18:49
...
Sembra come citato in altre occasioni come 2 cucchiaini che si toccano...
Tutto nella "norma", stessi rumori....è così !!
gianfrynco
23-10-2019, 18:53
E' possibile avere un riscontro dei consumi della 1250 paragonato alla 1200 ?
Due concessionarie mi dicono due cose nettamente opposte. Preferirei una esperienza diretta da chi avendo avuto la 1200 ora guida la nuova 1250 . Consuma di più o di meno ?
Grazie
Dopo 1500km, 0,5 lt ogni 100 in più rispetto al 1200 (identici percorsi)
p.s. è pur vero che "spingo" di più..... :D :D (quindi secondo me, uguali consumi)
nestor97
24-10-2019, 15:25
Mi aggiungo alle varie segnalazioni, chiedo a chi come me viene dal Gs adv 1200 Lc, se siete soddisfatti del 1250 oppure no..grazie
Assolutamente si !!!!
In tutto........
:D
gianfrynco
24-10-2019, 16:40
Si si:..... :D
molto soddisfatto; qualche rumorino di distribuzione, ma molto meno del 1200. Il resto è tutto meglio ;)
Si certamente, moooooolto più regolare.
valpier67
30-10-2019, 09:28
Buongiorno a tutti e la prima volta che rispondo.
Si confermo e uno spettacolo il 1250..:D
Buon km a tutti.
sabato ho provato la 1250 RS; fantastica, peccato non avere il tempo per usare 2 moto :(
albatros1
31-10-2019, 12:40
Sembra che a distanza di 9 mesi dal debutto il 1250 la considerate un ottima moto migliore della precedente 1200
Ok sono contento anche io che non cela ho [emoji16]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
gianfrynco
31-10-2019, 17:57
Confermo anche io il miglioramento generale della moto (prima 3 1200adv), motore eccellente (qualche rumorino di troppo) il resto è storia.... ;)
con la ninet sembrava di ascoltare qdo si viaggiava il cesto dei numeri dei dadi della lotteria[emoji23]
questa stessa sensazione ma con il cesto con meno numeri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Però dopo i 5.000 giri circa io la trovo più rumorosa della Rallye 2017. E voi ? Onestamente eh [emoji779]
millling
31-10-2019, 22:12
Adesso hai un 1250 e anche lo scarico mi sembra è stato modificato.Dai 5000 si sente proprio il cambio di tonalita'.
Sinceramente tutti questi commenti di eccellenza per questo motore 1250... Io personalmente rimpiango il mio "vecchio" 1200 ADV 2015. Per quanto poi alla rumorosità del nineT.... Il mio scrambler gira come un orologio svizzero
prossima volta stop ad Alassio al Caffevergnano in centro di fronte al Carefour c’è anche posteggio delle moto.... mi trovate li [emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@clapsi e se vengo a piedi ? Visto vento di ieri previsioni così così e soprattutto cane al seguito ... sono in auto qui per il ponte
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per quanto poi alla rumorosità del nineT.... Il mio scrambler gira come un orologio svizzero
Ho provato per una giornata intera quello del mio socio, facendo tutte le strade del lago e del Triangolo Lariano (il percorso del glorioso Circuito del Lario, il nostro TT) e Pian del Tivano. Che dire, che fluidità, che cambio, non un rumore, vibrazioni zero, una compattezza entusiasmante. strumentazione essenziale, manca solo il vecchio sistema degli indicatori di direzione invertendo la posizione del clacson. l’aria olio è alla sua massima maturità. Da pensare seriamente ad un downgrading. Rifacessero un vero nineT GS, visto che la TT85 ha aperto il filone delle Classic Enduro.
Daccordissimo, Gibix. E restando in tema di rumori, rumorini e rumoracci di questo ipercelebrato 1250.... In un topic che aprirò a breve vi parteciperò della mia esperienza: 1250 ADV HP 4 mesi di vita, circa 3000 km, sostituzione intero motore per rumorosità anomala proveniente dal cilindro sinistro
gianfrynco
02-11-2019, 19:25
Quando puoi spiegaci questa rumorosità che ha portato alla sostituzione del motore ;)
Pasqui!!!!!!!!
02-11-2019, 19:50
E la miseria!!! Addirittura
[emoji3166][emoji848]cavoli io mi Sa che li devo far sostituire tutte e 2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
02-11-2019, 20:37
È sorprendente e strano che ti sostituiscono intero motore
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sorprendente, strano .... ma purtroppo per me vero. Moto nuova ferma 40 giorni in officina, smantellata su un ponte in attesa di "responso". Alla fine credo abbiano reputato più conveniente sostituire il propulsore piuttosto che aprire il carter per accedere alle parti difettose (cilindri incamiciati nel monoblocco, pistone e spinotto non accessibili)
Raccontaci di questo prodigio della tecnica....che poi qui c’e’ gente che schifa i frontemarcia
FRANK 52
03-11-2019, 10:21
Se ti hanno cambiato l’intero motore c’era un motivo valido, ne BMW ne altri brand regalano niente, evidentemente il tuo era nato male, statisticamente ci sta, buon divertimento con il motore nuovo
giessehpn
03-11-2019, 10:39
15000km, a parte qualche vibrazione del parabrezza (plexiglas di bassa/bassissima qualità!), nulla da segnalare.
Il motore 1250 è a mio avviso molto meglio del 1200LC in termini di prestazioni e rumori meccanici vari. Il Quick Shift potrebbe essere più morbido ma funziona benissimo.;)
albatros1
04-11-2019, 13:08
Ma vibrazioni ?
Mi sembra di aver letto che il 1250 vibra
Il 1200 LC non vibra [emoji106]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Tra il 1200 e 1250 non ho avvertito differenze di vibrazioni, che ritengo in entrambi i casi per niente fastidiose o evidenti
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Sono le medesime, 1200 e 1250 vibrano uguali, non fastidiose ma percepibili nelle manopole e meno sulle pedane.
Se ti hanno cambiato l’intero motore c’era un motivo valido, ne BMW ne altri brand regalano niente, evidentemente il tuo era nato male, statisticamente ci sta, buon divertimento con il motore nuovo
Perdonami ma non condivido. Nato male? Su una moto da 25 mila euro? Ed il controllo qualità "zero difetti" di BMW dov'è finito? Quanti pezzi importanti vengono fatti realizzare dall' indotto dell' est se non addirittura cinese? Come molto probabilmente nel caso dello spinotto pistone montato sulla mia che aveva un gioco eccessivo, scampanando. E poi.... Certamente lo spinotto che mi hanno montato mica lo hanno fatto apposta per me; appartiene ad un lotto di produzione..... Quindi, con i dovuti scongiuri e gesti scaramantici... A voi le opportune riflessioni.
È non ditemi che questo motore è un riferimento in quanto a silenziosità
managdalum
05-11-2019, 14:21
In meccanica un imprevisto ci può sempre stare; pensare di comprare, pagando ennemila euro, la perfezione è una pia illusione.
Puoi fare tutti i controlli che vuoi, ma la rogna può sempre saltare fuori.
La differenza sta nel dopo, cioè da come la casa si comporta a frittata fatta.
la perfezione non esiste, il pezzo difettoso può capitare ovunque a chiunque. tutte le case del mondo fanno per esempio campagne di richiamo. la differenza poi sta nel servizio post- vendita, chi ammette il problema e sostituisce ad occhi chiusi a zero spese con celerità e chi comincia a speculare. è li che si vede la qualità di una casa.
Perdonami ma non condivido. Nato male? Su una moto da 25 mila euro? Ed il controllo qualità .... Ezio, perdona me ! Questo discorso spero sia solo uno sfogo dell'incaxxatura.... come se su un GS 310 fosse accettabile, non cambia nulla [emoji2379] la sfig@ ti ha toccato, ora pensa al futuro. [emoji6][emoji106]
Bhè, certo che sono inc****to, vorrei vedere....
Comunque no, nessuno sfogo. Trattandosi di un problema "importante" ho pensato di renderlo noto e condividerlo. Tutto qui.
Ok, sono stato sfortunato. Mettiamola così
Ezio, e hai fatto bene a segnalare il problema (grave problema). [emoji106]
Come detto anche da altri, il pezzo difettoso può esserci e sfuggire, è normale, ciò che A MIO PARERE invece è poco razionale è l'immagine che noi stessi abbiamo attribuito al GS: è un'immagine sbagliata e ben enfatizzata da un marketing eccellente (che comunque ti ha risolto il problema senza mezze misure [emoji6])
Da felice possessore di un GS 1250 HP (che reputo una ottima moto tranne per qualche particolare) mantengo comunque la MIA convinzione che ad es. una VStrom o una Supertenerè sarebbero state più affidabili, ma la moto non si sceglie con la testa, così è per me, e così sarà .... difficile che io acquisti un VStrom. [emoji2379]
Slim, condivido al cento. Probabilmente sono le aspettative, a volte eccessive, che si ripongono in qualcosa che viene descritto e presentato come TOP. Per carità, prodotto ad alto livello tecnologico, costruttivo e progettuale però.... proprio per questo certe cose non te le aspetti.
Hai citato due moto che ho posseduto entrambe, MAI un problema e tante soddisfazioni. Però è come credo dica tra le righe: non sono il GS, che è storia e "appeal" a parte. È anche vero quello che si detto, cioè che BMW ha attuato la risoluzione del mio problema in maniera radicale ovvero con la sostituzione dell' intero propulsore, cosa non da poco e probabilmente impensabile avvenisse nel caso di altri marchi. Però, concedetemelo, IO percepisco una diminuzione della attenzione costruttiva di BMW, cosa che non si accorda con la grande evoluzione tecnologica applicata alle moto che sta producendo.
Mi scuso per la prolissità e vi ringrazio per le parole di conforto :) :)
Intanto rifaccio il rodaggio e spero tutto vada bene
Oramai anche i giapponesi non sono più così infallibili come anni fa..o meglio secondo me sono migliorati i prodotti europei in quanto a qualità, controlli e assistenza (almeno ci provano eh..) mio zio con un Tracer 900 di 4 anni sarà andato in officina almeno 7-8 volte.. di cui l'ultima lunedì scorso..frizione, corpi farfallati, plastiche rotte, frecce che si staccano ecc ecc..ci vuole anche un pò di fortuna, come in tutte le cose:cool:
Piter, allo zio che voleva la tracer dove dargli una mazzata sull'alluce [emoji779][emoji2][emoji2]
Si scherza nèeee [emoji2327]
noo povero:lol: è passato da un Silver Wing alla Tracer dopo che gli ho martellato i maroni per anni...ha fatto anche troppo:lol::lol:
albatros1
06-11-2019, 12:13
Lo spinotto il perno che fissa PISTONE alla biella
Perno difettoso ?
Per me è molto preoccupante
Perché le vibrazioni che alcuni trovano nel 1250 che nel 1200 SONO ZERO be secondo me potrebbero essere colpa degli spinotti non in tolleranza o non temperati nel modo corretto
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Con licenza poetica: mala "tèmpera" currunt [emoji2379]
Infatti. E poiché a livello industriale si parla di produzione in lotti, cioè in numero considerevole di pezzi....
Inoltre ho avuto riscontro di un altro caso, identico
ciao io ho avuto 2 XT...gran moto anche se si diceva fiacca...ma per il mio uso ok.
tu non hai avuto problemi...ok...ma sai a quanta gente si sono staccati i raggi??...purtroppo successo anche a me una volta.
e se non ricordo male la first edition ebbe un richiamo su un componente meccanico.
ti faccio un esempio ieri avevo in mano 2 spine coniche...stesso fornitore stesso lotto…
il trattamento era diverso…
purtroppo capita.
poi capisco la tua incazzatura...io sarei stato come te.
pensa che con il ga adv lc mi sostituirono ammo anteriore. mi perdeva olio mentre ero in grecia…
e mi sembra che qualche problemino a bmw tra elettronica esa perdite varie, cardani, qualche problemino lo hanno avuto e lo hanno;)
Lucavolvo
25-12-2019, 18:32
Qualche giorno fa ho provato per un’oretta la HP demo della mia concessionaria, la moto mi è piaciuta e l’ho comprata, proprio quella che ho provato - prima GS!
La ritirerò dopo le feste.
Durante la prova ho notato un rumore che proveniva dalla parte anteriore, una specie di risonanza che cresceva con la velocità.
Non ho capito da dove venisse, sicuramente non dal motore perché tirando la frizione il rumore rimaneva uguale.
Potrebbe essere la gomma (A41 con 8000 km), oppure l’effetto della ruota a raggi, o il mozzo... non ho capito.
Ne ho parlato con il venditore, mi ha detto che è una caratteristica della moto, che sulla Adventure è ancora più forte. Secondo lui è una combinazione di fattori, amplificata dalla forma della carena (in effetti il rumore sembra venire dall’interno della carena, dove c’è il telelever).
Sul momento non ci ho dato peso, tant'è che ho comprato la moto... però ora, ripensandoci, vorrei capire se davvero lo fanno tutte le moto (allora me ne farò una ragione) oppure se la moto che ho preso ha un problema specifico, che vorrei fare risolvere prima di ritirarla.
Cosa ne dite?
Grazie
Direi che con le A41 con 8000 km ... il rumore all’avantreno (tipo cuscinetto “andato” e che cambia un po’ a seconda dell’asfalto) calza perfettamente ... mi stupirei se fosse silenzioso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lucavolvo
25-12-2019, 18:56
Grazie GIGID,
dovrei stare tranquillo allora, la ritirerò con le TKC 70
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Lucavolvo
25-12-2019, 18:57
Descrizione perfetta: “tipo cuscinetto andato”
Il rumore è quello!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anche il gruppo frizione fa la sua parte. Essendo davanti al motore, il rumore di sferragliamento sale amplificato dalla carena/cupolino. Tutto normale.
@Lucavolvo, confermo anch'io, è la gomma. Con le tkc70 migliora decisamente, te lo dico per certo perché ho avuto in uso una HP con le gomme che dicevi e poi ho ritirato la mia HP con le TKC. Comunque non sparisce del tutto. Certo con le stradali pseudo-pista tipo quelle di Gigi sarà ancora meglio, comunque la moto è così come ti hanno detto.
Su una cosa non sono molto d'accordo col venditore: infatti ho verificato che con la ADV questa risonanza "portata sù" verso il casco dall'aerodinamica della moto è molto meno percepibile.
P.S.: con un casco di alta gamma, non lo senti più. [emoji6]
Lucavolvo
25-12-2019, 19:57
Grazie, mi avete tranquillizzato.
Quando la ritiro, vi farò sapere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo faceva anche la mia con le A41. Sostituite con Pirelli Trail2 lo fa ancora ma un po' meno.
Rumore x me davvero fastidioso, potevano curarla meglio sta moto
gianfrynco
25-12-2019, 21:00
[QUOTE=Lucavolvo;10206911]Grazie, mi avete tranquillizzato.
Quando la ritiro, vi farò sapere
Se ti riferisci ad uno scampanellio metallico, tra i 2000 e 4000 giri, è la nuova fasatura variabile. Le gomme non c'entrano nulla !
e lo fanno tutte le 1250.
Si, la A41 con più di 5000 km ha una bella voce e si sente.
Cambiare …..:)
confermo anche io: A41 pessime... non vedo l'ora di cambiarle, sono a 4.500km...
e condivido anche io che non sia tollerabile a prescindere su una moto con cui si fanno km che venga amplificato questo rumore all'avantreno...
Qualcuno sa dirmi se da 4000 a 5000 giri costante nota una vibrazione alle pedane costante ? Adv 2019 12000 km
Qualche vibrazioncina c’è, io le sento soprattutto alla sella ma forse anche alle pedane ci sono e non ci ho badato.
Non preoccuparti ... sono caratteristiche del 1250
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa dirmi se......nota una vibrazione alle pedane costante ? ....
Confermo, rispetto al mio ex my14 ci sono più vibrazioni al manubrio ed alle padane, ho tentato di ordinare le pedane Exclusive che sono ammortizzate, ma per ora non sono disponibili.
Grazie per le risposte, ma avete notato se sono aumentate dopo i primi 10.000km ? Non le ricordavo cosi oppure non ci avevo fatto caso.
Moto esente da vibrazioni: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1880881645424610&id=100005083775005&sfnsn=scwspwa
Capitanzan
20-09-2021, 22:43
Anche io ho appena ritirato la mia triple black e in accelerazione fra i 2000 e i 3000 giri sento un campanellino. Sembra quasi che la fase sia troppo anticipata e ci sia un leggero battito in testa, soprattutto a destra
millling
20-09-2021, 23:45
Benvenuto sul nuovo GS, pieno di caratteristiche.;)
Buonasera
anche io posso dire di aver sentito "rumorini" sulla versione 1250, infatti cercavo delle info in merito per curiosità. Vengo da un 1200 gs rallye 2017, sospensioni sport gommato Metzeler Next, km 13000 circa ed oggi ho provato una moto demo dal concessionario, qui le caratteristiche:
my 2021 40° GSA, km 2000 circa, gommata semi tasellata, non ricordo però se erano Michelin o Continetal Tck70, comuque gomme di primo equipaggiamento, mappa motore Dynamic, sospensioni Dynamic e precarico al Max, pressione gomme 2.7-2.8 (almeno indicava così). Non montava le valigie rigide sul "traliccio".
Detto ciò passando dalla mia 1200 al GSA 1250 ho avvertito chiaramente un rumore/risonanza tra i 2000-3000, sia nel salire che scendere di giri parzializzando il gas, più evidente nelle prime marce. Non ho capito da dove arrivasse... motore, gomme, cardano, cavalletto centrale.. sicuramente dal motore verso il posteriore (per intenderci non all' anteriore). Superato quel regime poi è una libidine.
Sentito anche io il "famoso" sibilo.
Frenata anteriore molto modulare, no fischi, rumori, ecc. La mia che naturalmente monta Brembo all' anteriore è molto più aggressiva, ha più mordente.
Altri rumorini non li ho notati, ma posso dire che è fantastica e la prenderei ad occhi chiusi, magari gommata Metzeler Next o Pirelli Scorpion ;)
Fabione1978
01-10-2021, 11:06
Dico la mia: ad oggi ho fatto circa 700 Km e con il casco aperto sento rumori meccanici, di rotolamento pneumatici, ma sinceramente non ne faccio una malattia: è ovvio che avere un motore sotto il sedere porta ad un numero maggiore di rumori, ma vi assicuro che il motore di un auto sferraglia anche lui...solo che non lo sentiamo.
Certo quando esco da una curva sottocoppia e apro il motore si lamenta un poco, ma è normale. Godiamoci le nostre motoe non diventiamo matti per tutti i rumorini.
Per quanto riguarda il discorso del "difetto zero"...lavoro in ambito qualità, nel mio lavoro chi parla di "difetto zero" di solito è un non addetto ai lavori, il difetto zero non esiste, esistono metodi per il controllo di processo che vanno a ridurre le oscillazioni e la variabilità del processo produttivo rispetto allo standard prefissato, questo vale per ciò che viene prodotto in casa. Le moto (come le auto) vengono prodotti con pezzi prodotti da altri fornitori ed è impossibile che vengano testati al 100%, di solito viene effettuato un controllo statistico, a volte ci si basa sui controlli di chi produce perchè non si hanno i mezzi / gli strumenti per il controllo in ingresso merce. L'entità del difetto viene calcolata in vari modi, a volte sul numero di reclami (se verificati) rispetto al numero di pezzi prodotti in quel lotto, se la percentuale rientra nei limiti, non viene intrapresa nessuna azione. Ovviamente se un difetto va ad inficiare la sicurezza, ci si muove in modo diverso. Il confronto con i modelli vecchi non ha molto senso, i componenti erano meno e quindi la probabilità di difetto era minore, bisognerebbe avere i dati di difettosità dei vecchi modelli in percentuale e confrontarla con i dati odierni.
Beh .. arrivo da un fantastico giro in Sardegna in cui ho fatto piu' di 900km sulle non proprio lisce strade dell'isola .. quando l'asfalto e' particolarmente rugoso il rumore di rotolamento dell'anteriore che entra nel casco con visiera aperta ..tira letteralmente scemi ... :arrow: ho le A41 ...
Fridurih
01-10-2021, 19:43
si ma le bellezze strepitose del posto fa passare tutti i rumorini in secondo piano :cool: :D
millling
01-10-2021, 21:16
....Sicuramente anche il tipo di casco che si usa gioca la sua.
albatros1
03-10-2021, 20:37
Mettersi i tappi nelle orecchie [emoji848][emoji848]
Orecchio non sente cuore non duole [emoji849][emoji15]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Son fuori tema .. ma quest'anno la Sardegna a fine settembre era una roba spettacolare .. temperature sopra i 30 gradi ... fatte anche un po' di strade bianche ... Piscinas / Portu Maga nella zona delle miniere .. che poi e' quella che amo di piu' , ancora selvagga e poco colonizzata dal turismo ..
Dopo aver data via la 2015lc per la s1000xr (grande, grandissima libidine di moto) sono tornato, sostanzialmente a scatola chiusa, al 1250, ad oggi con ben 350km :-)
Beh, trovo (personalmente) tanto ma tanto fastidioso il rumore gia' notato da altri. Per carita', me lo tengo, ma non mi piace.
C'e' chi lo descrive come "un cucchiaino che tocca una scodella di plastica con continuità" , chi "in accelerazione fra i 2000 e i 3000 giri sento un campanellino"... dovrebbe essere lo stesso.
A me suona come qualcosa che dentro un barattolo saltella per le vibrazioni, si, "un campanellino" ci puo' stare, ecco. Che sia la fasatura variable puo' anche starci, ma non lo gradisco (e tutto in coro... "e chissenefrega!" :-)
Le coperture di prima installazione sono tra le piu' rumorose che abbia avuto, ma questo si risolve facile. Sono le battlax adv a41. L'anteriore fa davvero un bel casino ma, ripeto, questo si risolve facile.
Quanto al "come va", non posso esprimermi. 350km sotto i 5000giri (come da libretto uso e manutenzione) sono niente per poter dare pareri.
Per il rumore al primo tagliando, naturalmente, chiedero' info, ma non mi aspetto granche' come risposta :-)
Provata due volte , avendo un gs lc 1200 ,mi sono accorto subito del rumore caratteristico...
È proprio quel rumore caratteristico che ha dato vigore (se mai ce ne fosse stato bisogno) al boxerone, con una coppia vigorosa ed un allungo ben più importante del 1200.
“GIESSISTA” cit.
Che abbia più coppia, più potenza ed erogazione più fluida non si discute. Non sono molto convinto dell allungo , da quanto leggo coppia e potenza max il 1250 li ottiene a giri più bassi rispetto al 1200...
Rispetto al 1200 non “mura” più a 5500/6000 e va via liscio sino al limitatore
“GIESSISTA” cit.
Forse intendi che non ha flessioni nell erogazione...
Oltre a quello (per me) ha più allungo che il 1200.
“GIESSISTA” cit.
Dai rilevamenti strumentali della rivista motociclismo, il gs 1200 raggiunge potenza massima a 7800 giri il 1250 a 7540 .Ti posso dire che la mia arriva in sesta tranquillamente a 8000 giri senza bisogno di un grande allungo il 1250 non saprei....
albatros1
29-10-2021, 13:49
Forse intendi che non ha flessioni nell erogazione...No
Intende che proprio i giri si fermano o Melgio salgono con estrema fatica
Il mio 1200 in sesta marcia dai settemila in su fa estrema fatica a raggiungere i 9000 giri cioè mura
Il 1250 non .mura
Mi e stato detto da possessori di 1200 che hanno o provato o acquistato il 1250
Il 1250 vibra ed è più rumorosi
Non è poca cosa
Vibrazioni e rumori del motore è un problema da non sottovalutare perché veli hai,sempre
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
sarà che ho il my2013 col volano leggero, ma la mia non mura e prende i giri abbastanza in fretta. sarà forse anche per questo che non mi ha mai preso la scimmia per il 1250, che ho provato più volte.
però condivido quanto detto da @_fabio, ho avuto recentemente una 1250R in mano una giornata intera e quello trillo alla lunga era proprio fastidioso, anche perchè è proprio nei règimi in cui il boxerone è più godurioso.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |