fuffina76
24-03-2019, 09:23
Buon giorno a tutti,
premetto che ho sostituito i sensori di Hall (dopo 20 anni di attività), dato che il contagiri ha cominciato a dare saltellamenti ed un sensore si era staccato dalla sua sede. Ho effettuato la messa in fase dell'accensione tramite lo strumentino costruito, effettuato controllo del gioco delle valvole in entrambe le teste.
Il problema nasce dal fatto che da qualche giorno ho constatato che non c'è una combustione uniforme (borbottio e battito in testa) in uno dei cilindri.
A moto accesa se tolgo la pipetta sx, la moto si spegne, se tolgo la dx la moto rimane accesa ma senza aumento di giri, sostituendo le pipette il problema persiste. Ho provato a vedere le scintille con candela smontata ed effettivamente sulla dx non è uniforme come quella sx, anche se la scintilla è presente.
Ho smontato la bobina ed ho effettuato le seguenti letture : 9.5 kΩ sul secondario contro i 13 prescritti e 0,56 Ω sul primario. ora tra 13 e 9,5 kΩ non mi dà l'impressione della bobina guasta. Il TPS non l'ho verificato.
La cosa che mi ha sorpreso che effettuando la regolazione con il vacuometro al minimo i due cilindretti rimangono alla stessa altezza, accelerando gradatamente a circa 3500 giri, il cilindretto della testata di sinistra rimane fermo, mentre il destro sale gradatamente e rilasciando il gas quello dx si alza, anche se il problema secondo me e sulla testata dx. I due corpi farfallati sono stati puliti e non sono ostruiti.
Qualche altro consiglio prima di provare a sostituire la bobina ?
Grazie a tutti
un saluto
Fulvia
premetto che ho sostituito i sensori di Hall (dopo 20 anni di attività), dato che il contagiri ha cominciato a dare saltellamenti ed un sensore si era staccato dalla sua sede. Ho effettuato la messa in fase dell'accensione tramite lo strumentino costruito, effettuato controllo del gioco delle valvole in entrambe le teste.
Il problema nasce dal fatto che da qualche giorno ho constatato che non c'è una combustione uniforme (borbottio e battito in testa) in uno dei cilindri.
A moto accesa se tolgo la pipetta sx, la moto si spegne, se tolgo la dx la moto rimane accesa ma senza aumento di giri, sostituendo le pipette il problema persiste. Ho provato a vedere le scintille con candela smontata ed effettivamente sulla dx non è uniforme come quella sx, anche se la scintilla è presente.
Ho smontato la bobina ed ho effettuato le seguenti letture : 9.5 kΩ sul secondario contro i 13 prescritti e 0,56 Ω sul primario. ora tra 13 e 9,5 kΩ non mi dà l'impressione della bobina guasta. Il TPS non l'ho verificato.
La cosa che mi ha sorpreso che effettuando la regolazione con il vacuometro al minimo i due cilindretti rimangono alla stessa altezza, accelerando gradatamente a circa 3500 giri, il cilindretto della testata di sinistra rimane fermo, mentre il destro sale gradatamente e rilasciando il gas quello dx si alza, anche se il problema secondo me e sulla testata dx. I due corpi farfallati sono stati puliti e non sono ostruiti.
Qualche altro consiglio prima di provare a sostituire la bobina ?
Grazie a tutti
un saluto
Fulvia