Visualizza la versione completa : Nine T Euro 5
Si sa qualche indiscrezione sulla possibile omologazione E5 per la gamma Nine T e per il motore 1200 Aria/Olio?
Non credo si farà, l’aria e olio con l’euro 4 è stato spremuto fino all’ultima goccia.
maurizio65bo
24-03-2019, 22:31
Godiamoci quelle che abbiamo. Perle rare del tempo presente. E speriamo che l euro 4 possa circolare ancora x molti molti anni
Dubito che rinuncino a questo motore senza inventarsi qualcosa ... magari anche un nuovo aria olio ... o almeno parzialmente rivisitato [emoji39][emoji39][emoji39]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massimo 7.0
25-03-2019, 00:07
Credo sia difficile omologarlo euro5, oltre alle emissioni c’è anche il discorso rumore motore e scarico.
La vedo buia
Hanno già l’asso nella manica ...imho ... non penso che possano chiudere tutta quella linea di prodotti o mettere un motore raffreddato parzialmente ad acqua ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La NineT non avrà un seguito Euro5, montare il 1200 LC oppure il 1250 fasatura variabile sarebbe una contraddizione in termini.
Hanno già la R per quello.
Si parlava di queste difficoltà già col l’Euro 4 e alcune case (vedi Triumph) hanno fatto nuovi motori raffreddati a liquido anche per la linea Modern Classic...altre (vedi HD, BMW, Ducati e Moto Guzzi) sono riuscite ad omologare Euro 4 invece i loro motori tradizionali/iconici rimanendo fedeli al raffreddamento ad aria. Credo che, se vogliono, tutto sia possibile e non penso, per esempio, che Ducati rinuncerà a tutta la sua linea Scrambler 800/1100 così come la nuova Guzzi, presentata da poco, credo sia già pronta per l’Euro 5 dell’anno prossimo.
ferdinando.macchia
25-03-2019, 13:02
si inventeranno qualcosa, le omologheranno euro5 così come sono, i giornalisti "indipendenti" solleveranno dubbi ma alla prova su banco constateranno che è tutto ok, ne venderanno ancora tante, poi tra 5-6 anni scoppierà lo scandalo del "hanno truccato i report", ma tanto la moda sarà passata e tutti staranno comprando il nuovo Gs1400, che offrono a rate di 5 euro mensili, con la formula "make life (tua e dei tuoi eredi) a RATA"
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Novità sull'argomento? Qualcuno ha qualche indiscrezione a riguardo?
So che esistono due gruppi di pensiero, quelli che sostengono che con l'euro 5 morirà il boxer raffreddato ad aria/olio e quelli (come me) che invece aspettano fiduciosi.
bmw-garage
22-06-2020, 08:19
Sabato mi hanno detto che non ci sono comunicazioni in merito da casa madre. Non so se sia vero o no ma di certo se un possibile acquirente mettiamo a settembre sapesse dell’euro 5 in arrivo a gennaio non gliela comprerebbe visti i tempi di vacche magre. Oppure sanno già che la legge avrà una proroga sull’attuazione ....
Io personalmente se stessi programmando l'acquisto di un nuovo e sapessi dell'arrivo di Euro 5 mi affretterei a comprare Euro 4 alla sveltissima
Queste sono valutazioni personali, io per esempio volendo cambiare moto aspetterei l’euro 5. Comunque chiedevo se qualcuno aveva news in merito perchè ho visto che Ducati ha omologato E5 il suo “pompone” 1100 raffreddato ad aria.
Posso chiederti, senza alcuna polemica ma con domanda seria, perchè aspetteresti E5? Quali vantaggi pensi che avrebbe?
Figurati Zanc9. Premesso che è una mia fissa mentale e lo sottolineo ma volendo cambiare moto (ora ho una NineT Scrambler di cui sono super soddisfatto) cambierei solo per una novità. Poi lo so che per le moto è diverso e non funziona come per le auto ma qualche anno fa comprai un Evoque nuova euro 5 e dopo qualche mese uscì la versione euro 6 e come per magia la mia auto divenne inutilizzabile a Roma durante le domeniche ecologiche e i vari blocchi del traffico oltre che, ovviamente per lo stesso motivo, meno rivendibile da usata almeno su Roma. Detto questo credo/penso che le versioni euro 5 dovrebbero avere anche altre chicche come piattaforme inerziali ecc ecc.
Comunque di base resta il fatto che se decido di cambiare una cosa di cui sono soddisfatto cambierei solo per una novità. Tutto qui.
Ah ok diciamo perchè sarebbe il "nuovo modello"...così posso capirlo...io personalmente invece non posso fare a meno di pensare alle normative che non farebbero altro che "tappare" sempre di più la moto...ma capisco che l'idea di comprare qualcosa di già obsoleto possa frenare
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |