Entra

Visualizza la versione completa : manovrabilità a bassa velocità


gt56
22-03-2019, 17:53
Sono possessore di un GS Rallye STD, ho notato, uscendo con un amico che ha un ADV, che nelle stesse condizioni, sia di carico che di spazi, lui riesce a fare le manovre più facilmente, lui riesce a fare inversioni a U senza problemi, mentre io ho difficoltà, e devo fare manovra, nei parcheggi lui è più disinvolto e manovra con facilità. L'ADV mi sembra di aver letto che ha un'avancorsa diverso dalla STD, può dipendere solo da questo, o sono io che non sono capace? :rolleyes:

sillavino
22-03-2019, 18:02
ehm.........prova a mettere 30 chili nelle tue borse e,,,,,,,,,,,,,,, :-)

TheD
22-03-2019, 18:18
Ovviamente dipende dall'avancorsa.

gt56
22-03-2019, 18:30
sillavino, scusa non capisco... perchè 30 Kg nelle borse ti fanno manovrare meglio?

TAG
22-03-2019, 18:57
scambiatevi moto e prova...

Pasqui!!!!!!!!
22-03-2019, 19:00
Per quanto mi riguarda, per me era un dramma a basse velocità (es. dai 15/20 km/h) su in 2 e con le valigie mezze cariche...non riuscivo fare 2 metri dritto! Da solo anche carico la usavo come una bici. PS sto parlando però ancora del GS aria/olio...staremo a vedere tra un po con l'adv 1250

gt56
22-03-2019, 23:40
C'è qualcuno che ha posseduto tutti e due i modelli ADV e STD e spiegare il comportamento a bassa velocità di entrambe?

TheD
22-03-2019, 23:59
Visto che la questione avancorsa ti sembra non pertinente è giunta l’ora di dirti la verità.

Il tuo amico con la adv è un manico e tu no.

:D ahahah

MªX
23-03-2019, 00:16
... questa la risolvi facile: vai sempre dritto!



[emoji3]



motoma1
23-03-2019, 05:31
Ma qualcuno con versione std ha mai provato a sostituire il TELELEVER con uno ADV? Cosa succede? La std diventa reattiva come l’adv? E i contro dove stanno?

edramon
23-03-2019, 07:24
Devo dire che quando ho comprato la mia STD ormai 5 anni fa, ero impacciatissimo nelle inversioni in strade strette a bassa velocita, carico e in due, ora ci faccio le piroette. Avancorsa sì, ma anche abitudine.
Protendi il busto verso il manubrio, quando devi girare stretto, e aiuta la svolta con lo spostamento di peso, frizione in mano ;)

AsAp
23-03-2019, 07:47
Anche io una rallye, il segreto è preparare l’invesione prima , non a bassa velocità , utilizzare il peso del corpo e avere il GS da tanti anni ...
Io guido il GS da poco e spesso guardavo gli altri come facevano;)
Lamps

MassimoP_VR
23-03-2019, 09:21
Vai in zona industriale del tuo paese dove fanno gli esami di scuola guida e esercitati con l'8 dove ci sono i segni [emoji6]

moto da una parte, coscia aperta dalla stessa parte, busto dall'altra per controbilanciare.

Sei a un buon livello se nell'affrontare un tornante in salita a destra riesci a stare il più vicino possibile alla corda interna senza invadere l'altra corsia come un autoarticolato

Bechilar
23-03-2019, 12:55
Sul tuo GS rallye hai l’assetto sport?

Bombastic
23-03-2019, 13:11
Io per coreografia sfoggio pure la gamba :lol::lol::lol:

gt56
23-03-2019, 13:49
No, io non ho l'assetto sport, per quanto riguarda i tornanti non ho nessun problema sia DX che a SX, faccio soltanto fatica a fare le manovre a bassa velocità, da tener presente che viaggio sempre con zavorrina a seguito. Sia ben chiaro non è che se devo fare un'inversione a U o una manovra non la faccio,dico soltanto che ho visto che con l'ADV il mio amico si destreggia più facilmente.
Quando ho provato il 1250 STD mi è sembrato più agile a bassa velocità rispetto alla mia, credo che anche sul 1250 siano cambiate alcune quote ciclistiche, almeno così mi sembra di aver letto... interasse diverso, e non ricordo se hanno cambiato anche l'inclinazione del canotto di sterzo.

brusuillis
23-03-2019, 14:24
Che ADV sia diversa da STD lo sappiamo, gira più stretto ed è più maneggevole nonostante le dimensioni portino a pensare diversamente. Incide però molto anche la tecnica che ognuno di noi ha. Girando in gruppo ho visto STD fare tornanti strettissimi e ADV invadere completamente l’altra corsia... non vi parlo di quelli che si inchiodano a metà tornante.

Personalmente ho notato differenze sulla mia ADV anche in base ai pneumatici.

Credo però che la cosa più importante per tutti sia fare gli esercizi come l’8 suggerito più sopra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
23-03-2019, 14:37
Certamente si !!
Eeee.... quante volte avrò scritto nel 3ad dedicato che il GS Rallye con sosp sport è molto più agile della stessa moto con sosp standard.... diciamo abbastanza per essere criticato da chi non l'ha provata bene. [emoji2379]

Bombastic
23-03-2019, 14:55
Chi inchioda a metà tornante è da pena capitale (neanche i neofiti)

Vento notturno
23-03-2019, 15:44
Avute tutte e due. Non c’è il minimo dubbio. Nelle manovre a bassissima velocità dove la moto sta dritta e gira solo lo sterzo, per intenderci, la adv è molto più efficace della standard. Gira in fazzoletto, merito dell’inclinazione del cannotto di sterzo. La rally con le sospensioni sport è uguale alla adv di cui usa telaio e sospensioni.

Dfulgo
23-03-2019, 15:53
... io sempre con ginocchio a terra..., ... sanguina un po' ...ma vuoi mettere...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

sillavino
23-03-2019, 19:07
perchè 30 Kg nelle borse ti fanno manovrare meglio?

No, scusa. Volevo fare lo spiritoso: da sempre c'è chi sostiene una cosa e chi l'altra................l'ho detto per scherzare. In famiglia le avevamo entrambe.....fino allo scorso anno. Sempre meglio il GS!!!!!

millling
24-03-2019, 23:01
Chi inchioda a metà tornante è da pena capitale (neanche i neofiti)

E li farei uscire con gli scooteristi come pena accessoria per una stagione intera:lol:

Boxerfabio
24-03-2019, 23:24
Avute entrambe e col gs ci gioco spensierato mentre con l’adv ogni manovra doveva essere ponderata.
Non parliamo poi se a pieno carico.

gt56
26-03-2019, 22:52
Rimane comunque il fatto che in BMW hanno fatto due cannotti di sterzo con due angoli diversi 64.5° per la STD e 65.5° per la ADV un motivo ci sarà...

edramon
27-03-2019, 17:09
Però, se l'ADV ha il cannotto più inclinato di un grado, in teoria dovrebbe essere MENO maneggevole (e più stabile)

Monstre
27-03-2019, 17:16
Provato ad aumentare un pochino la pressione di gonfiaggio della ruota anteriore?

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

Vento notturno
27-03-2019, 23:35
Più la ruota si allontana dal telaio e più la moto è stabile ma perde in manovrabilità

Slim_
27-03-2019, 23:40
Però, se l'ADV ha il cannotto più inclinato di un grado, in teoria dovrebbe essere MENO maneggevole (e più stabile)Sono d'accordo. A me risulta che la adv abbia gli steli più "in piedi" della STD, che portano ad avere un passo più corto, maggiore maneggevolezza e minore stabilità. Vi risulta ?

Vento notturno
27-03-2019, 23:47
D’accordo sulla maneggevolezza, intesa come girare su se stessa a vantaggio della adv, per il resto il peso e l’aereodinamica della Adv supperisce a una ipotetica maggiore instabilità, almeno questa è la mia sensazione.

MacMax
28-03-2019, 00:22
Io le maggiori differenze (in meglio sull'adv) le ho trovate nei tornanti stretti e nelle inversioni. Nelle curve a velocità più sostenuta sostanzialmente non avverto grandi differenze.
In offroad ho girato ancora poco causa neve, ma ho trovato una carrareccia piena di buche dritta dritta per più di un km in campagna e ci ho aperto il gas... Un altro pianeta.

gt56
28-03-2019, 08:46
Infatti io parlavo di manovrabilità a bassa velocità, intesa come inversioni di marcia e girare su se stessa in spazi stretti... l'ADV mi è sembrata più agile rispetto alla STD, poi è normale che la STD avrà i suoi vantaggi all'alzarsi delle velocità.

brusuillis
29-03-2019, 09:20
Io sulla ADV mi sento (e qui il peso fa il suo) molto più piantato e stabile ad alte velocità. Quindi pianissimo o velocissimo ADV a mio parere vince sempre.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tazar
29-03-2019, 09:23
Posso chiedere tra tutti quelli che hanno preso adv altezza minima per starci tranquilli sopra?

MacMax
29-03-2019, 10:27
Io sono 1.80 e usando la sella in posizione alta se appoggio tutti e due i piedi tocco con la parte anteriore, se appoggio un piede tocco con tutta la pianta.

brusuillis
29-03-2019, 11:06
Io 1.75 sella in posizione bassa. Tocco benissimo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

wallo1976
29-03-2019, 11:19
Secondo me, a parità di capacità di guida, la manovrabilità a basse andature la fa l'inclinazione del canotto di sterzo. Poi c'è un tema che indirettamente influisce sulle manovre a bassissime velocità (ma vale per entrambe le moto), essendo il manubrio piuttosto largo e distante se si è un po' più corti o non si manovra bene di manubrio, oppure si è portati a "sdraiarsi" sul serbatoio e questo fa perdere l'effetto di countersteering a meno che non si facciano inversioni ad una velocità più sostenuta

Vento notturno
29-03-2019, 21:06
1,79 sella bassa, e tocco bene solo con stivali o anfibi. Con suola bassa bisogna stare in campana

MªX
29-03-2019, 21:24
Come manovrabilità a bassa velocità vi invito a visionare un video dell’Istruttore Moto S.C. ... col piccino!

https://youtu.be/-sQVeP4bWKM

dove spiega le dinamiche di comportamento della moto... a tutte le velocità!

Dopo... inizierete a pensare seriamente ad un’auto!

brusuillis
29-03-2019, 23:44
Con suola bassa bisogna stare in campana


Diciamo che dal basso del mio 1.75 non guido mai in infradito... [emoji23]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk