PDA

Visualizza la versione completa : Consumi più alti dopo tagliando 20k bialbero


subolo
22-03-2019, 10:51
Ho fatto tagliando 20000 del mio std bialbero 2010.
Prima del tagliando mi attestavo sui 5.0/5.1 per 100km.
Ora non riesco a stare sotto ai 5.6/5.7
Possibile che sia stato modificato qualcosa a livello di valvole (regolazione valvole e cambio candele fanno parte appunto del
Tagliando 20k) che comporti un aumento così sensibile dei consumi? Ovviamente la mia guida è identica a prima e anche l’utilizzo sennò non mi chiederei questa cosa.
Grazie a tutti di eventuali riaposte

dino_g
22-03-2019, 13:00
Dubito fortemente della scientificità e dell'esattezza di queste misurazioni...

apoto
22-03-2019, 14:13
Calcoli fatti da pieno a pieno? Appena fatto anch'io quel tagliando, e come mi aspettavo, consumi identici...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

subolo
22-03-2019, 14:45
Controllerò col sistema del pieno e del
Contachilometri rifacendo il pieno, d’accordo, ma sono praticamente certo che il consumo sia aumentato. Ci ho sempre buttato l’occhio e ora mi sembra esageratamente più alto.
Chiedevo solo se qualcuno avesse mai riscontrato dei cambiamenti di consumo in virtù del regolazione gioco valvole (riassestando una distanza maggiore se fossero state in precedenza un po’ chiuse per esempio). O altro. Lungi da me fare ipotesi senza essere un esperto. Ma ho molto ‘occhio’quello si.

LoSkianta
22-03-2019, 14:53
Controllerò col sistema del pieno e del
Contachilometri rifacendo il pieno..

E in tutti i casi è meglio vericifare il consumo dopo quqlche pieno; ci vuole poco a lasciare ancora capienza per mezzo litro o più nel serbatoio.

ValeChiaru
22-03-2019, 15:00
Ma te pensi che abbiano davvero messo mano alle valvole su una moto del genere?
Non avranno nemmeno tolto una vite delle teste e questo non per gettare schifo nei confronti delle officine, ma semplicemente perchè sanno già che vanno bene.
Io farei dei km e vedrei.. comunque su un GS controllerei più il livello dell' olio.
PS Moto del 2010 con 20000 Km? Va fatta girare, altro che consumi.

hornet
22-03-2019, 15:54
Non ti fidare troppo di quanto ti appare sul display. È sempre buona cosa stabilire il consumo medio con il parziale del contakm e "metodo pieno/pieno".
Curiosità: lo hai azzerato il "consumometro" dopo il tagliando?

berna1974
22-03-2019, 16:03
Utilizza l'app SPRITMONITOR: io la uso sia per la macchina che per la moto e se inserisci ogni rifornimento hai i consumi che più reali non si può :)

Tra l'altro immettendo i tuoi dati in una comunità mondiale è possibile fare dei confronti sui consumi che vanno oltre la cerchia di amici.

Sempreinsella
22-03-2019, 21:43
9 anni
20.000 km

Si sta ubriacando con la benzina il tuo GS xké non la usi :lol:

Zaga78
22-03-2019, 22:20
La mia 2013 adventure bialbero 5.5 ongni 100 km più che soddisfatto :cool: con IAT modificata...:-o

subolo
23-03-2019, 00:38
Certo che ho azzerato il parziale sia dei km che del consumo medio...
Non è colpa mia se la moto ha 20000km l’ho presa usata da una persona che la ha tenuta ferma per più di 4/5 anni (documentata da tagliando bmw)....
Io ne ho fatti giusto 3500.
L’unica differenza che ho notato appena ritirata dal tagliando è stato il livello dell’olio (oblò al limite max) mentre io lo tenevo sempre diciamo sui metà-3/4
Farò la prova del pieno e vi saprò dire grazie a tutti comunque

Sempreinsella
23-03-2019, 14:25
Al tagliando ti mettono l'olio al completo, poi sta a te decidere come tenerlo anche in base ai consumi.

Per la benzina, fai la prova del pieno, non è detto che sia corretto il pc di bordo

E cmq basta un lieve uso diverso per consumare di più, per esempio anche le gomme "basse" di pressione incidono

Zaga78
23-03-2019, 18:03
Sempre anche tu con la tua fai al litro 19/20 uso tranquillo....:-o

Sempreinsella
23-03-2019, 18:55
Io arrivo a 20.8 nell'uso quotidiano.

La domenica scende drasticamente :lol:

Zaga78
23-03-2019, 19:39
Io ho riscontrato questi consumi sicuramente xché ho su la IAT....:-o
Comunque non mi lamento rispetto al mono che mi faceva 16.. :rolleyes:
Ps ovviamente anche io quando esco x cazzeggio allegro i consumi scendono drasticamente...:lol: :lol: :lol:

subolo
25-03-2019, 18:04
berna1974 grazie della dritta ho scaricato SPRITMASTER vediamo come funziona...nel frattempo pieno e azzerato trip parziale ....
Oggi ad esempio tangenziale e rientro mi dava sui 4,7...
Il mistero continua ma forse avete ragione voi: entro qualche giorno tiro le somme

subolo
27-03-2019, 17:21
Prima misurazione da pieno a pieno:
Consumi 7.0 per 100km (il display consumometro segna 5.2 x 100)
Mi pare troppo.
Usando Spritmonitor ci si può confrontare sui consumi di moltissimi utenti con le stesse caratteristiche e ho visto che si va dai 4.6 ai 6.0 per la stragrande maggioranza .
Quindi secondo me c’è qualcpsa
che non torna.
Uso tranquillo no cazzeggio no gas tirando da semaforo a semaforo autostrada Max130.
Il mistero continua.

Sempreinsella
27-03-2019, 20:03
X curiosità. Come hai fatto la misurazione?

subolo
28-03-2019, 00:06
Ho fatto il pieno , azzerato il contakm parziale fatto circa metà serbatoio rifatto il pieno e diviso i km del parziale per i litri effettivi consumati. Risultato 14,2 km/ equivalenti a 7.0 litri x 100 km.
Troppo fuori dai quasi 20 che facevo prima del tagliando

Sempreinsella
28-03-2019, 07:34
Lo hai diviso per i lt che hai messo al secondo pieno, non quelli effettivi che hai consumato

Quando hai fatto il pieno, ti sei fermato quando la pompa è scattata o hai continuato?

Perchè la mia dopo che scatta la pistola ci stanno altri 2 lt circa, fa tanta differenza.

subolo
28-03-2019, 08:22
Quando faccio il pieno anche io arrivo fino all’orlo renendo la pistola quasi tutta fuori dal serbatoio....
Non ho capito quando dici che ho diviso per i litri che ho immesso al secondo pieno mentre non sarebbero quelli effettivamente consumati..se era pieno prima e pieno dopo non sono quelli consumati?

Sempreinsella
28-03-2019, 08:50
Si, se fai il pieno raso è cosi

Non so cosa dirti allora....

La mia è quasi perfetta, 27 lt, 550 km fatti, rifaccio 27 lt pieno raso e rifaccio 550 km

il display segna 20.8 ed è quasi perfetto

O hai una perdita o hai fatto troppi semafori :lol:

Il PC di bordo è molto più affidabile a velocità costante, cosi come l'autonomia.
Può darsi che hai fatto tratti di strada troppo diversi

Non ho altre spiegazioni in mente

cit
28-03-2019, 08:52
per calcolare il consumo MEDIO con precisione io faccio così....

il primo pieno in garage con moto sul centrale riempiendo fino all'orlo.
inizio a fare km. segnando ad ogni rabbocco i litri immessi.
dopo un bel po di km. (800/1000 visto che lo faccio solo a moto nuova)
con dentro di tutto....città, montagna, statali ecc.
o comunque quando mi stufo...ultimo pieno in garage come il primo.
somma di tutti i litri consumati e divisione per i km.

con tutti i gs che ho cambiato non sono mai andato al di sotto dei 20 Km/lt
considerando però che a moto nuova la velocità è relativa.

Alla fine una media generale su lunghe distanze si attesta sui 18 km/lt

P.S.
il display è l'ultima cosa che prendo in considerazione

Sempreinsella
28-03-2019, 10:04
Cit è fin troppo preciso :lol::lol: maniacale!

cit
28-03-2019, 10:09
hai ragione, ma a mia discolpa lo faccio solo una tantum quando cambio moto per vedere eventuali differenze

;)

subolo
28-03-2019, 15:32
Cit numero uno .
Però nel mio caso non essendo nuova ovvio che non posso farlo.
Ho già preavvisato conce che se continuerò a rilevare consumi del genere (14km/L!!!) gliela porterò perché prima del tagliando non era così.
Converrai anche tu che sono consumi esagerar e non in linea con le medie di questa moto.
Considerando anche la mia guida del tutto tranquilla .

subolo
02-04-2019, 12:01
Dopo circa 3 pieni il consumo è assestato sui 5,09 /100km (misurazione reale attraverso Spritmonitor).
Il consumometro di bordo segna 5,0 (quindi molto affidabile).
Evidentemente ho sbagliato qualcosa nelle misurazioni quando rilevavo consumi tropp alti effettivamente....l’unica spiegazione che mi sto dando potrebbe essere il ‘riempimento’ fino all’orlo del serbatoio che la prima volta (forse a causa di una bolla d’aria chissà) mi sembrava pieno e non lo era, mentre al seco di pieno , riuscendo a riempirlo bene mi sia entrata molta più benzina facendomi fare calcoli errati e preoccupa ti...boh!?!?

cit
02-04-2019, 13:35
Però nel mio caso non essendo nuova ovvio che non posso farlo.

questa era una battuta vero ?

ah ah ah

subolo
02-04-2019, 13:47
No non era una battuta...non volevo prendere in giro proprio nessuno...
Credevo che delle misurazioni a moto nuova potessero essere diverse da quella di una moto si 9 anni...tutto li...

Sempreinsella
02-04-2019, 14:32
Io andrei dal conce a lamentarmi :lol::lol::lol:

subolo
02-04-2019, 14:35
:) se vado adesso dal conce mi concia

cit
02-04-2019, 17:18
No non era una battuta...non volevo prendere in giro proprio nessuno...

tranquillo....nessuno si è sentito preso in giro.

anche perchè le battute servono per farsi due risate.

;)

dino_g
03-04-2019, 02:47
....Evidentemente ho sbagliato qualcosa nelle misurazioni quando rilevavo consumi tropp alti effettivamente..
Non ne ho mai dubitato... vedi #2.
Invece dubito della bolla d'aria nel serbatoio, che sarebbe un fenomeno fisico di un universo tutto suo particolare.

subolo
03-04-2019, 08:24
...

boh forse la bolla d'aria l'avevo nel cervello allora...;)

Sempreinsella
03-04-2019, 08:50
Subolo, non quotare il precedente o ti tirano le orecchie

Vado a memoria: parecchio tempo fa ho un ricordo di un 3ad dove si diceva che il serbatoio subisse variazioni significative, ma non saprei dove cercarlo

Addirittura sulla ADV con un serbatoio di 32 lt, qualcuno riusciva a farcene stare 36 o più lt

cit
03-04-2019, 09:09
con un serbatoio di 32 lt, qualcuno riusciva a farcene stare 36 o più lt

si... ma non in tutti i distributori.

solo da alcuni benzinai che poi sono finiti al gabbio.

;)

subolo
03-04-2019, 09:41
ah ecco perche allora...mando i NAS al distributore!:lol::lol::lol::lol:

Sempreinsella
03-04-2019, 10:21
si... ma non in tutti i distributori.

Seeeeee, mi ricordo di uno che ha fatto benzina e non si capacitava dei lt immessi

E' arrivato a casa e ha svuotato il serbatoio rilevando effettivamente 36 lt, era su questo forum e mi ricordo benissimo :D

71Gianni
03-04-2019, 18:59
Il mago di oz....

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk

cit
03-04-2019, 19:07
e mi ricordo benissimo

non ne dubito !

è chi te l'ha raccontato che era ubriaco

ah ah ah ah

Sempreinsella
03-04-2019, 20:31
:lol:
Casso domani lo cerco. Sul cell non riesco.
Aveva pure messo la foto mentre riempiva la tanica di

All'inizio voleva denunciare il benzinaio. Minkia nessuno si ricorda?:mad:

Sempreinsella
03-04-2019, 20:39
Uno l'ho trovato e nella seconda pagina del 3d c'è un link che non mi funziona

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=176748

71Gianni
03-04-2019, 20:59
Secondo me era vino, non benzina...doveva denunciare l'oste non il benzinaio..

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk

subolo
04-04-2019, 00:35
:lol:
All'inizio voleva denunciare il benzinaio. Minkia nessuno si ricorda?:mad:

Io comunque per la cronaca visto che ho riaperto un vespaio posso solo dire che quando riempio per queste misurazioni lo faccio fino all’orlo, tanto da far tracimare la benda in eccesso dai tubicini sotto la moto con relativa pozzangherina sotto la moto, su cavalletto centrale .
Vai a capire, forse sono incappato anche io nel benzinaio furbacchione?
Boh.

dino_g
04-04-2019, 01:56
Far uscire la benzina perchè se ne mette troppa non mi sembra si possa imputare a un benzinaio furbacchione. Ora, io suggerirei di mettere a riposo questa discussione, perchè tra consumi degni di una Lamborghini (poi "rimangiati"), serbatoi che riescono a contenere più della loro capacità, bolle d'aria e amenità varie sta scivolando verso il Monty.

Sempreinsella
04-04-2019, 07:44
Trovato il 3ad

CON TANTO DI FOTO ZK

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=230482

Vorrei delle scuse :lol:

Anzi no.... 39 lt nel serbatoio, mi ero sbagliato

subolo
04-04-2019, 09:32
....mettere a riposo questa discussione, perchè tra consumi degni di una Lamborghini (poi "rimangiati"), serbatoi che riescono a contenere più della loro capacità, bolle d'aria e amenità varie sta scivolando verso il Monty.

Mah come preferisci...se vuoi dire che ho aperto un thread sbagliato dillo apertamente. Mi sembra che ci siano thread qui sullo stesso livello di dubbi o di richieste di opinioni. Per me non c’è problema. Avevo solo esposto la situazione dalla mia pur piccola esperienza. Mi rendo conto che però la tua sia enormemente superiore e mi genufletto .

dino_g
04-04-2019, 12:53
Mi spiego meglio: chiarire i dubbi è più che lecito, sbagliare è più che lecito.
Sostenere cose fantasiose è fuori logica. Non è una discussione "sbagliata" ma alcune cose che vengono dette lasciano perplessi.
Si è partiti dall'assunto di un consumo altissimo dopo un tagliando: tesi basata su dati opinabili, come poi è risultato. Ci facciamo due battute e la cosa potrebbe esaurirsi senza genuflettersi.
Per il discorso della capacità del serbatoio mi scuso e la prima volta offro anche un caffè.
Però.... una cosa è una capacità dichiarata che non torna con quanto rilevato empiricamente nell'uso quotidiano un'altra pensare che se un serbatoio è effettivamente da tot litri ce ne possano stare di più. Non ho idea del perchè possa essere dichiarata una capacità diversa dal reale, però so di sicuro che se un contenitore ha un volume di X litri non ce ne possono stare X + Y: posso variare il volume del contenuto giocando su pressione, densità e temperatura. Ma non mi sembra il nostro caso...
Quindi, amici come prima?

subolo
04-04-2019, 13:41
Per me no problem amici come prima

Sempreinsella
04-04-2019, 14:06
nell'uso quotidiano un'altra pensare che se un serbatoio è effettivamente da tot litri ce ne possano stare di più.

Dino, senza nessuna polemica ne

E vado un po' OT, ma poco poco

Come mi sono ricordato dei 39 lt, (in quel periodo leggevo di tutto sull'ADV perchè volevo acquistarla, di tutto e di più)
Mi ricordo anche che lessi (non su questo forum) ma bensi su Motociclismo o una rivista simile, ma se non ricordo male era proprio Motociclismo, che il serbatoio subiva "variazioni" di capacità.
Ora, sono passati almeno 10 anni, non ricordo per nulla il perchè o percome, ma Motociclismo riscontrò questo fatto

Non ricordo su che modello (my06 o my08 o my10), sulla mia non è mai successo, faccio sempre più o meno gli stessi lt

Sullo STD, appena entrava in riserva facevo circa 13lt, questa cosa non me la sono mai spiegata

Chiudo qui