PDA

Visualizza la versione completa : Blackout erogazione


lelottogs
20-03-2019, 19:05
Ciao a tutti.
Sono da circa 1 mese possessore di una 1250 GS HP con la quale ad oggi ho percorso 2.000 km.
Fin da nuova mi capita una cosa strana: a circa 4.000 giri in fase di forte accelerazione (gas a martello come direbbe il buon Meda) si verifica un "buco" elettrico o di alimentazione di circa mezzo secondo. Capirete che mentre stai chiedendo potenza e di colpo il motore manca, vieni proiettato in avanti per effetto della mancanza di spinta e appena si riprende, scaraventato indietro per via dell'accelerazione. Ho portato la moto in concessionaria e la centralina non ha registrato nessuna anomalia. Inoltre il capo officina è uscito in prova, l'ha messa alla frusta ma a lui purtroppo il problema non si è presentato.
Arrivo da 5 anni e 40k km di KTM 1190 Adv S e prima ancora da una F800GS e non mi era mai capitata una cosa del genere.
Fate conto che su un giro di circa 50 km fra pieghe e tornanti lo fa 5/6 volte.
Vorrei chiedere ai neo possessori del nuovo motore se a qualcuno è successo.
Francamente spero di si, in modo che almeno si possa avere un riscontro da mamma Bmw. Sono proprio deluso e spero di risolverlo quanto prima.
Grazie. Lele

MªX
20-03-2019, 19:12
No Lele.



albatros1
20-03-2019, 19:13
Sei il primo che segnale questo problema
O forse qualcuno altro lo ha avuto ma non ne parla
Io sto per prendere il 1250 ma leggere del tuo problema azz spero telo risolavano rapidamente perché mi passa la voglia di andare dal conc !
Quando si ha un problema non si è mai unici




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
20-03-2019, 19:21
@Jackall72: aredaje... [emoji3595]... ricomincia! [emoji23]



ValerioPinna
20-03-2019, 19:30
Mezzo secondo non è poco...per curiosità, in che marcia e regime si verifica di solito?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Saturno
20-03-2019, 19:37
Lele a me non si è mai verificato un evento simile, fin quà ho percorso 5000 km

Carlo70
20-03-2019, 20:07
Io ho un gs adv del 2018 e anche a me lo fa/faceva finché non ho imparato ad usare bene il cambio senza frizione. Praticamente me lo fa quando sbaglio io... sempre che tu abbia preso il cambio elett....

motoma1
20-03-2019, 22:24
Si esatto @Carlo70 ha anticipato quello che stavo per dire pure io, uso del cambio elettronico con variazione anche millimetrica dell’acceleratore nel momento dell’inserimento marcia, ciò è descritto anche nel libretto uso e manutenzione. Un amico con 1250 in questi giorni ha montato collettori akra deca, pensava di aver lo stesso problema fin quando ha capito che il problema era un altro... dovuto alla ruota che tenta di andare sempre in alto con stacco elettronica in entrata marcia anche in 4*, ma questo è dovuto solo alla nuova configurazione no kat akra...

albatros1
20-03-2019, 22:26
Che vuol dire dovuto dalla ruota che tenta di andare in alto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

motoma1
20-03-2019, 22:29
..ruota anteriore che impenna... si stacca da terra

albatros1
20-03-2019, 22:33
No lui ha un altro problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
20-03-2019, 22:35
Lui forse sale di marcia con elettro assistito e poi non toglie la punta del piede da attuatore eh rimane attivato e risale di marcia ma gli fa un effetto mancanza motore
Secondo me forse o meglio spero usa male elettro assistito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
20-03-2019, 22:44
Non ha mica na moto da cross [emoji4]
Che sta a ruota alta [emoji108]
Certo che di immaginazione ne avete [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

motoma1
20-03-2019, 22:54
No albatros non ha nessuno dei problemi che indichi, è solo “l ‘effetto” dell’aver montato collettore decatalizzato akra con iat modificata etc tutto qui

albatros1
20-03-2019, 22:57
Ma LELOTTOGS non ha scritto che ha decatalizzato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

motoma1
20-03-2019, 23:08
Infatti leggi bene post #8, ho scritto che questa è un’altra cosa..

Pablo77
20-03-2019, 23:31
altra storia,scusate mi metto comodo:happy1:

IlZioCane
21-03-2019, 00:02
Buonasera, anche a me è successa una cosa del genere, vediamo se è la stessa cosa:
- gas a martello
- butto giù le marce con il cambio elettro assistito
- mi è capitato che stacca la frizione ma non entra la marcia
Insomma come se beccasse una mezza folle, che poi neanche una mezza folle, ma come se non trovasse la marcia quindi stacca un attimo e poi riprende subito.
È la stessa cosa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Carlo70
21-03-2019, 07:03
Più o meno è così zio ti ritrovi un attimo buttato in avanti e poi riprende questione di secondi...ora sono a 16K e come ho detto mi succede solo quando sbaglio io. Secondo me potrebbe dipendere dalla taratura sensibilità del comando sulla leva del cambio poi non lo so comunque a mio parere la mia cambia meglio senza frizione che con in tutti i momenti....tranne in partenza naturalmente!!!

lelottogs
21-03-2019, 08:38
Dunque ragazzi..... trovo conforto nelle vostre risposte e mi fa piacere perché sono rimasto fuori da Qde per tanto tempo e devo dire che il cameratismo è ancora forte.
Ho pensato anch'io a tutte le probabilità da voi elencate, in primis il fatto che potessi, tenendo il piede sotto alla leva del cambio, attivare l'elettroattuatore del cambio. Per scongiurare ciò ho tenuto la pianta del piede sulla pedana, quindi ben lontana dalla leva del cambio. Lo ha fatto lo stesso.
Secondo: ho pensato anch'io al fatto che potesse, perdendo aderenza, inserirsi il controllo di trazione ma i tratti un cui si è verificato non avevano le specifiche perché ciò avvenisse (umido, brecciolino, fogliame, ecc....).
Terzo anti Wheeling. E' vero che ha tanta coppia ma il peso e l'erogazione lineare non innescano certo una penna.
Lo fa in seconda, come in terza o in quarta. Non ci sono una marcia o una velocità precise. Aspetto speranzoso che succeda anche a voi così almeno apriremo una nuova sezione su Qde.:3some: Scherzo, chiaramente.
Ora il conce aprirà un ticket in Bmw e vedremo cosa succede. Per quanto mi riguarda la soluzione è girare trotterellando senza spalancare il gas come un ossesso. Del resto..... sono passato dal K al Gs per avere un comportamento di guida più responsabile e.... da mbuon padre di famiglia:confused:

umbe67
21-03-2019, 09:08
Premesso che non sono un mago di meccanica ed elettronica (non mettetemi in croce...), posso basarmi sulla precedente esperienza con la Multi 1200 S DVT my 2016 e del suo comportamento simile all'oggetto di questa discussione (parlo del DVT Ducati prima versione; nella 1260 mi risulta l'abbiano migliorato e che abbiano anche cambiato il comando del gas).
Forse le cause sono anche qui da ricercare nell'insieme comando del gas, centralina, ride by wire e nuova fasatura variabile applicata al boxer. La repentina apertura del gas potrebbe innescare un "ritardo" che produce proprio l'effetto di vuoto d'erogazione ben descritto. Se trattasi di un problema seriale (come purtroppo penso), spero che i tecnici crucchi riescano a venirne a capo alla svelta con un aggiornamento dell'elettronica piuttosto che aspettare il variatore di fase in versione evoluta o un nuovo comando del gas.
PS Sto aspettando anch'io un 1250 ADV HP...
Umberto.

lelottogs
21-03-2019, 10:56
Grazie Umbi per la tua ipotesi derivante da un'esperienza precedente.
Se fosse "seriale" avremmo altri riscontri e i crucchi saprebbero dove e come intervenire. La mia preoccupazione è quella di finire in un limbo dal quale si può uscire solo per tentativi (se si esce). Ciò che mi premeva era che capitasse anche al capo officina del mio conce, in modo che potesse riportare ciò che avrebbe riscontrato di persona.
Mi sa che mi dovrò munire di go-pro e registrare i momenti in cui avviene il fattaccio. Almeno così avranno qualcosa in più su cui lavorare.

IlZioCane
21-03-2019, 11:26
Buongiorno ragazzi!
Sinceramente è una cosa sporadica... sono a 2500km, e mi sarà capitato 2 volte.. sempre e solo con il cambio elettro assistito.
Ora c’ho pensato su, e mi sembra capiti tra la seconda e la terza.. ma prendetela con le pinze.
Comunque secondo me è qualcosa di elettronico.
Ora se dovesse diventare qualcosa di frequente, vi aggiorno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

TheD
21-03-2019, 12:23
Per me è semplicemente il cambio elettroassistito.

Ogni tanto succede anche a me, ma sono io che lo uso di ca**o a volte.

MªX
21-03-2019, 13:50
No TheD, quello lo fa a tutti (blank tra marce)

Lo ha escluso.

(Cit)Per scongiurare ciò ho tenuto la pianta del piede sulla pedana, quindi ben lontana dalla leva del cambio. Lo ha fatto lo stesso.(Cit)



TheD
21-03-2019, 15:45
Non Max, non è un folle tra marce, è diverso.

Tu sai che l'elettroassistito, per funzionare, deve necessariamente applicare una sorta di "spegnimento" del motore. Parliamo di frazioni di secondo, millesimi, ma il principio su cui si basano gli elettroassistiti è la mancata alimentazione del motore.

Se nel mentre in cui tu effettui un cambio marcia tieni il piede sulla leva verso l'altro per una frazione di secondo in più, il sistema protrare la mancata alimentazione del motore al punto da darti la sensazione, precisa, di una interruzione dell'erogazione, per colpa della quale ti senti proiettato in avanti.

E' successo anche a me alcune volte ma si capisce da subito che il problema è il cambio marcia.

Se invece questa cosa succede al nostro amico nel mezzo di una marcia piena senza cambio, bhe il problema è diverso e può essere colpa di una pipetta delle candele che non funziona bene, per colpa di elettronica del cambio o di elettronica motore.

lelottogs
21-03-2019, 16:11
Quoto TheD al 100%.
Capita proprio in marcia piena!

Slim_
21-03-2019, 16:29
Sono d'accordo anch'io con @TheD.
Domanda: potrebbe esserci il remoto caso di un malfunzionamento quando il piede tocca leggermente sulla leva del cambio e proprio l'attuatore comandi alla centralina di togliere corrente?
Resta comunque un malfunzionamento, ma legato magari alla postura che si assume quando si decide di spalancare il gas (il fatto che al mecca non succeda fa pensare.....) [emoji848]

albatros1
21-03-2019, 16:36
Mela presti un mese e poi ti dico se melo fa anche a me [emoji12]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrea110574
21-03-2019, 16:49
Hai controllato se la leva del cambio ha un gioco eccessivo, magari con le vibrazioni/buche si potrebbe attivare il qs . Lo fa anche disattivando il qs?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
21-03-2019, 16:58
Se si può disattivare il quich shift prova a disattivarlo
Mai saputo che si poteva disattivare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jump66
21-03-2019, 17:52
....oh se volete continuare a parlare del cambio va bene ma lo ha specificato bene: ....a circa 4.000 giri in fase di forte accelerazione...a prescindere dalla marcia.
Non tocca la leva del cambio.

lelottogs
21-03-2019, 18:13
Ok. Go-pro acquistata.
Non mi resta che spararmela sul casco e andarmi a fare un giro di quelli che piacciono a me su e giù per i bricchi e tornanti vari sopra il mio lago.
Poi mando tutto al conce che lo utilizzerà per provare a capire il cosa, il come, il dove e il perché.

Slim_
21-03-2019, 18:50
....oh se volete continuare a parlare del cambio va bene ma lo ha specificato bene: ....a circa 4.000 giri in fase di forte accelerazione...a prescindere dalla marcia.

Non tocca la leva del cambio.
[emoji57] questo stando a ciò che dice, alle "proprie sensazioni".
Però potrebbe toccarla anche senza volere. Ed in ogni caso almeno al 75% delle possibilità il pb è legato al q.s. che lui lo tocchi o no, più o meno consapevolmente. [emoji6]

Bert
21-03-2019, 18:53
Non è che si tratti del passaggio tra la fasatura soft e quella hard?

Se ho capito bene il funzionamento non si tratta di una camma a profilo conico/complesso ma di 2 camme diverse accostate.
Inoltre quelle soft sono anche diverse tra loro.
Non so a quale regime è previsto il passaggio e non so se sono considerate anche altre grandezze (carico , apertura farfalle , temperatura olio, acqua, aria...) ma potrebbe essere questo a determinare un istante di incertezza.

Ciao. Bert

Slim_
21-03-2019, 18:54
@lelottogs, la GoPro, dove la punteresti ? Solo una ripresa sul TFT ? Penso che non ti aiuti molto, solo a dimostrare che non racconti una palla. Ma questo è evidente.

MªX
21-03-2019, 19:02
Non è che si tratti del passaggio tra la fasatura soft e quella hard?

No Bert, non si avverte nessun “salto”.



Bert
21-03-2019, 19:18
In effetti non intendevo si trattasse di un “salto” caratteristico ma di una situazione particolare di “incertezza” indotta da qlc sensore/attuatore o dal tipo di guida.

motoma1
21-03-2019, 19:20
Il salto io lo sento ed avviene a circa 4000 giri, e se vai allegro senti anche un leggero scoppio dallo scarico ogni volta che passi da quei giri sia in salita che in discesa, quindi se avviene a circa 4000 giri potrebbe essere l’attuatore elettrico della camme?

edramon
21-03-2019, 19:28
Effettivamente, se il regime a cui si manifesta il difetto coincide con quello di "cambio camma" potrebbe essere un malfunzionamento dell'attuatore elettrico delle camme...ma glielo deve dire l'officina, qui si possono solo fare ipotesi

Bert
21-03-2019, 19:47
Mah, è solo una ipotesi.
Poi , non so se il 1250 mantiene la valvola “silenziatrice” allo scarico e se esiste un regime/carico che relazioni il cambio fasatura con l’apertura della valvola di cui sopra.
Se viaggi a regimi tranquilli con un pelo di gas (regimi simili a quelli di omologazione sonora) e dai tutto gas non escluderei qlc passaggio delicato.

Ciao. Bert

Bert
21-03-2019, 19:49
Caricati il capo officina sul sellino e portalo a fare un giro.
In due il fenomeno dovrebbe accentuarsi

motoma1
21-03-2019, 19:53
Qui si avverte benissimo il cambio di fasatura, l’esatta corrispondenza avviene tra i 3900 giri e i 4100 quando nel video si sente il leggero scoppiettio sia in salita che in discesa, identico comportamento della mia

https://instagram.com/p/BtJYq1vHp9j/

sillavino
22-03-2019, 06:50
Falla vedere : quella moto li non è a posto!!!

lelottogs
22-03-2019, 08:25
@ slim:
???? Si vedrebbe a quale fase dell'accelerazione si verifica (quanto tempo dopo un tornante ad es.) si noterebbe lo spostamento del corpo in avanti dovuto alla mancata spinta del motore con conseguente ripresa (go-pro sul casco).
Inoltre le go-pro registrano anche l'audio, quindi il buco di erogazione sarebbe già più che sufficiente a evidenziare il problema.

lelottogs
22-03-2019, 08:26
Falla vedere : quella moto li non è a posto!!! In Rue de Mignottes vivono i saggi!:lol:

Slim_
22-03-2019, 13:52
@lelottogs, se al mecca che l'ha provata non è successo nulla, sarebbe anche importante dimostrargli che la punta dello stivale (anche nella foga di una accelerazione brutale) non va assolutamente a toccare inavvertitamente il pedale del cambio, anche perché lui - il mecca - non avendo trovato errori in memoria, è proprio lì che ha dei dubbi.
Nessuno mette in dubbio la tua esperienza anche col Q.S. ktm, ma il mecca la conosce ?

TheD
22-03-2019, 15:23
Io sono in linea con Slim.

Secondo me tocchi la leva del cambio senza rendertene conto, soprattutto se usi degli stivali da enduro.

Il QS è abbastanza idiota da questo punto di vista ed ogni minima pressione sulla leva la interpreta come intenzione di cambiare marcia, ergo taglia l'alimentazione al motore.

Poi ecco che venendo proiettato in avanti smetti di toccare la leva ed il motore ricomincia ad andare.

IMHO.

albatros1
22-03-2019, 15:36
Gli consiglio di agire sul regolatore altezza leva
Allenti i due dadi e alzi la leva
Andrai male a cambiare ma così sei sicuro che non tocchi più per sbaglio la leva cambio
Fai sta prova che è semplice


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lelottogs
22-03-2019, 19:03
Bah..... ci rinuncio....:mad:
Cazzarola: saprò bene dove metto i piedi, no? :rolleyes:
Se la punta del piede è ben piantata sulla pedana (e specifico punta del piede con tacco sollevato) come cavolaccio posso toccare inavvertitamente (.....) la leva del cambio (che fra l'altro non ha nessunissimo gioco)??
Il capofficina non è un problema. E' un amico e mi crede senza dubbio alcuno.

TheD
22-03-2019, 19:25
Lelotto non prendertela, è che davvero sembra un problema molto strano se non dipende, come speravo, dal cambio.

Se dipendesse dal piede sarebbe una boiata, ma così è un problema tecnico. Sembra, come detto in precedenza, qualcosa che può dipendere da una candela o da una errata gestione software del motore.

Oppure è semplicemente il controllo di trazione che taglia l'erogazione se la moto tende ad impennare.

lelottogs
22-03-2019, 21:45
No boys.... non me la prendo..... sono solo un po' giù di gas:sad5:

Slim_
22-03-2019, 23:06
Pareva di si [emoji2][emoji2] Guarda che l'intento è darti una mano. Se sei sicuro che "non ci metti piede", SECONDO ME, è molto più grave. Nel senso che il mecca avrà serie difficoltà a trovare la soluzione (non segnalata da alcun errore in centralina).
Ma non è che impenna leggermente quando noti 'sta cosa no...

Gianni F
23-03-2019, 06:18
Se esiste un settaggio tipo "Enduro Pro" che non taglia le impennate, prova a utilizzarlo... In:

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

lelottogs
23-03-2019, 18:05
Il problema pare si sia risolto montando la Go-Pro direttamente sulla moto (tubolare proteggi serbatoio). Oggi non l'ha fatto nemmeno una volta.
....pare per motivi di timidezza.... :rolleyes:

Pepes
23-03-2019, 18:38
Hai solo imparato a non toccare con lo stivale il cambio!!;)

Bombastic
23-03-2019, 19:35
Mappe molto libere sono DynamycPro o EnduroPro,però il fatto che vada a limare è tipo in rain,se dai una manata di gas su strisce pedonali o pavè bagnati magari in 1 o 2 marcia per un po lampeggia tutto e manca del tutto motore

MªX
23-03-2019, 19:46
... non è che per caso hai cambiato stivali?

(Con effetto Blackout)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190323/def002625602e6c81f5b493d9d25d21c.jpg



albatros1
23-03-2019, 22:06
Domani avrà modo di farci un po’ di km quindi domani sera ci dirà se lo fa ancora oppure no
[emoji15]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Svaldo
24-03-2019, 11:02
IL traction control si può disattivare anche col tasto sul blocchetto sinistro

lelottogs
25-03-2019, 09:27
Hai solo imparato a non toccare con lo stivale il cambio!!;)
....non ho parole.... e pare pure convinto di ciò che scrive!:mad:

Pepes
25-03-2019, 09:40
@lelottogs, visto la faccetta che ho messo dovresti aver capito che era solo un modo per scherzare su quanto in molti ti avevano suggerito... spero che il tuo problema si risolva!! :wave:

mafi57
25-03-2019, 10:59
@Lelottogs, hai esattamente lo stesso problema (caratteristica…) che ho io.
anche sulla TB del 2015 esisteva, ma in forma più lieve. Si verifica solamente in condizioni di guida "estrema" cioè quando cambi marcia con una certa veemenza/velocita, sia con frizione che con cambio elettronico. Se cambi normalmente non succede mai. ho già fatto 1000 prove. Come per dire che il ns. piede è più veloce che l'elettronica BMW...penso che non ci sia soluzione.

lelottogs
25-03-2019, 14:44
@lelottogs, visto la faccetta che ho messo dovresti aver capito che era solo un modo per scherzare su quanto in molti ti avevano suggerito... spero che il tuo problema si risolva!! :wave:
Grazie Pepes. Nulla di personale, si intende.

piegopocopoco
25-03-2019, 17:36
....infine potresti chiedere al conce di disattivarti il cambio assistito...non credo sia difficile ed avresti la prova provata riguardo al piede...

lelottogs
26-03-2019, 08:56
Già...... quasi quasi mi faccio togliere la leva del cambio e la metto di fianco al serbatoio come le noto del '35. :confused:

albatros1
26-03-2019, 09:41
O aspetti che capiti a qualcun altro
Oppure chiedi info a altro meccanico bmw
Oppure PRESTI un fine settimana la moto al tuo mecca
Perché sennò chissà quanto ti tocca tirare avanti con questa caratteristica



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
26-03-2019, 09:53
Se agli altri non succede è positivo
Vuol dire che hai un problema non è una caratteristica non possono dirti son fatte così !
Bisogna capire cosa sostituire
Il mecca non può sostituirti dei pezzi A CASO per fare delle prove
Deve avere delle certezze
Qui ci vuole un mecca con esperienza che possa indirizzarti cosa può essere
Da cosa può dipendere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
26-03-2019, 09:55
Ad esempio mi sembra che ti capita a 4000 giri
Quindi se non sbaglio è il momento del cambio fasatura camme
Quindi può essere un problema della fasatura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
26-03-2019, 14:16
cmq fa bene albatros ad aspettare a comprarla,almeno finchè non sia risolto questo problema..metti sia la fasatura.

mik lag
26-03-2019, 14:23
Aspetta la 2020 albatros.....che da voci di corridoio...quindi da prendere con le pinze, indovinate????

albatros1
26-03-2019, 14:24
[emoji848][emoji106][emoji1593]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
26-03-2019, 14:27
Non posso dirlo albatros, si scatena un putiferio hahaha

albatros1
26-03-2019, 14:42
Dicci dicci [emoji3480][emoji120][emoji102]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
26-03-2019, 19:10
dai che a fine anno salta fuori la nuova 1250....se no perché le 2 versioni odierne sono uscite appiccicate mentre di solito passano mesi una dall'altra:)....albatros ci conviene aspettare che il motore sia ben collaudato e nel frattempo ci esce anche la moto con il trucco e parrucco rifatto;)

Toto4
26-03-2019, 22:55
Albatros aspetta il 2020 , Super Tenere 1200 nuovo ! Lo aspetto anche io...

Toto4
26-03-2019, 22:58
Ah , sembra TUTTO nuovo no restayling....

albatros1
26-03-2019, 23:32
[emoji15][emoji848][emoji3480][emoji722][emoji856]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giopist
09-03-2021, 17:17
Ragazzi scusate, ho letto questi post e penso che il mio problema sia analogo:
ho il GS 1200 2018 e non so più a chi chiedere perchè il concessionario non mi da nessun aiuto. Penso che sia colpa mia che non so usare la moto (anche se giro su due ruote dal 1972) visto che provengo da moto giapponesi ma ho detto più volte che il problema mi è capitato anche con la loro GS in prova prima che comprassi la mia. Il vuoto veramente brutto mi capita a volte, per fortuna raramente quando allungo e poi cambio marcia con la frizione, per ora mai capitato con l'elettroassistito che lo uso più spesso in scalata. In sorpasso fa veramente brutto. Mi è successo sempre in modalità Road. Ora sto provando in modalità Dyna per vedere se ci farà anche lì. Il Forum è enorme e con le ricerche ho trovato solo questa discussione che mi sembra analoga. Perdonate e indicatemi se devo cercare altrove. Anche io ho pensato di ricorrere ad una GoPro per farlo capire al Concessionario. Non mi sembra di toccare la leva prima di cambiare, non so se l'emazione...

millling
09-03-2021, 20:14
Quello che ti serve è una prova al banco...Quello non mente mai.E poi glielo metti bene davanti...:evil3:

RESCUE
09-03-2021, 20:57
Ti elenco alcune sostituzioni fatte da BMW che altri utenti hanno fatto per difettosità che potrebbero portare al tuo problema.

Candele
Microinterruttore frizione
Manopola dell’acceleratore ridebywire
Centraline
Ecc ecc L’elenco potrebbe essere lungo


“GIESSISTA” cit.

giopist
16-03-2021, 16:15
Credo improbabili richiedere le sostituzioni elencate visto che come detto il problema l'ho rilevate in altre due uguali alla mia in concessionaria.
Poi che vuol dire fare una prova al banco in questo caso?

giusto!
17-03-2021, 14:11
Ciao a tutti.
Sono da circa 1 mese possessore di una 1250 GS HP con la quale ad oggi ho percorso 2.000 km.
Fin da nuova mi capita una cosa strana: a circa 4.000 giri in fase di forte accelerazione (gas a martello come direbbe il buon Meda) si verifica un "buco" elettrico o di alimentazione di circa mezzo secondo. Capirete che mentre stai chiedendo potenza e di colpo il motore manca, vieni proiettato in avanti per effetto della mancanza di spinta e appena si riprende, scaraventato indietro per via dell'accelerazione. Ho portato la moto in concessionaria e la centralina non ha registrato nessuna anomalia.

esattamente uguale al mio gs adv del 2007
lì si era fottuto il pick up probabilmente per infiltrazioni al lavaggio, problema noto

e anche lì nessun errore in centralina

cambiato e risolto per sempre

mauri 66
23-03-2021, 17:02
Stesso problema che presenta anche il mio 1250 del 2020 con km 20000 a iniziato a presentarsi il problema subito dopo il rodaggio nel forti accelerazioni 3500-4000 solo a volte senza una logica e non e il DTC nel cambio elettronico in officina non e stata trovata nessuna anomalia, non e assolutamente una sensazione piacevole

serallye
23-03-2021, 17:10
Giusto cosè il pick up? sensore su leva cambio?

albatros1
23-03-2021, 18:46
Credo sia un sensore che ce nella scatoletta piccola che è collegata alla leva del cambio
Dentro quella scatolina lì ce un sensore che avvisa la centralina che vuoi cambiare Marcia
E come un pulsante
Potrebbe essere proprio lui che a volte senza motivo manda un segnale alla cemtrlaina ancke se ti non hai sollevato la leva del cambio


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

sdw
23-03-2021, 21:50
Ciao a tutti, leggo adesso questo topic e vi dico che ho avuto un problema analogo nel 2000 con il mio gs 1150, stessa storia, portato più volte in concessionaria durante il periodo di garanzia, mi veniva sempre detto che era tutto ok, ovviamente terminata la garanzia, oltre al vuoto si sentiva qualche rumore di troppo, tornato in concessionario ed incazzatomi, si sono tenuti la moto per qualche mese, aperto un service della casa madre, con valutazione da parte di un ispettore Bmw con successiva sostituzione di molte componenti del motore. Risultato:non è cambiato nulla, sempre la stessa problematica. Moto venduta, il compratore (messo al corrente di tutti i trascorsi) non ha mai riscontrato alcun problema.

fabiofax
23-03-2021, 21:52
Forse si potrebbe disabilitare il cambio elettronico e fare delle prove

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk