Visualizza la versione completa : Abs cornering vi ha salvato?
FATSGABRY
16-03-2019, 18:28
A distanza di qualche anno dai primi..
Avete avuto riprova che serve?
Vi ha salvato?classica auto che esce dallo stop?
Si può vivere senza?serve più come marketing?
Bombastic
16-03-2019, 18:38
Io non ho mai capito a che serve....se pinzi in curva finisci dritto...quindi bisogna decidere se dritti o in terra....a meno che...non ripartisca la frenata sul posteriore....allora beh si ne salverebbe tanti ed è una gran figata....personalmente l'abs lo reputo FONDAMENTALE nella guida su strada e STRAFONDAMENTALE in città.
E li ti posso dire mi ha salvato diverse volte,dalla classica inversione a caxxum
Io pinzo in curva e non sono mai finito dritto
Forse con l’Abs Cornering mi sto abituando maggiormente a questa pratica
E sto usando molto poco in freno posteriore
Non so comunque in cosa consiste l’intervento dell’Abs Cornering, non ne ho la piu’ pallida idea, magari non e’ mai entrato in funzione
Poi uso pochissimo il freno posteriore, anche a seguito di un infortunio al piede, ma la mia moto ha la frenata combinata e non capisco la “quantita’” dell’intervento sul freno posteriore...
In pratica guido e basta, non vado in pista
Bombastic
16-03-2019, 19:15
Certo se fai una frenata controllata puoi entrare anche in curva col freno tirato ma un panic stop la sequenza è
Ostacolo in curva>Moto che si riaddrizza>Guardi nella corsia opposta>finisci nella corsia opposta è semplice fisica
In pista la primissima cosa che ti insegnano è "le vie di fuga ci sono,ma non guardatele se no ci finite dentro"in poche parole in pista puoi sbagliare in strada no,in pista puoi fare un lungo per tutta una serie di fattori....ma ti assicuro che come dici sono lungo e sei aggrappato ai freni....poco dopo sei in ghiaia,in strada non abbiamo il jolly ghiaione a salvarci....
https://www.youtube.com/watch?v=hHRWg91hv-M
Bombastic
16-03-2019, 19:33
Eh ok,a seconda di apertura della farfalla,angolo di piega,evita un low side,bene direi che non è solo marketing
Bel video, molto istruttivo, grazie!
Avuta su ktm e Ducati.
Un paio di volte sono andato quasi vicino al panic stop e la sensazione era di sentire che la frenata veniva automaticamente ripartita tra anteriore e posteriore per fare in modo che la moto non si raddrizzasse troppo. Funziona, si. Ma se provi a farlo volontariamente non lo si sente mai.
ettore61
16-03-2019, 20:21
la differenza tra il manico e l'incapace.
Andrea1982
16-03-2019, 20:50
si ma grazie a qs dispositivi l’incapace si salva la capoccia e non è cosa da poco..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e se la salva anche il manico....
anche se una sola volta , vale una vita
caPoteAM
16-03-2019, 21:44
mai entrato in funzione ma io cerco di essere prudente al limite, ma meglio averlo che non averlo, poco ma sicuro
io ho distrutto un ktm gt, adesso ne ho comprata un altra! sono recidivo:lol:
ps: ps il conering non mi ha salvato per colpa mia, impossibile riprogrammarsi il cervello in piena piega e tirare la leva davanti alla morte, io non ci sono riuscito:mad:
caPoteAM
16-03-2019, 22:27
anche tu hai ragione, difficile resettare il cervello con quello che si è imparato negli anni
Non ancora. Ma sono molto contento che ci sia
Video chiarissimo, grazie
Vincenzo
17-03-2019, 15:15
serve, serve eccome,
vorrei proprio vedere quelli che si professano "manico" in una frenata di emergenza,
con le gengive nell'asfalto come tutti
ettore61
17-03-2019, 17:15
serve serve, mi ha salvato qualche volta, ma il brocco deve andare piano e basta altrimenti fa danni.
Nicholas
17-03-2019, 21:03
Certamente.....
Mi chiedevo se l’abs cornering modificava l’intervento con la mappa rain ... perché su acqua l’intervento deve essere ben più anticipato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
17-03-2019, 22:00
in curva non so ma in mappa rain ho idea che la frenata sia molto più floscia sulla mia ktm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
impossibile riprogrammarsi il cervello in piena piega e tirare la leva davanti alla morte, io non ci sono riuscito:mad:
In fasi di guida "normali" in effetti pinzare deciso inc curva è una cosa che bisogna proprio crederci per farlo. Ci ho messo un po' a convincermi a farlo, prima di fidarmi del sistema, la prima (e unica) volta che ho provato moto con ABS cornering.
Però di scivolate sceme in curva perchè all'improvviso salta fuori ostacolo e pinzi anteriore ne ho fatte parecchie... li non so voi ma per me funziona che 1) ostacolo improvviso 2) impossibile evitarlo 3) panico 4) pinzo tutto nello spazio di poochissimo tempo e tutto senza pensare ma d'istinto.
In casi così il sistema magari non sempre ma a volte mi avrebbe potuto salvare qualche caduta..
blacktwin
17-03-2019, 23:02
Mi chiedevo se l’abs cornering modificava l’intervento con la mappa rain ... perché su acqua l’intervento deve essere ben più anticipato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perdonate il quote integrale, ma la mia risposta fa riferimento a questa domanda...
Nel caso della Triumph Explorer / Tiger 1200, la risposta e' si : in Riding mode Rain l'intervento dell'Abs cornering e' piu' "anticipato"
In risposta al quesito posto dal 3d, altro si : nelle due volte (in 50.000 km percorsi complessivamente con le due moto sopracitate) in cui l'Abs cornering e' entrato in funzione (una sul bagnato, una sull'asciutto, e in questo secondo caso lo ho "chiamato in soccorso" intenzionalmente), mi ha evitato sicura "facciata".
Quando interviene, e' chiarissimo: la leva "pulsa" e si avverte al manubrio una vibazione sensibile, paragonabile ad una frenata con i dischi fuori planarita' (cosa che non si avverte in caso di intervento dell'Abs a moto diritta, ove si rileva solo il lieve pulsare della leva)
Grazie ... mi fa piacere saperlo e spero che quello del 1250 funzioni come quello del Ktm [emoji4]
Non credo (e spero) che lo chiamerò mai in causa, ma sapere che oltre all’ABS e al DTC c’è un altro angioletto che veglia sui nostri giri in moto mi fa solo piacere.
Certo che se veramente fa quello che fa vedere il video di Ktm ha del
Miracoloso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diavoletto
18-03-2019, 07:16
A me sto anticipo in funzione mappa motore non mi torna.
Ma infatti, come fa ad azionarsi in anticipo se uno non tira la leva del freno?
Credo che intendesse che si aziona prima che sull’asciutto ovvero tirando meno la leva del freno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi più sensibile, tipo il TC, non in anticipo...
Bombastic
18-03-2019, 10:23
Beh tipo su enduro pro lascia libera la ruota di pattinare ed esclude l'abs al posteriore,quindi ogni mappatura è presettata in certo modo,in Ducati addirittura puoi scegliere su altri 20.000 parametri io sinceramente guido sempre con la stessa mappatura
impossibile riprogrammarsi il cervello in piena piega e tirare la leva davanti alla morte, io non ci sono riuscito:mad:
questo e' il punto, purtroppo parlando per me gli automatismi radicati sono tali che renderei spesso superfluo l'intervento perche' farei casino io cercando di comportarmi istintivamente in maniera adatta a moto senzaa dispositivi. Mi e' gia' capitato...piuttosto che affondare la frenata mi sparo.
Diavoletto
18-03-2019, 10:53
Beh tipo su enduro pro.....
uhm
no
li si modifica un comportamento
qui si parla di altro
blacktwin
18-03-2019, 11:02
Ma certo che non interviene in anticipo!!! :lol:
mi riferivo alla domanda di gigid
Mi chiedevo se l’abs cornering modificava l’intervento con la mappa rain ... perché su acqua l’intervento deve essere ben più anticipato
parlando in termini più tecnici, nel Riding Mode Rain probabilmente è tarato più "invasivo" (come è per il TC; ma è vero, come dice Diavoletto, che le cose sono diverse)
spiego cosa mi è successo: nell'unica volta che sul bagnato si è attivato, inserendomi in una curva (in cui ho dovuto "tenere i freni in mano" per un improvviso ostacolo apparso sulla carreggiata), mi ha preso un po' in contropiede: non me lo aspettavo, secondo me non ero così tanto pinzato, ma probabilmente aveva ragione lui (oltre che sul bagnato, venivo da una 50 di km a 120 all'ora in E45, quindi gomma anteriore "fredda" sui fianchi, e poi gli svincoli sono sempre pieni di schifezza sull'asfalto...)
comunque, l'ABS cornering è "entrato", e io la curva (una 180°, tutta col freno in mano) la ho fatta, e sono rimasto in piedi.
Ripensandoci a mente fredda, fermo allo stop (di quello svincolo), forse per la stanchezza (stavo guidando da 6 ore sotto il diluvio) avevo clamorosamente sbagliato a valutare i dati velocità-inclinazione-frenata applicata, e sono stato "graziato" dalla elettronica di bordo...
Oppure è più "invasivo", perchè sull'asciutto non mi è mai "entrato imprevisto", e l'unica volta che lo ho sentito intervenire è stato con una frenata (mantenuta in ingresso curva, e fino alla corda) intenzionalmente effettuata "da chiusura dello sterzo", ma non avevo alternative: o andavo a campi, o provavo a verificare la funzionalità dell'Abs cornering... e ha funzionato, ho solo cambiato le mutande giunto in albergo.
In fasi di guida "normali" in effetti pinzare deciso inc curva è una cosa che bisogna proprio crederci per farlo. Ci ho messo un po' a convincermi a farlo, prima di fidarmi del sistema, la prima (e unica) volta che ho provato moto con ABS cornering.
Scientemente io non pinzerei mai in curva, pur disponendo dell'impianto dotato del miglior ABS del mondo. Non ci riesco, e non mi va proprio di farlo.
A mio (personalissimo ) parere la differenza si apprezza nel panic stop, dove il cervello in una frazione di secondo, ti fa strizzare la leva del freno, indipendentemente dal fatto che Tu stia percorrendo una curva .
Mai accaduto, fortunatamante, ma felice che sulle ultime moto che ho avuto, il cornering fosse presente.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Intendevo proprio quello che hai scritto. Pinzata in curva fatta, più volte, per panico. Sempre caduto, ovviamente. Magari con sto sistema avrei risparmiato qualche grattata...
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Con le moto odierne diventa sempre piu’ difficile capire cosa succede
Intendo dire che con:
ABS
Cornering ABS
Controllo trazione
Frenata combinata (soprattutto questa, non ho mai capito quando interviene e l’intensita’ dell’intervento)
Io mi sono convinto a non voler capire cosa succede quando guido con la mia s1000r
Ha un limite talmente alto che non mi ci avvicino neanche un po’, che faccia lei.
Cioe’, lascio perdere, e’ la debacle della vecchia scuola.....
Meglio cosi’, mi ricordo cosa era la r1100rs 25 anni fa, rigida, sul bagnato slittava la gomma dietro anche in accelerazione sul dritto, in frenata si bloccava il posteriore, difficile mentre ora e’ tutto piu’ semplice ma soprattutto piu’ sicuro
sul bagnato slittava la gomma dietro anche in accelerazione sul dritto, in frenata si bloccava il posteriore
La mia moto lo fa uguale uguale nel 2019 :D
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Fast, ma perché nello RG l'ammo dx è più piccolo del sx?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
27-04-2019, 20:53
Ma non capisco perché non fanno il telaio nuovo con un mono...bah
pacpeter
27-04-2019, 20:59
Quando interviene, e' chiarissimo: la leva "pulsa" e si avverte al manubrio una vibazione sensibile,
Hmmmm, qualquadra non cosa
Moto nuova con 1000 km,(ancora in fase di conoscenza), velocita' attorno ai 100km/h, freno in curva piegato, ma non in maniera esagerata, freno con tutto quello che potevo frenare causa cinghiale, pronto alla scivolata, la moto si riaddrizza da sola dolcemente e mi permette di fare la curva senza problemi.... mi fermo x capire come sia stato possibile, la moto ha fatto tutto da sola, io ero un tordelo sulla moto,non ho sentito vibrazioni o rumori di sorta, solo questa sensazione di controllo da parte della moto, non mia.:)
moto: vstrom 1000:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |