Entra

Visualizza la versione completa : Sospensioni 1250 ADV


Jean
13-03-2019, 12:33
Ho letto tra le righe di vari test che le sospensioni della nuova 1250 ADV sono più rigide del precedente 1200Lc. Per chi la possiede sapete dirmi se corrisponde al vero? Forse causa anche la mancanza del settaggio comfort che non esiste più? Mettendola in rain oppure in off si ammorbidisce ulteriormente? Intendo di idraulica ovviamente....
Grazie

paolopoio
13-03-2019, 20:07
Ciao, ha solo tre settaggi di sospensione, Min. Max. e Automatico, io che sono solo 1,73 se sono da solo tocco agevolmente con Min.. Ciao!

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

RESCUE
13-03-2019, 20:50
Io avevo il my14 e per quel poco che l’ho usata mi manca la “soft” che io usavo tranquillamente sui passi abbinata alla mappa motore dynamic, e con la zavorrina che ringraziava.
Come idraulica ammortizzatori, ora c’è la Road e la Dynamic, con quest’ultima diventa molto rigida, anche l’ho provata veramente poco.
Come mappe motore , non ho ancora provato ne in Rain ne in Dymamic Pro.

albatros1
13-03-2019, 21:41
Ma non si può più scegliere tra soft normal o hard ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
13-03-2019, 21:45
Non più ... e mi sembra veramente assurdo.
Anche perché credo sia a sostanzialmente questione di software, forse si potevano mettere anche 4-5 gradi di rigidità ...
Forse già la Rallye era così ... ma non lo so


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
13-03-2019, 21:46
Na gran brutta notizia
Peggiorano le moto apposta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rafagas
13-03-2019, 21:52
La road è più confortevole della precedente e più tenerona, simile alla soft, ma più frenata secondo me. La dynamic simile a prima. secondo me 2 bastano. Il precarico invece ha 2 livelli + quella automatico. Mi pare lavori bene l'automatico, soprattutto in 2. Nella guida da solo...............vanno tutte bene ora che sono nuove, vedremo con i km

RESCUE
13-03-2019, 22:11
Che sia sia più frenata nel ritorno sono d’accordo con te, che sia più confortevole, almeno rispetto alla mia ex in “Normal” non mi sembra, anche se ad onor del vero gli ammortizzatori avevano già 48.000 km, magari è quello.

pepot
13-03-2019, 22:32
Tutto identico ala 1200 my 2018

Chimera833
13-03-2019, 22:38
Confermo quanto detto da pepot, le sospensioni sono analoghe alla 1200 2018

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

millling
13-03-2019, 22:49
Con mia grande soddisfazione di queste nuove sospensioni, ho scoperto che sono veramente attive. Anche se imposti ROAD , una mappa confortevole per i viaggi, se inizi a spingere e fare qualche bella curva in rapida successione, il software provvede a chiudere l'idraulica...Che moto sta 1250.:D

Jean
13-03-2019, 23:05
Grazie delle info, allora é come mi dicavano....

luca.gi
14-03-2019, 11:14
Con mia grande soddisfazione di queste nuove sospensioni, ho scoperto che sono veramente attive. Anche se imposti ROAD , una mappa confortevole per i viaggi, se inizi a spingere e fare qualche bella curva in rapida successione, il software provvede a chiudere l'idraulica...Che moto sta 1250.:D

Quello è il SEMIattivo (ovvero idraulica attiva)
Ma comunque anche il 1200 LC è così!!!

Gibix
14-03-2019, 13:06
Con mia grande soddisfazione di queste nuove sospensioni, ho scoperto che sono veramente attive. Anche se imposti ROAD , una mappa confortevole per i viaggi, se inizi a spingere e fare qualche bella curva in rapida successione, il software provvede a chiudere l'idraulica...Che moto sta 1250.:D

non vorrei dire, ma che siano attive vuol dire che si autoregola il precarico automaticamente leggendo il peso. appunto impostando "auto". che poi l'idraulica si autoregoli in base allo stile di guida, o al fondo stradale, se non sbaglio lo fa già dal my2013. altrimenti che vorrebbe dire Dynamic Esa?

Chimera833
14-03-2019, 13:09
Infatti, come già detto, le sospensioni sono analoghe alle 1200, stesso sistema, stesso funzionamento..

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

PaoloAndrea
15-03-2019, 03:24
Non proprio uguali al 1200 2018, la differenza tra road e dynamic è più accentuata, giustamente!!

Chimera833
15-03-2019, 08:33
Qualche differenza ci può essere, ma a livello tecnico il funzionamento è analogo. Non ho la 1250 ma la 1200 presa a luglio 2018 e, nella mia, la differenza fra road è dynamic è abissale: in road è un "salotto", forse in certi frangenti pure troppo, mentre in dynamic è molto più frenata come idraulica, sia in compressione che estensione; diventa molto rigida trasmettendo ogni asperità presente sul manto stradale.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Tank84
15-03-2019, 14:42
Attenzione che le modalità sospensioni road e dynamic variano nella taratura anche in basa alla modalità di guida selezionata per il motore (rain, road, dynamic, enduro).
Quindi in la modalità sospensione road della mappa motore road non avrà la stessa taratura della modalità sospensione road della mappa motore dynamic.

Detto e ridetto ma sempre bene ricordarlo.

GIGID
15-03-2019, 14:46
E cosa succede invece quando programma la mappa personalizzabile ? Ho sempre solo due livelli di freno idraulico che cambiano come hai detto sopra se cambio sempre nella personalizzazione la mappa motore ?
Thanks


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
15-03-2019, 15:05
Boh!???????????

Tank84
15-03-2019, 16:23
Presumo, ma non sono certo, che applicherà la mappa sospensione tarata per la mappa motore non personalizzabile. In fondo poco cambia nella "personalizzazione".

RESCUE
15-03-2019, 19:53
......che sia più confortevole,......non mi sembra,......



Mi devo quotare in quanto stasera rimontato le mie amate TKC70 effettivamente gli ammortizzatori in road sono “confortevoli” probabilmente con e Battlax serve abbassare un minimo la pressione.

duc69
13-05-2019, 20:28
non vorrei dire, ma che siano attive vuol dire che si autoregola il precarico automaticamente leggendo il peso. appunto impostando "auto". che poi l'idraulica si autoregoli in base allo stile di guida, o al fondo stradale, se non sbaglio lo fa già dal my2013. altrimenti che vorrebbe dire Dynamic Esa?


Io avevo la my2016 (ma perchè bisogna scrivere my prima dell'anno:-)))))

e non ho avuto mai la sensazione di un'autoregolazione. Cioè se stavo in città in Soft e uscivo fuori e cominciavo a spingere 140/150kmh e curve sentivo la moto galleggiare pericolosamente, per me era rimasto in soft e basta. Ho preso da pochi giorni la 1250 e non mi aspettavo di non trovare piò le tre regolazioni S/N/H. Devo ancora capire bene il funzionamento, però confermo che in modalità Road è stata netta la sensazione che fosse più vicina al vecchio soft.

Slim_
13-05-2019, 20:37
Perché il Dynamic ESA è dal 2017 sulle STD e dal 2018 sulle ADV.
Il my2016 non aveva la posizione ESA AUTO, giusto ?
Si scrive "my" per indicare il modello di quell'anno. Sono frequenti i casi di acquisto ad es. nel mese di ottobre del my dell'anno successivo.

millling
13-05-2019, 21:07
Adesso , con la "road" del 1250 è come viaggiare sul tappeto volante...Che moto:arrow:

millling
13-05-2019, 21:09
my = model year ;)

duc69
13-05-2019, 21:10
Mi sembra proprio non ci fosse ESA AUTO… o sono talmente rinco da non averla mai vista.:)

Slim_
13-05-2019, 21:26
Tranqui, non c'era. Per il rinco c'è tempo [emoji1][emoji1]