Entra

Visualizza la versione completa : buone notizie sui freni HAYES


Pagine : 1 2 [3]

Vincenzo
13-06-2019, 12:00
Queste le misure
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190613/b9f33726dd8ebbeae958a97c38fd3ca3.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
13-06-2019, 12:02
Questi sono dati certi, verificabili da chiunque, non sono né elucubrazioni ne pippe mentali

A voi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
13-06-2019, 12:28
tanti decenni di sviluppo ed affinamento degli impianti frenanti, e scopriamo che tutto dipendeva solo dalle dimensioni delle pastiglie

ah averlo saputo prima:lol:

TheD
13-06-2019, 12:29
Apperò.

Circa il 22% in meno di superficie frenante.

Però, fermi tutti, scopriamo oggi che la quantità di pasticca che aggredisce il disco non serve ad una beneamatafava.

L'evoluzione porterà a frenare con lo spunto. Me lo sento.

SamAdv
13-06-2019, 12:35
Scusate, due o tre quesiti:

Il dato oggettivo di una minor superficie frenante è direttamente proporzionale alla capacità di rallentamento?

La capacità di creare un momento inverso alla rotazione del disco è determinata solo dalle dimensioni delle superfici a contatto, oppure anche dalla forza prodotta dai pistoncini e dal materiale delle due superfici a contatto.

Proprio in ragione dell’ultimo quesito, non è possibile che la riduzione di dimensione, a vantaggio delle masse sospese, ne incrementi invece lo sviluppo di forza ( pinza ) a parità di forza esercitata sul comando ( leva ) determinata da un rapporto di leva più efficiente?

È possibile sostenere che in tutte le applicazioni quella più grande è sempre meglio? Oppure si dovrebbe parlare di “efficacia, efficienza ed economicità ( in tutti i sensi )?

Per rispondere a questi quesiti ci si deve affidare alla scientificità. È necessario effettuare un test scientifico accurato ed attendibile, ovvero, non eseguito da mio cuggino.

A vous la bonne reponse.

rasù
13-06-2019, 12:37
Apperò.

Circa il 22% in meno di superficie frenante.

quindi le hayes allungano del 22% gli spazi di frenata? dove con le brembo ti fermi in 100 metri ce ne vogliono 122?

Andrea1982
13-06-2019, 13:07
quante elucubrazioni
ragazzi

esiste solo il gs?
sai che la moto è quella
ti va bene la compri
non ti va bene compri altro./

l’hai comprata? non vuoi quelle pinze? le cambi

e nn cambia abs ecc
anche perché legge la velocità sulla ruota fonica e
interviene su quella


trafilano olio? ecco allora
vai in bmw e ti lamenti giustamente

per il resto trovo siano solo paranoie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
13-06-2019, 13:56
io non mi elucubro una beata cippa...

ho solo postato le differenze di dimensioni delle due pastiglie...

poi la sentenza la emetterà chi è avvezzo ai calcoli per la progettazione degli impianti...

che il cambio pinze non influisca sull'abs l'avevo già scritto ma potrei anche sbagliare

rasù
13-06-2019, 14:04
le pastiglie, pur impercettibilmente, flettono durante la frenata. Le parti di materiale d'attrito che non sono in corrispondenza o vicinissime ai pistoncini collaborano in misura inferiore alla frenatura; ingrandire le pastiglie aiuta solo entro certi limiti, oltre non serve e sottrae solo superficie alla dissipazione del calore.
Presumo siano tanti gli aspetti che vengono valutati e collaudati durante la progettazione di un impianto, e che pertanto confrontare solo le misure delle pasticche non porti a grandi conclusioni.

managdalum
13-06-2019, 14:08
@vincenzo: qui non mi sembra che ti sia limitato a postare la differenza di dimensione delle pastiglie, però ...

....
essendo comunque più piccole (le pastiglie) delle precedenti a questo punto penso si possa affermare con certezza che sia "sottodimensionato" l'impianto

rasù
13-06-2019, 14:15
ricordo che un amico si era comprato (anni fa) le pinze beringer a 6 pistoncini, le pastiglie erano enormi, a forma di banana... ebbene frenava decentemente ma nulla di eccezionale rispetto alle originali a due pistoncini e piccole pastiglie rettangolari

https://imgwebikenet-8744.kxcdn.com/catalogue/10263/h11a-r.jpg

TheD
13-06-2019, 14:28
quindi le hayes allungano del 22% gli spazi di frenata? dove con le brembo ti fermi in 100 metri ce ne vogliono 122?

Ma che discorso è?! Anziché girare sempre la frittata non è più semplice dire che È il 22% della superficie in meno? Punto, è un dato, sono numeri, non è il mistero di Fatima.

TheD
13-06-2019, 14:31
È incredibile oh, si rompe tanto le scatole ribadendo che noi ci facciamo pippe mentali inutili ma vedo che di pippe mentali per negare anche l’evidenza di un dato se ne facciano eccome!

Una volta mio cugino mise le pinze di un Hummer sullo Zip, eppure non frenava meglio. Ergo meglio pinze e pasticche piccole....meglio ancora se mono pistoncino, tanto BMW Auto le ha usate per decenni, fino a 4/5 anni fa...

Dfulgo
13-06-2019, 14:32
...
poi la sentenza la emetterà chi è avvezzo ai calcoli per la progettazione degli impianti...

...eh no! ...se hai sentenziato fin qui con fior fior di calcoli...: ...c'hai messo i centimetri quadrati (Ostia!)..., ...illuminaci...

:-o

Vincenzo
13-06-2019, 14:37
@managdalum

è vero ho scritto che è sottodimensionato

però "sottodimensionato" per la lingua italiana significa di dimensioni inferiori...

ecco, forse ho sbagliato a scrivere "l'impianto"....

ma comunque intendevo "di dimensioni inferiori alla pastiglia precedente"

Vincenzo
13-06-2019, 14:41
@dfulgo

no caro, ho solo fatto delle misurazioni con il calibro, i centimetri quadranti è farina di qualche altro sacco..

rasù
13-06-2019, 14:43
@managdalum
è vero ho scritto che è sottodimensionato
però "sottodimensionato" per la lingua italiana significa di dimensioni inferiori...


eh no

sottodimensionato agg. [comp. di sotto- e dimensionato, part. pass. di dimensionare], non com. – Che ha dimensioni inferiori (anche in termini quantitativi) a quelle necessarie: il personale di questo supermercato è s. rispetto al crescente aumento della clientela.

(treccani)

Dfulgo
13-06-2019, 14:43
..."sottodimensionato" per la lingua italiana significa di dimensioni inferiori...


...eh no. ...significherebbe "inferiori al necessario"..., ...dettagli neh...

:-o

Dfulgo
13-06-2019, 14:45
@vincenzo
...oh ma guarda che io sto dicendo che hai ragione tu eh..., ...le pastiglie sono più piccole.

...il fatto è che "IO" non ho le competenze per dire se sia un bene o un male...

:-o

TheD
13-06-2019, 14:50
“qualche altro sacco”, madonna santa che pesantezza.

Che ci vuole a misurare la superficie di un rettangolo? Oppure è vietato? Oppure se lo faccio mi assumo il rischio di dichiarare che sino più piccole?

Sono più piccole, si, del 22%, grazie alle tue misurazioni. Quindi? Ti stai calando le mutande con questi due che ti vogliono mettere in croce perché hai detto una cosa che secondo me è sensata.

Lo hai scritto anche tu che é sottodimensionato, ora non credo che l’avvento di due oratori del calibro di questi due amici sia tale da far rimangiare delle parole a chicchessia, o per caso mi sbaglio?

Dfulgo
13-06-2019, 14:52
...aridaje con 'sto due...

:-o

:lol::lol:

Dfulgo
13-06-2019, 14:54
...@ TheD

...aributtate deqquà..., ...me ssa che tte conviene...

:lol::lol::lol:

Andrea1982
13-06-2019, 14:56
dai che si scherza ragazzi

dico solo che più o meno grandi
se frena frena
amen
se poi trafila,
quello è un altro discorso

piuttosto consiglio bene di ponderare l’acquisto prima di comperare
una futura moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dfulgo
13-06-2019, 14:59
...
se frena frena
...

...direi che si può chiudere...

:lol::lol::lol:

managdalum
13-06-2019, 15:04
Sono d'accordo!















Ma si continua QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10096428#post10096428)

:lol: