PDA

Visualizza la versione completa : Sbk thailandia 2019


Bladerunner72
12-03-2019, 18:49
Dopo il round di apertura a Phillip Island le derivate di serie riaccendono i motori in Thailandia, sul circuito di Buriram, una pista completamente differente che potrà meglio chiarire l'attuale situazione tecnica. Lo spettacolare tracciato australiano presenta infatti caratteristiche particolari e ha spesso costituito un capitolo a sè, con riscontri non confermati nelle prove successive.

LA DUCATI SPAVENTA, MA PER ORA SOLO CON BAUTISTA

Quella stessa Panigale V4R giudicata quasi con sufficienza dai responsabili del Team Kawasaki KRT alla vigilia della prima gara ha invece annichilito la concorrenza, con il pilota spagnolo capace di imporsi in tutte e tre le gare disputate. Forse l'ansia di Bautista di dimostrare il proprio valore lo ha portato a strafare, creando i primi malumori nel paddck. Il buon Alvaro nei test precampionato scherzava con la stampa dicendo di essere arrivato in Superbike con l'intento di stressare i top rider della categoria, riferendosi ovviamente a Johnatan Rea. In effetti ci è riuscito in pieno visto che nelle dichiarazioni post gara il campione del mondo si è lamentato della superiorità evidente della Ducati giudicandola più una Motogp mancata che una moto realmente derivata dalla serie. Argomentazioni forse premature e che in ogni caso necessitano di ulteriori conferme per avere un quadro tecnico chiaro, perchè se non fosse stato per Bautista il debutto della nuova moto di Borgo Panigale non avrebbe certo fatto gridare al miracolo. Un irriconoscibile Chaz Davies ed i due 'assistiti di lusso' Laverty e Rinaldi hanno infatti stentato moltissimo nonostante il supermotore da 16000 giri che tanto irrita la concorrenza. Forse quindi è giusto parlare dei meriti di un pilota che meglio degli altri ha saputo interpretare e sfruttare al massimo la nuova moto.

BAUTISTA SFRUTTA L'ESPERIENZA ED IL METODO DI LAVORO DELLA MOTOGP

Il piccolo spagnolo è un pilota certamente veloce, Gigi Dall'Igna che lo conosce da sempre lo valuta come uno dei più grandi talenti con cui abbia mai lavorato, e questo dice molto. Aggiungiamoci il fatto che Phillip Island è un tracciato su cui Bautista è sempre andato forte, tanto che a fine 2018 quando sostituì l'infortunato Lorenzo sulla GP18 ufficiale rischiò di andare a podio. Quello che ha stupito è stata la rapidità con cui ha preso le misure alla nuova categoria e ad una moto che, a detta degli altri piloti è tutt'altro che facile ed immediata da sfruttare. Forse il metodo di lavoro della Top Class, con l'abitudine ad affrontare il problema della gestione degli pneumatici è stato un ulteriore punto a suo favore. Rea in Australia ha fatto comunque il massimo possibile cogliendo tre secondi posti e riuscendo a contenere il distacco in classifica generale in soi 13 punti.

REA ATTENDE LA PISTA AMICA DI BURIRAM

Quella thailandese è una pista gradita a Rea ed alla Kawasaki anche se lo scorso anno a Buriram il nordirlandese non fece bottino pieno. Alla vittoria di Gara 1 davanti alle Ducati di Fores e Davies seguì infatti solo il quarto posto di Gara 2, vinta da Davies davanti alle Yamaha di Van Der Mark e Lowes. Certo una muova netta affermazione di Bautista suonerebbe come vero campanello d'allarme per il Team KRT che dopo quattro anni vissuti a dominare si troverebbe a dover recuperare un gap che in Australia è apparso quasi imbarazzante. Attesi ad un riscatto gli altri piloti Ducati, con Davies che appare quasi frastornato dalle prestazioni del compagno e che deve almeno abbozzare una reazione. Anche le Yamaha sono attese ad una buona prova, le quattro R1 in pista hanno offerto una buona prova complessiva a Phillip Island ma ancora non sembrano in grado di lottare per il massimo obiettivo. Sulla carta appare destinata invece a soffrire la nuova BMW di Sykes e Reiteberger, che al momento a livello motoristico paga un discreto ritardo.

IL CRCUITO DI BURIRAM

La pista è lunga 4554 metri, si percorre in senso orario e prevede dodici curve, sette a destra e cinque a sinistra.oltre a diversi rettilinei di cui il principale, immediatamente successivo a quello di arrivo, misura circa un chilometro. Una pista dove servono motore, trazione ed efficacia della ciclistica in frenata.
La pole position 2018 du di Rea col tempo di 1.32.814

https://i.postimg.cc/CLD2cqRX/thailandia2.png (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/x1m9y8Q1/thailandia3.jpg (https://postimages.org/)

ORARI TV

Venerdi 15-03-2019:
ore 4.30-5.20, Superbike, Prove libere 1
ore 5.30-6.15, Supersport, Prove libere 1
ore 9.00-9.50, Superbike, Prove libere 2
ore 10.00-10.45, Supersport, Prove libere 2

Sabato 16-03-2019:
ore 5.00-5.20, Superbike, Prove libere 3
ore 5.35-5.55, Supersport, Prove libere 3
ore 7.00-7.25, Superbike, Superpole, SKY Sport MGP/HD e Eurosport 2/HD, diretta
ore 7.40-8.05, Supersport, Superpole, SKY Sport MGP/HD, diretta
ore 10.00, Superbike, Gara 1, TV8/HD, SKY Sport MGP/HD e Eurosport 2/HD, diretta

Domenica 17-03-2019:
ore 4.00-4.15, Superbike, Warm up
ore 4.25-4.40, Supersport, Warm up
ore 7.00, Superbike, Superpole Race, SKY Sport MGP/HD e Eurosport 2/HD, diretta
ore 8.15, Supersport, Gara, SKY Sport MGP/HD e Eurosport 2/HD, diretta
ore 9.00, Superbike, Superpole Race, TV8/HD, differita
ore 10.00, Superbike, Gara 2, TV8/HD, SKY Sport MGP/HD e Eurosport 2/HD, diretta

Bladerunner72
14-03-2019, 18:45
Bautista
https://www.gpone.com/it/2019/03/14/sbk/bautista-studia-da-motogp-per-battere-rea-a-buriram.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com&fbclid=IwAR0Ysed1MVuAiuueGZ2gQOyFlE9Hh2xUVjmrO_Ole TA0SV1gCA4p8LKpNxo

Davies
https://www.gpone.com/it/2019/03/14/sbk/davies-ho-stravolto-la-moto-per-ritrovare-la-strada.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com&fbclid=IwAR1JHCxkqA6G4b5AMAyPaV8KK3mj421vTd9sShxHK WqlPF__GAVl-m5vd8Iù

Pere Riba (Team Kawasaki KRT)
https://www.gpone.com/it/2019/03/14/sbk/pere-riba-la-kawasaki-non-e-diventata-una-moto-vecchia-nel-giro-di-una-settimana.html?fbclid=IwAR3Nbgzkm7y63gYFWatWV55c4_ 9fVYQX_Lg0xAejncZ3dObteGitH-HugM0

Melandri
https://www.gpone.com/it/2019/03/14/sbk/melandri-la-panigale-v4-sara-ancora-piu-avvantaggiata-a-buriram.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com&fbclid=IwAR1V-oJSabbgZ2sYmc73rhJ2GQMzNtcMMZkuCbS0vgQtoeCWGk1dw-lsyzM

Bladerunner72
15-03-2019, 05:53
FP1 SBK


https://i.postimg.cc/sX8bBsY8/sbkthai1.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
15-03-2019, 06:06
FP1 dominate dai due rivali con Rea subito velocissimo e Bautista che ha preso le misure al circuito su cui ha corso una sola volta. I due si sono scambati la prima posizione nei minuti finali con lo spagnolo della Ducati che ha prevalso per un paio di decimi. Terzo e quarto posto per le Yamaha di Van Der Marj e Melandri mentre pare soffrire meno del previsto Sykes con la Bmw che si piazza quinto. Sesto e settimo tempo per le altre due Yamaha di Lowes e Cortese mentre Davies è partito decisamente meglio che in Australia, è ottavo anche se continua a pagare oltre un secondo al compagno di squadra. Chiudono la top ten provvisoria Laverty con la Panigale V4R del Go Eleven e Haslam con la seconda Kawasaki KRT:

Bladerunner72
15-03-2019, 07:42
Nella FP1 della Supersport 600 miglior tempo di Caricasulo in 1.37.913 davanti a Krummenacher e Cluzel, tutti su Yamaha. Ottavo Badovini con la Kawasaki e nono De Rosa con la MV.

Bladerunner72
15-03-2019, 10:03
FP2 SBK


https://i.postimg.cc/nrxzS01c/SBKTHAI2.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
15-03-2019, 10:11
Bautista e Rea si confermano al vertice, con tempi già molto veloci. Tre decimi il gap tra i due e si conferma anche il vantaggio in velocità massima della Ducati, praticamente identico a quello manifestato in Australia. Bene il pacchetto di mischia delle Yamaha e Cortese continua a sorprendere dimostrando di aver preso mlto in fretta le misure alla nuova categoria. Le quattro R1 precedono la seconda kawasaki di Haslam e la Ducati V4R di Laverty. Camier e Sykes chiudono la top ten mentre è ancora attardato Davies, che è undicesimo a oltre un secondo dalla vetta.

pacpeter
15-03-2019, 10:44
ma che gli succede a davies quest'anno?

Bladerunner72
15-03-2019, 10:51
Mah, dice chiaro di non trovarsi con questa moto. In Australia e nei test diceva di avere grossi problemi a trovare fiducia sull'anteriore, e a Phillip Island non è un problema da poco. Qui come dice nell'intervista hanno invece lavorato tanto per modificare la curva di erogazione del motore. Questa in effetti è una pista dove serve una grande progressione, però difficile capire se il problema sia quello, il fatto è che Laverty pare aver fatto dei passi avanti. Rinaldi credo abbia pagato la pista nuova, qui non aveva mai corso. Certo non fosse per Bautista il debutto della nuova moto non sarebbe certo sembrato entusiamante. D'altro canto anche Rea pare il solo a far camminare la Kawasaki, forse nel complesso il pacchetto più equilibrato è quello della Yamaha, le quattro moto sono sempre tutte davanti.

bigzana
15-03-2019, 10:52
Probabile che non si adatti troppo al V4.

Bladerunner72
15-03-2019, 11:07
Posizioni invertite al vertice della FP2 della Supersport 600. Miglior tempo di Cluzel in 1.37.641 davanti a Krummenacher e Caricasulo. Sesto De Rosa con la MV-

Bladerunner72
15-03-2019, 15:23
Rea
https://www.gpone.com/it/2019/03/15/sbk/rea-mette-in-guardia-bautista-questa-volta-non-mi-risparmiero.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com&fbclid=IwAR22JPIjXW1n6lCqkwF_Hz9OsXanO2xx8giajZKuF U44WfeUir7_OoTFL0E

Bladerunner72
15-03-2019, 17:49
Bautista
https://www.gpone.com/it/2019/03/15/sbk/bautista-rea-per-battermi-dovra-andare-oltre-il-limite.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com&fbclid=IwAR0_FomQ-2w-ACcDKq2fvfzjrdPpKjI0v-nNbeP8hKkP9SHGmL4rT3ACN-g

Bladerunner72
15-03-2019, 19:34
Davies è comunque fiducioso
https://www.gpone.com/it/2019/03/15/sbk/davies-punto-al-podio-la-classifica-non-rispecchia-il-mio-potenziale.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com&fbclid=IwAR3XGznLntKZ8ZC9HEBg0pjC_d-hqkFhRDs95awK23zRGgehwQi3iEzis3E

Bladerunner72
16-03-2019, 06:13
Conclusa la FP3 della SBK e ancora primo Bautista in 1.32.972 che precede Rea di due decimi. Al terzo posto Lowes davanti all'altra Yamaha di Cortese. Quinto tempo Per Haslam con la seconda Kawasaki KRT poi Van Der Mark, Sykes e Melandri. Davies è nono a nove decimi.

Bladerunner72
16-03-2019, 06:16
Nella FP3 della Supersport 600 si confermano primi tre di ieri, stavolta è peimo Caricasulo in 1.37.558 davanti a Krummenacher e Cluzel. Settimo Badovini e undicesimo De Rosa.

Bladerunner72
16-03-2019, 07:35
Bautista fa il vuoto in Superpole. 1.31.912, quasi un secondo sotto la pole di rea del 2018. Rea è secondo con 1.32.341 e paga oltre quattro decimi. terzo Lowes che chiude la prima fila. Cortese, Haslam e Sykes con la Bmw in seconda fila, Melandri, Laverty e Davies in terza.Chaz accusa 1.3 secondi da Bautista, il gap è sempre lo stesso.

Bladerunner72
16-03-2019, 07:50
Così al via di Gara1


https://i.postimg.cc/4y4LY8dK/sbkthai4.jpg (https://postimages.org/)

barney 1
16-03-2019, 09:13
Indicativa anche la velocità massima

Bladerunner72
16-03-2019, 09:30
Penso però dipenda anche dalla posizione del rilevamento, che magari coincide col punto dove più o meno staccano. In effetti anche Lowes fa segnare 310 con la Yamaha che non è mai stata un portento in velocità massima. Sicuro Ducati ha un bel vantaggio di motore ma penso che stavolta bautista si terrò qualcosa in tasca, evitando di strafare.

Bladerunner72
16-03-2019, 09:33
Nella SSP 600 pole di CCluzel in 1.36.826 davanti a Krummenacher e Caricasulo. Il podio sulla carta embra riservato a loro tre che hanno comandato tutti i turni di prove. Buon quinto posto e seconda fila per De Rosa con la MV staccato di quattro decimi.

Bladerunner72
16-03-2019, 09:46
Partita la diretta su TV8 per gara 1, lo start alle 10.

Bladerunner72
16-03-2019, 10:03
Al primo giro in testa Rea con Bautista che lo punta, poi Lowes e Sykes.
Yerzo giro bautista passa ma Rea incrocia, si toccano ! bautista retrocede terzo.Rea vuole venderla carissima.

Bladerunner72
16-03-2019, 10:07
caduta di Laverty, Bautista ripassa Lowes e si mette alla caccia di Rea, è staccato di otto decimi.
Rea Bautista Lowes VD Mark Haslam Melandri Cortese Davies e Sykes.

Bladerunner72
16-03-2019, 10:11
Bautista ha ripreso Rea.
Passato Bautista a 12 giri dalla fine, caduta di Davies.
Chaz ripartito ma è sedicesimo.
Bautista Rea Lowes VD Mark Haslam Melandri Cortese Rinaldi.

Bladerunner72
16-03-2019, 10:27
Bautista se ne va, guadagna mezzo secondo al giro su Rea che a quattro giri dalla fine è a tre secondi.
Vince bautista su Rea e Lowes, poi VD Mark Haslam Melandri Rinaldi Cortese Sykes e Razgatioglu.

Pan
16-03-2019, 10:34
fortissimo Bautista anche in relazione alle altre Ducati.

Bladerunner72
16-03-2019, 10:45
Al momento è lui a fare la differenza, o almeno è il solo a sfruttare in pieno il potenziale di questa moto. Ma grande gara di Johnny, domani la Gara Sprint sarà ai coltelli tra questi due.

Skiv
16-03-2019, 11:38
Gara già scritta al via se non prima. Esteticamente come guida per me è immensamente più bella quella di Rea, ma anche di tutti gli altri, Bautista sa sfruttare bene il potenziale della moto ma è inguardabile. Sembra di salire su un passo con l'amico con la 1000 che ti svernicia di potenza e poi fa il dritto al tornante per poi riprenderti in 10 metri.
Lascia di stucco la difficoltà di Davies, incredibile.

Bladerunner72
16-03-2019, 11:56
verrebbe da dire che questa moto va guidata e gestita come la MotoGP, e Alvaro fa valere questa cosa probabilmente. Davies ieri si diceva fiducioso di poter puntare la podio, ma la cosa preoccupante è che al momento appare il più in difficoltà dei quattro ducatisti. il gap da Bautista è sempre lo stesso in tutte le sessioni. E sono convinto che lo spagnolo ne avesse ancora da tirare fuori se necessario, il suo potenziale vero credo lo abbia mostrato solo in qualifica.

Paolo Grandi
16-03-2019, 14:57
Sicuramente molti meriti devono essere dati a Bautista.
Rea invece al momento ha poche alternative. Limitare i danni in attesa di piste meno veloci. E sperare...

bigzana
16-03-2019, 15:29
Molti meriti van dati anche al motore della Ducati.

Bladerunner72
16-03-2019, 15:41
Quest'anno ci sono due piloti che fanno la differenza, perchè anche in kawasaki gli altri piloti sono lontani da Rea. Le moto sono quelle, i motori sono quelli eppure gli altri con lo stesso materiale spariscono. Credo i due abbiano parecchio più manico, per fortuna conta ancora qualcosa. Domani nella Tissot Superpole Race tra quei due saranno botte da orbi.

Bladerunner72
16-03-2019, 15:54
Rea
https://www.gpone.com/it/2019/03/16/sbk/rea-ducati-ha-troppo-vantaggio-cosi-e-difficile.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com&fbclid=IwAR1FaRW07Btl7Y5WgcfPQL8Usip_kXYuGwplyr1_t _wv9k5LTQWimTn1HLQ

Bladerunner72
16-03-2019, 16:09
mportante fare il punta della situazione riguardo al punteggio in base al quale dopo la terza gara Dorna potrebbe decidere di intervenire a norma di regolamento. Anzitutto va detto che le sole gare che valgonp per i 'Concession Points' sono Gara1 e Gara2, la Tissot Superpole Race non viene considerata. Dopo tre gare se un costruttore ha più di nove Concession Points di vantaggio sul secondo, si interviene.
I punti sono tre al primo classificato, due al secondo e uno al terzo. Quindi Bautista e la Ducati hanno accumulato finora 9 punti con le due vittorie di Phillip Island e quella di oggi, ma Kawasaki è comunque già a 7, con tre secondi posti di Rea e un terzo di Haslam. Dunque non è così scontato che dopo Aragon si intervenga a norma di regoamento, il fattoche solo Bautista sia vincente con la Ducati potrebbe paradossalmente giocare a favore di Borgo Panigale.

Tutto questo vale però per le concessioni, ovvero possibili agevolazioni tecniche per gli avversari di Ducati. L'eventuale penalizzazione sui giri motore invece è cosa a parte, per la quale in realtà non c'è un vero criterio oggettivo, si parla genericamente di 'distacchi in gara e vittorie', in pratica la cosa è a completa discrezione di Dorna, e questa è una delle tante cose balzane di cui sono infarciti i regolamenti. Quale dovrebbe essere un distacco abbastanza 'cospicuo' da innescare la penalizzazione? Dieci secondi? Venti? Non si sa, non c'ò nulla di scritto.

bigzana
16-03-2019, 16:15
sì, i due han gran manico in più rispetto agli altri, ma oggi, con una Kawa più stabile in frenata ed ingresso curva, e un Rea che ci ha dato fino alla morte finchè è stato davanti, senza quel motore Bautista non avrebbe mai recuperato dopo il contatto.

Bravo lui a saper sfruttare tutto il superpotenziale del V4.

Bladerunner72
16-03-2019, 16:37
Davies
https://www.gpone.com/it/2019/03/16/sbk/davies-la-caduta-un-mio-errore-ma-stiamo-crescendo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com&fbclid=IwAR182183AKlqkIWIIFeMGdqfbC-Kw-zY0Cpn_YMIVhyMECQ2Tz2Qvgr0BVE

Bladerunner72
16-03-2019, 16:43
Laverty: 'Ho visto la Madonna'
https://www.gpone.com/it/2019/03/16/sbk/laverty-lincidente-come-se-avessi-visto-la-madonna.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com&fbclid=IwAR28SLyE764xiDuifxqO6TxMKc0Gv58nY3LT3qrZ-vVLN-ZO-N93RqL-xVk

Bladerunner72
16-03-2019, 17:56
Bautista
https://www.moto.it/superbike/sbk-2019-bautista-rea-ha-cercato-il-contatto-fortunato-a-non-cadere.html

Il Giova
16-03-2019, 21:56
Diciamo che il binomio Bautista e Ducati ad ora é vincente.... Rea era sempre impiccato e Alvaro dava l’impressione di averne ancora....
Contento per le Yamaha meno per Melandri......sbakkettava sempre... poveraccio

Bladerunner72
17-03-2019, 06:36
Bautista si prende anche il miglior tempo nel warmup in 1.32.755, Rea è secondo a poco più di un decimo, terzo Van Der Mark. Finalmente un segnale da Davies, quarto a meno di tre decimi, poi Lowes, Melandri Haslam, Rinaldi, Cortese e Razgatioglu.

Bladerunner72
17-03-2019, 07:30
Bautista vince la 'Tissot Superpole Race' davanti a Rea e Lowes.
E' stata una gara ancora più 'sprint' del solito, interrotta al sesto giro da una bandiera rossa. Bautista ha preceduto Rea di due secondi, poi le Yamaha di Lowes e Van Der Mark, Haslam. Melandri, Cortese e Davies che ha chiuso ottavo a oltre 7 secondi, dunque continua a pagare un secondo al giro al compagno di squadra.

Phill-R6
17-03-2019, 07:39
Io sinceramente non capisco Rea...

L'ho sempre ammirato, dai tempi della Honda, ma questo "piangere" non lo capisco...

Il regolamento è chiaro...e vale per tutti...Kawasaki per anni ha spadroneggiato con Rea, ora che la V4R va "più forte" tutti a piangere per penalizzarla...

Kawasaki ha rifatto la moto, invece di fare la RR da 27.000 € chi gli ha vietato di farne una da 39.990 €?

Tanto vengono solo vendute ai team di fatto...

Idem per Yamaha o BMW

Non amo, ne sono particolarmente tifoso, di Ducati...ma a Cesare ciò che è di Cesare...

Per non parlare del fatto che, come prima per Kawasaki, in questo momento è Bautista a fare la differenza...Davies che ha battagliato con Rea è molto dietro...

Stimo Johnny, ma basta piangere e bisogna capire che adesso nel pollaio c'è un nuovo Gallo...

Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
17-03-2019, 08:50
Alle 9 su TV8 la replica della Tissot Superpole Race, a seguire la diretta di Gara 2 che prenderà il via alle 10.
Di nuovo complimenti a Edo Vercellesi il giovanissimo 'rookie' commentatore di Sky, per me è veramente molto bravo, misurato e competente.

fiulet
17-03-2019, 09:03
Bautista e la nuova ducati sbk(gp), sono il nuovo stimolo che ci voleva x Rea e anche x noi spettatori appassionati.
Però così è troppo.. Ahahah

zangi
17-03-2019, 09:06
La comferma che le prime donne esistono anche il sbk.

bigzana
17-03-2019, 09:24
Mah, non capisco perché uno che dice che la sua moto ha 20cv in meno, che di fatto è sotto gli occhi di tutti, debba essere etichettato come "lamentino".

Bladerunner72
17-03-2019, 09:39
Nella gara della Supersport 600 il podio era annunciato fin da venerdì e si è confermato, vittoria di Cluzel davanti a Krummenacher e Caricasulo, tutti su Yamaha. Quinto De Rosa con la MV.

Bladerunner72
17-03-2019, 09:54
Per Camier, coinvolto nell'incidente durante la Tissot Superpole Race , frattura a un polso e lesione ad un ginocchio, non correrà.
Parte Gara 2.

Bladerunner72
17-03-2019, 10:03
Al secondo giro Bautista Rea Lowes Haslam VD Mark Melandri Davies e Cortese.
Bell'inizio di Chaz che al quarto giro è alle spalle di Haslam.
Bautista fa il vuoto, già oltre due secondi il suo vantaggio, Davies scende di nuovo in ottava posizione.

alexcolo
17-03-2019, 10:08
Per favore non chiamiamola Tissot superpole race... solo Superpole race... qua la Tissot non ci paga la marchetta

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

fiulet
17-03-2019, 10:13
Per divertirci quest anno dovremo focalizzarci su ciò che accada dal terzo in giù. Mi sembra che ci sia un bel da fare

Bladerunner72
17-03-2019, 10:14
Problemi per Davies, si è fermato.

Alex colo
Nessuna marchetta, la denominazione della gara è quella anche sul regolamento. ma in effetti è pure una menata da scrivere, ci sta chiamarla Superpole race e basta.

Bladerunner72
17-03-2019, 10:20
A nove giri dalla fine Bautista ha 4,5 secondi su Rea poi Lowes, VD Mark, Melandri, Haslam Cortese Rinaldi Torres e Razgatioglu.

bigzana
17-03-2019, 10:22
Ma gli scossoni della moto di Melandri? Da paura....

ghima
17-03-2019, 10:26
Dovuti al suo peso e bassa statura.
Principalmente di natura aerodinamica

ghima
17-03-2019, 10:27
Ma Davies?
A me mai piaciuto ma adesso davvero incolore
Certo che Bautista a prescindere dal motorone li sta mettendo sull'asse dei formaggini

Bladerunner72
17-03-2019, 10:29
Lowes si sta rivelando qualcosa di più dello 'scarso' che tutti dicevano. Van Der Mark che si diceva sarebbe stato il futuro della MotoGP ormai da parecchio soffre il confronto interno Bravo Alex, tra l'altro mi pare sia molto meno incline all'errore e più concreto che in passato.

alexcolo
17-03-2019, 10:30
Il prossimo anno passeranno a Michelin....

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
17-03-2019, 10:32
Vince Bautista, e sono sei su sei, poi Rea e Lowes. Poi van Der Mark Haslam Melandri Cortese Rinaldi.

flower74
17-03-2019, 10:45
... Camier, almeno da quello che hanno fatto vedere, non dovrebbe avere il polso fratturato, ma solo problemi ai legamenti del ginocchio destro.
Bautista sta facendo il Rea degli anni passati... con questa Ducati, ci fa quello che gli pare e quando gli pare.
Peccato far spendere alle squadre che già partecipano ad un campionato martoriato diversi soldi per andare in Thailandia e poi, almeno da quello che si vedeva su Sky, trovare le tribune praticamente vuote.
Non sarebbe meglio evitare questo lunghe, costose e poco redditizie trasferte?

Bladerunner72
17-03-2019, 10:45
Classifica mondiale sbk dopo due gare

alvaro bautista 124
jonathan rea 98
alex lowes 69
michael van der mark 61
marco melandri 54
leon haslam 51

Phill-R6
17-03-2019, 11:17
Mah, non capisco perché uno che dice che la sua moto ha 20cv in meno...debba essere etichettato come "lamentino".

Non è questo post la sede, ma diciamo che diventi lamentino perché quella moto non ha nulla di "non valido" e soprattutto dopo 2 gare è presto per lamentarsi...inoltre la verità è che il suo primo contendente dello scorso anno, con quella stessa V4R, naviga a metà classifica...al netto di Bautista staremmo qui a dire che la nuova Ducati è deludente...

La verità è che facendo così sembra che Rea sia più infastidito da Bautista che dai "20 Cv" della Ducati...

P.s. più potente non ha mai significato immediatamente più efficace...c'è molto Bautista in queste 6 vittorie...


Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
17-03-2019, 11:31
Ora vedremo Aragon , che è oltretutto la pista scelta per i test da Kawasaki KRT. Credo potrebbe essere il definitivo punto della situazione, anche se già due piste con caratteistiche opposte hanno dato gli stessi verdetti.

Skiv
17-03-2019, 11:43
Non ho il dono della preveggenza ma neanche il prosciutto sugli occhio. Per me posson già mettersela via.

bigzana
17-03-2019, 12:32
Quando dai 11 e 15 secondi, in una gara di 20 giri, ad uno che è 4 volte campione del mondo, non c'è solo tanto Bautista.
Non capisco cosa dovrebbe dire Rea dopo distacchi del genere, magari scendere col sorriso e dichiarare "Eh, abbiam preso 11 secondi ma alla prossima ci rifacciamo"?
Mah.

Sanny
17-03-2019, 12:44
.
Peccato far spendere alle squadre che già partecipano ad un campionato martoriato diversi soldi per andare in thailandia e poi, almeno da quello che si vedeva su sky, trovare le tribune praticamente vuote.
Non sarebbe meglio evitare questo lunghe, costose e poco redditizie trasferte?


no...perche' il futuro delle vendite e' li….e non parlo di scooter…

il mercato si sta' "evolvendo" ..con calma ovviamente ma si evolve.

Sanny
17-03-2019, 12:47
Lowes si sta rivelando qualcosa di più dello 'scarso' che tutti dicevano. Van Der Mark che si diceva sarebbe stato il futuro della MotoGP ormai da parecchio soffre il confronto interno Bravo Alex, tra l'altro mi pare sia molto meno incline all'errore e più concreto che in passato.

ANCHE SU QUESTO SI DICEVANO TANTE COSE BUONE..
Chris Vermeulen


SECONDO ME MAL GESTITI….O FORSE NO

Bladerunner72
17-03-2019, 12:50
Tanto per dirne una che è OT ma fa capire quali sono le nuove terre promesse del Motorsport, pare che la prossima Dakar si correrà in Arabia Saudita. Bisogna anche considerare quali paesi si riescono ad accollare gli oneri, perchè l'organizzatore pretende impegni pluriennali con determinati investimenti ed ornai in Europa di soldi ne girano sempre meno.

Bladerunner72
17-03-2019, 14:44
Gregorio Lavilla sulle (Dorna) richieste di provvedimenti per Ducati
https://www.gpone.com/it/2019/03/17/sbk/lavilla-la-ducati-non-siamo-qua-per-punire-chi-vince.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com&fbclid=IwAR1x_iypTIwgprEGEF9hLPNcQkf77F1oeIJpWDDYH clVc-9n9DaMatRlLGU

Paolo Grandi
17-03-2019, 18:31
Mah, non capisco ... "lamentino".

Misteri social...:cool:

Sanny
17-03-2019, 18:33
cmq forse comincio a rendermi conto che sono di un'altra epoca….dove solo dalle parrucchiere c'era novella 2000 e giornali simili...ora si vive solo di questo…


fa parte dello show business...il far solo caciara…….

questo ne e' un altro…..e che un po' di manico lo ha...ma anche tanta lappa….


https://www.gpone.com/it/2019/03/17/sbk/melandri-bautista-ad-aragon-il-risultato-e-gia-scritto.html

Paolo Grandi
17-03-2019, 18:37
E due...
Leggo e non trovo nulla di polemico o soggettivo.
Mah!

Bladerunner72
17-03-2019, 18:50
Credo sia presto per parlare di dominio e gridare allarme, ma se anche fosse, i cicli nel Motorsport sono sempre esistiti. Quello di Rea dura da quattro anni, quello Mercedes da oltre un lustro, per non parlare di quando Schumacher vinceva il mondiale prima di metà stagione o la McLaren con Senna e Prost vinceva tutti i gran premi in un anno. Non c'era niente di strano, si prendeva atto che qualcuno aveva lavorato meglio degli altri, forse oggi il problema è voler creare spettacolo a tutti i costi altrimenti si teme di perdere spettatori, quindi meglio livellare meriti e demeriti. Per me non era nemmeno giusto limitare i giri delle Kawasaki quando Rea dominava, nello sport deve vincere il migliore, è l'essenza stessa della competizione.

Sanny
17-03-2019, 18:53
Paolo dai..la battuta finale….poi lo sappiamo bene com'e' MM

Sanny
17-03-2019, 18:55
Paolo...ascolta ho cominciato a vedere le corse con agostini ero piccolo piccolo…

ho seguito la sbk dagli albori…
(non so andare in moto:lol:;););) )

pero' dai, e' diventata solo polemica e caciara...o sbaglio??

Sanny
17-03-2019, 18:56
oh…..non so andare in moto e' vero, mica ridevo per dire il contrario:lol:

ilprofessore
17-03-2019, 19:09
Comunque la situazione della Panigale V4 sembra analoga a quella della Ducati 800 MotoGP ai tempi di Stoner.
Solo lui la faceva andare ed anche molto forte, tutti gli altri erano indietro anni luce.
Adesso Bautista fa lo stesso e non posso che fargli i complimenti per come sa interpretare una moto sicuramente non facile.

Bladerunner72
17-03-2019, 19:10
Rea dopo Gara 2 rende comunque merito a bautista
https://www.gpone.com/it/2019/03/17/sbk/rea-raramente-ho-vinto-con-certi-distacchi-in-quattro-anni.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com&fbclid=IwAR2se1bq2lEzUQMQSyDQGsWUhgWWHLHaPHXBsja9I epTpUjV4pAmLGJj3ic

Bladerunner72
17-03-2019, 19:16
Davies
https://www.gpone.com/it/2019/03/17/sbk/davies-melandri-e-andato-oltre-il-limite.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com&fbclid=IwAR1yMkfbH8F-6bVbDbk6CwHbEw6SwjSlkQvIhXPPqnX0k0fcE26ae26YfpQ

GIGID
17-03-2019, 19:27
Concordo in toto con chi paragona il binomio Bautista Ducati a quello Stoner Ducati.
Guardate dove naviga Davies che non è un pivellino.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
17-03-2019, 20:55
...pero' dai, e' diventata solo polemica e caciara...o sbaglio??

Per me no :cool:
La polemica/caciara spesso ce la mettiamo noi. Siamo noi la cassa di risonanza di dichiarazioni che ci sono sempre state, semplicemente ora amplificate dai social...
In questo caso siamo di fronte ad una oggettiva superiorità irrimediabile (almeno in rettilineo). Che tutti sottolineano.
Un pò come fanno Rossi/Vinales con una Yamaha che continua ad avere i soliti problemi e che loro rimarcano. Oggettivamente.
Però anche lì giù a criticare le dichiarazioni (sopratutto di uno dei due...:lol:) ;)

Bladerunner72
17-03-2019, 21:08
Infatti sono due discorsi diversi. Un conto è rimarcare che in questo momento c'è in campo un progetto nuovo che, almeno con un pilota si sta dimostrando nettamente superiore. Altra cosa è dire 'non m sta bene che ci sia uno più forte, va penalizzato'.
Non dimentichiamo che la V4R è un progetto nuovissimo, la kawasaki di Rea è un progetto vecchio di 5 anni pur se aggiornato. E' normale che un progetto nuovo sia più competitivo, sarebbe strano il contrario. E continuare a castrare a norma di regolamento potrebbe far scappare pure la voglia di investire in nuove evoluzioni.

bigzana
17-03-2019, 21:31
Altra cosa è dire 'non m sta bene che ci sia uno più forte, va penalizzato'.


perchè, Rea ha rilasciato una dichiarazione del genere?

Sanny
17-03-2019, 21:34
Paolo..la prima parte del discorso..mi sembra combaci con quello che dicevo….siamo noi..(in senso lato) a incrementare la polemica...ma forse perché ora gira cosi'...:-o

per il resto ho letto cosa ha scritto blade dopo di te e condivido;);)

Bladerunner72
17-03-2019, 21:37
Non iniziamo. Io ho detto che sono due cose diverse, non ho messo frasi in bocca a Rea. Dico che nessuno vieta agli altri costruttori di investire in un progetto nuovo e tenere il passo, non si può pensare di essere vincenti in eterno con moto che ormai sono arrivate evidentemente al limite dello sviluppo.

fastfreddy
17-03-2019, 21:41
Tutto vero quello che dice bladerunner, gli sport motoristici sono sempre stati così ... Ci sono anni più combattuti, altri molto meno ... Quest'anno in SBK c'è il rischio concreto di addormentarsi anche se forse Yamaha può riservare qualche sorpresa nella lotta per il secondo posto

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
17-03-2019, 21:48
Ci mancherebbe, nessuno vieta.
Però, sportivamente, cercare di battere una moto arrivata al limite del suo sviluppo mettendo in campo una MotoGp omologata strada...amemiparechec'èqualcosachestride...:lol:

Almeno per quanto dovrebbe essere lo spirito della SBK. Poi, oh!, contenti loro...Ma visto quante critiche in passato per una sbk che scimmiottava la MotoGp...:lol:

flower74
17-03-2019, 21:49
... la domanda che ci si deve fare è molto semplice... TUTTE le Ducati arrivano con 13 secondi di vantaggio da Kawa o Yamaha?
Una volta risposto a questo... che vinca il migliore.

Bladerunner72
17-03-2019, 21:54
Paolo
Queste sono corse, mica opere di bene, si corre per vincere. Quando i giapponesi hanno voluto portare i prototipi nella SBK lo hanno fatto, altro che 'la loro filosofia non è questa'. Se oggi, per ragioni commerciali e non certo filosofiche, non vogliono farlo, è un loro problema-

Paolo Grandi
17-03-2019, 21:59
Infatti era sbagliato allora come ora. Sportivamente si intende.
A parte che facevano tutti così grazie a regolamenti mooolto liberi.
E quindi tutti potenzialmente ad armi pari date anche le possibilità di sviluppo durante il campionato (ora pressochè precluse).

Bladerunner72
17-03-2019, 22:03
La storia della 'Motogp targata ' poi è ridicola, quella semmai è la RCV213. Questa è una moto prodotta in serie, 1000 esemplari in due anni, costa 39900 euro. Rispetta il regoamento ? Si. Cosa avrebbero dovuto fare, un progetto vecchio per far contenta la concorrenza e lasciarla continuare a vincere?
Oltretutto un progetto di questa portata deve restare copetitivo per anni, è chiaro che appena esce ha un grosso margine, è normale.

Paolo Grandi
17-03-2019, 22:12
Sono loro (Ducati) i primi a dirlo. Mica io. E se ne vantano (giustamente).
Ed è una questione di principio. Almeno, per me :cool:
Soprattutto per gli effetti potenzialmente negativi su una categoria che già ora schiera solo 18 partenti e che fino a pochi anni fa invece era sinonimo di spettacolarità.

Per la tecnica, la MotoGp è già più che sufficiente.

Bladerunner72
17-03-2019, 22:16
Paolo
No, perchè non hai fatto la stessa questione di principio quando Rea aveva in mano un aereo e dicevi che era giusto ( ed ero d'accordo) perchè Kawasaki aveva lavorato meglio degli altri.
Quando i giapponesi si ritirarono in massa perchè secondo loro commercialmente non era più conveniente, di moto in pista ce n'erano ancora meno, non mi pare che si fossero preoccupati del futuro del campionato, fcero i loro interessi e se ne andarono.

fastfreddy
17-03-2019, 22:18
... ma secondo voi ad Akashi non se l'aspettavano?

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

bigzana
17-03-2019, 22:27
è che erano impegnati a fare la Versys nuova..... :lol:

Bladerunner72
17-03-2019, 22:35
Ognuno resta della propria idea come è giusto e normale che sia, si fa per chiacchierare ovviamente. Alla fine se vale il vecchio detto che il potenziale di una moto i vede dalle seconde guide, sostanzialmente kawasaki e Ducati si equivalgono, perchè anche fli altri piloti kawasaki non sono certo a livello di Rea. La verdona ha meno motore ma è certamente più facile e a punto di ciclistica, quindi le prestazioni sono simili. Tutto sta a vedere se nel corso della stagione anche gli altri ducatisti arriverano davanti, ma a sensazione ho i miei dubbi.

Paolo Grandi
17-03-2019, 22:36
Perché partivano ad armi pari. E potevano fare sviluppo ad armi pari. Poi se alle altre case non interessava erano problemi loro.
Ho infatti ritenuto giusta e corretta, in quest'ottica, la limitazione ai 4 cil. messa in opera dal 2015. Che ha dato tra l'altro competitività alla Panigale.
Misure volte a dare equilibrio alla categoria.

Limitazioni che dovevano diventare ancor più stringenti in un auspicabile virata verso la stock. Con tetti e limiti ben definiti. Purtroppo i risultati invece sono stati altri. Indipendentemente da come finirà il campionato.

Sanny
17-03-2019, 22:41
... ma secondo voi ad Akashi non se l'aspettavano?

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

:):lol:

hanno ascoltato Pere Riba….



oh...si ride

Paolo Grandi
17-03-2019, 22:43
Zk! Riba :lol:

Sanny
17-03-2019, 22:45
Paolo..il bello e' che ha parlato 2 giorni prima della gara:lol::lol:

Bladerunner72
17-03-2019, 22:50
A Pere Riba dopo queste due gare fischieranno talmente le orecchio che ormai avrà l'otite cronica. Anche solo per scaramanzia, aspetta la gara prima di parlare...

fastfreddy
17-03-2019, 23:00
certo che se si possono impiegare tecnologie da moto GP, chi corre nella massima serie sarà sempre avvantaggiato

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

barney 1
17-03-2019, 23:50
E in Motogp KRT non ha mai fatto grandi figure...

yuza
18-03-2019, 05:48
E se fosse anche che il livello dei piloti sbk è inferiore alla motogp e basta un bautista “qualsiasi” con un mezzo competitivo a fare la differenza?
Ieri lo guardavo guidare, ha la moto che va dove gli pare. In staccata serpeggia, in inserimento sembra sempre sul punto di stendersi e spigola molto più di Rea, poi in rettilineo ha più motore ok ma mi sembra sia il pilota a fare la differenza molto più che la moto
Rea è l’unico di livello secondo me, gli altri dai non li si può certo paragonare a MM, Vale, Lorenzo, Vingnales e compagnia...

bigzana
18-03-2019, 05:55
Distacchi da oltre 10 secondi al 2° non li dava nemmeno Max Biaggi con la super Aprilia.
Vado a memoria, ma direi fosse così.

fastfreddy
18-03-2019, 08:24
Sicuramente i piloti della moto GP sono più forti ma non riuscirebbero, a parità di moto, a scavare il fossato che ha creato Ducati quest'anno

Kawasaki si è fatta prendere in contropiede ... Doveva rifare la moto, o almeno il motore

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
18-03-2019, 08:45
Davis, come al solito molto sincero, diceva che Bautista ha proprio una guida da Motogp. Alla Pedrosa.
Raddrizza velocemente la moto e apre. Sfuttando al meglio la potenza della moto.
Cosa che ancora, a lui, non riesce.

Bladerunner72
18-03-2019, 08:54
Senza contare che con quella guida non straccia le gomme, ed è un'altra cosa che si porta dietro dalla MotoGP, è il solo che riesce ad essere velocissimo anche a fine gara, lo ha ammesso lo stesso Rea. Bautista ha detto fin dai primi test che avrebbe lavorato molto in questo senso.

Walter
18-03-2019, 08:54
Ma Melandri???? lo scorso anno la sua era l'unica Ducati che sbacchettava in rettilineo, quest' anno la sua è l'unica Yamaha che sbacchetta in rettilieneo; non capisco ....


P.s. Forza Ducati!!!!!

Il Giova
18-03-2019, 09:25
@Melandri da quello che dicevano è dovuto forse alla sua conformazione fisica.... poi se è vero non lo so.....
@Davies ahimè fa davvero fatica con questa moto come Sykes su Bmw....
Le gare mi sa che saranno tutte così
Primo Alvaro secondo Jonny gli altri che si litigano il terzo posto

Bladerunner72
18-03-2019, 09:33
Io alla questione del fisico di Melandri comincio a non credere più. Con la Panigale si diceva che il problema era appunto la sua statura... ora si dice che Bautista stravince perchè è piccolo e leggero. Melandri usa da semrpe regolazioni particolari, spesso con serbatoio più corto per caricare il davanti, anche in Aprilia lavorò mezza stagione per adattare la moto alla sua guida, forse sono assetti estremi che rendono la moto molto sensibile, spesso infatti gli capita qando è in scia. Mia idea, perchp non è possibile che per un pilota la statura sia un problema e per un altro diventi l'arma vincente, nemmeno Pedrosa ha mai sofferto di questi problemi.

Skiv
18-03-2019, 10:11
Ma non penso che il pilota possa fare una differenza così esagerata, per dirla in cifre

Rea nella 2 gare che fece in MotoGp nel 2012 risultò 8° e 7°

Bautista nelle stesse gare fece 3° e 6°

Se facciamo lo stesso paragone con Laverty stagione 2016 finirono 12° e 13° e parliamo di ragazzi con 3-4 anni in meno e con la variabile della moto, anche rispetto a Melandri i risultati sono sovrapponibili.

Bladerunner72
18-03-2019, 10:15
Si ma Rea aveva in mano la RCV ufficiale di Pedrosa, fece comunque una bella figura. Ma era un'altra MotoGP, c'era Bridgestone, non esisteva questo dover correre gestendo le gomme, oggi tutta la messa a punto è finalizzata a quello più che alla prestazione assoluta. Per me Alvaro sta facendo valere tutto il lavoro fatto negli ultimi anni in MotoGP.

pilu
18-03-2019, 12:01
[QUOTE=fastfreddy;10034343]certo che se si possono impiegare tecnologie da moto GP, chi corre nella massima serie sarà sempre avvantaggiato


Mi spiegate cosa vuol dire impiegare tecnologie da moto GP? mi sembra che Ducati dica che sfrutta l'esperienza della moto Gp, non che è lo stesso motore ( di uguale ci sarà solo il sistema desmodromico, mica i materiali etc ) ed infatti ci saranno almeno 100CV di differenza e lo si vede nelle velocità massime.

Mauro

fastfreddy
18-03-2019, 12:17
Bautista se non erro ha detto che la V4 è una moto da GP stradalizzata ...di sicuro non è una Z1000, sennò non costerebbe 40k euro

Skiv
18-03-2019, 12:20
Che stia lavorando bene non c'è nessun dubbio, che riesca ad applicare bene ciò che ha imparato in MotoGp anche, dire che basti l'ultimo pirla della MotoGp per oscurare un campione SBK no, il livello dei piloti SBK non è affatto mediocre.

alexcolo
18-03-2019, 12:22
di sicuro non è una Z1000, sennò non costerebbe 40k euro

Forse intendevi la h2

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

fastfreddy
18-03-2019, 12:31
intendevo la ZX-10R ...vabbè, per me sono tutte Z :lol:

fastfreddy
18-03-2019, 12:32
quì c'è una cosa interessante anche se io non credo che con la sola distribuzione si possa dire di aver messo in campo un motore da motoGP

https://www.corsedimoto.com/in-pista/mondiale-sbk/kawasaki-superbike-2019/

pilu
18-03-2019, 12:49
Pochi 600 giri, ne debbono recuperare credo 2000 per arrivare a Ducati. ma non ce la fanno con le molle!!!

chissa se Yoshimoto Matsuda è ancora della stessa opinione " “Per questo sono molto felice che Ducati abbia introdotto la V4R, ha un motore progettato per le corse e spero che questo si traduca in una bella sfida, Ducati ha tutto per giocarsi il Mondiale alla pari con noi. Se c’è più competizione, noi siamo contenti.”

Bladerunner72
18-03-2019, 12:50
dall'Igna diceva che quello che è stato preso pari pari dalla MotoGP è stato tutto lo studio delle teste e della fluidodinamica, utilizzto per avere la massima efficienza, Certo è ovvio che qquanto sperimentato e collaudato in Motogp sia venuto utile, sarebbe stato folle partire da un foglio bianco.
I 16000 giri non sono tanto frutto del sistema desmodromico quanto dei pistoni monofascia, soluzione tipica MotoGP ed attualmente a mia memoria unica nella produzione di un motore di serie

Gepp1
18-03-2019, 12:56
Oh alla fine sono aziende è ovvio (ed auspicabile) che ci sia travaso di esperienza da un reparto all’altro. Già ci sono i regolamenti a castrare i progettisti se poi ci si mette anche che nn possono prender spunto è la morte di tutto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pilu
18-03-2019, 12:58
Giusto Blade; copio dal WEB: il pistone monofascia ha un attrito minore tra pistone e cilindro e di conseguenza meno attrito piu resa;

Non ricordo, in SBK c'è un limite sui consumi?

Paolo Grandi
18-03-2019, 13:03
...I 16000 giri non sono tanto frutto del sistema desmodromico quanto dei pistoni monofascia, soluzione tipica MotoGP ed attualmente che a mia memoria è unica nella produzione di un motore di serie

Quoto. Oltre alle bielle in titanio.
E c'è un motivo se nessuno ha mai messo in commercio 1000 con pistoni monofascia e regimi di rotazione da 600 (che per il richiamo valvole usano comunque le molle).

Detta in altri parole: nessun produttore di quel livello (jap o europeo che sia) avrebbe alcun problema a mettere in campo motori con questi regimi di rotazione. In ottica gara...

Bladerunner72
18-03-2019, 13:18
No, in Sbk non c'è un limite di consumo, mi pare sia regolamentata , come in MotGP ed in F1, la portata di benzina all'impianto di iniezione.
Ma questi motori straordinari (parlo della Motogp) sorprendono oltre che per le prestazioni anche per l'efficienza, dato che quando c'era il limite a 20 litri percorrevano oltre 7 km con un itro di benzina, cosa che un 1000 supersportivo stradale in pista non riesce a fare. Sono davvero dei prodigi di ingengno e di tecnologia e chissà cosa riuscirebbero a fare oggi i progettisti se non fossero impastoiati da questi stupidi regolamenti. Io sarei per il solo vincolo del consumo, poi totale libertà di sviluppo, Non sono così convinto che i costi arebbero molto più alti, perchè con tante diverse vie d esplorare non bisognerebbe investire enormi risorse per lavorare su quei pochi dettagli che le regole lasciano a disposizione.
Guardo alle meraviglie degli anni 60/70, e qui tanto di cappell a 'quella' Honda, paragonata al desolante appiattimento dei giorni nostri, che tristezza.

GIGID
18-03-2019, 13:31
Per una volta che una moto italiana (almeno di nome e di sede) vince, con un pilota evidentemente fantastico perché il suo collega naviga nelle retrovie e non è che sia proprio un pivello, siamo tutti qui a gridare allo scandalo.
Rispetta il regolamento ? Credo di sì
Avevano la tecnologia e l’hanno sfrutta ? Bravi
Corrono in MotoGP e hanno più know how? Anche altri sono nella medesima situazione
Se fosse solo la moto farebbero primo e secondo e invece no.
Evidentemente è perfetto il binomio come lo era con Stoner.
Mi piacerebbe dare la Ducati all’altro e vedere cosa combina.

Io semplicemente gioisco di questi successi anche se concordo nell’essere un po’ dispiaciuti per lo spettacolo mancato, ma se fossi Ducati e mi tarpassero il motore manderei tutti a quel paese.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

paolor_it
18-03-2019, 14:50
Magari tra 10 anni tutte le ss stradali avranno i pistoni mono fascia per migliorare l'efficienza del motore, e sembrerà strano grazie non l'abbiano fatto prima.
Come il common rail dei diesel che ora usano tutti.

Skiv
18-03-2019, 14:56
Non è mica tecnologia di stamattina, per uso stradale è contro producente per l'affidabilità e durata, non ha senso specie su moto così potenti.

yuza
18-03-2019, 16:49
Su melandri e suoi sbacchettamenti, fonti di aprilia dicevano che avevano dovuto fargli un telaio apposta per le quote che voleva usare, che erano oltre le possibilità di regolazione esistenti
Guida tutto sul davanti, con cannotto verticale, da li le sbacchettate in velocità, è una moto molto instabile
Stesso motivo (al contario) per cui in ducati gp prendeva 2 secondi da stoner, preziosi si rifiutava di assecondarlo...

alexcolo
18-03-2019, 16:53
Al giorno d'oggi in cui si sente che tutti, giovani e vecchietti, di tutte le categorie fanno di tutto per modificare il proprio stile di guida per vari motivi, fa strano sentire che Melandri invece modifichi così drasticamente le quote della moto... non sarebbe meglio cambiare il proprio stile di guida???

Skiv
18-03-2019, 17:10
I problemi di Melandri sono proporzionati al suo talento, è innegabile che li abbia entrambi.
Bisogna valutare quante case abbiano voglia di assecondare, e fino a che punto, le esigenze del singolo quando hanno a disposizione comunque piloti che riescono a far bene ugualmente.
Io credo che allo stato attuale delle cose Yamaha non possa ambire più di quanto ha già raggiunto.

branchen
18-03-2019, 17:13
ma non farebbe prima ad allargare i semimanubri e guidare come Ben "Elbowz" Spies?

se gli piace la reattività quel metodo funziona... nel mio piccolo provato più volte... quando "andavo"...

Scherzo eh... non sono un pilota... ma non mi piace quando ci si intestardisce con soluzioni che non funzionano... ci vuole anche pragmaticità...

branchen
18-03-2019, 17:14
non sarebbe meglio cambiare il proprio stile di guida???

Appunto... quoto alexcolo :)

Paolo Grandi
18-03-2019, 17:17
Non siamo tutti uguali. C'è chi si adatta, chi cambia, chi rimane sempre lo stesso.
Magari nella sua (lunga) carriera ha sperimentato anche soluzioni diverse che però non gli hanno restituito lo stesso feeling.
Ed è innegabile che, quando ha feeling con la moto, vada fortissimo.

Bladerunner72
18-03-2019, 17:31
Probabilnente lui ha bisogno di sentire tanto il davanti, ed essendo minuto cerca la seduta più avanzata possibie. In Ducati gli avevano fatto il serbatoio più corto e largo, presumo la stessa cosa abbiano fatto in Tamaha. Del resto se con una posizione più tradizionale non ha la sensibiità di cui ha bisogno, non troverebbe la prestazione, è un circolo vizioso. Forse la moto con cui ha avuto meno problemi è stata la Bmw. A me pare che gli capiti il problemasoprattutto nelle piste dove ci sono forti accelerazoni da bassa velocità, quando forse si aleggerisce tanto l'anteriore. A PHillip Island dove si arriva sul rettilineo già lanciati aveva stravinto con la Ducati e ha fatto bene con la Yamaha. Presumo anche ad Aragon soffrirà.

Skiv
18-03-2019, 17:36
Li aveva un problema più grosso, Biaggi.

zangi
19-03-2019, 06:08
Con tutto il rispetto per bautista ,paragonarlo a stoner mi sembra un tantino fuori luogo.
Vediamo il resto del campionato come va,inoltre sono certo che Davies si adatterà.

brontolo
19-03-2019, 07:03
(..)
Ed è innegabile che, quando ha feeling con la moto, vada fortissimo.

Eh, quante volte ultimamente ha avuto feeling?

Paolo Grandi
19-03-2019, 09:23
Imho, negli ultimi 2 mondiali ha disputato belle gare con la Panigale. Moto non semplice. 3 vittorie e tanti podi.
Anche questo inizio di stagione non è male. Moto privata che è lì con le Yamaha ufficiali.

Bladerunner72
19-03-2019, 09:41
Le considerazioni di Nico sulla situazione attuale in SBK
https://www.moto.it/superbike/nico-cereghini-tanti-dubbi-sulla-sbk.html

Paolo Grandi
19-03-2019, 09:55
Condivisibili per me.
Non c'è spazio (né senso) per 2 campionati sempre più simili.
Il bello è che la soluzione c'era (c'è) e anche a poco prezzo. Stock.

Bladerunner72
19-03-2019, 10:13
Io avevo avuto la mia idea, a mio parere attuabile proprio perchè l'organizzatore è unico
La Sbk inserita in Motogp al posto della Moto2, con regolamento Stock. Trasferte che sarebbero state unificate con enorme riduzione dei costi per le squadre, ideale come formazione dei giovani per la Motogp. Molta più audicence televisiva stante la concomitamnza con il campionat prototipi quindi maggiore appeal per gli sponsor.

Paolo Grandi
19-03-2019, 11:29
Decisamente interessante.
Solo che tutte le categorie minori poi ne avrebbero risentito. A parte Moto2, anche SSP e SSP300.

Paolo Grandi
19-03-2019, 11:35
Questa è bellissima...appena arrivata...(me la si passi, anche se non è il Monty).

https://i.imgur.com/YY553th.jpg?1

BMW sta ancora bussando fuori dalla porta del bagno, per poter entrare :lol:

Bladerunner72
19-03-2019, 11:57
Secondo me, l SSP 600 dovrebbe essere ridotta a campionato europeo come già avviene con la 300. Ormai la Stock 600 e 1000 sono sparite, le classi minori non hanno bisogno di un calendario di 10 mesi con trasferte oltreoceano. Evidentemente Dorna ha interesse a tenere in piedi due campionati anche fossero del tutto sovrapponibii, altrimenti avrebbe già fatto qualcosa del genere. Dicevano che l'abolizione della Stock 1000 avrebbe portato molti team e piloti a passare in SBk ma come prevedibile non è stato affatto cosi, i costi sono troppo superiori. Si sarebbe dovuto fare l'inverso, trovare una via di mezzo tra le due categorie che accontentase tutti e rendesse più accessibile la partecipazione.

Bladerunner72
20-03-2019, 12:06
Giulio Nava, capotecnico di Bautista
https://www.gpone.com/it/2019/03/20/sbk/nava-ecco-perche-il-matrimonio-tra-bautista-e-ducati-e-perfetto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com&fbclid=IwAR2_BM04UiwxKn3HRK81PhRNO2ClfT6fYswKpF4vK qbGdnMfMNYEutYHEqA

Bladerunner72
22-03-2019, 11:36
La proposta che fece Genesio Bevilacqua a Dorna ormai tre anni fa, per una nuova SBK. Del tutto condivisibile, pure lui suggeriva di inserirla nel calendario MotoGP. Ovviamente restò lettera morta, ed invece di una SBK che fosse una 'Suoerstock evoluta' si preferì eliminare la Superstock, così ci si tolse il dubbio.
https://www.moto.it/superbike/una-proposta-per-la-sbk-da-salvare.html

Paolo Grandi
22-03-2019, 11:48
E dire che basterebbe un po' di buon senso. Non è difficile...

Duddits
22-03-2019, 13:02
Ma voi partite dal presupposto che a Dorna interessi salvare e valorizzare la SBK, invece probabilmente vuole solo degradarla fino a renderla del tutto inoffensiva in termini di interesse nei confronti della loro gallina dalle uova d'oro (MotoGP). Non è un caso che l'abbiano rilevata dai Flammini quando era al culmine del suo splendore e rivaleggiava in popolarità con il mondiale prototipi ...

alexcolo
22-03-2019, 13:04
Sono d'accordo anche io la penso così

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
22-03-2019, 13:44
Imho Dorna vuol far soldi.
Con un campionato privo di interesse non ne fai.
Anzi. Rischi di fartelo scippare o clonare da un organizzatore più intraprendente (vedasi BSB).
Ha solo convenienza a rilanciarlo.

Bladerunner72
22-03-2019, 14:28
Sembra che invece di affrontare il problema alla radice si preferisca procedere creando papocchi che non servono allo scopo. Dalla gara al sabato all'invenzione della terza sessione di libere al venerdì (già giubilata) fino alla Superpole Race che non mi pare abbia portato tutto il clamoroso spettacolo di cui si favoleggiava, è solo un costo in più, oneroso soprattutto per i team privati.

alexcolo
22-03-2019, 17:16
fino alla Superpole Race.

grazie!!!! :!::!::!:
:lol::lol::lol::lol: