Visualizza la versione completa : sicurezza Keyless
Bombastic
23-03-2019, 15:56
.....mi stanno talmente tanto facendo venire il fastidio certi discorsi che quasi quasi me la faccio ciuliare di proposito per protesta.
:D
Almeno non scriverlo pubblicamente :lol::lol:
Articolo arrivato e funzionante.
Bag della THESIS Security
https://www.themissecurity.de/index_eng.html
Reperibile su Amazon qui
https://www.amazon.it/dp/B076PQXND9/ref=cm_sw_r_oth_api_i_D6LMCb5A9RCRX
Si presenta così, compatto ed utile per il solo Keyless
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190326/6ebd8aeb5c331f33ec3ffd993255610e.jpg
Giusto per riepilogare, senza bag...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190326/26c2cceadb3a4317544971edc529249a.jpg
Riponendo la chiave nella bag di faraday
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190326/e68cf0554494ceda5a781c421c24d2e3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190326/dc14b20648efce89e16d67657101b66e.jpg
Posizionando la chiave dentro la bag (proprio sopra il pulsante della moto) il segnale è totalmente schermato. Premendo il pulsante di accensione il LED rosso indica il mancato riconoscimento.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190326/3d15e698e5215e4ed943b22e3c4fc8e1.jpg
Funziona.
Bombastic
26-03-2019, 18:36
Comunque ne ho parlato con alcuni amici ducatisti....molti non si portano dietro la chiave e la fan partire col pin (sistema ingegnoso) per evitar tutte ste pugnette
Da ducatista dico che è comunque una menata !
Sollevare il copri tasto davanti al tappo serbatoio per comporre il PIN ogni volta che si vuole riaccendere la moto è castrante oltre che una scelta da ..... vabbè...
Metti che nel traffico cittadino a 10 all'ora quello davanti a te blocca senza motivo e tu imballi la moto.... che fai ? Togli la cover accendi il quadro, componi il cod.... mah [emoji57]
Powercanso
27-03-2019, 07:33
migliore antifurto?
legare più moto insieme
Senz’altro. Ma confermo quanto già scritto in #3.
Altra chicca di questa bojata: vedi un tipo (magari più tipi) smanettare sulla moto... che fai? Ti avvicini con il Keyless addosso? O lo lanci lontano... e poi ti avvicini? (potrebbe non essere così stupido schermarlo sistematicamente)
albatros1
27-03-2019, 13:39
Una domanda
Ma se acquisto un traker satellitare ma lo inserisco in un oggetto di alluminio il segnale io non lo ricevo piiu ?
È corretto?
Se carta alluminio blocca il segnale della nostra chiave keyless allora se acquisto un gps traker e lo inserisco ad esempio su una barca alluminio il segnale non lo ricevo perché la barca lo scherma ?
Ho detto giusto ? Spero di no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho detto giusto ? Spero di no
infatti !
se fosse così le barche non potrebbero nemmeno usare i gps.
Le onde elettromagnetiche vengono pressoché sempre schermate se chiuse in un contenitore metallico. Ma la barca di alluminio di solito sopra è aperta.
Succede un pò come si diceva delle supercar col satellitare rubate caricandole su di un tir schermato.
Una domanda
Ma se acquisto un traker satellitare ma lo inserisco in un oggetto di alluminio il segnale io non lo ricevo piiu ?
È corretto?
Se il contenitore chiude completamente il tracker.... non trasmette e non riceve più.[emoji2379]
Infatti, anche se la riponi dentro e non chiudi ermeticamente la bag, le onde radio passano... e l’effetto schermatura prodotto dal materiale di cui è composta viene vanificato.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190327/6ce8a7d2283cb8d46743a336f1f8c087.jpg
albatros1
27-03-2019, 14:16
Ma se io metto una barca in alluminio rovesciata a riva e all’interno ci metto un traker il segnale verso alto non passa di certo ma può passare verso il basso ?
Cioè attraverso il terreno ?
So che è una domanda assurda però sembra comportarsi come del fumo che se da un lato è aperto esce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh si.
Se metti il tracker in un sottomarino e vai a -100m, secondo me non va :(
@albatros1 se dai il nome del tuo spacciatore a Corona lo fai felice :-)
Bombastic
27-03-2019, 17:37
E lanciata nello spazio??
albatros1
27-03-2019, 20:06
@albatros1 se dai il nome del tuo spacciatore a Corona lo fai felice :-)
Sei proprio simpatico [emoji8]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
te la sei cercata
:cwm21:
albatros1
27-03-2019, 20:24
Farò un buco e poi quando la uso lo chiudo [emoji849]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Albatros, è stato detto chiaramente .... se un "contenitore" e' chiuso non passa nulla....
A volte basta anche "non proprio ermetico"... pensa al telefonino che in certi luoghi "prende" e in altri a pochi passi di distanza non prende più...
Non c'è una formula matematica.... ma tornando al tuo tracker.... il ladro potrebbe inscatolare solo il tracker (se lo trova facilmente) oppure inscatolare tutta la moto (e quella la trova [emoji33]).
il risultato non cambia: "....va che te la ciulanooooo!!" [emoji85][emoji15][emoji2][emoji2]
managdalum
27-03-2019, 21:07
In ogni caso @albatros1, per i tracker c'è questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=344736)
albatros1
27-03-2019, 21:14
THX
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Faccio una domanda, secondo voi un micro interruttore, si potrebbe installare nella custodia della chiave, collegato alla batteria????
Cioè interrompere o erogare il segnale radio dalla chiave keyless attraverso un interruttore?
No, scollegare la batteria.
Molto più semplice, nessuna controindicazione di usura od altro delle custodie.
managdalum
27-03-2019, 22:07
Seriamente, e senza intenti polemici, ma perché avete preso il KL, se vi crea tanti turbamenti?
Perché rispetto alla chiave, non aumenta la sicurezza, anzi in alcuni casi la diminuisce.
E purtroppo non mi sono informato/documentato prima.
Bella domanda!
Per quanto mi riguarda ricevere la moto in tempi ragionevoli, trattandosi di nuovo modello. (“Vai con la full... ti arriva prima! Non spacchettare il Touring... configurazione monche... più avanti!”). Avevo già manifestato le mie perplessità alla mia cara amica venditrice... l’esperienza diretta poi, è stata anche peggio! Si cerca di mettere ‘na pezza! Tutto qui.
Poi c’è chi vuole “provare per credere”, o si lascia condizionare dal giudizio altrui!
“Che faccio... prendo moto nuova e non monto il keyless? Caz*o ne capiscono sti sfigati che scrivono su blog e forum! Va... che poi gli amici al Bar mi danno del barbone se non sfoggio quest’optional!”
Ora beccati sta gran cag*ta!
Anch'io ho pensato seriamente di mettere un micro interruttore sulla chiave.Sto studiando come fare basterebbe tagliare il negativo della batteria anche se si deve uscire dal posto interno che è isolato per l'acqua,ma tanto noi la teniamo sempre in tasca.Quando spegni la moto e la parcheggi chiacci l'interruttorino e togli il segnale.Semplice,ma per le cose semplici in BMW non ci sentono.Bastava farlo di fabbrica e tutto era risolto anche il problema del furto di segnale.La mia chiave oltre a ciò consuma una marea di batterie e non so perchè.Devo chiedere in officina,mi sa strano.In sei mesi cambiate quattro batterie,così devo prenderne sempre dietro una di scorta,non si sa mai che mi lascia a piedi.io ho provato con la chiave di scorta quella di plastica ma non sono riuscito ad accendere la moto forse non la posizionavo bene sotto il parafango,sta di fatto che ho dovuto cambiare la batteria del telecomando più volte,penso che sarà un difetto spero che me la cambino in garanzia.(moto del 2018).Sapete dirmi qualcosa in più riguardo a questo consumo eccessivo di batteria?
Ragazzi, ma se avete così timore del keyless (e ormai avete la moto così) lasciate a casa la chiave keyless e usate l'altra appoggiandola al parafango [emoji2379]
L'alternativa potrebbe essere modificare la chiave keyless per fare in modo di infilare e sfilare una linguetta di plastica tra la pila e una delle due linguette di contatto. Non è un lavoro facilissimo, ma è fattibile (pagando il prezzo del fare una fessura sul corpo chiave).
Credo d’aver risolto con la bag.
L’unica certezza è come sarà la chiave della prossima moto! [emoji35]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190327/2ae52722af08275fc9081ab49081876a.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meckaloc
28-03-2019, 10:04
Provare ad utilizzare la "scatoletta" del telepass, quella che serve per non far funzionare il telepass ?
Una volta accesa la moto , le chiavi le riponiamo all'interno della scatoletta e utilizziamo la moto , alla prima sosta spegni la moto e chiudi , la chiave non trasmettendo non si ha il rischio di intercettazioni , quando si deve ripartire si tirano fuori la chiavi dalla scatoletta e si accende per poi riporle ......non so' se mi sono spiegato ...è da provare...
managdalum
28-03-2019, 12:29
Tutte cose comodissime nel caso si dovesse spegnere la moto e la di dovesse riaccendere al volo ...
Belavecio
28-03-2019, 13:38
Alé! Nuova ansia da moto spenta in mezzo all'incrocio con la chiave chiusa nella scatola di lamiera..sto morendo[emoji23]
albatros1
28-03-2019, 13:40
Si ma vuol dire che avete il PROBLEMA DEGLI SPEGNIMENTI IMPROVVISI [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E poi inventeranno l'interceptor che penetra nelle scatole (senza romperle [emoji16][emoji16]).
...modificare la chiave keyless per fare in modo di infilare e sfilare una linguetta di plastica tra la pila e una delle due linguette di contatto. Non è un lavoro facilissimo, ma è fattibile (pagando il prezzo del fare una fessura sul corpo chiave).
... ‘na robina comoda Slim_
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190328/ee6da1ce302f2fc3306310a5506ededc.jpg
Meglio farsi ciullare la moto! Quoto TheD!
Ragazzi...
uno spasso!
Meglio che a Zelig !!!
Peterpan.RM
28-03-2019, 15:29
infatti avevo suggerito di avere una chiave con telecomando. premi il pulsante ed hai 5 sec per mettere in moto. o cosa simile.
Non male come idea. Su Canale5 è passato questo spot intanto...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190328/2689d7f199f226ed9af9ffa9c99a96cb.jpg
Bombastic
28-03-2019, 16:26
Chissà come vivete male una relazione :lol::lol::lol:
Eh... tutti avvolti nel domopack non dev'essere granché .... [emoji848]
... ‘na robina comoda Slim_ ....
Meglio farsi ciullare la moto! Quoto TheD!
Proprio ciò che volevo passare come messaggio [emoji2379][emoji846]
Bombastic
28-03-2019, 19:08
Iniziate a non pulirla....così perde di valore e non ve la ciulano.....mamma mia quante pugnette
albatros1
28-03-2019, 19:25
Ecco perché la mia non mela hanno ancora ciulllata
Solo che io esagero
La lavo solo se devo andare ai tagliando !
3 volt in tre anni [emoji102]
Faccio bene ? [emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bombastic
28-03-2019, 19:32
A me la lavano al tagliando....:lol::lol::lol::lol::lol:
Le moto pulite son per fighette
Quando avevo la catena.....ogni tanto facevo il gesto di spruzzar sopra dello spray....ma da qui a lavar la catena.....spostatevi tutti.....piuttosto impacchetto nel domopack la chiave
... ragazzi, che tipo di acido vi fate?
Bombastic
28-03-2019, 19:55
Roba potente....addirittura c'è chi vuol schermare il segnale con una barca.....
Ahahahhaha!!! [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
28-03-2019, 19:58
No no
Io ho il problema che dovrei portare una barca su un lago e lasciarla la ma fuori da acqua quindi rovesciata
Avevo pensato di metterci dentro nascosto un traker ma siccome la barca e un Canadian 370 in alluminio sono FOTTUTO [emoji856]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bombastic
28-03-2019, 20:09
Comunque ragazzi meno seghe più km....se ve la voglion fottere vengono a legger qua che avete la stagnola o l'astuccino si organizzano e ve la fottono...sicuro 100%
Pericolo 73
29-03-2019, 07:39
Anch’io sono perplesso del keyless, anche perché con l’elettronica non c’è tanto da fidarsi
... non vanno lasciate, non c’è soluzione! Keyless o non keyless, se decidono di portarsele non c’è storia! Poi ci sono situazioni estreme, come questa capitata ad una coppia in GS
https://youtu.be/RX2QjnCxI84
È un metodo che arriverà purtroppo ... magari un pò più a lato strada, ma dalle FdO che (NON) si vedono in giro ...
Comunque nel momento dello scambio pilota io lo avrei massacrato a cascate sul cranio, soprattutto se fossi stato solo, sicuro. [emoji35]
Quello che mi lascia sgomento è come il conducente si allontani dalla moto lasciando la compagna/moglie vicino i tizi!
Sergiomala
29-03-2019, 09:05
Con la legge approvata ieri, forse per i ladri ci sarà vita meno facile. Io mi sto attrezzando.....
Qui un’altra GS (sembra una Rally), rubata ad Atene 3 anni fa... e credo che il Keyless c’entri poco. Il video mostra la totale inutilità del bloccasterzo.
https://youtu.be/zQ0Uf66VmyA
io lo avrei massacrato a cascate sul cranio,
il primo che è sceso dall'auto aveva in mano una pistola.
:(
L'ho visto. Poi l'arma ce l'aveva quello alla guida dell'auto.
Una bella spinta laterale alla GS al tipo che ci è salito senza casco... e lo rovinavo (il GS NON per sempre....si poteva sistemare)
Bombastic
29-03-2019, 11:34
Forse non vi è chiaro che in certi paesi non han proprio niente da perdere....e guidano il ciao in 5....arrivate voi con una moto che smontata li sfama per i prossimi 4/5 anni....quanto ci mettono a tirare??Di fronte alla pistola e coltello si ringrazia e si cede il posto
... ragazzi, difronte un’arma (soprattutto se in presenza di mia moglie dietro), gli agevolo moto e chiavi! (magari augurandogli di andare sotto un autoarticolato al primo incrocio!).
Non è debolezza, una fottuta moto non vale una vita.
Altro furto GS. Forse il Keyless in questo caso sarebbe stato utile! (durante la caduta del coglione... il ragazzo sarebbe potuto scappare con il keyless addosso) La moto però è un vecchio modello...
https://youtu.be/VRlOKk32UnI
L'ho visto. Poi l'arma ce l'aveva quello alla guida dell'auto. ...
riguardati il filmato.
quello alla guida dell'auto non puoi averlo visto in quanto non è mai sceso.
l'unica pistola visibile è quella del passeggero sceso dalla portiera laterale dx posteriore, ma non è detto non ce ne fossero altre.
sull'auto probabilmente oltre al guidatore c'era anche un altro seduto dietro in quanto ad un certo punto si vede che qualcuno dall'interno chiude le portiere, prima quella dietro e poi l'anteriore (o viceversa)
:-o
io gli davo anche 50 € nel dubbio.
Ragazzi, l'ho detto, se fossi stato solo. Concordo che poi, quando ci si trova dentro è tutta da vedere, ma (sempre se io fossi stato solo) il tipo sulla moto, prima di infilarsi il casco, non so se sarebbe rimasto verticale. Comunque..... non sono certo superman [emoji106]
Tecnica di furto e strumenti utilizzati
Simulazione (Keyless auto)
https://drive.google.com/file/d/1Gx9hzP6X5UzIyYii41KQDMNviBhMk4ym/view
Belavecio
29-03-2019, 20:30
quindi se una bella fig@ giovane mi corteggia al centro commerciale non è per il mio fascino?
Se si avvicina con una shopper... sicuramente no!
Se invece indossa una pochette... vai alla grande!
[emoji3]
Sarà il fascino del GS? :)
Dài che ci siamo. Questa è successa ieri e non aveva il keyless.
Se lo avesse avuto, almeno una volta spenta non poteva ripartire .....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190330/3b336f29d3ad4254e358d9e03ffa68c3.jpg Fonte Telepavia: "....Due uomini, un 44enne di Milano e un 38enne residente a Novara, entrambi con precedenti penali per rapina, minacce, spaccio e furto, vengono allontanati dai carabinieri da un bar, dove, a causa di qualche bicchiere di troppo, avevano creato qualche disagio. Non contenti...... "
Abbiamo già, e più volte detto, che l'autospegnimento del veicolo può essere pericoloso.
Ma un ulteriore tasto sul telecomando che SOLO QUANDO si trova lontano dal veicolo/motoveicolo (chessò fino a 200 mt) possa spegnerlo ? Che ne pensate ?
Ovviamente ci sarà nella moto un apparato con antenna nascosta per la portata....
timerider
30-03-2019, 09:45
Ma quanto costa togliere il keyless e mettere la chiave. Così non ci pansiamo più? :lol:
Probabilmente non si può!
@Slim_, sarebbe bastato dedicare uno dei 2 pulsanti (Keyless BMW) piuttosto che alla gestione dell’antifurto:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190330/f1c2223e81dd21c1a5ca3a56a51b89ab.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190330/b5d08092148988a5c26a72da09ceb727.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190330/6421fd9720748f597804670586ebbf27.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190330/d7f78c13485c23bbd2751638d2a2ceaf.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190330/508a3bbb805b88f03be6f21877cf67b9.jpg
alla semplice INTERRUZIONE DEL SEGNALE RADIO, perché sinceramente mi domando quanti utilizzatori quotidiani usano le funzioni sopra descritte!
Ma era troppo ardua da partorire... soprattutto per i “geni teteschi” BMW!
:lol:
fra un po il keyless sarà a gratis e la chiave un optional a pagamento
:lol:
Oppure il keyless + chiave uno standard, e se NON lo vuoi paghi..... [emoji848][emoji33]
Bombastic
30-03-2019, 11:37
Secondo me basta o un semplice pin di conferma,tipo contactless....sopra un certo importo vuole il pin,la domanda se no è quanti di voi hanno la carta di credito??Ecco sappiate che se la perdete siete rovinati....eppure è comoda....però io sarò povero,sarò arretrato ma non la ho....comunque il keyless è na gran comodità.....far benzina semplicemente spegnendo il quadro è troppo bello....il Gs è una moto che ti vizia....hai tutto e anche di più....però poi se scendi per andar su altre moto.....belli i primi km,cioè a me piaceva addirittura l'800....poi ho scoperto che è un chiodo
FRANK 52
30-03-2019, 12:53
Quanta ansia ragazzi, nel 2020 avrà il riconoscimento dell’iride, basterà fissare il TFT
@Bombastic, il keyless però ce l'hanno molte altre moto, bmw è "obbligata" a viziarti almeno al pari della concorrenza. Per la carta di credito.... prendine una, ci sono anche quelle gratuite.
@Frank52, [emoji106]
Un altro tentato furto in zona garda di un gs con keyless con la stessa procedura, la fortuna e stata che il tipo aveva il blocca disco con allarme, non se ne sono accorti che era inserito il blocca disco e al suono sono scappati...io lo sempre avuto e lasciato in garage, mi sa che lo porto dietro e inizierò a usarlo anch'io
Bombastic
30-03-2019, 18:00
Cioè io la lascio fuori anche di notte a volte,quando sono in giro per lavoro la metto dove posso in qualche modo e temo più il carro,boh a me la cosa mi preoccupa veramente poco al momento,mi presento in concessionario con la denuncia di furto e ne prendo n'altra.....
Non tutti hanno l assicurazione...visto il costo esorbitante
Bombastic
30-03-2019, 18:08
Perdonami....ma se spendi 25.000€ e non hai i soldi per l'assicurazione.....hai fatto male i calcoli in partenza,ma anche a dire la prendi usata,cioè non esiste che il mezzo più rubato al mondo,forse più di una bici non abbia un'assicurazione,ok costa quel che costa,ma se ve la ciulano avete comunque meno da piangere.Boh a mio avviso inconcepibile
Parere personale ovviamente: l'unica mia moto assicurata è stata il GS Rallye 2017 - costo assicurazione "gratuita col cavolo" circa 3.000 euro, ma oggi sono alla 3^ moto da allora.
Diversi anni a Milano per lavoro, parcheggiata ovunque ed una sola volta mi hanno aperto e vuotato il bauletto. Nonostante la mie scelte errate complessivamente resto comunque in guadagno di diverse migliaia di euro.[emoji2379]
Bombastic
30-03-2019, 18:40
Si certo è un'opinione personale.... però io senza assicurazione dubito dormirei la notte....è un pò come andare a p******e senza precauzioni e sperare di esser sani come pesci....oh magari si....ma è solo fortuna.....sul lungo periodo la fortuna non premia.
Da giocatore di poker :lol::lol::lol:
Come andare a .... no non credo. Ok sul poker [emoji106] ma la differenza tra il tuo uso e il mio (secondo me) la fa il luogo di parcheggio la notte. La mia in garage privato, chiuso e con antifurto, la tua se non ricordo male, la notte resta in strada.
Poi si.... effettivamente sono stato fortunato [emoji41] (fin'ora [emoji892][emoji892][emoji892][emoji892]) [emoji2][emoji2]
P.S.: "parere personale" era riferito a ciò che scrivevo io. Non a quello che avevi appena scritto tu.
Bombastic
30-03-2019, 19:19
No,io la lascio fuori se non ho voglia di portarla in box,se no box,anche perchè la mia paura fondamentalmente non è il furto della moto,ma del simpaticone di turno che tipo arriva e ti crepa il tft o ti riga la moto o come invece mi è successo ti buca la sella con le chiavi
Ragazzi ma vivete a Scampia che vi chiedono 3.000 euro anno di assicurazione? E la miseria!!
Io pago circa 650 euro comprensivo di furto e incendio a valore del nuovo....
Bryzzo850
30-03-2019, 20:39
Beato te, qui chiedono 650 solo per la rc...:rolleyes:
albatros1
30-03-2019, 23:16
Vero anche io spendo poco tra rca e furto tipo 500 600 euro non mi ricordo di preciso però mi passano il 70 per cento del valore del Momento
Cioè se la mia moto pagata 24 dopo tre anni vale 15 mi passeranno 11 massimo 12 quindi spendo poco però se mela rubano non sono poi così contento [emoji848]
Comunque adesso unica soluzione è acquistare e montare sempre in blocca disco con allarme
Questa è unica soluzione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque le assicurazioni fanno ridere. Hanno fatto cartello e soldi a palate per decenni. L’avvento delle online ha smosso il mercato ma è ancora un grande cartello fatto spesso dagli stessi gruppi che hanno aperto assicurazioni online solo per non farsi soffiare la fetta di business.
Fate sempre molti preventivi....
Fate sempre molti preventivi....
e sopra tutto fateli 2 mesi prima della scadenza.
Non ho letto tutto il 3d, quindi non so se qualcuno l'ha già scritto, comunque: una soluzione potrebbe essere, qualora ci si trovasse in situazioni dove si avesse il dubbio che il segnale possa venire intercettato, una volta spento il motore col tastone sul cruscotto, bloccare la centralizzata usando il tasto sul blocchetto, anzichè il telecomando. Allontanandosi dalla moto, questa rimarrebbe chiusa, benchè senza antifurto, e non avendo trasmesso il segnale radio dal telecomando, questo non verrebbe intercettato.
E' sensato, secondo voi?
La chiave keyless credo proprio che trasmetta sempre.
'azz, peccato! :( Mi sembrava l'uovo di Colombo!
Gli inglesi della Triumph ci sono arrivati!
“Il portachiavi Triumph include un ulteriore livello di sicurezza che consente al proprietario di disabilitare quel segnale manualmente, indipendentemente dalla vicinanza alla motocicletta”
Fonte: motorbox
https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/triumph-il-sistema-keyless-puo-essere-hackerato-ecco-come-difendersi
Bombastic
01-04-2019, 11:52
Ma scusate...solo a me sembra una cosa assurda il pin di conferma??
Ripeto, in america di usava sugli sportelli delle auto il tastierino di conferma pin già dagli anni 90.
Bombastic
01-04-2019, 12:51
Eh appunto....non mi sembra na cosa così fantascientifica....poi se volete metter la stagnola,astucci,toglier le pile,insomma le cose più fantasiose al mondo fate pure....
Il problema reale è che il TFT non è touch e il cambio non è per niente poca cosa.
Potrebbero aggiungerlo sul navi, ma non puoi costringere a comprare il Navi anche chi non ce la pensa.
@MaX, .... che fichezza!! Allora, ...basta che facciamo in modo che una qualche università (per es il politecnico) scriva alla Casa dimostrando che il sistema è hackerabile e .... guarda un pò.... tutto si risolve [emoji23][emoji23][emoji23]
Eccolo qui:
FAST, FURIOUS AND INSECURE: PASSIVE KEYLESS ENTRY AND START IN MODERN SUPERCARS
https://www.esat.kuleuven.be/cosic/fast-furious-and-insecure-passive-keyless-entry-and-start-in-modern-supercars/
Il tipo che si fa fottere la Tesla è proprio un demente! [emoji3][emoji3][emoji3]
https://youtu.be/aVlYuPzmJoY
FRANK 52
16-05-2019, 13:19
Oggi ho preso in cucina un pezzo di carta d’alluminio per uso alimentare, cm30x30, lo piegata a metà e ho “incartata” la chiave, anche avvicinandola fino al contatto fisico con il TFT non veniva “vista” e si accendeva la spia rossa sul TFT, morale con pochi centesimi eviti che ti clonino la chiave!
Belavecio
16-05-2019, 13:20
Cioè giri con il rotolo pronto all'uso?
Lo fissi sul manubrio?[emoji23]
FRANK 52
16-05-2019, 13:26
Non ti serve un rotolo, basta un pezzo 30x30, comunque metto il bloccadisco e se proprio riescono a rubarla, ci penserà la mia polizza.
Belavecio
16-05-2019, 13:42
appunto,tempo un mese e a sta fobia del keyless non ci penserà più nessuno.
Umbe2267
16-05-2019, 14:46
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190516/ef9e85e0163746e37e48576fcd664fb8.jpg
Mi arriverà domani...
.... anche se non renderà impossibile che me la ciulino... psicologicamente mi aiuterà molto sapere che verrò avvisato immediatamente se è quando succederà...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Potreste incollare l’alluminio su una bustina di plastica
managdalum
16-05-2019, 15:06
Oggi ho preso un pezzo di pellicola d'alluminio, l'ho avvolta bene intorno ad un branzino poi, dopo averlo cotto, l'ho messo al sicuro dentro al mio stomaco.
Adesso sono molto più tranquillo
ma cotto al forno o alla griglia? sii preciso..
Umbe2267
16-05-2019, 15:14
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
16-05-2019, 15:35
Al forno, per la griglia aspetto a quando ripartirà la saga del "calore anomalo alla gamba destra"
...si aggiunga: quale altro scopo avrebbe il traversino da manubrio..., se non quello di agire da dispenser per il Cuki? ...và che i crucchi la sanno eh...?
:-o
markdimark
16-05-2019, 19:03
Carina come idea [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FRANK 52
16-05-2019, 20:04
Mangiare alluminio fa male: è un metallo pesante!
Sicuramente comprare una scatola di latta destinata a contenere la chiave elettronica che ti offre l'opportunità di buttare nel cesso tutti i vantaggi del keyless, sarà oggetto di meditazione [emoji848] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190516/b2fce9075d14f4aa49b4710a317e47d3.jpg
Comunque Slim piuttosto che ti rubino la moto preferisco mettere la chiave nella borsetta isolata e metterla in tasca.Certo è un pò una rottura ma è uguale alle altre moto che hanno la chiave.Sarebbe stato più utile fare un pulsantino sulla chiave che esclude la batteria e di conseguenza il funzionamento della chiave per capirci come quando inserisci l'antifurto,un piccolo pulsantino ed il gioco sarebbe risolto........ma è troppo complicato per i super tecnici di Monaco
gabrimucca
18-05-2019, 21:59
Io ho incartato una spigola,siccome ho girato in moto, l'ho messa nella valigia dx,a ora di pranzo era perfetta.
Comunque non capisco il fatto di dover incartare la chiave,la mia moto se lascio le chiavi in garage e la moto è a tre metri dalla chiave,non la rileva,devo praticamente averla addosso.
Ragion per cui dovrebbero rubarla davanti gli occhi.
Discorso diverso è montare un rilevatore gps che ha comunque la sua funzione.
A tal proposito Umbe mi dici come funziona?
.... per la griglia aspetto a quando ripartirà la saga del "calore anomalo alla gamba destra"
Eeeeh manag... potremmo stupirci ... e se il calore si spostasse alla gamba sinistra [emoji6]?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Con meno di 4 euro passa la paura e funziona, la stagnola la riservo al cartoccio di pesce
https://s.click.aliexpress.com/e/eLghUqy
gabrimucca
18-05-2019, 22:26
Comunque un rilevatore gps valido sembra il trackting qualcuno lo conosce?
managdalum
18-05-2019, 22:29
Per i thacker c'è questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=344736) thread
managdalum
18-05-2019, 22:38
Eeeeh manag... potremmo stupirci ... e se il calore si spostasse alla gamba sinistra [emoji6]?
Sarebbe un bel problema, anche perché a quel punto, per par condicio, dovremmo aprire un nuovo thread che sia già alla sedicesima pagina
gabrimucca
18-05-2019, 23:38
Grazie manag
managdalum
18-05-2019, 23:55
;)
.
Giusto per informazione generale....
Ktm ha previsto sulle nuove Sadv che il cliente possa (se lo desidera) attivare la funzione ARA (Anti-Relay-Attack) che disattiva la trasmissione continua dei codici da parte della chiave keyless, una volta passati 5 minuti dallo spegnimento motore.
Al ritorno, ed entro 10 minuti dall'avviamento, occorre premere il pulsante centrale del telecomando per riattivare la trasmissione (nel frattempo ci si può rivestire con tranquillità riponendo la chiave in tasca).
CHISSÀ se Bmw penserà a qualcosa di analogo per il "GS che verrà".... [emoji848]
Del resto se ci ha pensato ktm è perché è a conoscenza del punto debole dei sistemi keyless ( mi riferisco ai ripetitori di segnale) ....
Meckaloc
12-09-2021, 19:15
Il problema è ben conosciuto , tantè che la yamaha è qualche anno che sul Tmax ha il pulsante, sulla chiave, per spegnerla ; quest'anno lo ha messo anche l'Honda sul ADV......percio'
Brein secondo
13-09-2021, 12:03
Ah beh, se prendo un keyless per poi dover prendere in mano la chiave comunque tutte le volte non saprei con che coraggio guardarmi allo specchio.
Io preferirei che con quello che costa, il keyless lo facessero disattivabile e nel blocchetto ci si potesse infilare la chiave.
Allora prenderei il keyless esclusivamente per far contento il futuro successivo proprietario. Ma se per andare in moto devo mettere sottoscasco, allacciare il casco, mettere i guanti, accendere il cervello, pensare se ho i documenti e il cellulare, non mi pare tutto questo sforzo tirare fuori la chiave e metterla nel nottolino.
Lo dico da possessore di keyless "costretto" dagli eventi ad esserlo, io le moto le compro usate e non ne trovavo senza.
mi domando se siete seri o semplicemente vi stiate divertendo….. stagnola, scatole, no, non siete seri, ci state prendendo per il culo.....:lol::lol:
si stanno divertendo quelli come me che non ce l'hanno
;)
infatti, state facendo ridere i polli :lol::lol::lol:
Gunflint
13-09-2021, 14:25
Io ho il keyless con soddisfazione in moto e in auto, per me comodissimo e me lo godo senza alcuna paranoia.
Il mio pensiero è che se mi volessero rubare moto o macchina, lo farebbero a prescindere dal keyless, per cui vivo sereno e basta.
[emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
per me il problema non è quello....
come deterrente antifurto, il keyless ha la stessa validità del trasponder nelle chiavi tradizionali (= a zero)
Potrebbe essere preso in considerazione solo se non avesse problemi.
Quando senti che qualcuno non ha potuto far benzina grazie ad un malfunzionamento del sistema, automaticamente lo metti da parte.
Non è concepibile che un oggetto creato per semplificarti la vita, in realtà te la complichi.
:(
marcotroi
14-12-2021, 08:42
beh.. sentire qualcuno che non ha fatto benzina perché il keyless non ha aperto il tappo fa un po ridere, nel senso chi va in moto seriamente ha sempre anche qualche chiave dietro e togliere il tappo del serbatoio sono 5 viti lo fai in 1 minuto:lol:
io ho keyless è comodo, odio avere casini superflui da portarmi dietro,ho valige selle e porta attrezzi che apro con esso.
Se i ladri hanno gli strumenti e capacità per captare e clonare le frequenze del key stai certo che sono dei professionisti e se vogliono si fottono anche senza key, con catene e con blocchi accensione la tua moto:cool: basta un furgone 4 persone un carellino e il lavoro se lo fanno in capannone con calma smontando pezzo per pezzo per poi vendercelo su FB
quindi assicurazione e dormo tranquillo
evidentemente quelli ai quali è successo non ridono affatto, si dovrebbe chiedere a loro cosa pensano di una moto da 25mila euro.
Quella degli attrezzi a bordo per poterselo far da sè....potrei dirlo io (o te) che mi porto appresso una mezza officina.
Nella mia compagnia (e siamo una decina) non ce n'è uno che si porti neppure il kit per riparare se buchi, se succede qualcosa devono solo ringraziare se ci sono anch'io ed almeno un paio di volte è già successo.
;)
Brein secondo
14-12-2021, 09:25
Io le chiavi le ho ma se mi succedesse di doverle usare per aprire il tappo benzina cercherei un posto dove non mi veda nessuno, la mia dignità raggiungerebbe i minimi storici.
Non mi pare un argomento buono per difendere questa quasi inutile tecnologia.
fabiofax
14-12-2021, 14:06
Io non mi porto mai dietro niente, anche perché sotto la sella non ci sta nulla e quando sono solo ho una mini borsa dietro dove ripongo il vestiario anti pioggia
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
marcotroi
14-12-2021, 14:07
io sono passato da una moto di ferro e saldature russe alla bmw di plastiche e Tft molto piu comoda :cool: ma io non sono cambiato e la mia dignità non la misuro con queste cazzate ,se mi dovesse capitare smonto il tappo anche in piazza a Cortina e me ne fotto di chi riderebbe.
per chi é abituato a non portarsi nulla dietro perché convinto che una moto da 25000 € é inarrestabile sono certo che si saprá arrangiare con la sua creditcard e non mi pongo minimamente il problema :cool:
il keyless é comodo se non funziona con le frequenze la chiave la appoggi sullo scanso apposito sotto il parafango posteriore e la moto parte ,ti segnala il guasto cancelli il messaggio e prosegui ,per sicurezza quando faccio viaggi all'estero o a lunghe distanze mi metto sui documenti in tasca del giubbotto ben chiusi la chiave in plastica e una copia fisica della chiave serrature e sono tranquillo che qualsiasi cosa succeda sono autonomo e mi arrangio:)
Nico-Tina
14-12-2021, 14:16
Il fatto che, con un amplificatore di segnale possono portarsi via la moto mentre dormo a non molta distanza dalla stessa, un pò mi turba.
In ogni modo dal mio punto di vista non sto a farmi molte masturbazioni mentali, la tecnologia va accettata, se poi uno vuole usare ancora il fax, o il telefono con i numerini, e non fa bonifici dal suo smartphone perchè sennò lo tracciano può tranquillamente comprare un Benelli, così certamente avrà meno possibilità che glielo rubino.
Se faccio un viaggio lungo cerco di portarmi dietro qualche aggeggio multifunzione, quando mi fermo a dormire in albergo cerco quello con parcheggio privato, qualche accortezza nel custodire la chiave, una copertura assicurativa con i fiocchi e in ultimo una santino nel bauletto :lol::lol:
Amen
Romanetto
14-12-2021, 17:10
A me e' successo che il keyless mi impedisse di aprire il tappo del serbatoio, e' bastato accendere il quadro e spengerlo subito dopo per avere l'apertura.
Il keyless dovrebbe impedire l'apertura dopo alcuni secondi (non so' quantificarli), ma basta accendere il quadro. Se invece c'e' una anomalia dovuta alla batteria della chiave basta metterla nel posto sotto il parafango dove marcotroi ha spiegato bene e accendere il quadro, poi il tappo si apre
sillavino
14-12-2021, 17:14
Nella mia compagnia (e siamo una decina) non ce n'è uno che si porti neppure il kit per riparare se buchi
;)
Sempre grande Cit!!!!!
Mi piace leggervi, quando ho presa la moto (rigorosamente usata full optional) c’era anche la keyless non mi sono fatto menate la uso funziona e vai così …
Il giorno che mi darà dei problemi ci penserò ( sgrat sgrat…) !
Lamps
Il fatto che, con un amplificatore di segnale possono portarsi via la moto mentre dormo a non molta distanza dalla stessa, un pò mi turba... giusto per chiarire e spero tranquillizzare:
- "a non molta distanza dalla stessa" non ha alcuna influenza, puoi essere anche molto lontano
- invece è necessario "qualcuno che dorma vicino a te[emoji2]"... ma che poi si svegli,[emoji33] avvicinando la chiave ad almeno (circa) 1 mt al ripetitore di segnale che lo trasmette ad altro apparato in prossimità della moto. Es. può accadere per al bar o al ristorante con certa "gente sveglia"... troppo sveglia.
- Se sei preoccupato, soluzione: metti la chiave in una scatoletta di metallo oppure nella stagnola e il rischio (di questo tipo) è azzerato.
il tutto nell'attesa che BMW faccia come ha fatto KTM sui nuovi Sadv, dove dal quadro puoi disabilitare la trasmissione in continua del codice da parte della chiave, riabilitandola poi con un tasto sulla chiave stessa (ci arriveranno [emoji2369]).
P S.: ho il keyless sul GS e vivo comunque tranquillo, ha sempre funzionato bene e non mi porto attrezzi inutili e pesanti ma solo kit antiforatura e kit Jump-starter.
Buona assicurazione e risolvi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigid, Quando spendi 25k euro e dopo 1 anno te ne danno quanti.... 18,5 ? È comunque una grana chi voleva tenerla per anni.
Ma so che tu sei un fautore delle assicurazioni. Quella ci vuole comunque [emoji106]
Superteso
14-12-2021, 20:35
te[emoji2]"... come ha fatto KTM sui nuovi Sadv, dove dal quadro puoi disabilitare la trasmissione in continua del codice da parte della chiave, riabilitandola poi con un tasto sulla chiave stessa .
Anti Relay Attack, non solo questo, ma rende incodificabile la trasmissione.
https://youtu.be/hposvQg4IJc
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Si, e pensa che quel tipo di ladri di cui parlavo, non decodificano nemmeno, semplicemente hanno un trasmettitore/ripetitore del segnale originale. Non devono nemmeno sprecarsi più di tanto
Superteso
14-12-2021, 21:32
Beh una sicurezza in più [emoji123][emoji106]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
iteuronet
15-12-2021, 22:35
beh.. sentire qualcuno che non ha fatto benzina perché il keyless non ha aperto il tappo fa un po ridere,
Non ricordo di essermi messo a ridere....
Tra l ´altro trattavasi di un giro ´nei dintorni´e quindi oltre al kit riparazione/giubbotto fosfo/kit pronto S ,non avevo altro.Altrimenti per far 100km dovrei portarmi dietro il garage.
E forse dopo 51 (in lettere :cinquantuno)anni di guida ,km percorsi oltre le 6 cifre la moto non la uso ´seriamente´-
Cmq il problema non si pone :venduto GS 1250 2019 ed acquistato 2 moto(1x2020,1x2021) non mettendoci un euro sopra.
Forse perche non hanno il keyless:confused:
La brugola della giusta misura è sotto la sella……..
marcotroi
16-12-2021, 07:56
ma si fa fatica svitare 5 viti:lol: meglio vendere e passare oltre:)
oltre a quella brugola sotto sella se ne aggiungi altre 4/5 (200 Gr?) se hai le capacità smonti anche la biella tanto per ridere se invece ne fai un principio la metti sul mercatino e fine problemi
Togliendo l'aggancio rapido per la borsa da serbatoio (eliminata) ho verificato che l'inconveniente della mancata apertura del tappo serbatoio può accadere se le viti del tappo sono troppo strette.
Nico-Tina
16-12-2021, 08:56
Appunto, se uno non ha sbatti di portarsi 2 chiavi dietro, prestare un pò di attenzione sul dove ripone la chiave, fa prima a vendere la moto e stare a casa sul divano, lì difficilmente hai problemi.:lol::lol::lol::lol:
iteuronet
16-12-2021, 11:45
ma si fa fatica svitare 5 viti:lol: meglio vendere e passare oltre:)
certamente no.Ma ho anche il tanklock Givi per andare al bar.
quindi mi sono (anche)posto la domanda
1)si fa prima a girar la chiave oppure a smontarimontare il tutto?
2)faccio piu fatica ed é piu fisiologico girare x1 la chiave o a ruotare il vecchio polso per5 minuti?
quoto Slim:forse il problema dei 2 bloccaggi del tappo era proprio l ´anello Givi.Ma io trovo molto utile l ´uso della borsa sul serba(ne ho 3 di diverse dimensioni)
1)si fa prima a girar la chiave oppure a smontarimontare il tutto?
2)faccio piu fatica ed é piu fisiologico girare x1 la chiave o a ruotare il vecchio polso per5 minuti?........
fanno bene le case moto/automobilistiche a mettere sempre più elettronica nei veicoli che producono, visto l'andazzo e le pretese della maggior parte degli utenti.
:-o
Brein secondo
16-12-2021, 13:57
Se mi aggiungono elettronica per aumentare la sicurezza io non ho da discutere anzi sono felicissimo. Non lo ritengo un capriccio dell'uomo moderno quello di voler viere di piu' e non morire per una banale pinzata.
Sono piu' contrario al discorso di dover pagare 100 euro se perdo l'unica chiave vera che mi hanno dato con la moto.
Poi io che gli atrezzi li porto sempre (insieme a fascette fil di ferro, filo elettrico e mammut) devo passare per mammoletta perchè non mi diverto a smontare la moto in mezzo alla strada. Detto da chi non puo' fare a meno del keyless perchè è comodo.
Co,munuqe finchè è un'optional non optionabile io non ho nulla da dire, mi duole solo quando diventa obbligatorio.
iteuronet
16-12-2021, 17:38
Se mi aggiungono elettronica per aumentare la sicurezza io non ho da discutere anzi sono felicissimo.
Sono piu' contrario al discorso di dover pagare 100 euro se perdo l'unica chiave vera che mi hanno dato con la moto.
quotissimo ad eccezione dei 100 euri.....forse lá siete + a buon mercato.Qua mi risulta 270 IVA compresa,almeno da quello che afferma un compagno di merende-
Le manopole riscaldabili sono disponibili solo nel pacheto "confort" e non come optional, quindi con obligo di keyless. :(
Brein secondo
17-12-2021, 09:47
Ecco gli ultimi due post non fanno che amplificare al quadro il mio precedente.
Enrico58
05-01-2022, 16:57
Mi si è si sono drizzate "le leve" leggendo la facilità con cui "bypassano" il Keyless e si portano via la moto!
Tra i numerosi optional aggiunti (R 1250 R) c'è anche la voce Antifurto (250 euro)
Qualcuno di voi lo conosce?
Vale qualcosa o i soliti 3 minuti di maneggio?
Grazie
Enrico58
Il keyless senza antifurto e l’antifurto senza il keyless sono una stortura.
A prescindere che se vogliono portarsela via non ci sono santi che tengano.
Il mio intervento parla di comodità, keyless + antifurto (impostato con inserimento automatico) è comodissimo scendi dalla moto ti allontani, dimentichi qualcosa nelle valigie, non devi fare nulla apri la valigia prendi richiudi e ritorni sui tuoi passi.
Con il solo antifurto, dimentichi qualcosa ritorni prendi la chiave togli l’antifurto, apri la valigia prendi il dimenticato chiudi la valigia inserisci l’antifurto e ritorni sui tuoi passi.
“GIESSISTA” cit.
... leggendo la facilità con cui "bypassano" il Keyless e si portano via la moto! .... lassa perde.[emoji85] Meglio che tu faccia una scelta che sia tua, indipendentemente da ciò che leggi. Potresti trovare anche che il keyless modifica il dna: nokeyless!! [emoji57]
Superteso
05-01-2022, 23:04
Oh a mio cuggino gli hanno ciulato la moto, attaccata alla catena, oltre al palo, ci ha trovato il keyless.
Manco I mariuoli lo vogliono [emoji33]
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
millling
05-01-2022, 23:54
Adesso allora è BMW GSless...
State attenti voi NO keyless, pare che il governo nelle ultime 24ore abbia pubblicato un decreto Super Keyless per poter uscire con la moto tutto i giorni, chi non c’è l’ha rimane a casa in pigiama con le pantofole a coste marroni …
Lamps
Comunque con il pacchetto comfort oltre l’amato keyless dal 2022 è incluso anche un pail.
Quindi mai più senza.....
Si riforniscono al Lidl perché fa parte dello Schwarz Gruppe [emoji2369]
millling
08-01-2022, 20:00
Adesso c'e' un nuovo attrezzo ed è 10 volte piu' potente della classica cesoia manuale.
Peso inutile la catena...Portati un bloccadisco ad arco e non i classici.
https://it.aliexpress.com/item/4000694089223.html?_randl_currency=EUR&_randl_shipto=IT&src=google&src=google&albch=shopping&acnt=494-037-6276&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&albagn=888888&isSmbAutoCall=false&needSmbHouyi=false&albcp=9317477424&albag=97096040627&trgt=1672607619992&crea=it4000694089223&netw=u&device=c&albpg=1672607619992&albpd=it4000694089223&gclid=Cj0KCQiAieWOBhCYARIsANcOw0yNi3eXSUxRx2BO6o6q Y6YnJ1CYMOMcD2dcaf0a0sjyCsYCk6P1Z_4aAtlWEALw_wcB&gclsrc=aw.ds&aff_fcid=03e3efe87245450898ece859fd409998-1641668145387-02467-UneMJZVf&aff_fsk=UneMJZVf&aff_platform=aaf&sk=UneMJZVf&aff_trace_key=03e3efe87245450898ece859fd409998-1641668145387-02467-UneMJZVf&terminal_id=e7c04bac9334442caf2cfb7949a8348a
Una catenazza pragmasis con maglie in acciaio cementato da 19mm peso sui 10kg la tagliano ma solo con flessibile in un paio di minuti oppure con azoto liquido e colpo secco . È un po’ ingombrante e pure il lucchetto va di conseguenza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adesso c'e' un nuovo attrezzo
questo, in particolare, è da vedere come si comporta sul tondino cementato.
in una immagine lo si vede all'opera sul ferro tondo nervato per armature.
.
millling
16-01-2022, 18:56
Puoi sempre fare una prova...:lol:
penso di saperlo come si comporteranno i coltelli che lo contraddistinguono se messi a confronto con un tondino a sezione quadra o esagonale di acciaio cementato o carbonitrurato.
Del resto i venditori più corretti lo specificano chiaramente che le troncatrici suddette sono indicate per ferro e non per acciai con trattamenti antitaglio.
:)
p.s.
magari con questa (https://www.miattrezzo.it/prodotto/cesoia-elettrica-t32n/)c'è qualche speranza in più
ma resta sempre più pratica la mini smerigliatrice a batteria
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |