Entra

Visualizza la versione completa : Rumore in partenza 1250hp


giulio77
10-03-2019, 18:49
Ciao a tutti
Ho la 1250hp da circa due settimane. Vengo da una adv bialbero. In partenza e a bassi giri sento un leggero rumore metallico come dei barattoli che sbattono. Qualcuno sente lo stesso rumore?

Kingmatley
10-03-2019, 18:56
Non ho ancora ritirato la mia, pero' ho provato una adventure per una oretta della concessionaria.

Ho notato anche io questo rumore non fortissimo ma avvertibile solo in partenza.

Il rumore e' sparito una volta che la moto si è riscaldata perche' alle successive riaccensioni non lo ho piu' sentito :)

Rafagas
11-03-2019, 14:57
si tra i 3 e 4000 giri; pare come una bandella lenta nella marmitta, ma non so se sia quello. segnalato al tagliando dei 1000 lo fa come prima :( vediamo se con il tempo migliora
Però si avverte appena........sono molto peggio le Anakee adventure ...........super tenuta, ma fanno un casino !!

giulio77
11-03-2019, 15:26
Si sì non è forte però si avverte. Venendo come dicevo dalla bialbero che è più rumorosa, su questa su avverte

Rafagas
11-03-2019, 15:35
sulla lc prima di questa pareva di avere delle ferraglie che frullavano a certi regimi di giri :D questa è meglio........ ;)
comunque quando dai gas pare un missile o quasi

RESCUE
11-03-2019, 15:35
E come ci fosse un volano metallico che è più evidente in fase di accelerazione dai bassi regimi, per poi quasi sparire quando si prende velocità.
Mi riservo di stare più attento.
L’ho usata solo 3 mezze giornate.

giulio77
11-03-2019, 16:13
Si sì lo fa solo in partenza e bassi giri, poi sparisce

whitefly
11-03-2019, 16:18
Modello nuovo, caratteristica nuova :-) :-) :-)

RESCUE
11-03-2019, 16:24
Lasciate stare, il motore del 1250 è una favola!

Bryzzo850
11-03-2019, 16:25
Anch'io lo sento ma ho deciso di fregarmene...la moto va benissimo è comunque molto più silenziosa del 1200 lc.
Poi c'è la radio che copre tutto!:lol:

giulio77
11-03-2019, 18:04
La moto va benissimo, su questo non si discute. Però è giusto segnalare per vedere se è normale, ma non credo, oppure si risolve

whitefly
12-03-2019, 08:27
Bryzzo850, sto per fare la follia anche io. Lascio il rude GS per passare al salotto RT :-)

millling
12-03-2019, 13:15
Ma certo che fa sto rumorino quando sei sottocoppia a regimibassi...Embe'? Il 1250 è una bestia!:D:D

Slim_
12-03-2019, 13:17
Quindi ràntola. Non vuole stare a 1500 giri !! [emoji2][emoji2]

RESCUE
12-03-2019, 13:17
@millling:
Quoto!!

Pablo77
12-03-2019, 13:37
meno male che era esente da ticchettii vari azz....comunque mi spiace per i possessori,che avvertono questo rumore....tanta solidarietà e spero sia dovuto al motore che deve rodarsi un po'.

RESCUE
12-03-2019, 15:34
Ahahahah....tranquillo Pablo ci terremo questa caratteristica!
Ed io aggiungo molto volentieri![emoji106]

Pepes
12-03-2019, 17:20
Io direi "solidarietà" a chi non ce l'ha..

Pablo77
12-03-2019, 20:29
ahaha:) solidarietà a chi non c'è l'ha ahaha:) io direi che,io ed altri non abbiamo bisogno di solidarietà,abbiamo ottime che dico ottime,splendide moto!!! anche se hanno un 50ino in meno per cui solidarietà non ne ho bisogno....il fatto era per sottilineare che si parlava di motore che non faceva più nessun rumore invece ora purtroppo ci si lamenta che anche questo qualche omino all'interno ci sia,ripeto spero e mi auguro che sia solo dovuto all'assestarsi del motore.;)

millling
12-03-2019, 20:39
No spetta..Lamentarsi è esagerato.Per me " nun me ne po' frega' ddemeno". Io sono uno che proprio i difetti su sta moto moto fa fatica a vederli.
Poi sappiamo che dipende persona a persona.

RESCUE
12-03-2019, 20:40
Pablo, qui si parla di rumore che fa il motore non rumore di organi meccanici.
Tra l’altro il sound dello scarico è molto bello, non servono altri scarichi.
Comunque se non l’hai provata faccio fatica a farlo capire, sembra un altro motore, per quel che può valere la mia testimonianza, sti casso di crucchi sono riusciti a dare una personalità ancora più marcata al 1250 e qui non si parla di cc in più od in meno.
In mezzo alle gambe sembra di avere una cilindrata completamente diversa rispetto al 1200 ( che era tutt’altro che un motorino).

Pablo77
12-03-2019, 20:46
più su si parla di ticchettii metallici,proprio come fa il 1200 che a me fregacazz..ma si parlava appena uscito che erano spariti ticchettii e rumori meccanici.

mik lag
12-03-2019, 20:46
Chi passa dal 1200 al 1250 e normale che esalta il nuovo acquisto, soprattutto il motore visto che il resto è la stessa e identica moto in tutto. Parlo del modello 2018. La realtà però e molto diversa, la differenza c e ma non e cosi marcata come qualcosa vue farci credere!

Pablo77
12-03-2019, 20:48
senz'altro sarà migliorato e senz'altro sembra un altro motore,ma m i pare di aver capito che i rumori si sono ripresentati anche con questo poi per carità magari ho interpretato male io.

millling
12-03-2019, 20:53
Beh. chi rimane col 1200... E' normale che esaltino quello che hanno...;)

Pablo77
12-03-2019, 20:57
a detta di tutti qui credo che sia più esaltante rispetto il 1200 e ci credo non penso che sono tutti ubbriachi e rinco:lol:....la faccio più breve si esaltava il silenzio del nuovo motore cioè ticchettii come più volte detto ma pare che cosi non sia.... a riripeto spero solo che con il passare di km l'effetto passi.
in bucca al lupo.
passo e chiudo;)

RESCUE
12-03-2019, 20:57
No nessun rumore di catena di distribuzione.

Io ho avuto il my14 e la differenza è marcata, con gli anni affinando il prodotto le differenze si possono essere ridotte.
Avendo provato il my16 TB del mio amico @GIGID rispetto alla mia ex ho sentito migliorie negli ammortizzatori, nel cambio nei rumori, ma il motore del 1250 è un altra cosa, non parlo di potenza (essendo ancora nei primi kilometri, ma di personalità, di rotondità, nessun rumore meccanico particolare ma presenza del motore che mi da un ottima sensazione.

millling
12-03-2019, 21:02
Domani penso di passare dal mecca, mi faccio spiegare meglio questa "caratteristica"
La catena non puo' piu' far rumore, adesso è "morse".

mik lag
12-03-2019, 21:09
Milling....il senso era che...oggi parlo di parere personale non vale la pena cambiare il 1200 recente per il 1250, a livello dinamico la moto e identica, e spendere 6/7 euro per 11 cv in piu il gioco non vale la candela, rumori o non rumori che a me interessano poco, il motore del 1200 e un frullatore...davvero brutto sentire al minimo, ma basta fare 20-metri e sparisce tutto

millling
12-03-2019, 21:27
Io ti posso dire, come tutti quelli che hanno preso il 1250...é veramente una bestia.Nessuna moto di questa tipologia si magna i tornanti in 4a marcia!
Il non vale la pena è sempre personale e soggettivo. Io avevo un TB 2016 e per me è un salto di tanta qualita'.A livello dinamico non è cambiata? La GS non deve cambiarlo, io non sopporterei che mi mettano ad esempio una forcella tradizionale.Il GS deve rimanere Gs...

giulio77
12-03-2019, 21:34
Non andiamo ot.
Nessun rumore metallico, nessun ticchettio, solo una risonanza che poi sparisce. Magari è normale, magari no. Chiedere non costa nulla..

luca.gi
12-03-2019, 21:42
... e spendere 6/7 euro per 11 cv in piu il gioco non vale la candela,

Per i CV no...sono d’accordo...
Ma per il 143nm invece secondo me ne vale la pena eccome!!!!

andrearch1971
13-03-2019, 07:37
..oltre i 5500 giri/min comincia a urlare fastidiosamente. :lol:

Pepes
13-03-2019, 08:42
luca.gi, eccome se ne vale la pena!!!

Slim_
13-03-2019, 09:37
..oltre i 5500 giri/min comincia a urlare fastidiosamente. [emoji38]La gomma ?

andrearch1971
13-03-2019, 09:42
è una battuta. Con l'AKRA il 1250 "urla" come un jet in partenza. :arrow:
Capitolo gomme: MICHE ADV. rumorosità nella norma se non meno delle TKC....

pippo1971
13-03-2019, 09:54
più rumorose dietro che davanti

Vincenzo
13-03-2019, 09:55
E se non volete sentire una mazza c’è sempre l’elettrico, prima o poi arriverà anche sul gs, ah ah ah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
13-03-2019, 10:10
Esatto. più i tappi. [emoji106]

ASG 8
15-03-2019, 21:22
Ciao a tutti, io arrivo dal 1200 rallye 18, sabato ho ritirato il 1250 std exclusive, ho solo 150 km ma ho notato anch'io il rumore di "risonanza" all'altezza del manubrio/tft x intenderci in 2/3 marcia verso i 4000 rpm per poi sparire a salire!!
Secondo me è sicuramente la fasatura e penso che sarà una caratteristica di questo motore, il 1200 era rumorosa da tichettii al minimo, questo invece è silenziosissimo al minimo e un pò più rumoroso solo in quel range di giri motore.... Per il resto non stravolge il 1200 ma lo migliora moltissimo in tutto l'arco di utilizzo soprattutto dove prima il 1200 stallava verso i 6500 rpm, questo 1250 tira in progressione fino agli 8500 rpm...quindi è stra godurioso e completo a mio avviso!!!

millling
15-03-2019, 22:11
Non dirmi che con 150km all'attivo gli hai gia' tirato il collo senza fare il rodaggio!!??

RESCUE
15-03-2019, 22:13
Impossibile!!
Chi guida i GS sono dei fermoni incapaci di portare le “vere”
moto, che cambiano di anno in anno.....[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]

E poi posso confermare, il GS non va un casso, il motore non mota, non frena un casso ed in partenza si sente rumore di ferraglia!

Tornando seri, il rumore sembra un sibilo assomiglia al rumore dei motori a turbina.

ASG 8
15-03-2019, 22:40
No no, tranquillo Milling, alla mia stò facendo un bel rodaggio, mi riferisco a quella del conce che ho provato per 2 volte!!! ����

albatros1
15-03-2019, 22:56
Ahahah [emoji38]
Do ragione a chi ha scritto 150 km e già già tirato il collo [emoji33][emoji3480]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
15-03-2019, 22:57
Però sta storia della risonanza a4000 giri che prima non c’era CI MANCAVA[emoji35]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
15-03-2019, 23:20
beh dai non ticchetta ma fischia almeno qualche rumore lo fa anche la 1250:lol:

Slim_
15-03-2019, 23:45
Significa che è viva allora !! ...fiuuu... era ora, prima si sentiva sempre la famiglia del fabbro incaxxato nero (chissà perché poi... forse non sopportava le critiche [emoji2][emoji2]).
Comunque sei un cattivone eh! Tiri a 8.500 giri la moto in prova, senza pietà di quel poverino che la comprerà con piccolo sconto dopo 6 mesi/1 anno. [emoji15][emoji85][emoji36]

Pepes
16-03-2019, 05:20
Motori già rodati e pronti fin da subito. Una tirata anche nei primi km fa solo che bene. Certo non a motore freddo però!!

RESCUE
16-03-2019, 07:01
....risonanza a 4000 giri che prima non c’era....



Ma quale risonanza?????????
Ahahahahahah
Il GS in questo caso il 1250 logora chi non l’ha....ahahahah
Per quello che mi riguarda BMW ha fatto ancora una volta centro! Con soli miseri putridi 136 CV è rimasta al passo con la concorrenza.
ALBATROS PROVALA!

mik lag
16-03-2019, 07:44
Quale concorrenza rescue? Hai provato i motori della concorrenza?? Hai provato le ciclistiche della concorrenza??

mik lag
16-03-2019, 07:49
Sti discorsi da uber alles scusate ma non fanno parte del motociclismo, altrimenti si diventa tifosi di calcio, moto e bella e ogni moto ha i suoi pregi e difetti....chiudo ot

RESCUE
16-03-2019, 07:50
No mik....
L’ho già scritto il KTM anche se fa figo averlo non sarei capace di portarlo a dovere.
Il Multi sopratutto nella declinazione Enduro non mi piace se lo guardi di lato sembra un cammello (con due gobbe)
In strada vedremo il pilota al piano terra ed il passeggero al primo piano.
Io la moto l’acquisto solo se mi piace a seguire tutto il resto.
Ma su questo hai ragione il GS così come meccanicamente è non ha concorrenti....
Ahahahahah

RESCUE
16-03-2019, 07:56
Quale concorrenza rescue? Hai provato i motori della concorrenza?? Hai provato le ciclistiche della concorrenza??



Visto che l’hai presa seriamente, con il multistrada 1200 mi è capitato più volte su strade strette e tortuose di averli davanti bene non riuscivano a prendermi neanche un centimetro, anzi in un paio di occasioni dato che stavamo forzando nel pif paf han rischiato di uscire dalla sede stradale.
150 - 125 CV

Vi fissate con sta potenza max ma ndove cacchio la usano???
In autostrada? Perché se è così allora hanno ragione su tutto.

RESCUE
16-03-2019, 07:59
Sti discorsi da uber alles scusate ma non fanno parte del motociclismo, altrimenti si diventa tifosi di calcio....



Io non mi sono mai nascosto dietro un dito.
Sin da quando ero piccolo il motore boxer mi trasmetteva bellissime sensazioni.

E poi se vai a rileggere tutti i miei 11000 e passa di post non ce n’è uno in cui si denigra la concorrenza.
Io esalto sempre e solo le innegabili doti del motore Boxer.

Se poi tu viaggi con il GS è ti senti menomato.......

mik lag
16-03-2019, 08:01
Rescue io dico che...il multi ha una ciclistica sul misto che ne ktm e gs hanno, il ktm ha un motore che ne gs e ne il multi hanno, il gs ha un confort che ne il multi e il ktm hanno, ogni moto ha il suo punto forte, ma sentire che il gs e uber alles nooo non e cosi

mik lag
16-03-2019, 08:05
Rescue se passi dalle mie parti ci facciamo una birra insieme e anche 3 curvette per farti vedere come sono menomato sul gs....hahaha

RESCUE
16-03-2019, 08:18
Ascolta quando uscì il KTM nella declinazione T tutti e dico tutti a decantare la coppia che aveva surclassando il GS che sino a quel momento per un bicilindrico era il top.
Ora che il 1250 ha una coppia da primato....

Mik con me caschi male, io sono un fermone e per di più GIESSISTA dentro quindi ci facciamo una birretta e poi mi aspetti su al passo.

mik lag
16-03-2019, 08:27
Rescue nessuno fa il pilota era una birretta in amicizia e un giretto per conoscerci e fare 2 chiacchiere...chiudo ot

RESCUE
16-03-2019, 08:30
....ma sentire che il gs e uber alles nooo non e cosi


Scusa ma forse ho scritto male io.
Ho scritto che con il 1250 BMW è rimasta al passo della concorrenza, non ho scritto che l’ha sorpassata.
Il multi ha esordito con il 1260 dove vengono limati i vuoti ai bassi regimi.
Il GS ha portato la coppia ai valori da primato per rimanere al passo con la concorrenza, il KTM prenderà delle sonore mazzate nei prossimi anni, hanno portato tutta la tecnologia/motore subito in un modello già un paio di anni fa, ora solo migliorie estetiche.
La gente vuole novità altrimenti che motivo c’è per sostituire una moto?

Slim_
16-03-2019, 08:57
Io sono un renegade.... ho offeso bmw e finché non torno (SE torno) nulla da fare. [emoji2][emoji2]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190316/b2f3b6673bc19c0373a354cf48b41e4f.jpg
No ma non torno, "la gente" non è sinonimo di "motociclisti. Bmw continuerà a vendere sempre di più (se lo merita) ktm e Ducati spero migliorino alcuni aspetti ma non da diventare "per tutti" .

Vertigo70
16-03-2019, 11:49
Ieri finalmente, a rodaggio finito e tagliando fatto, ho potuto dare sfogo al prurito che avevo nel polso destro da un po’ di tempo.
Il rumore in partenza si è sentito, ma erano le mie espressioni di godimento nel casco.
Una ripresa in tutte le marce esagerata, in sesta da 50 a 223 km/h indicati in un attimo, poi ho dovuto mollare perché è finito il rettilineo, ma ne aveva ancora.
E la cosa più bella per me, che vengo da una s1000r, è la protezione aerodinamica, che consente di sfruttare effettivamente le prestazioni, senza doversi aggrappare al manubrio.
Per il resto ciclistica sublime (ma che ve lo dico a fare), stabilità ottima, sound dello scarico di serie più che soddisfacente. Scende in piega da sola, non ti mette mai in difficoltà anche se, come me, non sei un asso.
In più la moto è estremamente confortevole.
Difetti: cambio perfettibile, peso nelle manovre da fermo ed a bassa velocità in città.
Ah, dimenticavo: consuma meno dello scooter C650 sport che ho avuto in passato.

Vincenzo
16-03-2019, 11:57
Io sulla lunghezza non mi sono mai potuto confrontare con nessuno, ora con il fattore anagrafico che avanza, neanche più sulla “turgidità “, ora solo mezze temperature....

Niente sono spacciato [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
16-03-2019, 12:06
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]. .

sillavino
16-03-2019, 13:13
Nel mod......2020 lo toglieranno....!!

managdalum
16-03-2019, 18:03
Non so come siate finiti a parlare della solita minestra BMW/Ducati/KTM, ma so che siete OT di un bel po' ....

baco
16-03-2019, 23:15
Io non avvero nulla, km percorsi 550, e’ la mia prima gs. Ero titubante prima di acquistarla, vengo da innumerevoli moto sportive, con questa mi diverto comunque e con queste strade non rischio la schiena. Ad oggi mi azzardo a dire che merita tutto il bene che si dice di lei.

Peppuccio
17-03-2019, 08:12
Io sulla mia non ho notato nessun rumore in partenza solo a 70Km ora sento un fruscio che pensavo provenisse dal cardano ma curvando non lo fa immagino siano le gomme tassellate.

albatros1
17-03-2019, 16:55
Sono su una birreria
C’erano tre GS parcheggiati tra cui una adv 1250 hp
Il proprietario a cui ho chiesto se fa rumore in partenza mi ha dettto stupito No
Suo amico con std rally 2018 anche lui che la ha provata mi ha detto no non fa rumori in partenza [emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
17-03-2019, 16:57
È molto strano che alcuni di voi hanno sto rumore e altri no
Sta cosa va chiarita
Rimane il fatto che penso che bisogna sempre aspettare un po’ di mesi prima di prendere un modello nuovo [emoji856]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
17-03-2019, 20:40
Se tutti aspettassero... col caxxo che farebbero il modello nuovo @Alba;)

giulio77
20-03-2019, 16:51
Milling ci sei passato poi dal meccanico? Che ti ha detto?

tazar
28-03-2019, 09:15
Secondo me i rumori sono dovuti al tipo di olio che è sempre troppo liquido 5W40

Pericolo 73
29-03-2019, 07:49
Rispetto al 1200 é una favola

Slim_
29-03-2019, 09:07
@tazar, come 5-40 è sempre stato 10-50 ....

tazar
29-03-2019, 09:17
Le prescrizioni fino al 2018 da libretto erano 5w40 cosa che più volte è oggetto di discussione ,,io ho sempre messo un 10w50
Oggi con le 2019 non saprei

millling
31-03-2019, 21:46
Milling ci sei passato poi dal meccanico? Che ti ha detto?

A dirti la verita' dato che il rumore ormai fa parte della moto, non mi sono piu' interessato.Dal momento che sono stato assicurato che non è un problema ma
una "caratteristica" :lol:. Non credo che dipenda dall'olio dato che si sente anche a motore freddo.

Francisco74
12-05-2019, 22:45
@milling ciao,sono entrato da poco “2 gg e 300km”nel mondo gs “hp”ne vengo da multistrada 1200 dvt.. Ho notato che la mia meccanicamente è un po’ rumorosa,è come se ci sia qualche parte del motore che in marcia entri in risonanza,apparite il ticchettio che si sente zona teste boxer che penso sia normale, magari non essendo abituato è il cardano o caratteristica del boxer,però non capisco questo rumore “wow wow wow” se è normale lo terrò la moto va bene sarà questione dì abituarsi..
Se hai risolto e vuoi condividere mi evito un viaggio a vuoto dal concessionario che è a 200km da casa..grazie

NikolaCA
13-05-2019, 10:02
Hai espresso esattamente il rumore con “wow wow wow” , lo fa anche la mia...

Gibix
13-05-2019, 11:54
materia già ampiamente trattata dai tempi del 1200 my2013
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=386100&page=18&highlight=risonanza+ciclica

managdalum
13-05-2019, 13:53
Infatti ...

Piuttosto, da quale punto in poi abbiamo smesso di parlare di "rumore in partenza" e siamo passati a tutto il restante campionario di suoni?

millling
13-05-2019, 20:26
@milling ciao,sono entrato da poco “2 gg e 300km”nel mondo gs “hp”ne vengo da multistrada 1200 dvt.....

Tranquillo, tutto normale, ti abituerai e valorizzerai tutto il resto di questa splendida moto.;)

beppo79
21-09-2020, 21:01
A qualcuno è capitato che in partenza (gs 1250) avvertisse uno strano rumore acuto tipo attrito? Purtroppo non sono riuscito a capire la provenienza, perchè dura pochissimo. Posso solo dire che in totale ho avuto questo problema 4 volte, le prime due in frenata quasi totale, con immediata ripartenza.
L'ultima volta si è comportata come se avessi lasciato di colpo la frizione con relativo spegnimento e di nuovo il sibilo di cui sopra.... Ho anche pensato ai freni pinzati...ma non saprei..