Visualizza la versione completa : Fine degli agguati con gli Autovelox ?
marina.vt
09-03-2019, 11:40
A leggere quest'articolo de IL MESSAGGERO secondo una sentenza della Corte di Cassazione la multa e' annullabile se l'Autovelox non si vede bene :
https://motori.ilmessaggero.it/news/autovelox_multa_annullata-4348530.html?_ga=2.122417867.1395856917.1552072058-742850444.1540750682
flower74
09-03-2019, 11:46
... rimarrà sempre l'impossibilità di dimostrare che erano "imboscati".
L'avvocato mi ricorda che non è sempre importante quello che è successo, ma se puoi dimostrarlo....
A leggere quest'articolo de IL MESSAGGERO secondo una sentenza della Corte di Cassazione la multa e' annullabile se l'Autovelox non si vede bene :
https://motori.ilmessaggero.it/news/autovelox_multa_annullata-4348530.html?_ga=2.122417867.1395856917.1552072058-742850444.1540750682
Non che mi dispiaccia sapere di avere qualche possibilità in più di evitare una multa però è come dire che per condannare un ladro sia necessario tutta una serie di cartelli persuasori ed una pattuglia delle forze dell’ordine ben visibile davanti a casa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
09-03-2019, 12:30
... si arriva a questo quando non si capisce bene chi sono i ladri.
Bombastic
09-03-2019, 12:37
Basta una comunissimo telefono,si fan le foto,se sono tra le macchine,dietro la curva,tra i cespugli,nel fosso o meglio ancora nel letame gli fai tu na foto ricordo e contesti il tutto
io l'ho fatto
Sai come è andata?
Che mi hanno portato in centrale e non sto scherzando
Avevano l'aria minacciosa di quelli che ti stanno per picchiare
Ero giovanissimo 22enne e non mi sono fatto intimorire perché ero pulito
Ma se poco poco.........
La legge non è uguale per tutti
marina.vt
09-03-2019, 16:12
Finiremo come in Russia tutti con la On board Camera , dove le mettono per evitare i falsi incidenti , e passa la paura e poi se registri qualche incidente lo pubblichi sul Tubo ........
... gli agguati...
Salve, si salve buonasera, mi sente? Si salve, qui è la guardia di finanza, si senta, vorremmo fare un controllo sulla barca, si si, la sua, quella che sta per sbarcare nel porticello, si guardi, insomma, abbiamo l'impressione che sia piena di sigarette di contrabbando, ecco però ci tenevamo insomma a notificarglielo, non vorremmo farle un agguato
...
daigas53
09-03-2019, 16:44
Gioielliere "Si, chi è? "
"Guardia di Finanza, apra"
"Si, subito"
"Non è vero, non è la GdF...questa è una rapina!"
"Fiu...meno male, mi avevate fatto prendere uno spavento..."
Gli autovelox, per essere corretti, andrebbero messi solo nelle strade dove tutti gli utenti sono stati interpellati e hanno messo per iscritto che il giorno X alle ore Y al km Z ci dovrebbe essere un autovelox.
Perché ovvio che non basta sia "visibile". Cosa vuol dire visibile? Se uno ci vede meno è svantaggiato rispetto a uno che ci vede bene!
No no, solo messi dopo contatto con tutti gli utenti e conferma via PEC altrimenti non ha senso.
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Il mio comune fa quasi così...
http://www.genovatoday.it/cronaca/autovelox-postazioni.html
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
PATERNATALIS
09-03-2019, 21:37
Anni fa lo facevano anche qui. Poi hanno stabilito che non era redditizio.....
Gli autovelox, per essere corretti, andrebbero...
[.....]
No no, solo messi dopo contatto con tutti gli utenti e conferma via PEC altrimenti non ha senso.
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Così potremmo dare un senso a tutte ste cazz di PEC
Absotrull
10-03-2019, 16:04
Ok le battute ma la sentenza (che mi andrò a leggere per intero) fa riferimento all'articolo 142 comma 6 bis del Codice della Strada che prescrive la visibilità dell'autovelox quale condizione di legittimità dell'accertamento.
È una norma di legge, la Cassazione nel caso SPECIFICO si è limitata ad accertarne il mancato rispetto, non ha interpretato nulla.
Oh, poi se non vi piace l'articolo 142 comma 6 bis del Codice della Strada chiedete a gran voce di cambiarlo perché gli autovelox li preferite nascosti :-)
Su quello hai sicuramente ragione, peraltro l'articolo è parecchio chiaro.
Personalmente ritengo l'articolo errato, una postazione di controllo della velocità che sia "ben visibile" mantiene l'effetto sicurezza, per i 300 metri prima e dopo la postazione, perde invece completamente l'effetto dissuasivo e/o punitivo (sacrosanto) per chi ha l'abitudine di non rispettare i limiti (io compreso, che mi tengo, soprattutto in autostrada, solo per paura delle multe altrimenti andrei ovunque ai 170)
Red, qui in italia i limiti hanno un senso solo se controllati in questo modo
E poi eri più simpatico quando parlavi di rivestimento parabole del 530i :)
In tutto il mondo il limite di velocità ha senso solo se lo controlli in maniera nascosta.
I controlli fissi e visibili hanno senso solo in quelle zone dove vuoi assicurare basse velocità sempre e sei disposto a fare l'investimento per "proteggere" un pezzo di strada da, diciamo, 200-300m. Davanti alle scuole, per esempio, o qualche passaggio pedonale critico, o roba simile.
Per il resto delle strade, i controlli della velocità per pizzicare chi guida troppo veloce (me compreso) non hanno nessun senso se fatti in maniera "ben visibile", tanto varrebbe non farli...
In tutto il mondo il limite di velocità ha senso solo se lo controlli in maniera nascosta.
......
Io direi.. in tutto il mondo il limite di velocità ha senso solo se .....gli dai un senso!
In corsica (ma inizio a ripetere come i vecchietti sempre le stesse cose) c'erano limiti che non sono riuscito "ragionevolmente" a raggiungere, figurati a superare
Come dire "al lupo, al lupo.."
Se mi metti 30 orari per lavori e poi vedo che i lavori non ci sono, nella mia testa diventa solo chiaro che i limiti sono messi alla maniera latina, ad cazzum..
Se sulla E45 lunghissimi tratti sono a 90 orari e ti superano i camion capisci che......
Quindi anche uno abbastanza educato come me, invece di tentare di fare il bravo, tentare di fare ragionevolmente quello che preferisce (pur violando consapevolmente una legge) ai limiti inizia a non pensarci più
In questo caso i limiti continuano a servire per riempire le casse e non si educa nessuno
Anzi, si ottiene l'opposto
A volte vado forte per vedere se mi prendono
E sono ancora a credito
E tutte le volte, come la settimana scorsa, che potrò non ricordarmi, ahimè, chi guidasse la mia perversa auto a 96 orari (limite 90) lo farò con piacere
209 euro e via (oltre alla sanzione)
Educazione un cazzo!
Cordialmente
:)
I limiti nostri sono ridicoli
Detto questo una multa x eccesso di velocità , quindi una situazione di pericolo , notificata mesi dopo non serve a un cazzo per la sicurezza serve solo come tassa
Inviato dal mio PyrlaPhone
I limiti nostri sono ridicoli
Io direi.. in tutto il mondo il limite di velocità ha senso solo se .....gli dai un senso!
[...]
Se mi metti 30 orari per lavori e poi vedo che i lavori non ci sono, nella mia testa diventa solo chiaro che i limiti sono messi alla maniera latina, ad cazzum..
che in Italia i limiti siano messi ad catsum (preferisco questa versione più felina) non ci piove.
Concludere che siccome i limiti sono a minchia allora i controlli non dovrebbero esistere e/o essere efficaci (implicito nel "ben visibili", se lo sono non servon a quasi niente) beh, mi sembra poco ragionevole.
Il limite è una cosa, il controllo un'altra. Il limite non ha senso? Si cambia il limite, non si abolisce il controllo. No?
Detto questo una multa x eccesso di velocità , quindi una situazione di pericolo , notificata mesi dopo non serve a un cazzo per la sicurezza
Non sono d'accordo. Mi dissuade (uno degli effetti principali delle multe) dal correre la prossima volta.
marina.vt
10-03-2019, 17:51
Dove abito ci sono l'amministrazione ha messo 3 velox fissi , sono segnalati benissimo e si vedono e sono stati messi in 3 punti dove a rotazione ci scappava il morto perche' la gente o correva o faceva sorpassi azzardati , 2 incroci pericolosi perche' al termine di rettilinei e 1 che copre una parte del rettilineo di una Zona Commerciale/Artigiana , da quando li hanno messi praticamente incidenti Zero perche' ovviamente tutti o quasi rispettano i limiti e non fanno sorpassi, cito questa cosa per chiarie che al di la' delle battute un Velox messo in un posto giusto e segnalato bene, non fa' incassi ma riduce gli incidenti , come il Tutor sulle Autostrade ha ridotto l'incidentalita' ,ed e' questo che la legge citata e la sentenza della Coorte di Cassazione intendono che avvenga , se io imbosco il Velox che ottengo ? Visto che in Italia non abbiamo un controllo del territorio capillare come altrove dove se ti azzardi a superare i limiti trovi la macchina della Polizia che ti insegue e ti multa perche' praticamente le pattuglie sono molto presenti , quindi in Italia beccare una multa e' solo sfiga e questo fa' si che noi abbiamo il piedino e' pesante a questo punto e' meglio che si vedano e si mettano dove servono cosi' da ridurre gli incidenti e se cmq superi i limiti cavoli tuoi ......
@red
Intanto ho ammazzato 4 famiglie perché facevo i 198 davanti ad una uscita del cinema e nessuno mi ha fermato
No.
Se faccio qualcosa di sbagliato mi fermi, mi multi e mi fai smettere subito .
Come quando mi dai una multa per divieto di sosta e non mi rimuovo l’auto . Cazzo e’ con la multa l’auto nn da più fastidio ? E no, se è in divieto me la levi altrimenti vuol dire Cher lì ci sta bene
Inviato dal mio PyrlaPhone
Son d'accordo che data sul momento la multa sarebbe meglio. In alcuni casi la cosa ovviamente è logisticamente complessa, non mi sembra che si possa concludere che allora andrebbe buttata..
cavoli tuoi ......
Faccio una richiesta in anticipo su Natale.
Se possibile eh.
Tutti sti punti che ti avanzano alla fine, qualcuno anche solo, metterli in mezzo al testo..
grazie :)
No però , siccome sono limiti assurdi e si fa fatica a rispettarli , li segnali per bene i controlli. Così mi metti in codiZione di essere ammonito domistrandomi che ci tieni alla sicurezza più che a intascarti il cash
Viceversa se mi fai gli agguati sui limiti a cazzo vuol dire che vuoi solo fregarmi e allora è guerra , a volte mi freghi a volte non mi freghi
Inviato dal mio PyrlaPhone
Col tuo ragionamento che non distringue tra correttezza/scorrettezza del limite e correttezza/scorrettezza del controllo - secondo me - si crea chaos.
Perchè si conclude che non importa se il controllo ha senso o meno, siccome il limite non ha senso allora mi senti libero di fare tutto il possibile per fottere il controllo.
Se un giorno, per assurdo, il limite dovesse tornare a posto rimarrà la tendenza a afottersene del controllo.
Il problema è il limite messo a cazzo. Non il controllo.
Non è quello che ho scritto [emoji846]
Inviato dal mio PyrlaPhone
Paolo Grandi
10-03-2019, 19:13
Il fatto che la norma e le sentenze sottolineino la visibilità del velox, l'uso di cartelli segnalatori, distanze minime, è relativamente recente.
Derivano da disposizioni successive per cercare di limitare gli abusi delle amministrazioni locali interessate solo a fare cassa con l'alibi della sicurezza stradale.
L'unica forma di prevenzione imho efficace, sulla velocità, è telelaser o velox con doppia pattuglia. E contestazione immediata. Tutor a parte.
Non lo fai perché costa troppo e di multe se ne fanno poche? Ok. Allora vuol dire che della sicurezza stradale non ti frega una sega...e io mi adeguo.
Vorrei tanto, nell'ordine:
1. Limiti sensati (come in molti paesi vicini, che quando esci diventa facile rispettarli, se vuoi)
2. controlli senza avviso: vuoi superare i limiti? Bòn, lo fai a tuo rischio e pericolo
Finiamola di trovare scuse per i nostri comportamenti fuori dalle regole (semmai cambiamo le regole), e lo dico come una persona che spesso non rispetta gli assurdi limiti odierni.
Altrimenti si comincia col dire "I limiti sono assurdi, tanto vale non rispettarli" e si finisce col difendere chi porta in maniera fuorilegge i capitali all'estero, con la scusa della tassazione eccessiva
(con la differenza che, almeno, quando sei al bar 4 cazzate si possono anche dire, quando sei al governo un po' meno
NB Non voglio buttarla in politica, è solo il primo esempio della mentalità che finisce col danneggiare la maggioranza, favorendo solo pochi
Lamps
Papero56
10-03-2019, 20:36
quoto al 100%
Zorba, sono perfettamente d'accordo
Ma come facciamo a "(semmai) cambiamo le regole"?
Dimmi dai.....
La (parziale) soluzione per me è stata comprare una moto cicciona e con la radio, ed essere su un mezzo con l'indole tranquilla per non correre
Infatti la ricompro una cicciona
“Semmai cambiamo le regole “
Ci sto.
Che facciamo ?
Inviato dal mio PyrlaPhone
Ah, io non ne ho proprio idea di come si potrebbero cambiare gli insensati limiti attuali per renderli chiari, coerenti e "rispettabili", non conosco iter e procedure.
Anzi se qualcuno più addentro la materia me lo spiegherà gliene sarò grato.
Intendevo solo dire che spesso prendiamo scuse assurde per giustificare i nostri comportamenti sopra le righe.
Da una parte vorremmo sicurezza, meno incidenti, punire gli imbecilli che sgarrano. Tutto sacrosanto.
Dall'altra quando gli imbecilli siamo noi improvvisamente accampiamo mille scuse.
Quando il bene comune ci richiede un pedaggio improvvisamente diventiamo libertari. Mah. (e parlo col "noi" perché capita anche a me). E' un vizio di molti, ma forse soprattutto italico.
Vincenzo
10-03-2019, 21:40
E tutte le volte, come la settimana scorsa, che potrò non ricordarmi, ahimè, chi guidasse la mia perversa auto a 96 orari (limite 90) lo farò con piacere
209 euro e via (oltre alla sanzione)
Educazione un cazzo!
Cordialmente
:)
c'è qualcosa che non mi torna
sforamento del limite di velocità entro i 10kmh non sono certo 209 euro
ah ecco ora ho capito 209 perchè non hai saputo dire chi c'era alla guida,
beh potevi dire tranquillamente che eri tu alla guida perchè tanto non sono previste decurtazioni di punti
Entro i 10 nessuna decurtazione di punti... Multa da 38 euro o giù di lì
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Quoto Zorba!
Ma come facciamo a "(semmai) cambiamo le regole"?
su strade comunali i limiti li mette il comune.
Se una maggioranza, ma anche solo un numero considerevole di cittadini, trova che un limite non sia corretto, sono sicuro si può iniziare da li.
Ma a me nessuno, pare , abbia scritto che sia giusto non rispettarli .
Semmai si sta puntando il dito sul fatto che vengano fatti gli agguati per far rispettare dei limiti . Che poi siano insensati è irrilevante .
Se la legge dice che devo andare a 50 e non lo faccio , pago e sto muto. Come ho sempre fatto , anche se in più di 20 anni di patente ho preso una sola multa .
Ma se la legge dice che un velox lo devi segnalare , eh stocazzo lo devi fare . Non è che puoi scegliere solo dinfar rispettare la legge, la devi rispettare pure tu . Anzi, i tuoi errori hanno un peso maggiore dei miei .
Eppure , se non ricordo male , era uscito anche l’obbligo che se c’è un cartello che indica che più avanti c’è un rilevatore di velocità , questo deve esserci veramente . Invece nulla.
Certo finché le leggi vanno rispettate a senso unico il mio rispetto non lo avranno mai . Ciononostante continuerò a rispettarle , visto che non ho detto il contrario, ma se dovessi sgarrare e non dovessero prendermi beh non mi sentirò certo in colpa
Inviato dal mio PyrlaPhone
sono sicuro si può iniziare da li.
E finire 5 metri dopo.
Inviato dal mio PyrlaPhone
Ah, io non ne ho proprio idea di come si potrebbero cambiare gli insensati limiti attuali per renderli chiari, coerenti e "rispettabili", non conosco iter e procedure.
Anzi se qualcuno più addentro la materia me lo spiegherà gliene sarò grato.
.
Scusa ma L’ avevi detta tu quella frase, no?
Come pure hai detto che troviamo scuse per non rispettarli . Ma non mi pare nessuno abbia scritto che non vadano rispettati , più facile che non “si riesca” a rispettarli .
Allora li mi metti dei richiami alla sicurezza , non che ti mimetizzi da cespuglio per mandarmi una multa 2 mesi dopo
Inviato dal mio PyrlaPhone
Paolo Grandi
10-03-2019, 22:26
All'estero. Generalmente.
In città 50 kmh. Alcune zone a 30 (ben segnalate).
Fuori 90. 100 in Germania. In alcuni casi, limite a 70 per brevi tratti (potenzialmente a rischio, percepibile).
Non è difficile.
Lo diventa se gli amministratori pubblici li mettono a cazzo per deresponsabilizzarsi in caso di incidenti (comunque sempre possibili ovunque) o peggio per creare zone di "facile incasso"...
Non è un caso che, da noi, in autostrada, sottratta al "controllo" della PA, traffico a parte, si riesca a girare in modo decente e tutto sommato non troppo difforme a quello di altri paesi europei.
E finire 5 metri dopo.
e allora se non si può cambiare niente starà tutto com'è.
Chettidevodire
c'è qualcosa che non mi torna
sforamento del limite di velocità entro i 10kmh non sono certo 209 euro
ah ecco ora ho capito 209 perchè non hai saputo dire chi c'era alla guida,
beh potevi dire tranquillamente che eri tu alla guida perchè tanto non sono previste decurtazioni di punti
Non ho raccontato tutto perché credevo non fosse importante
In un tratto (tra l'altro con la mx5 appena presa e top down di notte, quindi immagina la folle velocità su statale dalla calabria alla puglia) ne ho prese 2
Una senza decurtazione di punti
L'altra con decurtazione 3 punti
Purtroppamente non ricordo se in quel tratto guidassi io o mia moglie perché ogni 25 minuti cambiamo pilota
Non prendo multe in moto da 3 anni e vado tutti i giorni sopra i 220 (fatto regolarmente 260 indicati) per tenere calde le gomme, perché se rallento nel tragitto casa lavoro si freddano e rischio seriamente
Quel giorno averne prese 2 in auto a 96 orari e l'altra poco di più è stato un insulto
All'estero. Generalmente.
In città 50 kmh. Alcune zone a 30 (ben segnalate).
Qui, in città, le zone a 30 sono tante. Mi sentirei di dire tantissime.
Ci sono i 30 e bon, ci sono i 30. Una volta ho pure preso un fottuto velox - fisso - ai 30.
Cheffaccio tiro fuori uno dei mille thread dove "il limite dei 30 in città è assurdo far cassa i ladri non serve ai 120 si é sicuri lo stesso"?
Perchè - al netto del fatto che troppo spesso molti limiti in Italia sono messi a cazzo - c'è una certa tendenza da parte di molti connazionali a trovar sempre delle ragioni per le quali quel limite li non mi va bene.
Tipo io ho sempre pensato che centro abitato = 50.
Provate una volta che entrate in un paese qualsiasi a fare i 50 e poi mi dite come reagisce la gente.
Però poi se li multano... far cassa... gli agguati...
Paolo Grandi
10-03-2019, 23:13
Secondo me i 30 sono assurdi sempre. E mi comporto di conseguenza. Assumendomene la responsabilità.
Almeno però lì da te avete il vantaggio che fuori dai centri abitati non avete problemi particolari (se non ve li andate forzatamente a cercare).
anche perchè qui esiste un "fuori" dai centri abitati.
Non so in Emilia ma dalla provincia di Torino dove vengo io non c'è più un "fuori" grazie a illuminati piani regolatori e/o condoni che hanno fatto si che ci siano case ovunque, il che ha forzato i 50 ovunque, 50 che tutti trovano assurdi perchè "sono uscito dal centro" e nessuno rispetta :)
E, salvo spianare qualche migliaio di case, la cosa non cambierà mai. Quelli con le case sulla strada avranno sempre gente che gli fa gli 80 (se va bene) a 3 metri dal giardino e quelli che fanno gli 80 e vengono pizzicati avranno sempre da blaterare contro gli "agguati"
Ci pensi te con limite 30 che controlli di non superare i 29 orari e una bici contromano....
Paolo Grandi
10-03-2019, 23:26
Sono d'accordo che l'urbanizzazione intensiva italiana non agevola. Ma ti assicuro che di spazio "fuori" ne abbiamo ancora un bel pò.
E proprio in pianura padana abbiamo i migliori esempi di drittoni di campagna disabitata con limiti assurdi e velox imboscati.
Ah! E naturalmente linea di mezzeria continua sempre, tant'è che quella tratteggiata ormai è specie protetta dal WWF :lol:
Non so giù da voi ma ti faccio un esempio che conosco bene:
Dopo una lunga strada sgombra in mezzo alle campagne dove puoi fare senza problemi i 160, volendo, qui iniziano i 50: https://www.google.com/maps/@45.3272668,7.6860975,3a,75y,21.47h,93.92t/data=!3m6!1e1!3m4!1stdjtsX-Ewwq_NOjOwx6IQA!2e0!7i13312!8i6656
Ti posso garantire - mano sul fuoco - che a quel passaggio pedonale non passa nessuno - nessuno - ai 50. Quando mettono (mettevano, più che altro) autovelox imboscato era una moria.
Se mettessi un autovelox visibile la gente passerebbe ai 50, fino a quando c'è la pattuglia, poi si torna alla norma.
Paolo Grandi
11-03-2019, 06:25
Dosso rallentatore ben segnalato prima del passaggio pedonale. Se proprio si vuol fare sicurezza. Sempre.
Comunque il discorso era altro. Sul perché da noi si è arrivati all'obbligo di segnalazione e visibilità. Che non avrebbe senso, in un paese "normale"...
Viceversa se mi fai gli agguati sui limiti a cazzo vuol dire che vuoi solo fregarmi e allora è guerra , a volte mi freghi a volte non mi freghi
@DvD: Mi pareva che l'avessi scritto proprio tu, ma forse ho mal interpretato, d'altronde parlandosi via tastiera capita fin troppo spesso! ;)
Comunque lungi da me far polemica.
Mi sembra però sbagliato unire due discorsi che dovrebbero restare ben distinti.
Una cosa sono i limiti alla membro di segugio, che paradossalmente rendono meno sicuro il circolare (per rispettarli dovremmo nevroticamente stare iperconcentrati sui 10.000 cartelli, uno ogni pochi metri, ed adeguarci di conseguenza, anziché badare a tutto quanto avviene intorno a noi; come ben sappiamo in strada sono parecchie le variabili cui fare attenzione. E aggiungo che all'estero riesco a guidare bene, rispettare i limiti e pure godermi il panorama, che poi è uno dei motivi per cui giro in moto).
Cosa ben diversa (a mio parere) è il rispetto dei limiti, come di qualsiasi altra norma. Non rispettarli equivale ad essere in torto, e rischiare la multa, che l'autovelox sia segnalato o meno. E' ovvio che fa incazzare pigliare la multa con la macchinetta "nel cespuglio" (:)), però se siamo in torto si paga e muti.
Certo, se davvero la sicurezza fosse una priorità, prima si metterebbero limiti sensati e subito dopo si farebbe una norma che permette i controlli anche nascosti, personalmente lo trovo del tutto normale e degno di un paese "civile".
Ho invece l'impressione che il 99% delle persone sarebbe favorevole a rendere i limiti sensati come all'estero ma, qualora si parlasse di controlli "nascosti", il 99% (o comunque la stragrande maggioranza) sarebbe contrario.
Secondo voi?
Ma no zoria ci mancherebbe, potrei pure essermi espresso male io, sul divano col telefono non è detto sia riuscito a trasmettere il mio pensiero.
Intendevo dire che i limiti a volte sono difficili da rispettare .
Se interessa la sicurezza , fai di tutto per tenermi “sveglio” , cartelli , velox giganteschi, dossi ....qualcosa che mi faccia mollare il gas.
Se invece ti mimetizzi da cassonetto col laser non stai prevenendo stai solo cercando di cogliermi in fallo.
Come lasciare la porta aperta e vedere se un ladro entra per rubare
Ebbene, non si può, è concorso di colpa.
Ci sono situaZioni in cui è meglio segnalare bene che stai facendo una strada soggetta a controlli piuttosto che affidarti al caso.
Per quello ho scritto a volte mi freghi a volte no. Riferito ad un velox che a volte c’è a volte no
Io sono favorevole alla chiarezza in tutto
Tutto qui .
Inviato dal mio PyrlaPhone
marina.vt
11-03-2019, 09:18
Cmq la norma e' stata scritta perche' alla fine le Amministrazioni locali hanno inteso mettere i Velox non nei punti dove servivano ma dove erano sicuri di incassare dei soldi ,situazione che poi ha generato il fenomeno solo Italiano delle aziende che noleggiano i Velox gratis prendendosi poi una percentuale sugli incassi . Cosi' facendo le Amministrazioni sono passate dal concetto di prevenzione a quello di mera cassa , con la sentenza invece gli si chiarisce il concetto "Se tu' Comune metti il Velox ben nascosto perche' cosi' incassi dei soldi ma cosi' ai fini pratici non fai prevenzione io ti costringo a metterlo visibile cosi' sei obbligato alla prevenzione e non lo fai per la cassa " . Il resto dei discorsi sui limiti piu' o meno congrui e' un'altra questione che sostanzialmente dipende dal sistema giuridico Italiano , dove ci sono stati funzionari delle Amministrazioni indagati perche' magari qualcuno si e' ammazzato su una strada dove aveano messo un limite di 80 Km/h quando magari il Magistrato di turno lo reputava troppo alto per la tipologia di strada e condizioni dell'asfalto e quindi spesso tendono a stabilire limiti piu' bassi solo per proteggersi da possibili problemi .......
Che poi il vero problema delle multe è stato farle mettere a budget.
Inviato dal mio PyrlaPhone
@DvD: Ora penso di aver capito ;).
Concordo che i limiti siano difficili da rispettare, tanto più in moto dove una minima rotazione del polso si traduce in forte aumento di velocità, perfino con moto tranquille.
E' poi vero che a volte l'autovelox venga usato solo per fare cassa, alla faccia della sicurezza.
Però, visto che sei per la chiarezza, converrai che se gli autovelox potessero essere presenti sempre e ovunque, senza necessità di segnalazione, sarebbe chiarissimo, no? :)
Oh, poi intendiamoci: io vorrei entrambe le cose che ho auspicato, però cominciando da limiti intelligenti e non il contrario!
@Marina.vt: quindi l'italica, sgradevole, abitudine di paracularsi, anziché progettare con criterio. Viva Pulcinella.
@DvD: Ora penso di aver capito ;).
Concordo che i limiti siano difficili da rispettare, tanto più in moto dove una minima rotazione del polso si traduce in forte aumento di velocità, perfino con moto tranquille.
E' poi vero che a volte l'autovelox venga usato solo per fare cassa, alla faccia della sicurezza.
Però, visto che sei per la chiarezza, converrai che se gli autovelox potessero essere presenti sempre e ovunque, senza necessità di segnalazione, sarebbe chiarissimo, no? :)
Ma certo.
Se mi metti in condizione di poter guardare la strada invece che rimanere ipnotizzato sul tachimetro per me potrebbero metterli dove vogliono
Inviato dal mio PyrlaPhone
Vincenzo
11-03-2019, 09:47
In un tratto (tra l'altro con la mx5 appena presa e top down di notte, quindi immagina la folle velocità su statale dalla calabria alla puglia) ne ho prese 2
Una senza decurtazione di punti
L'altra con decurtazione 3 punti
Purtroppamente non ricordo se in quel tratto guidassi io o mia moglie perché ogni 25 minuti cambiamo pilota
Non prendo multe in moto da 3 anni e vado tutti i giorni sopra i 220 (fatto regolarmente 260 indicati) per tenere calde le gomme, perché se rallento nel tragitto casa lavoro si freddano e rischio seriamente
Quel giorno averne prese 2 in auto a 96 orari e l'altra poco di più è stato un insulto[/QUOTE]
no comment
dico solo che i fondamenti della democrazia dicono che puoi fare quello che vuoi finchè non nuoci agli altri.....
quella delle gomme poi è bellissima....
mi banneranno... pazienza...
Ma certo.
... rimanere ipnotizzato sul tachimetro ...
:lol:
A questo proposito non mi stancherò mai di ripetere quanto sia comodo, in certe situazioni, il cruise control. Sono stracontento di averlo sulla moto nuova, e penso che non prenderò mai più una moto priva di tale dispositivo. Va usato con un po' di criterio, ma è davvero utilissimo.
In auto il cruise lo amo
Sulle due ruote è un accessorio per moto di un certo livello .
Purtroppo
E io a quel livello non ci arrivo rotfl
Inviato dal mio PyrlaPhone
:lol:
Sull'auto ce l'ho da molti anni, irrinunciabile. Quando la cambierò ne prenderò una dotata di cruise adattivo, ancora meglio.
Sulla moto è la prima volta (ne ho avute poche, comunque).
E non preoccuparti, appena sarò al potere obbligherò le case a montarlo di serie, così la tua prossima moto ce l'avrà senz'altro! :)
(subito dopo sistemerò la questione dei limiti e degli autovelox e poi metterò mano all'annosa faccenda della pace nel mondo ;))
Ok.
Attendo [emoji846]
Inviato dal mio PyrlaPhone
no comment
dico solo che i fondamenti della democrazia dicono che puoi fare quello che vuoi finchè non nuoci agli altri.....
quella delle gomme poi è bellissima....
mi banneranno... pazienza...
Vincenzo, no comment
Poi invec comment
:)
Non puoi farti bannare per così poco
Comunque ho appena ordinato le termocoperte
Saluti
Secondo me ai 220 con le termocoperte diventi un poco pericoloso.
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |