PDA

Visualizza la versione completa : Corpi Farfallati


Giuseppe R BARI RT
08-03-2019, 18:35
Salve a tutti colleghi mukkisti :eek:

Comincio a credere di essere un mukkista sfigato :mad: dato che prima ero un jappa strafelice, ma poi prima con una 1150 RT ed ora con una 1200 RT, sto avendo problemi alquanto strani ... :rolleyes:

Venerdì scorso mentre percorrevo la statale dopo aver aperto rapidamente il gas, mi sono ritrovato di colpo con la moto a minimo, credevo di aver spezzato il cavo gas, ma invece ho rotto entrambi gli alloggiamenti del cavo gas sui due corpi farfallati.

Cercando ricambi usati sul web ho notato 2 cose:
1: quasi tutti i corpi visionati riportano principi di lesione laddove io ho avuto la frattura della sede cavo GAS
2: i corpi post 2010 sono stati modificati proprio nella sede del cavo GAS.

La mia domanda quindi è:
- si è verificato un problema analogo a qualcuno di voi ?
- i corpi post 2010 montano sulle RT pre 2010 ?

attendo vostre :!:

alebsoio
11-03-2019, 19:04
Onestamente è la prima volta che sento un caso come il tuo.

Io in 9 anni con un rt del 2007 mai avuto un problema come il tuo.
L'unico problema che ho avuto è stato la "famosa" flangia difettosa di cui BMW alla fine ha dovuto ammettere il difetto.

I problemi ai CF bene o male sono sempre gli stessi ovvero:
1- Si sporcano nel tempo (minimo irregolare, spegnimenti accidentali, etc..) ma dopo una semplice pulizia il tutto torna come nuovo;
2- Allineamento. Bene o male ogni 10k km controllavo che i CF fossero allineati (lavoro semplice). Qui ti accorgi per eventuale minimo irregolare o vibrazioni anomale in fase di accelerazione.

Figurati che dei 2 problemi che ti ho citato non ho mai avuto bisogno di intervenire per correggere un difetto o altro sicuramente grazie ai miei interventi preventivi.

Non so che modello tu abbia (ti consiglio di metterlo in firma così tutti sanno di cosa stai parlando :) ) e se hai preso la moto nuova o usata ma temo che sia un caso isolato che una volta sistemato ti scorderai nel tempo di averlo avuto.

Alex :D

zonda
18-03-2019, 09:37
Mai sentita una cosa del genere.

Claudio Piccolo
18-03-2019, 13:43
Davideeeee!!! ciaooooo!!!! :wave::wave::wave:

zonda
21-03-2019, 11:45
Ciao Claudiooooo!!

Elycando
03-10-2021, 12:16
Ciao a tutti,

Riesumo questo thread in quanto è capitato uno spiacevole inconveniente alla mia bialbero.
Lunedi scorso appuntamento dal conce per tagliando annuale e revisione ministeriale. Tra le altre cose che devono fare gli spiego che in fase di scalata marce, in qualche occasione è capitato si spegnesse il motore e richiedo quindi mi vengano puliti i corpi farfallati.
Il giorno dopo mi chiama il meccanico per dirmi che la causa dello spegnimento in scalata è dovuto quasi sicuramente ai corpi farfallati sporchi (ma daiii?!?!!) e quindi richiede il mio consenso per procedere.

"Ma certo proceda pure, l'avevo già confermato ieri al suo collega..." anyway, polemiche a parte passa un'ora e il meccanico mi richiama: "Senta ci sarebbe un problema, abbiamo smontato il CF destro ed era pulito, tutto nella norma, poi abbiamo smontato il sinistro e oltre ad essere sporco, presenta una crepa nella parte in plastica interna, vicino alla farfalla e quindi andrebbe sostituito. Che faccio?"


... Attimo di panico silenzioso misto a rabbia feroce seguito da un sonoro (ma mentale) "MAPORCAPUTT@*§/&£+!!!!!!"

Il meccanico all'altro capo del telefono capisce ciò che la mia mente pensa e mi spiega che se non venisse sostituito rischierei non lo spegnimento sporadico del motore, bensì che in maniera del tutto random rimanga improvvisamente accelerato! Mi ha detto che è un guasto che è già capitato su 4-5 esemplari passati da loro, tutte moto di una certa età ma con pochi km percorsi (la mia ne ha al momento poco più di 30k).

Ok senta, fuori dai denti... Quanto costa?


Preventivo del "tagliandino" tutto compreso: circa €850:rolleyes::mad::mad:

Ho provato a cercare online ma a parte trovare CF a prezzi esigui, non me la sento di procedere all'acquisto in quanto mi sorge un piccolo dubbio: quanto rischierei di pagare poco per un CF usato che magari mi si ricrepa da qui a... Un mese? O un anno? (poi dopo aver letto il messaggio #1 a inizio thread...)
Senza contare che non ho strumenti e competenza tecnica per eseguire l'allineamento

A sto giro ci rinuncio, ho già dato l'OK per procedere senza tener conto che pare non sappiano quando gli arriverà il ricambio.

Sono senza motoooo:cry:

hornet
03-10-2021, 15:29
Sapevo dell' esistenza di qualche kit per riparare fatto da artigiani.
Comunque se puoi fatti lasciare tutti i pezzi vecchi rotti o sani che siano.
Sarei curioso di vedere qualche foto e capire se eventualmente dovesse capitarmi se sia fattibile la realizzazione da parte mia di un ricambio in alluminio.

Paolo Grandi
03-10-2021, 15:56
Mi ricorda qualcosa...

Leggi qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503612

Elycando
04-10-2021, 11:05
Grazie @Paolo Grandi, non trovavo più il thread ma ricordavo di aver già visto questo video[emoji106]

@hornet vedrò se riesco a farmi ridare indietro il vecchio CF, anche perché mi sa che da qui a poco, mi toccherà metter mano anche al destro (sgrat sgrat[emoji869]) a quel punto non è escluso che riesca a sistemarlo col caro e vecchio “fai da te”[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk