Visualizza la versione completa : Multistrada 1260 enduro VS Gs 1250 Adv.
Luponero
07-03-2019, 14:25
https://www.youtube.com/watch?v=_6qECDUmAIQ
"Il telelever picchia un po' in fuoristrada" :-o:-o:-o:-o
frankbons
07-03-2019, 14:46
Chi vince?
Bryzzo850
07-03-2019, 14:56
Indovina?
Anche se non lo dichiarano i voti sono più alti per BMW.
Il nuovo Boxer 1250 si becca un bel 10 (d'accordo) mentre Ducati è penalizzata da una minore elasticità e maggiore calore emanato.
A livello sospensioni prevale Ducati.
Niente di nuovo sotto il sole...
Il.buon perfetto dice ad un certo punto la BMW anche d'estate non scalda!
Ma se l'hai provata con 10 gradi come hai detto all'inizio
Sii coerente e taci
Sempreinsella
07-03-2019, 15:14
Al di là dei voti, li apprezzo sempre sti due, idem le moto, le apprezzo entrambe
Sono da sbavo!
Bryzzo850
07-03-2019, 15:56
Comunque scegli, scegli bene!
Ma valuterei attentamente anche KTM per rapporto qualità/prezzo.
Non vince nessuno come al solito.
La vittoria sta sempre nella scelta di quello che piace.
Incredibile il dato di oltre 15 Kgm di coppia del gs con soli 1250cc. Manco fosse sovralimentata...
Ovviamente ben venga il ritorno della ripresa dal minimo 1200-1500 giri (dopotutto col cardano)...visto che precedentemente scalciava come un mulo...
Bryzzo850
07-03-2019, 18:44
Effettivamente questo 1250 ha una elasticità vicina a quella di un 4 cilindri e finalmente un buon allungo, il 1260 Ducati non l'ho provato e ,per dirla tutta, neanche il 1200...
Ho sempre stimato moto.it che ritengo il sito piu serio, ma da un po' che sto notando che sono un po' troppo di parte....bmw...
Indovina?
Ducati è penalizzata da una minore elasticità e maggiore calore .....
Caloreeeee ? Ma erano le LC che scaldavano abbestia ... e ora ... di che parliamo qui da aprile in avanti [emoji24][emoji24][emoji24]se il 1250 non scalda più
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ovviamente ben venga il ritorno della ripresa dal minimo 1200-1500 giri (dopotutto col cardano)...visto che precedentemente scalciava come un mulo...
Arrivo da LC 1200 e prima bialbero (R1200R)
Dire che prima scalciavano ... mi pare un po’ tanto inappropriato. Al massimo era il 1200 MTS e il KM a scalciare. La LC e il bialbero riprendono tranquillamente dai 1800/2000 con marce alte, quella nuova la riprendi dal minimo in sesta che sembra una K
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gigid, ti assicuro che quella gs LC 2013 scalciava più della Multi Pikes Peak presa dopo averla lasciata in Bmw... e non era la mia prima gs ma la 4ª considerando il motore boxer (1150 adv, 1200 gs, hp2 Enduro, hp2 megamoto)
Quella LC è stata la più brutta esperienza bmw...
Diavoletto
08-03-2019, 13:57
triangolatura non se po´senti´
I famosi punti di vista....:confused:
Gigid, ti assicuro che quella gs LC 2013 scalciava più della Multi Pikes Peak ...
Io avevo una 2016, con un po’ di attenzione i 55 in sesta li teneva, avevo provato una 2013 ma per pochi km e mi aveva dato l’impressione di essere molto più nervosa e forse un po’ meno elastica in bassissimo. Ma proprio scalciare (se intendi strattonare ai bassissimi regimi) no
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La LC e il bialbero riprendono tranquillamente dai 1800/2000 con marce alte, quella nuova la riprendi dal minimo in sesta che sembra una K
La mia RT-LC, in sesta, riesco a farla riprendere da 1800 giri ... ma tutto fuorchè tranquillamente, bisogna pelare millimetricamente il gas altrimenti strappa in modo sgarbato, poi non so se il GS è meglio da questo punto di vista. La RT-LC ha tanti pregi, il boxer pure, ma non certo quello della guida vellutata, appena c'è un po di traffico la guida diventa inevitabilmente "ruvida", molto utilizzo del cambio e molto effetto on-off, per questo in oltre 50.000 Km percorsi mi è complessivamente piaciuta ma non è mai veramente scattata la scintilla. La 1250 sarà sicuramente migliorata sotto questo aspetto ma non credo proprio che possa essere a livello dei migliori 4 cilindri. Se mi facessero una K1200/1300 RT la cambierei al volo.
"Paolone"
09-03-2019, 09:17
Ho provato dopo cinque anni che non salivo su un Gs l’ADV della prova.
Per me è la moto quasi perfetta e le due moto della prova continuo a ritenerle poco raffrontabili.
Discendenze diverse rendono le due moto caratterialmente differenti. Ducati ha addolcito e reso più trattabile un motore dall’indole corsaiola ... BMW ha dovuto cercare un allungo su un motore che sino a pochi anni fa dopo i 4/5000 giri era quasi inutile portarlo
Credo che il lavoro migliore sia stato fatto dai tedeschi (quelli veri) ... e avendo una moto riferimento del genere da anni, è bastato poco per riposizionarsi saldamente al vertice. Se l’utilizzo della moto sono i grandi viaggi il desmo alla lunga impegna e stanca di più del boxer ... dopodiché si può andare ovunque con tutto ...
Continuo a ritenere la versione Enduro della Multi una forzatura più commerciale che altro, ciò detto una moto di altissimo livello oltremodo bella (seppur il giudizio è soggettivo). Su una versione Enduro quel posizionamento così “incassato” nella moto io non ce lo vedo... e come detto il motore invoglia di più raggiungere un circuito che non Capo Nord....
Condivido quindi i giudizi dati da moto.it e il vero confronto in casa BMW della Multi rimane con la XR ... e li Ducati vince a mio avviso a mani basse malgrado il 1000 bmw sia un ottimo motore.
Boxerfabio
09-03-2019, 10:55
mi hai letto nel pensiero
[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche a me!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
albatros1
10-03-2019, 19:56
https://www.motociclismo.it/bmw-r-1250-gs-hp-vs-ducati-multistrada-1260-enduro-2019-prova-comparativa-pregi-difetti-confronto-72174
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi sta venendo una scimmia:arrow::arrow: per questa MTE che quasi quasi mi faccio un salto per un preventivo:mad:
Mi riservo comunque di provarla, anche se sabato dovrei ritirare il mio 1250.
Vediamo se non strattona più [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
10-03-2019, 20:50
Prossimante penso in aprile nei conc Ducati potrai provarla
Fanno un fine settimana dove ti danno modo di provare le Ducati
Io 3 anni fa poco prima di acquistare gs adv provai la prima multistrada enduro dvt ma proprio perché la prima dvt rimasi deluso dell’erogazione
Nei successivi anni hanno migliorato sistemato da quel che ho letto confermando che avevo visto giusto allora
Adesso probabilmente va bene però il conc più vicino mi è a 45 minuti di strada quindi per tagliando o eventuali guasti avrei problemi
Mente conc bmw mi è a 15 minuti
Poi ho il conc ktm a 5 minuti da casa mia [emoji12]
Ma probabile riamarro su l’ha adv 1250
Mi sa che sto invecchiando e anche solo ordinarla mi pesa
Quota 100 [emoji848] devo fare i conti ma non ci sto dentro [emoji856][emoji1787]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
10-03-2019, 20:52
Mi mancano 15 anni di contributi [emoji24]
Si ma i lavori usuranti !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella la Ducati.
Chissà quando vedremo BMW/KTM/Ducati etc. v/s ZongSheng RX chessó 5, 6... 7!
Tapatalk through iPhone Xs MªX
Boxerfabio
10-03-2019, 23:46
Quella sella così infossata faccio fatica a digerirla sulla normale. Su questa enduro è imbarazzante. Sembra una banana.
Se piace di estetica deve essere una ottima moto. E ci mancherebbe pure. Sbagliare una moto oggi giorno e a quel prezzo.
millling
11-03-2019, 00:01
Ormai non sanno piu' contro chi e che cosa confrontare la GS...La prossima sfida;
Godzilla vs GS.:lol::lol:
Daiii...Non ce ne per nessuno!!:D:D
Bellissima prova dall’esito scontato :D
Certo che se la multi gira a 130 più alto del GS, è un incubo.
Giusto, e noi che ci lamentiamo che il GS a 130 gira alto...
Vento notturno
11-03-2019, 07:56
CI sono salito sopra appena tornata da un test di gruppo al roma moto days. La posizione di guida era buona ma effettivamente il serbatoio era bello alto. Ma indovinate un po’? Una stufa!
Il GS gira alto, il GS scalda...:lol:
allora se la MTE scalda d'inverno posso usare solo i jeans invece dei 3 strati:lol:....avrà una sella infossata sarà una stufetta girerà alta a 130 però e figa e di sicuro divertente:arrow::arrow::arrow::)
whitefly
11-03-2019, 14:28
Non vale, Motociclismo è notoriamente un fan boy BMW :-) :-) :-)
allora se la MTE
ma cosa è la MTE????:confused::confused::confused::confused::co nfused:
(ci fosse UNA sola E in MULTISTRADA!!!!)
Bryzzo850
11-03-2019, 18:44
E come Enduro...
Allora dovrebbe essere MSE o MTSE :mad:
CSRUC
Comunque sia resta una ciofeca.......
Colomer77
11-03-2019, 20:39
Anche a me la sella scavata della multi proprio non la posso guardare. Più che banana mi sembra un asino sfondato [emoji3526]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
11-03-2019, 20:53
Si però io ammiro una moto diversa dalle altre
La sella del gs mi piace fino a un certo punto
Nel senso che non la trovo ottimale non parlo del comfort ma del sentirti un tutt’uno con la moto che stai guidando
Bisognerebbe farci 10 mila km e poi allora dire un parere
Dal punto di vista estetico è particolare
Ma tutta la moto è particolare
Il serbatoio molto alto manubrio posizionati molto alto
Una moto per utenti dal1,85 in su [emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vento notturno
11-03-2019, 21:11
È una cross tourer, non è sufficiente mettere protezioni e aumentare le sospensioni. Bisogna cambiare il telaio e un po’ di geometrie per farne una enduro
Non vale, Motociclismo è notoriamente un fan boy BMW :-) :-) :-)Fan... ok può essere, ma bmw é il cliente che "tiene in piedi la baracca di molti periodici italiani", mica lo puoi offendere. Anzi, penso sia meglio fare il contrario.
Parere personale eh.... di un tale a cui piacciono pressoché tutte le moto e al quale piace scoprire di persona le caratteristiche .
a me piace chiamarla MTE ossia multi enduro tanto per abbreviare....è una storpiatura un po' come chiamare mucca la gs.;)
.... dicevamo MTS per multistrada.... quindi spaccando il capello, sarebbe MTSE.
Comunque MTE ancora più breve [emoji106]
e comunque MTE (multi enduro) MNE (mono enduro) e chi rimane perplesso e confuso....pazienza cazz...sua:) a me piace abbreviare cosi:)
dopo di che,il succo del discorso non è questo ma piuttosto,mi cimenterò in una prova sia del 1250 che della mte per capire le differenze e capire se mi piace davvero quest'ultima.
impatto estetico mi piace un sacco,sul discorso prestazioni mi pare di capire che è bella briosa.
vedremo.
Peterpan.RM
12-03-2019, 12:56
per le due moto, sul fatto di stare ad alti o bassi di giri a 130 km/h è anche in funzione a che giri si è in zona rossa e che spinta di coppia si è voluto avere
Una cosa è certa, con la MTE il cambio va usato (come su tutte le moto prestanti) . Ci metto un "a parte il GS" così non si offende nessuno nèeee [emoji2][emoji2]
[emoji6]
Non mi offendo mica ...potendo scegliere a me piace avere due moto ... una che posso usare da 1500 a 4000 e l’altra da 4000 a 8000, sapendo che fino a 7000 e qualcosa ... va quel. 10/15 per cento di più della MTSE126000 che tra l’altro pesa pure di più della GS che già è un bel catafalco.
Quei 3000 giri sopra li lascio ai giovani smanettoni che a me bastano quelli prima [emoji6]
Comunque ... curioso di provarla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ohhh slim grazie che la chiami anche tu MTE cosi non mi sento solo:lol:...e non vengo preso per analfabeta lasciando qualcuno confuso:lol:
E ci mancherebbe Pablo, piace pure a me ! [emoji106]
@GIGID, smettila di fare training autogeno! Sei già convinto e bello cotto ancor prima del ritiro !! [emoji106]
la mia MTE.... col cacchio che te la faccio provare, te lo dico già io fìdati: a 1.500 giri in sesta si incaxxa, come fanno le moto che non "si credono" delle auto [emoji6][emoji12][emoji2]
Firmato: "mukkista doc"
millling
12-03-2019, 23:07
a 1500 in 6a mio caro @Slim sara' come essere a cavallo di un mulo che vuole scrollarti di dosso.:lol::lol:
albatros1
12-03-2019, 23:10
MTE può andare
Ma no MTB
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a 1500 in 6a mio caro @Slim sara' come essere a cavallo di un mulo che vuole scrollarti di dosso.[emoji38][emoji38]L'ho detto prima io !! Come fanno le moto ! [emoji2379][emoji2]
Ma ancora con le moto che vogliono fare le moto? cheppalle, basta, per quello c’erano le R1 del 1999, non serve un Multistrada.
Però poi fanno le moto crossover, così possono fare di tutto un po’ ...di moto.
A me piacciono più le moto che non vogliono fare le moto incazzate ma che a conti fatti vanno meglio :D
millling
12-03-2019, 23:47
@Slim...Non le moto, ma la tua moto...:lol:
Non LA mia moto. LE mie moto. Chi si ferma, si perde tutto il resto.
Poco fa mi sono fermato davanti a Ducati Bologna ... ma quanto costerà il paramano con freccia incorporata della MTS MTSE ?
Bella la linea anche se mi piace ancora di più la MTS ... ma ..quelle alu con la maniglie in plastica sopra al coperchio .. chi le ha disegnate ...!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Slim, ne sei sicuro?
Esiste anche il trovarsi bene con un veicolo, apprezzarne alcune caratteristiche che non trovi in altri, abituarcisi, sentirsi in una maggiore sintonia con alcuni aspetti progettuali che fanno il prodotto.
Non è vero che tutte le moto sono buone moto, o meglio, lo sono fino al 95% degli aspetti che un utente medio valuta, ma quel 5% rimanente rende una moto pazzesca diversa da una moto che non ti conquista.
Puoi salire su una MTE ed entusiasmarti per il motore, ma odiare altri 10 aspetti che proprio non sopporti in una moto, così come salire su un GS e apprezzare il fatto che è l’unica moto capace di fare tutto molto bene con una naturalezza ed una facilità incredibili.
Dovrei perdere questo per il gusto di provare qualcosa di nuovo?
@TheD
io sarei felice di trovare una moto che sia più completa ed equilibrata del GS...perché non oserei immaginare quanto mi farebbe godere.
E le cerco di provare tutte ... ma al momento ... solo belle moto, ma non moto eccezionali
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@TheD, che devo dire, io mica sono "contro" ciò che dici, .... è molto bello realizzare e mantenere nel tempo queste soddisfazioni.
Ma che ti/vi devo dire.... io le ho amate tutte, ho visto e sentito le differenze, apprezzato i pregi e "pesato" (con il mio personale metro di riferimento) i difetti, però..... a me dopo un pò vien voglia di cambiare [emoji2379] e quando posso farlo lo faccio e ne sono soddisfatto.
A che cosa rinuncio in altri àmbiti per fare questo non sto a raccontarlo (ognuno ha i propri problemi) ma parlare di moto perculandosi anche un pò ci sta dàiii. Ne ho avuti di GS !! Non ne ho mai parlato male se non scherzosamente come si fa con GIGID anche via w.a., per chi si sentisse offeso dico solo che mi spiace per lui.
Vorreste che io dicessi che il 1250 è migliore del 1260 ? Ma nemmeno con le palle in morsa lo direi ! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Se usassi ancora la moto per andarci in centro a MI, forse lo prenderei il 1250, ma per lo svago, la moto mi deve "svagare".
Fra due anni il GS avrà 161 cv (giusto uno in più per fare un pò di cinema) come faranno tutti i giessisti che già ora dicono che son troppi ? Ci divertiremo..... [emoji1]
Carlo .... e poi tarpi I 160 Cv con le tassellate... mannaggia a te [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Condivido il tuo spirito e non ti nego che lo applico di più sulle auto.
I cv non sono mai troppi, checchè ne dicano gli altri :D
Non dirlo a me ... che non vedo l’ora che il GS diventi 1350 con 180 cavalli ... ma con l’equilibrio che ha oggi...
continuo a sognare ... quindi [emoji23][emoji23][emoji23]
E anche Carlo sa bene che i Cv mi piacciono anche sulle auto ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I cavalli in più è sempre meglio averli e usarli solo saltuariamente piuttosto che sentirne la mancanza [emoji106]
Gigi, lo sai che il mio "spirito" non si allinea alle esigenze della città.... appena possibile, via !! Vicino o lontano non importa (o meglio..... mi devo far bastare il vicino... [emoji2][emoji2]).
Comunque, offro a tutti un nuovo spunto..... : secondo me la MTE 1260 è la moto che più si avvicina ANCHE alle esigenze di commuting urbano/quotidiano. NON ha la rotondità e morbidezza di erogazione del GS (sarei disonesto a dire il contrario) ma con le borse (intendo di plastica) e persino col bauletto si presta molto a questo utilizzo. . .. ha persino un navi V !! [emoji2][emoji2]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190313/b49bd601c1847961ee7e5e579013cfcb.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190313/9c54797825528d8b29cc6fc52e3339a9.jpg
... perché, c’è ancora qualcuno che gira in città con le MTE/MTS/MTSE... insomma, con i pachidermi? [emoji15]
Tapatalk through iPhone Xs MªX
..... l'è rivà quel del SÜV ??? [emoji1][emoji1]
Max, traduco:" è arrivato quello del suv " [emoji846]
Bellissima slim.. però le borse non se possono guarda"
... grazie per la traduzione... non avevo compreso! [emoji23]
Intanto complimenti per la colorazione della tua moto! [emoji1303]
... personalmente, pura follia girare in città con moto di grossa cilindrata (enduro, sdradale, etc.)
Tapatalk through iPhone Xs MªX
Max, tieni conto che a volte (se non spesso) prima di arrivarci alla città si fanno parecchi km.... [emoji2379]
Ma perché continuate a ragionare con la testa ?? La pancia ! la panciaaa [emoji2][emoji2]
Bellissima slim.. però le borse non se possono guarda"Mik, ho apprezzato la comodità delle alu sul GS e su ADV, e..... a forza di vederle sono riuscito a tollerarle SUI GS. Sulle altre moto, anche no... dàiii.... mica ci devo andare in Africa! per ora.... almeno ci dovessi andare [emoji1][emoji2327].
Slim è stupenda.
Senti, ma la fanno anche in un colore da uomo?
:D
... che bastardo!!! [emoji3][emoji3][emoji3]
Tapatalk through iPhone Xs MªX
Fabri1970
13-03-2019, 11:30
CARLO (SLIM) ma come si fa a montar un navigator v su ducati.... ussignurrrrrrrrrr :mad::mad::mad:
:lol::lol::lol::lol:
:D:D:D:D
millling
13-03-2019, 12:44
Il problema è riuscire a vederlo hahahaah!!...Tipo con i vecchi televisori quando non era sintonizzato il canale.:lol::lol::lol:
http://funkyimg.com/i/2Sib4.jpg (http://funkyimg.com/view/2Sib4)
cazz.....scusate ho sbagliato non dovevo quotare le foto:mad:
Vento notturno
13-03-2019, 21:54
@ slim, Mai vista di quel colore, niente male. Complimenti per il coraggio di uscire dal seminato. L’unica cosa che non mi piace della Ducati è il becco. Per il resto mi sono spesso fermato ad ammirarla. Differenze con la vecchia kappa?
Ma state scherzando?
Quello è il CLASSICO è più figo colore della MTS ENDURO.
C’era già con la 1200!!
.. però le borse non se possono guarda"
Per me questo sono carine, quelle che non si possono guardare,imho, sono le Alu originali con maniglietta di plastica tipo barattolone della farina.
Sembrano posticce, non so come Ducati, alla quale riconosco grandi capacità di design, abbia potuto deliberarle.
E se le faranno pagare come quelle Bmw.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190313/8054b8cb512fbdff5b87e4b27dc1488e.jpg
Scusate ma stavo riflettendo su una cosa...//
160cv di moto e monta le tassellate omologate fino a 190 dove ci arrivi di quarta?
E con quinta e sesta che ce famo? :D
Cioè le gomme di serie sono con codice velocità 190 ?
O intendi quelle di Slim ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sto scherzando Gigi ;-) , era una perculata a Slim per gioco!
Buona parte delle tassellate maxi enduro oggi ha codifiche H e V, rispettivamente 210 e 240.
albatros1
13-03-2019, 22:53
Si il problema non è la velocità !!
E fermarsi [emoji33]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CARLO (SLIM) ma come si fa a montar un navigator v su ducati.... hai ragione, mi penalizza estetica e prestazioni.... è lento !! non riesce nemmeno a starmi dietro col ricalcolo dei percorsi ... mah... si aspetta forse che io faccia quelli che dice lui... [emoji2379]
Slim è stupenda.
Senti, ma la fanno anche in un colore da uomo?
:D
@TheD, .... è ora di portare il boxer a far pipì [emoji2]
millling
13-03-2019, 23:01
Hai fatto' l'aggiornamento?....Tu pero' @Slim..:lol:
No no, proprio per scelta! " mi vado bene così " non omologato alle maggioranze [emoji6][emoji846]
... però, Slim_.... moto splendida, caratteristiche da urlo, niente da ridire... ma sto benedetto figliolo (credo si chiamasse Andrea Amato, Senior Designer)... che tipo di incubi ha avuto la notte... quando ha disegnato il muso???[emoji15]
Tapatalk through iPhone Xs MªX
Non vorrei intervenire in difesa della Ducati .... ma chi deve aver preso sostanze ... e quotidianamente più volte .... è il designer della ktm ....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
14-03-2019, 15:42
Diciamo pure che tutte queste maxi Endurone ( ne ho avute diverse..) sono delle caricature anabolizzate di quelle anni 70/80 e come tali rasentano il grottesco...ma il mercato le vuole a badilate e quindi viva le SUV a 2 ruote!:D
@TheD, .... è ora di portare il boxer a far pipì [emoji2]
ahahahahah occhio che morde il boxer, più del cammello :D
http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=495309
Ma non conviene accorpare? E' stato aperto pure prima...
O si rischia lo scontro tra talebani??? :lol: :lol: :lol:
Per chi chiedeva, le borse Alu sono della Touratech. Come anche per la prima serie "Enduro"
Sicuro che poi accorpare non disturbi gli amici arancioni rossi e verdi [emoji23]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
14-03-2019, 18:50
Questa discussione è gs VS multi
Altra gli assomiglia ma è multi VS gs
Se giri a destra e io a sinistra non è la stessa cosa
Tutti e due giriamo ma uno para da na parte e altro para da l’altra parte [emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dimmi che stai scherzando....:mad:
Vabbè :D
Pazienza e andiamo avanti...:lol::lol::lol:
A quelli che dicevano del muso..... fate i bravi nèeee! ...che avete cominciato voi!!
Azz.... e ce l'avevo pure....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190314/c6442bea3fb9ef37a6337662f8e1bdb2.jpg
albatros1
14-03-2019, 18:57
In parte [emoji848]
Ma quella rara volta che una discussione che apro il moderatore non la cestina no che arriva uno che mela vuole accorpare [emoji33][emoji3480]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
D'accordo i talebani, ma qui siamo arrivati al fondo da raschiare.
Ho trovato lo stesso tread con lo stesso video di Moto.it (chiamato "gs vs multi") sulla stanza dei GS dove molti scrivono qui e li.
Ho scritto come richiesta di accorpare visto che si parlano delle stesse moto...
ecco la risposta..... :mad::mad::mad:
https://i.postimg.cc/L6mz96Tw/IMG-0820.jpg
shhhhh........
il nemico ci ascolta!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol:
Boxerfabio
14-03-2019, 19:14
Be scusa anche te.. la differenza è lampante
...... il vero confronto in casa BMW della Multi rimane con la XR ... e li Ducati vince a mio avviso a mani basse malgrado il 1000 bmw sia un ottimo motore.
mmhh ...
Multi enduro vs/ gs1250 HP (per non umiliare la ADV HP che sarebbe il paragone corretto col suo 30 litri [emoji6])
Multi S (non la enduro) vs/ BMW XR
La GS std però sarebbe da considerare come una "storia a sè".
Luponero
14-03-2019, 20:41
La XR l'ho avuta e, a parte la sesta corta, rimane una moto con un motore spettacolare.
Salame ! Se ci tieni, magari te la accorpa qui e resta tua [emoji6][emoji846].... se non ti mangia il Luponero...[emoji1]
Io l'ho tenuta per un mesetto aspettando un GS. In effetti ha un ottimo motore. Con un rumore da "motore rotto", peccato. [emoji2379]
Slim_, non era così assurdo il muso del vecchio GS! Era in linea con lo stile dei tempi...
Ducati, KTM hanno una linea molto futuristica!
Per l’amor di Dio, il gusto punta in quella direzione, ok, ma perché fare un becco preciso ad un uccello! (Il volatile ovviamente! [emoji3]) con tanto di narici???
La ZongShen RX4 (giusto per andare oltre...)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190314/78020cbe60d6cc1bee830dba1934f850.jpg
ha, si, un’aria molto familiare... ma è meno “spaziale”!
Tapatalk through iPhone Xs MªX
mi sa che devo aver avuto 3 anni una XR aliena, un rumore spettacolare e un motore da urlo, cambiata solo per scimmia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
14-03-2019, 21:07
Rumore da Motore rotto è bella.
Rumore da moto semmai
yama e kawa 4 cil. hanno un ottimo rumore meccanico.
Galaphile
15-03-2019, 09:39
Ho una s1000r ora e prima avevo una s1000xr, quindi questo motore lo conosco, se la bellezza è negli occhi di chi guarda, allora la rottura è nelle orecchie di chi ascolta... Come dico sempre: ci sono motociclisti col gs e poi ci sono i giessisti..
... sia la r che la xr meno estremi della nuova Ducati, e molto più gradevoli (per me), da osservare. Il gusto per le moto e colorazioni è molto soggettivo (mai fottuto un c....o del parere altrui). Io le guiderei tutte, a prescindere, anche le più garge!
Ho una s1000r ora e prima avevo una s1000xr, quindi questo motore lo conosco, se la bellezza è negli occhi di chi guarda, allora la rottura è nelle orecchie di chi ascolta... Come dico sempre: ci sono motociclisti col gs e poi ci sono i giessisti..Peccato che non lo stai dicendo ad un giessista! Anche io dico che ci sono i giessisti ad ogni costo sempre e comunque, e ci sono i motociclisti che hanno un GS ....magari ce l'hanno ora e poi cambiano. Ma vedo che anche chi ha la XR ha un amore da difendere (intendo non sulla base di opinioni/esperienze personali ma sbeffeggiando gli altri). [emoji6][emoji846] nobbuòno.
Max, pure io le guiderei tutte .... quasi tutte... per le HD ho un rifiuto, ma è un mio pb... [emoji2961]
Slim_, quoto tutto... eccetto il fatto che io le guiderei proprio tutte! [emoji3] Sta cose delle “etichette” ... ‘na roba che poi passa con l’età! (...già sto pensando alla prossima... pensa te come sono messo!)
Sapessi quanto ti capisco !! [emoji2379][emoji2]
Galaphile
15-03-2019, 14:17
Ma vedo che anche chi ha la XR ha un amore da difendere (intendo non sulla base di opinioni/esperienze personali ma sbeffeggiando gli altri). [emoji2961]
Non ti sto sbeffeggiando, se il motore fosse rotto la moto non andrebbe. A te può non piacere, è diverso.
Si esatto, secondo me la meccanica (non il sound complessivo) ha un rumoraccio, come quello di un motore rotto. Ripeto opinione personale di non bmwuista.
Galaphile
15-03-2019, 19:29
Il rumore che sentivi probabilmente era della catena della distribuzione. Avvertibile solo ai regimi bassi e medi non certo agli alti regimi dove, piaccia o non piaccia, questo motore da il meglio di sé. Dopo i 9000 quando si apre la valvola allo scarico e ti spara a velocità warp ti sfido a dire che senti il rumore della catena della distribuzione...
In parte [emoji848]
Ma quella rara volta che una discussione che apro il moderatore non la cestina no che arriva uno che mela vuole accorpare [emoji33][emoji3480]
Guarda, io (davide-dab68 dal 2003) non sono “uno”. Ho semplicemente ricordato una regola del forum (scritta nel 2002).
Di solito viene chiusa, quindi meglio accorpata...
Peace and love ✌️
Chiuso OT
Dab sei uno qualunque
Fattene una ragione :lol:
Il rumore che sentivi probabilmente era della catena della distribuzione. .... Dopo i 9000 ....ti sfido a dire che senti il rumore della catena della distribuzione...
Ma non lo dico !! [emoji2][emoji2]
Se so di uscire per superare certi limiti (tutti in pista eh !) mi metto i tappi eee .. oltre gli 8/9 mila apro gli occhi e chiudo le orecchie (e anche un pò il büs del ..).
Comunque già a 5.000 non si sentiva più, è al minimo che il motore non ha certo un rumore da motore raffinato. Per me.
Ma tornando alla comparativa del 3ad..... ? [emoji2379]
Galaphile
15-03-2019, 21:23
Secondo me tornando alla comparativa del thread sono due gran moto. Grandi in tutti i sensi soprattutto nel peso e nel prezzo... Le trovo più delle moto da viaggio che non delle enduro, esteticamente preferisco la Ducati, ma andrò a provarle entrambe se possibile.
L’unica è veramente provarle.
Le moto sono ancora più un fatto “personale” di un auto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dici bene gigid,domani una prova con la multi e un bel preventivo:)
@Galaphile, un termine più fuorviante di enduro non lo potevano trovare, ma ormai ci hanno appiccicato questo. [emoji2379]
Certo che si, sono moto molto più da viaggio, occorrerebbe una definizione che facilmente riporti al fatto di poter affrontare in sicurezza anche strade sterrate o poco più. Vabbè poi c'è anche chi sa fare "i numeri" ma i comuni mortali al massimo qualche "sbandieratina" limitata dai controlli elettronici e su ampi spazi sterrati.... e siamo già contenti !
... Suv [emoji6]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.... eh... booh.... [emoji2379]
Suv mi ricorda il mondo auto, e sai come la penso. [emoji2379][emoji846]
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |