Visualizza la versione completa : Sella e batteria GS 1200 '04
muccarossa
05-03-2019, 23:20
Non riesco a capacitarmi di tutto lo spazio che mi rimane tra sella e serbatoio, che permettere di incanalare l'acqua direttamente sui poli della batteria. Ho visto altre discussioni ma non essendoci foto volevo postare la mia e chiedervi se fosse tutto normale.
So che le moto sono fatte per essere guidate sotto l'acqua, ma mi lascia un po' perplesso; tra un po' vorrei lavare la moto e il pensiero di tutta l'acqua che finirà sulla batteria non mi lascia tranquillo
https://i.imgur.com/1RZVcmV.jpg
É così anche la mia, in effetti l’acqua ci va quando la lavi, quando viaggi il movimento non dovrebbe permettere che l’acqua si incanali proprio lì, non almeno in grandi quantità
robiledda
05-03-2019, 23:49
cosi' anche la mia, la lavo con la lancia e prende acqua dal cielo dal 2005 e non è mai successo nulla ;)
Anche la R è così. In effetti un po' fa incazzare, non è una grande opera di ingegneria fare una sella con un profilo che aderisca al serbatoio. Anche solo per estetica...
non mi sembra che vada acqua direttamenee ai poli della batteria, ma la sella ha due posizioni come nel bialbero? Probabilmente in quella più bassa è a filo.
Anche io lavo con lancia,ma a dovuta distanza 50 cm più o meno...:-o preso acquazzoni mai avuto problemi....:cool:
MAURI_57
06-03-2019, 10:54
anche la mia è cosi, se vuoi toglerti ogni dubbio sui poli della batteria metti un po di grasso sui poli o usa uno spray impermeabile
ciao
berna1974
06-03-2019, 11:01
Io evito di lavare con la lancia per svariati motivi (tra cui evitare problemi che trovi anche in questo forum), ci do con il tubo dell'acqua "a doccia", inoltre ho preso più volte la pioggia...pure io avevo il tuo stesso interrogativo ma ad oggi devo dire che non è mai successo niente.
C’è da dire che perché l’acqua conduca tra due poli ce ne vorrebbe una cascata...confermo che in posizione bassa é più vicina al serbatoio
frankbons
06-03-2019, 11:13
Però come porta chiavi è originale.:lol:
In effetti é comodo [emoji1787]
Ricordo invece dei bei principi di incendio con le batterie più alte di quelle di serie, attenzione!
i principi di incendio ci sono stati perche' l'astina reggisella in particolare situazione con uomo pesante e' andata a cortocircuitare i poli con le batterie "alte" come odissey e company. Per non rischiare infatti conviene rivestirla di nastro isolante. IL buco c'e' in tutte verso il serbatoio, in effetti bello non e'. Ancor meno bello il fatto che la batteria sia a vista davanti alla ruota dietro proprio in traiettoria per sassi sparati dalla ruota stessa se non si monta un backreef (sia benedetto)
Io ho avuto una 2004 fino a questo gennaio, e ci ho fatto 160.000km senza il minimo problema elettrico.
A luglio 2018 di ritorno a casa ho preso non un temporale, ma una vera tromba d'aria con pioggia torrenziale per almeno 50km, acqua ovunque, macchine che si fermavano, un delirio insomma, e non ho avuto il minimo problema.
Ho anche lasciato la moto sotto l'acqua per più giorni, idem come sopra.
infatti per far corto bisognerebbe immergerla la batteria. TUttavia non e' molto divertente che l'acqua possa andare agevolmente sotto, anche perche' magari ci sono i documenti nella vaschetta degli attrezzi o anche fissati con l'elastico proprio nel punto sotto il serbatoio che in teoria e' previsto dalla casa stessa. Non ho mai capito invece come usare i ganci fermacasco a lato dei supporti sella.. sono chiusi .
magnogaudio
07-03-2019, 08:18
La stessa fessurazione c'è anche sulla r1150r e la cosa mi infastidiva.
Così l'ho chiusa con una striscia in neoprene modellandola a misura.
Il risultato è stato che durante un violento acquazzone, la pioggia che cadeva sul serbatoio si incanalava sulla sella, così mi sono ritrovato i testicoli in guazzetto.
Della fessura me ne son fatto una ragione.
in effetti se la pioggia va sotto almeno non ti va nelle braghe. diavoli di tedeschi, ci han sicuramente pensato (scherzo..):lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |