PDA

Visualizza la versione completa : assistenza tecnica all'estero.....


Sanny
03-03-2019, 18:23
leggendo diversi 3D, soprattutto per quanto riguarda alcune case, ci si pone sempre (e magari giustamente…..) il problema assistenza tecnica fuori dai confini nazionali ( per tanti anche nazionali).
Ora la domanda e' questa:

quanti di voi hanno avuto problemi nei viaggi oltre confine??


come avete risolto??



( ovviamente do per scontato che prima di fare un viaggio si metta in ordine la moto…..)



;)

petrel
03-03-2019, 18:59
Madrid, saltato oring cardano (era stato messo troppo olio), sistemato in concessionaria BMW.
Merzouga (dintorni) rotta pompa della benzina, caricata moto su furgone dell'assistenza del tour e rientrati in macchina. Moto aggiustata al rientro.

giessehpn
03-03-2019, 19:00
In oltre 40 di viaggi corti, medi e lunghi non sono mai rimasto a piedi (toccatina scaramantica obbligatoria). Sempre partito con moto in ordine e gomme nuove/seminuove.
...con MotoGuzzi e BMW.

brontolo
03-03-2019, 19:26
Rimasto senza frizione appena sceso dal traghetto in Islanda (Seyðisfjörður).

Arrivato a Egilsstaðir, dormito lì e il giorno dopo andato ad Akureyri dove, dopo indicazioni di un amico, ho trovato un'officina di motoslitte che mi ha montato l'attuatore nuovo che avevo con me.

tittero75
03-03-2019, 20:27
Rotto cambio in Turchia, a smirne.

Bestemmie, trovato concessionario che ha aperto il cambio e tolto la prima marcia, quella rotta....

Tornato a casa col culino strinto per paura si rompesse altro, a casa sostituito il cambio ...

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Isabella
03-03-2019, 21:22
in Austria, ancora con la Virago, problema elettrico (morsetti batteria lenti) risolto a gesti da meccanico locale (non parliamo una parola di tedesco).
in Francia forato con la CBF, gommista che è venuto a prendere me e la moto col carrello e ha risolto.
Altra foratura in Francia del Pradu, arrivati con gomma quasi a terra da gommista locale ha risolto con funghetto.
Un regolatore di tensione sulla Guzzi, vicino a Parma, cazzo attrezzi (soccorso stradale della mia assicurazione); Guareschi (c'era ancora il padre) mi ha rimesso in sesto l'impianto elettrico, ritirata la moto dopo qualche giorno.
Un altro regolatore m'era saltato sulla riviera adriatica, stesso soccorso, cambiato nello stesso pomeriggio da gentile meccanico locale, vacca se mi ricordo il nome... che mi ha permesso di arrivare comunque per cena al Mukken umbro.
Un alternatore, saldato in Val Brembana, tornata a prendere la moto dopo una settimana, sempre soccorso stradale dell'assicurazione.
Cuscinetto del mozzo posteriore, saltato vicino casa al rientro da un giro (pensavo di aver forato...) sono arrivata a casa e poi da un meccanico vicino con le mie ruote, e quindi non è stato un problema, salvo far arrivare i parastrappi che si erano frullati anche quelli, credo ci sia voluto quasi un mese.
All'estero (europa, oltre non vado) comunque la mia assicurazione copre soccorso stradale, pernotti e veicolo sostitutivo per guasti lunghi da risolvere.

brontolo
03-03-2019, 21:26
ROTFL! Le Guzzi … :-p

Sanny
03-03-2019, 21:30
isabella….leva le parolacce.,,,,,ahahahah

usi il T9 :lol::lol::lol::lol:

Isabella
03-03-2019, 21:35
no, l'ho scritto apposta! ;)
porco qui e porco là, sono stati gentilissimi a farmi ripartire il prima possibile e non mi ricordo come si chiamano... e non ho voglia di scartabellare nel faldone per vedere se ritrovo la fattura...

Isabella
03-03-2019, 21:36
ROTFL! Le Guzzi … :-p


chettiridi, io almeno uso il bocchettone giusto! :lol: :lol:

Panzerkampfwagen
03-03-2019, 22:01
Touchè, madame.


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

robygun
03-03-2019, 22:36
..

( ovviamente do per scontato che prima di fare un viaggio si metta in ordine la moto…..)







;)

Sinceramente prima dei viaggi, sempre in territorio europeo, non ho mai fatto grandi controlli..
Tagliando ad inizio stagione ed eventuale cambio gomme quando necessario, la moto deve essere in ordine sempre..

robiledda
04-03-2019, 08:59
bruciata lampadina anabbagliante in Turchia... quella di scorta faceva meno luce di un fiammifero...
Acquistata nel concessionario BMW a Bodrum, costata una cifra!!! ma ci hanno fatto aspettare nel salottino VIP ...

Diavoletto
04-03-2019, 09:23
tagliato camera d´aria in finlandia
cambiata in mezzo alla strada
rotto attuatore 990 frizione cambiato sul traghetto tra helsinky e tallin
bucato camera d´aria sul galibier . non avevo ricambi chiamato carro attrezzi con il telefono di caribu´ heheeheheh

er-minio
04-03-2019, 10:09
Sinceramente prima dei viaggi, sempre in territorio europeo, non ho mai fatto grandi controlli..

Idem.
Fino ad ora ho sfondato le valige perdendomele per strada in Portogallo. Riattappate con una lattina rivettata sul fondo.

Quando sono sceso al Mukken anni fa mi sono dovuto fermare ad un meccanico a Digione per farmi ribilanciare la ruota davanti se no mi si svitava tutta la moto (si è svitata al ritorno) perchè avevo la gomma a pera.

Di dover andare in assistenza ufficiale mai successo per fortuna.
Sapevo (smentitemi se non è vero) che di solito moto con targa estera o comunque "in viaggio" la mettono in cima ai lavori da fare.

petrel
04-03-2019, 10:45
"Sapevo (smentitemi se non è vero) che di solito moto con targa estera o comunque "in viaggio" la mettono in cima ai lavori da fare."

Vero.

Smart
04-03-2019, 14:35
rotto il famigerato fermo della molletta dell'anabbagliante in bulgaria e in bmw a sofia me l'hanno sistemato subito senza volere niente

Someone
04-03-2019, 15:18
"moto con targa estera o comunque "in viaggio" la mettono in cima ai lavori da fare."


Portogallo con un Suzuki. C'era da cambiare il mozzo posteriore (problema noto, a loro, non a me). Portata la moto da un concessionario il venerdì pomeriggio che non andavo dritto, lunedì mattina era pronta (pezzo smontato da una moto in esposizione e rimontato sulla mia). Costo zero.

moton
04-03-2019, 15:49
Sapevo (smentitemi se non è vero) che di solito moto con targa estera o comunque "in viaggio" la mettono in cima ai lavori da fare.

Penso dipenda dalla sensibilità del meccanico/assistenza, l'anno scorso mentre ero in viaggio in Francia, si è rotto un paraolio della forcella con copiosa perdita d'olio alla mia KTM 1290.
A Rennes l'assistenza mi ha invitato a rientrare cosi in Italia, nonostante la moto fosse ancora in garanzia.
Qualche centinaio di km oltre, a Vannes, l'assistenza locale in 48 ore mi ha riparato il danno e mi ha offerto una moto in prestito per visitare i dintorni durante l'attesa, non perché fosse tenuta dalla garanzia (infatti ho dovuto pagare l'intervento) ma per non rovinarci le ferie obbligandoci a rientrare prima.

dEUS
04-03-2019, 17:01
Non l'ho dovuto usare per fortuna, ma per un viaggio lungo perchè non portarselo dietro... occupa poco spazio e può salvare da spiacevoli situazioni.
Meglio aggiungere qualche bomboletta...

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81AJOkvNGvL._SL1500_.jpg

snaporaz basic
04-03-2019, 21:19
Tour greco , sbarco una decina di anni fa con l'RS 100 a Patrasso, arrivo a Kalamata la moto non va bene, va a un cilindro . Vedo concessionaria BMW con un po di moto in vetrina, entro e il concessionario con la classica antipatia e spocchia BMW standard mi dice che loro non fanno officina, non riparano nulla e di tornare a Patrasso, 200 km ....arrangiarsi insomma ,anche se era una balla chiaramente che non avevano assistenza, mah.... Per fortuna a 300 metri vedo un riparatore di motorini , con due gigantografie Ducati alle pareti , che con la simpatia dei vecchi meccanici alla mano, mi cambia un cavo e pipetta e in un quarto d'ora risolve . A Praga partì la piastra a diodi e trovai un officina dove customizzavano che cannibalizzarono il pezzo da un altra moto in un paio d'ore e parlavano solo ceco .I due conce BMW che trovai erano o chiusi o non offrivano assistenza visto che era sabato ....

flower74
04-03-2019, 21:44
Triumph SpeedTriple... mi tamponano e mi distruggono tutto il sotto coda con relativa distacco di targa. Carro attrezzi perché la polizia Inglese mi ha piantonato per paura che riprendessi la marcia senza targa e il lunedì intervento in officina nel West Sussex... mi hanno letteralmente cucito il sotto coda con delle fascette, rivettato la targa e mi hanno dato una sistemata generale. Pagato 7£ per il vetrino della freccia anteriore che sia era rotto... mi è stato detto che quello non potevano regalarmelo perché il magazzino lo aveva stornato.
Bmw R1200GS in Francia... perdo tappo forcella e non mi va più il bloccasterzo... mi "rubano" un tappo da una moto in esposizione e mi danno una pulita al bloccasterzo che, poi, è sempre andato bene.
Sempre R1200GS... dopo 1000segnalazioni al concessionario italiano che la gomma della pedana posteriore era difettosa, o, meglio, tutta la pedana, perdo letteralmente la gomma a Brighton.
Arrivo all'assistenza e, oltre ad avermi offerto un caffè, mi hanno letteralmente sostituito la pedana con una modificata, presa anche quella da una moto in esposizione e sostituita... sempre andata perfettamente.

GATTOFELIX
05-03-2019, 10:58
Rotto il relè dell'accensione a Wurzburg (o meglio, vicino) portata da Motorradhaus di Hochberg in Germania, ma essendo la vigilia di ferragosto non sono riusciti a recuperare il pezzo...
Siccome il problema si presentava solamente con la pioggia (si attivava il motorino dell'accensione da solo e altri problemi..) ho rischiato proseguendo per la Danimarca...
Come è andata?
è piovuto! :confused:

c.p.2
05-03-2019, 15:43
Piegato il cerchione di una ruota davanti in una buca in Romania, non me ne sono accorto, l'abbiamo vista io e il mio gommista un anno dopo il giorno prima di partire per la Norvegia.. partito lo stesso, addrizzato al ritorno... Unica differenza uno sbacchettamento senza mani ai 50 all'ora.

Unknown
05-03-2019, 15:59
Senza accensione in cima allo Jafferau ... Non è terra straniera ma terra di nessuno.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Bugio
05-03-2019, 17:39
Eh non vale, da lì è tutta discesa...[emoji16]

Unknown
05-03-2019, 17:43
Infatti il Gio non si è alterato ... ma che patè d'animo rientrare a casa...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

brag
06-03-2019, 08:26
Caduto sul confine Georgia - Russia (rilassato, mi sono distratto e sono andato dritto in una curva mentre andavo a 30-40 km/h).
S'è sfasciato tutto l'ambaradam delle spie della R100GS ed ho riparato da solo l'unica spia indispensabile dell'alternatore (senza la quale non carica) grazie all'aiuto di questo forum che mi ha aiutato con consigli e schemi elettrici :D :D

Per il resto mai avuto problemi perché le BMW sono unstoppable :lol:

jocanguro
09-03-2019, 11:32
2010 Valencia k1200gt saltata una bobina e contatto Quadro blocchetto elettrico rotto, assistenza bmw veloci e perfetti, in 2 gg riparato e ripartito,
k100rs .
1994 Lagos (PT) k1200rs moto caduta , pedana destra rotta , trovato ricambio preso da moto nuova in conce bmw gentili e disponibili
1996 k100rs gomma posterior squarciata a Bordeaux, ferragosto, aspettato 2 gg riapertura gommista locale, cambiata…
1985 cagiva alazzurra marsiglia catena posterior andata, comprata da ricambi Suzuki e montata a mano a mazzettate sul marciapiede.
2019 Sassari k1600gt acqua in serbatoio che faceva andare moto a 3 4 cilindri, portata in assistenza BMW Sassari, persi 5 gg di tempo , NON RISOLTO , speso 230 euro inutilmente, rientrato a roma con moto che starnutiva… risolto da solo svuotando serbatoio :mad::mad::mad:

estero o italia dipende dale persone che trovi, l'uomo viene prima di tutto ...