PDA

Visualizza la versione completa : GS1200 bialbero monocilindrico e stop accesi


ilgaspa
28-02-2019, 12:27
Ciao, a seguito della riparazione della manopola riscaldata del gas mi si è sganciato il cavo dalla puleggia nella scatolina sotto al serbatoio, quella che comanda i cavi dei 2 farfallati.
Ovviamente ho smontato tutto e rimesso a posto in guida tutti i cavi e sistemato tutto come dovrebbe per me, al momento a motore spento i farfallati si aprono rispondendo al comando del gas, se invece accendo la moto, al minimo va a 2 cilindri, ma appena do gas o si spegne o accelera ma suona come se spingesse solo un cilindro, insomma il motore sembra girare sbilanciato. Avete consigli?
Mi sono fatto prendere dalla "passione" di smontare tutto partendo dal fatto che avevo gli stop fissi accesi, ho già cambiato i micro-switch ma tutto come prima.
Anche qui....consigli?
Grazie

enzoc66
28-02-2019, 13:39
Controlla con molta attenzione tutti i cavi. Uno sarà sicuramente fuori posto. Questo per quanto l'avviamento. Per la luce stop non saprei.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

ilgaspa
28-02-2019, 15:46
Dove posso trovare un'immagine di come sono correttamente montati i cavi? Almeno per vedere se ci sono differenze. Ho cercato un pò in giro ma non trovo niente. Per il discorso stop appena la rendo in grado di muoversi in sicurezza la porto in bmw

MacMax
28-02-2019, 17:08
Mi sono fatto prendere dalla "passione" di smontare tutto partendo dal fatto che avevo gli stop fissi accesi, ho già cambiato i micro-switch ma tutto come prima.
Anche qui....consigli?
Grazie
Sarà banale, ma a me è capitato che il paramani fosse spostato e toccasse perennemente la manopola del freno, non tanto da frenare ma abbastanza da azionare la luce.
Uno scherzetto che per poco non mi ha fatto fondere il fanale posteriore....

vertical
28-02-2019, 18:52
Dove posso trovare un'immagine di come sono correttamente montati i cavi?

verifica intanto che tutti i "bicchierini" posti alle estremità dei cavi siano correttamente posizionati nelle loro sedi

71Gianni
28-02-2019, 21:26
Non vorrei che forzando la manopola dell acceleratore hai danneggiato le chiocciole dei corpi farfallati, dagli una controllata

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk

ilgaspa
01-03-2019, 08:22
Non vorrei che forzando la manopola dell acceleratore hai danneggiato le chiocciole dei corpi farfallati, dagli una controllata

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk
Allora, ieri sera con calma ho trovato il problema sul farfallato di destra...danneggiata la chiocciola in plastica, come ho toccato l'interno del farfallato è caduta a terra spezzata. :mad: Spero esista come pezzo di ricambio.

Sarà banale, ma a me è capitato che il paramani fosse spostato e toccasse perennemente la manopola del freno, non tanto da frenare ma abbastanza da azionare la luce.
Uno scherzetto che per poco non mi ha fatto fondere il fanale posteriore....

No....il problema è più serio, purtroppo la moto ha subito la sostituzione della frizione e non vorrei che quando l'hanno riassemblata abbiano fatto qualche disastro con i cablaggi viste che ogni tanto non funziona nemmeno la sicurezza sulla frizione.

71Gianni
01-03-2019, 08:57
Purtroppo non esiste la chiocciola cime ricambio, ti consiglio di prendere due corpi farfallati usati sula baia, li pagherai sotto i 100 euro, recuperi le chiocciole e tieni il resto per ricambio

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk

71Gianni
01-03-2019, 09:00
Per quanto riguarda lo stop hai controllato entrambi gli switch sia quello del pedale che quello della leva?

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk

ilgaspa
01-03-2019, 11:12
Per quanto riguarda lo stop hai controllato entrambi gli switch sia quello del pedale che quello della leva?

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk
Li ho sostituiti entrambi ma....niente

ilgaspa
01-03-2019, 11:15
Purtroppo non esiste la chiocciola cime ricambio, ti consiglio di prendere due corpi farfallati usati sula baia, li pagherai sotto i 100 euro, recuperi le chiocciole e tieni il resto per ricambio

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk
A questo punto la porto da Motoservices a Villanova (BO) che me ne hanno parlato molto bene e sento che mi dicono, magari ce l'hanno altrimenti li compro entrambi sulla baia e glieli porto.

71Gianni
01-03-2019, 11:58
Capisco....preparati psicologicamente...

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk

ilgaspa
01-03-2019, 14:24
si lo so, ma sono oltre le mie capacità e preferisco viaggiare tranquillo.

ilgaspa
03-04-2019, 12:00
A causa della "disponibilità/trattamento" ricevuto nel posto consigliatomi, ho sistemato personalmente il corpo farfallato ed ora ritorno sull' argomento in cerca di consigli per risolvere il problema stop. Premetto che non ho abs ne esa, non ci sono leve vicino ai paramani o qualunque altra cosa che possa interferire con le leve dei freni e gli switch li ho verificati con un tester e funzionano. Lui è sempre lì, fisso acceso. Inizio a pensare ad una dispersione nell'impianto elettrico. Purtroppo non ho lo schema elettrico della moto. Qualcuno ha consigli? Uno schema elettrico?
Ringrazio in anticipo chi può/vuole darmi una mano.

r1200gssr
03-04-2019, 15:34
A motore spento, quando premi la leva del freno o il pedale del freno ,senti i click del microswitch?


Fabrizio

ilgaspa
04-04-2019, 12:13
Si, li ho anche smontati e verificati con il tester

fredgs
05-04-2019, 08:38
La sensibilità dello switch puoi regolarla con una brugola

azzo
05-04-2019, 09:08
Se senti il click e li hai testati il problema é altrove. Andrebbe verificato tutto il collegamento, non so se é diretto, penso vada prima in centralina.
Ci potrebbe essere una massa sui due fili del microswitch

Appena riesco guardo lo schema elettrico

ilgaspa
08-04-2019, 11:53
Grazie 1000, rimango in attesa di novità.

azzo
08-04-2019, 22:15
Hai lo stop a led giusto?
Io verificherei che non abbiano in qualche modo invertito il connettore sul fanale, non dovrebbe essere possibile ma non si sa mai, visto che dicevi che anche lo switch sulla frizione a volte fa cilecca...anche questo switch é sulla leva, ma per cambiare la frizione non va toccato, e nemmeno il cablaggio.
Lo so per certo perché ho appena fatto da me il lavoro della frizione.

Ho guardato lo schema elettrico, ti confermo che i due fili di ogni interruttore dei freni (ant. é post.) finiscono nella centralina ZFE e poi da lì escono i due fili che vanno alla luce posteriore per comandarla.

Se hai bisogno lo schema te lo mando con un messaggio privato, comunque i colori dei fili da verificare sono quelli che vedi uscire dai due microswitch e dalla luce posteriore (da questa dovrebbero essere grigio nero rosso e grigio nero giallo, oltre al marrone che é sempre il negativo)

ilgaspa
09-04-2019, 09:04
Azzo, sei davvero gentile, se riuscissi a girarmi lo schema sarebbe ancora meglio, a questo punto mi armerò di tester e verificherò tutto compreso il cablaggio frizione.
....frizione....le mie pene con questa moto....mai funzionato a dovere nemmeno dopo averla rifatta.
mail: andrea-gasparetto@libero.it
Grazie ancora