Entra

Visualizza la versione completa : Moldavia


briscola
27-02-2019, 22:35
Qualcuno è mai stato in moto in Moldavia e sa darmi qualche info grazie

President
27-02-2019, 23:38
Sono stato vent’anni fa circa e all’epoca era tranquillo ora vedo che comunque sia poco pericolosa ci stato un mio genero e mia figlia a fare una consulenza in un ristorante importante della capitale me ne hanno parlato bene ,era la cantina dell’URSS con Rossi pesanti e molto invecchiati.
Se hai bisogno conosco un paio di persone x info specifiche.

dumbo54
28-02-2019, 01:55
Io due volte, mia moglie è moldava.
Ti faccio un riassunto.
In frontiera si passa facilmente, anche se c'è quasi sempre coda dovuta prevalentemente a traffico locale fra Moldavia e Romania.
La situazione delle strade è discreta, ma non ovunque.
Occhio che c'è in giro parecchia polizia, ti fermano per qualunque stupidaggine, anche solo per controlli casuali.

A me è capitato di essere fermato, controllo anti alcol ( occhio che là è zero) e tentativo di ottenere una "mancia" sostenendo che avessi bevuto.
Peccato che l'ultima birra fosse di sedici ore prima, a cena.
Ne siamo usciti grazie a "conoscenze locali" senza pagare nulla, ma se le conoscenze non le hai e/o non parli la lingua, possono essere uccelli per diabetici...
Mentre in Romania la corruzione delle varie polizie è un problema quasi risolto, in Moldavia no, o almeno non ancora.
Paesaggi: la Moldavia è quasi completamente collinare, ci sono parecchi laghi e laghetti, e basta. Tante vigne. Le strade secondarie sono..ehm..:mad::mad:
Non ci sono monasteri o altri edifici storici degni di nota (presenti invece in Bucovina- Romania nord orientale, vicina alla Moldavia) né città che meritino una visita, Chisinau inclusa, a meno che tu non abbia in mente un turismo creativo e dinamico :lol:

In compenso, ottimi la vodka e il cognac, nonchè i vini locali, alcuni molto prestigiosi.
Anche qui, occhio alle fregature e ai falsi.
Se non conosci o non sei assolutamente sicuro, conviene prendere qualcosa al dutyfree in frontiera, costa un po' di più ma almeno è roba originale.
Francamente, noi in Moldavia ci andiamo a trovare i famigliari della mia dolce metà, e ci andiamo in moto per unire l'utile al dilettevole.
La parte dilettevole finisce alla frontiera con la Moldavia. Nel senso che la Romania non è affatto male, anche motociclisticamente, e offre parecchi motivi di interesse sia paesaggiostici che culturali.
La Moldavia è decisamente più problematica, abbastanza monotona come strade e con pochi spunti che possano meritare una visita.
Se ti servono altre info, a disposizione
:D:D:D

Fede54
28-02-2019, 20:43
Ti ha già detto tutto dumbo54... strade secondarie con crateri e rattoppate alla bell'e meglio.. anche sulle secondarie trovi spesso la polizia che "ci prova" tieni in mostra il numero telefonico dell'Ambasciata e non esitare ad usarlo,magari funziona come deterrente, se ti fanno multe paga con carta di credito (insisti, insisti ma tanto tanto) forse ti va bene e rinunciano.
Come Paese l'unica cosa in evidenza (secondo me) è la miseria! spendi pochissimo a mangiare e dormire ma da vedere sinceramente non ho trovato niente che merita, a meno che tu sia estimatore di vini ;)

serghigo
01-03-2019, 10:09
Gia che sei li cerca di andare in Transnistria.
E come catapultarsi nell'unione sovietica degli anni 50'.

https://www.huffingtonpost.it/massimiliano-salvo/dieci-ore-in-transnistria-il-paese-che-non-ce_b_9330410.html

é stata invasa dai russi negli anni 50 che hanno congelato il paese. Strade vuote, code ai negozi ( pochi) e militari ovunque. Per entrare bisogna richiedere tutto direttamente al confine. Il confine non è "riconosciuto" infatti recentemente non ti timbrano piu il passaporto ma ti rilasciano un foglio di entrata da restituire quando esci. Le pratiche di entrata sono cieche nel senso che sono su moduli scritti solo in cirillico e nessuno sa altre lingue se non il russo. In dogana erano esposti ( 4 anni fa) dei facsimile con delle traduzioni semplificate di riferimento sulla compilazione.
Gente non particolarmente socievole ma sicuramente interessante. Nessun senso di "pericolo" o disagio. Non sono certo abituati ai turisti e quindi sono magari un po' piu diffidenti

Il visto lo rilasciano ad ore- o almeno questo è quello che è successo a noi - dato che non ci hanno concesso di fermarci a dormire. A noi ( eravamo in tre moto ) hanno dato un visto di 8 ore entro le quali devi uscire dal paese.

Sicuramente merita una deviazione

Li vicino - in territorio moldavo/ucraino - c'è anche la "santa barbara " di gran parte dell'armamento russo. Potresti trovare quindi controlli sparsi di polizia. ( la santa barbara è in una fortificazione costruita dai genovesi sbarcati ad Odessa verso il 1400 ma non è chiaramente visitabile)

Buon giro!

Sergio

ILMAGO
02-03-2019, 00:54
Io ero stato nel 2010 e devo dire che ci siamo trovati bene, le strade non erano "favolose" ma ormai anche in Italia sta diventando così negli ultimi anni... base Chisinau dove eravamo andati a trovare una famiglia di amici, ma pernottato in Hotel, più che discreto, di cui non ricordo il nome, ho dato adesso un'occhiata su booking e non l'ho trovato, ma direi che dopo 9 anni ce ne sono moltissimi in più... mi erano molto piaciuti i monasteri scavati nella roccia, e comunque l'ho trovato paeseggisticamente interessante soprattutto perchè allora non era assolutamente "turisticizzata" mangiato e bevuto bene,
Transnistria evitata dietro consiglio dei "locali" passato invece in Gauguzia avendo attraversato la frontiera a Giurgiulesti arrivando dal delta del Danubio. Prima o poi ritorno per vedere i cambiamenti e visitare la famosa cantina Mileştii Mici che purtroppo non ho potuto vedere quella volta ;-)
Buon giro!!! PS: se non hanno modificato sia in Romania che in Moldova, fai attenzione quando vedi attraversamenti ferroviari, ho trovato binari che superavano parecchio la sede stradale, da attraversare quasi a passo d'uomo per non volare ;-)
Polizia vista spesso ma mai fermato magari siamo stati fortunati ;-)