Visualizza la versione completa : Tunisia: sicurezza viaggi non organizzati
chrispazz
26-02-2019, 08:58
Ciao,
sono stato in Tunisia in moto 10 anni fa ovviamente senza alcun problema e senza alcuna organizzazione.
A Pasqua sto valutando di tornarci: in 2 con 2 moto. Vorrei rifare circa le stesse tappe di 10 anni fa toccando le mete più interessanti compreso Tunisi fino a Ksar Ghilane dove a suo tempo pernottai al mitico Pansea.
Leggendo pero' il sito della farnesina pare ci sia ancora da preoccuparsi e suggeriscono certi luoghi solo in viaggi organizzati (che io odio): es Tataouine, ecc.
Vi risulta?
Grazie
PS ma sbaglio o da google maps mi da fino a Ksar Ghilane tutto asfaltato ora?
lucademarchi
26-02-2019, 09:18
Seguo anche io con molto interesse, infatti vorrei fare lo stesso viaggio a Giugno in solitaria con la mia moto e la mia ragazza.
Grazie,
seagulls
26-02-2019, 09:23
Ciao.
Sono stato in Tunisia durante il periodo natalizio: fatto l'anello Hammamet, Sbeitla, Tozeur, Nefta, costeggiato il confine algerino, Douz, Ksar Ghilame, Tatouine, Matmata, El Jem, Hammamet e Tunisi. Nessun problema di sicurezza. Confermo che per raggiungere Ksar Ghilane la strada è asfaltata.
lucademarchi
26-02-2019, 09:55
Ma è vero il discorso che in caso di furto della moto, le autorità locali si trattengono un importo pari al valore della moto? O è una leggenda?
chrispazz
26-02-2019, 10:19
@seagulls grazie!
Io sono stato giù ad ottobre....problemi zero
lucademarchi
26-02-2019, 21:39
Nessuno proprio che mi sa dire il discorso del furto? O è un mito?
http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/tunisia.html
In fondo c'è scritto che vogliono l'equivalente del valore.
Su Sahara.it qualcuno dice il 10% di un valore che assegnano le autorità tunisine.
Sta di fatto che la moto la registrano sul passaporto, e quindi bisogna uscire con la moto.
lucademarchi
27-02-2019, 21:24
E tutti che vanno tranquillamente? Uhm...
Qui è spiegato meglio:
http://tunisialternativa.it/home/domande%20e%20risposte.html
-------------------------------------------------
Io ci sono già stato 3 volte in passato, ed ho in programma di tornarci a settembre.
L'ultima cosa di cui mi preoccupo è il furto della moto ;)
E tutti che vanno tranquillamente? Uhm...
E nei paesi dove di fa il Carnet du Passage? ... alla fine è la stessa cosa: se non esci con la moto paghi il valore della moto perché l'ACI si rifà sulla fidejussione ;)
lucademarchi
27-02-2019, 23:04
La mia non è una critica eh, sia chiaro...
Mi domandavo solo se la gente che va in Tunisia, è consapevole questa regola che a mio modo di vedere è molto pesante, oppure va senza saperlo.
Io vorrei andarci in Tunisia in moto, ma mi sembra troppo rischioso a queste condizioni..
E in Marocco? Stessa regola in caso di furto [emoji33]
quattro amici sono rientrati sabato, problemi zero...........
gli hanno solo sconsigliato tataouine per via di qualche disordine locale.
chrispazz
02-03-2019, 01:19
Delle oasi nel deserto si sa qualcosa? Tamerza...
chrispazz
04-03-2019, 09:20
Anche la pista Rommel.....dite che posso stare tranquillo?
Grazie
seagulls
04-03-2019, 12:17
Pista Rommel percorsa senza nessun problema. Oasi di montagna (es. Tamerza) non ho trovato problemi.
Ti descrivo la mia esperienza. In sostanza ci ritornerei.
chrispazz
04-03-2019, 12:22
Certo mi interessa proprio chi ci è stato di recente.
Rispetto al giro che feci anni fa vorrei proprio aggiungere la Rommel che non avevo fatto e penso di togliere solo Tataouine per sicurezza (tanto l'avevo già visitata).
Sto organizzando le tratte per farla in 8 giorni senza dormire a Tunisi.
Penso farò una cosa del genere:
Genova-Tunisi - Hammamet
Hammamet-Kairouan
Kairouan-Sbeitla - Gafsa
Gafsa-Redeyef - Tamerza - Chebika - Tozeur
Tozeur-Douz - Ksar Ghilane
Ksar Ghilane-Matmata - Gabes - Sfax
Sfax El Jem - Madhia - Monastir - Sousse
Sousse-Sousse
Sousse-Tunisi - Genova
Sousse solo per fare relax e mare
Ksar Ghilane non ho ancora capito dove dormire. All'epoca dormii al Pansea ma se ho capito ora non vale più la pena.....
seagulls
04-03-2019, 12:29
Bel giro.
A Ksar Ghilane ci sono altre proposte oltre al Pansea anche se, dicono, sia il migliore (io non ho esperienza. Ho pernottato il 31 al Camp Zmela che ho trovato ottimo).
Ksar Ghilane purtroppo ormai è snaturata, costruiscono come matti.
Ho sentito parlare addirittura di aereoporto...
chrispazz
04-03-2019, 14:54
Dove dormire a Gafsa? Non trovo una ceppa di decente....
joesimpson
04-03-2019, 17:02
se riesci evita gafsa
una volta valeva la pena un pernotto al jugurtha palace, ora non più :(
a tamerza e alle gole del mides, sempre belle, purtroppo vedrai che non c'è quasi nessun turista e sono, pertanto, in semi abbandono
chrispazz
04-03-2019, 18:01
Condivido, avevo letto che non valeva la pena....ma per trovare una sosta tra Kairouan e Tozeur altrimenti dove fermarsi?
Anche a Tamerza non c'è più nulla? Una volta c'era un campeggio con bungalow.
Seguo interessato data la partenza per la Tunisia a fine Marzo
Davidess
24-03-2019, 19:16
Ci sono stato lo scorso anno...a me come oasi è piaciuta più Tamerza che Chebika.
Gafsa per quel poco che ho visto è una spazzatura unica!! A livello sicurezza non ho riscontrato particolari problemi, salvo una manifestazione a Tataouinne!
chrispazz
27-03-2019, 14:07
Due domandine pratiche:
- a quanto ammonta ora il costo della polizza rc da fare al porto per 8/9 giorni?
- dove e quale sim acquistare sempre al porto spero per traffico dati?
grazie
polizza alla Goulette? Che è sta novità? :roll:
chrispazz
27-03-2019, 14:43
Già, dieci anni fa anche io sono dovuto scendere un po' più giù per la polizza. Ora da quanto ho capito esiste un ufficio Star direttamente in porto aperto 24/7....
Questa proprio non la ricordavo...:(
Davidess
01-04-2019, 14:24
Assicurazione; la carte verde copre anche la Tunisia!
chrispazz
01-04-2019, 18:13
La tua!
Genialloyd no.
Pinoarello
12-04-2019, 06:34
Quanto può influire sulla sicurezza secondo voi,l'escalation della guerra in Libia?Vorrei andarci a maggio e dovessi rinunciare ad andare al Sud,vorrei scendere fino a Tataouine,mi farebbe rinunciare sicuramente!!
Tornato dalla Tunisia venerdì scorso.
A livello di sicurezza nessun problema. A detta dei locali l'unico problema è la difficoltà nel reperire la benzina Libica, migliore di quella Algerina, e il conseguente aumento di prezzo della stessa. Inoltre da sotto Ksar Ghilane in poi è forse aumentata la presenza di militari, ma senza problema alcuno, anzi, io la vedrei come una tutela in più.
Inoltre segnalo che la vallata di Bou Omrane, dove passa la C124 per intenderci, è interdetta. Noi l'abbiamo fatta inconsapevolmente, arrivandoci attraverso un passo, ed al check point di El Guettar la guardia nazionale ci ha tenuto fermi un'ora tra controlli passaporti ed indagini varie. In ogni caso sono stati cortesi e ci hanno fatto intuire che le indagini su di noi erano solo per definire la mancanza dei controlli di sicurezza nel passo dove siamo transitati.
Foto di rito con le moto e la guardia nazionale comprese.
Il resto è tutto tranquillo.
Assicurazione; la carte verde copre anche la Tunisia!
Non esattamente. Dipende dalla compagnia. In ogni caso informatevi presso la vostra se è possibile una eventuale inclusione.
Unipol-Sai per certo non la copre e non è nemmeno integrabile.
Il problema è presto risolvibile stipulando una polizza temporanea in loco.
ATTENZIONE: la polizza va stipulata agli uffici posti PRIMA di uscire dal cancello della dogana di Tunisi.
Due domandine pratiche:
- a quanto ammonta ora il costo della polizza rc da fare al porto per 8/9 giorni?
- dove e quale sim acquistare sempre al porto spero per traffico dati?
grazie
- Noi per 20gg abbiamo pagato 45 dinari.
- Con Oredoo la SIM da 25 dinari ha 25GB di traffico dati incluso. A parte puoi, volendo, caricare credito per il traffico voce.
Pinoarello
12-04-2019, 10:20
Tornato dalla Tunisia venerdì scorso.
A livello di sicurezza nessun problema. A detta dei locali l'unico problema è la difficoltà nel reperire la benzina Libica, migliore di quella Algerina, e il conseguente aumento di prezzo della stessa. Inoltre da sotto Ksar Ghilane in poi è forse aumentata la presenza di militari, ma senza problema alcuno, anzi, io la vedrei come una tutela in più.
Inoltre segnalo che la vallata di Bou Omrane, dove passa la C124 per intenderci, è interdetta. Noi l'abbiamo fatta inconsapevolmente, arrivandoci attraverso un passo, ed al check point di El Guettar la guardia nazionale ci ha tenuto fermi un'ora tra controlli passaporti ed indagini varie. In ogni caso sono stati cortesi e ci hanno fatto intuire che le indagini su di noi erano solo per definire la mancanza dei controlli di sicurezza nel passo dove siamo transitati.
Foto di rito con le moto e la guardia nazionale comprese.
Il resto è tutto tranquillo.
Se hai qualche consiglio per strade,alberghi informazioni in generale,sono ben accetti!!Grazie anticipatamente
Che genere di strade e con che tipo di moto intendete compiere il viaggio?
Inoltre, che confidenza avete nella guida fuori strada ed in particolare su sabbia?
Davidess
13-04-2019, 11:34
La zona un pò calda ho letto che è quella di Kasserine, al nord verso l'Algeria...!!
Per la questione Libica non saprei...,al tempo, quando andai io la zona di Tataouine era sconsigliata (Farnesina) ma non ho trovato nessun problema!!
chrispazz
15-04-2019, 14:09
In questo periodo benzinai tutto ok?
E utilizzo carte di credito negli Hotel? o meglio contante?
Grazie
Appena tornato da una splendida settimana in Tunisia, tour con operatore italiano. Nessun problema da Tataouine fino al nord al confine con l'Algeria. Tutti molto cordiali e tantissimi controlli della Polizia che per altro non ci hanno mai fermato.
Per non far bloccare il post non metto il nome dell'operatore, se avete bisogno ve lo comunico in privato.
In questo periodo benzinai tutto ok?
E utilizzo carte di credito negli Hotel? o meglio contante?
Grazie
Benzina con pompe o taniche ne trovi senza problema. La differenza di prezzo tra le zone dove c'è più concorrenza è dove la devono portare è circa un dinaro (da 2 a 3).
Le carte di credito non sempre sono accettate. Io consiglio contante 300/400€ da cambiare presso gli uffici in zona porto Tunisi (la goulette) e poi 2/300€ in qualche tasta nascosta solo per le evenienze. Una carta di credito portatela sempre. I prelievi dal circuito maestro/visa funzionano quasi sempre, così come i pagamenti alle pompe di benzina.
Ricordate: zainetto piccolo o marsupio contenente documenti e soldi sempre con se. Per quanto sia raro che qualcuno tocchi qualcosa, il figlio di buona donna esiste ovunque. Meglio non favorirlo nella sua opera.
Anche io ci sono stato 10 anni fa esatti...ad Agosto 2009 col 4x4.
Ma da Douz a Ksar Ghilane erano tutte dune....adesso non è più così????!!!
A parte che noi di asfalto ne facemmo veramente poco....comunque in qualche post precedente leggevo che ora è tutto asfaltato per arrivare a Ksar Ghilane, ci sono rimasto.......
Comunque ora come ora, visti i casini nella vicina Libia, non andrei.
Dipende da che pista fai, la vecchia pista che da Douz andava verso est per poi incrociale la pipeline ora è quasi tutta asfaltata, e se non lo è comunque é una sterrata larga quanto un'autostrada percorribile anche dalle corriere. Bisogna stare attenti perché i 4x4 dei tours organizzati viaggiano a 140 all'ora.
Ci sono altre piste che partono a sud di Douz e quando arrivano al passo di Bibane girano a est. Qui ci sono svariati erg intervallati da piste pietrose, ma raramente si passa in mezzo alla sabbia. É comunque una bella pista, in certi tratti una libidine...
Io ricordo che partimmo dal "Cammellodromo" di Douz su delle piste misto hammada/serir per poi fare un bel pezzo di erg (non dune cattedrali in stile libico o zona Tembaine) comunque un bel po' di misto dune divertenti a perdita d'occhio...poi sbucammo vicino ad antico fortino romano e da lì proseguimmo verso Ksar Ghilane su una pista più tranquilla di sabbia/ghiaia
Ad occhio direi che è quella. Si sbuca alle spalle del fortino dopo una salita che spesso é piuttosto sabbiosa, ma si proviene da un plateau di circa 20km
Si probabilmente il giro è quello.
Se poi trovo le foto le posto....o meglio, non è che debba trovarle perché so di averle....devo solo ricordare dove le ho postate, e importarle qua :)
Qua un paio di foto della ricognizione aerea fatta nell'area di Douz da cui indicativamente partimmo:
https://i41.servimg.com/u/f41/16/41/40/74/dscn0614.jpg
https://i41.servimg.com/u/f41/16/41/40/74/dscn0516.jpg
Questa grossomodo la parte di erg che incontrammo dopo le prime piste più semplici (come dicevo, dune poco impegnative ma molto divertenti):
https://i41.servimg.com/u/f41/16/41/40/74/dscn0610.jpg
https://i41.servimg.com/u/f41/16/41/40/74/dscn0617.jpg
https://i41.servimg.com/u/f41/16/41/40/74/dscn0619.jpg
Infine il forte di cui parlavo dove sbucammo dopo le dune:
https://i41.servimg.com/u/f41/16/41/40/74/dscn0611.jpg
https://i41.servimg.com/u/f41/16/41/40/74/dscn0612.jpg
Da qui proseguimmo verso Ksar Ghilane su piste semplici ma guidate veloci quindi divertenti.
Ps: il deltaplano con cui feci le foto aeree precipitò dopo il mio volo :).....sconsiglio a tutti di volare in Tunisia!!
chrispazz
22-04-2019, 22:53
Ciao, domani dovrei arrivare a KSAR Ghilane ma mi dicono che nei giorni scorsi c’è stata tempesta di vento che ha messo ko parecchie strutture e campeggi. Qualcuno ha news particolari?
Non al momento, in qualsiasi caso qua trovi tutte le info che vuoi in tempo reale....
https://www.ventusky.com/?p=23.3;8.4;3&l=temperature-2m
Ma la situazione in generale è tranquilla?
chrispazz
24-04-2019, 16:25
Grazie! Alla fine tutto bene. Da quanto ho capito un po’ di problemi nei giorni scorsi per il forte vento.
Situazione senza alcun problema. Tanta desolazione rispetto a diversi anni fa. Strutture una volta attive ora sono in disuso a causa della scarsità di turisti.
Sulla pipeline abbiamo visto tantissimi militari con anche un carro con mitragliatrice ma credo stessero facendo qualche esercitazione perché stamattina non c’erano più.
chrispazz
24-04-2019, 16:25
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190424/6f2f7b15958dde5c14c285eeeaacb90f.jpg
Sicuramente l'instabilità geopolitica nata dalle primavere arabe degli anni passati, per non parlare del terrorismo internazionale di matrice islamica, non potevano far altro che aggravare l'economia di questi stati facendo scappare il "turismo", il relativo indotto e tutto ciò che ne consegue.
Io ho vissuto in Egitto negli anni in cui Mubarak era presidente e posso dire che era tutto tranne che un crudele dittatore come i Tg nazionali l'hanno descritto durante la guerra civile e conseguente delirio sociale, politico, militare, economico e religioso.
Ai tempi, la sicurezza nazionale era al primo posto in quanto la stabilità portava investimenti e crescita, il turismo era alle stelle, libertà di culto e tolleranza erano una priorità, i cristiani copti erano assolutamente liberi di esercitare la loro fede in totale sicurezza come avviene in qualsiasi paese che si possa definire minimamente sviluppato.
Quando ci vivevo io nel periodo di Mubarak, sotto casa avevo chiesa e moschea a meno di 200mt l'una dall'altra credo....
Con il successore Morsi una cosa simile era inimmaginabile.
Molti cristiani fortunati fuggirono o si nascosero...per gli altri, una vita nel terrore, stupri, torture, omicidi.......bella la sharia?!
Ed anche con Al Sisi sembrerebbe che i diritti umani non esistano per quanto almeno a parole si vorrebbe libertà di culto, coesistenza pacifica, crescita e sviluppo come ai tempi di Mubarak quando il pil cresceva oltre il 5% (quando mai si è vista in Italia una cosa del genere? :) ....forse 50 anni fa!) e la disoccupazione complessiva era molto molto bassa, contenuta tra il 5% e il 10%.
Adesso se li possono sognare certi scenari e poi manca la fiducia.
Io non investirei più un centesimo in quel paese e menomale che non ho comprato casa, ero a un pelo dal farlo....per poi vedermela espropriata da quelle merde dei "Fratelli Mussulmani"...e io rinchiuso in un buco a fare la fine di Regeni........no no....
Va bhe scusa lo sfogo OT, non volevo inquinare la discussione.
Goditi il viaggio....sempre occhi aperti.
chrispazz
25-04-2019, 14:08
Pista rommel fattibile anche con la Graziella. Anche il passaggio rotto è stato rifatto.
Davidess
25-04-2019, 15:29
Eh si, diciamo che i turisti fuori dalle normali rotte latitano!Io (lo scorso anno) trovai un pò di gente a Douz e Tozeur, per il resto nn!!
Mi piacerebbe fare la pista Rommel, e andare a Ksar Ghillane, se riesco tornerò!
La pista di Rommel alla fine non è che sia poi così divertente da guidare, sia in 4x4 che in 2x1, però la trovo molto interessante da un punto di vista ingegneristico/strategico/storiografico.
Ed il panorama che si ammira è stupendo:
http://i41.servimg.com/u/f41/16/41/40/74/dscn0410.jpg
http://i41.servimg.com/u/f41/16/41/40/74/dscn0411.jpg
Peccato solo che 10 anni fa ricordo che a un certo punto saliva su un altopiano praticamente adibito a discarica a cielo aperto che si estendeva a perdita d'occhio....:rolleyes:
Pinoarello
25-05-2019, 14:34
Tornato ieri dalla Tunisia.La situazione è tranquilla e non ho trovato nessun problema,anzi,gente pronta ad aiutarti in ogni momento!!L'unica zona da evitare è quella di Kasserine,dove ancora l'altro giorno ,la polizia,ha dovuto fare una retata.Le strade sono in ottime condizioni anche se si trovano diversi cantieri aperti.
Sono stato in Marocco e forse l'ho apprezzato di più ma,questa Tunisia non mi è dispiaciuta proprio per niente,anzi.Una bella scoperta.Chiaro che sto sto parlando del sud e del deserto,perche la parte di costa,da Gabes fino ad arrivare ad Hammamet,lasciamo perdere.....E anche al nord Capo Bianco e Sidi Bou Said mi sono piaciuti parecchio!!!
Peccato solo per il problema che è capitato ad uno di noi sulla pista tra Ksar Ghilane e il Zmela camp.Caduto quasi da fermo ,la caviglia gli è rimasta sotto una delle valigie.Grazie all'aiuto di una Jeep e alla guardia nazionale né siamo ancora usciti bene riuscendo a portarlo al primo posto di soccorso.
La notti passate a dormire nel deserto e,in una grotta a Chenini,non hanno prezzo!!!
Bravi, ottimo...voglio le foto! :)
@pinoarello: il prossimo anno vorrei andare anche io ma per i fatti miei senza gruppi turistici o preorganizzati.
Vorrei fare un po di fuoristrada...tu che giro hai fatto?
Consigli, tracce, punti gps da condividere?
Pinoarello
27-05-2019, 21:25
@pinoarello: il prossimo anno vorrei andare anche io ma per i fatti miei senza gruppi turistici o preorganizzati.
Vorrei fare un po di fuoristrada...tu che giro hai fatto?
Consigli, tracce, punti gps da condividere?
Il mio giro é partito da Tunisi, poi Kairouan,le oasi di montagna,Tozeur,attraversato il lago salato per arrivare a Douz.Abbiamo proseguito x Ksar Ghilane e siamo andati a dormire nel deserto al camp Zmela.Dopo abbiamo fatto la strada degli Ksar e siamo passati per MATMATA ,Chenini , Doiret e Tataouine.Da lì abbiamo fatto la costa fino ad Hammamet,che potessi tornare indietro non farei più.L'unico posto che merita secondo me è Madhia.
E poi per ultimo ci siamo tenuti Capo Bianco,il punto piu a Nord dell'Africa,e Sidi Bou Said, belli tutti e due.
Se dovessi rifarlo lo farei al contrario perché secondo me la parte più bella è il Sud e,la parte a Est che confina con l'Algeria e vai sempre in crescendo di emozioni.
Io fatto poco off, se non la pista che va fino a Ksar Ghilane che sono 19 km di sterro!!
Se hai bisogno sono a disposizione!!
Ciao
Più o meno il giro che feci una decina di anni fa col 4x4....nei prossimi giorni cerco di reperire il mio vecchio materiale, qualche carta (o eventualmente il buon caro Google maps) e magari confrontiamo poi i dati.....così inizio a buttare giù un po di idee....
:read2: :salute:
Seguo con interesse. Vorrei andarci ad ottobre con mio figlio
Allora, sto cercando di fare il punto....
Tutta la parte delle Oasi di Montagna e della costa la eliminerei in quanto già fatta ma fondamentalmente di poco interesse da parte mia, idem la Pista di Rommel.
Di seguito ciò che mi interesserebbe:
1) Vorrei puntare subito allo Chott el Jerid (che però ricordo percorremmo in skid-drive "fuori pista").
Sulla carta vedo che è attraversato dalla P16 ma io non ho memorie di guida su strada, ricordo solo spazio sterminato a perdita d'occhio e grandi planate sulla crosta di sale.
2) Da Douz anche qua ricordo che puntammo su Ksar Ghilane, con breve sosta presso il forte Romano Tisavar, attraverso il Parco Nazionale Jbil.
Dalla carta non vedo percorsi segnati ed effettivamente anche qua ricordo spazi sterminati a 360 gradi e guida in mezzo alle dune su itinerario tracciato al momento dal mezzo apripista.
Idem per il monte Tembaine.
Detto ciò suppongo che gli organizzatori avessero studiato un loro itinerario semi-personalizzato ed avessero una serie di waypoint sul GPS in modo da tracciare delle rotte a vista in base alle condizioni del terreno avendo però diversi punti noti da raggiungere.
Io vorrei fare una cosa del genere.
Ho visto che a Ksar Ghilane si arriva anche tramite strada ma mi sembra poco sensato andar fin giù per guidare su strada...
3) Proseguire a sud fin dove consentito (nel 2009 serviva la scorta militare ad un certo punto). Non so, la C211 che tipo di strada è?.....vedo che arriva fino alla punta sud tra Libia ed Algeria praticamente.
Pericoloso? Percorribile? Serve scorta? Mi rapiscono?
1) la strada che attraversa il chott è asfalto da almeno 25 anni...
2) la diretta douz-Ksar Ghilane passando per Tembaine non è affatto banale con un bicilindrico... ci sono tratti molto sabbiosi sulla pista oltre che alcuni con dune...
3) non sono aggiornato, ma per arrivare al Borma fino a pochi anni fa serviva chiedere permesso a Tataouine ed essere accompagnati da guida ufficiale...
volendo potresti arrivare fino ad Ain Ouadette... ma dubito tu riesca a farlo con il catafalco che hai, portando benzina e necessario per dormire\mangiare.
la soluzione più semplice e sicura è di prendere una guida con pick up a Douz, che ti porti bagagli, benzina e il necessario per la\le notti che vuoi star fuori. Ultimi prezzi che avevo erano sui 150 euro al giorno... può darsi che con la crisi e il mancato afflusso di turisti da quelle parti tu possa spuntare qualcosa di meno, ma sarà difficile.
Per ora niente scorta, ma hanno ristretto di molto i limiti fin dove puoi arrivare anche con la guida... se non ricordo male erano almeno 30 km dai confini verso algeria e libia.
1) si so che c'è la super strada che lo attraversa, non dubito su questo ma noi l'abbiamo fatto pressoché tutto in "fuori pista"....è ancora possibile o ti sparano a vista?
2) ecco proprio quello che facemmo noi 10 anni fa...mi piacerebbe tornare su quell'itinerario...
3) bhe, non avrò una moto fighetta da 20k € ma il mio "catafalco" è molto più guidabile ed affidabile di tante frociate di ultima generazione :) :) :) comunque si, il carico a quel punto diventa notevole.
Il chott lo attraversi come vuoi, basta che sia secco...
Non dubito che sia guidabile ed affidabile, ma ti posso garantire che alla terza volta che ti insabbi ti chiederai come fare ad uscirne da solo.
https://lh3.googleusercontent.com/VO8hLhI9M5BCONAp9LzoJgDh7hr-TQ-CVyeOXRIW0VdHJGO2Sy_6MtpZz_Rh1xpgMHaGvjqdn0RBEzGpl kDxSZ_2i9_oPEKNRJXGjgy_dlBoECxF347-e_D7Mde1wR8xqPUv9gfu57APFnWW4iOkLHBYLXh-GEuvnf2JonOwz4AYi6SLUg8jADi9_Kpv_38wQ2KKMt95KVH5Co pXhbqjyMPFod-wQFcyBlfnfFTYRpHWAXKdXvueQNakB0yXEeEBg4NBa_DWdbhLj DyzrAAkkqCU4m01bs2Gi0JEZgJLGVQZO3Q7nSYjSfiMkcyn5fs 3FfuMaqkDfb4KAsfHfySgzWa-dhI13Dg760vd6H5HW7JNC-3dyKV-pqag_Pgucv99MwYC9A5H7GsWlPwo3kOn1hozU4t7nhzFQ4pVmM H8d8Oz2Pbd6Kuuazmqyvjto4sgA1a3auSoIUWzJU9Vn6qo-9xI2b33h4eMXy-5GbMIDS4-CQl02N55Q7Xbiy9rZiPsl023pCcp53NSDvwE_4LYL8off2Yvga 41j14tn1bsqoC1Hr6rKymqWvyedlbQYA6LmPQEzlmjEAgENAV1 deBF2rBsLBDDY2EgsP-5G56BBbhTR84mwK_RtQcX-coqL2clAJ63LXCG-lJlEHlww2qqB3BtRAuD-Zg=w1205-h904-no
Ed ero in piano... non parliamo delle dunette tunisine che potresti trovare con il fechfech nei catini.
Ah ah ah :):) si ma infatti avevo capito perfettamente cosa intendessi...
Grandi bestemmie!! ;)
In merito allo Chott, bene allora :cool:
Questa è una parte della diretta:
https://lh3.googleusercontent.com/0aFJmXGZzZmiAvu_HRaJGNJ3o1UBzwjM1Jh3KU93b5UzvgsFi1 ZUbKnK7E7yKaOx-4zvuV7BZbxP3FVLOc1hm7ccDFwzStxFCZhGBpbC1Zfnd8cfsCF 0o0bTXW1SVyA95Frfy9Dt0vf4Fvwoyhbq7M3HnnlwvU-hI2vmbGlr6JmOXK3NhxAtjGX9cF-cxQguLYiAKzF7z7U3v2tlSLTZ8pRFIzIJ5vCQDv4RnEWZDoMJa eJ-CavxkbxCFfkZkdic-nISC1O5YijYPB__Bgc3QM7ETOuDK92rrA2d7t2_ZTjZeDbz5Hu K2B7U-6O8ujGQ9aBBQIyJPvUdOL0MfTOk_vpVW0vQh4gjRLMu1fa_kwM-RDnDia4TajaG003sMfhAjETIhv7QWLeSSzB-OZUnO0q-e8A4KqxKSLCr-b-eQlCrQCS9hRC3k4GaTU0zohf7ZjWA1vphqsHIgspra_llR6pC8 3K_GBvA2_hEL8I9KV7lCbh3kWGsxQj05pZdJ0Gnnt_o38XoMWF 9rh5jgPoLbuHmsoFnCXtaUZ-aVk2znbcMPci66zhedWszo0md2RXFIlNDrkwkndL3Yh_Fhw7AH fqgXLJARVw7uIa_MDP58cGyB9mQHue3_MB7g2GxF4iUod0-EV9KXNiuKgYsCdEdzmdSQ4vG4kw=w1352-h904-no
e questa non lontano da Tembaine, circa un paio di km:
https://lh3.googleusercontent.com/a86yHk-DZDn_fAXb4AGIbh93MNdmCXk_Xzp_km5dO270s9fSR9TvGwTeH fsjGHfHE9Pf3hUai9ANWWWjdVjTXbf6Tf7XKByk8fJm_pVirUk k_2uND56gDiHPg2-r3xr6ImjMHCjtqRWuFFuFnHwvXerA_suE0RXOgTU6BbOKs1UOd D9rN-xOd18LvV9UbcbYMA3Ull-cgo7z2PIM3oIiYGGtiN7j0lW8t1oyGp59P2O0Y8a7BcOTBluVU 8sX1TjNBbbk-xo9Y5_8poCRNCn-L4PaTE8Tg3WqDz2QOzAsvj-DDAS04Zq1sM784erq4I7E1LSWee2sDuevd6MYC1YyUtXhtgOvE CTKHEPD5OBaWyuk6YO4ngBQBr44OqnF1jJDEbSk3IMydJmh5z-uYJnQn4Nn8V3bmb5xwxcMgfoRM1nlCq7e9oJCNznaQ-ubiIySj8SmNzYbuHPAIWD-qES9pF_0bkiMyJEks2JnLoaRPYPrQzVQAs48X2-TPKBesyj8gMVQ89txGsvw2kA38blWThZDDHtJ-jweAs8W3IUiVsMbpn0v8bSW1Zma-JHzmrDdO_CLmdu9KslP-eX5smh288NlurNbs6D6ggaqaI8VyEC2NpvwRO2WFwEleDlF0WQ SP1Zs78U7XzIbySMWUVRqWD1BJlKymdI=w1352-h904-no
Minchia che figata! Si voglio venire lì subito!!!!!!
Ma Campement Yadis è ancora operativo??
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |