Visualizza la versione completa : Moto bmw a gpl!!!!
frankbons
25-02-2019, 13:45
Mi chiedo e vi chiedo,ho trovato questa inserzione su subito,ma è possibile? :lol:
Molto curioso non vi sembra? Cosa ne pensate?
https://i.postimg.cc/P5SH9kTS/82-F20-A02-A589-4-EE3-B2-F0-8-D734466-FA02.jpg (https://postimg.cc/G4T6TVBD)
Sul 1250 è tra i pacchetti del configuratore
frankbons
25-02-2019, 14:02
Dai?? A gpl?:rolleyes:
feromone
25-02-2019, 14:04
Darebbero un senso a quei tre valigioni sempre montati!
1100 GS forever
FRANK 52
25-02-2019, 14:53
Noooo, mi sono pisciato addosso
frankbons
25-02-2019, 15:00
Mi ha fatto pisciare dal ridere Feromone :lol:
papipapi
25-02-2019, 16:02
Quoto feromone al 100%...........:confused:mi sembra una bufala per diversi motivi, uno è la sicurezza, l'altro sarà il peso :rolleyes:e poi è inutile aumentare i CV se va a GPL :toothy2:
El Casciavid
25-02-2019, 16:05
Anche a me sembra una cosa assurda....
Non solo è possibile, ma come al solito i Kappisti sono arrivati prima: http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=206758. :cool:
già di suo non è proprio una moto bellissima.
Adesso poi, ancora peggio, con tutti sti tubi per il GPL che girano intorno al motore.
Io li avrei fatti passa un po' più nascosti.
Fattibile è fattibile, è pur sempre un normale motore a 4 tempi, ma a che prezzo?
Non intendo tanto quello monetario, ma penso alle dimensioni e peso di una bombola montata sulla moto che possa garantire un’autonomia degna, diciamo 200/250 km con un pieno.
Tralasciando la riuscita estetica dell’operazione, secondo me l’aggravio di peso (bombola + sistema di distribuzione del metano/gpl) ed il rischio di cavalcare una bomba, non credo valgano i vantaggi (?) di una moto a gas.
Con una sella apposita per il recupero dei gas molti forumisti avrebbero autonomie da migliaia di km.
Ah, va beh non pensavo si parlasse di biometano.
In tal caso non si avrebbe nemmeno il problema de serbatoio da collocare.
Però considerando i volumi medi in gioco, lo considererei più per finalità di overboost che non come range extender.
:lol:
Usandolo come overboost però poi chi si fa prendere la mano rischia di dover cambiare il filtro GPL ad ogni ingarellamento, perdendo tutti i vantaggi economici :mad:
63roger63
25-02-2019, 18:45
Fattibile è fattibile...che possa garantire un’autonomia degna, diciamo 200/250 km con un pieno.
Ma anche di più con il rimorchio...
https://www.youtube.com/watch?v=lTeNwmngao4
...al posto delle borse un bel bombolone...
ValerioPinna
25-02-2019, 19:20
Sto morendo... [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Invece di ghignare potreste pensare al possibile utilizzo di tutti quei mezzi che, in quanto Euro x (sounasega), non possono più circolare. Certo il serbatoio dovrebbe esser protetto in qualche modo e dunque all'interno del telaio (dove un tempo mettevano quello della benzina per capirsi).
Invece di scrivere lamentandosi bisognerebbe fare una Klass Excion contro il governo che rende illegali mezzi fino a ieri legali.
Provable successo.
Ci andrebbe un avvocato che lavori a commissione su vincita, come nei film..
Qualcuno conosce avvocati? (non vergognatevi, abbiamo tutti amici che non vorremmo avere...)
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
FRANK 52
25-02-2019, 20:13
Si potrebbe mettere la bombola al posto della sella.
seriamente, credo che una bombola di gas in pressione sia troppo esposta su una moto. Basta far cadere una moto parcheggiata per creare probabili grattacapi non da poco. Questo credo sia un vero limite.
avevo visto delle realizzazioni su degli scooter con la bombola al posto del sotto sella
ciao
Dai, questa andava bene per il 1º Aprile :lol::lol::lol:
Da bavboni...andate in tvam !
Se montato su moto necessita lampeggiante come sui trattori.
Così si accontenta chi aspettava il gancio traino sul GS ! Geniale [emoji849][emoji38][emoji38]
er-minio
28-02-2019, 09:13
“Per risparmiare sul carburante”
Se montato su moto necessita lampeggiante come sui trattori.
Visto che siamo in tema di trattori (ed il GS lo è...), metterei la presa di moto e la trazione anche sul rimorchio...:rolleyes:
PATERNATALIS
28-02-2019, 10:30
Su un catalogo Wunderlich c'era un articolo su una BMW a GPL che si fece un giro di millemila KM dalle parti delle repubbliche baltiche, se ricordo bene. La bombola era nel top case
63roger63
28-02-2019, 16:51
Così si accontenta chi aspettava il gancio traino sul GS ...
...non solo GS:
https://www.youtube.com/watch?v=F2XDQXGl7J4
https://www.youtube.com/watch?v=r2qfehrxQkg
https://www.youtube.com/watch?v=pegCCD0Jyrk
nulla di nuovo.. quasi 20 anni fa lo avevo visto su un giornale di moto; avevano fatto una bombola grossa più o meno come un integrale da infilare nel vano sottosella per gli scooter e nei topcase per le moto (soluzione meno sicura)..
link storico (https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2002/11/27/scooter-a-gpl-con-lovato-autogas.html)
cicerosky
01-03-2019, 06:04
Il gas non lubrifica a sufficienza
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
frankbons
01-03-2019, 08:54
Ma onestamente,al di là che qualcuno delle case madri ha messo in procinto di costruire un impianto a gas o già l’hanno fatto su alcune moto,scooter. Voi ve la sentireste di avere sotto il sedere una bombola di gas? Io no!
la-sfinge
01-03-2019, 14:38
a livello tecnico non c'è limite, funziona come su un'autovettura.
Monti gli iniettori nei collettori di aspirazione, il serbatoio nel posto che meglio si adatta e l'elettronica. la moto, come le auto penserà di andare a benzina, ma invece starà bruciando GPL.
per il discorso sicurezza.. come sulle auto, se batti da sfondare una bombola, hai già fortuna ad essere sopravvissuto :lol:
ci sono parecchi prototipi in giro vespe/scooter soprattutto, per il fatto che il vano sottosella si adatta bene, ma non ha mai preso piede perchè il vantaggio economico non giustifica l'investimento e la scomodità della perdita di spazio.
per questi motivi penso non abbia mai preso piede..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |