Visualizza la versione completa : R1100S in arrivo
Ciao a tutti!
Sto comprando una bella boxerozza :), questione di 2gg.
MY2000, 50k km, valigie, unghia coprisedile, mantenitore di carica e cavalletto alzamoto artigianale in dote.
La moto è ben tenuta, ricevute dei tagliandi visionate, gomme nuove, direi che apparte un canonico cambio d'olio si possa stare tranquilli! È stata usata poco, ma regolarmente.
Di cosa dovrei preoccuparmi, forse della salute dei telai sottosella (ho letto della lora fragilità)?
Grazie
Ps.: purtroppo non posso allegarvi immagini
astenuto
23-02-2019, 08:12
Dalla mia breve esperienza direi che un controllo ai giochi della trasmissione finale è fondamentale perché eventuali operazioni sono molto costose. Però se non sai come fare e/o non hai termini di paragone è difficile da controllare.
Ti ringrazio. Cercherò sul forum argomenti attinenti. Per completezza, sai di quali segnali mi dovrei preoccupare durante una guida su strada? Seghettamenti, rumori strani.....etc?
Nera. Domanda: la postura è un tantinello troppo caricata in avanti? Spostare i mezzi manubri sopra la piastra prevede di cambiare cavi e/o altro sbattimento?
Scusate, dopo quanti post posso pubblicare foto?
complimenti x l'acquisto
Grazie, dopo varie jap, inglesi, italiane sento il bisogno di risalire in BMW. Le ho sempre considerate 'catafalchi', ma la guida ti conquista (parlo dei boxer) :-o
io l'ho appena venduta dopo 10 anni x una gs 1200, postura completamente diversa
io avendo il modello touring avevo i semimanubri sopra la piastra li ho messi sotto... nessun problema di cavi... ma tu devi fare il contrario. Le foto puoi postarle anche adesso
io avendo il modello touring avevo i semimanubri sopra la piastra li ho messi sotto... nessun problema di cavi... ma tu devi fare il contrario. Le foto puoi postarle anche adesso
Mi dice ancora tu non puoi inserire allegati
per inserire immagini leggi qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386072
Qualche foto qui:
http://imgur.com/gallery/yTMSw0W
sempre bella... x svecchiarla un pochino potresti mettere le gemme frecce e fanale posteriore bianche. se ti serve qualche consiglio... 3488406884 sergio
sempre bella... x svecchiarla un pochino potresti mettere le gemme frecce e fanale posteriore bianche. se ti serve qualche consiglio... 3488406884 sergio
Senz'altro ci guadagnerebbe. Ma le anteriori integrate costicchiano :|. Grazie, in caso ti contatto!
er-minio
25-02-2019, 12:50
tu non puoi inserire allegati
Nessuno li può inserire :wink:
Devi tenere le immagini su qualche server esterno al forum, segui la guida che indica Pino.
Domanda: la postura è un tantinello troppo caricata in avanti?
Provala prima. Non è esageratamente caricata in avanti.
Nessuno li può inserire :wink:
Devi tenere le immagini su qualche server esterno al forum, segui la guida che indica Pino.
Va bene come ho fatto?
Provala prima. Non è esageratamente caricata in avanti.
Prendo atto, un test sulla postura era l'idea che avevo anch'io. Almeno 200km:)
er-minio
25-02-2019, 15:36
Si anche imgur come galleria esterna va bene.
Almeno 200km
Si.
Io avevo una Boxercup ed ho avuto per un periodo anche una Mamola (non mia) che ha una seduta più vicina alla R1100S normale. Sono alto 1.90 e non mi sembrava particolarmente scomoda. Anzi, ci ho fatto pure discreti viaggi.
astenuto
25-02-2019, 20:28
controlli il gioco afferrando la ruota posteriore con la moto sul cavalletto centrale e la muovi energicamente tenendo le mani a 180° in orizzontale e verticale. Chi sa fare questa operazione riesce a capire se i giochi sono sulla coppia conica oppure sui due snodi del forcellone. Anche la frizione è poco costosa ma per cambiarla si smonta mezza moto
controlli il gioco afferrando la ruota posteriore con la moto sul cavalletto centrale e la muovi energicamente tenendo le mani a 180° in orizzontale e verticale. Chi sa fare questa operazione riesce a capire se i giochi sono sulla coppia conica oppure sui due snodi del forcellone. Anche la frizione è poco costosa ma per cambiarla si smonta mezza moto
Non ha il cavalletto centrale montato :confused:
er-minio
25-02-2019, 23:11
Cric + asse di legno sotto la il blocco motore (e qualcuno che ti tiene la moto).
Portata a casa.
Make up!! Valigie rimesse a nuovo: carteggiate e passate con silicone spray della Wurth (il migliore per ridare vita alle parti in plastica e gomma). Poi polish Synpol, grattatine a viteria con principi di ossidazione, bagnetto... et voilà!!
C'ho fatto un girello in strada privata, non mi trovo granchè con la posizione, ingombrante e faticosa da fermo e primi metri, mezzi manubri e pedane arretrate complicano un pò la vita :dontknow:.
Rapporti lunghi, pensavo salisse di giri in modo più perentorio, ma è molto progressiva, quasi elettrica. Credo si farà apprezzare di più nei viaggi a medio-lungo raggio.
https://imgur.com/a/cNpAzmf
https://www.hippovideo.io/video/play/ZhGI16RGAC-ELWM8SPijeGYer7vbafs0ECUsUmLj8Jg
Hai fatto un bel lavoro con la pulizia. Molto bella adesso.
Hai fatto un bel lavoro con la pulizia. Molto bella adesso.
Grazie. E' la mia passione. Non le uso se non sono immacolate :eek:
Ciao ragazzi, sto provando a inserire annuncio di vendita della moto in oggetto, ma mi dice che "non ho i permessi per accedere", forse perchè sono iscritto da poco.
er-minio
27-06-2019, 12:09
R1100S, mi spiace, ma non si possono postare annunci di vendita al di fuori del mercatino.
Servono un minimo di anzianità e post per accedere:
Attenzione nel mercatino possono postare messaggi di vendita solo gli utenti di QdE che sono registrati al forum da almeno 1 anno e che hanno all'attivo almeno 100 messaggi
É per evitare che QdE diventi un mercato del pesce.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |