Entra

Visualizza la versione completa : modifica gs 1150 1999


AlaBart
21-02-2019, 07:05
Buongiorno , premetto che solo da poco ho iniziato a mettere le mani nel mio gs e quindi sono molto inesperto ;);).

Detto questo vorrei piano piano e un pezzetto alla volta (budget limitato) personalizzare il tutto fino ad arrivare ad avere una moto piu puntata sull'enduro che sul touring .

Al momento ho montato un manubrio da 28 dritto a piega media con riser da 3 cm , la guida mi si è spostata in avanti e pur essendo un po piu scomoda nei viaggi lunghi trovo la moto piu performante su strade strette e sterrati .

Ora vorrei cambiare tutto il davanti quindi faro , parafango , strumentazione , le manopole , i contrappesi , specchietti , leve e paramani ma sono un po in difficoltà sulla scelta .
Aquistando online non posso avere in mano il pezzo senza prima averlo acquistato e quindi da neofita ho paura di sbagliare .
L'idea generale è di prendere il tutto nero e alcune parti in ergal blu .

qualcuno di voi lo ha gia fatto ? se si mi date 2 consigli su come fare e su che pezzi acquistare ?
Ripeto senza fretta se no mia moglie mi spara ;)

AlaBart
22-02-2019, 22:56
Ciao potreste aiutarmi a capire come modificare la mia 1150 gs del 99 per farla simile a quella della foto in allegato ?

mi piacerebbe mantenere il colore grigio/nero come base e aggiungere qualche piccolo dettaglio in ergal blu .

I miei dubbi piu grandi sono :

il tipo di strumentazione , contachilometri etc .

i materiali da ricercare per parafanghi cupolino etc. plastica o metallo ?

il tipo di sella , mi piacerebbe metterci quella dell'hp2 logicamente modificando il telaietto posteriore ma non so se è possibile farlo senza prima comprare la sella

https://imgur.com/RdZ3ERu

Grazie
Alan

maurodami
24-02-2019, 09:54
Al di là dei consigli che cerchi, evita di pasticciare i pezzi originali evitando trasformazioni irreversibili.
Comunque prima di tagliare il traliccio trova la sella aftermarcket da montare per adattare il traliccio.
Se fai un cerca su ebay trovi parecchi sellini stile caferace a basso costo.
Per il traliccio da tagliare ne ho uno in perfette condizioni che fa al caso tuo.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

AlaBart
28-02-2019, 06:49
Ciao , dopo attente riflessioni e discussioni con amici mukkisti ho deciso di mantenere la mia mukketta quasi tutta originale .
Al momento la smonto , la pulisco bene , sostituisco tutte la bulloneria mettendo tutto inox e faccio solo qualche piccolo cambiamento .

Ho cambiato il manubrio e messo un manubrio CMW da 28 mm con riser (sto cercando quelli per arretrarlo un pochino ).

2 domande

Mi piaceva montare il cupolino del 1100 gs , secondo voi è fattibile ?

Vorrei cambiare il fanale posteriore e portatarga con uno piu ridotto di dimensioni , mi date 2 consigli sulla scelta .

Grazie

yuza
28-02-2019, 08:54
Bulloneria inox spero solo su parti non strutturali...
Su quelle metti bulloneria zincata 8.8

AlaBart
28-02-2019, 20:10
dipende da cosa intendi per parti strutturali , nel motore no non la metto ma per esempio le brugole delle pinze dei freni le ho messe .

Per il cupolino sono in diffocoltà , non ne esistono di compattibili piu piccoli dell'originale ? non ne riesco a trovare :(

feromone
28-02-2019, 20:21
Toglilo e lascia l'unghia senza parabrezza!

http://i.imgur.com/aLOYeGZ.jpg

feromone
28-02-2019, 20:24
Io sul mio 1100 GS me lo ero costruito da solo

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7230062&postcount=6

AlaBart
01-03-2019, 05:53
A farlo su misura non ci avevo pensato , ora ci provo anche io :)

yuza
01-03-2019, 09:01
le brugole delle pinze dei freni le ho messe .


Toglile...

AlaBart
01-03-2019, 15:08
Ok va bene le tolgo sulla fiducia :D ma mi spieghi il motivo ?

maurodami
03-03-2019, 09:24
Per la caratteristiche di resistenza che per l'inox è inferiore.
Comunque anche se le lasci non si rompono.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

feromone
03-03-2019, 09:56
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9333599&postcount=7

1100 GS forever

AlaBart
14-03-2019, 06:48
Eccomi , scusate l'assenza , ho fatto da 0 il mio primo cupolino . non è bellissimo ma è stato piu che altro un esperimento .http://i64.tinypic.com/2q07fb9.jpg

maurodami
14-03-2019, 18:03
Mah.....diciamo che è proprio bruttino[emoji849]; però è da apprezzare l'impegno[emoji16]

AlaBart
14-03-2019, 21:51
:D:D:D:D ti ringrazio per la sincerità , in effetti l'ho già smontato :D
però proseguo con la ricerca della forma giusta e a furia di tentativi spero di riuscirci ma non è semplice piegare il plexiglass .

feromone
14-03-2019, 23:05
Non c'è bisogno di piegare il plexiglass, basta modificare un cupolino già fatto

Da questo
https://s1.magazzinirossi.it/35326-large_default/cupolino-isotta-tipo-air-flow-maggiorato-per-bmw-r1100gs-94-99.jpg

fia questo

http://oi52.tinypic.com/28rp2qw.jpg

1100 GS forever