PDA

Visualizza la versione completa : Forte calore alla gamba destra [16º THREAD]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
20-02-2019, 22:52
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=489514)

OctopusVR
20-02-2019, 23:58
Grazie Curra... grazie a tutti per le dritte... mi manca solo che mi diciate come procurarmi questa piastra [emoji4]

Curra
21-02-2019, 06:51
OctopusVR
Vai in un Negozio fai da te.

Geko0064
21-02-2019, 07:09
OctopusVR
Vai in un Negozio fai da te.



Ciao Curra potresti inoltrarle anche a me? Grazie mille

Curra
21-02-2019, 12:32
Geco0064
Mandami il tuo numero di Cell. ti spedisco foto.

MacMax
21-02-2019, 13:20
Mi inserisco anch'io per chiederti un favore Curra, non ho capito bene. Hai fatto una piastra prendendo il necessario in un negozio fai da te?
Posso vedere anch'io il lavoro fatto?
Tnx

strommino
21-02-2019, 13:50
Capisco che la discussione è lunga, a suo tempo io mi sono letto tutto, comunque eccola...nelle due misure...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190221/138a7c31a2c094282ec21905b946c828.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190221/848925aade15ba66fa2297ee7d0bf3c7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190221/15602126b4eb4e34b499585e5492b5aa.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Curra
21-02-2019, 18:08
Le mie sono queste
Larghezza 25
Lunghezza 12
Piega 45 gradi appena dopo il para coppa .

MacMax
21-02-2019, 18:25
Scusa se ti ho fatto riscrivere, ho provato ad andare un po' indietro ma non abbastanza si vede.
Se passi dalle mie parti hai una birra pagata!

Geko0064
21-02-2019, 23:38
Geco0064
Mandami il tuo numero di Cell. ti spedisco foto.



3356248077 Grazie !!

Tripleblack67
24-02-2019, 14:27
Buongiorno ragazzi, mi accingo a costruire la piastra, ma mi sono perso nei tanti post. Secondo voi é meglio la piastra lunga da 365 o da 210 ?
Grazie
Lorenzo

Curra
24-02-2019, 15:06
Per conto mio non e' la lunghezza ma e' la larghezza che serve

Geminino77
24-02-2019, 15:19
Mi mancava questo thread...e come cantava il buon Pappalardo .....Ricominciamooooo

strommino
24-02-2019, 15:20
Buongiorno ragazzi, mi accingo a costruire la piastra, ma mi sono perso nei tanti post. Secondo voi é meglio la piastra lunga da 365 o da 210 ?
Grazie
Lorenzo



Ma la fai a prescindere o perché hai il problema?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tripleblack67
24-02-2019, 15:57
Ho il problema

Dfulgo
24-02-2019, 17:16
...non e' la lunghezza ma e' la larghezza che serve

... dicono tutti così...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Curra
24-02-2019, 20:27
Dfulgo
Mi sono perso qualcosa allora.
Anche perché con queste misure ho iniziato io a provarla

strommino
24-02-2019, 22:02
Curra...era una battuta...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
17-03-2019, 14:24
Ieri primi 200 km con il 1250 tra 24 e 13 gradi.
La moto si è rivelata fresca, anche se le temperature non erano chiaramente torride.
Rispetto alla mia TB 2016 che era fredda, direi che hanno modificato molto i flussi, ora i piedi sono molto più esposti all’aria e si è anche ristretta la zona di lieve tepore intorno alla moto (quella che si percepisce a mani nude avvicinando e allontanando la mano dalla gamba verso l’esterno)
Infatti quando la temperatura è scesa mi è un po’ mancato quel leggero tepore.

Solo in un’occasione e per qualche istante mentre ero fermo ad un semaforo ho percepito un po’ di calore uscire all’altezza dell’ammo posteriore, ma niente di fastidioso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

asterix.71
11-05-2019, 23:05
mi dichiaro ufficialmente dentro il club di quelli con la coscia cotta...

millling
11-05-2019, 23:21
Funziona la protesi in lana di roccia del centro gravi ustionati.:lol:

asterix.71
12-05-2019, 00:17
ahahah si infatti mi sono letto tutti i 500 messaggi ! dai era da marzo che non si riapriva la discussione

lucar
12-05-2019, 10:14
Da possessore di adv18 che scalda ho parzialmente risolto con piastra Ikes chiedo se con la 1250 hanno risolto

millling
12-05-2019, 12:18
La STD HP per me scalda ancora meno del modello precedente. Forse merito della nuova conformazione dei collettori.

strommino
12-05-2019, 13:38
Beh...per verificare quanto effettivamente e se scalda, ancora non sono arrivate le temperature giuste...

Rafagas
12-05-2019, 14:31
mai stato caldo, però forse quella roba di plastica sul cavalletto centrale ha un certo effetto ;)
Vediamo quanto arrivano i 30°

GIGID
12-05-2019, 21:28
Ops........

GIGID
12-05-2019, 21:28
Io spero che il 1250 non scaldi come non scaldava la mia TB 2016.
Per ora tutto ok... ma le temperature sono ancora basse, max 26 gradi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE]






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
12-05-2019, 22:00
io sono alla terza LC e non ho mai avuto problemi di calore...

sarà perchè non guido mai con le infradito???

millling
12-05-2019, 22:01
Puoi anche guidarlo con le infradito, gia' provato...;) Non scalda.

Vincenzo
12-05-2019, 22:51
ma infatti

bianchige
14-05-2019, 20:32
Il problema è manifesto sulle LC ma ADV e non sulle STD... serve che qualche possessore fortunato di 1250 ADV ci dia il suo parere!!!!

Mi macava questo tread

Lamps:arrow:

Colomer77
14-05-2019, 20:45
Con questo clima autunnale non ho ancora avvertito calori anomali rispetto all’adv 2015 e 2016 che ho avuto prima dell’attuale 1250adv


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bianchige
14-05-2019, 21:24
Si certo.. con questo tempo di cac..a non fa testo... aspettiamo ancora qualche settimana

Lamps

PaoloAndrea
15-05-2019, 00:32
1250 ADV = Fino a 24° nulla di particolare, anche la zavorrina non si è lamentata!!!

Anroma
22-05-2019, 17:07
Il problema è manifesto sulle LC ma ADV e non sulle STD... serve che qualche possessore fortunato di 1250 ADV ci dia il suo parere!!!!

Mi macava questo tread

Lamps:arrow:

Ciao a tutti ho un Adventure Bmw R 1250 Gs con appena 300 Km ieri per la prima volta nel guidarla ho avvertito un forte innalzamento della temperatura proveniente dal sotto sella all'altezza del " retrocoscia " .
Nel cercare di documentarmi ho visto questa discussione e vi ho reso partecipi sperando di riuscire con voi a individuarne la causa.

Maurizio1965
22-05-2019, 17:15
R 1250 ADV HP con 3800km, fino ad ora nessun fastidio dovuto al calore ma la temperatura esterna max. è stata di 25°C.... Il vero problema di calore alla gamba destra l'avevo con l' R 850 R ma io non la zavorrina....

markdimark
23-05-2019, 08:54
Io gs rallye adv dicembre 2018. Moto 4000km anche io spesso avverto il calore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kit
23-05-2019, 13:51
stamattina ho fatto un giro per delle commissioni, temperatura 24 gradi circa, ero in jens.......il calore sul retro coscia destra si avverte, ma non è cosi caloroso da arrostire, pero' con il salire delle temperature .....:cwm21: adv lc 2018

markdimark
01-06-2019, 19:07
Oggi da Fregene a Roma. Circa 30km. Temperatura 28 gradi! Sopra i 100km/h mi stavo cuocendo la gamba. La cosa assurda che se rallenti non si avverte calore. La mia compagna avvertiva veramente tanto calore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SKITO
01-06-2019, 19:10
ma non basterebbe alzare la gamba? 😂

markdimark
01-06-2019, 19:12
Magari....... 27k di moto.. assurdo. Oggi ho veramente sofferto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
01-06-2019, 19:16
guardavo la protezione cavalletto delle 1250,è fatta come la piastra famosa.
vuoi vedere che a Monaco....

GIGID
01-06-2019, 23:46
....... 27k di moto.. assurdo. Oggi ho veramente sofferto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Parli del 1250?

Io oggi 30 gradi, statali velocità varie, nessun “riscaldamento”

Exclusive 1250



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

markdimark
01-06-2019, 23:47
Io ho 1200 adv rallye dicembre 2018


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
02-06-2019, 01:38
Speriamo che con il 1250 abbiano risolto i casi di calore, anche se sulla mia TB 2016 non avevo particolari problemi di questo tipo.

Sulla 1250 parliamo forse di qualcosa di lievissimo ai piedi andando in colonna a passo d’uomo, ma ero anche senza calze oggi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Saturno
02-06-2019, 08:08
Anche se non ho l'ADV nel giro di ieri sono arrivato a vedere 29C, nessun problema percepito. Non ho montato la piastra sul cavalletto

strommino
02-06-2019, 08:32
Ricordatevi che il problema si presenta a velocità autostradale, 120/130 km/h...se non c’è questa situazione difficilmente sentirete il calore...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
02-06-2019, 10:40
Dai ... non scalda ... potete cambiare i boiler ... e passare al 1250


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kit
02-06-2019, 15:13
Ieri fatto un bel giro con temperature sui 25 gradi, il calore non forte, ma si sente sotto la coscia, siccome ho in previsione un giro di una settimana a luglio volevo anticipare i tempi e le lamentele di mia moglie......qualcuno ha montato questo qui sotto?

https://www.wunderlich.de/shop/it/protezione-termica-r-1200-1250-lc-destra-43951-002-1.html

strommino
02-06-2019, 15:25
Non spendere soldi per quello...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kit
02-06-2019, 17:29
hai qualche consiglio da darmi? ho visto pure che quello che era in vendita da gs emotion non c'è più negli accessori....

strommino
02-06-2019, 18:06
L’unica è provare la piastra artigianale che qui hanno provato un po’ tutti, per alcuni funziona per altri meno…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kit
02-06-2019, 18:12
grazie.....ma non ho la manualità per costruirla.....sentiro' un po' caldo, naturalmente a mia moglie non diro' niente......:lol: vediamo se si lamenterà......

iteuronet
02-06-2019, 18:16
..qualcuno ha montato questo qui sotto?

https://www.wunderlich.de/shop/it/protezione-termica-r-1200-1250-lc-destra-43951-002-1.html

Presente proprio quello +protezione in gomma sopra il Kat.
Lassa perde e risparmierai degli euro:cool:

Geminino77
02-06-2019, 19:09
Quella di Gs emotion c è ancora guarda negli accessori Gs

Pasqui!!!!!!!!
02-06-2019, 23:04
Effettivamente un po di calore (parlo del 1250) sotto la coscia destra arriva...e anche un po sul polpaccio! Oggi in autostrada con 33 gradi si sentiva...niente di isopportabile però si avverte!
Arrivo dal 1200 aria olio quindi per me è una novità questa cosa.

Geminino77
02-06-2019, 23:09
Ahimè anche il 1250 scalda.....testato più volte nelle ultime settimane devo dire che c è di peggio come altri marchi che scaldano e rimango dell idea che se voglio il fresco prendo uno scooter o la macchina con l aria condizionata

Rafagas
03-06-2019, 06:57
La mia 1250 non scalda; testa ieri fino a 32° ed è perfetta........dopo 2 lc adv che scaldavano spero abbiano trovato la soluzione/i
[...]

strommino
03-06-2019, 07:27
Sei solo stato fortunato a trovare la fresca, non hanno risolto niente...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
03-06-2019, 07:36
Ma il calore si avverte anche senza valigie laterali montate? Chiedo, non è che magari con le valigie montate si crea un vortice di aria e fa quel verso li? L' ho usata una volta sola senza valigie le settimana scorsa, ma non ha fatto il caldo di ieri e non mi sono accorto di niente

Rafagas
03-06-2019, 07:40
le mie 1200 scaldavano con borse e senza, con parafango aggiuntivo e senza.
Questa ieri con borse e parafango non scaldava se non il normale calore di una moto. Lo noti soprattutto perchè fa caldo anche se il sole è dall'altra parte :(

strommino
03-06-2019, 07:40
Pasqui si vede che sei nuovo pasquiiii... giusto per rendervi partecipe… Ricordate il mio amico. Con cui feci le prove che aveva la moto fresca?! Adesso anche la sua è diventata calda dopo unaggiornamento software…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kit
03-06-2019, 09:35
@geminino77: vero, ero io che non l'ho visto;@pasqui!!!! pure io arrivo da adv aria/olio e .....non avevo problemi;....ripeto, si avverte, ma niente di insopportabile e niente ustioni, il problema sarà eventualmente mia moglie, a cui naturalmente non diro' niente,...ma nell'ipotesi in cui mi dirà sento un gran calore sulla gamba, gli rispondero' che io non sento niente......:mad:

markdimark
03-06-2019, 13:52
Provato adv 1250. Ho 1200 rallye 2018. Scaldano uguale. Dopo 30km a 130 potrei fare gli arrosticini


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fridurih
03-06-2019, 13:55
mmmmm boniiii :snorting: :tonqe:

lucar
03-06-2019, 14:13
Adv 2018 con piastra Ikes.. Ieri in autostrada a 32 gradi cuoceva la coscia...

managdalum
03-06-2019, 16:33
Per non fare confusione in questo thread già abbastanza confuso di suo, per la 1250 usate questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=497823)

Kit
06-06-2019, 17:57
Allora, oggi sono passato dal concessionario per prendere appuntamento per il tagliando, e mi son messo a parlare con uno addetto sul calore coscia lato destro......costui mi ha detto che bmw ha fatto produrre 2 fianchetti da mettere 1 per lato e che attenua di molto il calore anche se non risolve del tutto, mi ha pure detto che nel 1250 il problema è stato risolto in quanto hanno spostato verso il centro la sonda lambda...la mia domanda è se qualcuno del gruppo ha montato i fianchetti del concessionario originali, non quelli after. Grazie

Gibix
06-06-2019, 18:07
è inutile che vi illudiate, 1200 o 1250, finché BMW non cambia all'ADV quel serbatoio e quella sezione frontale...

Kit
06-06-2019, 18:12
io ho chiesto se qualcuno ha montato quello BMW originale, poi che non è risolutivo all 100% me lo hanno detto pure loro, e mi ha detto pure che di tutte le 1250 vendute nessuno si è lamentato.

Belavecio
06-06-2019, 18:16
fianchetti servono per gli spruzzi d'acqua,male non fanno.
poi qualcuno ti dirà che servono anche per il caldo e qualcuno no...come sempre.

Kit
06-06-2019, 18:19
grazie belavecio:)

strommino
06-06-2019, 20:54
Li avevo montati io, me li avevano regalati alla BMW per il casino che gli ho piantato per via del calore, per farmi stare "tranquillo"...posso assicurarti che non servono assolutamente a niente e, se ti dicono che sul 1250 hanno risolto... ti stanno dicendo una cazzata...

Kit
06-06-2019, 21:16
grazie strommino...non avevo dubbi in merito......cmq almeno servono come paraspruzzi......il fatto è che dargli 70 euro senza risolvere.....:mad:

Daniolo
07-06-2019, 11:28
io ho montato i paraspruzzi presi su aliexpress sui 15 euri...un po la caviglia ha meno caldo, ma poco, ieri ho montato il paracoppa givi più lungo..più largo....stamattina provato, e fa più caldo rispetto a quando avevo la piastra ikes, quindi

piastra ikes 1 - paracoppa lungo e largo 0

adesso mi resta l'ultimo tentativo di :

o viaggiare sempre quando ho il sole a sinistra :lol::lol::lol::lol::lol:

oppure

piegare la parte finale del paracoppa e fare un mix tra ikes e givi quindi un gikes...e sperare:!::!::!:

Gibix
07-06-2019, 14:37
e mi ha detto pure che di tutte le 1250 vendute nessuno si è lamentato.

Ettecredo, ha piovuto fino a ieri. Aspetta che arrivino i 35 gradi previsti.

Daniolo
12-06-2019, 08:55
aggiornamento con paracoppa givi....
preso dal calore di questi giorni, ho smontato il paracoppa, sono andato in cantina, ho messo la parte finale su una morsa e l'ho piegato , tipo piastra ikes, ad oggi con temperature di 33 ° gradi, sembra che adesso ho una moto naturalmente calda, vedremo nei giorni che verranno, speriamo vi tengo aggiornati

pierachi
12-06-2019, 10:41
Daniolo: illuminaci, ma che significa "una moto naturalmente calda"?????????

Daniolo
12-06-2019, 13:05
per "naturalmente" intendo , il calore che può emanare un 1200, che non c'entra nulla con i polpacci e coscia alla brace.....

CUCI
12-06-2019, 18:54
Io ho un 1200 Lc del 2014 adv e come tutti Voi fino all’Altro giorno soffrivo di caldo alla gamba dx. Come per magia montando il copri cavalletto centrale della 1250 è nettamente diminuito anzi direi che non si sente più. Ho inoltre il paramotore allargato. Conclusione: hanno trovato il bandolo della matassa non facendo più incanalare l’aria da sotto la ruota al catalizzatore e così riducendo il calore sulla sella. In questi gg ho usato la moto con 33/34 gradi e nessuna sensazione di calore. Miracoloso.

ff1200gs
12-06-2019, 22:22
CUCI, quale paramotore allargato? Puoi impostare foto?
Grazie

RESCUE
12-06-2019, 22:25
E una protezione in plastica con la parte terminale, verso la ruota posteriore con una piega rivolta verso il basso.
Lo si attacca con fascette al cavalletto centrale.

È nato per il 1250 ADV ma va benissimo sia sul tutte le LC

Io la prima volta che sono sono uscito dal conce con la moto l’avevo fatto installare, non so dire se funziona oppure no, non l’ho ancora testata (la moto) per bene.....

lucar
12-06-2019, 23:01
Boh ho trovato sulla bonette un forumista con 1250adv hp e tale protezione secondo lui non serve a nulla e rimonterá piastra di hikes che aveva su adv 18

CUCI
12-06-2019, 23:17
Io l’ho testata e va benissimo. Più volte questa settimana andando anche in autostrada a velocità elevate con jeans e sneakers. Senza questo prima mi era impossibile. Secondo me funziona alla grande

Geko0064
13-06-2019, 04:48
Ragazzi possiamo avere una foto? Dove si acquista?
Grazie!!

CUCI
13-06-2019, 06:41
https://ibb.co/D4zmB0h
https://ibb.co/kqc7wMq

RESCUE
13-06-2019, 07:25
......Dove si acquista? ...



Dal conce. .

Geko0064
13-06-2019, 07:52
Grazie .... pensavo anche ai vari fornitori di terze parti [emoji849]

Geko0064
13-06-2019, 07:56
[emoji848] ma pensandoci bene grazie alla foto di Cuci farselo non sembra un problema ...

Kit
13-06-2019, 08:08
costa caro l'attrezzo sul cavalletto? ...vengo da un weekend abbastanza caloroso......che cmq il calore lo si sente bene sopra i 29/30......(cmq ripeto non da ustionarsi, ma solo fastidioso) viaggiando con temperature 25 gradi a me non da fastidio......

Daniolo
13-06-2019, 08:30
vi aggiorno in merito al paracoppa givi:
Premetto che prima avevo istallato la piastra ikes con sufficienti risultati, nel senso che rispetto all'inizio la situazione era migliorata di molto

lunedi ho montato il paracoppa givi, nella sua forma iniziale, quindi con la punta dritta, un caldo porcello.
martedi ho pensato bene, visto che c'è quella "Punta" di piegarla come la piastra ikes, quindi morsa e via andare......

da due giorni che lo provo con il caldo bolognese con temperature max 33.5, e posso dire che sembrerebbe che il calore sia sparito.....inoltre dove c'è il triangolo sotto sella, dove si vede il mono e la vaschetta, prima usciva fuori un caldo tipo phon, adesso non più.
In sintesi sembrerebbe di aver risolta il problema.
Speriamo bene naturalmente il test va avanti e vi aggiorno.

Geko0064
13-06-2019, 08:39
Foto foto foto [emoji1787]!!!

Daniolo
13-06-2019, 09:12
Se riesco a inserire la foto lo faccio altrimenti se volete vi giro la foto su wattsapp.

https://photos.google.com/album/AF1QipPsXuZlk0CCymZR1IRpHSJvfJ1i757Xdaz62cE2/photo/AF1QipPWYi-4JBALGW_jrgX0Gv6KECtkHmTTPV7-qro-

praticamente ho piegato la parte finale ( che al momento del piegamento sembra che si spezzi) quella con le frecce e ad occhio l'ho inclinata (linee nere)

se volete vi giro la foto "reale", come è venuta

asterix.71
15-06-2019, 22:27
ieri con 35 gradi in autostrada e statale mi sono cotto la chiappa, le palline, la coscia, la caviglia e non so quante bestemmie ho tirato giù. per me è veramente fastidiosa stà cosa tanto da farmi pensare di dare via questa gs. proverò a metterci mano con le varie piastre ma se non si risolve decentemente, per quanto mi riguarda la mia breve storia con il gs finisce qui.

strommino
16-06-2019, 05:28
Storia già vissuta...[emoji17][emoji17][emoji17][emoji35][emoji35][emoji35][emoji35]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gibix
16-06-2019, 10:24
@asterix, standard o adv?

Kit
16-06-2019, 12:26
solo adv , la std non ha problemi:mad:....mi associo a quanto scritto asterix.71, possibile che da quanto hanno prodotto la lc non abbiano trovato ancora qualcosa da mettere per alleviare almeno? A me in BMW hanno detto che con i fianchetti si attenua abbastanza, ma vorrei sapere se in questo gruppo qualcuno li ha montati, dato che sempre in BMW dicono che molti lo hanno fatto .......
@ asterix.71 fammi sapere se monti qualcosa se la musica cambia...io cmq la prima cosa che faro' sara' quella di montare lo spoiler cavalletto del 1250 che va bene anche per il 1200

strommino
16-06-2019, 13:47
Io avevo una STD e il problema c’era comunque...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murdoch
16-06-2019, 15:22
Oggi in A21 la mia gs adv 2016 scaldicchia.
Nulla di paragonabile alla 2014 adv sempre lc che mi cuoceva la coscia
Due moto identiche una con il problema l'altra no.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Belavecio
16-06-2019, 18:17
@kit..la mia monta i fianchetti e oggi in autostrada con 36 gradi non avevo problemi..ma non so dirti se é merito loro,li montai in gennaio appena presa per gli spruzzi d'acqua.

Kit
16-06-2019, 19:14
@ belavecio : ma hai montato gli originali BMW?

strommino
16-06-2019, 19:16
E comunque oggi ho visto che BMW in qualche modo ha copiato il lamierino del forum...[emoji1787][emoji1787][emoji1787] no no...ma il problema non esiste...[emoji23][emoji23][emoji23]

asterix.71
16-06-2019, 19:16
@asterix, standard o adv?

standard.
ho scaricato lo schema della piastra ikes e lui stesso mi ha mandato qualche foto e visto che ho un amico che fa taglio di lamiere provo a farla e montarla. ho anche il parafanghino della kry-0 perche la moto la uso molto anche in inverno e mi è stato utile ma per il calore penso che anche togliendolo non cambia. ho preso la moto a meta novembre, e’ una 2018 e ora ha 18000 km e avevo sentore di trovarmi con questo problema gia’ a febbraio dove con 5 gradi gia’ immaginavo cosa sarebbe successo ma mai pensavo di avere tutta la sella bollente. mi spaventa il viaggio che ho organizzato in europa per agosto...

strommino
16-06-2019, 19:18
Mi sa che la tua, da come ne parli, è a livelli di come era la mia...che poi il bello è che non tutte scaldano e non tutte con la stessa intensità...mah...

asterix.71
16-06-2019, 19:29
mah io non pensavo... addirittura il telaietto posteriore all'altezza della pedana passeggero era bollente. per quanto riguarda la piastra di Ikes mi chiedevo, qualcuno ha provato a fare anche una apertura prima della piegatura berso il basso e saldarci una veletta che va verso l'alto ? non so se mi sono spiegato bene... ciaè fare una asola che prende vento e subito dopo una veletta che spinge il vento che entra dalla piastra verso l'alto e quindi verso la catalitica.

asterix.71
16-06-2019, 19:34
tipo così per intenderci
https://i.ibb.co/TLkyJXX/IMG-3078.jpg (https://ibb.co/C2zL4dd)

strommino
16-06-2019, 19:38
Direi nessuno...

Kit
16-06-2019, 19:41
Io ripeto ho problemi sopra i 30 gradi......con temperature inferiori no......ma la piastra di ikes, è piegata come il paracavalletto della 1250?

strommino
16-06-2019, 19:42
Il principio è lo stesso...

asterix.71
16-06-2019, 19:43
che dici potrebbe aiutare ? secondo me ristagna l'aria li sotto e il vortice che crea scalda il tutto. magari ne faccio 2 di piastre. una con asola e una originale senza.

Kit
16-06-2019, 19:44
Strommino ti riferisci ai fianchetti copiati da bmw o al paracavalletto?

strommino
16-06-2019, 19:44
La piastra serve a estrarre l'aria verso il basso in modo da non farla salire alla coscia, nessuno ha mai riscontrato problemi....

asterix.71
16-06-2019, 19:45
penso si riferisce al paracavalletto che in effetti ha una somiglianza con la piastra ikes

strommino
16-06-2019, 19:45
Strommino ti riferisci ai fianchetti copiati da bmw o al paracavalletto?



Paracavalletto

Kit
16-06-2019, 19:55
Ok....grazie ragazzi....nn si finisce mai di imparare......tra 10 giorni ho il tagliando ....sarà la prima cosa che faccio montare.

lucar
16-06-2019, 20:35
La piastra crea depressione ha il finale inclinato.. Il paracavalletto no...
Ripeto quanto scritto sopra ho trovato un forumista con adv 1250 hp dice che paracavalletto non fa nulla e rimontera la piastra che aveva su adv 18

Kit
16-06-2019, 21:55
Il paracavalletto pure ha inclinatura.....vedremo quanto chiedono per averlo...

brusuillis
17-06-2019, 08:46
Io ho messo il paracavalletto, quello in plastica della 1250 ma non è piegato, è dritto. Ha solo un leggero “baffetto” in giù ma poca cosa. Nulla a che vedere con la piastra piegata.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190617/ffdf81d3e8de89a3b8855b17dae4b570.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190617/b69236515ca8d25fdbc7c8601e1faeef.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

asterix.71
17-06-2019, 11:00
@brusuillis noti un miglioramento ulteriore montando il paracavalletto insieme alla piastra oppure no ?

Daniolo
17-06-2019, 11:42
io ho montato il paracoppa con piegamento del finale della piastra, come brusuilllis, e la situazione è migliorata considerevolmente, va da se che sotto il culo abbiamo un 1200 e un po di calore deve uscire dal motore.

Kit
17-06-2019, 12:41
Paracoppa givi? Qualcuno mi linka il prodotto per favore?
@ Brusuillis accoppiata piastra givi paracavalletto funziona?

Daniolo
17-06-2019, 13:07
ECCOLO


https://www.givi.it/per-la-tua-moto/product/bmw/r-1200-gs-adventure-14--18/optionals/rp5112


BMW > R 1200 GS ADVENTURE (14 > 18) > RP5112

brusuillis
17-06-2019, 13:22
Premesso che non ho mai lamentato caldo eccessivo (considerato motore e catalizzatore) direi che ora anche nei tratti cittadini in cui uso la moto in scarpe da ginnastica il calore e praticamente nullo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MacMax
17-06-2019, 13:37
Io sono un novello possessore di una TB adv del 2017 e da quando è arrivato il caldo me ne sono accorto subito, caldo notevole, e la mia compagna lo sente ancora di più.
Sabato parto per il Marocco e la cosa mi preoccupa non poco, visto che dovremo viaggiare protetti tutto il giorno e tutti i giorni...
Domani andrò in conce per vedere se mi montano la piastra piegata (so che le hanno in officina fatte da loro), spero che la soluzione sia accettabile perché la vedo brutta con i 40 e passa che sicura,ente troverò

strommino
17-06-2019, 13:57
Stai dicendo che in officina e si sono fatti le piastre IKES da montare ai clienti? Magari la fanno anche pagare un botto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kit
17-06-2019, 14:06
Quindi accoppiata piastra givi piegata in basso e paracavalletto dovrebbe funzionare.....

MacMax
17-06-2019, 15:03
@strommino
Si, così mi hanno detto. Domani verifico, ma conosco bene sia Aimo che Tommy e da come me ne avevano accennato non sembrava una cosa costosa. Spero solo che l'abbiano disponibile perché sabato parto...
Più che altro il problema è che ho avuto modo di girare solo sabato pom. con il caldo vero per verificare che la mia adv fosse una di quelle "calde", e lo è... ed ho solo pochi giorni per provare a porvi rimedio.
A me dava fastidio, ma alla mia compagna va peggio.
Pensare di farmi Zagora -Tafraoute con 'sto forno mi preoccupa.

brusuillis
17-06-2019, 15:12
@kit io mi ci trovo bene. Ho maggior protezione, più estetica soprattutto sulla ADV e massima deviazione del calore.

Dimenticavo, che forse incide anche quello, ho anche il parafango Kry-O.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Daniolo
17-06-2019, 15:54
@strommino
Si, così mi hanno detto. Domani verifico, ma conosco bene sia Aimo che Tommy e da come me ne avev...................

MCMAX se passi da Casalecchio ti presto la mia piastra IKES...non appena vado a casa controllo dove l'ho messa.......;););)

Kit
17-06-2019, 16:58
@brusuillis...la piastra va piegata verso il basso nella parte posteriore, il kryo ce l'ho pure io e infine ho appena chiamato in concessionario quale mi ha detto che il paracavalletto costa 40 euro e i 2 fianchetti 70 e loro non sanno niente di piastre piegate.......ma sanno che che scaldano,scaldano, scaldano.....

mik lag
17-06-2019, 17:03
Ragazzi io continuo a dirlo da mooo....non spendete soldi, non c e soluzione....l unico forse e illegale, il resto non state a provare e spendere soldi per niente...sta ca@@@ di moto che a volte mi viene voglia di buttarla nel fosso dopo i 130 e un forno che vi cuoce a porchetta la coscia, per non parlare del passeggero!!!

asterix.71
17-06-2019, 18:20
ma infatti mi sembra strano che in concessionaria ti montano una piastra di lamiera fatta dal fabbro dietro l'angolo... si darebbero la zappa sui piedi ammettendo ufficialmente che la moto ha un grosso problema.... e in fattura poi che ti scrivono ? piastra di ikes ??? dai siamo seri

MacMax
17-06-2019, 18:46
Orrore, appena tornato a casa ho controllato ed ho scoperto che la mia moto ha già la piastra deflettrice... non oso pensare come sarebbe senza!
Ahi ahi ahi sará un Marocco di sofferenza, a meno che non stia costantemente sopra i 1000m.

mukkabianca
17-06-2019, 19:52
Piastra di Ikes e tolto parafango post., così si abbatte notevolmente il forte calore. In inverno rimonto di nuovo il parafango dove il calore mi scalda.

brusuillis
17-06-2019, 21:36
@kit la piastra paracoppa che ho montato dopo averla fatta piegare è della Kappa, stesso prodotto di Givi. BMW ufficialmente non ha piastre piegate da vendere.

Tra l’altro il paracoppa maggiorato originale ha un supporto posteriore che impedisce di poterla piegate. Questo il motivo per cui ho scelto la Kappa che tra l’altro costa molto meno.

Ritengo comunque che una soluzione definitiva per quelle moto che hanno il catalizzatore che scalda di brutto non ci sia. Si può migliorare ma evitare il calore è impossibile dato che il catalizzatore scalda per definizione.

Come avevo detto già molto tempo fa io noto che la posizione del piede destro è determinante.

Io guido col piede piegato verso il basso creando in questo modo una positiva deviazione del flusso. Se tengo la punta del piede sulla pedana la sensazione di calore aumenta notevolmente. Valutate anche questo aspetto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

petrel
17-06-2019, 22:24
Fatta oggi piastra.
investito ben 6 euri.
domani la monto e vi dico.

andrea.g1972
17-06-2019, 22:31
qualcuno così gentile può riassumere? ho trovato il disegno ma non ho capito come si monta. a dire il vero ho visto una foto che mostra il lembo della piastra piegata a 45 gradi verso il basso e montata dalla parte ruota posteriore...mi sfugge come possa raffreddare...

Geko0064
17-06-2019, 22:51
Non raffredda infatti. Immagina il phon dove l’aria fredda viene incanalata verso una resistenza che a sua volta la scalda. Se ne deduce che l’intento é quello di non fare incanalare dell’aria già calda verso un catalizzatore incandescente che guarda caso devia una parte di aria verso il lato destro della moto ... altezza caviglia e polpaccio

asterix.71
17-06-2019, 22:51
crea una turbolenza per cui l'aria viene "risucchiata" verso il basso e non libera di salire verso la coscia e verso la sella

Kit
18-06-2019, 17:32
@Petrel: naturalmente se funziona ti sarei grato se me la fai e spedisci.Naturalmente ben retribuito!

asterix.71
18-06-2019, 18:19
fatta la piastra Ikes e montata... vedremo se aiuta. a proposito la montate tra paracoppa e motore oppure sotto la paracoppa ? io l'ho messa tra motore e paracoppa
https://i.ibb.co/ZTHRQ5N/IMG-3098.jpg (https://ibb.co/7ygx3Pb)
https://i.ibb.co/bgJJhxZ/IMG-3099.jpg (https://ibb.co/7J44cH5)
https://i.ibb.co/MhkWC7X/IMG-3102.jpg (https://ibb.co/3smGCcJ)
https://i.ibb.co/3yRwztv/IMG-3103.jpg (https://ibb.co/bgbxJpF)

strommino
18-06-2019, 18:20
Giusto così!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

asterix.71
18-06-2019, 18:24
ok perfetto, in effetti così si maschera meglio. pensavo con un lamierino leggermente più fino di "imitare" l'accessorio bmw che si monta sul cavalletto. se qualcuno lo ha magari potrebbe postare i dettagli e le misure

Kit
18-06-2019, 18:28
Beati voi che sapete farvela.......

petrel
18-06-2019, 22:36
un pezzo di alluminio piegato con 1 foro (almeno uno! ) :)
eccheccazzo.....

se fori che fai?

asterix.71
19-06-2019, 00:18
Beati voi che sapete farvela.......
vai con le misure presso qualche azienda che fa piegatura lamiere, ce ne sono molte nelle aree industriali e con 3 minuti te la fanno magari anchge gratis perchè prendono i pezzi di scarti di fogli di lamiera già tagliati. al massimo ti dicono di farti i fori da solo perchè per loro è una perdita di tempo. in che zona sei ?

Kit
19-06-2019, 07:03
@asterix.71: se mi scrivi le misure esatte della tua, vedo di andare da qualcuno che me la fà, grazie, purtroppo io manualità zero.Il foglio deve essere in alluminio, questo eè chiaro.
@brusuillis: sono consapevole che la soluzione al problema non c'è, ma se si puo' alleviare di un po' sarei felice, il 30 parto con mia moglie per un giro di una settimana, non vorrei rovinargli le vacanze, ma si è accorta che sono agitato, perche spesso guardo la moto nel paracoppa e dintorni.......speriamo bene.
@Petrel: sono di senigallia, ma non ho manualità per fare le cose, vedo se trovo qualche artigiano che me lo fà.

Kit
19-06-2019, 07:14
ho trovato andando indietro, 25cm lung-15cm larg- piegatura 45° a 21 cm, lo spessore di quanto?....vediamo se trovo qualcuno che lo fà in zona.....

Vento notturno
19-06-2019, 07:29
Lamierino alluminio o acciaio vanno bene entrambi. La piega la puoi fare solo, lo spessore 1 - 1,5

Kit
19-06-2019, 07:33
@vento notturno grazie!

Vento notturno
19-06-2019, 07:57
Un consiglio per la guida. Se fa molto caldo non forzare mai le marce, motore a basso numero di giri. Il momento peggiore è quando dopo aver ‘dato il gas’ si diminuisce la velocità e quindi quel poco di flusso d’aria che si crea sul catalizzatore sparisce. Il maledetto attrezzo che nel frattempo ha raggiunto la massima temperatura di esercizio Ci mette un po’ a ‘raffreddarsi’. Questa è la mia esperienza

asterix.71
19-06-2019, 10:41
lamierino di acciaio zincato almeno non ti si arrugginisce. spessore e misure ti hanno già detto.

Vento notturno
20-06-2019, 17:30
Tra 10 giorno ho il tagliando dei 30k. ero dal concessionario e ho visto, come già qualcun'atro sul forum ha notato, che tutte le adv 1250 hanno quella piastra di plastica nel cavalletto centrale. (Le sdt non la hanno). Ho chiesto lumi, se per caso serviva per smaltire il calore ma non mi hanno saputo rispondere (del calore ne sono ben consci). La farò montare (sui 40 euro) vediamo se si attenua, la mia non è insopportabile ma il calore anomalo si sente

Dfulgo
20-06-2019, 17:43
lamierino di acciaio zincato almeno non ti si arrugginisce...

...no, no, lamierino zincato arrugginisce eccome, a meno che non lo si faccia zincare dopo essere stato tagliato & forato, meglio Alluminio oppure Inox.

:-o

Pasqui!!!!!!!!
20-06-2019, 18:56
[QUOTE=Vento notturno;10100530]Tra 10 giorno ho il tagliando dei 30k. ero dal concessionario e ho visto, come già qualcun'atro sul forum ha notato, che tutte le adv 1250 hanno quella piastra di plastica nel cavalletto centrale. (Le sdt non la hanno). Ho chiesto lumi, se per caso serviva per smaltire il calore ma non mi hanno saputo rispondere (del calore ne sono ben consci). La farò montare (sui 40 euro) vediamo se si attenua, la mia non è insopportabile ma il calore anomalo si sente[/QUOTE

Tieniti in tasca i 40 euro...sulla mia 1250 c'è ma un po di calore si sente lo stesso! Il meccanico del conce mi ha detto che secondo lui è più una protezione per il catalizzatore...così ha detto!

MacMax
20-06-2019, 19:50
Io ho già il lamierino e oggi ho montato l'altra con l'ormai flebilissima speranza di avere qualche risultato positivo, ma non ho ancora avuto modo di provarla.
Sabato parto e dove andrò già adesso ci sono 40 fissi, incrocio le dita...

Belavecio
20-06-2019, 20:12
, che tutte le adv 1250 hanno quella piastra di plastica nel cavalletto centrale. . La farò montare (sui 40 euro)

di sicuro ti salva il cavalletto centrale dai sassi..il mio a 55k km era massacrato.

Pasqui!!!!!!!!
20-06-2019, 20:21
Anche anche...sul mio vecchio 1200 l'avevo ricoperto con la pellicola trasparente della 3m e ha resistito per 100000 km fin che l 'ho venduta.

Vento notturno
20-06-2019, 21:51
@ pasquiiii per come è fatta è sospetta, ha quella curvatura come la piastra di Ikes, al lopimite mi protegge il cavalletto. Certo è sospetto che le std non la hanno e le adv si. Se attenua un po’ il calore non mi dispiace, che lo faccia sparire non ci credo

Pasqui!!!!!!!!
20-06-2019, 22:09
A si si...il cavalletto te lo protegge di sicuro...dal calore ci sarebbe da fare un' esperimento togliendola. Per il fatto che sulla std non lo mettono qui non ho idea del perché.

MacMax
20-06-2019, 22:41
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7890&pictureid=15564
La piastra è questa

Maurizio1965
20-06-2019, 22:51
R 1250 ADV HP con 3800km, fino ad ora nessun fastidio dovuto al calore ma la temperatura esterna max. è stata di 25°C........
Aggiornamento: ora sono a 5200km ed effettivamente con temperature sopra i 30°C scalda abbastanza sulla destra soprattutto ad andature allegre o autostradali ma non da non resistere anche con caviglia a vista. Comunque ieri mi sono fatto e montato la famosa piastra....staremo a vedere la prossima ondata di caldo.


Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

MacMax
20-06-2019, 22:54
Nella mia adv non sento un caldo particolare ai piedi, è sotto la coscia dx che viene su un caldo bestiale.
È con i pantaloni da viaggio che sarà brutta...

P.s. Non capisco perché non si vede l'immagine che ho caricato

managdalum
20-06-2019, 23:54
Perché l'hai caricata come galleria.
Adesso dovrebbe vedersi

MacMax
20-06-2019, 23:59
Quindi le immagini vanno inserite come link.
Pensavo che il codice bbcode capisse la provenienza da imgur e creasse la miniatura.

managdalum
21-06-2019, 00:04
Si, ma se le carichi su Imgur come galleria lui mette il bbcode, ma poi non si vedono perché il link non punta ad una singola immagine, ma ad una galleria

brusuillis
21-06-2019, 07:51
Mi sa che continuiamo a dire ciclicamente le stesse cose...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=10098284&postcount=119


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
21-06-2019, 08:55
Nella speranza che cambi qualcosa....che purtroppo tutte le modifiche sono vane...anzi qualcuna tipo gsmotion peggiora sensibilmente la situazione...straridetto!!!

Daniolo
21-06-2019, 09:05
io dico la mia, montando il paracoppa givi , con annesso piegamento della parte finale, a quanto pare ho risolto il problema.l'altro giorno ero in panataloncini e non mi sono abbrustolito. E' cmq normale avvertire un po di calore essendo un motore "all'aperto" e per di più un 1200.
Una cosa che ho notato che prima con la piastra ikes c'era del calore, tipo phon, che usciva dal triangolo destro del telaio dove c'è il mono e il serbatoio del liquido, e quindi il calore arrivava direttamente alla coscia.
quando ho montato il paracoppa il calore che usciva dal triangolo è diminuito del 80/90% .
La cosa certa è che adesso con 33/35° giro tranquillamente in moto in città senza soffrire come l'anno scorso

petrel
21-06-2019, 09:44
Montata piastra.
Funziona. Il calore e' molto meno.

Ottimi 6 euro investiti!
Grazie Forum!

mik lag
21-06-2019, 10:01
Ma strano che avvertine il calore in città, il vero problema è a velocità sopra i 120/130 diventa quasi impossibile viaggiare!

Daniolo
21-06-2019, 10:08
in città....l'anno scorso stavo per morire, arrivavo a casa con la coscia che bruciava,

Belavecio
21-06-2019, 10:26
come fa una piastra ad uso deflettore a togliere calore andando piano in città?

Daniolo
21-06-2019, 10:40
ma te vai a 12 km/h? oppure ci sono strade in cui vai più veloce????

Belavecio
21-06-2019, 10:44
se vi scalda in città...lo avete detto voi eh.

FRG_the_Welder
21-06-2019, 16:34
io dico la mia, montando il paracoppa givi ..... triangolo è diminuito del 80/90% .
La cosa certa è che adesso con 33/35° giro tranquillamente in moto in città senza soffrire come l'anno scorso

naturalmente anche io il calore alla coscia lo accuso. ma hai montato il modello givi RP5112? ho visto che è lineare, la piega l'hai fatta tu o hai montato l'ormai famosa piastra ikea?

Daniolo
24-06-2019, 09:59
si esatto, ho montato quello, c'è anche della kappa che è uguale,
la piega l'ho fatta io con la morsa, ad oggi ti dirò che forse ho azzeccato anche la piega eheheh....
nel we visto che sono previsti 41° ti saprò dare altre novità.
cmq ad oggi se la piastra ikes aveva migliorato la situazione , questa l ha migliorata ulteriormente, soprattutto che ha diminuito quel calore che usciva dal triangolo.......

Slim_
24-06-2019, 10:22
Uno passa una vita a cercare triangoli caldi e questo qua lo vuole freddo.... mah.... trisex!! [emoji1][emoji1][emoji1]

Daniolo
24-06-2019, 10:27
[...]


:toothy10::crybaby::crybaby::lol::lol::lol::lol::l ol: hai regione...che tristezza...:):):)

managdalum
24-06-2019, 21:24
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie

Svaldo
24-06-2019, 22:07
Se può interessare a qualcuno, io su LC ADV dotata di paracoppa offroad e protezione cavalletto centrale bmw , finora sempre fredda, ho montato l' Akrapovic.
Come si suol dire ho fatto il guadagno del castagnaro, adesso ha incominciato a scaldare lo stinco destro in maniera esagerata.
Felice di far parte della fratellanza

gabrimucca
24-06-2019, 22:15
Al calore ormai ci ho fatto il callo,non ho nessuno artifizio tanto da ciò che ho letto non servono,anche io ho l'akra,e scalda che è na bellezza, quando spengo la moto esce un calore esagerato dai fori d'uscita del terminale,molto di più di ciò che esce da un terminale originale,sarà che è più aperto come terminale,ma pare un forno.

Slim_
24-06-2019, 23:06
Sarà anche che son cambiate le temperature ?

GIGID
24-06-2019, 23:09
Ricordo che più di una volta ... già negli anni 80 e giù di lì ... le passeggere scosciate lasciavano brandelli di pelle attaccati ai silenziatori :.. forse è sempre stata una caratteristica delle marmitte ... di essere tiepide ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Svaldo
24-06-2019, 23:20
No @Slim, da me con scarico originale l'anno scorso era sempre fredda anche con 42° esterni.

gabrimucca
25-06-2019, 00:23
Eravamo in due io gs adv 17 con akrapovic,il mio amico con gs rallye std18 scarico originale,stessa temperatura stesso percorso,stessi km,stesso tempo.
Nella parte posteriore dei fori della mia non ti potevi avvicinare con la mano usciva un getto che ti ustionava,sulla rallye no.
Ovviamente erano belle calde e faceva caldo,ma il motore era spento,ma il calore che emanava la mia moto era pazzesco rispetto all'altra.
E la temperatura del motore era ok sempre intorno agli 85°

Slim_
25-06-2019, 06:23
Seguo interessato [emoji848]

andrea.g1972
25-06-2019, 08:53
Se non mi sbaglio si era già detto che il problema era solo nella ADV. Mi sfugge il perché però [emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabrimucca
25-06-2019, 09:48
Il perché molto probabilmente è dovuto alla maggiore carenatura della adv,che in qualche modo fa defluire meno il calore,e fin qui ci siamo,l'ho dettp,ciò fatto il callo!
Quello che ho notato ora e che dai fori dello scarico akra,a motore spento,esce un calore fortissimo,ti phon cosa che sulla rally del mio amico con scarico originale non si avverte.
O si avverte questo effetto perchè l'akra è un tubo aperto e quindi più facilmente dissipa il calore del motore dai fori di uscita rispetto al terminale originale che all'interno è strozzato ed è anche più piccolo di dimensione.
Oppure la mia adv scalda molto di più della rallye del mio amico.
Una prova corretta sarebbe quella di montare il terminale originale sulla mia e vedere cosa succede,cosa che probabilmente farò.

Slim_
25-06-2019, 11:28
Uno dei due tubi dell'akra è diretto, l'altro va in una camera.
La tua teoria, per me è condivisibile.

ogeid65
25-06-2019, 11:52
@andrea.g1972 il problema colpisce sia le ADV ce le STD è stato provato negli anni la cosa strana e che non affligge tutte.

@gabrimucca nel mio caso sia con scarico originale che akra il calore ha sempre mantenuto la sua bella temperatura da brace. Per due anni ho provato tutto quello che teoricamente era possibile e alla fine ho ceduto al caldo e soffro in silenzio porconando mentalmente.

FRG_the_Welder
25-06-2019, 12:41
si esatto, ho montato quello, c'è .... dal triangolo.......

ok, tengo in considerazione la modifica. grazie per il chiarimento!

Per proseguire la discussione su quali modelli possano scaldare di più o di meno rispetto ad altri, potrebbe essere che i modelli €4, abbiano un catalizzatore più performante per fare rientrare nei limiti di legge le emissioni? o i lcalore lo avvertono anche i modelli €3?
Poi, come già notato, subentra l'aerodinamica dell' Adv a convogliare aria nel punto tanto criticato.

pierachi
25-06-2019, 12:47
da anni abbiamo provato di tutto e di più', ma ahimè' senza arrivare a capo del problema. SE non ci riesce la casa madre figuriamoci noi!!!!

l' unico dubbio che ancora mi resta irrisolto e se qualcuno di voi abbia mai provato a cambiare completamente il liquido refrigerante.Forse e' unica cosa che non si e' tentato di fare....

Maurizio1965
25-06-2019, 15:27
#163 continua: La settimana scorsa mi sono fatto e montato la piastra (alluminio 30cmx15cmx1,5mm con flap di 6cm piegato a 45°). Tra sabato e lunedì ho percorso circa 1200km, con zavorrina e valigie, sia di autostrada che strade provinciali e paesini vari con temperature fino a 33/34°. Fastidio da calore zero.

ogeid65
25-06-2019, 15:34
Bene sei uno di quelli a cui è andata bene👍

strommino
25-06-2019, 16:45
#163 continua: La settimana scorsa mi sono fatto e montato la piastra (alluminio 30cmx15cmx1,5mm con flap di 6cm piegato a 45°). Tra sabato e lunedì ho percorso circa 1200km, con zavorrina e valigie, sia di autostrada che strade provinciali e paesini vari con temperature fino a 33/34°. Fastidio da calore zero.



Ho letto il tuo post precedente, può essere che la tua scaldasse ma non troppo e allora la piastra fa il suo lavoro! Sulla mia non c’è stato niente da fare...[emoji35][emoji35][emoji35]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iteuronet
25-06-2019, 17:08
Ho letto il tuo post precedente, può essere che la tua scaldasse ma non troppo e allora la piastra fa il suo lavoro! ..[emoji35][emoji35][emoji35]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ti ricorderai agli albori di sto post.Dopo ritorno al bialbero,trovata LC STD ribassata stesso anno del forno precedente.Scendendo al salame day,da Kufstein (36,5:rolleyes:) a Innsbruck(34) a velocita costante in autostrada (100limite fisso degli austriaci) ho avvertito un calore democratico.Che definirei ' normale'.Se il passeggero a fine luglio nel forno del sud Italia non uscira con la gamba arrostita(come da foto postate a suo tempo)potro affermare che questa NON scalda come la precedente.
Confermando che:la normativa euro (ambedue euro 3)centraniente.Che ' a volte' scalda anche la STD.Che ci vuole un colpo di culo:cool:.Sperem.
La macchina con l ' aria condizionata (Gemin cit)celogia' e quindi non ne comprero un ' altra.

Kit
25-06-2019, 19:04
@Maurizio 1965 : la piastra devia il flusso dell'aria calda sotto la ruota, hai riscontrato nulla di anomalo nella gomma o altro nel posteriore?

ff1200gs
25-06-2019, 22:57
Do il mio piccolo contributo alla discussione dopo un bel po di tempo e a seguito del cambio moto dello scorso anno.
Sono passato da una Adv 2014 che scaldava ma che con la famosa piastra Ikes era diventata accettabile ad una Adv 2018 che scaldava in modo anormale sopratutto in mezzo ai ciapet e la coscia destra nonché il passeggero.
Montata la piastra della moto precedente senza risultati apprezzabili per il pilota ma qualche miglioramento per il passeggero
Realizzata piastra “regolabile” per montarla più avanti o indietro e trovato posizione che elimina del tutto il problema al passeggero e che riduce il problema al pilota. Tuttavia non ero del tutto soddisfatto e sentendo le ultime novità ho acquistato la piastra givi 5112 e il copri cavalletto bmw.
Oggi fatto circa 500 km su e giù per passi Svizzeri a velocità da codice ma con temperature tra 15 e 37 gradi. Fatti anche diversi km a 130-140 con 34 gradi oppure a velocità più basse in colonna.
Considerando che volutamente ho indossato jeans leggeri, il giudizio preliminare è il seguente:
- problema assente in tutte le condizioni per il passeggero tranne un lieve calore a 37 gradi a passo d’uomo
- pilota senza calore alla coscia praticamente in tutte le condizioni
- pilota con calore nella parte posteriore della sella ma sopportabilissimo al di sopra dei 30 gradi
- arrivati a 37 gradi, complice un tratto a bassa velocità, c’è stato un incremento del calore nella parte posteriore della sella pilota, scomparso appena la temperatura è passata sotto i 30
- sensazione, per qualche km e poi scomparsa, che il calore si fosse spostato più a sinistra

Ad oggi questa sembra la situazione migliore sperimentata
Si potrebbe provare a piegare l’ultima parte del paracoppa e vedere cosa succede

La moto non ha altre “modifiche” se non i fianchetti BMW “tappabuchi” montati

pepot
25-06-2019, 23:02
Oggi ho fatto un centinaio di km con il mio 2018 e 36 gradi esterni
Nessun calore alla gamba ma più che altro al culo

Kit
25-06-2019, 23:04
Lo hai montato senza piegare di 45 gradi ?

Maurizio1965
26-06-2019, 09:54
@Kit no nessuna anomalia e la pressione è rimasta sempre costante a 2.9

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

@léx
26-06-2019, 13:18
Nessun calore alla gamba ma più che altro al culo
Più o meno anche la mia oltre i 35 gradi
Ho ridotto di molto il problema ritagliando e applicando sotto sella fogli adesivi para calore, quelli spessi tipo lana di vetro + alluminio per capirci.
Da calda è diventata tiepidIna, in inverno fredda
:mad:

asterix.71
26-06-2019, 13:58
magari dico una grossa boiata ma secondo me influisce pure la pressione atmosferica al suolo e dico questo perchè ho notato più di una volta che alla stessa temperatura di 35 gradi ma in un giorno sereno e pressione alta e un giorno coperto con pressione bassa, la moto nel secondo caso scaldava molto di più. quindi parità di gradi ma con pressione atmosferica più bassa la moto scalda di più. in effetti la carburazione risente della pressione e quindi la combustione con pressioni atmosferiche basse potrebbe essere più grassa...

pepot
26-06-2019, 14:09
Il capo officina oggi mi diceva che stanno avendo un casino di problemi con spegnimenti di moto nel traffico.
Eventi tutti da ricondurre a giornate di forte caldo con umidità altissima

RB74
26-06-2019, 15:59
magari dico una grossa boiata ma secondo me influisce pure la pressione atmosferica al suolo e dico questo perchè ho notato più di una volta che alla stessa temperatura di 35 gradi ma in un giorno sereno e pressione alta e un giorno coperto con pressione bassa, la moto nel secondo caso scaldava molto di più. quindi parità di gradi ma con pressione atmosferica più bassa la moto scalda di più. in effetti la carburazione risente della pressione e quindi la combustione con pressioni atmosferiche basse potrebbe essere più grassa...

Confermo, ho osservato anch'io la medesima situazione.

SamAdv
26-06-2019, 16:03
Peró la miscela “grassa” scalda meno...

ZUZZU
26-06-2019, 18:41
magari dico una grossa boiata ma secondo me influisce pure la pressione atmosferica al suolo e dico questo perchè ho notato più di una volta che alla stessa temperatura di 35 gradi ma in un giorno sereno e pressione alta e un giorno coperto con pressione bassa, la moto nel secondo caso scaldava molto di più. quindi parità di gradi ma con pressione atmosferica più bassa la moto scalda di più. in effetti la carburazione risente della pressione e quindi la combustione con pressioni atmosferiche basse potrebbe essere più grassa...

Le variazioni di pressione “meteorologica” a quota e temperatura fissa sono ininfluenti sulla carburazione in genere, figuriamoci sull’attuale iniezione elettronica.

Comunque sia, sarebbe il contrario.

Bassa pressione = Carburazione grassa = SCALDA MENO

ff1200gs
26-06-2019, 18:48
Esatto. La pressione non deve influire. Abbiamo l’iniezione e se non erro tra i diversi parametri dovrebbe esserci la temperatura e la portata (almeno sulle auto).
È indubbio che ci sono però comportamenti anomali in situazioni particolari.
Per ora la mia configurazione mi ha portato a un comportamento più accettabile
Prima non lo era assolutamente, e arrivando da una moto sulla quale il problema era stato risolto con una lamiera piegata credo di essere un buon “test”

SamAdv
26-06-2019, 19:02
Piuttosto l’umidità presente nell’aria potrebbe far percepire diversamente il calore.

Mi spiego meglio; la conducibilità termica dell’aria è minore di quella dell’acqua. Per tanto se nell’aria è presente una quantità considerevole di acqua ( umidità relativa alta ) la propagazione del calore avviene in modo differente, ovvero in modo maggiore. Cosi da far percepire più caldo.

Sta in piedi?

gabrimucca
26-06-2019, 21:27
Mettetela come volete,ma la lc dall' impianto di scarico,scalda tantissimo.
Meno la si tiene su di giri con la marcia e meglio è.
È impressionante la differenza di calore che si sente tra quando sale di giri e quando chiudi il gas.
Il divario è immediato,sintomo che la moto scalda tantissimo

ZUZZU
26-06-2019, 21:35
Per me è tutta colpa del buco dello Zoo.

Poi, in uno Zoo umido, è sicuramente più caldo :D

umbe67
26-06-2019, 23:10
Ieri mi son ciucciato un 500 e rotti km autostradali dal Piemonte al Veneto e non ho avvertito la solita cottura dello zampone destro. Mi sono proprio cotto dai piedi alla testa! Ho paura che queste grosse cubature pro-euro 4-5-ecc. ecc. sotto le chiappe saranno "termicamente" sempre peggio...
Umberto

asterix.71
27-06-2019, 00:48
mah... si va per tentativi a capire quello che forse non si può argomentare ossia che la lc euro 4 scalda e basta... certo è che dopo tutte le informazioni che hanno in bmw essendogli arrivata qualche lamentela, potrebbero studiarsi qualche cosa che riesca a far defluire il flusso di aria via dalla gamba, almeno questo... poi sotto la sella ci stà che si scalda a queste temperature.

Kit
27-06-2019, 09:50
Ieri durante l'attesa del tagliando 10mila mi son messo a parlare con uno addetto alle vendite del problema calore,.....mi diceva che ha visto molti che hanno messo la piastra di cui si parla,...volevo chiedere ai più esperti, ma il paraschizzi after (io ho il kryo) potrebbe andare a influire impedendo all'aria di andare via convogliandola invece sotto la coscia?

pierachi
27-06-2019, 11:35
la cosa alquanto strana e'che a parità' di temperatura scalda di più' se c'e il sole.
28 gradi di giorno con il sole scalda, sera stessa temperatura nn scalda.
A chi su riporta che le case dovrebbero studiare di eliminare il calore su euro4/5 a me risulta che per esempio le Honda at e suzuky v strom non scaldino!

MacMax
27-06-2019, 14:49
In questo momento sono a Merzouga e la temperatura è di 43 gradi. Il caldo dello scarico non si sente...
Sarà perché ho montato sia il lamierino piegato che quello sotto il cavalletto?

Slim_
27-06-2019, 16:08
No, è perché NON c'è umidità.
Buon divertimentoooooo!! Beato te ![emoji2][emoji2327]

asterix.71
27-06-2019, 17:33
esatto ! oggi a roma 37/38 gradi ma secco e senza umidità, pressione alta. percorso appena fuori città, quindi 70/90 kmh e poi autostrada per qualche km e la moto non scalda quanto con cielo coperto e temperature inferiori ad oggi.

@kit il kri-o non unfluisce ho fatto delle prove togliendolo.

Belavecio
27-06-2019, 18:31
a me continua a parer strano..un catalizzatore infuocato a mille,mille gradi che fa convogliare l'aria bollente sulla gamba improvvisamente smetta di bruciarvi per l'umidità più bassa.

Svaldo
27-06-2019, 18:37
Facile che l'umidità relativa a parità di gradi rilevati ,semplicemente aumenti di svariate unità la temperatura percepita dalla gamba, si chiama cottura a vapore

asterix.71
27-06-2019, 19:17
... la conducibilità termica dell’aria è minore di quella dell’acqua. Per tanto se nell’aria è presente una quantità considerevole di acqua ( umidità relativa alta ) la propagazione del calore avviene in modo differente, ovvero in modo maggiore. Cosi da far percepire più caldo.

Sta in piedi?

potrebbe essere così

andrea.g1972
27-06-2019, 20:44
sono appena rientrato da un tour di 4giorni tra abruzzo campania lazio e toscana. Meteo senza una nuvola, umidità bassa pressione alta. Sia io che mia moglie abbiamo notato il costante forte calore sempre e comunque a velocità costanti superstrada o autostradali.

A me non sembra dipenda dalla umidità piuttosto dipende dalla velocità conduci mantieni il passo costante...mediamente dopo 40 minuti di autostrada si inizia a percepire il forte calore, con il sole o con le nuvole, lungo la costa o nell'entroterra.

ciao

Belavecio
27-06-2019, 22:01
Ma infatti..han sempre detto che il caldo era un problema aerodinamico in autostrada a velocità sostenuta.
La piastra funzionerebbe per quello.

Kit
27-06-2019, 22:15
@asterix71: grazie, anche io oggi ho fatto la prova smontandolo e non ho trovato differenze., cmq sempre più utenti mi sembra che abbiano trovato la soluzione, anche con misure di lunghezza diverse, 260mm 300mm 365mm ma sempre la stessa larghezza di 150mm .

Slim_
27-06-2019, 22:23
Andrea e Belavecio, io ho una mia convinzione che "esterno", ma non certo per convincere nessuno, solo per condividere ciò che penso e che ho sperimentato utilizzando le tre GS avute (una adv e due std).
Come anticipato da @SamAdv
- penso anch'io che i motori a parità di temperatura e tragitto si raffreddano meno quando l'umidità è più elevata
- sono d'accordo che il calore dei GS (mi riferisco solo a quello intorno ai 130 km/h) come sostenuto dai più, deriva dall'aerodinamica di moto+pilota+eventuale passeggero (quindi a 30° ad alcuni scalda ma scalda di più se c'è umidità intensa)
- quello su cui ho una MIA convinzione, è che il calore avvertito alla gamba di pilota e passeggero sia dovuto al calore dei gas di scarico "di ritorno" dal terminale. Cosa che accade solo ad un certo range di velocità (anche se sembrerebbe uscire dalla triangolatura centrale). Mentre il catalizzatore (sempre secondo me) NON sarebbe l'imputato principale. A mio parere, oltre a tentare di deviare i flussi d'aria con piastre ecc, sarebbe interessante poter provare una piccola prolunga dei tubetti all'estremita' del silenziatore piegata verso il basso (visto che lo scarico basso non si potrebbe nè montare nè guardare).
FORSE.... [emoji2379]

andrea.g1972
27-06-2019, 22:28
Slim, certo ognuno dice la sua ci mancherebbe...massimo rispetto per ogni opinione e racconto.

IO per esempio posso aggiungere che il problema che ho descritto si presenta nella mia attuale 1200ADV 2018. nel precedente modello 1200 STD 2017 non mi si presentava. Inoltre, inserendo una mano nel triangolo caldo sotto sella mentre viaggio sento chiaramente una mega massa calda ma sento anche che lì l'aria è ferma ... penso sia dovuto al serbatoio maggiorato che impedisce il flusso dell'aria dentro al triangolo....

Slim_
27-06-2019, 22:55
Anch'io sulla adv sentivo sul lato dx il calore apparentemente "fermo" proprio lì.... provando a fare scorrere la mano di lato oltre la triangolatura verso il posteriore della moto (senza guanti e senza toccare la marmitta), sulla mia arretrando la mano il calore aumentava.

Geko0064
28-06-2019, 07:25
Ma infatti..han sempre detto che il caldo era un problema aerodinamico in autostrada a velocità sostenuta.
La piastra funzionerebbe per quello.



Confermo In ritorno da 4 giorni di un bellissimo giro in Francia con temperature da 25 gradi a 36 il problema lsi accentua con laumentare della velocita sopra i 120 ...pazzesco sulle forti tirate.

iteuronet
28-06-2019, 11:43
Realizzata piastra “regolabile” per montarla più avanti o indietro e trovato posizione che elimina del tutto il problema al passeggero e che riduce il problema al pilota.
La moto non ha altre “modifiche” se non i fianchetti BMW “tappabuchi” montati

Ecco questo secondo me é l approccio´da seguire in caso di realizzazione della piastra.
Non é detto che non vi siano fattori concomitanti,quali ad esempio posizione pilota su pedane/sella,montaggio di accessori quali paramotore ecc,che abbiano resi nulli o parziali i montaggi di piastre Ikes ´fisse ´da parte di alcuni.Come a suo tempo giá postato qualche risultato in termini di diminuzione calore A DESTRA(sempre per coloro che ťutte le moto scaldano´)lo ottenni realizzando la piastra con asole,grazie alle quali era possibile spostare anteroposteriormente il marchingegno.E´quasi evidente che il problema sia di tipo aereodinamico come postulato giá a quel tempo dal texano.Che aveva risolto usando un metodo del tutto diverso(e decisamente antiestetico).

pepot
28-06-2019, 12:11
Ritirata poco fa la adv 1250.
Sono andato direttamente da un cliente da cui mi trovo adesso ed ho fatto 100km
La moto scalda decisamente meno

Kit
28-06-2019, 14:16
@ANDREAG 1972: qualche giorno fà ho fatto la prova, velocità 120/130 e più, mettendo la mano sul triangolino avevo la sensazione che ci fosse un phon acceso, ho montato i fianchetti e ho fatto lo stesso percorso alla stessa velocità mettendo la mano sempre lì, bè devo dire che non si sente più la sesazione phon acceso a palla, il calore si sente ugualemente, ma molto meno accentuato, e ho fatto la stessa prova smontando il kry-0 paraschizzi, con cui la differenza è praticamente pari a zero, nel senso che è uguale se è montato o smontato. Io penso che con la piastra (che sono in attesa di montare) nel sottocoppa si riduce quasi azzerandolo l'effetto calore. Per i fianchetti e il kry-o almeno riparano da pioggia e fango e attenuano un po'.

ogeid65
28-06-2019, 17:15
Sinceramente “inscatolare” tutto quel calore mettendo i fianchetti in una zona dove c’e l'olio del sistema frenante posteriore non mi sembra molto sano.

pepot
28-06-2019, 17:17
infatti anche io sono contrario a mettere tutti sti parafanghini vari…. a che cazz servono poi….
comunque oggi ho fatto 200 km con 39 gradi e la moto scalda meno
ho montato anche la sella rally per cui sono più in basso e vicino al motore rispetto alla sella standard ed anche con meno imbottitura

ogeid65
28-06-2019, 17:21
Infatti, tralaltro sarò sfigato io ma tra le mille prove avevo provato anche i fianchetti praticamente era più carenata di una RT e il risultato era sempre rimasto uguale.....una brace!! Alla fine è ritornata come mamma l'ha fatta .

Belavecio
28-06-2019, 17:24
Per i fianchetti e il kry-o almeno riparano da pioggia e fango e attenuano un po'.

fatto bene,con la strada bagnata prima era un disastro..spesa indispensabile.

Slim_
28-06-2019, 22:56
.... comunque oggi ho fatto 200 km con 39 gradi e la moto scalda meno....
meno di che? Della precedente moto ?

pepot
28-06-2019, 23:15
Si esatto. Meno del gs 1200 adv 2018

ogeid65
28-06-2019, 23:22
Mi sembra di capire che la situazione con il 1250 non sia cambiata qualcuno scalda e altri no. Bisogna avere fortuna.

Kit
29-06-2019, 07:56
ogeid65: che si surriscaldi l'olio per 2 pezzi di plastica che evitano fango e acqua al passeggero e al pilota mi pare un po' grossa, tanto che anche in bmw ufficiale hanno di questi aggeggi.

Slim_
29-06-2019, 08:33
@Pepot, ottima notizia, visto che le adv sono, indipendentemente dall'anno, tutte "indagate" per atto dovuto ... visto i precedenti [emoji106]
Mi chiedevo.... visto che sei un irrequieto peggio di me.... [emoji2][emoji2], hai già avuto/provato per bene la xca 1200 di triumph? Se si, magari in altro 3ad, ti va di scrivere due righe ? Grassie.

mik lag
29-06-2019, 09:01
Qui dalle mie parti parlando con il.meccanico tutti i possessori del 1250 adv avvertono il calore identico alle 1200 sempre adv...secondo me scaldano tutte, 100 km pee dire non scalda sono pochi, la prova del 9 e mettersi in autostrada costante130/140 per 2/300 km di fila ppi tirate le somme scalda non scalda...

pepot
29-06-2019, 10:02
Slim ho fatto solo un giro in città con quella moto e ne ho scritto nell'apposito tread

Vento notturno
30-06-2019, 12:09
Preso adv 1250 dal conce per tagliando 30000 della mia, confermo le impressioni di pepot, la temperatura era tra i 38 e i 39, umido. Alla mia faccio montare quella nuova piastra che hanno le 1250 adv sul cavalletto centrale, vedremo

andrea.g1972
30-06-2019, 16:05
Qualcuno sa il codice Bmw della piastra protezione cavalletto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
30-06-2019, 16:36
https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0J51-EUR-03-2019-K51-BMW-R_1250_GS_Adv_0J51,_0J53_&diagId=46_2175

Gibix
30-06-2019, 18:02
hai già avuto/provato per bene la xca 1200 di triumph?

Visto che siamo in argomento, io l'ho provata 6 anni fa, era in ballottaggio col GS LC, la cosa che ancora ben ricordo sono le caviglie arrostite. Fine OT.

SamAdv
30-06-2019, 19:25
Probabilmente il modello di 12 anni fa scaldava anche di piu! O forse meno..

Slim_
30-06-2019, 20:51
@Gibix, grazie per la risposta. Con questo caldo però ne cercherei una un pò più fresca [emoji2379][emoji23]