PDA

Visualizza la versione completa : Votate il 1600


Leo della Frutta
20-02-2019, 09:49
Da un idea nata da: T1z1an0
Date un voto al 1600 se gradite aggiungere due righe di spiegazione ......


Motore 10
Ciclistica 9
Confort di guida 6
Cambio 8
Capacità di carico 8
Stabilità ad alta velocità 10
Sospensioni 7
Estetica 9
Luci 8
Strumentazione 7
Protezione aria 7
Retromarcia 5
Freni 8

Affidabilità .(per ora non mi esprimo non ho fatto abbastanza KM)

Al confort ho dato solo 6 in quanto a mio avviso la posizione in sella per mè scomoda, trovo il manubrio esageratamente/inspiegabilmente basso e lontano per i miei gusti, va bene dare un taglio sportivegiante ma è pur sempre una Gran Turismo. se avesse avuto un manubrio regolabile era da 10.

Alla retro 5 perché nel complesso lo trovo un sistema che si sposta la moto ma le rare volto che rho usata non la trovo comoda, e spremere il motorino di avviamento non mi sembra una buona idea.

Sospensioni 7 perché servirebbe la mod. auto come sui Gs per il precario della molle.

K1600 GT 2017 Black Storm Metallic Km 8800

Patù 767
20-02-2019, 10:03
Motore 10
Ciclistica 8
Confort di guida 8
Cambio 8
Capacità di carico 9
Stabilità alte velocità 10
Sospensioni 8
Estetica 10 BELLISSIMA
Luci 10
Strumentazione 7
Protezione aria 8
Retromarcia 2
Freni 8

dumbo54
20-02-2019, 12:42
K1600 GTL my 2012- Km 73000 ( 22000 fatti da me in un anno e mezzo)

Motore 10
Ciclistica 10
Comfort di guida 10
Cambio 8
Capacità di carico 8
Stabilità alte velocità 9
Sospensioni 9
Estetica 9
Luci 10
Strumentazione 8
Protezione aria 9
Retromarcia --
Freni 9
Affidabilità per ora 9 (1 cuscinetto anteriore, una bobina in garanzia)


In generale, moto fantastica
Avendo la Gtl il comfort di guida per me è il massimo, anche in manovra e a basse velocità.
Certo il peso c'è, ma baricentro e sella bassi aiutano molto.
Cambio: 8 solo per il clonk, se no merita 9.
Capacità di carico: nessuna differenza con l'Rt di prima, da una supertourer mi sarei aspettato qualcosetta in più...
Strumentazione solo 8 per colpa del navi: così inclinato, e non modificabile spesso risulta illeggibile causa riflessi.
Ma io sono poveretto, ho ancora il IV, so che con il VI le cose cambiano.
Ma per il momento bene così....

bortolo
20-02-2019, 13:49
Anno 2015

Motore 10+
Ciclistica 9
Confort di guida 10
Cambio 8 fino a 15° di temperatura esterna -- 5 dai 20° in su
Capacità di carico 9
Stabilità ad alta velocità 10
Sospensioni 9
Estetica 10
Luci 9
Strumentazione 9
Protezione aria 8
Retromarcia --
Freni 10
Affidabilità 10 x ora

70.000 km di puro godimento senza mai avere un problema
.
.

albio59
20-02-2019, 13:58
Nelle valutazioni aggiungerei anche la voce AFFIDABILITA' in quanto sono curioso di sapere com'è percepito questo argomento dagli utenti....

bortolo
20-02-2019, 14:11
Bravo Albio ....fatto ;)

iseeu
20-02-2019, 14:27
ANNO: 12/2015

Motore 10
Ciclistica 9
Confort di guida 10
Cambio 0 (si..... è proprio ZERO)
Capacità di carico 9
Stabilità ad alta velocità 10
Sospensioni 8
Estetica 9
Luci 9
Strumentazione 8
Protezione aria 7
Freni 10
Cardano 7
Affidabilità 9


Moto stupenda, peccato il cambio che neanche sulle dnepr e sulle ural faccia così schifo

T1z1an0
20-02-2019, 14:52
Ah, ma allora facciamo le cose serie :-)
OK ripeto la mia classifica:

Motore 10
Ciclistica 9
Confort di guida 9
Cambio 4
Capacità di carico 9
Stabilità ad alta velocità 10
Sospensioni 8
Estetica 9
Luci 8
Strumentazione 8
Protezione aria 9
Retromarcia 2
Freni 8 carico e in coppia, 10 da solo.

La retro è troppo macchinosa se devi manovrare avanti e indietro. E quando l’azioni il motore sale troppo di giri e tutti ti guardano strano :-(
Il cambio merita un aggiornamento. Siamo nel 2019 e questa è una moto premium da 30k€
Per il resto moto fantastica. Punto.
Affidabilità...ho avuto 3 BMW con 3 risultati diversi sull’affidabilita. Mi astengo

bortolo
20-02-2019, 14:55
Iseeo, di che anno è la tua moto?

Mettete anche l'anno che è molto importante

ARTURO
20-02-2019, 17:40
Motore 10 m.y. 2013, 7 m.y. 2018
Ciclistica 9
Confort di guida 9
Cambio 4
Capacità di carico 8 il top è il gs adv
Stabilità ad alta velocità 10
Sospensioni 8
Estetica 9
Luci 9
Strumentazione 7
Protezione aria 9
Retromarcia 2
Freni 9

mrmojo
20-02-2019, 18:20
Motore 10 m.y. 2014,
Ciclistica 9
Comfort di guida 8 (scalda i piedi)
Cambio 7 (con olio giusto il clonk diminuisce)
Capacità di carico 9
Stabilità ad alta velocità 10
Sospensioni 8 (risposta secca dell'anteriore)
Estetica 9
Luci 9
Strumentazione 8
Protezione aria 9
Retromarcia -
Freni 8 (migliorabili)
Affidabilità 9 (dopo oltre 40000 km nessun problema)
Rivendibilità 6 (impegnativa)

MMR

pilu
20-02-2019, 21:27
K1600 GTL del 2016- Km 41000 (avuta in precedenza K1600 GTL del 2012, rottamata a seguito incidente, con 59000 Km)

Motore 10
Ciclistica 10
Comfort di guida 10 ( ho alzato la sella di 3cm )
Cambio 3 ( per la rumorosità )
Capacità di carico 9
Stabilità alte velocità 10 ( anche con borse e top case )
Sospensioni 8 ( anche in “confort” si sentono molto le irregolarità dell’asfalto )
Estetica 9
Luci 9
Strumentazione 8 ( ritengo valido il funzionamento del “rotellone”, ma mi piacerebbe ci fosse anche il navigatore incorporato )
Protezione aria 9
Retromarcia non c’è, ma su quella da me provata nel 2017 voto 5
Freni 9
Affidabilità 10 per quella attuale, nessun rabbocco olio fra un cambio e l’altro
(voto 7 alla precedente nella quale si incollò il relè che aziona il motorino della messa in moto e mi vennero sostituiti i blocchetti, prima che smettessero di funzionare, in garanzia. Poi, non in garanzia, dovuto sostituire l’ammortizzatore anteriore perché cigolava )

La moto mi soddisfa molto, se non fosse per quel cambio scandaloso….

Mrmojo che olio utilizzi?

Delbi
20-02-2019, 23:55
Motore 10 m.y. 2014,
Ciclistica 9
Comfort di guida 9, sebbene sia alto 193 cm, mai avuto problemi di comfort
Cambio 8, basta saper cambiare e il rumore d’innesto delle marce lo fa solo in scalata e neppure tanto. Avete mai sentito un Kawa Ninja?
Capacità di carico 9
Stabilità ad alta velocità 10
Sospensioni 9, le varie tarature le trovo molto utili e la moto coppia veramente bene il terreno.
Estetica 10
Luci 10, e cosa vuoi di più? Fa addirittura più luce che alcune macchine con il doppio della fanaleria.
Strumentazione 8, si ho il nav V e con il sole non sempre si vede bene.
Protezione aria 9
Retromarcia -
Freni 9, hanno sempre risposto perfettamente alla richiesta.
Affidabilità 7 (oggi 70000 km con tre problemi abbastanza fastidiosi. Sospensione anteriore rumorosa cambiata in garanzia. Cuscinetti ruota anteriore pagati da me. Sospensione posteriore andata fuori garanzia, pagata al 100% da BMW. Io ho dovuto pagare la manodopera)
Rivendibilità ?, mai provato a venderla, perché va troppo bene.

paolok
21-02-2019, 07:37
K1600GT 2014

Motore 10
Ciclistica 9
Confort di guida 9
Cambio 7
Capacità di carico 10
Stabilità ad alta velocità 10
Sospensioni 8
Estetica 9
Luci 10
Strumentazione 8
Protezione aria 8
Freni 8
Affidabilità 8

walter spriano
21-02-2019, 10:58
Motore 10 ciclistica 9 confort 9 cambio 8 Cap. Di carico 9 Stabilità 10 sospensioni 9 estetica 9 luci 9 strumentazione 9 protezione 9 freni 8 affidabilità 9 diciamo che se dovessi cambiarla non saprei cosa scegliere sul mercato odierno non vedo alternative valide . Ciao

iseeu
21-02-2019, 12:29
Fatto! In effetti l'anno è importante come riferimento

Zorba
21-02-2019, 13:40
Spiace vedere che i voti per la retromarcia siano piuttosto bassi. Credo (non l'ho mai provata) che su un'animale così pesante possa essere un accessorio utile. Potevano magari studiarla meglio. E' vero che la si usa poco, però...

albio59
21-02-2019, 14:05
Il voto non riguarda l'utilità della retro, che secondo me su moto del genere è elevata, ma come è stata realizzata da BMW.
E'macchinosa ed inoltre quando togli il dito dal pulsante la moto prosegue per inerzia o per gravità quindi se ti trovi in forte pendenza (situazione in cui serve maggiormente ed è normale che venga usata) potresti avere difficoltà nel gestire la moto e devi stare sempre pronto ad azionare il freno.
Su GW ,per farti un esempio di retro indovinata, appena stacchi il dito dal pulsante la moto si blocca e questo ti permette un controllo in sicurezza della moto e se hai quella DCT con lo stesso tasto puoi andare avanti ed indietro (premendo su o giù) e le manovre in contropendenza o in spazi angusti risultano anche semplicissime.

lelecb1300
21-02-2019, 22:12
MY2012 60.000km (40.000 fatti da me in meno di 2 anni)

Motore 10
Ciclistica 9
Confort di guida 10
Cambio 8
Capacità di carico 9
Stabilità ad alta velocità 10
Sospensioni 9
Estetica 10
Luci 9
Strumentazione 9
Protezione aria 8
Retromarcia --
Freni 10
Affidabilità 9

Ok, è grossa e pesante ma è questo il suo bello...e chissenefrega del clonk del cambio quando il motore urla !!
dopo 3 Rt e 1 k1300GT difficile pensare di cambiarla perchè a parte il GW, che comunque è una signora moto ma con una dinamica molto diversa, non vedo nulla di paragonabile.