Visualizza la versione completa : meccanismo aggancio e chiusura valige laterali touring RS
Il perno centrale che chiude le valige sulle staffe della moto e che si aziona con la prima maniglia, è rotto in entrambe.
Il precedente proprietario non le toglieva mai e le aveva assicurate alle staffe con due viti.
Ho notato che il perno è in ergal e tutto il meccanismo è chiuso in un vano a cui si può accedere solo dall'interno valigia e previa rimozione di rivetti :mad:.
E' capitato a qualcuno? Pensate si possa sostituire/riparare?
Grazie
http://i63.tinypic.com/fjorhc.jpg
entrambe le maniglie con il meccanismo serrature smontate oggi.
http://i67.tinypic.com/2psgc1u.jpg
questi i due meccanismi rotti: è un pezzo in ergal che forma un piedino con un appendice che, azionando la prima maniglia aggancia/sgancia la valigia al supporto della moto.
http://i63.tinypic.com/rgz52x.jpg
questo il pezzo rotto solo in parte di una delle due valige. L'ho riallineato col martello di gomma sulla morsa, ora vedo se si riesce a saldarlo ...
http://i66.tinypic.com/35a6fxc.jpg
questo invece l'altro pezzo della seconda valigia, manca piedino ed appendice, la vedo dura adattarci qualcosa, salvo ricostruirlo ...
Qualsiasi suggerimento è ben accetto !!!
Grazie
luigiface
17-02-2019, 23:50
Il mio consiglio è di cercare sul forum [emoji3]
Però sono buono e ti passo un link ;)
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=464341 [emoji38]
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio Luigiface :wave:, mi ero documentato sulle VAQ ed altri lidi :read2:, proverò con l'epossidica a freddo sul pezzo completo, mentre su quello monco ho idea che dovro' inventarmi qualcosa :banghead:
Provo anche a sentire in BMW, nel catalogo online dei ricambi non lo riportano ... :scratch:
Riparazione dei due "rostri" effettuata con aggiustaggio personale.
In BMW vendono tutto il blocco serratura alla modica cifra di 124 €.
Ho riparato sì utilizzando il saldametalli a freddo (come indicato nel link delle vaq) ma serve assolutamente a niente in quanto quel tipo di saldatura non ha resistenza al carico, serve solo per rimettere insieme due parti metalliche che non sforzano.
Così ho riparato il primo rostro forandolo con una punta da 3 in diagonale tra i due pezzi rotti e ci ho introdotto una spina in acciaio.
Idem con il secondo rostro, su cui ho "clonato" e ricostruito la parte mancante, ricavandola da una lamiera in acciaio piegata ad L che ho assemblato ai moncherini; anche in questo caso forando e piazzandoci due viti in acciaio.
I due meccanismi suddetti non hanno funzione diversa da quella di evitare il furto delle valige, in quanto la funzione di blocco in asse è svolta dall'apposito incastro sull'appendice delle pedane passeggero...
ennebigi
08-03-2019, 05:17
Stesso problema su una delle due borse, se mi indichi dove le aveva avvitate il primo proprietario lo faccio anche io, non le levo mai ma nel caso svito ....
Con due autofilettanti le aveva fissate ai supporti porta borse che sono in materiale plastico, dall'interno...
Stasera gli faccio una foto... :wave:
ennebigi
08-03-2019, 21:47
Mi faresti una cortesia. Resto in attesa e ti ringrazio !!!
@ennebigi
eccole!
http://i68.tinypic.com/2w2ooq8.jpg
http://i66.tinypic.com/6ghmc8.jpg
ennebigi
13-03-2019, 05:44
GRAZIE !!!! Vista l'impossibilità di trovare il meccanismo utilizzerò questo metodo. Grazie ancora, gentilissimo !
E' la soluzione migliore ennebigi, la saldatura a freddo è inutile, smontare tutto per clonare come ho fatto io è un pippone dall'esito incognito.
Trovando una valigia usata col meccanismo sano a 50 euro si può fare, già due non ne vale la pena, così con la soluzione delle due autofilettanti risolvi tutto in 5 minuti e con 10 centesimi.
Tanto una volta in viaggio, almeno personalmente, le borse non le smonto visto che utilizzo quelle interne in tessuto.
Ed avanti così!
più passa il tempo e la moto resiste, più sarebbe utile che siano disponibili i pezzi di ricambio, specialmente quelli delle valige
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |