Visualizza la versione completa : Parapolvere RS (telelever, canotto di sterzo, steli forcelle)
Buonasera a tutti, oggi ho esaminato a fondo alla luce del sole la mia RS (appena acquistata da privato), mi sono accorto che i parapolvere del perno del telelever (quello della forcella) è usurato e rotto, idem quello del canotto superiore di sterzo, mentre quelli degli steli forcella presentano qualche piccola screpolatura.
Esperienze in merito alla loro sostituzione?
Quello del perno va assolutamente cambiato, controllando che non ci siano danni alla sfera.
Si l'ho messo in conto, mi domandavo la fattibilità, ma ho trovato un tutorial sul tubo e una guida nelle Vaq...
Problemi risolti.
http://i63.tinypic.com/nlbw5l.jpg
Preparazione moto e suo bloccaggio per le operazioni (integro vaq, tubo e altro della rete). Suggerisco metterla sul centrale su uno spessore di almeno 4 cm (servirà per liberare il giunto del telelever senza smontare la ruota, sfilando quanto basta gli steli)
http://i67.tinypic.com/10zwhsp.jpg
Giunto sferico telelever libero e pulito
http://i65.tinypic.com/2nh2idu.jpg
vecchia cuffia rotta e consumata
http://i64.tinypic.com/2cz7hv8.jpg
nuova cuffia, comprata sulla baya provenienza bulgaria, 2 cuffie uguali (telelever e piastra superiore di sterzo) per 14 euro (il triplo in bmw)
http://i63.tinypic.com/11uvmds.jpg
grasso di bisolfuro di molibdeno antigrippante, nero come la pece, con cui ho ingrassato i giunti sferici
http://i67.tinypic.com/2pq5890.jpg
cuffia montata.
Ho usato una fascetta invece del suo anello a spirale per fermare la cuffia sulla sede del giunto. Per farla calzare bene nella sua sede occorre rivoltarla come si fa con i calzini ...
http://i67.tinypic.com/syw315.jpg
giunto sferico piastra superiore di sterzo libero e pulito.
vanno smontate carene laterali, serbatoio e semimanubri ...
http://i67.tinypic.com/2mnkb6g.jpg
vecchia cuffia rotta del giunto sferico piastra superiore di sterzo
http://i64.tinypic.com/33c6reu.jpg
cuffia nuova sul giunto sferico della piastra superiore di sterzo. Anche in questo caso ho usato una fascetta invece del suo anello a spirale per fissare la cuffia alla sede del giunto
http://i64.tinypic.com/29lcw42.jpg
visto che ho smontato la piastra superiore, ho approfittato anche per cambiare i parapolvere degli steli forcella che erano vecchi e screpolati (10 euro la coppia sulla baia, provenienza UK)
http://i67.tinypic.com/vx2iyp.jpg
il vecchio parapolvere forcella screpolato
http://i65.tinypic.com/2ywtohv.jpg
prima di montarli ho verificato che la loro sede (in cui si trova il seager e il paraolio) fosse pulita, e senza perdite d'olio
Per smontare la piastra superiore di sterzo non serve smontare l'elemento portante, basta smontare i due semimanubri da quest'ultimo agendo sulle due brugole del registro, così da poter agire sulle brugole degli steli forcella ...
Per smontare i due dadi da 21 dei due giunti non serve la chiave speciale BMW, basta una chiave a stella e una brugola da 8.
Per rimontare ed usare la dinamometrica (130 Nm sui due giunti) si puo' sacrificare una bussola lunga da 21 per ricavare la fessura per la brugola ...
roberto40
17-03-2019, 08:44
Bel lavoro, grazie per l'aggiornamento.
Grazie a voi per la partecipazione ...
A breve definisco anche il 3d sui tubi freno ...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |