Visualizza la versione completa : Culo per terra!!
Scuba246
14-02-2019, 22:44
Porca puzzola stavolta m’è andata male!
Un genio svolta a destra senza freccia e (questo visto e fotografato dopo) con lo specchietto richiuso. Non sono riuscito ad evitarlo e gli sono entrato nella portiera cadendo poi qualche metro più avanti.
Morale: barra paracilindro SX grattata è piegata, coperchio coprivalvole SX grattato, paramani SX grattato borsa Vario grattata e rotta dentro nel meccanismo.
Insomma, un salasso!!!!! E io che volevo farmi i faretti... [emoji20]
Vediamo cosa diranno i vigili ma la vedo grigia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
14-02-2019, 22:47
Mi spiace per l'accaduto. Cè gia pero' un 3d per le cadute mi pare...:confused:
Quindi ti becchi anche la cazziata da un non mod per aver aperto un thread che non avresti dovuto aprire.
Che giornata di merda Scuba, mi spiace!
millling
14-02-2019, 22:57
Questo è il tuo modo di interpretare un informazione....
frankbons
14-02-2019, 23:17
Mi dispiace tanto Scuba,l’importante è la salute,il resto si aggiusta. ;)
Vertigo70
15-02-2019, 00:18
L’importante è che tu stia bene. Detto questo, non ho ben compreso la dinamica del sinistro. Tu venivi dietro l’auto?
mi spiace tanto scuba,spero tu stia bene.
Scuba porca miseria!
Mi spiace l’importante è che tu non ti sia fatto nulla, la moto si sistema.
...Tu venivi dietro...
...che, detta così...
...solo per sdrammatizzare eh, non si è fatto male nessuno, ...it's only money...
:-o
FATSGABRY
15-02-2019, 07:53
Quindi ti becchi anche la cazziata da un non mod per aver aperto un thread che non avresti dovuto aprire.
Che giornata di merda Scuba, mi spiace!Haha
Quoto mi spiace e rompe proprio le palle pure se la sistemi..la prossima volta usa la funzione cerca se devi cadere..
Brutte cose .... mi piace
FRANK 52
15-02-2019, 10:04
Purtroppo per quanto puoi essere attento, la sfiga é dietro l’angolo
whitefly
15-02-2019, 10:54
Purtroppo ormai in Italia si guida come criminali, non c'è più rispetto di nessuna regola :-( Importante non ti sei fatto nulla. I danni alla moto si sistemano. Mi auguro che i vigili abbiamo interpretato correttamente la dinamica dell'incidente
Scuba246
15-02-2019, 11:26
Allora, rispondo a tutti solo ora perchè mi hanno richiamato dall'ospedale per un ulteriore accertamenti al ginocchio. Rotula con frattura scomposta. In verità dolore non ne sento più di una botta normale ma tant'è, le lastre ed il referto sembrano chiari.
Relativamente alla dinamica...diciamo che sono parecchio borderline. In sintesi questo è quello che è successo (e che ho con maggior dettaglio riferito ai vigili):
percorrendo via Giosuè Carducci in direzione Bresso mi apprestavo a svoltare a destra in via Gaslini. Davanti a me nello stesso senso di marcia viaggiava a bassa velocità e spostata verso il lato sinistro della carreggiata una Fiat Sedici (la targa non mi sembra il caso, fidati) che, una volta da me affiancata, svoltava improvvisamente a destra senza freccia venendomi addosso e provocando la mia caduta
Chiaro che questa è la mia versione. La loro sarà differente. Ma, detto questo, a destra non si può MAI superare a meno che quello che sta davanti, in una strada a senso unico faccia chiaramente intendere che sta accostando a sinistra. E questo è quello che io ho spiegato ai Vigili.
Poi che loro da criminali abbiano girato d'improvviso, senza freccia e con lo specchietto destro chiuso è un di cui. Ma se io non dovevo essere li...
Purtroppo non mi distraggo mai, cerco sempre di prevenire l'idiozia degli automobilisti. Ma stavolta sono proprio stato superficiale. E non esiste "fretta" che mi giustifichi!
Almeno sono in piedi. E pronto ad aprire il portafogli mercoledì prossimo per il salasso in officina.
Almeno il paracilindri ha fatto (almeno parzialmente visto che il coperchio delle valvole è sgrattugiato anche lui) il suo dovere sopportando insieme alla borsa sinistra tutto l'impatto ed il peso della moto. La carrozzeria è intonsa.
P.S. Sorry per aver sbagliato "armadio" ma scrivevo dalla sedia del Pronto Soccorso e non ho pensato a fare una ricerca...
Purtroppo contro i "geni" alla guida non si può nulla. Ieri sera quasi mi smalto in una serie C Sw. Striscia di arresto al semaforo con strada a tre corsie. Io sono in pole position nella corsia centrale e alla mia sinistra la Mercedes classe C. Viene verde, faccio per partire e il demente alla mia sx, chiaramente senza freccia, taglia tutto l'incrocio per svoltare a destra nella strada subito al di là della striscia di arresto. Per fortuna avevo appena rilasciato la frizione e ho colto il suo movimento con la cosa dell'occhio, ma vedermelo passare perpendicolare ad 20 cm dalla mia ruota davanti non mi ha fatto un bel effetto.
whitefly
15-02-2019, 12:25
Sbuba, anni fa feci lo stesso incidente infilando un burgman 650 dentro lo sportello di una punto. Mi incrinai un paio di costole. La sfiga fu che l'auto era del corpo diplomatico USA e quindi non potei intraprendere nessuna azione perchè scoprii che i corpi diplomatici si avvalgono dell'immunità diplomatica :-(
Spero tu riesca ad ottenere un risarcimento. In questi casi possibili testimoni possono fare la differenza
Stavolta ti è andata bene, te la cavi con un lavaggio mutande, meno male :)
C'è un sacco di gente che prima di svoltare allarga. Perché, zk, PERCHE'? :(
Auguri a Scuba246 per pronta sistemazione rotula e mezzo meccanico
Vertigo70
15-02-2019, 12:51
Mi dispiace per l’infortunio. Ti auguro di guarire quanto prima. Quanto al sinistro, mi pare evidente la responsabilità del conducente dell’automobile, che a. Non teneva strettamente la destra (art. 143 c.d.s); b. Non ha azionato con sufficiente anticipo (art. 154 comma 1 lettera b c.d.s.) l’indicatore di direzione (art. 154 comma 2 c.d.s.); c. Non si è sincerato prima di effettuare la svolta a destra di poterla effettuare senza creare intralcio ad altri veicoli (art. 154 comma 1 lettera a c.d.s.) ; d. Aveva lo specchietto retrovisore chiuso (art. 72 cds e direttiva 2003/97/CE).
Aggiungo la mia solidarietà per l’accaduto e quoto la versione di Vertigo, augurandoti che ti venga riconosciuta la ragione, o quanto meno il concorso di colpa!
Un grande in bocca al lupo per il ginocchio, la moto -di tasca tua o altrui- tornerà come nuova! [emoji123][emoji123]
Tapatalk
frankbons
15-02-2019, 13:23
Azz Vertigo sei un addetto al c.d.s.? :lol:;)
Ovviamente anch'io ti auguro di aver ragione, oltre che di pronta guarigione, ma tempo fa, un vigile mi disse che in caso di incidente affiancando a destra un auto che ha la freccia a sinistra, se il conducente decide all'ultimo momento di svoltare a destra, si passa dalla parte del torto, non so se è vero e non cito norme del codice che non conosco, ti auguro una diversa interpretazione.
Scuba, mi dispiace per te, possiamo fare qualcosa?
Dispiace sempre, per fortuna che le conseguenze non sono gravi.
Complimenti per la correttezza dell'analisi, non è da tutti essere così oggettivi nel giudicare la propria condotta. ;)
Scuba mi spiace ma, contrariamente a quanto detto da Vertigo non farti illusioni, non sei border line, sei nel torto.
Al netto di ogni singola analisi di colpe dell'automobilista tu arrivavi da dietro ed hai affiancato un veicolo a destra. Non era una strada a doppia corsia e lo specchietto chiuso conta sega, in quanto saresti potuto essere anche nell'angolo cieco del lato destro.
Eri dove non dovevi essere, tant'è. Ti auguro di riuscire a recuperare una percentuale nel concorso di colpa, ma la vedo dura.
Poi che nel pratico questo tizio in auto sia stato un rinco è un altro discorso, ma non ti aiuta per il danno.
In bocca al lupo per la guarigione e tanta solidarietà.
Ciao.
Geminino77
15-02-2019, 18:24
Da assicuratore mi sa che al massimo puoi sperare in un concorso di colpa....importante sei qui a parlarne ormai la gente le due ruote non le considera proprio
Scuba246
15-02-2019, 18:33
Grazie a tutti per la solidarietà.
Concordo anche io che posso sperare solo di arrivare ad un concorso di colpa se passa la tesi 2 dell'articolo Art. 148 Cod. Str. sul sorpasso.
1. Non è consentito il sorpasso sulle corsie di accelerazione e decelerazione.
2. Il sorpasso a destra è consentito a velocità moderata e con particolare prudenza quando il veicolo che precede abbia segnalato la sua intenzione di voltare a sinistra.
3. Non è consentito il sorpasso in prossimità e in corrispondenza delle intersezioni non regolate da semafori ovvero da agenti del traffico. Qualora un veicolo si arresti per consentire l'attraversamento ai pedoni o per dare la precedenza ad altri veicoli, devono arrestarsi anche quelli che procedono nelle altre file parallele.
Anche se poi è ovviamente tutto opinabile il termine "intenzione"...
Come detto ho piena consapevolezza della cazzata, aggravata dal fatto di aver chiamato i Vigili. Oltre il danno ci sarà anche la beffa della multa e dei punti sulla patente.
Ma come detto...poteva andare ben peggio...
Ma che poi non è una cazzata, è un comportamento da traffico urbano abbastanza normale. Tutti facciamo decine di sciocchezze ogni giorno, semplicemente qualche volta becchiamo quello che ci fa pagare con gli interessi tutte le volte che ci è andata bene :/
Fabri1970
15-02-2019, 19:32
scuba mi dispiace MOLTO. ma gia' sai.... tutto si sistema. anche se girano alquanto le palle.... capito perfettamente la dinamica , x giunta direi vicinissimo a dove abito/lavoro... rimettiti presto , in bocca al lupo per tutto !!!! ;);););)
Mi dispiace davvero tanto, tutta la mia solidarietà Scuba!!
Vertigo70
16-02-2019, 01:44
Perdonatemi, ma non condivido l’affermazione per cui la valutazione della responsabilità vada compiuta “al netto di ogni singola analisi di colpe dell’automobilista”.
Nel nostro ordinamento esiste una presunzione iuris tantum di colpa concorrente nella causazione dei sinistri stradali (art. 2054 secondo comma c.c.), in ragione della quale nel caso di scontro tra veicoli si presume, fino a prova contraria, che ciascuno dei conducenti abbia concorso ugualmente a produrre il danno.
In ragione di ciò, l’automobilista è onerato di dimostrare di non avere alcuna colpa. Il che è obiettivamente improbabile, alla luce delle molteplici violazioni del codice della strada di cui si è reso responsabile.
Considerato che la frattura della rotula non è una sciocchezza e che anche la tua moto ha subito danni, ti suggerisco di rivolgerti al tuo avvocato per far valere le tue ragioni.
Meglio di così non si poteva esprimere il concetto di base. Il Codice della Strada discende da questa norma basilare, il 2054 C.C. . Tutti i conducenti di veicoli sono responsabili per eventuali danni commessi quando guidano veicoli, perciò devono sempre dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitarlo.
la norma più saggia e disattesa per le strade ... anzi ...parrebbe che tutti la interpretino al contrario [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scuba246
16-02-2019, 10:46
Grazie ancora, davvero!
Un altra volta mi era accaduto di incappare in un incidente e mi rivolsi immediatamente ad un avvocato.
Qui ho fatto ovviamente lo stesso anche se ho le spalle abbastanza coperte con la compagnia perchè l'assicuratore è un mio carissimo amico e già in altre occasioni, meno problematiche certo di queste, si è schierato aiutandomi in toto.
Comunque qualsiasi comunicazione che ci scambiamo è sempre in copia al mio avvocato che vigilala.
haemmerli
16-02-2019, 14:10
C'è un sacco di gente che prima di svoltare allarga. Perché, zk, PERCHE'?
Altroché
Qui in Piemonte, nella Provincia Granda, è praticamente la regola...:lol:
bianchige
16-02-2019, 14:14
Un solidale in bocca a lupo Scuba!!!
Lamps:arrow:
Vertigo70
16-02-2019, 14:36
Auguri di cuore. Ti rivogliamo subito in sella. Purtroppo ognuno di noi, me compreso, ha i suoi incidenti alle spalle. La moto è così.
millling
16-02-2019, 18:04
Perdonatemi, ma non condivido l’affermazione per cui la valutazione della responsabilità vada compiuta “al netto di ogni singola analisi di colpe dell’automobilista”.
Nel nostro ordinamento esiste una presunzione iuris tantum di colpa concorrente nella causazione dei sinistri stradali (art. 2054 secondo comma c.c.), in ragione della quale nel caso di scontro tra veicoli si presume, fino a prova contraria, che ciascuno dei conducenti abbia concorso ugualmente a produrre il danno.
In ragione di ciò, l’automobilista è onerato di dimostrare di non avere alcuna colpa. Il che è obiettivamente improbabile, alla luce delle molteplici violazioni del codice della strada di cui si è reso responsabile.
Considerato che la frattura della rotula non è una sciocchezza e che anche la tua moto ha subito danni, ti suggerisco di rivolgerti al tuo avvocato per far valere le tue ragioni.
Quali sarebbero le molteplici violazioni che ha commesso? non ha usato la freccia? Devi dimostrarlo, non era regolare lo specchietto?
Da dimostrare che non sia causa dell'impatto. Altre violazioni?
papipapi
16-02-2019, 18:56
Prima di tutto hai la mia massima solidarietà Scuba246 e speriamo in una tua pronta guarigione, poi penso che abbia ragione millling purtroppo "speriamo di no", il tutto è da provare quindi la tua parola contro la sua :dontknow:, se tutto va bene vedo un concorso di colpa, cioè ognuno si aggiusta i propri danni :mad: ed hai fatto bene ad informare il tuo legale, tanti Auguri per tutto.
Vertigo70
16-02-2019, 19:08
@milling: le ho già indicate.
Non teneva strettamente la destra (art. 143 c.d.s); b. Non ha azionato con sufficiente anticipo (art. 154 comma 1 lettera b c.d.s.) l’indicatore di direzione (art. 154 comma 2 c.d.s.); c. Non si è sincerato prima di effettuare la svolta a destra di poterla effettuare senza creare intralcio ad altri veicoli (art. 154 comma 1 lettera a c.d.s.) ; d. Aveva lo specchietto retrovisore chiuso (art. 72 cds e direttiva 2003/97/CE).
È sbagliata l’affermazione secondo cui è Scuba a dover dimostrare la colpa dell’automobilista, in quanto quest’ultimo, a norma dell’art. 2054 primo comma c.c., è responsabile al 50% del sinistro fino a prova contraria (che lo stesso automobilista deve fornire).
Se l’automobilists avesse tenuto strettamente la destra, come era obbligato a fare, non ci sarebbe stato lo spazio per la moto per affiancarlo a destra.
papipapi
16-02-2019, 19:35
La deduzione finale di Vertigo70 mi piace ha un senso logico e penso che possa essere un ottimo spunto x un eventuale contestazione :D :toothy2:
Quali sarebbero le molteplici violazioni che ha commesso? non ha usato la freccia? Devi dimostrarlo, non era regolare lo specchietto?
Da dimostrare che non sia causa dell'impatto. Altre violazioni?
qualcosa tipo.… preselezione errata?
Scuba246
17-02-2019, 10:23
Che lui non abbia guardato é insindacabile a meno che mi abbia visto ed abbia deciso di buttarmi volutamente per terra.
Io li non dovevo esserci, ma se c’ero é esclusivamente perché lo spazio era disponibile e considerando le dimensioni della strada e degli mezzi coinvolti direi che anche questo prova che lui stava occupando la parte sinistra della carreggiata (e le modalità dell’impatto e dove la macchina risulta danneggiata direi che sono un altra prova insindacabile.
Però, ad essere ottimisti credo anche io che se me la cavo con un concorso di colpa é già buono. Può valere qualcosa (in positivo) il fatto che entrambi siamo assicurati con la stessa compagnia?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Secondo me è comunque probabile che almeno il concorso di colpa ci sia, cosa vantaggiosa soprattutto per l’assicurazione perché aumenta il prezzo della polizza ad entrambi ed il maggior prezzo ve lo ritrovate anche negli anni successivi...in pratica prende il doppio risarcendo la metà ad entrambi!
Visto che tu hai anche delle lesioni personali il tuo risarcimento è sicuramente più pesante del suo; se lui accettasse di prendersi tutta la colpa e tu gli pagassi di tasca tua almeno metà del danno lui spenderebbe uguale e tu beccheresti molti più soldi oltre a risparmiarne parecchi negli anni successivi di polizza [emoji6]
Forse per te potrebbe essere comunque conveniente anche pagandogli tutto il danno...
Tapatalk
Vertigo70
17-02-2019, 11:15
Sì, il fatto che siate entrambi assicurati con la medesima compagnia potrebbe essere un vantaggio.
sillavino
19-02-2019, 18:40
In bocca al lupo per la guarigione. Quello è l'importante..... Certo se stavi guidando un Hammer ...sterzavi un po' a sinistra e lo spostavi.......
Scuba246
20-02-2019, 12:34
...intanto la moto da oggi è in officina per la rimessa a nuovo.
Dovrò donare un rene ma almeno lei sarà a posto da subito...
@Scuba246 :
A che punto è l’intervento a cuore aperto?
Scuba246
23-02-2019, 12:40
...ritirata ieri. Sostituiti:
Manubrio
paramani SX
Paramotore SX
Coperchio valvole SX
Borsa Vario SX
Quasi 1400€ di conto finale.M'è costata un cazzo la distrazione!!!
Ho anche fatto il tagliando in scadenza con pastiglie ant e post, pulizia corpi farfallati, oli vari...quasi 600€
Un bel 2000€ lasciati sull'unghia. Però me l'hanno lavata.......male! :)
Sono soddisfazioni!! [emoji2359]
Tu piuttosto come stai?
Tapatalk
Scuba246
07-03-2019, 19:03
Io sono in rapida ripresa. Mi “godo” la terapia di massaggi al collo!
Onestamente la cosa che vedo più difficile da recuperare è la tranquillità nel andare in giro. Adesso sto guidando sulle “uova” ed ho sempre la sensazione di sentirmi sfuggire la moto da sotto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forza sicuramente passerà anche questa!
Scuba246
01-04-2019, 08:49
Buongiorno a tutti,
aggiornamento...assicurativo. Ieri mi è arrivata una lettera dall'assicurazione che recita:
"In relazione all'istruttoria sin ad oggi eseguita, siamo in grado di proporre un'offerta di indennizzo nella misura di 699€, così composta: Tale liquidazione viene effettuata su base concorsuale di responsabilità, ex art. 2054 c.2 c.c.; dal rapporto delle Autorità intervenute risulta infatti che l'urto avveniva senza che sia stato possibile ricostruire con certezza la prevalente responsabilità di uno dei veicoli coinvolti."
In pratica mi rimborsano l'esatta metà del danno. Oggettivamente non credo potrò mai pretendere di più e quindi credo di potermi ritenere soddisfatto.
Resta il dubbio se mai mi verrà contestata dalle Autorità intervenute qualsivoglia infrazione con multa e decurtazione punti. Questa era infatti la "minaccia" che ci fecero i Vigili quando, prima di iniziare a raccogliere le testimonianze, ci segnalarono il rischio che in caso si fosse rilevata qualche infrazione questa comunque sarebbe da loro stata contestata.
Ovviamente a me ancora non è arrivato nulla dai Vigili però resto sempre sul "chi vive"!
Ottimo Scuba, allora c’è stato un concorso di colpa?
Allora la tua assicurazione pagherà metà del danno all’automobilista, e quella dell’automobilista pagherà metà del tuo danno?
Ed il risarcimento per i tuoi danni fisici?? Se ammettono una co-responsabilità devono pagare anche quelli!
Ribadisco quanto espresso al post #44... ma ormai è tardi!
In questo modo le assicurazioni pagano la metà ad entrambi e vi riprenderanno i soldi in qualche anno grazie all’aumento di classe bonus/malus.... [emoji57]
Tapatalk
Sì, il fatto che siate entrambi assicurati con la medesima compagnia potrebbe essere un vantaggio.
Sicuramente....per la compagnia assicurativa!! Che infatti ha dato il concorso di colpa così anziché aumentare una polizza ne aumenta due! [emoji2359]
Tapatalk
Scuba246
02-04-2019, 11:01
Ottimo Scuba, allora c’è stato un concorso di colpa?
Esatto.
Sinceramente non vedo come potrei ottenere di più se non imbarcandomi in una avventura senza soluzione certa. Anche da verbale dei Vigili (che per fortuna non mi hanno contestato infrazioni quali ad esempio il sorpasso a destra) si evince che non è possibile determinare le responsabilità essendoci esclusivamente le testimonianze dei coinvolti.
L'assicuratore (mio amico di vecchia data) mi ha poi confermato che non sono ancora stati quantificati i danni agli accessori (casco, giacca, guanti e pantaloni) ma soprattutto ai danni fisici (quelli rimborsati in toto a prescindere dalla concorsualità nell'incidente).
In una situazione differente da questa con miglior definizione delle responsabilità probabilmente mi sarei buttato in una azione legale, ma oggettivamente dimostrare che avevo completamente ragione la vedo dura.
L'assicuratore (mio amico di vecchia data) mi ha poi confermato che non sono ancora stati quantificati i danni agli accessori (casco, giacca, guanti e pantaloni) ma soprattutto ai danni fisici (quelli rimborsati in toto a prescindere dalla concorsualità nell'incidente).
In tal caso... direi che può andar bene, soprattutto alla luce del fatto che i danni fisici te li rimborsano in toto...non lo sapevo [emoji106]
Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |