Entra

Visualizza la versione completa : paraolio cardano !!??


stefano68tr
21-11-2005, 11:36
Km 25000, anni quasi 2 ,moto r 850 r genn 04, piccolo scolo dalla cuffia nera del cardano, diagnosi del mecc perde il paraolio del cardano (intervento in garanzia).
Domanda a quanti di voi è capitato, se si sapete se è un operazione semplice, faccio questa domanda perchè con i tempi che corrono non vorrei ritrovarmi per terra col cardano bloccato per qualche cazzata del mecc.
Salut

paco68
21-11-2005, 12:40
a me è successo quest'estate in grecia di notare una leggera trasudazione sotto la cuffia in gomma sull'aggancio della barra anti oscillazione.
il mecca mi ha detto che è una caratteristica tipica delle mukke.(la SOLA trasudazione!) si risolve (per prossimi 5/6.000 km) allargando la fascetta, sfilando la cuffia in basso e asciugando bene con uno straccio, fino al prossimo intervento. E' buona norma controllare contemporaneamente il livello dell'olio della coppia conica, svitando la brugola da 6 e verificando che arrivi all'inizio della filettatura. credo che quando si spacca il paraolio, non sia una trasudazione ma una vera e propria perdita continua di lubrificante.
lamps!

ilmaglio
21-11-2005, 15:01
I trafili possono dipendere sia dal paraolio cardano sia dal parolio - cambio. Se si tratta del parolio cambio, hai voglia a smontare .. Se tutto in garanzia, pretendi e assisti alla riparazione. Certo, diverso trasudo da perdita ma - comunque - la fascetta non c'entra nulla. Se pulisci, il trasudo o la perdita ricominciano. Smontando la fascetta di gomma si scopre se l'olio è del cardano o del cambio.
Com'è evidente, ci sono passato. Era il paraolio - cardano. Un paio d'ore, mi sembra.
:wave:

maximo
21-11-2005, 15:18
La mia esperienza sul gs 1150. E' considerata normale una trasudazione di volume pari ad un cucchiaio da minestra ogni 10.000 km, io non avevo mai smontato la fascetta fino a circa 30.000 km, ti lascio immaginare il mio terrore quando ho visto tutto l'olio di trasudazione, ho verificato subito i livelli di cambio e cardano e questi risultavano normali. Pulito bene la cuffia e la fascetta o rimesso tutto in ordine ed ho fatto altri 10.000 km la trasudazione c'era ma era nei livelli stabiliti. Diverso è se invece di olio di trasudazione, lo riconosci perchè è <sporco> di vapore, si tratta dell'olio del cambio o della coppia conica. Ma di questo ti rendi conto controllando i livelli.
Max

ilmaglio
21-11-2005, 15:25
Se in garanzia, vale la pena eliminare anche la semplice trasudazione, che è un difetto ricorrente ma difetto rimane. Non mi risulta che sia "normale" una trasudazione ogni 10mila km: è pieno di bmw con più di 10mila km senza trasudo alcuno.
:wave:

absolute beginner
21-11-2005, 15:48
Capita, capita...
Ci sono passato a 6000 km col 1200 e pure ad Er-minio col 1150 R è msuccesso a moto praticamente nuova di pacca...

Lamps!