Visualizza la versione completa : Info per passi Italia nord ovest 25 aprile
Ciao, sto cominciando a programmare un giro in moto di 4 giorni per il 25 aprile. Sto valutando Val d'Aosta, Piemonte, Liguria e magari Francia, l'idea potrebbe essere di partire dalla Val d'Aosta per calare poi verso il mare.
La domanda è: i vari passi, ad esempio Piccolo S. Bernardo, Iseran, Moncenisio etc sono aperti, transitabili e godibili in moto, di solito, in quel periodo?
Grazie mille :)
Il Moncenisio di solito apre a maggio inizio o metà dipende dalla neve, l'Iseran prima di giugno la vedo dura, l'unico sempre aperto è il Monginevro
R
Belavecio
13-02-2019, 09:05
Anno scorso l'Iseran fu aperto quasi a luglio..vedi te
zk!
Grazie. E il Piccolo S. Bernardo e Colle della Maddalena?
Altrimenti per andare a sud dopo la Val d'Aosta mi tocca la pallostrada (anatema!)
Colle delle Maddalena idem e penso pure il piccolo maggio o forse addirittura giugno
R
Ok, ci ristudio allora :(
Sarebbe il primo giro vero che riesco a fare con la figliolanza, mi sarebbe piaciuto infilarci qualche passo.
Alla peggio stiamo bassi e ci facciamo Liguria/Costa Azzurra, magari passando per Monferrato/Langhe.
Grazie, ogni ulteriore informazione sarà benvenuta :)
ivanuccio
13-02-2019, 10:43
La Maddalena e aperto tutto l anno.Salvo frane o nevicate super.https://protezionecivile.provincia.cuneo.it/?cat=5
il franz
13-02-2019, 12:18
Fine aprile sono aperti pochi passi strategici per la Francia da sud a nord
Tenda
Maddalena
Monginevro
Gallerie Frejus e Bianco
papipapi
13-02-2019, 14:10
Ecco la Francia la lascerei stare.............mi sono cascati un :bootysha: riguardo le ultime vicende, da parte mia la boicotto, volevo fare "finalmente la Route des grands alpes" ma i miei eurini non li do :hmph::toothy2:
Confermo Ivanuccio, colle della Maddalena sempre aperto( salvo nevicate straordinarie) per quanto riguarda i Colli Francesi occore vedere il prosequio dell'inverno a precipitazioni.
folagana
13-02-2019, 16:24
@papipapi
perché?
io ci sono stato due volte l'anno scorso e mi sono trovato benissimo.
ovviamente confermo che è già un rischio organizzare per le prime settimane di giugno. Io dovetti spostare il viaggio per colpa della chiusura dell'iseran ancora a giugno
papipapi
13-02-2019, 22:05
Guarda folagana, non per parlare di politica perché sinceramente non me ne può frega di meno non ho colore di partito, non mi interessa.....ma chi infamia o snobba la mia Nazione, personalmente lo prendo a calci o fisico o morale e siccome non posso prendere tutti i Francesi a calci li mando a :pottytra:, mi fermo qui altrimenti vò in galera :toothy2:
papipapi
13-02-2019, 22:16
Scusa ho visto adesso che siamo conterranei (Licata da parte mia, parte opposta ma sempre Siciliani),quindi conosci bene i Siculi, se segnano non cancellano e poi siccome mi si rifà in corpo, voglio dire a sti Francesi...............................
'U puci avi 'a tussi! :hmph::toothy2:
Suggerisco Monginevro e Verdon ....oppure Monginevro e Vercors posti incantevoli
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
folagana
14-02-2019, 00:37
@papipapi
io ho utilizzo una medicina infallibile……"me ne fotto"
altrimenti dovrei cominciare con gli italiani…. prima ancora dei francesi….
comunque per tornare in tema, l'anno scorso a dire il vero è stato un anno eccezionale di intense nevicate
Condivido Papipapi dalla prima all'ultima parola, anche se non capisco il dialetto siculo, sulla fiducia...:eek::eek:
Per quanto riguarda giro e aperture passi, finora sul versante nostro ha nevicato abbastanza poco, ma su quello francese, come sempre , molto di più.
Se hai 4 giorni puoi uscire dalla Maddalena, che è sempre aperta e pure godibile, e poi puntare sul classico Verdon o sul Vercors, che in primavera è bellissimo ( è bellissimo sempre, in effetti, ma in piena estate puoi trovare qualche zona troppo calda)..
Evita la Val d'Aosta e in generale tutta la parte nord, tanto è tutto chiuso, a parte tunnel e autostrade :lol::lol::lol:
papipapi
14-02-2019, 06:27
x @ dumbo54
Traduzione "La pulce ha la tosse", praticamente volevo dire che noi Italiani abbiamo una cultura e tantissime altre cose millenarie e loro che fino ad adesso hanno bevuto l'acqua del pozzo, rompono i marroni :mad::rolleyes::toothy2:
Grazie a tutti, comincerò a studiare seguendo i vostri consigli.
In realtà la Val d'Aosta mi interessava solo perché uno dei figlioli ha espresso il desiderio di visitare qualche castello (li abbiamo già visti ma erano piccoli, i bimbi non i castelli ;)).
Poi pensavo invece di scendere verso il mare, ora vedrò come.
Concordo a livello ideale con chi vuole evitare di portare soldi a persone che non stima. Tuttavia, se dovessi evitare luoghi dove esistono teste di birillo, politica estera irritante, politica interna demenziale o altre amenità, la maggior parte del pianeta mi sarebbe preclusa! :)
X Papipapi
Non ce l’ho con i cugini in generale, anche se in qualche caso li trovo supponenti.
Ce l’ho solo con micron e la sua banda...
papipapi
14-02-2019, 17:31
x @ dumbo54
Ti quoto al 100% stessa cosa io, adesso fermiamoci altrimenti andiamo in OT :mad: :toothy2:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |