Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo Codice della Strada ........


Rantax
12-02-2019, 09:37
...... mah ...... :confused:

https://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2019-02-11/nuovo-codice-strada-bici-contromano-150-all-ora-autostrada-cosa-c-e-vero-141802.shtml?uuid=ABzVmoSB

Poz
12-02-2019, 09:48
Parlo per Milano: già andare in bici in centro è un'avventura, si rischia sempre di farsi sdraiare. Se poi ci aggiungiamo il contromano secondo me vuol proprio dire andarsele a cercare con il lanternino.

pepot
12-02-2019, 09:59
quindi adesso gli automobilisti non verranno più distratti da questo
https://i.ibb.co/SrLr79z/09ea5ed6e9e043a320b545182c91dbc3.jpg (https://ibb.co/wsvsrxf)
bensì da questo
https://i.ibb.co/Cz9NTVT/courtney-stodden-02.jpg (https://ibb.co/drp1zkz)
vorrà dire che ci abitueremo a soffrire

Andrea1982
12-02-2019, 10:15
[emoji848]interessante questa prospettiva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RedBrik
12-02-2019, 10:17
Se non sbaglio, la possibilità di andare contromano in bici è limitata a strade con limite ai 30.

Quindi da nessuna parte..

Tribolo
12-02-2019, 10:21
Quasi tutti i centri storici delle città sono con limite 30.
A me sembra una follia pensata da gente che non ha mai guidato una macchina.

mariox
12-02-2019, 10:23
Ma non sarebbe il caso, invece, di fare rispettare le regole già esistenti a quella categoria? qui a Torino sfrecciano sui marciapiedi, sotto i portici, contromano, senza luci...disprezzo totale oltre che del codice, anche delle più elementari regole di buon senso!...e sono pure maleducati e rissosi!

El Casciavid
12-02-2019, 11:12
Tanto contro mano ci andavano lo stesso anche prima....

iasudoru
12-02-2019, 11:16
Pubblicità preelettorale. Qualche ecologista in più nell'urna fa sempre comodo.

Paolo Grandi
12-02-2019, 11:22
Per le grandi città si tratta di legalizzare l'attuale anarchia di fatto.
Considerando che i morti e feriti moto/bici sono in aumento...dei veri geni...:mad:

Devastante, considerando l'attuale legge sull'omicidio stradale e lesioni gravi.

area62
12-02-2019, 11:24
..si sono bevuti il cervello....

il franz
12-02-2019, 11:29
Prima di scatenare l'inferno, specifichiamo che per ora è solo una proposta.
Le cose attuate sono la stretta sulle targhe estere e la possibilità di individuare immediatamente chi è senza assicurazione e revisione. Direi 2 ottime cose.

Paolo Grandi
12-02-2019, 11:44
Hai ragione. Ma, indiscrezioni, dicono che questa volta si è molto vicini ad approvarla.
E comunque, già il fatto che ci stiano pensando, la dice lunga sulla distanza che c'è tra politica e vita reale.

pepot
12-02-2019, 11:47
già adesso puoi scaricare sul tuo cell decine di app gratuite che servono per verificare, immettendo semplicemente la targa, se il mezzo è assicurato, ha la revisione fatta, ha il bollo pagato ecc

RedBrik
12-02-2019, 11:57
a Parigi quella delle bici "in contromano" (che poi, una volta che è permesso, per definizione, non lo sono) è una cosa abbastanza normale. E ha senso perchè difficilmente una strada per una macchina è troppo stretta per macchina + bici.

Fatto per anni, mai morto. Qui un esempio, ovviamente con segnaletica:

https://www.google.com/maps/@48.8412635,2.3563135,3a,75y,47.31h,74.32t/data=!3m6!1e1!3m4!1swIguQ8dx3zLHOSPbotL81Q!2e0!7i1 6384!8i8192

MacMax
12-02-2019, 12:13
E nessuno parla dell'idea di obbligare i motociclisti ad un abbigliamento tecnico?
Dal resto del Carlino
ABBIGLIAMENTO PER I CENTAURI- Per quanto riguarda i motociclisti la maggioranza si sta confrontando sull'eventualità di inserire l'obbligo di dotarsi di un abbigliamento 'tecnico' di sicurezza. Inoltre Le moto elettriche potranno circolare anche in autostrada.

StiloJ
12-02-2019, 12:13
a me non sembra una mossa geniale consentire il contromano.
Poniamo che per un qualche motivo io in auto ed il ciclista veniamo a contatto (magari perchè ho dovuto scartare improvvisamente perchè da un'auto parcheggiata è sceso qualcuno senza guardare), chi avrebbe torto, posto che sicuramente il ciclista avrebbe la peggio?
Il ciclista che va contromano, perchè la strada e a senso unico o io perchè il ciclista è legittimato o ognuno si "gratta" i suoi danni?

er-minio
12-02-2019, 12:15
nuove supermulte per chi usa smartphone e tablet con sospensione immediata della patente

Finalmente.
Lo facessero pure qui.

Paolo Grandi
12-02-2019, 12:15
Presente la larghezza delle nostre strade cittadine e la caoticita' del ns. traffico?

Città dove le piste ciclabili vengono realizzate...tirando una striscia gialla sull'asfalto della carreggiata...

er-minio
12-02-2019, 12:18
stanno per arrivare novità grosse come l’ok alle bici in contromano

Non specifica dove e come.
Aspettate a lamentarvi :lol:

Comunque qui su da noi, nel traffico (che è pessimo) ci sta una marea di gente che gira per strada con il monopattino elettrico.
Mi sembra una discreta cazzata farli circolare su strade aperte al traffico.

Zorba
12-02-2019, 13:22
Finalmente.
Lo facessero pure qui.
Mi pare esista già la norma. Tuttavia se non ci sono controlli, e non credo proprio ci siano, a giudicare da quanti usano il tuttofono mentre guidano, inasprire le pene non serve a una mazza. Possono anche minacciare la pena di morte, ma se poi non la applicano a che serve?
Come al solito ci saranno un po' più di controlli all'inizio, poi nel giro di pochi mesi andranno scemando e la gente riprenderà a navigare guidando, proprio come ora.
Non credo sia cupo pessimismo ma sano realismo.
Quanti di noi (o di vostri amici/conoscenti) hanno preso multe per l'utilizzo del tuttofono alla guida?
Lamps

lemon
12-02-2019, 13:59
Quoto in toto

overlookh
12-02-2019, 14:34
Quanti di noi (o di vostri amici/conoscenti) hanno preso multe ...


Sottoscrivo e rincaro.
Quanti di noi sono stati fermati anche per un semplice controllo negli ultimi 10 anni?

Io mai.

Quante pattuglie si incontrano mediamente sulle strade o autostrade?

Io forse una al mese.


Oramai le multe sono solo per corrispondenza o per la sosta o per qualche autovelox comunale.

Mauro62
12-02-2019, 14:34
Concordo con Paolo, userei la moto solo per svago, per muovermi in città bici elettrica,

truccata,


e pure contromano.

Andrea1982
12-02-2019, 14:47
Devastante, considerando l'attuale legge sull'omicidio stradale e lesioni gravi.


ecco il problema piu grande!
almeno adesso l’auto che stira lo scemo contromano senza luci ha qualche attenuante



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mamba
12-02-2019, 15:29
E la Brmabilla è stata soddisfatta con la storia del traino animale?
Basta con queste slitte trainate da cani e carretti siciliani da cavalli stanchi......e finiamola pure con sto Babbo Natale torturatore di renne!!

carlo.moto
12-02-2019, 15:29
Avete dimenticato che il ciclista avrà una area tra il semaforo e le auto ferme, in modo da partire in pole position appena sarà verde. Speriamo che sgommino !!

StiloJ
12-02-2019, 15:46
Speriamo che sgommino !!
speriamo si tirino da parte alla svelta, perchè in ogni caso vale la regola che non possono viaggiare affiancati e che va occupata la parte più a destra della carreggiata, giusto?

carlo.moto
12-02-2019, 15:48
"Giusto" è una parola che in Italia non ha significato, io so solamente che si fa di tutto per non agevolare la circolazione e porre pericolosi paletti ovunque.

Papero56
12-02-2019, 22:10
Ammesso e non concesso che approvino questo, non dimentichiamo che ci sarà pure il limite dei 30, quindi la sgommata non avrà molto senso :dontknow:

Paolo_DX
13-02-2019, 02:09
I vigili son spariti, ci sono solo telecamere ormai e finche le bici non avranno targa, avranno come oggi carta bianca di fare le peggiori porcate tanto e' colpa degli scemi in macchina.

dab68
13-02-2019, 07:22
Avete dimenticato che il ciclista avrà una area tra il semaforo e le auto ferme, in modo da partire in pole position appena sarà verde !!

Perché, ci sono ciclisti che si fermano al rosso? :rolleyes:
Mai visti...

Ziofede
13-02-2019, 07:29
Tenere la destra in bici, con le nostre strade, e’ pura utopia.

Mi chiedo come fanno in Olanda o in Danimarca a gestire tutte quelle bici.
Poveracci, bel problema che hanno.

Paolo Grandi
13-02-2019, 07:59
Hanno molte piste ciclabili dedicate. Strade ampie. Maggior rispetto x le regole.

Come diceva Paolodx, qui invece, grazie all'anonimato, ciclisti e pedoni si sentono autorizzati già ora a fare quel che gli pare.

Nik650
13-02-2019, 08:07
Sono sconcertato. Ci lavoro con il C.d.S. è la mia professione , ma leggere queste proposte mi fa cadere le braccia. Abbiamo un sacco di gente ( numeri da paura ) che circola senza copertura assicurativa, tantissimi senza revisione e norme corrispondenti inadeguate. Procedure burocratiche sulle patenti scadute da medioevo, procedure di notificazione sui decreti Prefettizi pazzeschi.
A volte ci troviamo in tre a leggere i decreti e in tre capiamo cose diverse.
E loro che fanno ? Pensano a mandare in contromano le biciclette. :mad:

Spero presto , quota 100

carlo.moto
13-02-2019, 14:29
Hanno molte piste ciclabili dedicate. Strade ampie. Maggior rispetto x le regole.

Come diceva Paolodx, qui invece, grazie all'anonimato, ciclisti e pedoni si sentono autorizzati già ora a fare quel che gli pare.

E grazie sopratutto a chi, appartenenti ad associazioni ciclistiche, difensori politici di queste associazioni, difensori del pedone ad ogni costo ed anche gli addetti, hanno permesso questo tipo di atteggiamento per cui gli attraversamenti pedonali non hanno più senso ed i cilisti da sempre fanno il loro comodo.

Mark60
13-02-2019, 15:13
Se a qualcuno interessa un k1200gt assolutamente perfetto si tenga pronto...

Ma dove sta il problema? Il casco lo indossi già..... i guanti idem immagino...una scarpa che non sia il mocassino da matrimonio o la jogging in mesh spero pure....quindi?
Una giacca traforata con protezioni e un jeans tecnico ed è tutto ok....ho fatto code a 35º così vestito e forse era meglio che in t shirt visto che l’aria calda che esce dalle macchine in coda non colpisce direttamente la pelle...solo per parlare di calore eh...tralasciando tutti gli altri aspetti....
Se poi usi la moto per girare oltre che per commuting...saranno capì che puoi usare anche per i giri domenicali...
Veramente non vedo dove sia il problema...ed io giro in RT eh...non su una speed triple :lol:

Someone
13-02-2019, 15:21
Veramente non vedo dove sia il problema...

Magari arivare a lavoro con il paraschiena, i jeans tecnici e le scarpe da moto per alcuni può non essere ben visto...

anonymous
13-02-2019, 15:57
Meglio loro con il deodorante che loro in carrozzina. O altrimenti si usa l'auto. O magari la bici che x una volta che si cerca di incentivarne l'uso andando verso quello che già si fa in altri paesi c'è chi trova da ridire perché le priorità sono altre. E ci mancherebbe...

Someone
13-02-2019, 16:17
A quelli che hanno tanta paura delle conseguenza dell'andare in moto suggerirei di vendere tutto e di muoversi solo con i mezzi pubblici. Ma magari il suggerimento non è ben visto, trattandosi di un forum motociclistico.
Maremma che palle, a sentir voi bisognerebbe guidare fissi con una mano sul manubrio ed una sugli zebedei...

Andrea1982
13-02-2019, 16:18
girare in bici invece non si suda..
e se vieni preso sotto in città in bici hai paraschiena ecc..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Someone
13-02-2019, 16:19
Anche il casco...

Andrea1982
13-02-2019, 16:20
anche...

quelli sulle bici da corsa fuori città
lo indossano devo dire

ma citybike con utenza normale ben pochi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mark60
13-02-2019, 16:26
Stavo facendo il conto alla rovescia per l'intervento dell'abitante a 15 min dal lago maggiore....

In realtà a 30 min dal lago maggiore...ma a 20 da Milano che non è certo meglio di Bologna nè come clima nè come traffico...
Però scusa eh...senza polemica...ma se la tua necessità è andare e venire dall’ufficio vagando per la città credo che con o senza traforata il tuo mezzo sia poco indicato comunque! E aggiungo che con 300 kg di moto muoversi nel caos cittadino o hinterland tu sia esposto a più rischi di quanto ne possa avere nel giro domenicale...quindi sinceramente, IMHO ovviamente, io non andrei neanche a far benzina in t-shirt e pantaloni di lino!
Poi per carità.....ognuno fa le proprie scelte liberamente...

Mark60
13-02-2019, 16:39
A quelli che hanno tanta paura delle conseguenza dell'andare in moto suggerirei di vendere tutto e....

...mai provato a fare una stupida scivolatina in moto indossando maniche corte e bermuda eh.....:lol:

Non te lo auguro...ma se ti fosse successo la penseresti diversamente...

E non pensare che io sia il minkione di turno alla Furio (personaggio di Verdone)
perché nel ‘76 in t shirt e senza casco ero uno di quelli dei 2ª-6ª su una ruota con SWM e 2ª-4ª con ET3...ma erano altri tempi...e io avevo 16 anni...

Someone
13-02-2019, 16:55
...mai provato a fare una stupida scivolatina in moto indossando maniche corte e bermuda eh.....:lol:


Vado (solo) in moto da 40 anni...fai un po' te...;)
Abbigliamento adatto quando si può, ma non per andare in giro per lavoro perchè è di fatto impossibile, malgrado il casco integrale (quello sempre).

r11r
13-02-2019, 17:12
...mai provato a fare una stupida scivolatina in moto indossando maniche corte e bermuda eh.....:lol:

Non te lo auguro......

E' certamente più sicuro guidare con tutte le protezioni del caso ma i rischi ci sono pure in biciletta e a piedi: l'abbigliamento tecnico obbligatorio sempre mi sembra un po' paradossale.

r11r
13-02-2019, 17:14
Per la possibilità ai ciclisti di poter andare contromano è una scelta migliore rispetto alla creazione di piste ciclabili in posti assurdi (tipo quella realizzata a Pavia in Corso Garibaldi-Via Foscolo).

Paolo_DX
13-02-2019, 21:20
a dire che fatta una stronzata (la pista ciclabile che menzioni e personalmente non conosco) si e' poi scusati quando se ne fanno altre 20 diverse.
Ah, il benaltrismo.

Per me invece sono TUTTE stronzate (bici contromano e ciclabili in posti ridicoli)
E come TUTTE le stronzate, son da evitare, indistintamente.

Paolo Grandi
14-02-2019, 00:07
Riassumendo. Di stronzate ne abbiamo già fatte abbastanza. Inutile e dannoso inventarcene altre.
Proviamo a far cose un minimo intelligenti.

Sandrin
14-02-2019, 15:57
Discorso Abbigliamento Tecnico:
al legislatore sta a cuore la sicurezza dei motociclisti? Mah.... mi verrebbe da dire. Io penso che sia l'ennesima cortesia alla lobby delle associazioni. Andranno a nozze con gli incidenti ove sono coinvolti utenti delle 2 ruote, completamente privi di colpa, ma colpevoli di non avere indossato un abbigliamento certificato e omologato. E allora li saranno dolori perché i concorsi di colpa fioccheranno come i popcorn, pur di non pagare i giusto.


Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Nik650
14-02-2019, 16:28
Ma è proprio qui che incomincio a divertirmi..... Spendo un patrimonio per essere a posto ed in regola con tutto e tutti i cavilli normativi, casco omolato, guanti, stivali, moto perfetta, gomme giuste, misure, sagome, pesi, revisioni, giubbetto fluo azzi e mazzi....., se mi succede qualcosa la mia assicurazione dovrà pagare fino all'ultimo centesimo....

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Sandrin
14-02-2019, 17:03
Caschi.... Ahahah!
Se va in vigore la normativa FIM, possiamo buttarli tutti... a cominciare dai modulari.
E qui viene lunga la storia.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
14-02-2019, 18:43
OT

La normativa FIM è limitata alla MotoGP.
I caschi sono omologati da tempo per la circolazione stradale.

Sandrin
14-02-2019, 21:40
La normativa FIM è limitata alla MotoGP.


Non è proprio così. Copio e incollo uno stralcio di un articolo.

Nel mondo della moto la cosa ha un impatto dirompente. Dal 2019 infatti saranno*commercializzati i caschi “replica” dei piloti*con la consueta omologazione ECE 22.05, a fianco dei quali saranno messi in vendita i*caschi FIM. Da un lato i consumatori troveranno sugli scaffali un casco sicuro secondo le regole armonizzate a livello internazionale, la ECE (valida in 70 Paesi nel mondo). E dall’altro ne troveranno uno con bollino FIM, più costoso e pesante, le cui specifiche possono andare bene per la pista ma non è detto che siano altrettanto valide per la guida in strada che prevedeimpatti con angolazioni ben diverse e ostacoli, come gli spigoli dei marciapiedi. Ostacoli che in pista i piloti non incontrano mai (e sono gli stessi piloti che fino al 2018 correvano con i caschi omologati ECE normalmente in vendita).

Inutile dire che*i produttori si troveranno a dover gestire un problema commerciale clamoroso. “Adesso è come dire ai consumatori che i caschi dello scorso anno non erano così sicuri - dice il rappresentante di una importante casa, a condizione di restare anonimo - ma siamo convinti del contrario, perché quelli FIM saranno più pesanti, e il modo in cui sono stati condotti i test non ci convince”. Posizione, questa, condivisa da altri produttori. Preoccupati anche del fatto che la FIM*intende rendere obbligatoria l’omologazione per tutti i tipi di competizioni, anche fuoristrada. La speranza dei costruttori è che a lamentarsi siano i piloti. I quali, secondo indiscrezioni, non sono contenti dei nuovi caschi, più pesanti e meno personalizzabili.



Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
14-02-2019, 22:37
Del doman non v'è certezza...

Al momento è così: omologazione FIM (già rimandata, guarda un pò) solo per la MotoGP.
Vorranno estenderla anche ad altre competizioni? Vedremo. Intanto che risolvano quella per la massima categoria, che si è già impantanata.

I caschi stradali invece potranno sempre contare sull'omologazione ECE.
Per i race replica (nicchia di mercato) si vedrà.

GSCONROTELLE
17-02-2019, 20:24
https://www.youtube.com/watch?time_continue=12&v=VPC4PIJSvio

Link gia' pubblicato in altre occasioni.

Trattandosi di video prodotto dalla polizia cantonale svizzera, e non dall'associazione "odiatori delle bici", forse dovremmo pensare a regolamentarle in maniera piu' incisiva, altro che contromano " a prescindere dalla dimensione della strada.



Aspettatevi il solito gruppetto di ciclisti della domenica apparire in gruppo dietro una curva cieca; anche a 30/H vi tocchera' pagarli x nuovi.

Mah...

David
25-07-2019, 08:41
Senza aprire nuovo topic visto che il titolo e' lo stesso, qualcuno ha capito come funzionera' con i punti? Punti patente. Nel caso di conducente non identificato, cioè di verbale inviato a casa del proprietario del veicolo, non sarà più necessario inviare la comunicazione delle generalità del trasgressore se l’autore della violazione coinciderà con il proprietario.

La comunicazione di avvenuta decurtazione non sarà più inviata e ogni variazione di punteggio e sarà verificabile unicamente sul portale dell’automobilista (o sulla relativa app per smartphone).


Cioe' se io voglio pagare se non sono a conoscenza di chi guidava non sara' piu' possibile?

aspes
26-07-2019, 23:46
Il portale dell'automobilista funzuona da schifo. Accertato con molti conoscenti e me compreso. Non mi riconosce e manco mi fa cambiare password. Stessa cosa a diverse persone che conosco

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk