Visualizza la versione completa : Cartoline Dal Moncenisio ...
mr-bongo
21-11-2005, 09:37
Sabato ho fatto un giretto lassù ed ho trovato una giornata quasi primaverile: le foto a questo link http://album.foto.virgilio.it/mrbongo/927143 .
rigel1959
21-11-2005, 10:24
Belle foto :D
E poi il Moncenisio e' uno di quei posti che non mi stanchero' mai di girare!
Sei andato al mattino o al pomeriggio?.....Pensavo ci fosse rimasta piu' neve,
inoltre mi pare che quest'anno abbiano lasciato il lago bello pieno per essere quasi inverno.
mr-bongo
21-11-2005, 13:33
Sono stato lì di mattina: a mezzogiorno, prima di scendere, il sole picchiava forte e si stava bene.
Il lago non è al massimo: tre settimane fa era più pieno ...
Devilman83
21-11-2005, 13:44
Bongo ma sono le foto del P.so Moncenisio o del paese Moncenisio??
Devilman83
21-11-2005, 13:45
Ah cmq complimenti foto BELLISSIME!!! :wink:
rigel1959
21-11-2005, 13:55
Bongo ma sono le foto del P.so Moncenisio o del paese Moncenisio??
Quello e' il Colle.
Il vecchio paese e' in fondo al lago, quando lo svuotano per manutenzione si vedono ancora la vecchia diga, il campanile, le case...e' un'immagine che mi lascia sempre un po' scosso...immagino cosa proverebbe potesse vederli un vecchio abitante...
Devilman83
21-11-2005, 13:57
Quello e' il Colle.
Il vecchio paese e' in fondo al lago, quando lo svuotano per manutenzione si vedono ancora la vecchia diga, il campanile, le case...e' un'immagine che mi lascia sempre un po' scosso...immagino cosa proverebbe potesse vederli un vecchio abitante...
Rigel ho deciso, ti ASSUMO come guida piemontese nella zona di confine con la Francia! :lol:
CaSSo ne sai troppe!!! ;)
mr-bongo
21-11-2005, 14:09
Quello e' il Colle.
Il vecchio paese e' in fondo al lago, quando lo svuotano per manutenzione si vedono ancora la vecchia diga, il campanile, le case...e' un'immagine che mi lascia sempre un po' scosso...immagino cosa proverebbe potesse vederli un vecchio abitante...
In realtà in fondo al lago c'è il vecchio ospizio fatto costruire da Napoleone: il paese si trova più in basso.
Se vuoi toglierti ogni curiosità sul Moncenisio visita il sito del mio amico Roberto Chirio
www.moncenisio.com (http://www.moncenisio.com)
oppure questo sito amatoriale ma fatto bene
http://groups.msn.com/UNPARADISOCHIAMATOMONCENISIO/shoebox.msnw
.
rigel1959
21-11-2005, 14:10
Rigel ho deciso, ti ASSUMO come guida piemontese nella zona di confine con la Francia! :lol:
CaSSo ne sai troppe!!! ;)
AHAHAHAAHA...e' da quando sono nato che ci bazzico!!! :lol: :lol: :lol:
Cmq per quanto giri una determinata zona, trovi sempre uno che conosce un sentiero, una mulattiera, una stradina che mai avevi visto e percorso.
Devilman83
21-11-2005, 14:13
Chirio non ha un INDEX che raccoglie tutti is iti che ha fatto?!?! Anche quello del Chaberton è FANTASTICO!!!!
mr-bongo
21-11-2005, 14:18
Chirio non ha un INDEX che raccoglie tutti is iti che ha fatto?!?! Anche quello del Chaberton è FANTASTICO!!!!
http://www.chirio.com
rigel1959
21-11-2005, 14:22
Ospizio che venne ampliato in altre costruzioni prima a carattere militare e poi civile. Certo che ormai rimane ben poco.
p.s. x mr.Bongo
Sai mica se la strada per il Roncia sia aperta?
mr-bongo
21-11-2005, 14:31
Ospizio che venne ampliato in altre costruzioni prima a carattere militare e poi civile. Certo che ormai rimane ben poco.
p.s. x mr.Bongo
Sai mica se la strada per il Roncia sia aperta?
C'è una sbarra :( ....
Quello e' il Colle.
Il vecchio paese e' in fondo al lago, quando lo svuotano per manutenzione si vedono ancora la vecchia diga, il campanile, le case...e' un'immagine che mi lascia sempre un po' scosso...immagino cosa proverebbe potesse vederli un vecchio abitante...
quello e' il lago...
per il colle prendi il pik up e a destra:):rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol:
cd
rigel1959
21-11-2005, 15:21
quello e' il lago...
per il colle prendi il pik up e a destra:):rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol:
cd
Di fronte si vede il Plan de fontainettes, quindi il Colle ;) :lol: :lol:
e cmq con i pick-up non si gira mai (poco sterzo)....sempre dritti!! :lol: :lol:
Di fronte si vede il Plan de fontainettes, quindi il Colle ;) :lol:
guarda qua dove e' il colle:lol: :lol: :lol:
http://www.moncenisio.com/moncenisio_map_3.htm
cioa dume
mr-bongo
21-11-2005, 15:46
guarda qua dove e' il colle:lol: :lol: :lol:
http://www.moncenisio.com/moncenisio_map_3.htm
cioa dume
No no sbagliato: quello è il petit Montcenis, il piccolo Moncenisio.
Questo è il passo, che è dopo il Plan de fontainettes
http://www.moncenisio.com/moncenisio_map_1.htm
No no sbagliato: quello è il petit Montcenis, il piccolo Moncenisio.
Questo è il passo, che è dopo il Plan de fontainettes
http://www.moncenisio.com/moncenisio_map_1.htm
cribbio t'las propi rasun:confused:
a ma ciule' l'autessa mecale' che al cicit a l'he pi haut chel'gros::lol: :lol:
cd
Devilman83
21-11-2005, 15:56
Ok... Visto che ci sono indigeni della Val di Susa che partecipano attivamente a questo post ne approfitto per fare una domandina... Come è il C. del Lombardo e Jafferau?? Del primo non ho letto niente, del secondo ho letto tanto e ho capito poco: il lato da Bardonecchia è una risalita degli impianti ed è molto difficile... La strada che da Bardonecchia va a forte Foens è franata ed è abbstanza complicata da fare... Quella da Pramand dicono che è in buono stato ma sulle cartine è interrotta.... AIUTO!!!
E il P. Sommeiller non ho letto niente di particolare, quindi penso sia agibile...
Ho un GS 1100 con TOURANCE e poca esperienza di enduro...
rigel1959
21-11-2005, 16:19
Ok... Visto che ci sono indigeni della Val di Susa che partecipano attivamente a questo post ne approfitto per fare una domandina... Come è il C. del Lombardo e Jafferau?? Del primo non ho letto niente, del secondo ho letto tanto e ho capito poco: il lato da Bardonecchia è una risalita degli impianti ed è molto difficile... La strada che da Bardonecchia va a forte Foens è franata ed è abbstanza complicata da fare... Quella da Pramand dicono che è in buono stato ma sulle cartine è interrotta.... AIUTO!!!
E il P. Sommeiller non ho letto niente di particolare, quindi penso sia agibile...
Ho un GS 1100 con TOURANCE e poca esperienza di enduro...
Per il primo non capisco se intendi Colle della Lombarda o il Colombardo.
Il primo e' in provincia di Cuneo e porta in Francia, il secondo e' in Val di Susa e porta nella valle di Lanzo.
Lo Jafferau dal Pramand non e' nulla di particolare (intendo come difficolta'), sono le classiche strade sterrate di alta montagna, con un passaggio in galleria piuttosto "umidiccia".
Per il Sommeiller il discorso e' gia' un po' piu' complicato. Fino al rifugio Scarfiotti (messo in una piana bellissima) si va pure in auto, dopo pero' le cose si fanno serie. Dipende da quanto l'inverno ha demolito la strada, metti cmq in conto tornanti belli stretti, solchi profondi, massi quà e là, fango, etc!
Sicuramente da fare nella seconda meta' di agosto, prima rischi di trovare neve, ma certamente da fare. Dopo lo Chaberton per me e' uno dei posti piu' belli delle nostre zone.
Devilman83
21-11-2005, 16:31
Ostrega ho letto male.. Colombardo! :wink:
Quindi Jafferau è fattibile da Pramand e dici di salire da Oulx o da Eclausse??
Beh il Sommeiller mi puacerebbe molto farlo ma fine stagione, prima ho qualche itinerario più semplice in sterrata da fre, così faccio anche un po' di esperienza, come l'Assietta, un sterrato in Garfagnana e uno sui monti Lessini! :wink:
Rigel dici che posso inserire le tue consulenze nel 730!?!?! :confused: :wink:
bellime foto e posti bellissimi
mr-bongo
21-11-2005, 16:41
Ok... Visto che ci sono indigeni della Val di Susa che partecipano attivamente a questo post ne approfitto per fare una domandina... Come è il C. del Lombardo e Jafferau?? Del primo non ho letto niente, del secondo ho letto tanto e ho capito poco: il lato da Bardonecchia è una risalita degli impianti ed è molto difficile... La strada che da Bardonecchia va a forte Foens è franata ed è abbstanza complicata da fare... Quella da Pramand dicono che è in buono stato ma sulle cartine è interrotta.... AIUTO!!!
E il P. Sommeiller non ho letto niente di particolare, quindi penso sia agibile...
Ho un GS 1100 con TOURANCE e poca esperienza di enduro...
Per lo Jafferau lo specialista è Luca, uno dei moderatori del Forum dei maiali nel fango, per cui ti conviene contattarlo con un messaggio oppure guarda questa ricerca sulle montagne olimpiche:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/search.php?searchid=282382
Devilman83
21-11-2005, 17:08
Ho già fatto una ricerca sul forum e con google... Sul forum ho trovato i post di Luca ma dovrò chiedergli via PM un po' di cosette, sai... Quello che per loro è un passaggio un po' ostico per un novizio come me potrebbe farmi piangere chiamando la mamma... :confused:
Con google ho trovato solo itinerari per MTB!!
Bei posti! Questi paesaggi riempiono il cuore... :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |