Visualizza la versione completa : A volte ritornano... :-)
ZioTitta
09-02-2019, 11:38
Se tutto va bene, la prossima settimana dovrebbero consegnarmi la nuova Mukka. :arrow::arrow::arrow:
ivanuccio
09-02-2019, 11:52
Ben tornato!Cosa hai preso?
ZioTitta
09-02-2019, 12:40
R 1250 RT , bianca.
Dopo due RT, una monoalbero ed una bialbero, una K 1600 GT ed una Honda Goldwing 1800 e dopo aver provato la RT LC di un amico, ho pensato che era giunto il momento di tornare a casa...
Grande!
Aspettiamo le impressioni...
Bryzzo850
09-02-2019, 14:03
Complimenti! A me sta piacendo sempre di più...ma io sono novello di RT, per te sarà una conferma!
Karlo1200S
09-02-2019, 14:07
complimenti, hai preso il meglio!:)
ZioTitta
09-02-2019, 15:11
Effettivamente, è stata una scelta più razionale che emotiva. La RT mi sembra un mezzo polivalente, che somma i vantaggi delle altre Touring eliminandone molti difetti.
Vi racconterò...!
Bravo Zio, vedrai pur essendo la stessa RT il nuovo motore fa una grande differenza ... buona strada
complimentoni, riBMWenvenuto...nel liquido !!
guthe reisen:D:D:D
Geminino77
09-02-2019, 19:03
Comunque mamma bmw ha azzeccato anche questa volta ....concessionarie piene e tempi di consegna lunghi per rt e per Gs almeno qui al nord...
Buona strada ZioTitta, io più la uso e più mi fa star bene!
ZioTitta
10-02-2019, 01:06
Facendo un bilancio, devo dire che con le due RT mi sono trovato bene e che la Goldwing la do' via con qualche lacrimuccia. Invece, mi son trovato male con la K1600. Troppo fragile, sempre rotture e rogne, senza avere in cambio molta soddisfazione.
whitefly
10-02-2019, 13:38
Fatto ieri preventivo per la bianca full di tutto compreso copri teste e top case in tinta. Per averla devo dare dentro il mio gs ev13700 di differenza. Molto indeciso. Non capisco come in una moto che spara 26k ancora ci sia un faro alogeno
Io lo trovo incomprensibile :(, tuttavia non credo che sia il faro a far decidere di comprare una moto piuttosto che un'altra
un piacere risentirti, l'ultimo giro insieme avevi ancora una RT, forse bialbero.
mi dispiace per te per il K1600, volevo piu' avanti arrivare li'.
a presto
un lampeggio
whitefly
10-02-2019, 15:38
@Zorba: d'accordo con te. Cerco disperatamente un motivo per non fare l'ennesima follia con le due ruote :-)
whitefly
10-02-2019, 15:39
@ZioTitta sbaglio oppure anni fa scrivevi nel forum del b650?
@Whitefly: falla, questa follia, vedrai che godimento!
Io il GS non l'ho mai preso in considerazione per diversi motivi, pur essendo - a detta di tutti - una gran moto. Non l'ho mai provato e quindi non posso fare confronti.
Ti posso però dire che la RT per le mie esigenze è perfetta, ci faccio tutto con facilità (non sono un gran manico). Comodissima, protettiva, veloce, caricabile, facile anche a bassa velocità. Serve solo un po' d'attenzione nelle manovre "a spinta", ma come con tutte le moto pesanti. La zavorra sta comoda. Per me davvero un acquisto indovinato.
Se vuoi risparmiare un po' puoi prendere una 1200.
Insomma, diamine, che aspetti? Nutri 'sto orango!
Lamps
whitefly
10-02-2019, 19:28
1200 nuovi ormai difficile da trovare ma tanto il conce mi ha detto che anche se si trovano non li regalano. Il punto di forza del GS è la facilità di guida. Però la nuova è praticamente uguale alla mia e allora se devo cambiare preferisco provare una moto nuova e la RT per me è la moto definitiva. Purtroppo a Roma hanno più che raddoppiato l'assicurazione bmw contro il furto. Ci penso, ci ragiono. Non ho fretta. La mia moto è perfetta. Grazie per i consigli
FRANK 52
10-02-2019, 19:36
E io pensavo che chi arrivava alla Goldwing non cambiava più.
alebsoio
10-02-2019, 21:00
Mitico Zio! E' un piacere risentirti nel forum.
Sono contento per la tua scelta ;)
ZioTitta
10-02-2019, 23:15
Grazie a tutti per il bentornato !
@Whitefly : si, anni fa avevo un Burgman 650 del quale ho un ottimo ricordo e che mi ha fatto conoscere molti amici.
ZioTitta
10-02-2019, 23:23
@Frank 52 : effettivamente, la Goldwing potrebbe essere un punto di non ritorno.
Personalmente, pero', avevo comprato un modello 2011 proprio per provare se fosse adatta a me, con l'idea di acquistare magari qualcosa di piu' recente in seguito. Tuttavia, e' uscito il nuovo modello, che non mi convince e costa come una villa a Montecarlo, e la mia risulta invecchiata commercialmente, con il rischio di un brusco deprezzamento. Inoltre, pur essendo comoda e maneggevole, nelle curve molto strette risulta un po' faticosa. Mi son detto che ancora un giro con qualcosa di comodo ma un po' piu' agile e' quel che fa per me in questo periodo. In futuro, vedremo...
guidopiano
11-02-2019, 06:41
E io pensavo che chi arrivava alla Goldwing non cambiava più.
fiù ..... meno male .... grazie a ZioTitta ... ho ripreso a sperare:D
Ciao Paolo , bentornato nel fantastico mondo dell'RT .
per cortesia mi dici come ti sei trovato con goldwing .... sono seriamemte in scimmia per una 2018 bagger ma porca paletta non c'è verso di provarne neanche una !
ZioTitta
11-02-2019, 18:26
Non posso che parlarne bene, l'avrei tenuta se non fosse per il timore di un eccessivo deprezzamento. Considera che la mia, del 2011, e' una delle ultime con le borse posteriori tondeggianti. Successivamente, nel 2012, e' uscito il modello con le code allungate ed ora nel 2018 e' arrivata la nuova serie. Avevo comprato la mia con 24.000 Km a dicembre 2016 ed ora ne ha 69.000. Moto guidabilissima e piacevole , divertente sul misto, soffre solo la lunghezza nei tornanti o le curve strette. Unico difetto, le sospensioni veramente indegne di una moto simile. Sullo sconnesso se si cammina un po' l'assetto si scompone, innervosendo il conducente. Ma si puo' rimediare.
Personalmente , non prenderei la Bagger : la trovo un controsenso, essendo comunque grossa ma priva del baule indispensabile per una turistica. Infatti non ha mai avuto grande successo, con una conseguente scarsa rivendibilita'. Ma e' questione di gusti.
Se ti servono altre informazioni, chiedi pure !
ZioTitta
11-02-2019, 21:47
Dimenticavo : l’altro punto dolente è l’assistenza. Evidentemente, le concessionarie Honda sono abituate ai tagliandi degli SH e sulle GW non sanno dove mettere le mani. Ero costretto, per trovare competenza, ad andare fino al Goldwing Point di Arcore...
Che piacere ritrovarti..... come va?
Sai che sto pensando anch'io da un po alla GW? ne sto cercando dal 2015 in su....
Io e moglie credo ci troviamo bene....(spero)
ZioTitta
12-02-2019, 14:39
Tutto ok, grazie, e tu ?
La GW e' un'esperienza da provare e non e' detto che piu' avanti io non la ripeta.
Si mormora, ad esempio, di una futura versione "Large" che affianchera' l'attuale nuovo modello che, a dirla sinceramente, assomiglia piu' ad una Pan European e della GW mantiene solo il 6 cilindri ed il prezzo. Una bella moto, ma priva del fascino sontuoso ed opulento che ci si aspetterebbe.
grazie delle info, io sono scimmiato proprio della bagger, del baulone ne farei solo un uso vacanziero ma posso sostituirlo con un borsone di eguale capienza, le mie perplessita sono sul peso e sull'altezza daterra nelle curve ! in italia non esiste usato l'unica era una di un ragazzo di napoli che la vendeva per ritornare al GS ADV ... 22500 euro, un buon prezzo anche perche era farcita di accessori ..... venduta in 10 gg ! in compenso se ne trovano davvero molte in Svizzera tra i 18 ed i 22000 euro, sono le demo 2018 ! se e quando vendero' il mio RS decidero' se RT 1250 o GW !
ZioTitta
13-02-2019, 01:27
Peso ed altezza, inutile negarlo, influenzano la guida, ma molto meno di quel che si possa pensare.
Invece, il maggior handicap viene dalla lunghezza : tornanti e misto molto stretto diventano faticosi. La RT al confronto sembra una motard.
Dipende dall'uso che intendi farne.
Ciao Zio,e a me che vorrei fare il passo RT-K1600GT che cosa dici?:D:D
ZioTitta
13-02-2019, 19:38
Ho avuto una pessima esperienza con la K1600GT , probabilmente dovuta anche ad un po' di sfortuna...
Tutto quel che avrebbe potuto rompersi, lo ha fatto...comprese le scatole !
Distribuzione, sospensioni, cambio, fanali, cuscinetti, bobine, strumentazione, blocchetti...Pensa a qualcosa, e si e' rotto. Fosse per me, la sconsiglierei. Pero', conosco molti che ne sono contenti. Sara' stata la mia ...
Aldila' dell'affidabilita', pero', posso dirti che e' una moto molto potente, ma piu' da allungo che da accelerazione. E' maneggevole, ma pur sempre lunghetta. Secondo me, parere personale, ma la RT e' migliore .
Da ultimo, considera che va incontro ad un deprezzamento da incubo.
Ciao, ci siamo conosciuti 10 anni fa ad uno dei miei primi giri con QDE : Castelli di PR e PC.
Avevo ancora la F800 ST. Bentornato!
PINO55_PE
13-02-2019, 21:15
Ben tornato, salutami Maxriccio.;)
ZioTitta
14-02-2019, 05:52
Grazie, ragazzi. Felice di rivedervi ! :-)
Enzino62
14-02-2019, 06:32
Caro zio come ti capisco...
Giri e rigiri ma la RT rimane il miglior compromesso.
Ben tornato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ZioTitta
14-02-2019, 06:44
Grazie, mon frere !
Dovremmo proprio organizzare un giretto...
ZioTitta
14-02-2019, 14:04
In attesa della targa...
http://i68.tinypic.com/244we3t.jpg
http://i63.tinypic.com/1051uhh.jpg
Bella bianca !!
Magari prima o poi tornerò all’ovile ( anzi alla stalla) anch’io, per ora mi trovo splendidamente con il k1600, molto meglio che con l’Rt precedente.:eek:
Devo ammettere di non aver mai provato una Rt-LC.
Prometto che lo farò quando monteranno un faro decente....:lol::lol:
il 20% della mia percorrenza è di notte e personalmente non trovo una grande limitazione dal faro alogeno che ha una luce ben omogenea
un faro a led è più tecnologico, più duraturo e più illuminante ma di poco di un buon alogeno come quello della RT
nella guida notturna sulle lunghe distanze il led mi risulta più stancante per un effetto autoabbagliante dato dalla luce molto bianca e fredda
Enzino62
14-02-2019, 19:09
L’anno scorso avevo affiancato alla RT un Tmax 2016 con farò a led.....azZo....che spettacolo...in montagna di sera era giorno ed era molto piacevole alla vista.
Devo dire anche io che il faro della LC è ottimo e fa egregiamente il suo lavoro, ma....visto che anche SH della Honda ormai ha il farò a led non capisco perché una moto da 25 mila euro deve avere il lumino del cimitero.
Zio ottima scelta il colore, non ho mai amato il bianco sulle moto ma la RT con il bicolore nero è dà amplesso!!!
PS non sono uno Juventino.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ZioTitta
14-02-2019, 19:53
La mie prime due RT erano nere, mi sembrava opportuno cambiare... :-)
il 20% della mia percorrenza è di notte e personalmente non trovo una grande limitazione dal faro alogeno che ha una luce ben omogenea
un faro a led è più tecnologico, più duraturo e più illuminante ma di poco di un buon alogeno come quello della RT
nella guida notturna sulle lunghe distanze il led mi risulta più stancante per un effetto autoabbagliante dato dalla luce molto bianca e fredda
Sulla moto ho lo xenon adattivo, è la parolina magica adattivo che fa la differenza dalla notte al giorno.
Poi per carità, la mia vista non è più quella di una volta.
Comunque trovo che avere l'illuminazione che segue l'andamento della curva sia una cosa spettacolare, nel mio caso aumenta enormemente la sicurezza nella guida notturna.:eek:
I fari a led li ho sull'auto, non tornerei agli alogeni nemmeno se mi pagassero.
Mi pare di capire che comunque è anche una questione di gusti personali.
Che dire, il mondo è bello perché è vario, e variamente illuminato...:lol::lol:
può essere che la nuova K6 e forse la RT adotteranno il faro a tecnologia laser ormai in avanzato stato di sperimentazione in Bmw
comunque mi sembra riduttivo scegliere la moto in funzione del faro in particolare se poi non si viaggia di notte
al faro adattivo del K6 preferisco i faretti a led supplementari di ultima generazione della RT che illuminano meglio in curva e nelle gallerie
ZioTitta
15-02-2019, 08:54
Il faro adattivo della K1600, il motorino del quale non ha mancato di rompersi dopo i 50.000 Km, non mi ha dato l'impressione di un grande vantaggio nell'illuminazione.
whitefly
15-02-2019, 10:24
ZioTitta, ho appena fatto il preventivo per la bianca come la tua completa di tutto quello che ci si può mettere :-) Indeciso se procedere. certo, anche rossa è bella ma sono altri 650 euro :-(
Sul faro: ma esiste un kit (non omologato ovviamente) led che si può eventualmente montare?
Ciao
ZioTitta
15-02-2019, 13:16
La preferisco bianca perche' quella rossa ha la parte superiore del cupolino grigia e non mi fa impazzire, ma e' questione di gusti...
Non so se esistano kit per i fari, ma credo che sarebbe una trasformazione complicata, a causa di centraline ed aggeggi vari.
Io l'ho presa rossa. Vedendo le foto mi ero convinto che avrei fatto verniciare in rosso la parte superiore del cupolino.
Quando l'ho ritirata ho cambiato idea: mi è subito sembrato che il grigio stesse bene (parere personale ovviamente).
Viceversa dipingere tutto di rosso avrebbe reso l'insieme troppo "pesante" (visto che il muso della RT è enorme, alleggerirlo mi sembra cosa buona e giusta).
Lamps
ZioTitta
15-02-2019, 21:12
Ritirata e portata a casa !
Belin, come cammina...!
Karlo1200S
15-02-2019, 21:40
foto... foto!!!:D
ZioTitta
15-02-2019, 21:56
Qui trovi anche un video :
https://www.facebook.com/zio.titta/videos/10216304147150037/
whitefly
16-02-2019, 09:59
Spettacolare, complimenti. Ma hai cambiato la lampada a abbagliante con una a luce bianca?
ZioTitta
16-02-2019, 16:48
No, e' tutto di serie...
whitefly
16-02-2019, 20:39
Quindi è l'anabbagliante di serie. Di luce ne fa veramente tanta. La spesa della radio è giustificata? Dai, fai un mini report sulla ciclistica, motore e accessoriche sono posseduto da una scimmia :-) Grazie
ZioTitta
17-02-2019, 00:57
La radio per me e' fondamentale, usando solo caschi jet nei quali non entrano gli speakers bluetooth.
Provenendo dalla Goldwing con sospensioni un po' carenti, la Mukka mi sembra una moto da trial. E' morbida dove la precedente saltava, ma assorbe bene e rimane in assetto, la ciclistica mi pare ottima e la ridotta lunghezza aiuta molto. Il motore ha un allungo impensabile per un bicilindrico, pur mantenendo le caratteristiche che rendono piacevole quel tipo di architettura. Per fare un confronto con il K1600, la RT e' pronta subito e poi e' in grado di proseguire anche ad elevato regime, mentre la K la devi tenere piu' su di giri, con uno stile di guida piu' stressante. Devo solo riprendere confidenza con tutte le diavolerie che si controllano con la rotella magica e poi sono a posto.
Direi che sono contento dell'acquisto.
white...la radio e' ok...non sei obbligato a tenerla accesa..ma trotterellando ti tiene compagnia...ma anche in autostrada nei trasferimenti noiosi…
poi ovvio ci sono delle volte..che vuoi sentrire il "silenzio"...;)
ZioTitta
17-02-2019, 15:12
:)
https://www.youtube.com/watch?v=NOk0qhSTCt8
...
Provenendo dalla Goldwing con sospensioni un po' carenti, la Mukka mi sembra una moto da trial. E' morbida dove la precedente saltava, ma assorbe bene e rimane in assetto, la ciclistica mi pare ottima e la ridotta lunghezza aiuta molto. Il motore ha un allungo impensabile per un bicilindrico, pur mantenendo le caratteristiche che rendono piacevole quel tipo di architettura. ...
Complimenti per l'acquisto!
Una domanda: dopo la GW, come è stato il passaggio alla RT a livello di vibrazioni? Nel senso che si avvertono, oppure nella nuova 1250 sono più "soft"? (PS: visto che hai avuto già altre RT magari ci sarai un pò pre-abituato)
Ti faccio questa domanda perchè anni fa, venendo da un 4 cilindri a sogliola (K1200LT) e provando l'allora RT1200, mi avevano un pò "colpito" le vibrazioni (tant'è che poi sono passato alla GW, ma la :arrow: si sta risvegliando e la nuova RT...)
Emilio79
18-02-2019, 23:17
una domanda il 1250 è motore del modello 2019?
managdalum
18-02-2019, 23:26
direi proprio di si ...
ZioTitta
19-02-2019, 12:58
Le vibrazioni sono molto ridotte. Certo, non si puo' fare il paragone con la GW che ne e' priva, tuttavia niente a che vedere con il 1200 bialbero e tantomeno con il 1200 monoalbero che ho avuto in passato.
Guidare il 1250 ti fa pensare di avere 4 cilindri.
ZioTitta
19-02-2019, 12:59
@Emilio79 : si, motore e modello 2019.
whitefly
21-02-2019, 12:37
white...la radio e' ok...non sei obbligato a tenerla accesa..ma trotterellando ti tiene compagnia...ma anche in autostrada nei trasferimenti noiosi…
poi ovvio ci sono delle volte..che vuoi sentrire il "silenzio"...;)
Sanny, perdonami, non ho la RT ma una scimmia enorme :-) Ti faccio alcune domande.... Possono ascoltare la radio pilota e zavorra? E' possibile sentire nelle casse e nel casco altre fonti di musica come per esempio mp3 memorizzati nel navigatore o nel telefono? In questo caso posso usare il rotellone per selezionare il brano?
Grazie mille
ZioTitta
21-02-2019, 13:01
@Whitefly : mi intrometto per confermarti che puoi fare tutte le cose che hai menzionato.
pilota e passeggero insieme solo con interfono Bmw
Enzino62
21-02-2019, 13:43
Mia moglie sente dalle casse sino ad una certa velocità poi si apre il Sena ( che è uno spettacolo di interfono) e ascolta attraverso il mio microfono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alebsoio
21-02-2019, 15:53
Ascolta tu che canti?
Enzino62
21-02-2019, 17:25
Si....[emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alebsoio
21-02-2019, 20:59
Hai una moglie fortunata:D
whitefly
24-02-2019, 07:52
pilota e passeggero insieme solo con interfono Bmw
L'interfono di può applicare anche ad un casco non bmw?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |