Entra

Visualizza la versione completa : Siete troppo vecchi per la KTM 790 Adventur?


Pagine : [1] 2

Merlino
07-02-2019, 22:24
Giusto per un aggiornamento on course.

https://www.youtube.com/watch?v=qwLWAitz_bA&start_radio=1&list=RDQMWfBOo5yYuME

petrel
07-02-2019, 22:40
ampiamente fuori portata.....

papipapi
07-02-2019, 22:44
Noooooooo siamo troppo intelligenti x una moto del genere :toothy2:

MacMax
07-02-2019, 23:13
Molto bello il filmato, mi ha fatto tornare in mente i bei tempi andati, quando dalle mie parti si poteva ancora fare fuoristrada ed aveva senso avere una moto così...

GTO
08-02-2019, 09:39
Nonostante le vendite partiranno dal 2020?

dEUS
08-02-2019, 09:45
Considerando che quelle rare volte che andavo ero più in terra che sulla moto, quei serbatoi mi durerebbero una uscita.

El Casciavid
08-02-2019, 09:47
Anche per me è fuori portata, purtroppo....

Paolo_DX
08-02-2019, 10:25
Il mio parco giochi e' l'asfalto.

Single
08-02-2019, 10:46
Peccato sia brutta forte

flower74
08-02-2019, 11:09
... esatto... potrà essere anche la migliore moto del mondo, ma, secondo me, è inguardabile.... come buona parte delle KTM, del resto.

Mikey
08-02-2019, 11:13
Bella ma dato il minimo divario di prezzo non vedo perché si dovrebbe preferire la 790 al 1090 che per me è anche decisamente più bella

andrea110574
08-02-2019, 11:34
Perché tecnicamente non sono paragonabili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mikey
08-02-2019, 11:51
Infatti e’ tecnicamente superiore il 1090. Unico vantaggio del 790 e’ il peso in fuoristrada. Ma Rimane una moto da 190 chili che sono comunque tanti fuori dall’asfalto

Fede54
08-02-2019, 12:29
Ma è proprio brutta bene dai!! vorrei vedere cadere in off cosa succede a quei due "sacchi" che hanno appiccicato lateralmente! c'è da preparare il portafogli :confused:

Ste02
08-02-2019, 12:31
è veramente ma veramente ma veramente bruttissima, cavolo

Saetta
08-02-2019, 15:40
L'unica speranza è che la KTM si accorga dell'o/errore e ponga rimedio :mad:

Comunque io continuo a seguire la Yamaha :eek: , prima o poi dovranno decidersi a tirarla fuori dal cilindro :arrow:

Merlino
08-02-2019, 15:41
Bruttissima, ma ti aspettavo al varco, meglio un catenaccio bello come la challenger, o una vera dual, carissimo Ste.? :)

Merlino
08-02-2019, 15:43
Bruttissima, che la adoro, spero solo che ormai non posso usarla come vorrei...

Someone
08-02-2019, 15:46
Comunque io continuo a seguire la Yamaha

Su Moto.it c'è anche già la scheda. Manca solo il prezzo.
Sul sito Yamaha la danno per seconda metà 2020

dEUS
08-02-2019, 15:54
Una domanda, per pura curiosità, a chi è interessato a questo mezzo... non avreste preferito la 690R "carenata" ?

unknown
08-02-2019, 15:57
miii il tester solo al limitatore, avete sentito quanto taglia....

il franz
08-02-2019, 16:13
Quante cose in meno si potrebbero fare con questa?
Io dico poche.
Costa la metà.

http://www.mcnews.com.au/wp-content/uploads/2018/11/2019-Honda-CB500X-Action-2-640x369.jpg

https://www.arpem.com/imagenes/big/4/5/3/4/parte-lateral.3044534.jpg

branchen
08-02-2019, 16:20
Quante cose in meno si potrebbero fare con questa?
Io dico poche.


Ma infatti... questa 500 col 19" va assolutamente provata con gomme intermedie, potrebbe sorprendere.

Someone
08-02-2019, 16:39
Maremma cane, poi dite è brutto il Suzuki...

ɐlɔɐlɔ
08-02-2019, 16:48
Sul sito Yamaha la danno per seconda metà 2020

Spero 2019...

:confused:

Someone
08-02-2019, 16:51
:( C'è scritto 2020... ma è il sito internazionale. Magari usano gli italiani come cavie

ɐlɔɐlɔ
08-02-2019, 16:52
Che storia travagliata che ha sta moto...

aspes
08-02-2019, 16:56
si comprano i 1090 nuovi a meno del 790, per me non c'e' storia, 1090 molto meglio .

GTO
08-02-2019, 17:29
Ma forse (790 vs 1090) non ci si fanno le stesse cose.... o no?

Però una 500x col 21.... anche io mi sono chiesto perché non la fanno

Mikey
08-02-2019, 17:34
si comprano i 1090 nuovi a meno del 790, per me non c'e' storia .

Appunto...

unknown
08-02-2019, 17:45
La honda è dignitosa ma se la usi come nel video mi sa che si spezza. La 1090 non ha i cerchi in lega? Altro segmento

Mikey
08-02-2019, 19:11
La 1090 s ha i cerchi in lega la r ha i cerchi a raggi

Paolo_DX
08-02-2019, 21:03
ci si puo vergognare dell'impianto frenante per esempio. Non che importi granche', su un elettrodomestico.

Ste02
08-02-2019, 23:09
Un 690 nuovo , con piu motore sotto rispetto al vecchio, un buona sella e un carena after market, è il top per divertirsi.
Ma anche un 990r


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Theater
09-02-2019, 00:37
Comunque io continuo a seguire la Yamaha :eek: , prima o poi dovranno decidersi a tirarla fuori dal cilindro :arrow:

:arrow::arrow::arrow:

okpj
09-02-2019, 08:25
Quoto Ste02. In KTM hanno il 690 come base perfetta per fare una dual da lungo raggio, invece si ostinano a non farla. Avrebbe gli stessi cv della Tenerè 700...

Tra l'altro il prezzo della 690 Enduro R attuale è 11100 €. 73 cv e 146 kg a secco.
Nel 2008 era 9100 € con motore da 654 cm3, 63 cv e 138 kg a secco.
Nel 2012 era 8600 € con motore da 690 cm3, 67 cv e (credo) sui 140 kg a secco.
Nel 2014 era 8900 € con motore da 690 cm3, 70 cv, ABS e 143 kg a secco.

Diciamo che l'evoluzione della 690 non mi sta facendo impazzire...

baikal
09-02-2019, 08:58
Certo che il manico fa la differenza.... anche una moto mediocre nelle mani di un pilota esperto diventa un gioiello ( non mi riferisco al 790 che sicuramente ha una ottima base per fare quelle cose).

Su Youtube c'e' un video di Catanese che con la ST fa cose che sembra avere in mano un ottimo mono.

Ciò per dire che in mano a quel pilota anche un xt 600 degli anni 80 ci farebbe scintille ( forse anche meglio ) richiamando l'attenzione entusiasta della platea.

Per il resto concordo con Ste02

cicerosky
09-02-2019, 09:12
Bellissima

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Merlino
09-02-2019, 11:13
Tra ormai vecchi e chi continua a fare paragoni con i mono, devo precisare che il motore è un LC8c bicilindrico di 798cc, target medie bicilindriche enduro stradali, quali F850gs, Tiger 800, Afica Twin Crf 1000 et simila.

Che sia brutta lo so, ma provate a fare quello del video con le bicilindriche o tricilindriche di riferimento. :)

unknown
09-02-2019, 11:42
Io non sono d’accordo sulla 690 vs 790 il 790 a parte la bruttezza è un bicilindrico, quindi vai di lusso nei trasferimenti e puoi fare strade rallystiche, la 690 è più racing, avete provato in autostrada a 120 per 500km? Ti senti male

La 1090 è ancora uno scalino sopra

OcusPocus
09-02-2019, 12:06
Eh ma proprio perchè è un Bi e quindi ci si viaggia/girella anche ha poco senso sia minuscola e costi piu del 1090.


Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

unknown
09-02-2019, 12:12
Che non abbia un senso sono d’accordo ma secondo me quel motore li non è male, sicuramente è più facile della 1090 in sterratoni

Merlino
09-02-2019, 15:57
La 1090, almeno in versione base, ha cerchi in lega, impensabile l'uso in fuoristrada.

Ho dato via la r1200gs, per piccole escursioni ho dovuto far sistemare due volte l'anteriore in lega, e mi avanzano i cerchi di scorta che avevo preso, per non restare a piedi quando mandavo in rettifica i danneggiati dal "ghiaino"...:mad:

Flying*D
09-02-2019, 17:00
Che sia brutta lo so, ma provate a fare quello del video con le bicilindriche o tricilindriche di riferimento. :)

ci sono i video del Maiale in giro che fa quelle cose con moto improponibili...

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

Sali
09-02-2019, 17:08
a mi...me pias :eek:

ma mai riuscirei a farla divertire :-o

DvD
09-02-2019, 17:18
Nonostante le vendite partiranno dal 2020?



Rotfl


Inviato dal mio PyrlaPhone 

DvD
09-02-2019, 17:22
Scusate ma stiamo parlando della spettacolarità del filato del 1 post?

Tranne le spettacolari riprese col drone il resto mi sembra una strada sterrata da fare con la rx50


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Mikey
09-02-2019, 22:11
La 1090, almeno in versione base, ha cerchi in lega, impensabile l'uso in fuoristrada.



Infatti esiste la versione R che ha i raggi e sospensioni nettamente superiori.
Già detto ma oggi ci sono super sconti sulle 1090 R e non trovo un motivo che sia uno per preferirle la 790.
Per il fuoristrada duro sono pesanti entrambe ma il V2 della 1090 se lo mangia il parallelo della 790, che pure è un ottimo motore

GTO
10-02-2019, 00:01
Dalle vostre parti a quanto si porta via una 1090R senza permuta?
Se solo toccassi terra..... :lol:

Mikey
10-02-2019, 09:11
Qui a Modena c’e’ una 1090 R in pronta consegna (se non avessi avuto la scimmia per la gt, quella R era mia...) con navigatore in omaggio e direi uno sconto minimo di 1500 euro...ma so che il concessionario è uno serio e secondo me si tratta

Merlino
10-02-2019, 13:09
Non spostate il discorso dalla 790, che è una media, il 1090, per me rientra tra le maxi, il confronto diretto lo faccio con F850gs e Tiger 800, la tenerella la lascio ai nostalgici, bellla ed inutile come la 660xt, colorazioni vintage, siluette sensuale e te la fanno pagare 9000 euro, de gustibus. :)

unknown
10-02-2019, 13:21
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190210/54663b98d323aefbab1755ebe7d3d911.jpg

Infatti si posiziona fra la 690 e le mille se è giusto non lo so ma c’è scelta ormai per tutti i gusti

Sanny
10-02-2019, 15:21
ma e' gia' in vendita altrove??

Merlino
11-02-2019, 11:59
Si, è evidente nei mercati non fighetti o vecchi da scooter vespe o SH.


:)

OcusPocus
11-02-2019, 12:38
Va la che K790 e Vespa...e' ottimo garage

dEUS
11-02-2019, 14:32
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQeaydyrOo2N_HzJdwrv4i45LLxBbizB MwXz5dYjJb5S8x8loOT

Merlino
11-02-2019, 15:19
Come darvi torto, la vespa gs esiste.

:)

Pagine di dicussioni sulla vespa o SH, e poi si parla di moto e...sono vecchi nell'animo e nello spirito, poi possono anche sembrare giovani d'aspetto, ma sono vecchi.

:)

Merlino
11-02-2019, 18:33
Tornando serio, il paragone principale è tra la f860gs adventur e la ktma 790 r adventur, giusto per vedere le differenze estetiche cosi' besfeggiate sulla 790, guardate le soluzioni dei serbatoi.

F850 gs Adventure
https://mediapool.bmwgroup.com/cache/P9/201810/P90327706/P90327706-the-new-bmw-f-850-gs-adventure-11-2018-2249px.jpg

KTM 790 R Adventure
https://www.motociclismo.it/articoli/image/69034/1/M

Mikey
11-02-2019, 18:48
La cino-bmw mi piace zero

Slim_
11-02-2019, 19:54
@Merlino.... "siete troppo vecchi per l' ADV 790 R ?"...... la risposta è SI !! Sarei andato sempre più veloce che con il 1290 R.... [emoji6]
Lasciamo perdere la 850 che è vecchia dentro, spompatella e pure cara 21.000 euro quella un pò agghindata..... (bella esteticamente sencondo me).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190211/4d10ee2ea810468169eff8c31b9fe718.jpg

Merlino
11-02-2019, 20:57
Ciao Slim, vecchi si diventa di testa..tieni duro, per quanto riguarda il prezzo avrai letto quella esclussive o rally full optional?

Over 15.000 si apre un mare di opzioni alternative :)

bobo1978
11-02-2019, 21:07
La 1090 non è fuori produzione?
E mi parrebbe ovvio

Zorba
11-02-2019, 21:13
E comunque la colorazione "Pollux metallic" è davvero troppo gay!
:lol:

Flying*D
14-02-2019, 20:17
vista oggi dal vivo, la versione base confermo fa cagare sistematicamente, la R però con colorazione bianca e parafango alto migliora parecchio...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190214/758ae2e529a22b278db390d461b27f55.jpg

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

tigrotto
15-02-2019, 07:53
Una moto funzionale per quello che è nata ,hanno ripreso il concetto del 990 adventure per il serbatoio ,cassa filtro nella parte posteriore,in 10 minuti la smonti senza avere le carene nella parte anteriore la versione r e l unica che ha senso per il concetto di moto ..la vedo una vera moto per i viaggiatori continentali in off ..altrimenti secondo me l Africa e più bella e completa e credo molto piu comoda .all estetica qui non hanno pensato e si vede

Mikey
15-02-2019, 09:42
L’africa mi pare decisamente più grossa e pesante. La 790 e’ veramente piccola per essere un bi

Flying*D
15-02-2019, 10:14
confermo, passavo distrattamente nello stand ktm da dietro l'avevo confusa per un 690...

poi ho visto il 690 ed è ovvianente molto più piccolo, però c'era li vicino il 1190 e sembrava un'astronave al confronto

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

OcusPocus
15-02-2019, 12:49
Infatti, secondo me, la K790 proprio per il rapporto tra dimensioni e prestazioni..non ha reali concorrenti dirette.
Piccole ma prestanti cosi non ce ne sono proprio.....questo fara' contento chi cerca leggerezza e agilita' meno chi vorrebbe viaggiarci un po'.
L'inscatolamento nero del motore non riesco proprio a digerirlo...per il resto solito design K.....a me non piace, ma ha i suoi estimatori

ettore61
15-02-2019, 13:08
queste moto non devono ne esser belle ne intelligenti.
devono andare e non perdere i pezzi per strada, far divertire anche chi è alle prime armi.
Ma chi la sa usare devi aprire e spaccare la strada in 2.

per il bello meglio guardare la Gnocca.

Flying*D
15-02-2019, 13:13
L'inscatolamento nero del motore non riesco proprio a digerirlo...

è il serbatoio, in qualche maniera devono farlohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190215/912a0701554a1d933250d779cf4f49c4.jpg

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

unknown
15-02-2019, 13:25
Gira una foto del 790 r su bilancia per mezzi ... pesa 197 kg senza benzina...che col pieno diventano 213

Flying*D
15-02-2019, 13:41
189 dichiarati a secco, 8kg di liquidi vari ci potrebbe anche stare..

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

unknown
15-02-2019, 14:18
Eh si 3-4 litro di olio, batteria e liquidi...
La moto è già molto essenziale le uniche aree di intervento per riduzione sono:

- lo scarico eliminando il terminale inox e il bussolotto catalizzatore incastrato dietro al forcellone...

-la batteria montando una litio

- paramotore carbonio al posto dell originale

Forse 8-10 kg al massimo

Con interventi di fino e costi elevati (mozzi piastre, via le pedane posteriori) si può scendere sotto il muro dei 200kg col pieno forse

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Flying*D
15-02-2019, 14:29
da come scrivi non riesco a capire se pensi che pesa poco o troppo....?

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

Merlino
15-02-2019, 14:41
Be di partenza comunque siamo a meno 30 kg almeno rispetto ad Africa Twin e F850GS, che vanno dai 230 kg in su, e senza il DTC.

Che con gli interventi di Ebano la portano ampiamente sotto i 200 kg, e 95 cv di potenza, ecco perchè vola...nelle versioni prototipo r

unknown
15-02-2019, 16:41
meno pesa e meglio è diciamo... :D nel suo segmento - cioè bicilindriche con la 21 sotto i 100 cv - non credo abbia rivali in rapporto kg/cv.

La tenerè potrebbe pesare uguale ma ha cmq 74 cv contro i 95 della 790

Mikey
15-02-2019, 19:57
Ktm fa così sforna sempre la moto più prestazionale del segmento, con rarissime eccezioni

unknown
15-02-2019, 20:31
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190215/4b38f9542a537dc514a4c3b5e291e63e.jpg

Questa è la mia 640 adventure e il concetto del serbatoio non è tanto diverso: https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190215/c2dd6245f8ba9efcf1160588a34245bc.jpg

Però bo su questa è bello, e nel mezzo c’è un mono non un bi parallelo ... bisognerebbe capire dove hanno avuto problemi fra estetica e bilanciamento in fase di progettazione

GTO
15-02-2019, 22:30
Sono austriaci
Hanno solo problemi di gusto

Bellissima la tua 640ADV
L'ho avuta 10 anni fa e.......... :)

paradisosal
16-02-2019, 09:57
L’africa mi pare decisamente più grossa e pesante. La 790 e’ veramente piccola per essere un biPiccola piccolissima da 200 kghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/a04637bbd4631a305d94c459958c3d32.jpg

Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk

unknown
16-02-2019, 10:07
Sul canale YouTube quelli di Rade Garage l hanno analizzata da vicino....

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

unknown
16-02-2019, 13:33
Alla mia 640 le manca un cilindro e ha 15 anni ma pesa 158 a secco, scendere sotto i 200 è una bella impresa

Flying*D
16-02-2019, 13:44
sotto i 200 con un bicilindrico? giusto le aprilia rvx da enduro convertite a raid e non erano tra le più affidabili..

il 690 convertito a raid non dovrebbe essere male considerando le ultime potenze ma rimarrebbe una moto troppo specialistica per l'utilizzo anche su strada..

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

unknown
16-02-2019, 14:30
Secondo me i 15/20 kg contano poco, con quei cv, il problema del peso ce l’hai anche con 150 kg, se hai 40cv allora ti preoccupi se la moto pesa 200 kg... tipo la 660xtz o altre robe da pseudo raid che pesano tanto e non hanno motore. Tanto l’enduro lo fai con 110kg, per i rally da 150 a 200 kg è tutto bono.

Mikey
16-02-2019, 16:02
@paradisosal
Quanto deve pesare un 800 bicilindrico ? E’ molto leggera

paradisosal
16-02-2019, 16:47
Azzo ne so di quanto deve pesare. So che non è una piuma e basta. Saluti mi ritiro nella mia grotta

Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk

Fagòt
16-02-2019, 16:59
197 kg.? Tze... non la guardo neanche: così leggera è una moto per signorine.
In fuoristrada quando cade un bicilindrico il minimo sindacale è essere almeno in 2 a tirarla su, altrimenti non c'è gusto. Vero Stefano?

paradisosal
16-02-2019, 17:56
Due a tirarla su e due mental coach per motivarti ad andare avanti e non mollare

Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk

unknown
16-02-2019, 18:03
Non capisco perché bisogna per forza buttarla in terra, l’enduro si fa con le moto da enduro , nello scorrevole se cadi ci vuole L’ambulanza e nessun eroe...

ɐlɔɐlɔ
16-02-2019, 18:29
Non capisco perché bisogna per forza buttarla in terra

Nello specifico perché è troppo brutta :lol:

paradisosal
16-02-2019, 18:41
Infatti si parlava di fuoristrada. Non di enduro

Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk

ivanuccio
16-02-2019, 19:48
Questa nel 2006 dichiaravano 190kg.Xero era euro2 a carburatori. Bei tempi https://www.motociclismo.it/ktm-950-superenduro-r-1-su-asfalto-moto-838

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

unknown
16-02-2019, 20:15
"ha un solo difetto è piuttosto larga"? la SE larga????

"erogazione fluida, elettrica"...come no

mah a rileggere certe cose dopo tanti anni capisci che razza di markettari quelli di motociclismo.... da ridere veramente

unknown
16-02-2019, 20:23
Infatti si parlava di fuoristrada. Non di enduro


Ma sí, solo che ogni volta esce fuori se cadi, se cadi con una moto così vuol dire che hai sbagliato sport oppure sei in un letto di ospedale, è roba da traversi a velocità elevata... poi oh ci sta di appoggiarla da fermo ma non è certo una gs

paradisosal
16-02-2019, 21:56
L'importante è rialzarsi. Che non ti sia fatto niente tu e la moto (o quasi). Tutto il resto non mi importa

Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/9f0a33138a7e4aba448133005ca1150d.jpg

Paolo_DX
17-02-2019, 01:25
[IMG]....bisognerebbe capire dove hanno avuto problemi fra estetica e bilanciamento in fase di progettazione

guardandola bene si direbbe dappertutto. Con quella testa di mosca li poi, orribile a dir poco. Non bastava che facesse schifo sul tiger 1050 vecchio. Dovevano fare un revival di quell'orrore. E magari ha anche le finiture OSCENE del 790 stradale.. ma chi li capisce in ktm: fanno bellissimi motori e li mettono su moto che hanno il fascino che solo il gusto dell'orrido puo' interpretare.

Peppuccio
17-02-2019, 07:48
Il peso della moto dipende anche dal fisico di chi la guida basta fare un po’ di esercizi mirati in palestra e via.

unknown
17-02-2019, 19:54
È scesa di peso oggi? O è sempre come ieri un incudine ?

Unknown
17-02-2019, 20:03
L'importante è rialzarsi. Che non ti sia fatto niente tu e la moto

Inviato dal mio MI 8 Lite utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/9f0a33138a7e4aba448133005ca1150d.jpg

Porca vacca Ste proprio quel episodio ... un KTM più una persona importante mi son atterrati addosso ...ho anche il filmato e ci son rimasta secca a momenti. Bello come volo ma quasi letale! [emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Unknown
17-02-2019, 20:17
Ho anche altri filmati ...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Merlino
18-02-2019, 15:49
Dei filmati sui bisonti over non mi interessa, restiamo in tema please.

Qualcuno ha già visto il 790 r dai concessionari?

Mikey
18-02-2019, 17:07
Non c'è ancora nei concessionari ktm, di cui sono assiduo frequentatore

tigrotto
19-02-2019, 20:25
Fine marzo le normali ..aprile per le r a me hanno detto così ..le r saranno poche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mikey
19-02-2019, 22:55
Sta cosa che ktm non da le moto per me rimane un mistero imperscrutabile

tigrotto
20-02-2019, 08:40
Comunque la R se non si fa off è sprecata ..la S così bassa e lunga e davvero imbarazzante come estetica per L uso commuter e turistico a quel punto il 1290 tutta la vita magari R e più abitabile con più coppia e 20 kg in più non ti cambiano niente ..secondo me venderà pochissimo almeno qui in Italia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Merlino
22-02-2019, 12:55
Sembra che oggi arrivi dal mio conc. KTM, ne parlavo con lui ieri sera, mi ha anche riferito che ne deve immatricolare una demo con catalogo power parts.

Stato anche dal conc. BMW per vedere la nuova arrivata f850gs Adventur rallye, frontale che mi ha lasciato sconvolto, poi si parla male delle linee KTM....

Merlino
03-03-2019, 20:02
Vista ieri sera la 790 s con parafanghino basso, è bellissima, le foto non rendono per niente, ottima protezione e seduta perfetta, aspetto la demo per provarla.

branchen
05-03-2019, 04:59
le foto non rendono per niente, ottima protezione e seduta perfetta, aspetto la demo per provarla.

Veramente nella prova di Moto.it dicono che la protezione aerodinamica del cupolino è scarsa. Sotto invece ok.

Ecco il video:
https://youtu.be/Y9zcs7E65tM

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Single
05-03-2019, 08:30
Il 1290 è bruttarello, ma il 790 non si batte
Ma prendere il 690 rally e lavorarci un minimo su?

Merlino
05-03-2019, 22:04
Perfetti è 1.85, io 1,75 quindi perfetta per me, visto il video per me va già bene questa standard, poi ci si mette poco a montare il parafango alto, giusto per renderla digeribile ai teneri di cuore, come se la r/gs sia bella, basterebbe dipingere i cilindri sui serbatoi bassi, per farla amare allo spasimo...:)

https://www.youtube.com/watch?v=Y9zcs7E65tM&feature=youtu.be

GTO
05-03-2019, 22:20
Aspetto la prova della R

catenaccio
06-03-2019, 11:09
ecco qua:

https://www.youtube.com/watch?v=zGaS4RTBS-M

Merlino
06-03-2019, 15:59
SPETTACOLARE!!!!

Come avevo intravisto dai primi filmati promozionali la R è il top in OFF come bicilindrico, vedere andare la moto sul filo dei 140 sulle toule ondulè è da infarto e non si muoveva come i cavalloni 950 e 990, da infarto di andrenalina

https://www.youtube.com/watch?v=zGaS4RTBS-M

dEUS
06-03-2019, 16:16
Ammazza complimenti al tester che mentre guida parla bello tranquillo, gli manca solo la sigaretta in bocca :rolleyes:

L' UOMO NERO
06-03-2019, 18:06
ma solo io la vedo brutta come la fame?

masma
06-03-2019, 18:14
Booh... io la vedo uma categoria a sé; praticamente ci fai l off QUASI come una 690, però puoi fare i trasferimenti comodi e veloci... quindi booh... quando si usa? Con quali amici? Forse se esci con quelli che hanno dei grossi mono, ma poi in off sei inferiore e in autostrada devi andare piano come loro.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

tigrotto
06-03-2019, 18:24
Una moto adatta ai viaggi avventura tipo Africa Asia ecc ..la moto totale per chi viaggia davvero e non si ingarella in ogni frangente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

masma
06-03-2019, 20:22
In Africa o Asia si va forse una volta nella vita... poi è inutile prendere una moto di 20kg meno di un'altra e poi magari la carichi di 60kg di bagagli

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

GTO
06-03-2019, 22:31
Diciamo che è la giusta via di mezzo tra 690 e 1090
Avrà un suo pubblico

Mikey
06-03-2019, 23:50
Vista ieri in concessionario, la standard.
Estetica piuttosto spinta, ma ktm è così

tigrotto
07-03-2019, 07:55
Vista ieri la r dal conce, già venduta ..la moto è molto compatta sella di marmo posizione di guida molto raccolta ....credo sia una moto molto divertente ma esteticamente molto discutibile poi degustibus ...per l uso della maggior perte dei motociclisti vedo più adatta una 1090 o 1290 più grande più abitabile con più coppia sotto ...questa è perfetta per i viaggi in solitaria con off road tipo via del sale hardalpitour eccc

9gerry74
07-03-2019, 08:48
ma solo io la vedo brutta come la fame?

Cristiano, quando i ciechi andranno in moto avrà un grande successo

dEUS
07-03-2019, 08:50
quando si usa? Con quali amici? Forse se esci con quelli che hanno dei grossi mono, ma poi in off sei inferiore e in autostrada devi andare piano come loro.



Per chi può avere una sola moto e la usa tutti i giorni per strada per andare a lavoro od in vacanza d'estate... ma la domenica esce a fare enduro "semplice" con altre maxienduro come ad esempio la vecchia o nuova AT, la GS800, la Gilera RC o la 950SE...


Poi io che sono scarsissimo per fare l'uscita semplice avrei bisogno del 690 o ancora meglio un DRZ 400 o ancora meglio un QUAD :-o , ma chi ha il manico con questa potrà fare sicuramente dei percorsi OFF più impegnativi che con la 1090 e per strada a meno che non si sia dei gran macinatori di km non credo si senta molta differenza.

Praticamente offre +OFF e poco -strada della 1090 ma -OFF e molta +Strada della 690, questione di gusto/necessità.

masma
07-03-2019, 14:26
Per andare al lavoro e in vacanza (specie se in coppia) va benissimo il Gs...

Faccio enduro da una vita, ma non conosco nessuno che lo fa con le moto grosse... chi te lo fa fare di andare in mezzo al fango con un bestione? Quello che voglio dire è che si posiziona in una fascia molto ristretta, ne carne ne pesce, a differenza della nuova Africa t. con la quale puoi fare dal turismo con moglie al seguito oppure turismo a lunghissimo raggio con molto bagaglio, oppure uscite con enduro stradali ed infine anche fuoristrada.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

L' UOMO NERO
07-03-2019, 15:12
Cristiano, quando i ciechi andranno in moto avrà un grande successo

a ecco! grazie Jerry pensavo di essere ebete :lol:

Merlino
07-03-2019, 15:42
Black man vai a leccare le vetrine del tuo concessionario di riferimento, questa moto non fa per te, pazienza, non me ne faccio un problema, de gustibus, va benissimo così, ci sono altri topic di moto che ti piacciono, vai a godere la tua vista in quelli, non fare il fachiro in questo topic, in fondo si capisce che non è per tutti. :)

Amen figliolo.

Mod. Barbasma off.

L' UOMO NERO
07-03-2019, 16:13
Black man vai a leccare le vetrine del tuo concessionario di riferimento,

Amen figliolo.

Mod. Barbasma off.

già andato la settimana scorsa ma per un 1090 R ;)

Mikey
07-03-2019, 18:05
Stupenda !

gradient
07-03-2019, 18:15
anche a me la kappa che più mi piace è la 1090 ....poi non metto in dubbio le qualità di guida del 1290 o del 790 però come estetica la prima con quei fari che sanno troppo di mosca e la seconda con quella pancia sotto il motore proprio non riesco a farmele piacere

Mikey
07-03-2019, 21:05
Sottoscrivo la più bella e’ la 1090 R.

fabbiochiese
09-03-2019, 13:16
Piaciuta subito a prima vista, ho voglia di una moto un pelo più leggera, quindi mi sa che il mio adv 1150 parte............... Anche se cadi con un gs piangi;)

Single
10-03-2019, 19:00
Oltre all’aspetto .... discutibile, il trionfo della plasticaccia...

RAVLER
14-03-2019, 08:39
Quindi non piace a nessuno?!?!
Vista dal vivo la versione standard non è piccolissima, preferisco la R ..... quasi quasi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

67mototopo67
14-03-2019, 08:46
...le linee appuntite cominciano ad andarmi indigeste...sarà la vecchiaia|

tigrotto
14-03-2019, 08:59
L estetica non è tutto se non avessi il mio 990 kittato sarei molto indeciso tra il 790 e L Africa Twin credo che da guidare sarà uno spasso 95 cv per 190 kg uso totale dalla città al viaggio All off ..peccato per L economia delle sospensioni in quella base


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flebo
14-03-2019, 11:23
Personalmente ci sbavo sopra. O meglio, ci sbaverei se ne fossero arrivate in concessionaria! Sembra che non sappiano quando e quante ne arriveranno e per adesso non hanno neanche idea della lista accessori e relativi costi. Almeno su Bologna e dintorni...

Merlino
15-03-2019, 20:52
Provata oggi 790 standard, mappatura street, sospensioni su Road, fornita di akra, posizione di guida con pedane leggermnete arretrate, leggerissima, tanto che sulle prime mi ricordava la mia ex Africa Twin 650 rd03. Motore che scalpita già alla partenza, da dosare il rilascio della frizione perchè scatta in avanti come un puledro imbizzarrito.
Presa dimestichezza, faccio il solito percorso di prova, stradina stretta in salita con asfalto rovinato è zeppa di curve, andatura molto cauta, non conosco la moto ne come rispondono gli pneumatici, motore che sotto i 3000 giri vibra come imballato, non digerisce marce alte, prese un po di misure provo ad "aprire tra un tornante e l'altro, e qui scatta la bestia del motore, allungo da "sparo" da 3000 giri in su, sale dirompente con vigore tanto da attaccarmi ai freni prima del tornante in arrivo, forcella che affonda un po troppo e sento subito l'intervento dell'abs sul posteriore, un "saltello" poi la moto si inserisce senza scomporsi, ABS Cornering, ci mette del suo.
Restando sulle sospensioni in modalità Road, sono rigide, strana la morbidezza della forcella, ma aiuta molto nell'assorbire le asperità dell'asfalto, nel tratto in discesa, assolutamente niente marce alte, al massimo solo la 3^ tanto il range di giri e così ampio che, neanche sento lontanamente il fuorigiri usando la monomarcia. Finita la stradina mi immetto sulla provinciale, asfalto buono e liscio, qui si scorre molto, la moto è perfetta negli inserimenti e sale di velocità e giri con naturalezza, un attimo trovarsi oltre i 100 km/h, protezione aerodinamica perfetta da gambe a busto, sembra di stare su una rt in miniatura, qualche fruscio altezza casco, ma il cupolino era nella posizione piu' bassa, e serve una brugola esagonale per regolarlo-

In definitiva l'impressione di guida si pone, almeno per me, come motore tra una KTM 690 ed una Africa Twin 650 ipervitaminizzata, se penso al mio ex bialbero, gran bel motore, ma manca della "castagna" che trasmette la 790, come protezione siamo vicini alla vecchia africa twin, il contestato serbatorio, funge alla pari del boxerone a protezione della gambe, basterebbe disegnarci delle testate del boxer, per rendere l'idea.

Tft strumentale di buone dimensioni e che da subito le informazioni che servono con colpo d'occhio durante la guida, tachimetro digitale, e contagiri a barrette che formano una mezza luna, facilissime da intuire.
Altro non mi sovviene, penso anche di aver scritto troppo, ma cercavo di ricordare le impressioni ed i pensieri durante la prova.

RAVLER
15-03-2019, 21:18
Oggi ho ordinato la R


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tigrotto
15-03-2019, 21:38
Le sospensioni sono fisse senza regolazioni solo il precarico del mono ...secondo me un neo in una moto del genere un economia senza senso non perché tutti smanettano di continuo sui setting ma se non ti piace la taratura non hai soluzioni se la forcella affonda troppo repentinamente non gli dai due click in compressione la tieni così e basta ...io comprerei la r

Theater
16-03-2019, 08:15
ho ordinato la R




Complimenti !

RAVLER
16-03-2019, 08:17
È stato un acquisto di pancia... non l’ho nemmeno vista la R dal vivo... vedremo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Merlino
16-03-2019, 09:09
Le sospensioni sono fisse senza regolazioni solo il precarico del mono ...

No, anche la forcella della standard è regolabile, certo su una moto in prova non si può intervenire, ma credo che ci si possa tarare forcella e mono alla propria misura, ripeto mi ha dato le stesse sensazioni della AT650 del 1988, l'unica moto totale che ho da riferimento.

RAVLER
19-03-2019, 11:52
Ieri sono salito sulla standard e non ho visto registri sulle forche, credo abbia solo la regolazione del precarico del mono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tigrotto
19-03-2019, 12:02
Esatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dab68
24-03-2019, 09:14
Vista ieri mentre ero all’autolavggio (A 100 mt da ktm) andavano e venivamo di continuo. C’era il test ride. Quindi l’ho vista passare almeno 8 volte. Era la standar. A vista, la linea non è male. Bello il sound (marmitta originale) tipico ktm ninostante quel bicilindrico parallelo. Sembrava anche abbastanza reattiva al gas. Ovvio, l’ho soltanto vista e sentita da 10 mt.
Quei serbatoi sembrano le guance di uno scoiattolo con le noci dentro....

Slim_
24-03-2019, 09:28
Ieri sono salito sulla standard e non ho visto registri sulle forche, credo abbia solo la regolazione del precarico del mono


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAnch'io l'ho notato ma non ho approfondito. Però potrebbe anche avere il registro precarico sotto il piedino forcella [emoji2379]

tigrotto
24-03-2019, 10:03
Non c’è L ha la regolazione e scritto nelle specifiche tecniche ..solo precarico mono senza regolazioni idrauliche ...la r tutta regolabile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RAVLER
24-03-2019, 10:46
Non vedo l’ora che arrivi... fine Aprile...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
24-03-2019, 13:29
@Tigrotto, grazie. Info acquisita [emoji106]

Mikey
24-03-2019, 22:36
Confermo la standard non ha le sospensioni regolabili, a parte il precarico del mono

unknown
02-04-2019, 15:19
Ci pensa lui a forcelle e mono :-D https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190402/03e849ff22dbaca62f03aca7b24f543c.jpg

Fagòt
02-04-2019, 18:47
In teoria vorrebbero arrivare a 150/160 kg...
al motore hanno poi tolto il quickshifter?

unknown
02-04-2019, 18:57
Non saprei li seguo solo sui social ma credo la preparino per l’eco race al posto della 990

gradient
06-04-2019, 16:10
vista oggi dal vivo ,colorazione bianco/nera...il serbatoio basso in plastica proprio non mi va giu ,tra l'altro x chi fa off serio lo vedo veramente troppo a rischio e la plastica di cui è fatto così al tatto non mi sembra particolarmente grossa. Esteticamente sembra un puzzle di pezzi buttati qua e la. Credo che si possano spendere più di 12000 eu per una moto così solamente se dopo una prova su strada saltano fuori doti ciclistico/motoristiche mooolto superiori alla concorrenza

GTO
06-04-2019, 16:36
Il serbatoio così in basso me lo sono guardato bene bene

Secondo me ha misure molto simili ad un paramotore da Rally
Quindi se non si dicesse che è di plastica....
Oppure gli si sovrappone un paramotore in alluminio diventa pure figo

lucamarck
18-04-2019, 20:56
Ordinata la versione S, data indietro 1200 gs ADV,
dimagrito di 50 kg almeno!!!:lol:

zioice
20-04-2019, 08:35
Provata e rimasto molto impressionato da leggerezza e maneggevolezza.
Sto seriamente pensando di sostituirla al Multi 1200 e al tmax per avere una moto unica.
Il motore tira molto bene e sembra anche che consumi pochissimo.
Dal vivo è più bella che in foto e le finiture non sono affatto male.

Saetta
20-04-2019, 15:04
Può addirittura sostituire anche lo scooter ?

Mikey
21-04-2019, 08:19
La R dal vivo non è niente male

Flying*D
21-04-2019, 09:41
è il parafango alto che fa la differenza, qui la versione base con il parafango altohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190421/31449fab784377a5dbdd27405bcaa794.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190421/da2b453132cbe4c0a09690a52b2cdc72.jpg

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

zioice
21-04-2019, 10:04
Beh... il Tmax è uno scooter un po' sui generis... Bello e ha un'ottima ciclistica ma ha un piccolo vano sotyosella e una postura poco adatta a chi è attorno ai 185 cm, come il sottoscritto. Ero molto più comodo sul 790 adventur

RAVLER
21-04-2019, 10:51
In attesa che mi consegnino la R
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190421/6df9cfff13c64d6f2ee0a758d5c3b9b2.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Saetta
25-04-2019, 15:32
A qualcuno, nel frattempo , hanno consegnato la R o la base ?

Prime impressioni ?

Sanny
25-04-2019, 16:19
oggi sono passato velocemente davanti alle vetrine di Meca Motor ( a proposito ha rimesso le scritte KTM fuori…) ma nelle numerose vetrine non mi e' sembrato di vederla...

bim
25-04-2019, 16:31
A me il becco mobile fa pieta’....
E dire che sono anche cliente ktm, e mi piacciono tutte quelle di kriska, meno questa qua

RAVLER
25-04-2019, 17:45
Qualsiasi moto da enduro ha il parafango mobilehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/1f31ad328abb306cc9b981ad927bd575.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

unknown
25-04-2019, 18:18
Sta moto non si può guardare... Che peccato veramente

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
25-04-2019, 18:23
è il parafango alto che fa la differenza,[/IMG]

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

Dici???? :(

Boxerfabio
25-04-2019, 18:24
Che peccato veramente

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Eh si è bruttina anche messa giù da gara

Theater
26-04-2019, 00:50
Eh si è bruttina

Non si puo' guardare !

cobra65
26-04-2019, 15:06
Bah... io ho compreto il 1290 SAS e devo dire che malgrado lo ritenessi brutto... serve farci anche l'occhio perchè è davvero molto ... originale. Posso solo dire che i suoi contenuti sono davvero mostruosi... oltre il tecnicamente immaginabile.

Kurvenschleifer
26-04-2019, 16:34
Io ho visto dal vivo le 2 790R preparate per il Raid Salisburgo-Singapore.

Un avventura da seguire per capire come si comporta questo bicilindrico

Kurvenschleifer
26-04-2019, 16:35
Ah, dimenticavo....non fosse esteticamente cosi orrenda la prenderei in considerazione!

unknown
26-04-2019, 17:49
Mi sa tanto che moltissimi la prenderebbero in considerazione perché tecnicamente che gli vuoi dire...

Forse il prezzo un pelo Altino ma quanto a contenuti KTM nn é inferiore a nessuno

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

cicerosky
26-04-2019, 20:58
serve farci anche l'occhio .

Alla fine in tanti ci sono riusciti col gs

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

RAVLER
26-04-2019, 22:22
Come non quotarti Cicerosky
[emoji16]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

drummerbox
28-04-2019, 23:18
Beh ieri pomeriggio sono passato da P&D a Milano, fatto un giretto di una ventina di minuti... premesso che sono un fermone e che dentro la città c’è poco da fare, sono comunque sceso con il sorriso stampato... mi sa che domani firmo...

Theater
30-04-2019, 05:56
... mi sa che domani firmo...


Firmato ???

Peppuccio
30-04-2019, 07:29
Provata ieri a a Vibo Valentia un po’ vuota in basso ma agli alti va molto bene ciclisticamente mi è piaciuta tanto in concessionaria oltre a tutta la linea Ktm in pronta consegna tra cui il 1290 S avevano anche tutte le Moto Guzzi e anche la V85 tt in prova più tutte le Husqvarna se a qualcuno interessa fanno ottimi sconti non pensavo di trovare una concessionaria così fornita senza parlare del reparto Cross Enduro competizioni e le favolose bici Ktm.

drummerbox
30-04-2019, 07:42
...firmato... :-)

Peppuccio
30-04-2019, 08:39
No drummerbox ho gia il Gs 1250 Hp mi trovavo in zona e volevo provare il 1290 ma lo targano in questi giorni e quindi il titolare molto gentile mi ha fatto provare il 790.

drummerbox
30-04-2019, 08:58
Si scusa Peppuccio, rispondevo a Theater...

Peppuccio
30-04-2019, 09:34
Drummerbox scusa tu non avevo capito comunque bella moto di sostanza goditela.

Kurvenschleifer
30-04-2019, 11:57
Alla fine in tanti ci sono riusciti col gs

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

:lol::lol::lol::lol:

Kurvenschleifer
30-04-2019, 12:00
Mi sa tanto che moltissimi la prenderebbero in considerazione perché tecnicamente che gli vuoi dire...

Forse il prezzo un pelo Altino ma quanto a contenuti KTM nn é inferiore a nessuno

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

a proposito di prezzo, stavo guardando per curiositá i listini...

per montare il bauletto in alluminio si deve comprare una prima piastra dal costo di circa 125 €, poi la piastra vera e propria in tubi di acciaio per altri 250 € ed infine il bauletto (da 38 l) alla modica cifra di 440 €...insomma 800 € per un bauletto piccolo... meno male che BMW é cara!

Mikey
30-04-2019, 20:25
Oggi mentre mi montavano qualche froceria in ergal ho provato la 790 base.
Giochino complessivamente ben pensato (anche se la R mi pare molto più bella) ma abituato (o meglio drogato) al tiro del 1290 mi pareva di avere sotto le chiappe un frullatore, pure brillante ma pur sempre un frullatore. Scalda molto meno del 1290.
Sospensioni troppo cedevoli e posizione di guida troppo infossata, mi sembrava di stare seduto in bagno.
Protezione areodinamica ottima, molto meglio della mia GT. Freni eccellenti.
Così la base non la prenderei mai, forse la R ha più senso per i fuoristradisti, dato che l’oggetto e’ veramente leggero e agile.
Per fare tanto turismo mi pare un po’... piccolina.
In quei pochi km che ho fatto non mi ha rapito. Credo che il giudizio potrebbe di molto cambiare provando la R anche in fuoristrada.

Theater
30-04-2019, 21:44
rispondevo a Theater...

:hello1:

Complimenti !

Quando e' prevista la consegna ?

drummerbox
30-04-2019, 21:54
Grazie! Consegna prevista per l’11 maggio....dita incrociate!

OIBAF
30-04-2019, 22:08
Ho provato la standard alla HD Motor di Messina, l'ho portata sui colli e devo dire che mi ha impressionato per leggerezza e maneggevolezza. Ottimo tiro il motore, divertente e frena bene. Io ho viaggiato con il 990 ma non mi sembra tagliata per i viaggi come la sua antenata. Poi è vero che c'è chi in Vespa arriva in Australia ma quello non sono io. Scherzi a parte, credo che il range di utilizzo sia troppo limitato al confronto delle aspettative che c'erano dietro questa novità.

Inviato dal nord Africa

Motofurbo
12-05-2019, 20:15
Semmai sono troppo giovane per la Adventure, infatti ho preso la Duke.
Moto fantastica, come penso anche sia la Adventure, ma potevano farla costare meno secondo me.
Tanto vale prendere la R.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Theater
13-05-2019, 23:22
Consegna prevista per l’11 maggio....dita incrociate!

Tempi rispettati ?

Prime impressioni ???

drummerbox
14-05-2019, 07:32
macché. domani dovrebbero targarla e quindi sabato prossimo la ritirerò... cross finger... :-)

flebo
14-05-2019, 08:02
Buongiorno e complimenti a chi l'ha presa/trovata. Parlo della R, per chiarezza. Volevo chiedere agli acquirenti se vi hanno fatto qualche tipo di sconto, perchè da quanto ne so non ne fanno. E credo sia anche normale così, però...

Peppuccio
14-05-2019, 10:03
A Vibo lo sconto lo fanno eccome forse pero per te e'un po lontanuccio.

Theater
14-05-2019, 23:34
Sabato è vicino !

....il tempo non è stato clemente , l'avresti usata poco ;)

Tienici aggiornati !

mattia
17-05-2019, 10:57
è veramente ma veramente ma veramente bruttissima, cavolo

Torna a dirlo e ti spiezzo i braccini! :cool: Anzi lo dico alla tua compagna che ci pensa lei! :cool::lol::lol:

E' stupenderrrima! :confused::lol: Dai diciamo che non è così bella come l'F800gs :eek:, ma l'ho provata, mia è piaciuta ! :cool::lol::lol:

@drummerbox: appena ci avrai fatto un po' di km scrivi un po' le tue impressioni. Sono curiosa!:-o

Flying*D
17-05-2019, 12:53
E' stupenderrrima!
.........
Dai diciamo che non è così bella come l'F800gs :eek:,
diciamo che questo spiega molto....[emoji16][emoji16]

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

unknown
17-05-2019, 13:29
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190517/abd9d3d583bca41aa8dbbca49d3d31d2.jpg

178kg con 5 di benza

OcusPocus
17-05-2019, 13:35
Pesa più della mia Scrambler? Come può essere?

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Motofurbo
17-05-2019, 13:41
Raga non scherziamo, è una gran moto... E la concorrenza mi sembra parecchio indietro...
Esteticamente potevano impegnarsi di più, ma la sostanza non manca proprio.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

unknown
17-05-2019, 13:42
Pesa più della mia Scrambler? Come può essere?


la scrambler pesò a secco mi pare 173 + 5 di benza + 3 di olio (quanto ha non lo sò)

OcusPocus
17-05-2019, 13:58
La Icon semplice come la mia pesa 170 kg a secco.
Comunque I 179 Della K sono un ottimo dato eh.....solo che immaginavo Che con un motore nuovo e una Moto piuttosto piccola fatta per essere leggera, il tutto si assestasse su qualcosa meno

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

unknown
17-05-2019, 14:02
quella però è alleggerita, hanno tolto quel che potevano

RAVLER
17-05-2019, 14:11
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190517/1934440afb410154a8f6c62a46cf0485.jpg

L’han chiamata Frusta 7.9


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

unknown
17-05-2019, 14:13
bella finita non l'avevo ancora vista....fresca di post su insta.

brontolo
17-05-2019, 15:03
è veramente ma veramente ma veramente bruttissima, cavolo

L'hai già ordinata?

Ste02
17-05-2019, 15:04
Mi sa che sono verso un mumtistrada 1200 prima versione
Da tassellare ovviamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brontolo
17-05-2019, 15:05
Massè! Non ci credo nemmeno se vedo!

mattia
17-05-2019, 15:10
Ha uno sputer, quindi tutto può essere! :rolleyes::lol:

Ste02
17-05-2019, 15:22
sentite. Bibì e Bibo'... andate a giocare un pò in strada che passano i camion!!!
tzè

Merlino
18-05-2019, 12:42
Ste02, ti hanno fatto un KTM su misura e cerchi ancora pachidermi da tassellare, e poi lavorare per alleggerirli?

drummerbox
18-05-2019, 20:26
Ritirata finalmente! Ovviamente pioveva.... fatti i primi 110 km sotto questa maledetta pioggerellina... prime impressioni da fermone provetto: avevo la necessità di una moto più leggera ed agile rispetto al Vstrom, obiettivo raggiunto.
L’ergonomia in sella mi sembra buona, chiaro, sono basso 1,68 e quindi le ginocchia assumono una posizione per me quasi perfetta.
Ho fatto montare il manubrio nella posizione più vicina e sento di avere tutto sotto controllo.
Il serbatoio è spettacolare, ho fatto il pieno e non ho percepito alcuna variazione rispetto al serbatoio vuoto, inoltre protegge tantissimo.
Il cupolo fa il suo dovere e a bordo c’è tanto spazio, la mia signora ringrazia...
Finalmente la mia povera schiena non deve preoccuparsi più di buche e tombini anche se la sella è praticamente una panca... andrà comunque verificata dopo una giornata in moto, magari l’essere così rigida potrà non risultare un problema.
Se dovessi trovare un difetto, imho, avrei preferito avere il precarico remoto del mono, ero abituato a smanettare continuamente...

GTO
18-05-2019, 20:32
Benissimo
Parli di una S oppure 790R?

Edit: aggiorna la firma :)

drummerbox
18-05-2019, 20:46
Hai ragione!

Parlo della S.

GTO
18-05-2019, 21:13
Bella la prova di moto.it
Consuma pure meno e diverte più della v85 e della 850adv
Non che ci volesse tanto a divertire di più, ma pure consumare meno...

Mikey
18-05-2019, 21:29
Le sospensioni della base non mi sono piaciute per nulla. Vero e’ che ormai sono abituato a quella tavola che e’ la GT ma mi sono sembrate davvero troppo mollaccione. Quando freni un po’ il trasferimento di carico e’ eccessivo per i miei gusti.
Fosse possibile mi piacerebbe provare la R

lucamarck
19-05-2019, 00:21
presa la settimana scorsa la S
fatti 600 km
confermo la sella dura:mad:
ma quanta maneggevolezza!!:!::lol:
io vengo dalla gs adventure e qui mi sembra di guidare un giocattolino, piega da sola, hai sempre la sensazione di avere tutto sotto controllo
il motore non e' quello del gs, specie ai bassi regimi ma i cavalli ci sono e vanno tirati fuori, sotto i 4000 giri sembra dormire ma dopo i 6000 si sveglia la bestia..
ancora non gli ho tirato il collo ma sembra dare il meglio piu su del boxer che a 6000 cambiavi che era inutile andare oltre.
quello che mi manca e' il freno motore, qui non c'e' quasi per niente mentre col gs scalavi prima delle curve e ti frenavi
non ho notato molto affondamento della forcella in frenata, proprio se fai una frenata d'emergenza ma nelle staccate normali niente di scandaloso

cmq sono soddisfatto per ora, quello che cercavo dopo una moto pesante ma senza tornare al mono

cicerosky
19-05-2019, 19:59
Equipaggiatahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190519/8faf90e3f9970d6526fa33d4d19d3743.jpg

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

brontolo
19-05-2019, 20:05
ZK! Lo stendibiancheria è bruttissimo! Pietà!

mattia
19-05-2019, 20:18
Bellissima! :eek: Fa sesso…. tolto il bauletto! :confused::lol::lol:

Mikey
21-05-2019, 10:54
Complice sosta in conce della mia per qualche frociastica iniezione di ergal, mi hanno lasciato la 790 (base) per mezza giornata, la proverò un pò meglio

Saetta
25-05-2019, 15:29
Sinora, se non erro, ho letto solo prime impressioni di quanti hanno preso la S.
Mi piacerebbe sentire le impressioni di quanto hanno preso la R , le prove delle varie riviste/siti motociclistici lasciano il tempo che provano, l'unico vero indicatore di come va una moto sono i motociclisti.
A mio parere anche la 790 S/R verrà usata perlopiù su asfalto con qualche puntata in fuoristrada, con in più l'enorme vantaggio rispetto alle varie medie/maxi enduro di un peso molto più gestibile e di un motore più che all'altezza di ogni esigenza.
In fondo, sempre a mio parere, questa moto si avvicina a grandi passi alla sempre ricercata e mai trovata "moto globale", per intenderci un sostituto molto più sofisticato della A/T e/o Transalp, moto rimpiante ancor oggi da molti.

Una domanda : qualcuno sa che fine abbia fatto lo storico sito www.lc8.org ?

unknown
25-05-2019, 18:01
il forum è perso oramai con tutto il db annesso....purtroppo

cicerosky
25-05-2019, 20:27
Quelli vanno in moto mica chiacchere da bar come i bmwuisti [emoji23]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Mikey
26-05-2019, 08:39
Dopo la seconda prova della 790 standard confermo le sensazioni già avute: moto leggerissima e veramente agile, motorino che spinge bene sicuramente favorito dal peso ridotto della moto. Ottima protezione areodinamica, finiture discrete, bella frenata.
Quello che proprio non mi è piaciuto sono le sospensioni, troppo molli, eccessivo trasferimento di carico, per questo anche a me piacerebbe provare la R. Mi è anche mancata la coppia e il tiro del mio motorone ma quello ovviamente non e’ un difetto ... sono io che sono abituato ad altro.
Non mi ha convinto del tutto anche la posizione in sella, bassissima, mi sembrava di stare seduto in bagno

Motofurbo
26-05-2019, 09:58
Anch'io ho notato una certa bassezza della sella, è anche vero che si può alzare, o mettere quella powerparts.
Così come le sospensioni, volendo si sistemano, magari da un sospensionista serio.
Il problema secondo me è che la R è migliore in tutto, fa un po' paura perchè sembra molto alta, ma conviene farsi mettere su misura la R, molto meglio.

Io aspetto il 2020 per decidere, tanto di R adesso non te ne danno [emoji1787]

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

ɐlɔɐlɔ
26-05-2019, 10:02
Provata anch'io e confermo quasi tutto quello scritto da Mikey, tranne due punti importanti, ma che derivano dal fatto che probabilmente cerchiamo (e usiamo) moto molto diverse.

Io ho trovato le sospensioni pure troppo rigide, mentre la posizione in sella era per me ottimale (1,78cm).

PS La sella era nella posizione più alta (così mi dicquero).

Sì, le finiture non sono da moto da 13.000 euri.

Mikey
26-05-2019, 10:23
A Piacenza, al conce ktm, c'è una 790 R con 1000 km

Saetta
26-05-2019, 15:10
Acquistandola nel 2020 dovrebbe essere euro 5 o bisogna aspettare ancora per l'euro 5 ?

Sulla R si può montare il parabrezza della S ed il problema/protezione viene in parte risolto, che io sappia la R può montare la sella della S (prendendola come accessorio) o la PP , durezza sella risolta.
Diciamo che la R richiede un discreto esborso economico per cucirsela addosso, oltre ad un prezzo di acquisto non proprio amichevole, ma credo possa mantenere le promesse di moto a "quasi" 360°.
Con la S si fanno le stesse cose della R che però possiede caratteristiche tecniche e raffinatezze ben più costose.

Leggo nel 3D che c'è chi ha preso una 790 S al posto di un GS ed un Tmax , credo abbia fatto un'ottima scelta.

Merlino
05-06-2019, 14:21
Altra prova della 790 ADV.

https://youtu.be/aP7y9v7jdUg

Saetta
05-06-2019, 16:32
Mi ha colpito molto l'accostamento con la 990 smt ( ho avuto sia la 950 sm che la smt 990). Se fosse vero, sarebbe da correre a comprarla, spero comunque che a novembre compaia un 790 smt.
Mi incuriosirebbe la stessa prova con la 790 R.

Mikey
06-06-2019, 11:46
Anche a me perchè la R dovrebbe eliminare l'unico vero difetto della base ovvero le sospensioni

Mikey
19-06-2019, 09:26
Nuova ktm 790 R Rally

https://www.moto.it/news/ktm-790-adventure-r-rally-ancora-piu-specialistica.html

OcusPocus
19-06-2019, 10:21
Alla pagina del link da te postato c'e' un'immagine relativa al confronto da Duke e le 790 "alte" che mi ha colpito.
La duke costa tra i 3 e i 4 mila euro abbondanti in meno, pesa 10 kg in meno, ha 10 cv in piu e interasse piu corto...eppure per andarci per strada tanti le preferiranno la 790 "alta"....a volte noi motociclisti siamo strani eh

Mikey
19-06-2019, 10:33
Stesso discorso in bmw per la r 1250 r e la r 1250 gs, la r costa meno pesa meno in strada e’ più efficace ma tutti vanno sul gs

Saetta
19-06-2019, 10:34
Vuoi mettere il fascino della moto "adventure" !

Motofurbo
19-06-2019, 11:41
La duke costa tra i 3 e i 4 mila euro abbondanti in meno, pesa 10 kg in meno, ha 10 cv in piu e interasse piu corto...eppure per andarci per strada tanti le preferiranno la 790 "alta"....a volte noi motociclisti siamo strani eh

Pesa 20kg in meno... E ha il quickshifter di serie, il launch control, la 17 davanti, molti più cavalli, etc.

Someone
19-06-2019, 11:57
L'ho vista...come estetica il family feeling non si discute...

OcusPocus
19-06-2019, 19:04
Pesa 20kg in meno... E ha.....

Cavolo....la Duke a meno di 10k euro è veramente interessante


Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Mikey
20-06-2019, 09:47
Spezzo una lancia a favore della 790 adventure, a parte le ovvie possibilità off che la duke non ha, la 790 per viaggiare è sicuramente piu adatta della duke.
Infine con la adventure ci puoi fare molte più cose, un bel plus

Saetta
20-06-2019, 10:56
Diciamo che , dando ascolto a questa prova, per la R rimarrebbe solo uno piccolo spazio :

https://www.moto.it/prove/ktm-790-adventure-test-offroad-e-notte-in-tenda-coi-lupi-2a-parte.html

Mikey
20-06-2019, 11:15
Per me tutta la vita la R, è più bella e sopratutto ha sospensioni decisamente migliori e regolabili. La base proprio non mi piace per nulla e a mio avviso ha sospensioni insufficienti

bim
20-06-2019, 12:14
A me fanno impressione
quelle borse in alluminio cosi’ larghe
Mi conosco, io toccherei tutto e subito e farei disastri irreparabili a me, alla moto e agli altri
Ma evidentemente sono incapace
Addirittura nella pubblicità di ktm, sono imbarazzanti...

https://www.ktm.com/globalassets/products-pim-data/ke2-motorcycles/travel/790-adventure/790-adventure-2019/f9603s1/pho_bike_fact3.jpg

Mikey
20-06-2019, 13:02
Oggi ho visto la R, mi piace molto. Sospensioni sella e parafango la rendono molto diversa dalla base che invece mi è piaciuta zero.
Completamente diversa anche la posizione in sella molto meno seduta e più attiva

RAVLER
20-06-2019, 13:42
Era sporca la R che hai visto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
20-06-2019, 13:43
Mikey, già fatto il tagliando dei 1000?

Saetta
20-06-2019, 15:12
Io penso che, fra non molto , la Husqvarna metterà in vendita una adv 790 senza lo strano serbatoio della ktm 790 adv , il che farà guadagnare 1000 punti alla moto.
Speriamo non creino una moto super-specialistica, basterebbe avesse le caratteristiche della R .
A me la moto piace(serbatoio a parte), anche se penso che non metterò mai in vita mia una ruota fuori dall'asfalto.
Per ora guardo con piacere le prove ed ascolto i commenti dei proprietari.

cicerosky
20-06-2019, 17:43
Ma l'Husqvarna è della ktm

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Saetta
20-06-2019, 18:51
Certo , ma lo stesso brand elabora moto con stili e modalità diverse, pur con gli stessi motori.

Mikey
20-06-2019, 19:20
Era sporca la R che hai visto?


Si era la tua ;)

Ha solo un difetto questa moto: sconti alla mano costa di più della 1090 R che mi è sempre piaciuta moltissimo (e che ha un altro motore)


@eagarage: sulla mia? Si sono quasi a 3000 km