PDA

Visualizza la versione completa : Siete troppo vecchi per la KTM 790 Adventur?


Pagine : 1 [2]

Fagòt
20-06-2019, 21:24
Non ho avuto modo di provarla, mi sono solo seduto su quella di un amico con cui ero in giro, trovandola relativamente piccola e scomoda per i miei 183 cm.
Alcuni particolari a cui bisogna lavorare a mio modesto parere:

Protezione anteriore per coprire clacson (eventualmente da spostare), scambiatore di calore e 1 collettore con sonda lambda...

https://lh3.googleusercontent.com/E8hb_50PzPIRmrJXOGj1OL0cvn9_SOGyF5KUCYAXIwy6U-kkLbytcprLx59HEqKMnQ9hd94MyzhjQouBWkAwWnggqR9AO7Ew Is8WSe6seME-biTFuIPeqnR13ySp0AMtYl9mJ4TVJKx6DforWBj9kbWG0qjyWW f9IV_vZOb0xcmNJdrd-6X3SLEjh9zrBzePmJZ6ampBiFezsklUemtJtTAUI0mnoPZkQN6 HTsSC591PDkL-ppBv6xbMw_7_WzvfNZ_lCvSgNzCwr9bBjO41uwqCb9WE3W-EsqG_xeRilliYHUUmmgoEn3dzt1YdvMEUQ5TXvopl7CLr4Dekc EnFZ0YpT-dK35TOH99dzCA3eUFKfg2gDg4v2s4ibl6cEzTxIM-vzUSvO0f2u6jdx0CuJzh3Ozw3j-UZpxUQjQdum63ypqG0StjTopxXLF3v1Cqtv79W6m4PRt2HbIDi 3KhZRpynzT2eO8PDjX6fL372D8E-41LaIHOLRIWnw6SofxQ5kWUjEwJ05wRFIdKx-HUoQmfUIMunIBzCB9NPkfPJOEEATxVC3LBHiujfc0PVQxKwd7A 199a5FQh8zgCoh8Q6gh5Eufcpd7sWAuEiwxSIDbfUnrTGm3Z1I 16QWZCLBLdRiCTz4qZGZna5WhTDBffDUtH2Cz_7ouk=w1205-h904-no

Ammo di sterzo che a detta del mio amico funziona egregiamente...

https://lh3.googleusercontent.com/yDcze6UYQYxYRCiaWvhwlxvt3TIkTW8Hd0TUyTxnNXJtha-cqQrD2TrQhH4_miOfbw9dszSfTABTXhMAO40KMuTiO5R69SK8m DCeyBFc5fQyVVX_TDA9UwEIT5hosBdqAxj9LpQlVSqPMIaKSH5 v2CgMXcqzmGgwjIfZB9C-YAoz47QLDVjUl2HY6F4aG7iCkrQHl8ae9gvMPhQEI--ecPsW3CeBS4FygujLBHy3ObNsVWDet5tcGcDtyzWZ-aiV5xmk-oiPWSpLlj7qFnT4DqN5om-eTl5FSMOdymJEHP77u9gSPFj8DSY0UN8yn5WEH98OQd1cpYlMp 00lTBOjM--QfF_rRpwrCa68AjdT3_PwBnz6logwtbz6iUodVWjOHgfFiHumj KEy5UPwFHNQr8_qR1rKWxCi0hff-z7WzygUwglcuTuGuqG2k6hMLdop_yVKjwnAO9FelGilGAVMhKD pJ4oq1rPgllj21BcIIT_Zh3mfwjuZU5jK1OczMvWVIf_tYlGoS Sbj-YZ5wO-xkBHNVXq626xfNnrqa0kDHlCIPNOPd6LYHnFJpPkwa6qFfn4Jb sUQ4d_qpr4_ZyR86K9sADsebK-aHMwtUHl8ew7NdBB3Dr4AO9o-nYiPNOwVJ_Z1vifuhDLkMV60zcYIqAxmb3C76oU=w1205-h904-no

zona inferiore serbatoi: da entrambi i lati sono presenti i rubinetti di chiusura come sul 950/990, il collettore è molto vicino alla protezione originale che trovo sottodimensionata, sulla parte bassa dei serbatoi si può aggiungere una protezione in plastica zigrinata che li ripara e costa se non ricordo male sui 15 euro circa.

https://lh3.googleusercontent.com/T-y6FB2Vnqd2OfaEwQVCU-4Hm_mTNp1tykVE9igWzlxVRZxtBX-6rZc81ULyeNmhXCLvS94pKrimuZw8cmSzdwSok4oU-gM5hm7yd-sKXWzZPKkpBcHNr9byH5G4IWEto1rgnaTUAMYZIHo2kO70fHdI NkXztW_eSClSsw7Ozm2D7MFL1os3gDSl9owpIlUAKBVYAyTg2o kfF7BIFNfmq4WWqc6RqCA4AtFetDYDGbQPVSdAMBCHW7tZHsCh MZAvKMad4vIk0zIc20qs2Sn3r2Id2WZDEgp8FOTJfUNJaOkgmH jhqHU-Tz75SfOtaEtvAFStizu5EQGe8U34qvPlXByzdUZzgJAnmIqOEU 5v79vDo5Od7uXttylReNAQ2ZEF7smUfrZZEt0dXRKHGYKZM0tW WcAu6Nfxs52-mBJQeJ3gBto6BnY8D43lmxozLP6ww8q0FjplW2ajuCIJ6ue1rC jvPmZf4TRO7qbyj1pubRyQPpJuwdk_y3JPw_Y9GUazl_5LTpFi bg7Env499EBsMaGDHBZrbQ-K-F-Z3MEUAiYWgcNU6Mi2yMrPP79X-yIxu2aMwDW4A9trDP3oMCpeUNO82T4EiVOdfYZuViGxSEoTueE 0ryxNUQWXi6-cKZIlH3ns1N1weZHSsoEdgGWR88hjY2A4Jcs=w1205-h904-no

https://lh3.googleusercontent.com/RZC6C3jLN3hUfzcU8bwfFNfL8JBidEXyGjwvRxmKh_vLQ4Fgot attBGSqbl-UDEZwUion9I7e8Dexuau1k8MfLnJ1wA8fQruOIa8ZeFz5lwdlH LGh5oDTUCBfCPlXsYxoDwk6RJit77oOSg35EWnouZRe7NHaFRk XeAQtBdWP4Xyd6qjuupJGN9FclRIMJ72hR9hlwLowwd94RkCGG OwezqoHvlDnCHxjomzjql1fsqCZhKpl9aIEROm3SS1syQ3lyNN 3V9DiXCI1pMuzxzLHtOxp0L5aGlH_Lx6L_u83bq_lWSckAwM6J Ff9AkyHERPbM-w2w97yT-1SDsPZC1X5v2tckWUz_XwPjZmf74hHizzS0ZXKRAJIejEPisjO VVJE26nvz3jT5JccRF80NG970oD9COHHOk3OZkX5Gb7Wv3Qpb9 TWF3qk7X-EvUA71fu-ok7qr1fICcOlZ1xkWuG_ivpItGfyy28-sWgeV0XiJoRVqfbVJNJMJOlcHfNvg9f_8wWDdccl376GQc3SMW 08vGwJ5DwVitZdLlKoik5NFIklV8WRM9x23TFq6b3W31Wo5agd t6xo_d1bkhcZynaCtUl0rW6ENICzj2h3eYElKWk_WdEI6CBH5p ulk7ZYdJOzTl4Wxo2_2Tqm64VEXyzp5rfPcnB-Z8=w1205-h904-no

Il parafanghino posteriore è montato a circa 1 - 1,5 cm. dalla gomma (in questo caso TKC80)... con fango pesante e soprattutto tassello più alto serve per forza toglierlo...
la base dell'ammortizzatore è protetta da un guscio in plastica.

https://lh3.googleusercontent.com/icjY54iNeYCHpthugNPU0cuB36ALrJzD2n1446D8iCYRYmdqfa piDa70AKT65koGZkVslCJcxlHTYoM1Brq-b8Z6XJIkeJzfpxZCOe0vzF1H42tZ_UYLa6rH45soO_Q3tvgPJG 9y-TQkkqceBpae0E2IYh1fzHa_aPyBg2XqrXxM0nlCqvyzCBgHF1I wWS-LyodJDpNX_qGfEdiJioN5laY-O8S2T4H_G9YThE3ZydIxGf_c-Rw3ax9rv24yYG8nbFlqPkaQq2Bmw8Yaiop5hJHG5g3wxjfd7GD 0Eg7buu7IEHGJitOlpa9b_t6LXDRfBNkFA-vLaQuTB3CUYeuMpWsafbn2goil14HWha6PEHjUtJWRFK_BlZ_Z CcZA7r1ImWv81ZJ1EIbFIB9w9dIL_ouDfF33T6LZYqsNhwvjzi 0ywRTfYeg9pVaIheV6ShrD3n34kYFhA3PSTR9jqpCbGJT1UTyN grTNpEL4mVdOyqFMtt1BYK5E-Px3Pz0wotZVjqlrpCAErvPwcOsJKIvaVwbjH9M0_H171us_Q48 dg5z3ZDZqdSi4OSNvVrpOuZCgHDBE5isCtQXvCPXcePsLA88K9 fThSJMbc6BzYmQCosK90xkU-yA6fNPy4OVyOiGAysWlejkdqt5Ogg2yEztGlgeju7zaBDo=w12 05-h904-no

qui si vede meglio, così come le pedane posteriori che possono essere smontate facilmente...

https://lh3.googleusercontent.com/wnLm02H4_94jAJ6KSROTU_tsXUC2RAX7WOqVRpI8qwSMycLn-yishhcfcv2PcUdC8uB7RbPRYZnPGCqLrg-KkhpkShKhVMMsTIQBwzHdMm4NMyUgpzTUAd4zg-oXrx9pYVQMhSsDY7KPDtVcx6635VzuqYex9YexBil50exyp6zl mAmXH0wS_W_Y5roS8hqgyGN_knqPxntPKOPpvRXAB-y5pQRxe7NoTxVZOvwSKKaSfXdhIHOmBbShvXBdYfjD0-wz5QsRgW1dzux9jJvOc0UFYkAkLEkWAOI0jYRPSPmZh55WIajp wld7JlQjkOPSep1fjwkYA1T7DiteGXoU7_2udpcGf1io5EzFpS wtx_8sA7Lt5nIBdnNpHjMG2g0LgOY8nEvF2-AJgM_a0mx_93DM2MipRkGlNVYj2SCNmeZjQ1vzE3Key5tAJZOL CBQPih9ReUajEj9C0tnF9kVZkynqLpLNtwHj9nXsIRMv9at87M GVAfrCFtRVjwFF-wffcEbLc_a0-7uCXr0vDoi3de0JHDNdGYTT3zyjIJNTwvlJT-CgcmrFvEntdJ5w2B1vghxjryUUiZc6Wa9m7Yzuz7etEVLIi99m tUSeVxYIa3n5X4L3YgwIXCB5Uf9MDkqt80UNWqLD-Pa3WTxRtbMfVNglllBWjuw=w1205-h904-no

Rinvio del cambio... passa sopra al pignone e resta esterno al telaio. Sempre meglio di quella specie di pertica che si vede sul T700 però.

https://lh3.googleusercontent.com/p6IsaHyEnd8wuezPGyuel_aWWY4wpzuYCvDUK2kAEDQ2oTKop8 3g5EmAdzKY3RlYMKDO3UYB8lw4TeRAaV-fq8Xde0WDG3slr7ZHCK9cUfJ22lauIWq1t1M0Bcey0STKEwIV0 ux54NpAxkyVf7SkLOuZq7_22Bkr6crUvp9Yary9Efu-yG3jcshgLwOEvxifrDCNC_lVlU2YOPexATwjyJHtq-RWvv04NXIQ6ROAvrAMW5SHqFxGftF_IiN3a3Sm3lD3FOzyvL_w wMyN6as2_CDTR6MS5A33zuUuLX9jNwLgQjdGe4M2TVXdDwMNg8 pavS_gEAzk0nUEh0H8DMXL_9A0U_lO5xw8WOyO_py3MjCNHEl2 SPoY-iIo5sMCqCIg77PA013FLclBaW0X1FKkH3KTA2TYql1P6EjUMaI XB1B2L8ByeYX0BU7-OS2V0sKVhMqdr8_Mec1aDjbPjaPvA3dqqumcsyN5qczx3aYbkM _b6b4b65QAFiy4NNc4SoW7f8q1OAbx77o3lAipxFamiSJtguZk o2RH90np5Wy8ZFaiRtUfNJmFGNG8lj0cuBs6fNEGWpLfzH-04kx9CYkSH0JrPugDN-C89i7xAYzF5bC-l_2RuF5kI2s3M_Yzz88753oa-Qge4249-OVD7eb1107gKvkF2iw=w1205-h904-no

filtro olio e asola che in teoria dovrebbe attutire i colpi più forti al paramotore originale...

https://lh3.googleusercontent.com/qbB6QNZRNdSW2jv8xLW5Bq4hQLfHDLsSzpOw8yK5LvqmjYWWsA OPkWPDPEMk8IlHI-1zPSWN-eLkEDGojxr6eC-dyS6U4LmYPa-0NKzcfCFnxkuKlYz9-skKPP15HRsfoP8AZp2lrAoL84fSh7gesqwj1JJlKvevps7AqXZ xCIqXXjvQnptUhmUUi9GIGnc6OFf-6ueltFm9eu_Ht63n5b9a2PoqwWGyYJbp8dVOhfytmPRMwZaedi oI7sQqxowblVYyxHwAwHIb3EaEnXQ5pOUIrjQHKU20H8RHELa9 bGOEOiOT2YL3W0yg5ksAtGlhGABCxE-Ly57uVAoWsMINXiF-Pl8R2tKP8_1OWmBQdTzBY2xMwJ9bX6m8_lPAzQZj4Aqq0kcifA 1LKKOpI0FqjEZY6ozT4yBewjBaF7hW1EG-ZCFJv4KyXoGkQt0IX8wQTBoHGqlgrP7TcZqF9a_NT13W7i4ySt vegl4aZF3tz6r5YAUURmYRFZhmj3OvB_Qn3aY4_smlHDCuqzGR Dvvs1LohcG6cCbEr9JWZ2RIC-SDFITuCv_Wfbx5UIY7NVLIFLZmU3mNRu7Q3-a8WGB4aDjz6UmC707PePYRr0NAvUbXCqFaT5a86egEqfiF8ApG fEdtjU3AcpMGGrjnviU1yV6GBjN8n5b8=w1205-h904-no

Rispetto a yahama sembrano avanti per le gomme...

https://lh3.googleusercontent.com/wcEwt3Q3uL3g9Tef2rSlJLmYS8lMIOfzNa_XXz46l5VPB-NOzONUZQb2Dr7tlNUfwbMoU2hWj6BhMuDrzuuG7Y6_BJk4yXAQ akFOLw4kOoPF_5yIi3Rb6XkulKb3-S9CY0XVf6xKWzJb2G4SJGfbnPiL7QXG8BBZoEQCUG1YDLLzVKL Tqgv8uBt8y-ywDeMiuJCWwwO-jYF_Tte9fQnrBE_5_0tBmzuy6WIhRWm_EgOKWVz9rKmvdpkFUd BmSXJ5DFu0-4tP3GDvX7Kltq3Qqlh82F1eqvZMIN5qM3bQYWaHWnaoRS_8f9M geEPSGCAoe21Hyl3JzNJQ7S0fX99vn0ypvk3RUt28IuRKbIoIn 4Ab2JjDxfh-z2fVXeI78FnSwaClq8uxD8JCZqCO6_0K-osot0RgzP-vS2WFrrlcPFn1TkcpFgCHsKBc_qZzcpWSmSMWSwmokOpieUhUL ORwx3TBX1EIh98hCNYA9tr8cEjjip93D1FqGvG7ELB8qN6BgHr QZbhj0WQYW8kkm14sVFpGXw6e1VE_2Y8sLJwXhiApoAEx4cKFE xG-e7iScJ9j6ONDyu6LFjWkoa-oVfbFuPJRsz1meAYkVH57Cl_vShKVkPz6LVBlNwxBVfHtX0Tez k9Im8TxtAA5tU6ybfferX7LtsFYGbg=w679-h904-no

Piastra di sterzo e regolazione forcelle che si effettua agendo su due farfalline...

https://lh3.googleusercontent.com/gaV8Wn1Z1PxEkfK9V3NzaZQ2QJmZprN0FoJxVKkFjCOKSbuilm bRkDrTKhkMZhk279WbLmBylUD7csAxmTwhfYgi0jQsHWW5hxqT kMetmmdokCyo7L4vhuw9ZasEiNgFmbDlTb8IdFgP6cOxP0Mrts v82fojbhEjSIbHf7sUQnqDQFHIgk2jctyAbrri-T51Ulj_oRsn111RK9mndfC32FA286MdN1LAeP0zIjx-_76G3age789wuHbNLwD2oahw4icS7Vm1lJzKc5vb-z3ts-u5y5hR-dOGoV8UFOSAJW-gPPUz07N6yoHfVoZwG0WRXfQ2mKjo2-p-IPiJtCCKLvOp27gA_ffALnc5oDsFr5lDPtU5SVev8W9cdPGQVG En9ja7g4Mub_VwuL59wtJLr6PUed9T6Ra0_W3Q6DCh1uR6Cz1W QBEn415MCu37k1LtxtKHSzyOmBjjj6vjgomFUMz4LzUUVnqUjq-J3qWEu7JbW0U-FZmfhc0Gc9jB3BA7yoNc2--TnBwkai9YPrnmeTP3bcgyAyljRJIeldLI5I5dXjL78oVUVEoWz-jCFttu0DMslyWHzS15OzSrkfQaqfG-8gsD9uh1MCI9MB9ZewDezAdYMK5rW_FfmNsaonguASWTAr_zHm K035SqbUV9_pNAAqYASbk=w1205-h904-no

Impianto frenante anteriore sovradimensionato... tanti kg lì in basso, vero che comunque rimane una dual per cui avranno voluto tutelarsi per l'uso stradale.

https://lh3.googleusercontent.com/g9sNMX0__iguhfIGyrih21WE-5DmRYwZ59EOp8Pd9HG7eLdlgh6qOVFv9-iUYy4n8YdZQ55JVtQDTzqKpfy8564IcDwcjXdN2k3yxNzeWYKr rFe8UiyGm-FzR8i2lwNYjpQcKBh1b4yFc2Qm5no4abOLu5seUpha2Hlh9saG lCS6kN5DkgutqQ1vr55ivoe5DQ92JZcNx15z79rKW9Sruc4cYG z59MIzXmc_sgi9qlCvlS11mj-IiRrfGVCNxQ46wWRK0LOtNoRsmQLZqdbn92FHN8Gi676x6uJAg R8NPJIOKKIg-Z5dQ2K52QMZk4bDAE3X-clhMcEyT1TgTyxOY96vNXTPCLU3tDAecoW3Pvm1mb4c5IppcTh g5Q2os7uMC3-e-TbbRZTo9WZiSp6eb5m7QRb41p1ou-UutRcq7YzODLRkuX5O_SM1eP_7t7AltHQ-WHKuv3g1UMJKhbYpGS1_rY1tFUZPCrIaQnVwOrTWifG1Wb16Q8 J4HerW2Vgi_JQh0IB71gIzVyY3vvIUnAs4-54ByQ3YQ24aDaow47MWvL9TDtrihdDjPGRdRsQZKoKpNkXx21E 9pgf421YOulHIYh6DmY517M_om936iyR4bFaZQFf82vIEjm7A6 4bQd9QcyBMw4hlPNFJTzZv9oY1L-3jHjO0=w1205-h904-no

Fagòt
20-06-2019, 21:34
Dimenticavo... il catalizzatore enorme posto dietro al motore e che probabilmente ha indotto gli ingegneri alla scelta di un ammo che lavora quasi orizzontalmente.
Le foto sono di un 790 R completamente originale a cui sono state aggiunte solo le 2 protezioni basse dei serbatoi.

https://lh3.googleusercontent.com/1ijs9VkD3lb6c6YyL2fIFkhBDarF-TPYsIAZ8VRj5EtL5ULaFsUjbYdqx7la6Y1oZbmrrsWM88KrrCQ Z24JdYihL5iW1nCG23OVGT_fClaILA9oKCTCj0D9ANytDzUByN gefhREysQW-iM7IbTMtAoFcOLpDt2_7tLW0h-s5xlQkDm6NOJNXqkj5UciF-xGvrSsm2vgKkovICbirtvosfrab84xWPgUxkaiQDowi95XJTiM g1JfvzHMar7HiHCsBUh4el_xUCYZ9riiaVDsYh4eUMoDGc0iwF Z8TBg2qVwEqtsLCHAdEIHLE7gR0si1dNPewg9NHdz5lTS4AYgq l3yEiwVdDweR5SYblZqH8U2z5IGrbzoJtzEboB36jDHq2JzgFP eSC8NsBhcLRd2BI1aWOMA0pgXg5Pt_kRJEnDZPm1Mh39qFo6-rk8TDQ98u1_V2_7EOvo6ukFXaBgi6Z-JHUsf8XVDXdXoAd6n6mqupFfJGJOKRZuGys9DsjyxHI9ElviAY RPm4gTOaUtx4_FhQtbaz5vvSw4-djUOkWMnJrNb-sKnlkzRYCGLHs36iyOGkgIJ0yPVGhWiixCSjkibjfqNUyCBj_K sAA1XZ2l43BmpFT93aX_A70i2XDzjpy58Ou-gIdMrjVEOF4B-EQybI3dxSeTI0=w679-h904-no

unknown
21-06-2019, 08:42
Certo che fosse vero....cambiare completamente la geometria del retrotreno per far entrare un catalizzatore... Bah

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Fagòt
21-06-2019, 20:11
Boh... capisco che magari sia pronto per l'euro 5, ma lo trovo veramente enorme e in una posizione infelice.
Per quanto riguarda i possibili problemi di trazione al posteriore... tenete presente che Ktm ha tutta l'elettronica possibile, partendo dal ridebywire e finendo con 3 mappe distinte e traction control. Questione di scelte...

La T7 ha un ammo con leveraggi e il catalizzatore si fa fatica a vederlo... zero elettronica, che personalmente preferisco per un semplice discorso di affidabilità e riparazione in zone non dotate di una diagnosi adeguata.

Mikey
21-06-2019, 23:33
Il t7 e’ comunque un motore a iniezione, ha una centralina elettronica di gestione... non è roba che si ripara con il fil di ferro

Zorba
23-06-2019, 15:09
Ohè!
Oggi sul passo San Marco ho visto per la prima volta la 790 adventure R.
Mi piaceva già in foto.
Dal vivo è pure meglio!
Figata!
(intendiamoci, non la comprerò mai, non saprei proprio che farmene, però mi sembra bella bella!) :eek:

Motofurbo
23-06-2019, 17:01
Grande, io dal vivo non l'ho ancora vista purtroppo.... Mi ricordo la 1190 R peró non mi aveva entusiasmato, era decisamente troppo alta, secondo me... Questa come ti è sembrata?

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Zorba
23-06-2019, 18:07
Io sono 178.
Era sulla stampella.
A me non è sembrata altissima, anche se in teoria dovrebbe essere abbastanza alta (mi pare 88 cm sui dati dichiarati, se non erro), però magari ho avuto un impressione sbagliata, difficile a dirsi senza montarla (he he he).
Ci fosse stato lì vicino il padrone gli avrei cortesemente chiesto di poter salire, mi faceva libidine. :-p
L'ho rimirata per un minuto, poi ho guardato il panorama e poi via verso altre avventure (tempo tiranno, dovevo rientrare).
Comunque mi faceva un gran sangue, mi dava l'idea di leggerezza e "libertà" :); volentieri avrei chiesto al proprietario come si trovava.
Bella bella!
E poi il faro, ti dirò: sarà anche "stile Mazinga" o "insetto", come dicono molti, e a me di solito fanno abbastanza cacare (come ad es. sulle naked in stile fumettoso), ma su questa l'ho trovato adatto.

RAVLER
23-06-2019, 18:58
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190623/aeba7aa0284591a775868fc74ac3a04d.jpg
Sella a 880mm...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
23-06-2019, 19:13
Totale 1.529.880 mm slm

Zorba
23-06-2019, 19:19
Dov'è quel posto?

RAVLER
23-06-2019, 19:58
Passo delle Radici (Mo) 1529 metri sul livello del mare
Sella Ktm 790 adv R 880 millimetri da terra
[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
23-06-2019, 21:42
Trovato. Magari ci passo per calare verso il centro Italia ;)

880 mm = zampalunga :)

Lamps

hyperciccio
24-06-2019, 10:25
La sella è a 880mm da terra ma considerate che è piuttosto stretta pertanto si riesce a toccare piuttosto bene pur non essendo molto alti.
Io sono 185cm ma tocco molto ma molto meglio sulla 790 R che sulla 1290 S con la sella in posizione alta (875mm).

hyperciccio
24-06-2019, 10:30
Ieri in costiera Amalfitana:

https://i.postimg.cc/gc1HYg6M/2019-06-23-10-50-10.jpg
https://i.postimg.cc/HkzM7zV1/2019-06-23-11-20-05.jpg
https://i.postimg.cc/6QQvVZv2/2019-06-23-12-07-54.jpg
https://i.postimg.cc/X7wdn4WJ/2019-06-23-12-09-46-1.jpg
https://i.postimg.cc/fRDXLpWv/2019-06-23-12-11-26.jpg

GTO
24-06-2019, 10:36
Bellissima l'ultima foto "spremuta di arancia" e ktm 790
:lol::lol::lol::lol::lol:

hyperciccio
24-06-2019, 10:44
Azz non ci avevo neanche fatto caso :lol:

Mikey
24-06-2019, 11:01
hyper hai messo le valigie posteriori in alluminio della touratech del catalogo powerparts?

hyperciccio
24-06-2019, 11:10
No Mikey, ho trovato i telaietti originali powerparts usati e poi ho comprato le borse morbide della touratech, queste:
https://shop.touratech.it/borsa-laterale-endurance-click-paio-nero-by-touratech-waterproof.html

pepot
24-06-2019, 11:21
ciccio qui vogliono vedere il fango e non le magnate che ti vai a fare in costiera :lol::lol::lol:

hyperciccio
24-06-2019, 11:24
Nessuna mangiata Peppe :lol:
Sono andato in solitaria a provare le gomme nuove, per il fango se ne parla ad agosto quando la porto in Abruzzo, i primi di luglio invece vado a fare un bel giro su strada tra Toscana ed Emilia ;)

pepot
24-06-2019, 11:33
magari mi aggrego con la nuova 1250 HP ADV :lol:

hyperciccio
24-06-2019, 11:39
:lol::lol:
Parto giovedì 4, faccio tappa a Sansepolcro (Ar) poi venerdì andiamo a Forlì (chiaramente ci arriviamo per passi) poi sabato giro per passi in Emilia e rientro domenica mattina, se vuoi aggregarti chiamami ;)


Scusate l'Ot :rolleyes:

Slim_
24-06-2019, 11:52
@hyperciccio, complimenti per la R !! Con quelle foto fai salire una scimmietta, [emoji106][emoji106] ma hai evitato di inquadrare il serbatoio.... che è proprio quello che "mi blocca". [emoji2379]

RAVLER
24-06-2019, 12:00
La moto, a mio avviso, dal vivo rende di più che in foto. E l’idea del serbatoio a me piace
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190624/7d3742b499d8a8f469af4e6ee404e1ea.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hyperciccio
24-06-2019, 12:07
Beh non l'ho fatto di proposito ma per inquadrare il panorama :lol:
Oggettivamente il serbatoio così in basso esteticamente fa ca**re :mad:
L'unica cosa che posso dire che la scelta progettuale invece è stata a mio avviso eccellente! Per metterlo in alto e farlo esteticamente gradevole avrebbero dovuto ridurre un bel pò la capacità del serbatoio (ieri ho fatto 200 km tra autostrada e misto stretto consumando 4,8 lt per 100 km quindi immagino che con 20 litri di serbatoio ha veramente un'ottima autonomia) ed in secondo luogo perché quando guidi la moto sembra molto più leggera dei 189 kg a secco o se vogliamo dei 210 kg in ordine di marcia che pesa.
Ieri ho fatto la costiera amalfitana che ho percorso negli ultimi 35 anni con decine di moto, se devo paragonare la 790 per agilità alle moto possedute mi vengono in mente Hypermotard 1100 e Ktm SM990R il che è veramente assurdo pensando che ha un 21" all'anteriore e 240mm di escursione;)

Slim_
24-06-2019, 12:21
Sono perfettamente d'accordo: la scelta progettuale è ottima !
Per il calore che dite ? È meglio del Sadv 1290 ?

RAVLER
24-06-2019, 12:25
Un altro mondo, almeno rispetto al 1190 Adv R


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mikey
24-06-2019, 12:46
Scalda decisamente meno della mia, ma molto meno

hyperciccio
24-06-2019, 13:02
Prima avevo la 1290 R e la 790 scalda decisamente meno, molto meno!!!
In movimento il calore percepito è praticamente zero, in città con le temperature equatoriali di questi giorni si avverte un minimo di calore quando si è fermi al semaforo ma direi del tutto irrilevante ;)

Zorba
24-06-2019, 13:29
Ancor più irrilevante se ai semafori non ci si ferma! :lol:

mattia
24-06-2019, 13:39
Scalda, scalda eccome...ieri primo giretto (ritirata sabato mattina versione adventure). Ero in zona lago Maggiore. Colonne, semafori, ecc.… ecc. in certi momenti era davvero pesante il calore che buttava su. :(

hyperciccio
24-06-2019, 14:13
Beh il calore percepito e la sua tollerabilità sono soggettivi.
In primo luogo dipende da che moto vieni... Io prima della 790 ho avuto in ordine: Ktm 1190 adv S, Gs 1200 lc, Mts enduro 1200 e Ktm 1290 Sadv R e questa in confronto è "gelida".
Poi chiaramente è un bicilindrico 800 raffreddato ad acqua, è chiaro che con temperature sopra i 30 gradi, nel traffico o fermi ad un semaforo soprattutto quando parte la ventola un pò di calore arrivi.
Ma posso affermare con assoluta certezza che, se confrontata alle mie ultime 4 moto, non è una moto che scalda ;)

pepot
24-06-2019, 14:32
ciccio forse le tue pallette hanno perso ogni forma di vita e sensibilità :lol:

hyperciccio
24-06-2019, 14:52
:lol::lol::lol::lol::lol:

Merlino
27-06-2019, 20:39
Tornando alla KTM 790, credo che non ci siano dubbi sulla vera DUAl ora a disposizione, l'avessero fatta 10 anni fa...:)

GTO
27-06-2019, 21:00
Eh.... 10 anni fa, ci saremmo lamentati del serbatoio brutto, del prezzo e ... col 21 non si piega!
Non pensi?

Slim_
27-06-2019, 22:01
Quindi come oggi [emoji2379]

tigrotto
27-06-2019, 23:13
10 anni fa c era il 990 Adventure questa è L evoluzione più specialistica migliorata su quelli che erano i punti deboli del 990 ..autonomia leggerezza e ruote tubeless ..il 990 però lo si poteva personalizzare un po’ sia in chiave off (monoscarico, sospensioni e alleggerendolo )o in chiave più turistica (sella comoda valige ecc) il 790 è più spinta in chiave off è un ibrido tra il 690 ed il 990 ..L ho provata e se debbo essere sincero non mi ha entusiasmato come mi aspettavo scendendo dalla mia 990 ..boh è come ascoltare un brano in supporto digitale o ascoltare un vinile ..sono vintage dentro mi sa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CAVALLOGANZO
27-06-2019, 23:49
Cioè si paragona un 790 come calore a un 1290. Annamobbene... A. A
Era meglio quando c'era la hyper, e ho detto tutto.... Cosepazz

Merlino
28-06-2019, 09:46
10 anni fa ero innamorato di questo sgorbio, ma vibrava troppo e mi saltavano le otturazioni.

https://img1.stcrm.it/images/300696/HOR_STD/1000x/swap.jpg



Per questo avrei voluto in bicilindrico meno "martello pneumatico"

Merlino
28-06-2019, 09:48
Il 990 era ed è una turistica, a meno che non la rendevi una special, e la sapevi guidare come il compianto Meoni.

tigrotto
28-06-2019, 13:32
Per le mie capacità in off il 990 e una granturismo [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

unknown
28-06-2019, 14:04
10 anni fa ero innamorato di questo sgorbio, ma vibrava troppo e mi saltavano le otturazioni.

Per questo avrei voluto in bicilindrico meno "martello pneumatico"


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190628/74abb9c39d334b01e2ade02297f88bb8.jpg
Io me la sono fatta, dopo 14 anni
Vibrazioni colpa del pistone Ktm, messo un Wossner è perfetta.

GTO
28-06-2019, 23:14
Ma infatti...
Quelle (640adv) che vibrano tanto sono lì lì per esplodere
È troppo strano che la mia non abbia dato tanto fastidio, e ci siamo fatti anche 550 km di autostrada a 130 orari
La rimpiango

drummerbox
29-06-2019, 01:42
Eccoci qua... arrivati finalmente nell’agriturismo... recuperati, io e la mia signora, dal deposito presso cui la avventurosa 790 passerà la notte, dalla gentilissima proprietaria dell’agriturismo. Rimasto senza frizione in autostrada... domattina sentirò la concessionaria di Milano come intendono procedere per la riparazione quì in zona Alba. Weekend andato in fumo, mi consolerò con del buon vino che in questa zona non manca... quello che mi rode è che prima del tagliando dei 1.000 avevo segnalato un rumore che non mi convinceva, fatto il tagliando continuavo a sentirlo e ho invitato il capofficina a fare un giro di controllo... mi ha detto: tutto ok! Vai pure tranquillo... infatti... magari il rumore che io sentivo nella zona “alta” della catena era proprio la catena, ma magari la trasmissione non andava bene proprio a causa della frizione... boh, di meccanica non ci capisco nulla per cui sarà una mia sega mentale, però... speriamo di risolvere per lunedì e poter tornare a casa in fretta...

Mikey
29-06-2019, 07:49
Ahi... mi spiace

drummerbox
29-06-2019, 12:44
Bon...andata bene, si erano allentati dado e controdado dell’attacco del cavo frizione, o qualcosa del genere :-)
Resta l’incazzatura per il servizio di emergenza di Ktm, non hanno risposto a nessuna delle mie chiamate di ieri, se non fosse stato per l’assistenza stradale di Genertel probabilmente sarei ancora per strada, con moglie e 40 gradi all’ombra...
P.s.: una domanda per i possessori di 790 Adventure, ma è soltanto la mia che fa un gran rumore di sbatacchiamento della catena quando si è un pò sottocoppia oppure, come mi hanno detto in Ktm, è normale e lo fanno tutte...??

RAVLER
29-06-2019, 13:00
Lo fa anche la mia... scala una marcia e non si sente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

drummerbox
29-06-2019, 14:31
Grazie Ravler!

Motofurbo
29-06-2019, 15:12
Ma scusa, e in questi casi è giusto chiamare l'assistenza stradale.
Ti avevano dato un altro numero da chiamare? Io pure ho una Ktm ma il numero per le emergenze non sapevo esistesse...

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Zorba
29-06-2019, 16:34
Infatti è un numero finto, non rispondono! :lol:

Dryrock
29-06-2019, 16:48
Effettivamente si sono troppo vecchio ci vorrebbero 10 anni di meno almeno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

drummerbox
29-06-2019, 17:26
Si, quando ho acquistato la moto mi avevano segnalato un numero 800xxxxxx, ieri sera tutto quello che diceva era: la preghiamo di restare in attesa, tutte le linee sono occupate... :-/

drummerbox
29-06-2019, 17:36
Comunque, per tornare OT, a mio modesto parere, la moto dinamicamente è meravigliosa, frena benissimo e, a dispetto della durezza, la sella è comoda.
Scalda? Si, un pò scalda, la VStrom scaldava meno, poco meno, ma comunque nulla di insopportabile.

ivanuccio
29-06-2019, 18:05
Un mese fa son rimasto a piedi a Londra con la mia ktm. Interpellato 5 conc ufficiali di Londra. Tutti hanno risposto che non avevano tempo, se ne parlava tipo 2 settimane. Risolto da noi in box di amico mod qde residente lì. Se era x ktm..... In bocca al lupo a chi vuol viaggiare col marchio austriaco

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

moton
29-06-2019, 19:21
… Interpellato 5 conc ufficiali di Londra. Tutti hanno risposto che non avevano tempo, se ne parlava tipo 2 settimane.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Anche io ho avuto bisogno dell'assistenza ktm in Francia e il risultato è stato simile.

In compenso il numero verde per l'assistenza in garanzia mi ha risposto ma non hanno potuto fare nulla perché operano (?) solo in Italia.

In questi casi ci vuole fortuna e pazienza.

ɐlɔɐlɔ
29-06-2019, 20:04
In questi casi ci vuole fortuna e pazienza.

Allora provo ad andare a comprare una KTM con 5 buste diverse, di cui una sola con l'assegno...

Se non la beccano subito, mi piglio lo stesso la moto e dico loro che ci vuole fortuna e pazienza :lol:

mattia
01-07-2019, 08:19
P.s.: una domanda per i possessori di 790 Adventure, ma è soltanto la mia che fa un gran rumore di sbatacchiamento della catena quando si è un pò sottocoppia oppure, come mi hanno detto in Ktm, è normale e lo fanno tutte...??

Anche la mia. Segnalato subito al conce. Mi ha detto che è il tipo di catena, diciamo moderna, che ai bassi fa rumore. :confused:
Sta di fatto che la catena era visibilmente lasca. Così l'ho tirata un po'. :)
Non ho ancora avuto modo di provarla dopo averla tirata. Vedremo al prossimo giro. :confused:

OcusPocus
01-07-2019, 09:09
Non oso immaginare se quanto sopra fosse accaduto alla nuova Guzzi....
Alla fine tutte ste moto nuove qualche magagna la presentano, a prescindere dal marchio....a comprare le prime serie ormai si fa un po' il tester

unknown
01-07-2019, 09:15
Mai fare da tester...

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

mattia
01-07-2019, 09:17
Sì, esatto, stiamo facendo i tester… io ho avuto subito la luce dello stop che va in palla, si accende anche se non freno, poi fianchetto staccato (forse gommino difettoso o non agganciato bene), una valigia che non si aggancia al telaio e infine la pulsantiera della manopole riscaldabili attaccata con bioadesivo ad una piastrina che dopo il primo viaggio si è staccata. Tante piccole cosette che rompono, ma che al momento si risolvono, diciamo con poco.
E' andata peggio a chi da subito ha avuto il problema dei residui di lavorazione del serbatoio che gli ha intasato la pompa della benzina ed ha avuto problemi più grossi, oppure chi ha già dovuto sostituire il tft perché fa condensa. :(

drummerbox
01-07-2019, 10:51
@mattia: segnalato subito anch’io, mi hanno risposto che è ok così. Se non mi hanno preso troppo per i fondelli la spiegazione sta in, non ho capito bene, quale angolo di lavoro della catena. Difatti mi avevano pronosticato che andando in due e carichi lo sbatacchiamento sarebbe diminuito, cosa che in questi giorni sto verificando positivamente.

Anche il mio comando delle manopole, attaccato con biadesivo, veniva giù continuamente, segnalata la cosa al tagliando dei 1.000, pare risolta. Avranno aggiunto del super attack :-)

mattia
01-07-2019, 10:57
Ho messo io dell'altro bioadesivo, al tagliando gli chiedo di fare due forellini e metterci due viti, mi pare la soluzione definitiva.
Il bioadesivo con il tempo si stacca.
La mia catena era troppo lenta e non solo a detta mia, bastava guardarla e spanciava. :(

bmw1150gs
01-07-2019, 11:43
belle da vedere in filmanto e sognare ,
eta' e vari acciacchi , faccio qualcosa di piu' tranquillo :-)

unknown
01-07-2019, 18:19
Tenere

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

hyperciccio
08-07-2019, 11:59
Appena rientrato da un giro in Centro Italia con la mia 790 R. 1550 km in 4 giorni esclusivamente su strada.
Premesso che la moto monta la sella originale della R, cupolino del modello Standard e pedane swmotech modello Evo regolate basse (circa 1,5 cm), di seguito le mie impressioni:
Autostrada: La protezione aerodinamica con il cupolino della standard regolato in posizione alta direi che è discreta (sono alto 185 cm), un po’ di turbolenze al casco e alle spalle ma tutto sommato più che dignitosa (ho fatto circa 850 km di autostrada); Vibrazioni direi assenti, la sella della R è stretta e abbastanza dura ma non mi ha particolarmente affaticato il fondoschiena (All’andata ho fatto Napoli-Arezzo, quindi circa 420 km, con una sola sosta per fare il pieno). Non ho preso il cruise control opzionale che potrebbe risultare comodo su tratti autostradali lunghi, ma se ne può fare tranquillamente a meno. Per quanto riguarda i consumi, considerando che ho viaggiato cercando di mantenere i 140-145 kmh di tachimetro, si sono attestati sui 5,3 lt per 100 km (verificato anche con consumi reali pieno-pieno).
Strada anzi direi Curveeeeee: Sono andato in Centro Italia per partecipare al raduno dell’Hypermotard club (di cui faccio parte da circa 12 anni), questa premessa è necessaria per capire in primis le moto con cui ho girato (il 90% Hypermotard dalle “vecchie” 1100 alle recenti 950, qualche Multistrada 1200 un paio di Adv 1290 e un paio di superduke una 1290 ed una 790) e soprattutto per capire il tipo di strade che abbiamo percorso, questi i passi che abbiamo fatto: Scheggia, Spino, Viamaggio, Croce ai mori, Calla, Muraglione, Carnaio, Mandrioli, Consuma, Bocca Trabaria, Bocca Serriola (spero di non averne dimenticato qualcuno).
Ho montato prima di partire le Pirelli rally Str al posto delle Karoo 3 di serie, per avere qualcosa di più stradale mantenendo allo stesso tempo un look più consono ad una moto “adventure”.
Dopo circa 700 km di curve posso affermare che la R su strada è goduria pura, leggera, maneggevole, precisa e soprattutto divertentissima. Ho tenuto il passo di moto nate per questi percorsi senza alcuna difficoltà, allungando pure qualche volta quando le strade erano dissestate (anche se devo dire che la maggior parte dei passi erano ben asfaltati). Non sembra di guidare una moto con il cerchio da 21, la moto è rapida in inserimento e precisa in curva, le sospensioni (che non ho ancora toccato) sono sostenute e scorrevoli e anche quando si forza il ritmo non mi hanno mai messo in difficoltà (cosa che mi accadeva con la 1290 R) né per staccate più “al limite” ne nei cambi di direzione. Sarà merito del peso ridotto rispetto alle mie ultime moto (Bmw Gs1200lc – Mts enduro 1200 – Ktm Sadv1290 R) sarà merito dell’orribile serbatoio che abbassa il baricentro ma sembra di guidare una Smr e non una moto con 240mm di escursione e le ruote 18” e 21”.
Il motore ha tutto quello di cui c’è bisogno su strada per divertirsi, certo mancano le manate di gas dei 125/160cv ma è regolare e allunga benissimo senza mai metterti in difficoltà e senza sentire l’elettronica che interviene costantemente ad aiutarti perché hai esagerato con il gas…
Morale della favola: per l’utilizzo su strada promossa a pieni voti, e adesso aspetto agosto per provare a mettere un po’ le gomme fuori dall'asfalto 😊

Slim_
08-07-2019, 13:15
@hyperciccio, bella recensione! Non ci hai detto del calore..... è parente del 1290 R (che ho avuto) oppure..... peggio ?? [emoji33][emoji33]
Scherzavo..... [emoji23][emoji23][emoji23]

Saetta
08-07-2019, 18:22
Cosa hanno detto i tuoi amici Hypermotardisti alla vista di un'enduro "quasi" pura che teneva i loro ritmi ? :rolleyes:

Avrei voluto esserci .

Leggendoti mi sembra di risentire le impressioni che mi dava la 950 SM :eek:

hyperciccio
08-07-2019, 18:28
Non hanno fatto che percularmi per 4 giorni per l'estetica, il motore spompatello, i serbatoi orribili etc :lol:
https://i.postimg.cc/MHpVrGsC/1.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/nzHDCztX/2.jpg (https://postimg.cc/xk4CZ98Q)
Ma nessuno ha commentato che l'enduro quasi "pura" stava sempre con il fiato sul loro collo sui passi, e questa è stata la mia soddisfazione :lol:

pepot
08-07-2019, 18:55
Pisciavano a turno per raffreddare il motore....

Saetta
08-07-2019, 19:02
Mi sa che ai ducatisti la propria orina bastava a malapena per raffreddare il "pompone" :lol:

Motofurbo
08-07-2019, 19:28
Un mucchio di invidiosi i tuoi amici [emoji1787]

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Zorba
08-07-2019, 20:24
Grande!
Avete millemila cavalli?
E mo' sucate!
:lol:

Slim_
08-07-2019, 20:31
Ok.... scalda pure quella [emoji17]

Sanny
08-07-2019, 21:46
Scalda?...........

GTO
08-07-2019, 22:15
Non hai accennato del calore..
Scalda?

hyperciccio
09-07-2019, 09:46
In valore assoluto rispetto al 1290 assolutamente no, in movimento (autostrada e strada) nemmeno (chiaramente con pantaloni da moto e stivali).
In città un pochino si, le pance del serbatoio si riscaldano un po' e quando parte la ventola un po' di calore arriva (in città giro in jeans) ma nulla di insopportabile.

Saetta
20-12-2019, 18:56
Ed ecco che, dopo pochi mesi, si annuncia l'erede della 790 adv (e di tutta la gamma 790) più figlioletti vari :lol: :

https://www.motociclismo.it/ktm-in-arrivo-cinque-nuove-490-duke-rc-adventure-supermoto-enduro-e-tre-890-in-arrivo-75543

https://www.moto.it/news/ktm-agli-investitori-conferma-delle-5-novita-490-e-molto-altro.html

Che dire ? Andate e moltiplicate ...le vendite :lol:

magnogaudio
20-12-2019, 21:45
Se rinunciano al serbatoio a scroto ci faccio un pensiero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicerosky
20-12-2019, 21:51
La ktm fa ricerca ed investe. , Può anche non piacere al consumatore. Ma se compro una moto e va bene non mi offendo se un'anno dopo esce un nuovo modello [emoji16]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

GIGID
20-12-2019, 22:52
Non mi offendo neppure io ... ma che il mio GS 2019 sia ancora uguale al 2020 non posso che esserne contento.

Del resto Ktm ha il vantaggio di essere ormai indiana ... e il low cost aiuta il proliferare dei modelli ... [emoji6][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicerosky
21-12-2019, 08:35
Il gs è 20 anni che è uguale ma in tanti lo cambiano tutti gli anni credendo che sia nuova [emoji23]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

RikFuriano
23-12-2019, 16:46
Si parla di modelli Adventure e "Travel" per la 790 quindi una sorta di crossover col 19 dovrebbe uscire e potrebbe essere MOLTO interesante!!!:cool: