Visualizza la versione completa : MotoGP test Sepang 6/7/8 Febbraio 2019
Bladerunner72
05-02-2019, 13:06
Da domani a venerdì primi test ufficiali per la MotoGP che rappresentano il via alla stagione 2019. Pista aperta dalle 10.00 alle 18.00 locali ovvero dalle 3.00 alle 11.00 italiane in tutte e tre le giornate.
Tutte le squadre sono al completo fatta eccezione per Honda Hrc con Lorenzo assente sostituito da Bradl. Fa il suo rientro in pista Crutchlow dopo la brutta frattura alla caviglia rimediata a Phillip Island.
https://i.postimg.cc/0jYsSTYP/sepang2.jpg (https://postimages.org/)
Grazie Blade!! evviva si ricominciaaa!!
Bladerunner72
05-02-2019, 19:04
Sarà anche il 'Dream Team', ma sulla squadra Honda HRC pare essersi scatenato il malocchio. Dopo la complicata operazione alla spalla di Marquez e l'infortunio di Lorenzo, è di oggi la notizia che Alberto Puig sarà costretto a disertare i test di Sepang dopo essere incappato in una caduta in moto che gli è costata la frattura di un braccio.
Non basta, a Marquez bisognerebbe come minimo spezzare una gamba e procurare un attacco fulminante di emorroidi e si giocherebbe comunque il podio. Scherzo ovviamente. Finalmente torna a muoversi qualcosa, anche se sono solo test.
Bladerunner72
05-02-2019, 21:02
Comunque un handicap non da poco quello di Honda. Lorenzo assente, Marquez che finora ha guidato solo una minimoto e pare che anche Crutchlow non abbia ancora recuperato la completa funzionalità della caviglia. In effetti si era parlato all'epoca di infortunio non gravissimo ma che avrebbe richiesto una lunga convalescenza. Credo che Bradl dovrà sobbarcarsi gran parte del lavoro.
Bladerunner72
06-02-2019, 04:54
Iniziata la prima giornata, sole e caldo, questi i tempi alle 12 locali
1
9
D. PETRUCCI
2:00.051
2
93
M. MARQUEZ
+0.243
3
44
P. ESPARGARO
+0.262
4
46
V. ROSSI
+0.609
5
41
A. ESPARGARO
+0.627
6
53
T. RABAT
+0.640
7
12
M. VIÑALES
+0.643
8
6
S. BRADL
+0.731
9
4
A. DOVIZIOSO
+0.784
10
42
A. RINS
+0.79
Bladerunner72
06-02-2019, 05:14
Subito tutti al lavoro fin dalle prime battute, segno della grande importanza che questi test hanno per tutte le case. Non sembrano male le novità in Yamaha, Rossi è stato abbastanza veloce da subito, poi i tempi sono scesi già ad un buon livello, 2.00 netto per i migliori. Marquez che diceva di essere ancora lontano dalla condizione ottimale pare aver come al solito nascosto le carte visto che alla resa dei conti è già davanti. Ci sono diverse novità sul fronte aerodinamico, qui il nuovo cupolino della Honda che ha abbandonato, almeno in questo prototipo, la tradizionale forma tondeggiante alla ricerca di maggior carico aerodinamico. Qualcosa di simile si era già vista sulle KTM.
https://i.postimg.cc/FHVpH9JZ/testsep1.jpg (https://postimg.cc/4YnV8RP7)
Bladerunner72
06-02-2019, 05:22
Siamo solo all'inizio ma i valori sembrano confermarsi quelli di fine 2018, Ducati subito davanti anche col Dovi e Marquez che pure a mezzo servizio è lì con loro. I tempo son già molto buoni, così alle 12.30 :
1
9
D. PETRUCCI
2:00.051
2
4
A. DOVIZIOSO
+0.146
3
93
M. MARQUEZ
+0.243
4
44
P. ESPARGARO
+0.262
5
30
T. NAKAGAMI
+0.404
6
21
F. MORBIDELLI
+0.464
7
46
V. ROSSI
+0.609
8
41
A. ESPARGARO
+0.627
9
53
T. RABAT
+0.629
10
12
M. VIÑALES
+0.643
Full Live Tim
Bladerunner72
06-02-2019, 05:28
Cal Crutchlow sta girando poco, la caviglia non è ancora completaente recuperata ed anche Marquez aministra le forze, non girerà nelle ultime due ore della giornata.
Bladerunner72
06-02-2019, 05:34
Completamente rivisto il serbatorio della Ktm, più sagomato ed allungato nella zona posteriore. La puntigliosità di Lorenzo ha fatto scuola. Mi sembra rivista, almeno nell'orientamento, la sezione anteriore del telaio
https://i.postimg.cc/sXNwCwZC/testsep2.jpg (https://postimg.cc/HcbQQ026)image link (https://postimages.org/it/)
Bladerunner72
06-02-2019, 05:40
Alex Rins sale al comando della classifica dei tempi con 1.59.880, primo a scendere sotto i due minuti. Promette bene la nuova Yamaha, inales e Rossi sono lì davanti, così i empi alle 12.40
1
42
A. RINS
1:59.880
2
12
M. VIÑALES
+0.057
3
9
D. PETRUCCI
+0.171
4
46
V. ROSSI
+0.174
5
4
A. DOVIZIOSO
+0.317
6
93
M. MARQUEZ
+0.414
7
44
P. ESPARGARO
+0.433
8
43
J. MILLER
+0.571
9
30
T. NAKAGAMI
+0.575
10
21
F. MORBIDELLI
+0.635
Full Live Timing
Bladerunner72
06-02-2019, 05:47
Da Zamagni intervista a Taramasso di Michelin sulle gomme utilizzate e le intenzioni per il 2019.
Taramasso
“Per i test, si parte con una locazione “normale”, per permettere ai team di fare paragoni con le moto nuove: quindi le squadre hanno a disposizione le stesse gomme del GP Malesia 2018. In iù c’è una nuova mescola anteriore, che può essere collocata tra la media e la dura della scorsa stagione: ci siamo accorti che la media era troppo morbida e la dura troppo dura. Se il riscontro sarà positivo, la porteremo anche in Qatar e poi verrà deliberata per il 2019. Per il posteriore, invece, ci sono due nuove mescola, una soffice e una media, fatte con una nuova tecnologia per combinare i vari elementi. Ne avevamo fatta una così anche nel 2018, con buoni risultati. Anche in questo caso, se il giudizio sarà positivo, le porteremo in Qatar e poi per tutta la stagione. Carcasse e profili non cambiano rispetto al 2018 e rimarranno così anche per tutto il 2019. L’obiettivo è dare stabilità ai team e migliorare i tempi sul giro soprattutto nei circuiti extraeuropei, dove non proviamo mai, se non durante il GP. Nel 2018, sono stati battuti 10 primati su 18”.
Bladerunner72
06-02-2019, 05:53
Sempre qualche difficoltà per Zarco con la Ktm e Iannone con l'Aprilia. ANdrea è caduto a inizio giornata e non è ancora tornato in pista. Problema tecnico per Bagnaia, con la moto ammutolita lungo la pista e riportata ai box.
Bladerunner72
06-02-2019, 06:16
Sono le 13.15 locali, l'ora più calda quindi momento di calma, i tempi potrebbero cambiare più tardi.
Bladerunner72
06-02-2019, 06:47
Tornati in pista Petrucci e Vinales con quest'ultimo che sta effettuando dei mini long run mentre Rossi oggi sembra essersi dedicato ad effettuare comparazioni, probabile che i due si scambieranno il compito domani. I tempi al momento restano invariati.
Bladerunner72
06-02-2019, 07:34
Marquez sta amministrando le forze e gira poco, ma ogni volta che entra in pista lascia il segno, ora è suo l miglior tempo provvisorio.
I tempi alle 14.30
1
93
M. MARQUEZ
1:59.621
2
42
A. RINS
+0.259
3
12
M. VIÑALES
+0.316
4
9
D. PETRUCCI
+0.430
5
46
V. ROSSI
+0.433
6
4
A. DOVIZIOSO
+0.576
7
30
T. NAKAGAMI
+0.597
8
44
P. ESPARGARO
+0.692
9
43
J. MILLER
+0.762
10
21
F. MORBIDELLI
+0.894
Full L
Bladerunner72
06-02-2019, 07:37
Pare Ktm abbia fatto un gran lavoro sul motore, per la prima volta da molto tempo non è una Ducati a spuntare la velocità più alta in rettilineo ma la Ktm di Pol Espargaro, a oltre 329 km orari.
In Yamaha i piloti sembrano aver espresso giudizi positivi sulla nuova moto, i tempi sono venuti con faciità ed anche il passo è buono. Tutto sta a capire quanto in realtà stia spingendo Marquez, perchè la facilità con cui piazza i tempi con una spalla a suo dire ancora non recuperata è disarmante. Sarebbe stato interessante vedere all'opera Lorenzo per capire il potenziale della RCV 2019.
Bladerunner72
06-02-2019, 08:26
Oggi temperatura torrida, superiore a quella registrata n gara lo scorso anno. Si parla di quasi 60 gradi sull'asfalto. Poca attività in pista al momento e tempi invariati.
Bladerunner72
06-02-2019, 08:55
Criosamente, diverse moto hanno avuto problemi tecnici fermandosi lungo la pista. Da stamattina è toccato a Bagnaia con la Ducati Pramac e a Oliveira e Kallio con le Ktm. Riparata la moto dopo la caduta Iannone è tornato in pista.
Come annunciato questa mattina, Marquez ha concluso ora la sua prima giornata di test, tonerà in pista solo domattina.
Bladerunner72
06-02-2019, 09:58
Manca un'ora al termine, tempi ancora invariati. Evidentemente le fissazioni di Lorenzo sul serbatoio non erano semplici capricci, anche sulle moto di Marquez e Nakagami si stanno provando serbatoi molto simili a quello preteo da Jorge. Continuano le difficoltà di Iannone, che ha girato pochissimi ed è molto lontano dai primi.
Zarco e Iannone finora confermano le difficoltà incontrate nei test a fine 2018, chiudono la classifica dei tempi, diciannovesimo e ventesimo rispettivamente e pagano quasi un secodo e mezzo dai conmpagni di squadra.
Bladerunner72
06-02-2019, 10:22
I tempi a mezzora dalla fine
1
93
M. MARQUEZ
1:59.621
2
42
A. RINS
+0.259
3
12
M. VIÑALES
+0.316
4
9
D. PETRUCCI
+0.430
5
46
V. ROSSI
+0.433
6
4
A. DOVIZIOSO
+0.576
7
6
S. BRADL
+0.593
8
30
T. NAKAGAMI
+0.597
9
44
P. ESPARGARO
+0.692
10
43
J. MILLER
+0.76
Bladerunner72
06-02-2019, 10:57
Le impressioni di Marquez, raccolte da Zam. Se davvero come dice ha pensato solo a verificare la spalla e non ha mai provato a spingere... c'è già da preoccuparsi.
Marc Marquez
“Sono molto contento di essere tornato in moto: oggi mi sono concentrato solo sulle mie condizioni fisiche, raccogliendo pochi dati sulla moto. Se domani potrò spingere di più, cercherò di fare un po’ di giri consecutivi per avere più informazioni. Dopo il primo giro pensavo di non poter guidare; poi, ho preso più confidenza, ho modificato lo stile di guida per le curve a sinistra, anticipando la frenata per non prendere rischi, e sono andato meglio. In qualche punto facevo molta fatica, come nei cambi dalla 5 alla 6 e, soprattutto, alla curva 9. A destra, invece, non avevo alcun problema. Ho fatto pochi giri perché avevo poca forza. Tornare in sella, dopo un inverno così faticoso e noioso, è stato per me e per il mio corpo una scarica di adrenalina. Come ho già detto, il danno alla spalla era superiore alle aspettative, tanto che mi è uscita anche quando ero sul lettino e mi hanno messo la maschera per addormentarmi. Era prevista un’ora di operazione, invece ce ne sono volute quattro: ecco perché i tempi di recupero sono lunghi. Ma fare questi tre giorni di test è importantissimo: fortunatamente siamo partiti già con un pacchetto buono, siamo messi meglio che in passato. Stiamo crescendo passo passo, lavorando soprattutto sul motore. Su quello posso dare indicazioni abbastanza precise, mentre devo stare attento a dare giudizi sulla guida, perché non posso spingere al 100%: il motore ha guadagnato degli aspetti positivi, ma è emerso anche qualche difetto, dobbiamo studiare bene i dati. E’ un grande aiuto avere Bradl in pista: lui è veloce e molto preciso nei commenti, è importante per lo sviluppo”.
Bladerunner72
06-02-2019, 10:59
Gran giro di Rabat, che si piazza quarto, scavalca Petrucci ed è il primo dei ducatisti.. Tito ha girato moltssimo e pare molto a suo agio con la GP18.
Bladerunner72
06-02-2019, 11:03
Conclusa la prima giornata, questi i tempi alla fine
1
93
M. MARQUEZ
1:59.621
2
42
A. RINS
+0.259
3
12
M. VIÑALES
+0.316
4
53
T. RABAT
+0.362
5
9
D. PETRUCCI
+0.430
6
46
V. ROSSI
+0.433
7
30
T. NAKAGAMI
+0.537
8
4
A. DOVIZIOSO
+0.576
9
6
S. BRADL
+0.593
walty 63
06-02-2019, 11:16
Comunque bella la conferma di Rins.
Bladerunner72
06-02-2019, 11:16
A conferma dell' importanza di questi test per Yamaha, il grande impegno dei due piloti che hanno girato moltissimo. Per Vinales 63 giri, per Rossi 57.
Bladerunner72
06-02-2019, 12:15
Rossi
Bello tornare finalmente in pista, anche se fisicamente è stata tosta, fa davvero caldissimo ed in queste condizioni è sempre difficile. Come prima impressione sono soddisfatto, le novità sembrano funzionare, abbiamo lavorato soprattutto per migliorare il rendimento con le gomme usate e mi pare che andiamo meglio dello scorso anno. Riguardo al motore, a Valencia e Jerez avevamo due versioni di motore 2019, non troppo differenti tra loro, qui ne abbiamo solo una perchè, almeno per quanto riguarda me, la decisione è già presa, ho individuato quella che mi piace di più.
Dovizioso
Sono soddisfatto, non mi interessava cercare la prestazione ma il passo era comunque buono e lo tenevo con buona costanza. Per il motore siamo già a posto, qui ci concentriamo soprattutto sul telaio, ne abbiamo uno nuovo ma non è mai facile giudicare un nuovo telaio, ci sono sempre dei pro e dei contro da valutare con attenzione prima di decidere. Ed è il lavoro che faremo domani.
Grazie Blade!!!!
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
06-02-2019, 13:56
Altre interviste, queste raccolte da Zam
Franco Morbidelli:
“E’ stato una buona giornata, è sempre bello tornare in moto. Nono sono stato super veloce, ma abbastanza consistente, lavorando sempre con le gomme medie, montando la soffice solo alla fine. La Yamaha mi è piaciuta anche qui: si guida bene, c’è tanta qualità e si adatta bene al mio stile di guida. Qui sento più il supporto dei tecnici ufficiali, ti fanno sentire più “importante”, è bello sapere che per loro cont quello che gli dici. Rispetto a Jerez abbiamo qualche pezzo nuovo, ma non posso entrare nel dettaglio. Ha ragione Dovizioso quando dice che riesco a essere fluido con la M1, ma ha ragione anche Rossi quando afferma che a Jerez e a Valencia ero andato meglio: oggi sono 12esimo, allora ero sesto. Oggi era importante raccogliere dati: Ramon Forcada è un grande capo tecnico. Quello che serve a me”.
Andrea Iannone
“Fisicamente sono fuori forma: prendo antibiotici da 15 giorni (per un problema alla mandibola, NDA) e sono un po’ scarico. Purtroppo sono anche caduto subito alla curva 14, non so se perché la pista era sporca o se la gomma era troppo morbida. Al di là di questo, sono soddisfatto del lavoro svolto: sono consapevole che ci vuole del tempo per ottenere quello che voglio. Al momento sono focalizzato solo sulla strada da seguire, è la priorità assoluta. In alcuni punti abbiamo fatto un passo in avanti rispetto a Jerez: non mi aspettavo dei cambiamenti così veloci. Ovviamente non basta, ma siamo solo all’inizio: le mie idee sono molto chiare e dò le mie sensazioni, poi decideremo tutti insieme cosa fare. E’ un lavoro di gruppo”.
Danilo Petrucci:
“Personalmente non avevo niente da provare: mi sono concentrato a capire le mie sensazioni con la moto. Sono stato subito veloce e di questo sono molto contento, ma quello di Sepang è una pista da dividere in due: una prima delle 13 e una dopo le 13. Purtroppo la gara si corre dopo le 13, le condizioni più critiche per noi: questo è un GP dove io e la Ducati nel 2018 abbiamo fatto tanta fatica. Domani cercherò di fare più giri consecutivi e di fare più strada, per capire se abbiamo fatto un passo in avanti rispetto all’anno scorso. Sul giro singolo sono veloce, ma la gara è un’altra cosa ed è lì che dobbiamo lavorare”
Pecco Bagnaia:
“Questa mattina sono rimasto sorpreso dalle mie prestazioni: 2’00”6 ha un secondo dal primi su una pista cos’ lunga è sicuramente un risultato positivo. Nel pomeriggio, però, non avevo fiducia con la gomma posteriore e sono andato peggio. Domani dovremo fare le prove previste per oggi: continuo a perdere tanto in staccata, devo migliorare in 2/3 punti, mentre in altri sono più efficace dei piloti ufficiali. E’ stato un buon primo giorno di lavoro”
Maverick Vinales:
“Sono contento, la moto mi è piaciuta, è stata una giornata positiva. Mi sono concentrato soprattutto sul passo gara, girando con il serbatoio pieno e sempre con le gomme medie. Alla fine abbiamo provato a cambiare un po’ il carattere del motore per farlo diventare più dolce, ma non abbiamo ancora raggiunto l’obiettivo. Adesso abbiamo un solo motore, molto simile a quello che avevo a Jerez. Abbiamo fatto un passo in avanti, ma è troppo presto per dare dei giudizi. Mi sono trovato più o meno come a Jerez e anche questo è un aspetto positivo, ma dobbiamo essere più dolci in accelerazione, meno aggressivi. Dentro al box c’era un bel clima: eravamo tutti molto tranquilli, non ci siamo preoccupati del tempo sul giro: l’anno scorso, probabilmente, avremmo tentato un “time attack'
alexcolo
06-02-2019, 16:32
Mi fa un certo effetto non leggere Pedrosa tra i nomi....
Bladerunner72
06-02-2019, 18:14
Si, anche un pò triste il modo in cui è stato frettolosamente scaricato da HRC, oltretutto con commenti e giudizi non proprio rispettosi. Speriamo che il problema alla clavicola si risolva al meglio e possa essere apprezzato come merita.
branchen
06-02-2019, 18:40
Tra l'altro sembra il Karma... hanno scaricato il pilota più debole fisicamente e adesso HRC deve iniziare il campionato con 2 piloti in convalescenza...
brontolo
06-02-2019, 20:24
Beh, Marquez non mi sembra proprio che sia convalescente, al di là delle supercazzole nelle dichiarazioni ufficiali!
In pratica tutti son contenti, come solito.
Bladerunner72
06-02-2019, 20:36
HRC è davvero un ospedale, pare surreale. Marquez operato, Lorenzo ingessato, Puig col braccio rotto e Crutchlow che ancora zoppica e fa fatica. L'unico sano è Nakagami.
Bladerunner72
06-02-2019, 20:46
Intervista a Rossi a fine giornata
https://www.facebook.com/SkySportMotoGP/videos/237003207240101/
Immagini dei test di oggi, da notare come suona molto diversa la Honda. Rumore decisamente più cupo
https://www.facebook.com/SkySportMotoGP/videos/1029935177194949/
Karlo1200S
06-02-2019, 20:47
Pedrosa bravissima persona, ma è ovvio, che essendo stato Hrc ufficiale in Motogp per 13 stagioni, senza aver mai vinto un mondiale, il bilancio come pilota non può che essere negativo...
Bladerunner72
07-02-2019, 05:02
In corso la seconda giornata, questi i tempi alle alle 11
1
4
A. DOVIZIOSO
1:59.562
2
46
V. ROSSI
+0.063
3
93
M. MARQUEZ
+0.228
4
9
D. PETRUCCI
+0.283
5
53
T. RABAT
+0.368
6
42
A. RINS
+0.416
7
43
J. MILLER
+0.461
8
41
A. ESPARGARO
+0.539
9
20
F. QUARTARARO
+0.546
10
12
M. VIÑALES
+0.558
Full Live Timing
Bladerunner72
07-02-2019, 05:13
La pista sembra un pò più veloce di ieri, già nelle prime ore diversi piloti sono scesi sotto i due minuti. Tutte le Ducati sono veloci ed anche la Yamaha ha ben impressionato ma molto importante sarà vedere i tempi più tardi, quando il caldo aumenta ed il grip peggiora in modo sensibile. Morbidelli è incappato in una caduta ma senza riportare conseguenze. Notevole la prestazione di Quartararo.
Bladerunner72
07-02-2019, 05:26
Bel miglioramento anche di Aleix Espargaro con l'Aprilia che dopo aver piazzato il giro veloce sta effettuando una simulazione di gara. Temperatuta già molto alta.
Gran giro di Crutchlow che si porta in seconda posizione in 1.59.566 a soli 4 millesimi da Dovizioso. Anche Zarco migliora parecchio e si porta ai limiti della top ten.
La classifica completa alle 12.30:
https://i.postimg.cc/jjGfNsgB/testsep3.jpg (https://postimg.cc/d7jDcKK9)
Bladerunner72
07-02-2019, 05:44
A conferma del buon potenziale della nuova M1 orrimo tepo di Vinales che sale al terzo posto.
Comanda Dovi in 1.59.562 poi Crutchlow, Vinales, Rossi tutti e quattro in 63 millesimi.
Bladerunner72
07-02-2019, 05:52
Rossi e Vinales in azione
https://www.facebook.com/MotoGP/videos/381529455965679/
Bladerunner72
07-02-2019, 05:56
I tempi alle 13.00
1
4
A. DOVIZIOSO
1:59.562
2
35
C. CRUTCHLOW
+0.004
3
12
M. VIÑALES
+0.035
4
46
V. ROSSI
+0.063
5
93
M. MARQUEZ
+0.228
6
9
D. PETRUCCI
+0.283
7
53
T. RABAT
+0.291
8
42
A. RINS
+0.416
9
43
J. MILLER
+0.461
10
41
A. ESPARGARO
+0.539
Full Live Timing
Bladerunner72
07-02-2019, 06:06
Oggi marquez sta girando molto poco, forse la giornata di ieri è stata comunque faticosa.
Ottima la simulazione di gara di Aleix Espargaro con l'Aprilia.
Bladerunner72
07-02-2019, 06:28
Sono le 13.30, temperatura infernale, pare peggio di ieri. E' questa l'ora più calda della giornata e c'è poco movimento n pista.
Bladerunner72
07-02-2019, 07:32
Tornato in pista Marquez, ha effettuato qualche giro a ritmo blando poi è rientrato ai box. Ieri aveva girato fino alle 15.30, oggi forse si fermerà prima.
Scivolato Crutchlow a bassa velocità, nessuna conseguenza per lui.
Bladerunner72
07-02-2019, 08:28
Finita la seconda giornata per Marquez che si è fermato alle 15. temperatura asfalto che ha raggiunto 62 gradi, in pista Dovi e Petrucci ma senza tempi di rilievo, classifica invariata.
Bladerunner72
07-02-2019, 08:38
Intervista a MotoGP.com di Crutchlowche racconta la lunga e tribolata cnvalescenza dopo l'infortunio alla caviglia destra. E' molto penalizzante per lui che usa moltissimo il freno posteriore ed è abituati a farlo col piede, non ha mai provato ad utilizzare il freno a pollice. Qui glielo hanno montato ma sembra che Cal non lo gradisca troppo. Ha deciso di lasciarlo montato per utilizzarlo in caso di necessità', ma continuerà a frenare 'vecchio stile'.
https://www.facebook.com/MotoGP/videos/1116740508500705/
Bladerunner72
07-02-2019, 08:48
Temperatura leggermente scesa, sempre Dovi e Petrucci gli unici in pista, long run per i due ducatisti che lavorano insieme.
Bladerunner72
07-02-2019, 09:22
Manca un'ora e mezza alla fine e in pista c'è solo Bradl, anche le Ducati sono rientrate. Marquez come detto ha finito presto anche oggi e si è già cambiato.
Bladerunner72
07-02-2019, 09:36
Dopo le buone prestazoni di inizio giornata sembra che ora la pista sia più lenta. I piloti stanno riprendendo a girare ma tutti con passo piuttosto blando, è una giornata piuttosto tranquilla finora. Forse si attende ancora che cali il caldo per provare dei time attack.
Petrucci e Dovi hanno ripreso a girare insieme, sembra un nuovo long run, n pista anche Rossi.
Bladerunner72
07-02-2019, 09:38
Marquez ha incontrato la stampa, conferma che oggi ha sofferto di più.
Marquez
“All’inizio mi sentivo meglio di ieri, ma poi la situazione è peggiorata: è aumentato il dolore ed è diminuita la forza. Per questo abbiamo deciso di interrompere in anticipo il lavoro, il corpo viene prima di tutto. Sinceramente speravo che oggi la situazione fosse un po’ migliore, invece faccio tanta fatica in frenata nelle curve a sinistra - sono costretto ad anticipare molto la staccata - e nei cambi di direzione devo essere dolce e non aggressivo come al solito. In queste condizioni è inutile lavorare sui dettagli, anche perché non guidando con il mio solito stile non farei prove accurate, ma solo sul grosso, facendo selezione sugli aspetti più importanti. Per esempio, ieri avevo utilizzato un motore con più coppia e meno potenza, oggi abbiamo fatto il contrario, provando un propulsore con più cavalli in alto. sul telaio poche cose: le differenze sono minime. Vediamo domani quanti giri farò, ma il corpo viene prima di tutto il resto. Il resto del corpo è a posto, ma la spalla no: sotto questo aspetto è il momento peggiore della mia carriera. In questo momento non posso fare 20 giri consecutivi e non è stato positivo che oggi la situazione sia peggiorata rispetto a ieri, invece di migliorare. In Qatar non sarò al 100%, ma non sarò nemmeno troppo lontano: l’obiettivo è arrivare al 100% per la seconda gara in Argentina. In questo momento dobbiamo soprattutto pensare a scegliere il motore, perché la decisione va presa prima del gP del Qatar: nel corso della stagione lavoreremo sui dettagli. Avversari? Nei test è sempre difficile capire il livello: le Yamaha sembrano forti, ma qui lo erano anche all’ultimo GP; poi ci sarà sicuramente Dovizioso, forse anche le Suzuki. I nomi sono sempre quelli”
Bladerunner72
07-02-2019, 09:43
Dalle dichiarazioni di Marc sul motore si spiega il suono completamente diverso che aveva la sua Honda ieri, e quindi ancora non hanno deliberato il propulsore definitivo 2019.
Bladerunner72
07-02-2019, 09:50
In pista anche Vinales, ci sono le due Ducati e le due Yamaha. Il primo time attack è di Rins che però non è riuscito a migliorarsi, forse davvero la pista è peggiorata.
Questa la top ten a unìora dal termine
1
4
A. DOVIZIOSO
1:59.562
2
35
C. CRUTCHLOW
+0.004
3
12
M. VIÑALES
+0.035
4
46
V. ROSSI
+0.063
5
93
M. MARQUEZ
+0.228
6
9
D. PETRUCCI
+0.283
7
53
T. RABAT
+0.291
8
42
A. RINS
+0.416
9
43
J. MILLER
+0.461
10
41
A. ESPARGARO
+0.53
Bladerunner72
07-02-2019, 10:04
Visto che almeno per ora non si riescono a migliorare i tempi, sembra che un pò tutti i piloti stiano facendo delle piccole simulazioni di gara senza cercare la prestazione assoluta.
Per quanto riguarda l'adozione della piattafora inerziale unica, praticamente tutti i piloti intervistati in proposito dicono di non aver riscontrato alcuna differenza.
Bladerunner72
07-02-2019, 11:07
A dieci minuti dal termine partiti i time attack e Vinales segna il miglior crono scendendo sotto il 59. !.58.897, lasciando Rins a mezzo secondo. Terzo Miller. Era uscito per il time attack anche Rossi ma è rientrato al box per un problema al pneumatico posteriore.
Bladerunner72
07-02-2019, 11:10
Finita la seconda giornata, questa la top ten finale
1
12
M. VIÑALES
1:58.897
2
42
A. RINS
+0.527
3
43
J. MILLER
+0.620
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.665
5
35
C. CRUTCHLOW
+0.669
6
46
V. ROSSI
+0.728
7
53
T. RABAT
+0.767
8
93
M. MARQUEZ
+0.893
9
9
D. PETRUCCI
+0.948
10
30
T. NAKAGAMI
+1.069
Full Live Timing
Bladerunner72
07-02-2019, 11:17
CLASSIFICA COMPLETA
https://i.postimg.cc/NfFFynvq/testsep4.jpg (https://postimg.cc/dLMwp404)picture hosting (https://postimages.org/it/)
Bladerunner72
07-02-2019, 11:27
Gran tempo quello di Vinales, vicinissimo al record della pista. La M1 pare avere un ottimo potenziale, ma bisogna tenere conto del fatto che solo i primi tre sono riusciti a fare un vero time attack. Forse domani prima di terminare i test anche gli altri proveranno il giro secco e si potrà capire meglio il quadro generale.
Blade, questa storicamente è una pista favorevole a??
matteo10
07-02-2019, 11:47
Diciamo che le Yamaha si trovano di solito molto bene.
Io spero si trovino bene anche altrove però stavolta... :)
Bladerunner72
07-02-2019, 11:51
Storicamente qui la Yamaha è sempre andata bene, è una pista che a Rossi piace molto. Ma si adatta bene anche alla Honda.
Nonostante i due lunghi rettilinei la Ducati ha spesso trovato qualche difficoltà, ci ha vinto nel 2017 ma sul bagnato. I long run di oggi di Dovi e Petrucci sono stati fatti all'ora della gara, proprio per verifiare i miglioramenti.
Bladerunner72
07-02-2019, 11:57
Petrucci
Sono molto contento della prestazione oggi, questo lavoro di simulazione gara era previsto, avevamo deciso con Andrea già due settimane fa di effettuarlo oggi e proprio all'orario della gara. Soprattutto la seconda uscita, quando stavo davanti io e Andrea seguiva, è stata positiva, con gomma anteriore usata i tempi erano buoni. Non so dire se abbastanza per vincere la gara o per il podio ma comunque migliori di quelli dello scorso anno in corsa. Certo è stato molto utile lavorare così soprattutto per me, che devo imparare molte più cose rispetto ad Andrea. Oggi la posizione nella classifica dei tempi non è granchè ma ai tempi proveremo a pensare domani.
Bladerunner72
07-02-2019, 12:15
Rossi
Giornata positiva anche oggi, abbiamo continuato a lavorare perchè avevamo diverse cose nuove da provare e ne abbiamo anche domani. Non sono stravolgimenti ma piccoli aggiustamenti che riguardano però tutte le aree della moto, dal motore alla ciclistica all'elettronica. L'obiettivo è sempre lo stesso, migliorare il grip e la prestazione della moto con le gomme usate. Ora io e Vinales siamo concordi sulle cose da usare e la direzione da seguire, ed a giudicare dal tempome che ha fatto credo che anche Maverick sia soddisfatto della strada intrapresa. Peccato per il time attack, mi ero tenuto una gmma posteriore per provarci ma era difettosa, era n pneumatico mai utilizzato ma vecchio come costruzione.
Quando il gatto non c'è,i topi ballano...:)
MM va anche con un braccio solo
Bladerunner72
07-02-2019, 14:12
Marquez a Sky
https://www.facebook.com/SkySportMotoGP/videos/537111540142797/
alexcolo
07-02-2019, 16:41
Però… viaggia Rins… chissà la Suzuki come va quest'anno...
Bladerunner72
07-02-2019, 18:35
La Suzuki ha molto ben impressionato, hanno lavorato moltissimo per tutto il 2018 provando di continuo con Guintoli. E già a fine stagione scorsa erano la terza forza in campo. Pare che il motore abbia colmato il gap, anzi i piloti lo avevano giudicato fin troppo potente ed è stato addolcito.
Bladerunner72
07-02-2019, 18:43
Viñales
E’ stata una giornata positiva, sempre in progressione dal mattino fino al time attack finale: non pensavo di fare un tempo così buono. Ho anche un buon passo, ma quello andrà verificato meglio domani: alle 15, farò una simulazione gara, facendo 20 giri consecutivi. La M1 è migliorata nel suo complesso, nel motore, nel telaio, nell’elettronica, specie nel freno motore. Adesso posso guidare più come piace a me, essere più efficace in frenata. Abbiamo lavorato tanto con il pieno di benzina, situazione nella quale nel 2018 mi trovavo in difficoltà, ma solo la simulazione gara potrà dire se siamo effettivamente più efficaci. Qui l’anno scorso ero andato forte in gara, ma adesso mi sembra di essere messo un po’ meglio. siamo sulla strada giusta, ma dobbiamo migliorare in accelerazione, far lavorare meglio la gomma. Ho più fiducia, stiamo lavorando nel modo giusto, senza frenesia, facendo le prove che bisogna fare. Adesso va verificato il consumo delle gomme.
Bladerunner72
08-02-2019, 04:29
Partita la terza giornata e come anticipato ieri da Petrucci oggi le Ducati hanno cercato subito i tempi. I time attack dei ducatisti sono stati effettuati col relativo fresco del mattino e ci sono ben quattro rosse davanti a tutti. Sbriciolato da Perucci il record della pista ma stupefacente la prestazione di Pecco Bagnaia, secondo a un soffio.
I tempi alle 11.30
1
9
D. PETRUCCI
1:58.239
2
63
F. BAGNAIA
+0.063
3
43
J. MILLER
+0.127
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.299
5
12
M. VIÑALES
+0.405
6
35
C. CRUTCHLOW
+0.541
7
41
A. ESPARGARO
+0.783
8
21
F. MORBIDELLI
+0.902
9
30
T. NAKAGAMI
+0.909
10
46
V. ROSSI
+0.916
Full Live T
Bladerunner72
08-02-2019, 04:45
Dopo una sfuriata iniziale di Vinales si è scatenata l'offensiva delle Ducati ma tutti stanno andando fortissimo, sono ben sei al momento i piloti che sono scesi sotto il record della pista che apparteneva a Lorenzo. Bagnaia ha stupito per la costanza con cui ha martellato una serie di giri da primato. Bene anche Morbidelli dopo qualche difficoltà incontrata ieri, mentre oggi sarà assente Iannone, debilitato da una infezione che lo costringe agli antibiotici da diversi giorni.
Bladerunner72
08-02-2019, 04:59
Incredibile la ricerca aerodinamica di Ducati, sulla moto di Dovi è comparsa quella che sarà presumibilmente la carena 2019. Ricordo che quest'anno non sarà più possibile avere due configurazioni durante la stagione e nemmeno variare il numero dei profili, togliendone all'occorrenza.
La nuova carena della rossa ha ben tre profili, con due ali nella parte laterale della carena oltre alle consuete tasche ai lati del cupolino
https://i.postimg.cc/hGsxLQjX/testsep5.jpg (https://postimg.cc/TyypGwnx)image upload (https://postimages.org/it/)
Bladerunner72
08-02-2019, 05:10
Adesso è mezzogiorno a Sepang e la temperatura è già altissima, il moment dei time attack si ripresenterà forse questa sera. Certo che se si scenderà ancora con i tempi il progresso è davvero notevole, visto che al momento siamo sei decimi sotto il primato della pista.
Bladerunner72
08-02-2019, 05:42
Marquez, sempre in sofferenza per la spalla
https://i.postimg.cc/G3TFNQmR/testsep6.jpg (https://postimg.cc/xqYNNLmp)
Bladerunner72
08-02-2019, 05:54
Considerazione personale. Ero molto convinto del potenziale di Bagnaia, lo scorso anno ho pensato che potesse essere anche più forte di Morbidelli, ma mi sta veramente stupendo. E' molto intelligente e riflessivo quindi pensavo avrebbe avuto un approccio metodico e graduale, ma evidentemente si è trovato a meraviglia con la MotoGP. Oltretutto lui ha una guida molto 'smooth', non stacca alla morte, fa scorrere e porta velocità in curva. una guida alla Lorenzo insomma, quella che continuiamo tutti a dire che con la Ducati non funziona. Pecco aveva detto di essere convinto che la sua guida avrebbe funzionato lo stesso ed i fatti gli stanno dando ragione. Bravo davvero.
Ovviamente è presto per trarre conclusioni, ma se a fine 2018 un certo Marc Marquez aveva messo proprio Bagnaia come outsider da temere... un motivo ci sarà.
Bladerunner72
08-02-2019, 06:00
Sono le 13, ora della canicola e i tempi sono invariati, si lavora con uscite di pochi giri per provare modifiche e materiale. Tra un'ora dovrebbe partire la simulazione gara di Vinales, come annunciato dallo stesso Maverick ieri sera.
Bladerunner72
08-02-2019, 06:42
I tempi alle 13.40 praticamente invariati
1
9
D. PETRUCCI
1:58.239
2
63
F. BAGNAIA
+0.063
3
43
J. MILLER
+0.127
4
4
A. DOVIZIOSO
+0.299
5
12
M. VIÑALES
+0.405
6
35
C. CRUTCHLOW
+0.541
7
41
A. ESPARGARO
+0.783
8
21
F. MORBIDELLI
+0.902
9
30
T. NAKAGAMI
+0.909
10
46
V. ROSSI
+0.916
Full Live T
Bladerunner72
08-02-2019, 08:13
Da segnalare solo una perdita di anteriore per Petrucci, caduto a bassa velocità senza nessuna conseguenza. A quest'ora tutto è fermo, credo Marquez non torni più in pista.
Bladerunner72
08-02-2019, 08:34
Da Zamagni, questa immagine di un manettino sulla piastra di sterzo della Ducati. Zam pensa possa essere un dispositivo che blocca l'estensione della forcella o lo schiacciamento del monoammortizzatore al momento del via. Qualcosa di simile era stato provato da Honda, e si utilizza abitualmente nel cross.
https://i.postimg.cc/J4TGLp50/testsep8.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
08-02-2019, 08:41
Altra immagine dellanuova carena 'triplana' delle Ducati
https://i.postimg.cc/76TWxtzk/testsep9.jpg (https://postimages.org/)image uploader (https://postimages.org/it/)
Bladerunner72
08-02-2019, 08:45
Novità anche per le ali della Yamaha che ora hanno un doppio profilo
https://i.postimg.cc/FH3zLhQd/testsep7.jpg (https://postimages.org/)
Ma non le avevano vietate?
Bladerunner72
08-02-2019, 08:53
Ripresa l'attività in pista e partita la simulazione gara di Vinales, forse ora si capirà meglio il vero potenziale della nuova M1-
Bladerunner72
08-02-2019, 08:56
@Bigzana
Si era parlato di vietare le ali e Dorna aveva questa intenzione ma sarebbe servita l'unanimità dei costruttori ed invece la sola casa favorevole era Ktm. Però il regolamento è diventato più restrittivo, non più due diverse soluzioni per la stagione ma solo una, con numero di profili fisso. Lo scorso anno era imvece possibile diminuire il numero dei profili, quindi di fatto un costruttore omologava la carena col maggior numero di profili possibile per poi togierne all'occorrenza.
Bladerunner72
08-02-2019, 09:02
Vinales rientrato dopo pochi giri, a dire la verità il passo non mi sembrava irresistibile, forse c'è un problema tecnico.
Entra in pista Rossi.
Peccato, continuano a far cahare...
Bladerunner72
08-02-2019, 09:45
@ Bigzana
Nemmeno a me piacciono, oltretutto pare che più si cerca di regolamentarle più i costruttori sono costretti a inventarsi soluzioni estreme. Lode alla Ducati e a Dall'Igna che fanno scuola ma si rischia di snaturare sempre più l'aspetto della moto da corsa così come siamo abituati a vederla. Ora del resto con la Panigale V4R le ali sono arrivate anche in SBK, forse , se l'intenzione era quella di proibirle, si sarebbe dovuto intervenire molto tempo fa., adesso è tardi.
Bladerunner72
08-02-2019, 09:49
Qualche pilota ha già finito, tra questi Bagnaia che ha incontrato la stampa.
Bagnaia
Sono molto contento, non solo per il tempo fatto, ma per come abbiamo lavorato. Ci siamo già portati avanti con il lavoro, abbiamo una buona base di assetto per il Qatar: dobbiamo solo fare un altro passo in avanti nella gestione elettronica. Ho fatto un buon “time attack” e anche come ritmo non sono messo male: purtroppo ho una gastroenterite e ho dovuto smettere in anticipo i test, senza poter fare un “long run”. Ogni volta che guido, imparo qualcosa di nuovo: il mio tempo finale è stato molto migliore delle aspettative, il mio obiettivo era girare in 1’59”. Con las quadra ci stiamo ancora conoscendo, sono solo i primi tre giorni di test del 2019: in questo momento, sono soprattutto io che cerco di assorbire da loro, di sfruttare la loro esperienza. Ci capiamo bene, abbiamo un metodo di lavoro simile. C’è ancora margine di miglioramento: spero di incrementare poco alla volta per capire bene quello che faccio. In questi test abbiamo lavorato bene fin dal primo giro, imparando qualcosa di nuovo fino all’ultimo passaggio, Sono migliorato tanto in frenata, anche perché la squadra mi è venuta incontro facendo delle modifiche che adesso mi permettono di sentirmi più a mio agio in staccata. Io non sono un pilota che guida alla “morte” e qui il “time attack” è molto differente rispetto alla Moto2: qui si guadagna tanto in uscita, non devi rischiare in staccata. Stamattina, appena entrato, ho subito fatto un 1’59” con le gomme usate; poi ho provato le due gomme nuove della Michelin e, in particolare, la posteriore soffice mi è piaciuta molto: fino adesso sono uno che consuma poco le gomme, averne una più morbida può venire incontro alle mie caratteristiche. Guidare questa Ducati dà molto gusto, è emozionante quando sei a posto riuscire ad andare così forte. E’ molto più intuitiva di quello che potrebbe sembrare. Sono molto soddisfatto anche di come ho cambiato il mio stile di guida: ho iniziato guidando come in Moto2, ho finito in modo simile a un pilota di MotoGP, cercando di raddrizzare il prima possibile, per sfruttare l’aderenza della gomma posteriore.
Bladerunner72
08-02-2019, 09:58
Pecco in effetti dice di aver modificato qualcosa nello stile di guida, e di avere ancora margine. va detto che per il time attack lui e Miller hanno usato una posteriore soft di nuova concezione portata da Michelin per questi test, mentre Petrucci ha fatto il suo tempo con una soft nuova ma con caratteristiche 2018.
Bladerunner72
08-02-2019, 10:03
Sono le 17, manca un'ora al termine e la simulazione gara di Vinales pare essere stata abortita, non è chiaro il motivo. Sarebbe stato importante farla allo stesso orario della gara per un confronto con il 2018.
Come previsto Marquez non ha girato nel pomeriggio, e anche Miller ha finito. In Ducati hanno lavorato bene e con metodo, ho la sensazione che siano davvero molto competitivi quest'anno. Poco più di mezzora alla fine, vedremo se qualcuno proverà il time attack.
Bladerunner72
08-02-2019, 10:49
vinales esce per il time attack, pare sia il solo intenzionato a provarci per il momento.
Sempreinsella
08-02-2019, 11:00
Grazie come sempre Blade, sei sempre molto preciso!
Bladerunner72
08-02-2019, 11:02
Niente da fare per Vinales che si ferma a 8 decimi da Petrucci. la mia impressione è che i temponi sparati dalle Ducati stamattina abbiano spiazzato tutti, ed a molti è passata la voglia di provarci.
Test finiti.
Bladerunner72
08-02-2019, 11:09
Dovizioso
Sono contento del lavoro, in tanti siamo stati veloci e i tempi sono notevolissimi. Ovviamente sono ancoraa più contento perchè davanti a tutti ci siamo noi della Ducati. Sono soddisfatto delle cose che abbiamo provato, tutto sembra funzionare bene. Certo in passato quando avevamo tanti problemi era più facile migliorare la moto, adesso che abbiamo una base ottima trovare qualcosa di migliore diventa sempre più difficile.
Bladerunner72
08-02-2019, 11:14
Christian Gabarrini, capotecnico di Bagnaia, impressionato dal potenziale del ragazzo e dalla sua metodologia di lavoro. Detto da un che ha seguito Stoner e Lorenzo è un bel riconoscimento.
Bladerunner72
08-02-2019, 11:16
Marquez
Oggi sono contento anche se mi sono fermato presto, perchè stamattina sono partito più tranquillo, senza cercare tempi ed è andata meglio, ho avuto meno dolore. Ho potuto provare parecchie cose e scremare il materiale. Non sono riuscito nemmeno oggi a guidare col mio stile ma sono stato più costante, ho retto meglio lo sforzo e non ho fatto errori. Credo siamo ad un buon livello.
Gekkonidae
08-02-2019, 11:18
Grazie Blade! Ottimo lavoro come sempre!
Bladerunner72
08-02-2019, 11:23
Aleix Espargaro
Ieri abbiamo fatto una buona simulazione gara, abbiamo provato molto col serbatoio pieno e non è andata male. Oggi volevamo provare la prestazione sul giro secco, sono abbastanza soddisfatto anche se abbiamo ancora da lavorare. Abbiamo lavorato tanto sull'elettronica per migliorare la trazione e l'accelerazione in uscita di curva, uno dei nostri punti deboli lo scorso anno. Abbiamo comunque altre cose da provare nei prossimi test in Qatar.
Bladerunner72
08-02-2019, 11:24
Classifica completa di oggi
https://i.postimg.cc/HxKP5xjG/testsep10.jpg (https://postimg.cc/nj4kfnvT)
Bladerunner72
08-02-2019, 11:28
Romano Albesiano (Aprilia)
Abbiamo migliorato parecchio, ci siamo avvicinati ai rivali sia sul giro secco che nel passo di gara. Il nuovo telaio pare andare bene, purtroppo è mancata la conferma dalla parte di Iannone per via dei suoi problemi fisici ma nel complesso siamo soddisfatti.
Bladerunner72
08-02-2019, 11:34
Jorge Lorenzo, raggiunto telefonicamente da MotoGP.com
Korenzo
Sto meglio, faccio fisioterapia e nuoto, giorno per giorno migliora la mobilità del polso. Ma la natura è la natura, ci vuole tempo e pazienza. Penso comunque che anche se non sarà al massimo in Qatar, sarò comunque ad un discreto livello. Credo che la difficoltà maggiore sarà in staccata in fondo ai rettilinei. Ho ancora dolore a tre mesi dalla prima frattura.
Non posso dire molto sulla moto, ma la RCV mi piace e soprattutto sono rimasto impressionato dal livello della squadra. Tenevano in grande considerazione i miei giudizi e questo per me è molto importante. la moto rispetto alla Ducati è più piccola e compatta, meno faticosa da guidare.
Ho detto al team cosa mi serve per migliorare la moto, e quali sono i punti in cui la cncorrenza è migliore, non ho dubbi che si possa ancora migliorare la RCV.
E' stato comunque emozionante vestire i colori HRC alla presentazione della squadra, anche se mi hanno dovuto tagliare la manica della tuta per far passare il braccio ingessato, è stato un peccato ma non si poteva fare altrimenti.
Anche Marquez non è al meglio fisicamente, io cercherò di avvicinarmi il più possibile a lui, ma ora è presto per dire se potrò combattere per il titolo.
Riguardo a questi test posso dire che stiamo vivendo un'epoca incredibile in MotoGP, il livello è altissimo. Ducati è stata impressionante ma il tempo sul giro non è tutto, bisognerà vedere la consistenza sul passo di gara. Anche la Honda comunque mi è sembrata ad un ottimo livello.
Bladerunner72
08-02-2019, 11:43
Crutchlow
Sono contento, soprattutto che sia finita, sono stati tre giorni molto faticosi per me. ma sono contento del mio passo, sono stato consistente anche con le gomme usate e questo è sempre molto importante. Ieri sono caduto perchè ero gasato dalla mia velocità e sentivo di poter fare un gran tempo. Non mi sento ancora al meglio ma ho potuto apprezzare il lavoro sulla moto, che è più neutra, meno faticosa e più facile da guidare
Bladerunner72
08-02-2019, 11:45
Alex Rins
Senza dubbio tre giorni molto positivi per noi, abbiamo provato tantissime cose, sarà un campionato fantastico perchè in molti andiamo forte e credo ci sarà molto equilibrio. Non sono impressionato dalle prestazioni delle Ducati di oggi, il giro secco non è così importante, vedremo in Qatar i veri valori in campo.
Bladerunner72
08-02-2019, 11:57
Gigi Dall'Igna
Molto contenti di questi test ma sappiamo bene che Marquez e Crutchlow non sono al meglio e Lorenzo è assente, quindi stiamo coi piedi per terra. Certo avere quattro moto davanti a tutti ci lascia soddisfatti, inutile negarlo. Abbiamo raccolto olti dati in questi giorni che analizzeremo con calma e ci saranno molto utili. Riguardo a Bagnaia, sono molto contento per il tempo ma anche per il fatto che finora non è mai caduto, non ha fatto il minimo errore, questo mi ha molto impressionato..
Bladerunner72
08-02-2019, 12:03
Vinales
Molto soddisfatto, stamattina non sono riuscito a fare il time attack che volevo ma sono stato comunque il più veloce dopo le Ducati che erano imprendibili. Nel pomeriggio ho provato la simulazione di gara, i tempi non erano male ma faceva davvero troppo caldo ed ero stanco, ho preferito fermarmi. Il miglioramento è grande soprattutto nell'elettronica, per il resto la direzione che abbiamo preso è quella giusta ma c'è ancora tanto da fare.
Bladerunner72
08-02-2019, 12:18
Rossi
Sono contento a metà, perchè diverse cose che abbiamo provato vanno bene mentre da altre ci aspettavamo qualcosa di più. C'è da dire che il nostro gap era davvero grande, e non era pensabile colmarlo tutto in una volta. Certo se la gara fosse domani non credo saremmo competitivi per la vittoria, per fortuna abbiamo ancora un pò di tempo anche se da qui al Qatar non ci saranno grandi novità. La prestazione delle Ducati è stata impressionante, però in Qatar ci saranno altre condizioni, pista diversa, altre temperature, quindi aspettiamo a vediamo.
Speriamo che la competitività ducati e il nuovo approccio collaborativo fra dovi e petrux, abbinato alle difficoltà fisiche del duo Honda e al fatto che si scorneranno per forza, porti a un campionato avvincente ed equilibrato.
Con il bello di vedere in pista giovani come Morbidelli e Bagnaia.
Una grande stagione ci attende!
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie Blade !!!!
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
08-02-2019, 18:59
Petrucci
Sono ovviamente contento del record, ma conta poco. E’ importante soprattutto per il morale, ti dà la convinzione di poter essere efficace: sono riuscito a essere veloce quando lo dovevo essere e questo è importante. Oltretutto non ho usato la nuova gomma soffice della Michelin, che dicono dare un vantaggio di tre decimi… Ma finisce qui: l’obiettivo è arrivare nei primi cinque.
Al di là della classifica, qui si è visto che le Yamaha vanno fortissimo, che Rins con la Suzuki è velocissimo. Poi ci sono le Honda, che qui sono indietro perché i piloti sono infortunati: insomma, ci sono almeno dieci piloti che possono lottare per il podio tutti i GP. Sono molto soddisfatto soprattutto di quanto fatto ieri: Dovizioso mi sta dando una bella mano, sto cercando di capire come fare a consumare meno le gomme. Non è facile, perché lui mi dice di frenare un pochino prima e di aspettare un attimo ad aprire il gas, ma l’istinto è di fare esattamente l’opposto. In Ducati stiamo dando tutti il massimo per avere una moto migliore di tutte le altre, poi noi piloti dovremo fare la differenza.
Commenti
Bladerunner72
08-02-2019, 19:01
I test di Sepang secondo Zam
https://www.moto.it/MotoGP/la-versione-di-zam-sepang-test-2019.html
Grazie Blade, leggere i tuoi resoconti è sempre emozionante.
Blade commenti pochi ma un dubbio ce l'ho.
Secondo te/voi chi si è nascosto di più e chi di meno?
Io penso che in Honda si siano limitati così come in Yamaha forse Ducati e Suzuki lo hanno fatto meno.
Comunque speriamo sia un campionato combattuto.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
attendiamo " i test secondo Blade" ...:D
mah, sentita l'intervista a Vale su Sky, luci ed ombre....
Bladerunner72
08-02-2019, 21:34
Secondo me, Honda non giudicabile, ma visti i tempi di Crutchlow e l'impegno limitato di Marquez sicuramente c'è. Credo che chi ha progredito di più sia la Suzuki, hanno sfruttato al massimo i vantaggi regolamentari durante il 2018 per fare test e sviluppare il motore, ed ora sono arrivati. In Ducati sorprende la capacità di sperimentare, fare innovazione e tracciare la strada, ormai è la casa cui tutti guardano, anche la Honda. Poi d'accordo il giro secco conta relativamente, ma intanto la moto va fortissimo con quattro piloti diversi, anzi cinque mettendoci anche Rabat, e questi sono fatti. E poi l'organizzazione ed il metodo di lavoro, Ducati è sembrata una macchina da guerra, mi ha ipressionato.
Yamaha migliorata sicuramente, ma chissà se basterà. Vinales nei test spinge sempre molto forte, è stato così anche gli scorsi anni poi abbiamo visto come è andata a finire. Bisognerà vedere se e quando si sentiranno i vantaggi della rivoluzione che c'è stata in azienda.
Yamaha migliorata sicuramente, ma chissà se basterà. Vinales nei test spinge sempre molto forte
Infatti mi ha dato molto l`impressione che cercasse assolutamente il tempo per andarsene da sepang tranquillo...
Bladerunner72
09-02-2019, 06:37
Rossi a SKY
https://www.facebook.com/SkySportMotoGP/videos/2244689109117300/
Bladerunner72
09-02-2019, 19:14
Bagnaia
http://www.motorefashion.it/motogp-al-via-la-stagione-2019-con-la-presentazione-dei-team-ufficiali/
paolor_it
09-02-2019, 22:56
Solo io penso che il vero potenziale (anche di sviluppo) di aprilia sia molto superiore ai risultati raccolti? Il settimo posto di AES mi sembra un indizio pesante, come alcune affinità concettuali con le honda e l'enorme bagaglio di competenze maturato nei massimi campionati velocità.
Iannone potrebbe essere l'uomo della svolta, ma rischia anche di risultare una zavorra (la debacle iniziale non aiuta a tenere alto lo spirito nel team).
Ho letto una frecciatina lanciata da zamagni a Meda, non ho molto seguito questi test, di che si tratta?
Bladerunner72
09-02-2019, 23:18
Non ho sentito il riferimento di Zamagni a Meda, per Aprilia dei segnali ci sono stati e forse aver deciso di abbandnare del tutto la SBK oer concentrare le risorse sulla MotoGP era un passo necessario. Più dell'ingaggio di Iannone penso una svolta possa essere l'arrivo di Massimo Rivola, che come detto viene da vent'anni di F1 ed è stato responsabile della Ferrari Driver Academy. A lui si deve l'arrivo di Leclerc in F1, tanto per dire. Lui si farà carico di tutto quello che è il discorso organizzativo e gestionale togliendo lavoro ad Albesiano che finora era l'unico responsabile di tutto. Albesiano potrà dedicarsi al lato tecnico che è del resto quello che gli compete. Io pur considerano iannone un pilota molto veloce ho dei dubbi che possa essere l'uomo giusto per Aprilia in questo momento. Io fossi stato Aprilia avrei cercato di avere un Pedrosa, un Dovizioso, o anche un Petrucci, Piloti altrettanto veloci ma più tecnici, più vogliosi di mettersi a testa bassa e lavorare allo sviluppo. L'approccio di Andea finora è stato traumatico, pochissimi giri in tutti e tre i test, con questi di Sepang che sarebbero stati crucali ed invece ha praticamente saltato per questa infezione che lo ha debilitato. E' stato lui stesso a dire a Smith di girare al suo posto ieri, ammettendo di non essere in grado di dare indicazioni utili. Ora mancano solo i test in Qatar, sarà una partenza problematica. o ho un gran timore che si possa ripetere il primo anno che fece in Suzuki, e per Aprilia sarebbe devastante, speriamo non sia così.
Non che voglia difendere iannone, ma praticamente ha ammesso i suoi limiti di collaudatore e ci può anche stare. Chi lo ha voluto in squadra penso che lo conosca meglio di tutti noi. Probabilmente è un pilota da manetta, ci ha basato la carriera ed è arrivato qui. Poteva sicuramente raccogliere di più.
Bladerunner72
10-02-2019, 12:49
Esatto, Iannone è un pilota da manetta, ma infatti io mi chiedevo se sia un pilota 'fa manetta' quello che serve in questo momento ad Aprilia, con una moto che da tre anni ancora non ha trovato la quadra. E' una cosa che già aveva provato a fare Ducati dopo l'era Stoner, ma alla fine la Ducati di oggi è stata fatta dal lavoro metodico di Dall'Igna e Dovizioso, non dall'estro di un pilota da manetta. Solo grazie ad un certo tipo di lavoro Ducati è oggi una moto vincente e guidabile da tutti, credo Aprilia avrebe dovuto seguire la stessa strada. Per me, sottolineo per me che sono nessuno, la moto è ancora troppo acerba per affidarsi alla scommessa di un pilota 'genio e sregolatezza'. Purtroppo la MotoGP di oggi non è più quella dell'era Stoner, oggi le pastoie tecniche limitano molto , la differenza si fa lavorando su dettagli che richiedono un lavoro 'di fino. Le difficoltà che incontra un colosso coe Yamaha la dicono lunga.
con una moto che da tre anni ancora non ha trovato la quadra.
allora probabilmente lasciarsi sfuggire Pedrosa è stato un errore, ma sarebbe anche da capire quanti soldoni hanno messo a budget per la gippi...
Qui dicono che i problemi fisici che hanno compromesso i test di Iannone siano dovuti al fatto che il pilota stesse assumendo antibiotici per un recente intervento di chirurgia estetica. Non ci voglio credere...
https://www.corsedimoto.com/in-pista/motomondiale/andrea-iannone-aprilia/
Iannone è un pilota che poteva sfangarla con la manetta una decina di anni fa. Oramai ha poche chance. Per me fa un anno e poi lo silurano
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
10-02-2019, 18:11
Si parlava di un problema ai denti, con questa infezione che lo ha costretto a due settimane di antibiotici. Bradley Smith ha nel contratto quattro o cinque gara da wild card ed in questi giorni si è deciso di iscriverlo anche alla prima gara in Qatar, forse per mettere le mani avanti.
Resto convinto che più di Iannone, la mossa della svolta possa essere proprio Rivola, che dopo aver gestito piloti in Ferrari di certo ha quel 'polso' che forse nè Brivio in Suzuki nè Albesiano in Aprilia hanno avuto
Paolo Grandi
10-02-2019, 19:00
Googolando salta fuori un "lifting labiale"...
Mah! Aldilà dell'opportunità o meno (sarà poi vero?), fallo subito dopo l'ultima gara a Valencia. Non aspettare di arrivare a ridosso dei primi test...:confused:
Resto convinto che più di Iannone, la mossa della svolta possa essere proprio Rivola, che dopo aver gestito piloti in Ferrari di certo ha quel 'polso' che forse nè Brivio in Suzuki nè Albesiano in Aprilia hanno avuto
Sarà anche così (e lo spero per Aprilia) ma resta il fatto che poi in sella sulla griglia di partenza non ci sale Rivola. Se anche il team risolve tutti i suoi problemi a livello di gestione ma poi è disastrato sul fronte piloti la vedo dura a livello di evoluzione del progetto e soprattutto di risultati.
Bladerunner72
10-02-2019, 21:50
Aprilia aveva cercato di avere Petrucci, io non sono così sicuro che davvero Aprilia fosse il grande desiderio di Iannone. Credo ad un certo punto fosse l'unica porta rimasta aperta per entrambe le parti, una sorta di ripiego fatto passare come reciproco desiderio realizzato.
Credo ad un certo punto fosse l'unica porta rimasta aperta per entrambe le parti, una sorta di ripiego fatto passare come reciproco desiderio realizzato.
C'è una buona possibilità che sia così, ma se lo capisco dal lato di Iannone lo capisco meno dal lato dell'Aprilia. Se non erano convinti che il matrimonio forzoso potesse funzionare era forse meglio se puntavano su un giovane di belle speranze anche se di poche certezze. Qualcuno con una mossa simile una decina di anni fa ci vinse pure un mondiale.
Bladerunner72
10-02-2019, 22:04
Chi lo sa, magari il pilota di nome serviva per convincere i vertici a continuare ad impegnarsi, a volte ci sono motivazioni che sfuggono.
Paolo Grandi
10-02-2019, 22:08
D'altronde Scott Redding aveva 25 anni quando è stato preso...e non è andata benissimo...
Chi losa, magari il pilota di nome serviva per convincere i vertici a continuare ad impegnarsi, a volte ci sono motivazioni che sfuggono.
Forse Iannone ha portato qualche sponsor=denari?
Bladerunner72
10-02-2019, 23:01
Staremo a vedere, in ogni caso i pochi test fatti dicono di un'intesa con la moto che pare difficile, speriamo che ci si metta almeno la buona volontà. Perchè il contrasto con gente come Rabat e Crutchlow che a fatica camminano eppure girano tutto il giorno con 50 gradi è abbastanza stridente. Per non parlare di Marquez, uno che con quello che ha vito non deve certo dimostrare niente a nessuno eppure ha stretto i denti.
Bladerunner72
11-02-2019, 15:13
Il 'DopoGP' sui test di Sepang
https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-con-nico-e-zam-sepang-test-2019.html
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |